Cosa significa sognare una Torre? E un Campanile? E gli edifici alti e stretti come le guglie delle cattedrali e i minareti? Ha senso pensare ad un simbolismo fallico oppure ci sono significati più pertinenti e attuali? Questo articolo approfondisce i significati della Torre nei sogni partendo dalle più antiche suggestioni della Torre di Babele fino ad esplorare le immagini oniriche più comuni.

sognare campanile
Sognare una TORRE significa confrontarsi con la sua VERTICALITA e con il simbolismo dell’ASCESA che ritroviamo in altre immagini oniriche quali la montagna, la guglia, la scala, il minareto, il campanile.
Verticalità che nei sogni allude sia alla potenza del fallo in erezione, che all’unione fra gli opposti di cielo e terra, quindi al contatto fra materia e spirito e alla possibilità di “innalzarsi” da una posizione inferiore ad una più elevata.
Questo comporta la presenza di desiderio e ambizione che vengono appagati solo“salendo”.
Per questa ragione sognare una torre si collega ai miti dell’ascensione, alla ricerca, innata nell’uomo fin dalla notte dei tempi, di cambiare il proprio stato con uno “superiore” in ogni ambito, spirituale o materiale.
Sognare una Torre: volontà e potere
Salire e andare verso l’alto significa prima di tutto dimostrare la propria volontà, forza, caparbietà necessarie per sfidare le difficoltà e per raggiungere un traguardo, ma significa anche superare gli altri dimostrandosi PIU’ capaci.
Sognare una Torre: ricerca del divino
Salire una torre o un campanile significa anche puntare verso i regni eterei e spirituali, raggiungere Dio, riflettere la sua immagine, sentirsi COME Dio.
Sognare una Torre: solitudine, isolamento
Ma la torre è anche la costruzione fortificata e spesso inaccessibile che protegge e isola dagli altri e sognare la torre può essere un segnale di chiusura in se stessi, di isolamento, di superbia. L’espressione “chiuso in una torre d’avorio” rende bene l’idea di qualcuno che NON desidera avere a che fare con i propri simili.
Sognare una Torre: vigilanza e attenzione
Si pensi all’abbondanza di torri nelle città fortificate medioevali: avevano lo scopo di innalzarsi oltre il perimetro delle mura e di controllare la presenza di truppe nemiche, quindi servivano a vigilare, ma erano anche un simbolo di potere.
La torre nei sogni richiama all’attenzione e induce ad una visione più ampia che vada oltre i limiti delle abitudini e del quotidiano.
Sognare una Torre: orgoglio e presunzione
Ogni torre è anche un simbolo di potere, dal potere della virilità, al potere materiale e spirituale che stimolano l’orgoglio e la presunzione e che si trasformano in autorità, rigidità e abuso.
Si pensi alle principesse delle favole tenute prigioniere nella torre, chiaro esempio della potenza e prepotenza del desiderio altrui.
Sognare una Torre: crollo e distruzione
Più l’altezza della torre è accentuata più suggerisce il timore che possa crollare e rovinare a terra.
Questo è forse uno dei significati primari della torre nei sogni: la distruzione di ciò che è stato realizzato (perchè forse troppo ambizioso) e la caduta di ogni entusiasmo, di ogni speranza, la disperazione.
link sponsorizzati
Sognare una Torre e Sognare un Campanile Differenza
La differenza fra i simboli della Torre e del Campanile è MINIMA, ambedue puntano verso il cielo, ma se l’altezza della torre è simbolo di orgoglio e ambizione, quella del campanile è una tensione verso l’alto che spesso equivale ad una forma di ringraziamento e di richiamo alla preghiera.
Il campanile essendo associato alla chiesa ha una connotazione più spirituale, si può considerare il canale di comunicazione con il divino che completa l’aspetto accogliente (e femminile) della chiesa, una sorta di“antenna” che in sé concentra l’energia del sole e dello spirito per portarla a terra e infonderla nell’uomo.
Il campanile e il minareto fanno pensare al suono delle campane o alla voce del muezzin che chiamano alla preghiera e alle funzioni, MENTRE la torre fa pensare alla possibilità di salire e vedere più lontano.
Ma è importante non generalizzare.
Torre e Campanile sono molto simili e i significati possono confondersi quindi come sempre sarà importante considerare il contesto del sogno e le emozioni del sognatore.
Sognare una Torre Simbolismo
Il simbolismo della Torre è legato ad un’idea che muove verso un risultato, alla tensione verso il “superamento” dell’attuale posizione, alla volontà di azione, ma pure ad una eccessiva fiducia in sé che diventa superbia e arroganza.
