Cosa significa sognare stazione di treni, autobus o metro? Un’immagine assai comune che si presenta come simbolo ricorrente quando il sognatore si trova ad un punto di svolta e deve prendere delle decisioni. Come nella realtà infatti la stazione onirica indica la fase di elaborazione che precede la scelta, e la concretezza delle azioni necessarie alla partenza. A fondo articolo sono presenti le più comuni immagini oniriche legate alle stazioni nei sogni.

stazione nei sogni
Sognare stazione dei treni o di altri mezzi di trasporto significa dover compiere una scelta di “movimento“verso le tante direzioni e opportunità della vita.
E’ una immagine simbolica legata al “viaggiare” e, come l’archetipo del viaggio allude al percorso da compiere nella propria esperienza terrena e indica un punto di partenza significativo per il sognatore, una tappa da cui si aprono infinite possibilità.
Sognare la stazione può nascere da un momento di crisi e di indecisione, ma offre la possibilità di riflettere, analizzare i dati, prendere coscienza delle risorse a disposizione prima di decidere e scegliere.
Ad esempio: se comprare un un biglietto e salire su di un treno o un autobus equivale a decidere dove andare e quando partire, sognare la stazione rifletterà la fase preliminare, la necessità di scegliere, di imprimere una diversa direzione alla propria realtà valutando tutte le variabili prima di affrontare il viaggio, che equivale al proprio percorso e al cambiamento.
Questo processo, e le azioni che si compiono all’interno della stazione, rifletteranno la forza e la determinazione del sognatore a questo riguardo o, al contrario, la sua resistenza, la sua riluttanza, le motivazioni o le paure che lo condizionano.
Tutti gli elementi che si incontrano nella stazione onirica: biglietteria, binari, pensiline, controllori, treni, autobus e metropolitana ne arricchiscono il simbolismo, ma il “focus” da cui partire per analizzare il sogno resta la stazione, perchè è il luogo in cui una scelta si traduce in azione.
Sognare stazione indica il luogo in cui una scelta si traduce in azione.
Sognare stazione Significato
- partenza
- punto di partenza
- scelta
- cambiamento
- viaggio reale
- percorso da compiere
- possibilità di scelta
- direzioni di vita
- pianificazione
- opportunità
- inizio di una fase
Sognare stazione 16 Immagini oniriche
1. Sognare stazione molto grande
allude a grandi cambiamenti e a scelte impegnative da compiere. Può riflettere il bisogno di prendere tempo, di non fare le cose in fretta, di esplorare ogni possibilità.
2. Sognare stazione piccolina
può indicare decisioni da prendere che non comportano cambiamenti fondamentali, oppure la sensazione di avere possibilità limitate o avere un’ UNICA possibilità di scelta.
3. Sognare sala d’aspetto della stazione Sognare tabellone degli orari
sognare di trovarsi nell’atrio o nella sala d’aspetto di una stazione soli o circondati da tante persone, rappresenta la fase che precede una decisione, il momento di elaborazione e di analisi dei dati a disposizione che possono confluire in un cambiamento o in una decisione.
Anche sognare di consultare gli orari in stazione indica il bisogno di riflettere e scegliere, ma succede spesso che non si riescano a leggere le destinazioni o gli orari e che le scritte appaiano confuse, e questo indica l’incertezza del sognatore e la mancata programmazione dei suoi obiettivi, non aver chiaro ciò che si desidera.
4. Sognare di comprare il biglietto in stazione Sognare biglietteria
equivale a prendere una decisione, è la prima azione che indica la volontà di cambiare qualcosa nella propria realtà. Può nascere anche come sogno di compensazione o come indicazione dell’inconscio quanto il sognatore è passivo e bloccato da ostacoli e paure.
5. Sognare una stazione affollata
è il simbolo della situazione (interna o esterna) in cui il sognatore si trova a compiere una scelta. Può mostrarsi sicuro di sé e muoversi agevolmente fra le persone che lo circondano oppure sentirsi intimidito e minacciato dalla folla, e questo rifletterà la sua capacità di adattamento e la sicurezza nel prendere le sue decisioni senza farsi influenzare o, al contrario, il timore di esser giudicato e il peso dei condizionamenti altrui.
6. Sognare stazione sconosciuta
può indicare la mancata consapevolezza di ciò che si è raggiunto, l’incapacità di valutare le proprie risorse, possibilità e bisogni, ma se i sentimenti che emergono sono positivi il sogno porterà a galla la capacità di confrontarsi con le incognite della vita o la necessità di valutare possibilità mai esplorate.
7. Sognare stazione bloccata
è un simbolo di STOP, immagine di un analogo blocco, forse non è il momento giusto per “partire” per fare delle scelte oppure il sognatore non ha le qualità, la maturità o le risorse necessarie.
8. Sognare di perdersi in stazione
indica confusione, mancanza di chiarezza, ambiguità nei confronti di ciò che si desidera.
9. Sognare di perdere i bagagli in stazione
significa perdere sicurezza e motivazioni. Di fronte ad un percorso da iniziare e ad una direzione da prendere ci si sente confusi e privi di forze, di capacità, non sostenuti da niente e nessuno.
E’ un simbolo di insicurezza.
10. Sognare di trascinare pesanti bagagli in stazione
i bagagli pesanti alludono al passato del sognatore che “pesa“o a problemi che lo angustiano e che possono impedirgli di prendere le decisioni più giuste.
Naturalmente la forma ed il tipo dei bagagli (valige tradizionali da portare a mano o trolley da trascinare con le ruote) cambieranno radicalmente l’esperienza vissuta nel sogno e le sensazioni provate nel sogno. E’ evidente che un bagaglio con le ruote che scorre facilmente e che non comporta alcuna fatica, può indicare le qualità del sognatore, le sue risorse, i valori che possono sostenerlo.
11. Sognare di arrivare tardi in stazione
una situazione onirica molto comune legata all’ansia, all’apprensione, al timore di perdere una opportunità o di non essere all’altezza.
Ma può mettere in luce una reale trascuratezza, lentezza e incapacità di cogliere un’occasione e l’importanza di essere attivi e tempestivi.
12. Sognare di essere in stazione e guardare le rotaie e i treni
rotaie e binari nei sogni sono altrettanti simboli di direzione e vederli partire dalle stazioni con la loro regolarità ed i loro intrecci allude alla molteplicità delle direzioni da prendere, ma anche all’importanza di scegliere il “binario giusto” in cui si trovare il treno giusto per sé.
13. Sognare stazione ferroviaria Sognare di essere in una stazione di treni
è la stazione che appare con più frequenza e, oltre ad una direzione da scegliere, si collega al simbolismo del treno.
Il sognatore è alla ricerca del treno da prendere oppure arriva in ritardo, perde il treno o sale sul treno sbagliato che lo porta nella direzione opposta a quella che ha scelto.
Tutte situazioni legate alla difficoltà nel riconoscere le proprie motivazioni, nel dare forma ai propri obiettivi o all’energia spesa nel rincorrere progetti o traguardi che, una volta raggiunti, non vengono più riconosciuti e che appaiono svuotati di significato.
14. Sognare stazione della funivia o teleferica
il movimento verso l’alto di questi mezzi allude ad una direzione intellettuale, fantastica o spirituale.
Il sognatore forse deve fare scelte in questi ambiti oppure ha la tendenza ad abbracciare scelte poco concrete, poco realizzabili e a lavorare molto di fantasia.
15. Sognare stazione della metropolitana
come tutti i luoghi sotterranei rappresenta l’inconscio ed il bisogno di immergersi in profondità dentro di sé, ma il movimento dei vagoni della metropolitana che scorrono nei tunnel bui e profondi sotto la città, può indicare la ricerca di un significato in fronte ad un momento di crisi, l’evoluzione e l’elaborazione di un momento di sofferenza e di depressione.
Significa cercare la soluzione a qualcosa che angustia.
16. Sognare stazione degli autobus
rispecchia il momento che precede una fase di passaggio della vita o un impegno di tipo collettivo (inizio degli studi, di un nuovo lavoro, di un nuovo impegno) e l’elaborazione dei sentimenti di impazienza, ansia, insicurezza e tutti i timori o gli entusiasmi che vi sono legati.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato di trovarti in STAZIONE spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno particolare con questo simbolo ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
Ciao Marni, ti descrivo un sogno particolare che ho fatto sperando che mi aiuti a interpretarlo. Premessa: io e mia sorella abitiamo in due città diverse con i nostri mariti, per cui non ci vediamo moltissimo… Ma siamo comunque molto unite. Il sogno è questo: acquisto due biglietti aerei andata e ritorno, ma, stranamente, si devono obliterare come quelli del treno, lato andata e lato ritorno per fare il check-in all’aeroporto. Fatta la prima obliterazione però abbiamo lasciato i biglietti alla macchinetta obliteratrice, pensando che non servissero più. Siamo ormai quasi all’imbarco e ci ricordiamo che i biglietti serviranno anche al ritorno… E tornando indietro a riprenderli, sorridiamo per la nostra sbadataggine. Cosa può voler dire? Complimenti per i tuoi articoli che leggo appassionatamente.
Buongiorno Giulia, nel sogno dove hai/avete intenzione di andare? Cioè qual è la destinazione del viaggio in aereo? E chi c’è con te? solo tua sorella? A presto Marni
Ciao Marni,
Grazie per la risposta tempestiva 🙂
Aggiungo dei dettagli per le domande specifiche che mi hai fatto e di cui ti ringrazio. La destinazione del viaggio non la ricordo, non è definita nel sogno; quello che era chiaro è che era un viaggio di “piacere”, non un impegno, ma una località turistica. Alle partenze eravamo solo io e la mia adorata sorella 🙂
Grazie ancora, ciao
Buongiorno Giulia grazie per la risposta. E’ evidente allora che questo “viaggio ” ( che non viene nominato, ma è sottinteso) è l’occasione per un “incontro” con tua sorella che il tuo inconscio mette in scena come realizzazione di un desiderio. Fin qui tutto chiaro, ma è interessante tutto quello che accade in fase di organizzazione e regolamentazione del tutto. Infatti, prima di tutto i biglietti devono essere di andata e ritorno e questo fa pensare che per il tuo inconscio è ben chiaro che questo vostro stare insieme deve avere un inizio e una fine; poi i biglietti devono essere obliterati e questo presuppone la presenza di regole ben precise che consentono la vostra simbolica partenza. Forse ci sono realmente delle cose che è necessario fare in un certo modo per poter organizzare. Oppure ci sono ambiti di rigidità da parte altrui con cui è necessario confrontarsi. Ma lasciare i biglietti nella macchina obliteratrice pensando che non servano salvo poi ricordarsene e tornare a prenderli ridendo per la comune sbadataggine, fa pensare ad una intimità fra di voi che vi rende, in alcuni momenti, desiderose di infrangere alcuni limiti e responsabilità, vi fa un po’ “regredire” ad una fase adolescenziale in cui vedete con distacco ( e forse anche fastidio) le responsabilità e la consapevolezza adulte. Responsabilità e senso di realtà che, tuttavia, tornano presto avere uno spazio in te/voi ma che non pregiudicano il legame.E’ un sogno che oltre a portare in evidenza il desiderio della presenza di tuo sorella e l’importanza del legame con lei, sembra portare l’attenzione su quello che di parzialmente ostacolante o limitante sta intorno a voi. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno/buonasera vorrei una mano a decifrare questo sogno . Faccio sempre tanti sogni molto strani e pieni di dettagli che ricordo , stanotte ho fatto un sogno che mi ha lasciata in sospeso. Ho sognato di dover fare un film (a caso) e che la scena da girare prevedeva di buttarci con un furgoncino in un lago, fatto questo mi ritrovo ad acquistare due biglietti uno per me è uno per il mio ragazzo per fare una specie di viaggio, prendendo la metro, quando arriviamo dal controllore però non trovo i biglietti , li aveva il mio ragazzo, ma la cosa che mi inquieta è che il controllore ed io ci siamo salutati come appunto ci conoscessimo già ,infatti da sveglia ho ricordato che prima mi capitava spessissimo sognare quel posto anche se non l ho mai visto ,e soprattutto dai miei ricordi non erano bei sogni
Buongiorno Sara nella prima scena del sogno devi fare un film che prevede di buttarvi nel lago. Chi è che si butta con te? E chi è che guida? Quando dici che conoscevi già il posto perchè ti capitava spessissimo di sognarlo, cosa intendi? cos’era questo posto che già conoscevi? L’interno della metropolitana? a presto Marni
Buongiorno Marni, anzitutto grazie per il suo splendido contributo! Stanotte ho sognato qualcosa che credo sia in linea con quello che vivo ora, penso lavorativamente, ma non riesco a decifrarlo bene e mi piacerebbe conoscere la sua chiave di lettura. Ero in montagna in hotel con mio marito e mio figlio piccolo. Siamo scesi in paese con la funivia per fare un giretto. Io ho paura della funivia anche nel sogno, anche se nella vita ci sono andata tante volte, (la tragedia del Mottarone mi ha segnato). Al ritorno dal giro per tornare a casa andiamo a riprendere la funivia, ce ne erano due ed eravamo indecisi, io sono salita su una velocemente e impaurita, ma mi sono accorta solo dopo la chiusura delle porte che i miei familiari non erano saliti, che c’era un’altra famiglia e che era la direzione sbagliata. Nel frattempo diventa notte. Terrorizzata aspetto di arrivare in cima per scendere, col pensiero che cada da un momento all’altro. Una volta scesa il marito della coppia sconosciuta mi vuole obbligare a percorrere a piedi il costone della montagna con loro per il ritorno, era notte, e mi rifiuto. Vado alla stazione per tornare indietro, nel frattempo diventa stazione dei treni e ciò mi conforta un po, mi faccio indicare la direzione e mi siedo ad attendere al bordo di una piscina con le ragazze della stazione che vogliono stare con me. Arriva il treno e le ragazze della stazione provano a fare in modo che io non prenda il treno, mi tirano i bagagli per farmi rallentare e persino il capotreno chiude le porte per scherzo. Io piango disperata pensando di non riuscire ancora a tornare da mio marito e mio figlio. Poi mi fanno salire, trovo posto vicino ad un bimbo e sono ok. Grazie Marni! Un abbraccio
Buongiorno Linda, salire sulla funivia che va nella direzione sbagliata e senza i tuoi cari, indica il timore che quello che stai facendo da sola ( per te o per il lavoro ) e che ti coinvolge personalmente, sia qualcosa di azzardato, che non porti all’obiettivo che desideri e che ti isoli dai tuoi familiari. La coppia sconosciuta con cui ti trovi probabilmente indica gli aspetti di te che sono coinvolti in qualche progetto ( o persone reali con cui hai a che fare) che ti sostengono e che ti incoraggiano a seguire vie che forse non avevi preventivato e che per te sono un’incognita. Il fatto che vengano rappresentati come famiglia mostra una certa solidità ed equilibrio, forse una pianificazione. Tornare indietro e trovare la stazione trasformata in stazione dei treni, fa pensare ad un desiderio-bisogno di ridimensionare alcune cose in quello che stai facendo, rendendole più accessibili e familairi, facendo in modo che siano per te più accessibili e meno difficili.Attendere ai bordi della piscina è un’immagine più ermetica su cui fatico a dirti qualcosa, ma ha a che vedere con i tuoi sentimenti, mentre le ragazze della stazione che vogliono stare con te e cercano di fare in modo che tu non prenda il treno per tornare indietro, probabilmente rappresentano altri aspetti di te che sono implicati in pensieri, idee e progetti che ti vedono “lontana ” da casa, ovvero coinvolta in qualche altra cosa che non sia l’essere moglie e madre.Quindi riassumendo il sogno mostra una conflitto fra parti di te che nonostante i timori sono ben decise ad affrontare qualche incognita (forse sul lavoro) e un’altra parte che qui appare molto più forte che invece ti vuole più vicina ai tuoi.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Molte grazie Marni, buon lavoro
Salve Marni buongiorno, come stai……? Spero tutto bene. Questa notte ho sognato di essere arrivata in una città (Firenze), dalla quale dovevo ripartire quasi subito con un treno in tarda serata, ricordo bene alle 10,30.
Uno sconosciuto mi dice che ripartite a quell’ora da sola è pericoloso, le stazioni sono poco sicure.
Così mi fido di lui, lo seguo ma mi ritrovo quasi intrappolata in dei grandi macchinari, come delle grosse catene di biciclette. Quasi penso di morire, riesco però a schivarle tutte e a salvarmi, poi mi sveglio.
La sensazione dominante è di agitazione, ma soprattutto ho percepito fortemente la potenza distruttiva di questa macchina, nonostante mi sia salvata.
Grazie Marni, anticipatamente.
Marni mi correggo, l’ora del sogno, sono le 22,30, quindi le 10,30, ma di sera. Scusami, e grazie ancora.
Buonasera Francesca, Firenze hai un significato particolare per te? E anche se non ce l’ha come la descriveresti in breve a qualcuno che non ne ha mai sentito parlare? A presto marni
Buonasera Marni, Firenze, è la città dove ho studiato quando ero all’università. La ricordo bellissima, ma triste, erano gli anni che ho perso mio padre, per me sono stati anni dolorosi.
Buongiorno Francesca, grazie per la risposta. Firenze rappresenta un momento triste e doloroso nonostante la percezione della bellezza attorno a te. Quindi esserci tornata stasera nel tuo sogno rappresenta la percezione o il timore di un momento altrettanto difficile o doloroso e da cui tenti di fuggire subito (come normalmente facciamo quando sappiamo di affrontare problematiche sgradevoli e che possono farci stare male) o che non vuoi prorpio affrontare. Il personaggio che ti dice che è pericoloso partire così tardi, come puoi immaginare, è una parte di te forse più prudente e ragionevole di quello che sei tu a livello di coscienza, mentre le stazioni che, a suo parere sono “poco sicure”, rappresentano il movimento delle “partenze” metaforiche, cioè i nuovi obiettivi e i desideri da raggiungere e la loro programmazione, movimento verso qualcosa che ancora non si conosce e che può anche essere destabilizzante o portare in direzioni poco sicure. Quindi, in questa situazione tu segui la voce della prudenza e della ragionevolezza, ma ti ritrovi “intrappolata” in una serie di gradi macchinari di cui avverti la potenza distruttiva e fatichi molto per salvarti. E’ evidente che queste macchine che assomigliano a grandi catene ( già il termine “catene” può suggerirti dei significati) sono il simbolo di qualcosa con cui combattere che può essere fuori ma anche dentro di te.La mia sensazione è che questo sogno ti stia dicendo che non conviene cercare di fuggire le possibili sofferenze o essere troppo prudenti e ragionevoli. Questo non significa che tu debba buttarti senza riflettere in qualche nuovo aspetto della tua vita, ma che forse non ti devi far troppo condizionare dal timore del “dolore della perdita” o dall’insicurezza. L’ora della partenza possiamo vederla come un 7 finale che è un numero di realizzazione, o come due 2 e un 3 che alludono sia alle scelte, che alla coppia, che alla “creatività” ( quindi agli sviluppi ) della coppia. Detto tutto in modo molto schematico, meglio che vai a leggere gli articoli sui numeri e cerchi anche da sola un filo conduttore. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni,
Questa notte ho sognato che mi davo appuntamento nel treno con un ragazzo con cui ho avuto una storia breve ma molto importante per entrambi, lui era accompagnato dalla sua attuale ragazza e da un’amica di lei. Durante il tragitto tutti ci scambiavamo degli sguardi e dei sorrisi senza dire nulla. Quando stavano per scendere le due ragazze mi hanno stretto la mano e mi hanno detto che era stato un piacere conoscermi, io non le percepivo per nulla sincere e alla sua compagna ho risposto con un verso accompagnato da un “insomma”. Una volta che sono scesi e io sono rimasta nel treno, mi è arrivato un messaggio da parte della sua amica che mi diceva che lui era rimasto in stazione perché voleva rivedermi. Quindi mi sono precipitata a cercarlo nella folla assieme al mio attuale compagno, che mi chiedeva se fossero lui vari ragazzi che incrociavamo. A un certo punto me lo sono trovato davanti, mi veniva da piangere e avevo tanta voglia di abbracciarlo ma sapevo di dovermi trattenere. Entrambi abbiamo un figlio e sapevo nel sogno sarebbe stato profondamente sbagliato riavvicinarci. Lui mi ha sorriso imbarazzato, io mi sono passata una mano sul viso, l’ho sentito dirmi una cosa come “proviamo la stessa cosa”, ho avuto una fitta al cuore e mi sono risvegliata.
Mi chiedo il perché di questo sogno proprio ora che mi sono rifatta una vita, che ho una famiglia mia che ho tanto desiderato prima di riuscire ad avere. Al risveglio ho avuto la sensazione di essere stata interrotta, avrei voluto continuare il sogno e mi è rimasta addosso una sensazione di forte nostalgia e di “incompiuto” che non so spiegare…
Grazie anticipate se mi potrai rispondere.
Buongiorno Aurora, il tuo sogno non ha bisogno di grandi spiegazioni. Indica il desiderio più o meno conscio delle sensazioni che questo rapporto ha saputo e sa ancora risvegliare in te. E sono sensazioni che non hanno nulla a che fare con la razionalità ed il buon senso. La fitta al cuore che hai sentito è significativa. I sentimenti, come sai, non seguono la logica. Questo non significa che il tuo attuale rapporto non abbia valore. Assolutamente. Significa che quel legame del passato è stato importante. E che una parte di te forse vorrà sempre bene a quella persona. Inoltre il fatto che nel sogno qualcuno ti venga a dire che lui ti sta cercando, fa pensare al bisogno di sentirsi desiderata e questo penso sia il tema che il sogno porta a galla e che si collega al tuo presente. Forse devi riflettere su bisogni di romanticismo e di emozioni forti che non sono tanto soddisfatti o sul bisogno di sentirti unica e speciale per il tuo compagno attuale. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buonasera Marni e complimenti per il prezioso aiuto che dai. Questa notte ho sognato di trovarmi nella metropolitana di Roma insieme a mia nonna, scomparsa a febbraio di quest’anno. Stavamo aspettando la metro e lei mi guardava e sembrava scocciata ed anche un po’ infastidita.
È la prima volta che la sogno dopo la sua morte ed al risveglio ricordarla così contrariata mi ha confuso e molto intristito.
Grazie ancora e spero che puoi aiutami ad interpretare questo sogno. Julia
Buongiorno Giulia, puoi dirmi come era il tuo rapporto con la nonna? E che tipo era lei? che qualità e difetti aveva? cosa è successo in seguito nel sogno ? Avete preso la metropolitana oppure no? E tu come ti sentivi nel sogno? Aspetto le tue risposte. A presto marni
Buonasera ho sognato che praticamente io sto dietro 3 anni a questa ragazza è lei lo sa e la vedo ma lei è fidanzata e ho visto fidanzarsi due volte con due ragazzi diversi il sogno è che ero in una piazza grande che c’era la mia festa di compleanno e c’era lei è la mia migliore amica e gente che non conoscevo ad un tratto cammino girando e vedo lei con una ragazza che ed ubriaca ed a un tratto discuto con la mia migliore amica e nulla finisce così che dalla piazza mi ritrovo in una stazione che stavo parlando con questa mia amica e sparisce rio tutto confuso e perso in una stazione trovo uscita ,da che era sera e mattina presto e mi ritrovo in una macchina che respingo una ragaZza e sono al telefono con questa amica che cerco di chiarire una situazione a me sconosciuta , chiamo la ragazza con cui mi piace in cui la sento in rumori molesti ed e con un ragazzo , alla fine si conclude che io scendo dalla macchina dietro in macchina c’è la ragazza sconosciuta , di fianco a me che non è più al telefono ma di presenza la mia amica che la guardo come stiamo aspettando di vedere se ciò del dubbio della ragazza che mi piace è vero la vedo un attimo nel ombra poi la vedo comparire con il sorriso finisce qua il sogno… mi sa dare una valutazione è impressione su cosa mi vuole dire il sogno grazie
Buongiorno Nicholas confesso che non ho capito nulla del sogno , mancano le virgole ci sono salti temporali mancano le sensazioni provate. Se desideri una risposto concentrati su una immagine significativa del sogno, quella che ti colpisce di più, scrivila BENE con le sensazioni che hai provato e con le informazioni sulle persone coinvolte ( se esistono). A presto marni
Buonasera, cara Marni.
Innanzitutto – piccolo inciso – ti ringrazio infinitamente per la disponibilità a divulgare le tue conoscenze ed esperienze.
È da molto tempo che mi ritrovo a sognare enormi stazioni (non capisco se ferroviarie o metropolitane), molto buie e strutturate a piani, quindi piene di scale, pertugi, vie cieche. In tutti i sogni, questi non-luoghi sono affollatissimi in alcune aree e completamente deserti in altre. Io mi trovo sempre (intendo in ognuno di questi sogni) a percorrere gli spazi con un senso di angoscia e disorientamento. Tra l’altro, nonostante l’assoluta verosimiglianza del sogno in ogni dettaglio, non è mai chiara la mia destinazione.
Le tue spiegazioni su questi primi elementi sono coerenti con il mio stato attuale: soffro di depressione maggiore.
Ogni volta, però, il sogno si sofferma sull’atto dell’acquisto del biglietto alla macchinetta. La costante è che c’è sempre una persona straniera (negli ultimi due eventi, per esempio, una signora polacca e un giovane ragazzo cinese) che mi aiuta a capire la procedura. Io mi sento grata e sollevata, ma allo stesso tempo inadeguata (le stazioni si trovano in Italia, quindi dovrei padroneggiare le indicazioni della macchinetta più di chi mi sta venendo in soccorso). Solo con questo aiuto riesco a portare a termine l’acquisto. Cosa potrebbe significare, secondo te?
Grazie mille in anticipo. So di essere stata troppo prolissa e mi scuso tanto se il mio commento risultasse in qualche maniera inopportuno.
Un caro saluto.
Buongiorno Anna, tutte queste stazioni così tortuose e che percorri con senso di angoscia e di disorientamento sono l’espressione di quello che stai vivendo e del fatto che, in questo momento, probabilmente non sai dare una direzione precisa alla tua vita, forse vorresti farlo, c’è una parte di te che ci prova disperatamente ma le circostanze sembrano a tuo sfavore, tutte le vie cieche, i pertugi, le scale sono simboli di difficoltà. E’ interessante e significativo il fatto che nell’acquisto del biglietto ci sia sempre una persona straniera ad aiutarti e a completare la procedura nella macchinetta. Questo significa che al presente non sei pronta per comprare biglietti, cioè non hai la forza o le possibilità per compiere una scelta o per sentirti capace e adeguata alla situazione. Ma significa anche ci sono parti di te che invece ne sono capaci solo che in questo momento tu non sei consapevole della loro presenza nella tua dinamica psichica. infatti sia la giovane signore polacca che il cinese sono parti di te ancora”lontane ” dalla coscienza e che quindi ti sono ignote. Tuttavia esistono dentro di te e sono sicura che piano piano riuscirai ad integrare le loro capacità portandole a galla. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni