Sognare portafoglio e portamonete è un simbolo di grande impatto nella fantasia collettiva dell’uomo moderno e va valutato con attenzione perchè offre uno spaccato della vita sociale, della sicurezza e dell’autostima del sognatore. Nell’articolo viene preso in esame quale oggetto legato all’età, alla maturità e all’integrazione del sognatore analizzandolo nelle diverse situazioni oniriche in cui è coinvolto.

sognare portafogli firmati
Sognare portafoglio e portamonete si collega alla rispettabilità, al potere e alla posizione sociale del sognatore. Per comprenderne il significato bisogna solo pensare alla sua importanza nella nostra cultura.
E’ un accessorio fondamentale per uomini e donne che vi tengono denaro, foto, documenti per poi riporlo in tasche o borse.
E’ chiaro allora che il portafoglio enfatizza tutto il potere del denaro, il senso di identità e la sicurezza dei documenti, i legami sentimentali delle fotografie e che questo lo rende prezioso, un oggetto da conservare con cura e tenere sempre a portata di mano.
Il simbolismo del portafoglio nei sogni e nella realtà è legato al ruolo sociale del suo proprietario, al credito acquisito nel proprio ambiente, alla capacità di farsi valere e di soddisfare i propri bisogni materiali, alla sicurezza di essere quella determinata persona in quel determinato luogo: quel cittadino, quel lavoratore, quel contribuente (e di poterlo dimostrare).
Sognare portafoglio è così comune proprio perchè mette in evidenza gli aspetti di sé legati all’integrazione sociale ed al modo di presentarsi.
Con queste premesse si può senz’altro identificare il simbolo del portafoglio nei sogni con i Se’ primari del sognatore e con il senso di stabilità che infondono, così come si può comprendere l’insicurezza e la disperazione che subentrano con la perdita del portafoglio o il piacere di trovare un portafoglio gonfio di denaro.
Le immagini oniriche legate al perdere, trovare, essere derubati del portafoglio sono veramente comuni e frequenti e, come vedremo nell’apposita sezione, riflettono il bisogno del sognatore di “sentirsi a posto“, sentirsi sicuro e avere gli strumenti necessari a garantire questa sicurezza, a proteggerla dagli attacchi altrui e dalle incognite della vita.
Sognare portafoglio Significato
Il significato del portafoglio nei sogni può cambiare con le sue dimensioni, i materiali di cui è fatto e le sensazioni che emergono alla sua vista, ma anche con il sesso del proprietario.
Ad esempio: per una donna sognare portafogli con la forma rigonfia e civettuola di un borsellino porta l’attenzione sull’espressione della propria femminilità. Ma se è un uomo a sognare un portamonete di questo tipo dovrà riflettere sulle qualità dell’archetipo femminile, sul bisogno di maggior sensibilità ed intuizione in determinate situazioni o su un eccesso di delicatezza e leziosità che può essergli di ostacolo.
Simboli del portafoglio nei sogni sono legati a:
- sicurezza
- valore
- autostima
- potere personale
- potere materiale
- fortuna
- possibilità
- abbondanza di mezzi
- abbondanza di risorse personali
Sognare il portafoglio 16 Immagini oniriche
1. Sognare portafoglio vuoto
indica la mancanza di possibilità e il senso di insicurezza del sognatore.
Può fare riferimento ad una situazione precisa in cui ci si è trovati senza appoggio e incapaci di gestire una situazione. Può mettere in evidenza reali preoccupazioni finanziarie.
2. Sognare portafoglio pieno di soldi Sognare portafoglio con carte di credito
è un segnale di forza e di energia subito disponibile, di “credito” sociale, un simbolo positivo che riconnette con la propria forza interiore e la possibilità di utilizzarla in modo adeguato.
Può essere un sogno di compensazione quando il sognatore ha realmente bisogno di denaro.
3. Sognare di perdere il portafoglio Sognare di non trovare più il portafoglio
rispecchia ciò che ha destabilizzato il sognatore: un cambiamento repentino, un avvenimento inatteso, una difficoltà di fronte agli ostacoli che hanno minato la sua sicurezza e autostima.
Sognare di non avere il portafoglio quando serve indica un senso di mancanza (in qualche ambito) e frustrazione (reale), ma anche la perdita di stabilità e la poca attenzione prestata.
4. Sognare di dover pagare ma non avere il portafoglio
significa sentirsi privi delle qualità o dei mezzi che servono ad affrontare una situazione o a fare quello che vien richiesto. Anche questa immagine è simbolo di insicurezza e senso di incapacità.
5. Sognare che mi rubano il portafoglio
immagine fra le più frequenti, si collega al timore di non essere all’altezza, al sentirsi privati del proprio potenziale o vittima della situazioni.
6. Sognare un portafoglio rubato
indica le qualità altrui che il sognatore forse invidia, indica tutto ciò che non riesce a vedere in sé stesso.
7. Sognare di rubare un portafoglio
mette in luce la mancanza di autostima del sognatore. Rubare un portafoglio nei sogni significa sentirsi “poveri” sotto tutti i punti di vista, sentire la mancanza di tutto (bene materiali ma sopratutto stima di sé), significa non avere consapevolezza di sé, dei propri talenti, sentirsi meno degli altri.
8. Sognare di ritrovare il portafoglio perso Sognare di ritrovare il portafoglio rubato
è il simbolo di un percorso di scoperta (o riscoperta dopo un momento difficile) delle proprie risorse. Significa recuperare coraggio e fiducia.
9. Sognare di trovare un portafoglio pieno di soldi
mette in evidenza il sostegno, la fortuna, il “buono” che circonda il sognatore e di cui deve solo accorgersi. E’ il simbolo di abbondanza, positività e di un aiuto inaspettato.
10. Sognare di trovare un portafoglio vuoto
è il contrario di quanto sopra, indica la mancanza di risorse e di aiuto, la mancanza di energia fisica e materiale.
11. Sognare un portafoglio rotto Sognare portafoglio rovinato
indica un momento di debolezza o una situazione di difficoltà, il fallimento di un obiettivo che incide profondamente sull’autostima del sognatore. Sentirsi non all’altezza, disperati, falliti.
12. Sognare portafoglio pieno di monete Sognare portamonete o borsellino
nell’interpretazione popolare sono immagini di cattivo auspicio legate a preoccupazioni (non si sa per quale ragione), in realtà, la presenza di monete è sempre un simbolo di abbondanza in qualche ambito.
Quando la forma del portamonete è gonfia, arrotondata e vezzosa, il simbolo richiama la femminilità e, in alcuni sogni, può indicare la vagina.
13. Sognare un portafoglio regalato
è un invito a crescere, ad assumersi le proprie responsabilità e a fare conto sulle proprie forze.
Conoscere la persona che regala il portafoglio nei sogni è una ulteriore indicazione, ad esempio:
- sognare portafoglio regalato dal padre rappresenta un invito all’indipendenza e alla crescita del sognatore
- sognare un portafoglio regalato dalla fidanzata o dalla moglie indica il suo bisogno di un sostegno maschile e di una sicurezza che emerga dal ruolo sociale del sognatore.
14. Sognare portafoglio da donna Sognare portafoglio firmato
rappresenta il potere personale della sognatrice, il suo desiderio di emergere nel suo ambiente, le qualità e le capacità che ne garantiscono l’integrazione ma, nel caso del portafoglio firmato nei sogni indica, contemporaneamente, il bisogno di sentirsi apprezzata o superiore al resto del gruppo.
Equivale al contare sull’apparenza e sugli status symbol per colmare una insicurezza di fondo.
15. Sognare portafoglio da bimbo
può mettere in evidenza aspetti di immaturità o incapacità di confrontarsi in modo adulto con la propria realtà. Significa non assumersi le responsabilità oppure avere un atteggiamento infantile.
16. Sognare portafoglio colorato
riflette il bisogno di far emergere particolari attitudini e qualità che consentano di sentirsi originali e realizzati pur sentendosi ben integrati nella propria realtà.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1500 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato un portafoglio o un portamonete mi auguro che l’ articolo abbia soddisfatto la tua curiosità
Ma se non hai trovato ciò che cercavi puoi postare il tuo sogno ( breve) qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
Perso due portafogli in sogno uno ritrovato e uno no significato . Grazie
SAlve, mi dispiace non rispondo ai sogni scritti in questo modo. Ti invito a leggere qualche altro sogno inviato a cui ho già risposto per capire quale forma usare. Buona giornata marni
Buongiorno Marni. Tempo fa avevo chiesto l’interpretazione di un sogno ed ero stata molto contenta e soddisfatta della sua risposta.
Se possibile, mi piacerebbe avere la sua opinione in merito a quello di stanotte.
Ero seduta su una panchina fuori da un negozio e arriva un ragazzo che si ferma, mi guarda e io avevo già capito che stava per derubarmi. Mi prende (o forse gliela do io senza fare resistenza) la borsa, fruga all’interno e prende un portafogli (il mio reale. Di solito ne ho 2 in borsa, quello del negozio e quello personale, ha preso quello del negozio) e poi si mette a correre. Io butto la borsa sulla panca e mi metto a rincorrerlo. (pensando che per recuperare una cosa, ho messo a rischio la perdita di altre ma sperando che chi era dentro al negozio, che avevi accompagnato, esca veloce e custodisca la mia borsa, ma ne dubito) Dalla mia postazione, giro a dx in un vialetto pedonale in una zona residenziale con tanto verde, poco dopo a sx in un vialetto più piccolo, l’entrata di villette a schiera e arriva a quella che presumo essere casa sua, lui scavalca la ringhiera ed io altrettanto. Lui entra in casa e io nel giardino vengo fermata da quella che penso essere la madre, alla quale cerco di spiegare la situazione, lei si gira verso la porta e vede lui sull’uscio. Lei inizia a difenderlo in modo pacato, ma io vedo lui che mi guarda con un sorriso soddisfatto come a dire “ti ho fregato”. Dopo di che mi sono svegliata di soprassalto e con la tachicardia pensando a come avrei potuto risolvere la situazione. Dopo pochi attimi sono tornata alla realtà e la mia parte razionale mi ha ricordato che era un sogno ed era inutile pensare a come avrebbe potuto continuare.
Mi scusi Marni se sono stata un po’ lunga, ma penso che più dettagli, possano fornirle maggiori informazioni per interpretare, ma magari sbaglio.
La ringrazio anticipatamente e buona giornata. Sara
SAlve Sara, più dettagli sulla persona che sogna possono aiutare, più dettagli sul sogno NO, non in questo spazio gratuito dove io non posso permettermi di analizzare tutto e devo dare un’indicazione di massima, per cui descrivendo tutto a puntino ( le svolte a destra e sinistra ecc..) mi porti via tempo. Ricordalo per le prossime volte e cerca di essere più sintetica. Il ragazzo che si ferma e che ti prende la borsa ( o forse gliela dai tu e avevi già capito che voleva derubarti)può essere il simbolo di qualcuno che ha catturato veramente la tua attenzione e che è entrato in contatto con la tua femminilità (o forse tu glielo hai permesso) e che si porta via il portafoglio del lavoro, cioè forse ti mette in difficoltà nell’ambito del lavoro ( destabilizza la tua attenzione , ti porta ad modi di fare diversi, impropri ecc.). Tu lo rincorri e in questo modo lasci incustodita la tua borsa, cioè nel tentativo di rimediare a qualcosa ti scopri su un altro fronte più personale.Rincorrere il ragazzo vuol dire che stai cercando di riacquistare il solito controllo e fai il possibile anche se il suo sorriso finale che sembra dire “ti ho fregato”, lascia la situazione in sospeso. Ora, quella che ho descritto è un possibilità, perchè questo ragazzo ( non mi hai detto se nella realtà esiste o meno) può essere il simbolo sia di qualcosa di oggettivo che di qualcosa di soggettivo, ovvero qualcosa che avviene solo dentro di te. Questo ragazzo allora può indicare la parte di te che ti “deruba” della tua concentrazione e dell’energia che metti sul lavoro, perchè forse vuole altro per te. prova a riflettere su ambedue le possibilità. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO Marni
Grazie mille Marni, terrò presente per le prossime volte di essere più sintetica, scusami.
Il ragazzo comunque non lo conosco nella realtà, mai visto proprio.
Cercherò di approfondire lavorando sul mio io. Grazie ancora. Buona serata, Sara