Sognare bambini amplia e completa tutte le sfumature legate all’archetipo del Bambino eterno nei sogni e a tutti gli aspetti della realtà interna ed esterna del sognatore. Nell’articolo vengono messi in evidenza ambedue gli aspetti, ma anche le qualità di leggerezza e possibilità di sviluppo e bisogno di protezione che appartengono al simbolo.
sognare bambino arrabbiato
Sognare bambini come accade con il simbolo del neonato nei sogni si collega a qualcosa di nuovo nella vita del sognatore, qualcosa che deve ancora crescere per esprimere le sue potenzialità.
Ma se il neonato è ciò che esiste in nuce, che si manifesta con una forma imprecisa, plasmabile che si deve definire, il bambino nei sogni rappresenta qualcosa che è GIA’ cresciuto in una direzione precisa, ma che richiede ancora cura, protezione, attenzione.
Sognare bambini porta l’attenzione sugli aspetti aspetti psichici del sognatore che hanno le caratteristiche comunemente riconosciute al bambino: immaturità, debolezza, fragilità, incapacità di difendersi, bisogno di protezione e di cura, ma anche vitalità ed energia fisica, tendenza a crescere, svilupparsi e trasformarsi, irrazionalità, pretese e capricci, irrequietezza, limiti di attenzione.
Tutte le caratteristiche del bambino, in positivo e negativo, si costellano attorno ad un nucleo che rappresenta la qualità ed il significato principale del bambino nei sogni: la vulnerabilità.
Sognare bambini Simbolismo
Il simbolismo dei bambini nei sogni è da collegarsi all’archetipo del Puer aeternus e a tutti i significati di vitalità e vulnerabilità di cui sopra, ma sopratutto all’“essenza” dell’individuo.
Il Puer è il ”bambino eterno” di cui parla Jung e si può considerare il nucleo fondante dell’essere umano, ciò che esiste dalle origini e che è la promessa di ciò che sarà, l’essere che sopravviverà quando il corpo non sarà più.
Il simbolo del bambino nei sogni obbedisce ad un principio evolutivo, lo contiene e lo rimanda, ma può anche indicare il blocco dell’evoluzione, mostrando al sognatore uno sviluppo fermo ad una fase preliminare oppure una modalità “infantile” e limitata di procedere.
Il bambino nell’immaginazione collettiva moderna è la grazia, la bellezza e la promessa di vita e, forse per questa ragione, le immagini di bambini esangui, morti, o malvagi usate e abusate nei film horror provocano tanta paura (es. Shining, L’innocenza del diavolo, Il villaggio dei dannati).
Il contrasto fra le aspettative collettive inconsce le immagini “ombra” cupe o anomale provocano uno spaesamento che risulta insopportabile e terrorizzante per la coscienza.
Questo introduce il tema del rinnego dell’energia del bambino che la rende repressa e compressa e che può arrivare a ad un limite di repressione inimmaginabile creando immagini oniriche terribili legate anche all’abuso e ai maltrattamenti dei bambini.
Sognare bambini Significato
Per comprendere il significato del bambino o dei bambini nei sogni è necessario pensare alla funzione del simbolo, che ha lo scopo di indicare qualcosa che, nella realtà del sognatore, ha le caratteristiche del bambino: evoluzione e crescita oppure infantilismo e irrazionalità.
E’ necessario anche individuare l’ambito della propria vita a cui possono connettersi questi bambini sognati, se siano da attribuirsi ad aspetti soggettivi (Sè infantili, Puer aeternus ecc.) oppure oggettivi (cose nuove, progetti da portare a termine, figli che devono crescere ecc.).
Sognare bambini può collegarsi a:
- bambino interiore del sognatore
- passato e infanzia del sognatore
- novità e progetti in atto
- creatività e opere realizzate
- i figli del sognatore
Perchè sognare bambini morti è così comune?
Un commento a parte meritano i sogni assai frequenti di bambini morti, sofferenti o ammalati o morti che poi hanno la tendenza a resuscitare.
L’inconscio ha un’attitudine drammatica ed il suo scopo con certe immagini è quello di colpire l’attenzione e lasciare una traccia emozionale nel sognatore affinché il sogno venga ricordato e ci si rifletta sopra.
Sognare bambini morti è così comune perchè legato alla repressione e alla mancata connessione con la vulnerabilità, alle rigidità e alle protezioni che schiacciano gli aspetti più vitali del sognatore, ma anche ai timori che tendono a frustrare ogni novità e ogni movimento verso il nuovo.
Ma altrettanto comune è vedere i bambini morti che resuscitano e questo dimostra che ogni parte dell’essere umano conserva una sua energia vitale pronta a risvegliarsi, in modo particolare quella del bambino che rappresenta l’apertura verso la vita per eccellenza.
Significati dei bambini nei sogni:
- vulnerabilità
- sensibilità
- delicatezza
- innocenza, ingenuità
- allegria
- giocosità
- fantasia, immaginazione
- fiducia
- speranza
- gioia di vivere
- energia fisica
- crescita
- immaturità
- fragilità
- debolezza
- bisogno di protezione e di cura
- irrazionalità
- immaturità
- infantilismo
- elementi infantili rinnegati
- cose del passato
- progetti da realizzare
- creatività
- i figli
Sognare bambine
Rispetto al sognare bambini maschi vedere SOLO bambine nei sogni può portare a galla aspetti interiori più intimi e raccolti, forse il bisogno di una maggior delicatezza grazia e fragilità, ma porta anche una certa passività legata all’archetipo femminile che può tradursi in una minor spinta verso la realizzazione, minor capacità o interesse a realizzare e portare a compimento.
Forse anche per questa ragione nelle interpretazione antiche sognare bambine era simbolo di sfortuna, di spese, di guai e preoccupazioni oltre al fatto che rappresentava una “perdita” economica e l’obbligo di creare una dote.
Sognare bambini Immagini oniriche
1. Sognare bambini felici
è un’immagine positiva legata ad un buon contato con la propria vulnerabilità all’attenzione a sé ed alla porpria sensibilità. Indica riuscita e successo, capacità di accogliere e realizzare i propri sogni ma può rappresentare anche il desiderio di vedere felici i propri figli.
2. Sognare bambini che giocano Sognare un bambino che gioca
porta l’attenzione sulla “giocosità” che è caratteristica positiva di questo simbolo e sul bisogno che il sognatore se la conceda, che ritagli spazi nella sua vita per aspetti più giocosi e semplici.
Così, sognare un bambino che gioca in acqua rifletterà una sorta di piacere e leggerezza nell’ambito dei sentimenti, mentre sognare un bambino che gioca con la neve indicherà trasformazione anche delle situazioni più “fredde” e bloccate ad opera della grazia e dell’umorismo infantile.
Ma il bambini che giocano nei sogni possono anche indicare risorse, ricchezza e possibilità future oppure, in negativo, immaturità, irresponsabilità e un’esasperata mancanza di impegno. Ogni sogno sarà da valutare singolarmente.
3. Sognare di giocare con un bambino
per l’interpretazione popolare è legato alla fortuna e alla realizzazione mentre, per la scuola freudiana, può avere una aspetto sessuale, può indicare il “giocare con i propri genitali” ovvvero la masturbazione.
4. Sognare di tenere un bambino per mano
indica il contatto con il proprio bambino interiore e la capacità di proteggere la propria vulnerabilità. E’ un sogno positivo di conferma e di incoraggiamento che può legarsi anche al senso di protezione nei confronti dei propri figli.
5. Sognare bambino che vomita Sognare un bambino che ti vomita addosso
rappresenta tutte le emozioni represse legate ad una sensibilità che viene negata, emozioni che finiscono con l’essere espresse in forma violenta.
Qeusto sanifica che più ci si identifica con l’“adulto” cioè con la forza, la responsabilità e la vita adulta, più le qualità del bambino dentro di sé diverranno “tossiche” e provocheranno un malessere indefinibile.
Bambini che vomitano latte o sangue nei sogni mostrano la necessità di liberare energie legate al passato e di portare a galla finalmente una sofferenza che, nascosta, può diventare depauperante.
Le stesse immagini possono riferirsi a progetti o cambiamenti che non si possono controllare, la cui crescita provoca problemi che non sono stati valutati a sufficienza.
6. Sognare bambino che fa pipi
spesso indica aspetti infantili che è necessario abbandonare, ma può rappresentare anche un progetto in cui ci sono tante cose da rivedere e da lasciar andare.
7. Sognare bambini arrabbiati Sognare bambini cattivi Sognare bambini sporchi
sono le tipiche immagini che rappresentano il bambino interiore trascurato che diventa un aspetto dell’ombra interiore.
Si verifica lo stesso processo che rende esasperate e demoniache le energie rinnegate. Ma in questo caso è il Bambino ad essere rinnegato e schiacciato da aspetti della personalità legati al Senex, o da aspetti adulti eccessivamente seri e responsabili che trasformano le qualità di bellezza, leggerezza e possibilità future, in conflitti e scontri, rabbia e pericolo.
8. Sognare bambini fantasma
rappresentano gli aspetti vulnerabili che non vengono considerati, che sono “trasparenti” e che, come un fantasma, non hanno peso nella dinamica psichica del sognatore .
La stessa immagine può indicare ciò che dei propri figli non si vede, oppure una mancanza di attenzione e di presenza nei loro confronti.
9. Sognare un bambino deforme
è un’immagine drammatica che può riflettere aspetti del proprio passato, influenze pesanti e violente o, sul piano oggettivo indicare un progetto“nato male”.
10. Sognare bambini vestiti da comunione
può indicare una fase di passaggio del passato, il momento della propria vita in cui l’influenza della religione si è scontrata forse con i primi turbamenti fisici, in cui si sono integrati i concetti di bene e di male, di peccato.
Ma può indicare anche gli aspetti di sé che hanno l’esigenza di accedere ad un livello spirituale superiore o che vogliono essere confermati nel loro percorso.
11. Sognare bambini tristi Sognare bambini che piangono Sognare bambino che piange sangue
come per i bambini arrabbiati o sporchi mostra la trascuratezza verso il bambino interiore che viene schiacciato dai Sè primari molto rigidi. Sono sogni che riflettono malessere e sofferenza che vengono avvertite nella vita conscia e che possono portare a tristezza, isolamento e depressione. Solo il contatto con l’energia vitale e giocosa del Puer può aiutare a recuperare gioia, speranza e vitalità.
12. Sognare bambino abbandonato
è un simbolo del Puer aeternus e di tutti degli aspetti di vulnerabilità o di bisogno che vengono rifiutati dal sognatore.
Può collegarsi ad una mancanza di fiducia in se stessi che ha portato il sognatore ad abbandonare qualcosa che gli stava a cuore: un desiderio, un obiettivo. Qualcosa che non è stato alimentato dall’azione, dalla volontà e dalla passione.
13. Sognare un bambino perduto
rispetto all’immagine precedente mostra la ricerca della connessione con l’energia del bambino interiore “perduta”, questo significa che il sognatore conosce questa parte di sé e che ne sente la mancanza, ma che non ha creato lo spazio per accoglierla ed esprimerla nella vita conscia.
Questo sogno può segnare l’inizio di un recupero di questa parte di sé o indicare un desiderio, un sogno, un progetto “perduto”.
14. Sognare bambini morti Sognare bambini malati
questo ed i sogni seguenti con piccole differenze hanno tutti gli stessi significati che riflettono quelli già esposti: la trascuratezza e la repressione del Sè bambino interiore, cioè gli aspetti più giocosi ingenui o leggeri di sé che vengono schiacciati o nascosti dalle parti adulte.
Ma sul piano oggettivo questi sogni mostrano un’analoga repressione delle proprie speranze, sogni e porgetti e forse anche mancanza di vitalità e di gioia.
15. Sognare bambino che muore soffocato
significa soffocare i propri desideri le proprie emozioni, aspettative e desideri, soffocare e nascondere la propria sensibilità per non essere feriti nella vita in mezzo agli altri.
16. Sognare bambini morti annegati
possono indicare gli aspetti Puer o aspetti infantili dati in pasto ad emozioni “adulte“passione, rabbia, aggressività desiderio, sessualità. Questo significa sacrificarli per vivere queste emozioni in modo forse più intenso, ma significa anche privarsi della leggerezza, del piacere e della gioia.
17. Sognare bambini morti nelle bare
rappresentano i sogni del passato, le idee, le fantasie, i progetti, la creatività. Tutto ciò che, nella vita, è stato sepolto, abbandonato e messo via.
18. Sognare bambino morto che resuscita
anche questa è un’immagine tipica che mostra la resistenza e l’invulnerabilità del Sé bambino interiore nella dinamica psichica dell’essere umano.
E’ una sorta di incoraggiamento legato alla necessità di scoprire questo aspetto di sé e di dargli uno spazio nella vita conscia. Le sensazioni di sollievo che il sognatori sentono di fronte a questa immagine sono il primo passo verso il recupero di questa energia.
19. Sognare un bambino morto dentro la pancia
se chi sogna non è in stato interessante questo sogno mostra solo la fine di una speranza, l’impossibilità di portare alla luce ciò che si desidera, l’incapacità di esprimere la propria creatività.
20. Sognare bambini morti quando si è in gravidanza
riflette tutti timori di perdita e le ansie che caratterizzano questo momento della vita femminile. Sono sogni che possono impressionare molto e che vengono accolti come cattivo auspicio, ma spesso portano a galla sopratutto i timori di non poter più esprimere le parti di sé più spensierate e libere o di non poter più realizzare i propri sogni e progetti. Questo succede anche quando la gravidanza è desiderata ed accolta con gioia.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1400 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro lettore, se anche a te è capitato di sognare bambini e questo articolo ti è stato utile per comprendere qualcosa di questo simbolo, ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una piccola cortesia:
Buonasera Marni, poco fa, come mio solito, ho fatto un sogno un po’ bizzarro! Nel sogno c’era un bambino perdutamente innamorato di una bambina, la guardava in adorazione, e in sottofondo si sentiva la canzone “Moon River” dal film “Colazione da Tiffany”. L’atmosfera del sogno, in generale, era felice, appassionata e un po’ dolceamara (che sono le emozioni che associo anche alla canzone Moon River), e i due bambini erano bellissimi e teneri. Possono rappresentare un lato di me che si sta sviluppando?
Ti ringrazio in anticipo per il tuo riscontro! A presto!
Buongiorno Federica, certo possono rappresentare due aspetti che si stanno sviluppando in modo armonico e in equilibrio ( fra maschie e femminile) ed è una bellissima immagine con un significato assai positivo. Però vorrei considerare anche la canzone che senti, il film ed l’atmosfera generale del sogno. io credo che si riferisca a sensazioni che tu provi forse ad un desiderio di amore romantico o ad un sentimento che tu provi verso qualcuno che vorresti contestualizzato nella medesima cornice dolce/amara/romantica del film. Un caro saluto e buona domenica marni
Buongiorno, ho sognato maschio piccolo di 5 anni,non mio,io non ho figli, parlavo con lui ma lui era sempre un po’ triste con la testa abasata è stavo seduto,io ero più o meno contenta. Cosa significa se qualcuno mi potrà rispondere. Grazie mille Matilda
Buongiorno Matilda, è possibile che questo bambino piccolo con la testa abbassata rappresenti una tua vulnerabilità, aspetti del tuo bambino interiore che si sono mostrati a te attraverso il sogno.La tristezza del bambino rappresenta probabilmente una tua tristezza che durante lo stato di veglia tu non prendi in considerazione. Ma leggi attentamente l’articolo dove troverai possibili significati e anche il link per dell’articolo sul Puer aeternus che ti chiariranno molte cose. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni. Anche oggi ho sognato un bambino. Vivo, energico, allegro, forte. Si chiama Matteo (gli ho chiesto il nome) abbiamo giocato sulla spiaggia, ogni volta che lo lasciavo un’onda più o meno grande lo prendeva (infatti avevo paura che la mamma se la prendesse con me) ma aveva sempre il sorriso. Si stava per mettere solo una volta a piangere, ed è stato quando mi ero per sbaglio allontanato da lui. Aveva anche il pannolino, avevo paura se la facesse addosso ma non è successo. L’ho fatto anche vedere a mia madre, lei ha sorriso ma era come se non le piacesse o comunque non le interessasse. Grazie in anticipo.
Buongiorno Marcos è un bellissimo sogno in cui sei a contatto con gli aspetti più energici, allegri e forti del tuo bambino interiore e giocare sulla spiaggia equivale proprio a questo incontro in quella zona intermedia fra coscienza ed inconscio, mentre l’onda che ogni tanto se lo riprende indica la sua appartenenza a questo mondo inconscio, profondo e incontrollabile. Trovo significativo il fatto che si metta a piangere quando tu ti allontani, significa che questo è un momento importante di connessione fra di voi, momento in cui sei in grado di riconoscere ed accettare che dentro di te sopravviva questo bambino che ha tante qualità, ma anche tante fragilità ed aspetti di vulnerabilità e di immaturità. Forse per questa ragione tua madre non è così interessata a lui forse in questo momento tua madre è più orientata verso il desiderio di vederti crescere e maturare. Il contatto con il tuo bambino non significa essere immaturo o dimostrarsi “piccolo e indifeso” come lui, ma signifca SAPERE di avere ANCHE questo aspetto dentro di sè che non può essere eliminato e trovare il modo di “stare con lui” in alcuni momenti e garantirgli una protezione in altri. il nome Matteo devi pensare a quali associazioni ti evoca, se ti piace o no. Non è qualcosa che possa essere spiegato in questa sede. Un caro saluto
Grazie Marni! Per il nome Matteo non ne ho idea. Magari lo capirò più avanti. Se lo capisco te lo scriverò. Ancora grazie.
Buongiorno Marni, non ti scrivo da un po’, spero vada tutto bene. Questa volta ho sognato che una amica amica mangiava bambini. Lo faceva tranquillamente davanti a tutti; io d’altra parte non ho avuto una reazione esagerata, provavo un misto di paura e di repulsione verso la carne più che verso di lei. In fondo a lei la prendiamo in giro che mangia i bambini. Grazie Marni, ho riscritto questo sogno due volte perché non sapevo se la prima volta si era inviato perché per sbaglio ero uscito dalla pagina. Ti chiedo scusa e buona giornata
Buonasera caro Marcos, non mi dici nulla dell’amica del sogno che mi pare di capire esista veramente. Quello che posso dirti io è che questa amica che mangia i bambini davanti a tutti appare, al tuo inconscio, come qualcuno che “divora” gli aspetti sensibili degli altri, cioè una persona insensibile e che forse non si preoccupa delle vulnerabilità altrui.Quello che colpisce è la tua repulsione e paura verso la “carne”, cioè verso contenuti (altrui) che vengono da lei annullati, distrutti, assorbiti. Forse una reale paura o repulsione di fronte alle debolezze altrui? E prenderla in giro perchè mangia i bambini significa sdrammatizzare e banalizzare qualcosa di grave, non dare il giusto valore e la giusta importanza a qualcosa che invece è ingiusto e ha il potere di ferire. Devi riflettere per capire se è qualcosa che si verifica veramente nel tuo gruppo. un caro saluto Marni
Grazie Marni. Mi fai sempre riflettere sulla realtà.
Buongiorno Marni, tutto ok? Volevo raccontarti un sogno che ho fatto stamattina. In pratica ho sognato un gruppo di ragazzine che parlavano amichevolmente tra di loro, ed erano di statura bassissima, tanto che non avrei saputo dire se fossero adolescenti o bambine piccole. A un certo punto accarezzavo le mani a una di loro, e le facevo un complimento, ed era talmente bassa e minuta da sembrare l’incrocio tra una bambina e una bambola, ma il suo viso era quello di una ragazza un po’ più grande.
Spero di essermi spiegata perché non è facile da descrivere! A presto!
Buongiorno Federica, il sogno ti ha mostrato parti di te, aspetti che ancora non conosci e che hanno le stesse caratteristiche che tu noti e che sono una via di mezzo fra un energia adolescente e un’energia infantile. Ma il fatto che siano di statura bassissima fa pensare che non abbiano uno spazio adeguato e questo rimanda a una mancanza di autostima e alla difficoltà nell’esprimere la tua femminilità. Infatti l’ incrocio fra una bambina, una bambola ed una ragazza più grande è l’immagine di quello che il tuo inconscio ti rimanda di questo tuo femminile interiore: infantilismo/esteriorità/maturità che si alternano dentro di te senza che tu riesca ancora a definirle conoscerle e controllarle. Però il gesto di accarezzare le mani e fare un complimento ad una di loro mostra un primo contatto con queste energie che ti abitano. Significa che c’è la volontà e la capacità di conoscersi. Primo passo per il cambiamento e la crescita.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni spero tutto bene ! Volevo raccontarti il mio sogno . Ho sognato un bambino prima lo vedevo di 2-3 anni e poi che cresceva ..mi chiamava mamma . Io facevo a lui un video con il cellulare che lui salutava la mia nonna … aveva capelli lunghi e occhi stupendi ..era felice e stava nel terrazzo a giocare dove io abito tutt‘ora. È stato un sogno positivo e ancora ho la sua immagine viva dentro di me .
Buongiorno Federica, leggi l’articolo sopra, sul simbolismo dei bambini nei sogni, perchè ti aiuterà a capire. E’ possibile infatti che questo bambino prima piccolo e che poi cresce sia l’espressione di una parte di te altrettanto fragile e sensibile che tu sei stata in grado di proteggere e di salvaguardare, a cui hai fatto da “mamma” . O che rappresenti un progetto, un desiderio in corso d’opera (per questo cresce nel sogno). Fargli un video con il cellulare significa cercare di “fermare” l’attimo cioè cercare di mantenerlo in memoria, non dimenticare che dentro di te esiste questo aspetto.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, spero tutto bene. Stanotte ho sognato che facevo lo shampoo a una bambina di due anni che conosco sarebbe la figlia di una mia amica. aveva il costumino addosso e i suoi capelli erano pieni di schiuma e glieli sciacquo con la doccia… poi dopo noto una lumaca grigia che mi striscia addosso al mio vestito che era bianco.. mi sentivo spaventata che muovevo il vestito per togliermela da dosso che significa Marni? Buona giornata
Buongiorno Rita, questa bambina io credo che si colleghi sempre al simbolismo precedente in cui avevamo una neonata. Adesso la bambina è cresciuta, quindi significa che questa nuova parte di te sta prendendo forma e sempre più sicurezza a mano a mano che si avvicina l’evento che hai tanto atteso. Tuttavia, lavarle i capelli significa fare pulizia fra i pensieri e questo può indicare i possibili dubbi e le possibili insicurezze che puoi avere. La schiuma che tu sciacqui via è una bella immagine che mette in evidenza il tuo desiderio di sentirti pronta ma di riuscire a confrontarti anche con i dubbi e le incertezze senza timore, con la consapevolezza di averne il controllo. Quanto alla lumaca che ti fa questa impressione sgradevole perchè striscia addosso al tuo vestito bianco, può avere un duplice significato: rappresentare l’aspetto di te altrettanto “strisciante” ( cioè che arriva quando meno te lo aspetti) che riesce a contaminare le tue intenzioni, oppure una intrusione esterna sgradevole che ha influenza su di te e che riesce a farti alterare o preoccupare.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni ecco un sogno che divido in 2 parti 1 qua e l altra nel sognare treni, Lo ricordo confuso .Ricordo dovevo fare venire in ferie da me per non so quanto tempo un bambino che nella realtà non so chi è” Credo lo vedevo per chat ma non ricordo di avere un telefono in mano, comunque e come se non fosse la prima volta che ci veniva sto bimbo da me, e lo vedevo contento di venire da me , i Italia però” si svolgeva il tutto non so in che luogo
e il bimbo sui 5 /6 anni credo ,mi faceva vedere che riportava un qualcosa,io ricordo uno zainetto,Vedo il padre che in realtà e il figlio d una donnina molto anziana che ho assistito per 1 anno come badante che non a figli e che c era rapporto solo lavorativo dove mi sentivo troppo imitata nella mia vita privata in quanto ero lì 24)24 6/7 ma nel sogno lo vedevo più cordiale e contento che il figlio venisse da me e io altrettanto,poi ricordo che andavo col bimbo da una vecchia amica, ( ho avuto recenti contatti con lei dopo periodo di lontananza per incomprensioni ma ora essendo in Tunisia non ne ho più )io di Lei ammiro il carattere deciso e la bravura nel fare i merletti e le torte,e Bielorussia e e incinta del 3 figlio o lo ha appena partorito,non lo so ma nel sogno la vedevo col pancione che era senza vestiti, ricordo solo il pancione e dicevo al bimbo che saremmo tornati da Lei ,sembra fossimo sull uscio della porta ,Ilogno che cambia completamente come fosse un altro sogno lo scrivo dall’ altra parte,spero leggibile e non lungo, grazie di nuovo
Buongiorno Adele eccomi a questo sogno, in cui il bambino che viene a fare le ferie da te, può rappresentare la parte di te bambina e 2in ferie” ovvero una parte spensierata, “piccola” e al di fuori di ogni responsabilità e ogni obbligo. Succede spesso che quando nella nostra realtà non siamo in grado di far emergere questa parte e darle un piccolo spazio nella nostra vita, il nostro inconscio ce la riproponga in sogno e lì dobbiamo averne cura. Ed è quello che fai tu accogliendo questo bimbo che ha uno zainetto ( simbolo di una qualche pesantezza che porta). Suo padre è il figlio della signora che badavi allora e probabile simbolo di quella fase in cui ti sentivi limitata dal troppo lavoro, quindi può indicare la parte di te lavoratrice ed impegnata, ma che sa di non potere assicurare uno spazio e una vita desiderabile alla parte bambina. Per questo te lo affida ( lo porta all’attenzione della coscienza). E nel sogno tu lo porti all’amica “mamma” brava a fare le torte e i merletti, quindi lo riconduci ad un aspetto materno e accogliente ed accudente. Questo significa che sei in grado di prenderti cura di te,di questa parte di te “piccola” (e non solo delle tue figlie) e che devi farlo soprattutto adesso che sei in un paese e ambiente diverso.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie molte Marnv,ero io qua mi ritaglio più tempo libero rispetto quando lavoravo per la nonnina che pur volendole molto bene per me era troppo stressante,(a sono poi stata licenziata perché incinta) Io qua ho degli obblighi come e normale che sia vivendoci ed aiutando mia suocera nonostante sia molto autonoma, la nonnina non lo era più ,stava in carrozzina con l’ Alzheimer,ma io svolgo tt con piacere,imparando cose nuove e sentendomi imbranata su altre, ahahah ahahah ahahah e accudisco le figlie e mi ritaglio i miei momenti,mi coccolo,anche es leggendo i tuoi articoli e un modo per avere i miei spazi oppure passeggiate per le quiete vie di Camp e ammirarne la bellezza e pace,per cui un sogno positivo e sempre però collegato al lavoro,il figlio della nonnina che badavo