Considerandone il simbolismo fallico la Torre esprime il potere del maschile, l’erezione che è immagine di virilità e del desiderio che chiede di essere appagato e si trasforma, a volte, in un eccesso di autorità e in abuso di forza.
La Torre di Babele
Il simbolo della Torre richiama immediatamente il mito della Torre di Babele, l’orgoglio e la presunzione dell’uomo che vogliono raggiungere Dio e vengono sconfitti.
Nel racconto della Genesi la costruzione della Torre di Babele (Babele significa porta di Dio) ha lo scopo di raggiungere il cielo nel tentativo di eguagliare la grandezza di Dio ed integrarne il potere.
La risposta di Dio è il caos: le divisioni provocate dalle lingue diverse e la FINE della Torre, cioè il crollo della speranza, il disastro ed il castigo di fronte all’ambizione umana.
Il numero 16 e i Tarocchi
Ma il simbolismo della Torre che crolla portando rovina e disperazione ritorna anche nella simbologia del numero SEDICI e nel rispettivo Arcano Maggiore dei Tarocchi.
E rappresenta il momento in cui tutto appare vano, in cui tutto ciò che si è “costruito“viene distrutto, ma anche la crisi salutare e la possibilità di rinascita.
L’opera Alchemica
Anche in Alchimia la forma a Torre del crogiolo (Atanor) richiama un simbolismo di trasformazione e di elevazione dalla prima materia all’oro, dall’istinto allo spirito, dalla terra al cielo.
Sognare una Torre Significato
In sintesi i significati della Torre e del Campanile nei sogni:
- volontà e desiderio
- forza e potere
- orgoglio e ambizione
- senso di superiorità
- autorità
- energia maschile e fallica
- unione degli opposti
- superamento dei propri limiti
- vigilanza e attenzione
- solitudine, isolamento, chiusura
- crollo, rovina, distruzione
- momento di crisi
- morte-rinascita
- tensione spirituale
Sognare una Torre Sognare Campanile 19 Immagini oniriche
Link sponsorizzati
1. Sognare una Torre senza porte e finestre
è l’immagine della chiusura, dell’incomunicabilità e dell’impossibilità di raggiungere un obiettivo o di salire di livello. Il sognatore non ha modo di accedere a una forma di conoscenza, non può percorrere la via giusta per ottenere quello che desidera o non riesce ad avvicinarsi ad persona estremamente “chiusa” (riservata).
Ma quando è il sognatore a trovarsi dentro una torre prova di aperture, dovrà chiedersi se volontariamente ha escluso il mondo esterno oppure se si trova in una situazione soffocante, se ci sono “muri“che lo dividono dagli altri, se si sente escluso e isolato.
2. Sognare una Torre altissima Sognare Campanile
rappresenta desideri e obiettivi ambiziosi. Il campanile, in particolare, rispecchia il bisogno di elevarsi attraverso la spiritualità e la fede.
3. Sognare Torre pendente
può indicare la fallibilità di un progetto o di un desiderio e ricorda al sognatore l’imperfezione connessa a tutto ciò che è umano.
Come simbolo fallico può collegarsi ad una mancata erezione.
4. Sognare una Torre antica Sognare una vecchia Torre in casa
rappresenta le cose sognate, pensate, desiderate e non realizzate, lasciate perdere, fallite oppure aspetti della propria volontà e ambizione che forse riaffiorano a ricordare al sognatore la sua antica forza.
Può essere un simbolo della virilità che va esaurendosi.
5. Sognare una Torre bianca
indica un traguardo da raggiungere che ha connotazioni ideali, qualcosa che il sognatore sta perseguendo forse con eccessiva ingenuità e senza considerarne gli aspetti pratici e materiali.
6. Sognare la Torre di un castello
indica nobiltà d’animo al servizio di uno scopo più “alto” o, al contrario, riflette chiusura verso gli altri coniugata ad ambizione e desiderio di potere.
7. Sognare Torre con l’orologio
porta l’attenzione sullo scorrere del tempo che passa, sul bisogno di non sottovalutare il peso del tempo negli obiettivi che ci si pone.
8. Sognare di costruire una Torre
riflette il tentativo del sognatore di portare a termine progetti molto ambizioni, spendendosi personalmente con forza e volontà.
Può indicare anche la necessità di fare spazio nella propria realtà ad elementi spirituali, creare un contatto con mondi eterei che appartengono alla mente o allo spirito.
9. Sognare di essere dentro a una Torre Sognare di esser rinchiusi in una Torre
più di ogni altra immagine onirica esprime il senso di isolamento e di chiusura verso l’esterno e verso gli altri.
Le sensazioni del sognatore all’interno della torre saranno fondamentali per comprendere il sogno dato che la torre può essere vissuta:
- come “RIFUGIO” e salvezza, evidenziando così i timori del sognatore ed il suo ritrarsi di fronte alle difficoltà
- come “CASA” e protezione portando a galla una componente della personalità introversa e corazzata
- come PRIGIONE” mostrando il senso di prigionia vissuto in famiglia o in un rapporto a due chiuso e soffocante, le difficoltà che limitano la propria libertà oppure la necessità di separarsi da Sé primari molto rigidi che, nel loro intento protettivo, finiscono col soffocare il sognatore.
10. Sognare di salire su una Torre altissima Sognare di salire su un Campanile
è un’immagine metaforica dell’impegno necessario a raggiungere un obiettivo.
Salire i gradini che via via portano verso l’alto, rappresenta il superamento degli ostacoli che costellano il percorso, ma anche della forza e della determinazione che possiede il sognatore.
Spesso la scala che conduce verso l’alto nella Torre o nel campanile è una spirale (scala a chiocciola) ed ecco che il significato di questa immagine si amplia verso temi evolutivi e spirituali. Ad ogni svolta circolare il sognatore si troverà nella stessa posizione, ma ad un livello più alto, e questo confermerà i cambiamenti interiori ed una visione “superiore” delle stesse cose.
Anche salire sul Campanile nei sogni riflette una tensione spirituale e il bisogno di innalzarsi dalle cose comuni, dalle abitudini di tutti i giorni verso una visione più ampia e lungimirante.
11. Sognare di scalare una Torre Sognare di arrampicarsi su una Torre o un Campanile
ha significati simili a quelli delle immagini precedenti, cioè rispecchia il desiderio di andare verso l’alto e raggiungere un obiettivo, ma scalare ed arrampicarsi presuppone che si sia all’esterno della torre o del campanile e che la salita sia meno agevole, più faticosa, più accidentata, più pericolosa.
Questo fa pensare che forse il sognatore stia affrontando le cose che gli premono da una posizione “esterna“, forse con una certa superficialità, senza approfondire e senza la dovuta preparazione.
L’interno della torre e della campanile è un simbolo della propria interiorità e salire all’interno equivale a muoversi per una spinta che è maturata dentro, mentre arrampicarsi o scalare dall’esterno fa pensare ad altro: uno stimolo esterno, desiderio di potere, ambizione, impulsività, desiderio di rivalsa o arroganza. D’altra parte è di certo un’immagine che indica grande forza e determinazione.
12. Sognare di essere in cima a una Torre altissima
equivale a trovarsi in una posizione “elevata” forse inviabile e ricca di vantaggi e opportunità, ma anche estremamente isolata, delicata e difficile da mantenere.
Anche qui le sensazioni del sognatore saranno determinanti per comprendere il messaggio del sogno. Esaltazione, entusiasmo, euforia segnalano infatti il raggiungimento di un obiettivo a lungo atteso, paura e senso di vertigini l’incertezza, il non sentirsi all’altezza di quella posizione.
13. Sognare di cadere da una Torre o da un Campanile
è la diretta conseguenza di quanto sopra: una volta arrivati troppo in alto si può solo cadere e questa immagine indica la paura di perdere ciò che si è duramente conquistato (status sociale, denaro, onori, riconoscimenti) o il fallimento e il “precipitare” nella considerazione e nella stima altrui.
Sognare di cadere da un campanile può indicare anche la perdita dei propri punti di riferimento religiosi.
14. Sognare Torre che crolla Sognare Torre in rovina Sognare Campanile che cade
rispecchia aspettative deluse, sogni infranti, desideri e bisogni frustrati e si collega:
- alla perdita di qualcosa per cui si è lottato a lungo,
- al senso di fallimento personale
- a veri e propri episodi di fallimento nell’ambito del lavoro o di “rovina” finanziaria.
Il crollo della torre nei sogni rivela una crisi profonda nella vita dell’individuo ed equivale ad una shockante visione della realtà.
Mentre il campanile che cade nei sogni può indicare la perdita della fede e delle speranze di redenzione.
Ma non bisogna dimenticare che il dolore, la delusione e la paura di questi sogni possono diventare il motore di un nuovo inizio e di un cambiamento positivo; da questo punto di vista si collegano all’archetipo di morte-rinascita.
15. Sognare una Torre che brucia Sognare Campanile in fiamme
in queste immagini il fuoco che brucia, consuma e distrugge allude a tutti i sentimenti “brucianti” (passione amorosa, sessuale o rabbia) che possono compromettere i propri obiettivi o che distruggono quanto già realizzato.
Nel caso del campanile destabilizzano o distruggono le regole religiose e le sicurezze della fede che fino a quel momento hanno sostenuto il sognatore.
16. Sognare la Torre di Pisa
se non ci sono situazioni specifiche vissute in quella città la torre di Pisa allude al suo tratto caratteristico, cioè alla sua pendenza e obliquità, pertanto i significati sono gli stessi della torre che pende nei sogni (vedi sopra).
17. Sognare Torre Eiffel
anche questa immagine richiama a probabili esperienze, ricordi ed emozioni legati alla “Ville Lumière” di cui la torre Eiffel è segno iconico.
Sarà necessario quindi indagare facendo domande al sognatore per capire quali ricordi o quali associazioni nascano da questo sogno.
18. Sognare Torri Gemelle
dopo l’attentato dell’11 settembre 2011 c’è stato un incremento vertiginoso di sogni con torri (gemelle e non) in fiamme, semidistrutte o in pieno attentato.
Questo fenomeno riflette lo sconvolgimento, il senso di insicurezza e di paura di fronte a tutto ciò che non si può prevedere, ne’ controllare, di fronte all’incognita della morte improvvisa e violenta, di fronte alle incognite della vita.
Le torri gemelle nei sogni sono diventate un simbolo della condizione di fragilità umana, dell’impossibilità di sfuggire al destino e di combattere il male.
Spesso si presentano per segnalare la fine drammatica di una fase della propria vita.
19. Sognare la Torre di Babele
è un simbolo di caos (interno ed esterno) e dell’impossibilità di comunicare con le persone vicine.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato UNA TORRE o un CAMPANILE spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi ricorda che puoi postare il tuo sogno con la Torre o il Campanile qui, fra i commenti all’articolo, ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro.
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Buongiorno Marni, ho sognato di scalare a mani nude una altissima torre bianca molto stretta (ricordo circa 1 mt di diametro) e completamente chiusa, sembrava quasi un unico cilindro altissimo. La particolarità è che questa torre, in alcuni punti che dovevo scalare, risultava essere “separata” in tante parti, ossia delle piccole piattaforme fluttuanti che dovevo scalare una ad una per continuare. Ricordo che mi sentivo molto determinata, tranquilla, sicura, senza timore, nonostante l’evidente grande difficoltà dell’impresa… Saprebbe dirmi se può significare qualcosa? Grazie mille e buona giornata
Salve Aurora certo che può significare qualcosa, ma cosa di preciso indichi la tua torre bianca non sono in grado di dirtelo. il fatto che tu debba salire e tu sia così tranquilla, sicura e determinata, fa pensare che questa torre bianca da scalare a mani nude sia il simbolo di un obiettivo che per te è molto importante, al punto che anche nei momenti più difficili ( le piattaforme fluttuanti), tu non demordi, ti impegni e vai avanti. Quindi devi riflettere su quale sia l’impresa che in questo momento ti tiene occupata e a cui dedichi tutte le tue energie. Può essere un traguardo pratico da raggiungere ma può essere anche una relazione a cui ti dedichi con tutta te stessa. Infatti la torre può avere un simbolismo fallico , richiamare il “maschile” ed il fatto che sia completamente chiusa una certa ritrosia o chiusura da parte di qualcuno. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buon pomeriggio signora Marni , grazie per la sua risposta, nessun problema per il ritardo ,tanto sapevo che prima o poi avreste risposto …
Comunque, quello che mi ha detto del sogno , corrisponde tutta a verità e realtà….
Grazie di vero cuore
Buonasera Marni, era da tanto che questo sogno ricorrente non veniva a farmi visita. Sogno di andare in una strada a sinistra da casa mia, che mi porta in un porto. Ogni volta che faccio questo sogno, sono in compagnia o da sola, e voglio raggiungere una torre nera, che dal porto si intravede a malapena. Solo con la bassa marea si può raggiungere. Attribuisco a questa torre l’identità di una torre che esiste nella realtà, ma non le somiglia. In quella reale ci sono stata da piccola, e so che è un museo, con scheletri in teca e archeologia varia. Da sempre, appena arrivo al porto mi sveglio, senza sapere se c’era alta o bassa marea. È una sensazione piacevole, non ne ho paura, ma è così realistico che resto sempre nella curiosità di capire se questo è un vero ricordo rimosso, o se è del tutto un sogno creato dalla mia mente. E perché torna così spesso e lo sento importante?
Buongiorno Carla, mi scuso moltissimo per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. Il tuo sogno è veramente molto interessante ed è evidente che questa torre nera racchiude un significato strettamente legato alla tua vita e ad aspetti di questa che io non conosco. E’ possibile che alla torre si associ un vero ricordo rimosso, considerando che ritorna come sogno ricorrente, così come è possibile che questa torre che hai visitato da piccola abbia assunto ai tuoi occhi allora un significato particolare, che si sia fissata nella mente come simbolo forse dell’ignoto, o del mistero, o del bisogno di conoscenza che svela il mistero. Sto facendo delle ipotesi. Potremmo avvicinarci al vero significato solo facendo una seduta di rientro guidato nel sogno. Però il fatto che nel sogno tu debba raggiungere prima un porto ed attendere la bassa marea ci dice che arrivare alla torre e a quello che rappresenta, presuppone una sorta di viaggio ed il bisogno anche di abbandonare la terraferma, cioè le certezze acquisite. Mentre la bassa marea può alludere alle condizioni favorevoli per questo tuo viaggio simbolico ( che forse ancora non ci sono). Molto bello! Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno cara marni, qualche giorno fa mio papà ha sognato di essere seduto ad un tavolo da quel che ricorda era un tavolo rustico e gli posavano dei denti grossi come albicocche a forma di molari e dopo qualche istante lui o forse un altra persona li distruggeva e lui lo vedeva frantumati come gesso
SAlve Nicole, per poter dire qualcosa di un sogno ( specie quando è così breve) ho bisogno di sapere le sensazioni che ha provato il sognatore. Inoltre dici : gli posavano dei denti grossi…dove li posavano ? sul tavolo? in bocca? non si capisce. E come li distruggevano questi denti? Insomma fatti spiegare bene. a presto marni
Buongiorno Signora Marmi,
Stanotte ho fatto un sogno molto strano per me ,che mi ha lasciata basita al mio risveglio.
Ho sognato la torre del mio paese ,(che non è una torre in altezza ma e come una fortezza dei tempi dei romani).
La vedevo da lontano e mi sono meravigliata ( nel sogno ) che fosse tutta di colore verde .Grazie per una sua eventuale risposta
salve Milena cos’ha provato nel sogno? Quali sensazioni? E a questa torre fortezza sono legai ricordi particolari? Quali associazioni ti porta alla mente? a presto marni
Buongiorno signora Marmi , grazie mille per avermi risposto .
Allora ,nel sogno ero meravigliata al vedere la Torre Talao (il nome della torre ) di colore verde e nello stesso tempo ero sia triste che contenta . Credo che nn abbia avuto sensazioni nel sogno perché nn me lo ricordo ..
Non ci sono ricordi particolari perché la torre si trova al centro del mio paese vicino al mare e la si vede da tutti i lati di Scalea ( il mio paese) l unica ” forse ” associazione che mi porta alla mente ,e che amo il mio paese ma non tutti i miei paesani .
Spero di averle dato più informazioni possibili per riuscire a interpretare il mio sogno .
La ringrazio in anticipo per una sua eventuale risposta .buona giornata
Buongiorno Milena, ti chiedo scusa per il ritardo con cui rispondo, ma mi ero persa la tua risposta fra tutti gli altri messaggi arrivati. Grazie per le informazioni che mi dai.
Sognare la torre Scalea, torre-fortezza che si vede da tutti i lati del tuo paese, a mio avviso indica qualcosa di “centrale” nella tua dinamica psichica, qualcosa che non può essere accantonato ne rimosso, lo si può considerare una sorta di pensiero fisso oppure una parte di te con cui devi confrontarti. Penso che porti l’attenzione su come ti senti TU adesso in questo territorio e sulla molteplicità dei sentimenti che vi sono associati. Il colore verde è legato alla speranza e al rinnovamento (in alcuni casi anche ai sentimenti d’amore) e forse può meglio chiarire il rapporto che hai con questo paese ed i suoi abitanti, perchè forse all’amore e alla speranza di cambiamento, si alternano la tristezza o la sfiducia.Quindi un sogno di riflessione ma legato a TE e a quello che vuoi per te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni