Cosa significa sognare una civetta? E’ vero che porta male sognarla? In questo articolo affrontiamo il simbolismo di un animale notturno che fin dall’antichità ha colpito la fantasia popolare diventando uccello di malaugurio. Ma la civetta nei sogni non è solo questo. I suoi significati sono ben più ampi di quello che la superstizione popolare decreta.

sognare tre civette
Sognare una civetta può considerarsi un segnale dell’inconscio che, a seconda di ciò che il sognatore pensa di questo uccello, può rivelarsi una sorta di allarme, una forma di intuizione (una scoperta) o una richiesta di maggior attenzione e razionalità.
Non bisogna dimenticare infatti, che la superstizione attribuisce alla civetta significati nefasti (come accade anche per il corvo, la cornacchia e il gufo).
E’ possibile quindi che il sognatore sia influenzato da queste credenze e che il suo inconscio segua l’equazione civetta= malaugurio, o che l’immagine della civetta nei sogni abbia lo scopo di esortarlo a prestare attenzione o aprirgli gli occhi di fronte a qualcosa di sgradevole e pericoloso.
Ma se gli attributi più caratteristici della civetta: occhi rotondi e gialli e verso lugubre e monotono sono così inquietanti per la fantasia popolare da farne un uccello nefasto, la sua visione notturna allude a qualcosa di positivo: la capacità di vedere oltre il buio che si traduce in un simbolo di intuizione, in capacità di andare oltre le apparenze.
Così, sognare una civetta può indicare direzioni opposte e apparentemente antitetiche: da una parte il mondo dell’ombra, dei Sé rinnegati e delle incognite della vita (e dell’inconscio), dall’altro quello delle illuminazioni fulminee e della ragione che vince le tenebre.
La civetta è un simbolo del mondo notturno, del suo fascino e del suo mistero e, contemporaneamente, è colei che “vede” con chiarezza, illuminando come un raggio laser ciò che appare nebuloso ed incerto.
Sognare una civetta Simbolismo
Il simbolismo della civetta affonda nell’antichità e nel suo legame con Atena, rappresentata con una civetta appollaiata sulla spalla, simbolo della sapienza, intelligenza, saggezza della Dea, e della sua capacità di “vedere oltre“, di intuire.
La civetta nei sogni e nella realtà viene accostata sia al mondo lunare e misterioso della notte, alla chiaroveggenza, alle arti magiche, alle visioni, che alla possibilità di squarciare le tenebre dell’ignoranza umana con la luce del ragione.
Difficile però sradicare il senso di paura e di inquietudine di fronte all’apparire della civetta nei sogni e nella realtà, difficile contrastare la sua nomea di animale portatore di disgrazie.
E quando il sognatore è così condizionato dalla paura e dalla superstizione, paura e false credenze possono risuonare come un autentico campanello di allarme verso ogni incertezza ed ogni sgradevole novità percepita, creando un sogno in cui appare la civetta.
Sognare una civetta Significato
Sognare civette può annunciare qualcosa di sgradevole in arrivo o rappresentare il bisogno di riflessione e di concentrazione, di visione allargata, di progettualità mediata dall’intuito, di attenzione alle proprie sensazioni ed ai propri sogni.
Ma non bisogna dimenticare che nella nostra cultura viene chiamata “civetta” la donna che si mette in mostra in modo femminile, frivolo, divertente, mentre il termine “civettare” indica un modo di interagire con il sesso maschile facendo appello alla seduzione.
Sognare una civetta può mettere in luce allora la “civetteria” che ci si è concessi e che gli aspetti primari della personalità giudicano sconveniente, indicare chi ha comportamenti leggeri e frivoli o chi lusinga ed affascina il sognatore.
Significati della civetta nei sogni sono legati a:
- inconscio, Sé rinnegati
- superstizione, paura
- senso di allarme
- saggezza
- intelligenza, perspicacia
- intuizioni veloci
- riflessione, raziocinio
- chiaroveggenza
- civetteria
Sognare una civetta 11 Immagini oniriche
1. Sognare civette Sognare una civetta gigante
quando appaiono diverse civette nei sogni l’intento può essere quello di aprire una breccia in una personalità molto chiusa o di portare l’attenzione su segni e coincidenze nella vita del sognatore, forse per incoraggiarlo a conoscere, apprezzare ed utilizzare la sua sensibilità o per fargli aprire gli occhi su ciò che non vuol vedere, per farlo riflettere su una presenza sgradita, su qualcuno che tenta di violare la sua intimità.
2. Sognare di sentire il canto della civetta
nell’antichità era un annuncio di morte, nei sogni è un segnale di allarme che, al d là delle credenze e delle superstizioni, ricorda al sognatore la necessità di essere accorto e prudente o che lo mette di fronte ad un cambiamento drastico.
3. Sognare una civetta che entra in casa
significa fare i conti con le qualità della civetta fra intuito, bisogno di conoscere e paura del futuro. La civetta in casa nei sogni può rappresentare anche una donna civettuola e un po’ sfacciata che è molto vicina al sognatore e che forse ha delle mire su di lui.
4. Sognare una civetta che ti guarda
lo sguardo della civetta è legato alla visione notturna e questo sogno si collega alla necessità di “vedere bene”, cioè usare la mente e l’intelligenza, essere lucidi, ma anche riuscire a vedere oltre la superficie delle cose, non credere alle apparenze.
5. Sognare la civetta che ti attacca
quando la civetta è aggressiva può rappresentare un aspetto rinnegato del sognatore. Sarà importante allora fare domande al sognatore e analizzare il sogno e il simbolo con un rientro guidato nel sogno per capire quali siano le caratteristiche represse incarnate dalla civetta che la coscienza sta portando a galla.
6. Sognare una civetta ferita
significa rinnegare la propria intuizione o non volere “vedere”, non voler confrontarsi con una verità.
7. Sognare una civetta morta Sognare di uccidere una civetta
equivale a rinunciare a sentire la “voce della civetta”, rinunciare a ciò che intuisce e si prova a livello profondo, nascondere e soffocare le proprie sensazioni. Non avere fiducia nel proprio giudizio, non fidarsi di sé.
La civetta nei sogni è simbolo di saggezza e vederla morta o ucciderla significa rinnegare le parti di sé che hanno queste qualità, essere immaturi, impulsivi, imprevidenti.
8. Sognare di catturare una civetta
è un sogno intrigante e positivo legato ad un bisogno che si appalesa nel sogno. Catturare la civetta è il modo con cui l’inconscio mostra al sognatore questo suo bisogno, ma anche la sua capacità di soddisfarlo.
La civetta catturata nei sogni può essere il simbolo di una donna un po’ “civetta” da cui ci si sente “catturati” e che si vuole “catturare“.
9. Sognare una civetta colorata
mette in evidenza gli aspetti variegati del simbolo, le diversità che il colore regala e che alleggeriscono ogni possibile negatività e superstizione del sognatore.
Naturalmente ogni colore darà una connotazione simbolica precisa alla civetta nei sogni. Ad esempio: sognare una civetta rossa porterà l’attenzione sull’emergere di sentimenti passionali che devono essere “visti” e riconosciuti oltre l’apparenza e senza paura delle incognite del futuro.
10. Sognare una civetta nera
è l’immagine che esprime i maggiori timori del sognatore e il polo più negativo del simbolo, gli aspetti oscuri e nascosti, misteri, segreti, ma anche una presenza vicina sgradevole, malevola, pessimista, radicale.
11. Sognare tre civette bianche
le civette nei sogni appaiono spesso in gruppo di tre, forse perchè il simbolo del tre allude alla creatività quindi alla fiducia nel futuro che è legata alla fede nella propria intelligenza e nelle proprie intuizioni (qualità portate dalle civetta).
Ma le tre civette sono anche quelle della celebre filastrocca :”Ambarabà, cicì, cocò tre civette sul comò”, così diffusa e radicata nei ricordi e nelle fantasie nella nostra cultura e che probabilmente influenza anche la creazione del sogno.
Civette bianche nei sogni alludono agli aspetti più luminosi e positivi del simbolo: perspicacia, razionalità, saggezza, intelligenza.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1500 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro sognatore, ho scritto questo articolo perchè le civette nei sogni sono più comuni di quel che non si pensi e mi sono stati inviati diversi sogni con questo simbolo. Se anche tu hai sognato una civetta spero che tu abbia trovato qui quello che cercavi.
Ma se non è così, ricorda che puoi postare il tuo sogno fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
Buongiorno Marni, questa notte ho sognato che mi trovavo affaccendata in camera mia, quando all’improvviso sento il canto di una civetta (la finestra era aperta). Mi precipito a guardare fuori nel tentativo di vederla e con me c’è il mio compagno. Ad un certo punto la vediamo arrivare dal cielo, con un lungo mantello nero, mentre lasciava dietro di sé una scia di fumo nero. (Io ci tengo che anche il mio compagno la veda). Si posa sul tetto della casa di fronte e guarda all’interno, attraverso la finestra del abbaino. Nel sogno, in quella casa abitano tre ragazzini (che esistono davvero, ma non abitano lì) e lei dice di essere venuta per Davide (uno di loro). Io un po’ invidio Davide, perché vorrei che la civetta fosse venuta per me, cerco di incrociare il suo sguardo, ma lei non mi guarda. Comunque nel sogno sono contenta di rivederla, perché nella realtà, d’estate la sento sempre, ma è difficile vederla. Solo una notte,, sentendola cantare, mi sono svegliata e l’ho trovata appollaiate sul davanzale della mia camera. Nel sogno, ho ricordato quel momento. Spero di aver spiegato bene il sogno è di non essere stata troppo prolissa. Grazie!!
(Io d’estate amo sentire la civetta cantare e spero sempre di rivederla, la considero speciale e mi sento privilegiata, per il fatto che una notte abbia scelto di posarsi sul mio davanzale)
SAlve Serena, hai descritto molto bene il sogno e mi hai detto cosa provi tu per la civetta. Ho bisogno però di sapere PERCHE’ la consideri speciale e ho bisogno di sapere qualcosa di Davide, che tipo è, che rapporti avete e qualità e difetti così come tu li percepisci. A presto Marni
Buongiorno Marni,
io amo molto la natura e sapere che anche dove vivo io (vicino a Milano) ci sono ancora specie che è sempre più raro vedere, mi fa sentire felice. Razionalmente non so perché la civetta sia speciale per me, è come se fosse un privilegio il fatto che una creatura tanto bella e nobile, energeticamente evoluta, si faccia vedere e sentire, come se si palesasse solo a chi ne è degno.
Davide invece non lo conosco: è un compagno di asilo della mia figlia minore, che adesso ha quasi 13 anni. So che abita nella nostra via, ma nella realtà, da casa mia non vedo casa sua, come invece nel sogno. Conosco sua madre però, che era una mia compagna delle elementari. Prima che si trasferisse nella mia classe, eravamo molto amiche e quando con gioia mi disse che sarebbe venuta in classe con me, in seconda elementare, ne fui felicissima. Poi però lei cambiò atteggiamento verso di me. Dopo aver fatto amicizia con le altre bambine, prese inizialmente ad ignorarmi e occasionalmente anche a prendermi in giro. Non ho mai capito cosa la spinse a comportarsi così, da bambina questo mi fece molto male. Allo stato attuale, non ci incrociamo quasi mai, se ci vediamo ci salutiamo educatamente e basta. Se penso a lei, provo dispiacere per il fatto che una persona che sembrava volermi così bene, abbia cambiato atteggiamento con tanta facilità. Ma ci penso veramente poco.
Grazie ancora, Serena
Salve Serena, tutto quello che mi hai detto è importante ai fini del sogno, perchè la figura di Davide muove ricordi del tuo passato e allude molto probabilmente a quell’esperienza di “abbandono” e di tradimento da parte di sua madre. Esperienza vissuta da te bambina ma che ancora fa soffrire la parte di te “bambina“. Il fatto che un animale così nobile e per te importante come la civetta abbia visitato il tuo sogno ma dica di essere venuta per Davide fa pensare che la sua influenza “magica” evoluta, nobile e guaritrice abbia a che vedere con ciò che Davide rappresenta, cioè quello a cui tu lo associ. Il che non significa che tu debba andare a rivedere ed elaborare quel vecchio episodio infantile con la tua ex compagna di asilo, ma che forse nella tua realtà attuale si sta verificando qualcosa di simile, cioè che ci siano aspetti in cui ti sei sentita altrettanto messa da parte senza motivo, o ferita nella tua vulnerabilità. Anche la scia di fumo nero che la civetta si lascia alle spalle fa pensare a pensieri altrettanto neri che forse devono essere affrontati. Devi quindi indagare su quello che provi in questo momento e sulla persona che forse si è mostrata “distaccata” ferendoti. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie di cuore Marni, mi hai dato ottimi spunti su cui riflettere.
Serena
Ciao Marni, ho sognato di stare nella stanza da letto dei miei genitori sul bordo del letto, quando sento dei rumori alla finestra. Mi accorgo che è una civetta bianca e gallina. Sono curiosa di vederla meglio ma appena mi sposto vola sul balcone affianco. Mi allontano ma poco dopo alla finestra c’è una donna che in realtà è la civetta, insieme ad un uomo. I due confabulano e a me danno fastidio, provo ad abbassare le tapparelle per mandarli via invece lui entra senza aprire la finestra e si ritrova sul letto nel lato che occupa mio padre, dove stavo prima io. Allora chiamo mio padre sgomenta ma non risponde. In quel momento ritorno indietro nel sogno, con l’intenzione di cambiarlo per far andare via subito quella civetta, sono agitata. Alla fine però ritorno al presente e quel tizio è ancora lì. Allora con una grande rabbia ma senza urlare mi avvicino e gli chiedo chi è, che vuole ma lui zitto, e allora lo strozzo e lo butto di sotto, vedo che lui trascina con sé la donna e precipitano in una fontana, lui mi fissa. Con uno sguardo torvo e preoccupato sposto lo sguardo verso il cielo, mi sento inquieta, preoccupata, spero che siano morti ma nello stesso tempo no.
Spero di essere stata più concisa. Grazie e buone cose.
Buongiorno mariac, sei stata bravissima e mi hai aiutato molto ad arrivare all’essenza del sogno.Questa civetta bianca a giallina è una parte di te che sta emergendo ( sai quando si parla di “civetteria? o quando di una donna si dice che “è civetta”?) ma che forse parti di te più rigide e giudicanti collegano ad una femminilità troppo evidente, libera e che sa relazionarsi con il mondo maschile. Un mondo maschile che ti inquieta che senti di non poter controllare. E l’uomo che è con lei e che ritrovi sul letto nel posto di tuo padre, è il simbolo di questo maschile che tu senti minaccioso e invasivo, e che ha il potere di occupare il posto di tuo padre ( nei pensieri? nella vita?). Strozzarlo e buttarlo di sotto significa rifuggire questo tipo di energia, rifiutarla, temerla. Ma rifiutare il potere della mascolinità significa rifiutare anche la tua femminilità e per questi nel sogno cadono entrambi donna e uomo, per questo ti senti inquieta e speri che siano morti, ma anche no. la mia sensazione è che questo sia un sogno importante per te che ti metta di fronte ai tuoi timori ma anche la bisogno di crescere ed accettare quello che è naturale. Ti invito tuttavia a prendere tutto con le molle perchè il sogno, nonostante la sintesi, è difficile e senza sapere cosa stai vivendo faccio molta fatica a essere più precisa. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni, ti ringrazio sentitamente per questa tua risposta, la trovo illuminante su certi aspetti della mia personalità, come hai detto bene tu ovviamente nella vita ce ne sono ancora altri. Ti ringrazio ancora perché è comunque qualcosa su cui rifletterò.
Buona vita, un abbraccio virtuale.
Ciao, ho letto il tuo interessante articolo, e innanzitutto, complimenti per la spiegazione. Vorrei, se possibile, avere una interpretazione del mio sogno. Ho sognato di volare sul dorso di una civetta bianca, con macchioline grigie sulle ali. Mi ha portato dove penso ci fosse il suo nido, ovvero un sottotetto. Mentre lei entrava da un piccolo pertugio, io mi ritrovavo all’interno con lei. Non ho avuto nessuna sensazione sgradevole, anzi, ad un certo punto ho ” guidato” io la civetta. Al mio risveglio stavo molto bene, e la mia giornata è cominciata meglio del solito. Grazie in anticipo per la tua attenzione, e in attesa di una risposta, ti auguro di continuare con il tuo ottimo lavoro. Buona serata.
Buongiorno Giorgio e grazie per i complimenti e l’apprezzamento al mio lavoro. Il tuo sogno lo trovo molto bello e interessante, perchè ti mostra quanto sei identificato con questo aspetto di te che viene rappresentato dalla civetta. Volare sul suo dorso significa essere partecipe delle sue qualità, incarnarle, usarle. E come sai se hai letto l’articolo, le qualità della civetta sono legate all’intuizione e alla capacità di vedere oltre l’apparenza, oltre che all’intelligenza e alla riflessione. Quindi direi che il tuo inconscio ti sta mostrando un simbolo importante sopratutto quando nel sogno hai la sensazione di essere tu a guidare la civetta. questo significa che hai la capacità di usare queste sue qualità al bisogno, e che questa energia non agisce in automatico e senza controllo. Il nido che si trova nel sottotetto rappresenta lo spazio mentale in cui agisce questa civetta, simbolo anche di una grande lucidità che deve esserti di conforto e rassicurazione ( sopratutto in questo momento). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Ciao Marni, grazie mille per la tua esauriente risposta. In realtà avevo pensato a qualcosa di buono, ma non a tutto questo. Faccio molti sogni, che ricordo chiaramente, per giorni e giorni…
Sicuramente, se la cosa non ti disturba, ci risentiremo presto. Ancora complimenti per il tuo lavoro, e grazie!
Ho sognato di essere insieme ad alcune persone a me sconosciute in un luogo altrettanto sconosciuto. In un primo momento ero in una garage enorme dove c’era una roulotte bianca. Eravamo lì vicino alla roulotte. Poi la scena cambia e mi trovo più distante rispetto alla stessa roulotte insieme a queste persone con cui parlavo e da lì vedo una civetta striata di color marroncino vinire da me camminando veloce. La scena cambia e vedo che la civetta ce l’ho addosso e mi guarda in modo molto ravvicinato ai miei occhi, con i suoi occhioni giallognoli. La scena cambia e la civetta si trasforma in un uomo sulla cinquantina ben portati che parla seduto su una sedia e parlavamo tutti insieme di politica. Eravamo in un altro luogo, mi sembravano delle stanze di un castello con corridoi lunghi ed ampi che parlavamo di possibili soluzioni in merito ad argomenti di politica. Le sensazioni erano positive, mi sentivo a mio agio e al risveglio ho ricordato tutto il sogno in maniera serena. Spero mi possa rispondere. La ringrazio anticipatamente.
SAlve SAmantha, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni