Cosa significa sognare una suora? E’ un simbolo legato ai bisogni del corpo, al piacere che non ci si può concedere e a rigide regole da seguire? Oppure la suora nei sogni riflette bisogni spirituali e una reale adesione alla vocazione, al servizio e all’aiuto? Nell’articolo viene presentato un simbolo controverso i cui significati possono andare in direzioni molto diverse.

suore nei sogni
Sognare una suora porta l’attenzione su aspetti di sacrificio, obbedienza, rinuncia e chiusura contrapposti a spiritualità, ascetismo e generosità.
La suora nei sogni è una sfaccettatura dell’archetipo femminile in cui convivono la sacerdotessa e la beghina, la vocazione spirituale e la rigidità più bigotta.
Così che sognare una suora farà riflettere sul proprio modo di accettare e vivere i piaceri della vita e del corpo (in primo luogo sensualità e sessualità) e sulle regole da osservare, ma porterà a galla anche una sincera propensione ad aiutare e soccorrere, alla contemplazione e alla preghiera.
Sognare una suora Simbolismo
Il simbolo della suora nei sogni è legato al suo ruolo nella realtà, ad una vita votata all’impegno apostolico e religioso, alla fede professata attraverso la preghiera e il servizio nei conventi, nelle missioni, scuole ed ospedali, ovunque la sua opera possa fondersi con la carità e la trasmissione di valori religiosi.
Della suora si dice sia “sposa di Cristo“, questo implica una volontaria rinuncia al matrimonio, alla maternità, alla sessualità e ad altri aspetti più comuni del femminile.
La femminilità della suora è repressa e castigata, nascosta e velata, sacrificata ad un aspetto androgino e neutro che la mette al riparo dal desiderio altrui, che la riveste di abiti sobri che ne mortificano le forme e la “segnalano” quale appartenente ad un ordine religioso e quale essere umano votato a Dio.
Nella figura della suora alcuni riconoscono l’impegno, la fedeltà, il coraggio di una scelta che implica convinzione e fede altri, al contrario, un’adesione non meditata, ma favorita da esigenze familiari, da mancanza di cultura e da povertà e, in seguito ratificata da rituali e modi di essere vuoti di significato, atti a sostenere un apparato fine a se stesso.
Sognare una suora Significato
Sognare suore spesso indica la repressione della propria innata sensualità e gioia di vivere a favore di una rigida disciplina, di rigide norme interiori approvate dal Super Io o di una vera e propria rinuncia a vivere la sessualità per paura o per pregiudizio.
I significati da attribuire alle monache nei sogni sono legati a:
- repressione sessuale
- repressione del piacere
- rigidità
- chiusura
- sacrificio
- obbedienza
- penitenza
- norme interiori e disciplina
- preghiera
- senso di servizio
- impegno
- generosità
- umiltà
- devozione
- preghiera
- spiritualità
Sognare una suora emerge allora come:
- espressione di un’energia di chiusura verso tutti gli aspetti di divertimento e di leggerezza che sfociano nel piacere del corpo
- energia opposta a quella di “Afrodite“, come viene chiamata, nel Voice Dialogue, l’aspetto psichico (spesso rinnegato) votato al piacere e alla sua soddisfazione
- sistema di repressione fisica, di chiusura e di rigidità interiore, di norme esterne non condivise, ma subite
- aspetti di generosità, senso di sacrificio ed impegno
- espressione della propria fede e spiritualità
Sognare una suora 18 immagini oniriche
1. Sognare di essere una suora
per l’interpretazione popolare indica una passione fisica che non viene soddisfatta e la paura di restare “zitelle“. E’ un’immagine che può mostrare la tendenza della sognatrice a non concedersi il piacere e a restare isolata dall’altro sesso (si usa dire che “è una suora” di chi non accetta nessuno contatto sessuale).
Ma può indicare anche una situazione vissuta con sacrificio, abnegazione, senso del dovere, grande convinzione o grande pesantezza.
Può essere un sogno che mette di fronte ad una scomoda realtà e aiuta a recuperare le giuste proporzioni rispetto a ciò che ci si può concedere.
Raramente è legato alla spiritualità, ma in alcuni sogni può collegarsi al bisogno di ritiro dal mondo, di solitudine e riflessione, di recupero delle proprie energie fisiche e mentali e di ricerca di un senso per vivere.
2. Sognare una suora che prega
può dare una sensazione di pace e, come sopra, indicare il bisogno di raccoglimento e di introspezione nonché il bisogno di affidarsi veramente a qualcosa di superiore, avere fede, avere speranza, essere aperti verso ciò che la vita può portare.
3. Sognare una suora infermiera
il significato di questa immagine è molto legato alle esperienze del sognatore e al rapporto che può aver avuto in passato con le monache che, in alcuni casi, possono rappresentare un’autorità subita e la repressione di ogni volontà e piacere.
La suora infermiera può essere considerata caritatevole, premurosa e accogliente oppure ingombrante, malevola, prepotente e priva di potere consolatorio.
Tuttavia spesso prevale il potere di “guarigione” del simbolo, così che sognare una suora in ospedale può alludere alla possibilità di risanare vecchie ferite con il supporto di questa energia caritatevole, ma attiva e forte.
4. Sognare una suora che ti parla
indica un contatto, un messaggio e anche un’influenza che possono derivare da questa parte di sé. E’ il modo con cui l’inconscio porta a galla l’energia della suora fino ad allora sommersa e la presenta al sognatore.
5. Sognare una suora che ti bacia
riflette il bisogno di integrare aspetti legati al simbolismo della suora, può essere la disponibilità all’aiuto e all’assistenza oppure l’accettazione del senso di sacrificio e di responsabilità o, ancora, la preghiera e la ricerca spirituale, ma può portare a galla anche aspetti di repressione fisica e sessuale.
6. Sognare una suora incinta
può essere un sogno potenziante che mostra le possibilità di trasformazione nell’energia della suora, un cambiamento che può derivare proprio dal raccoglimento e dalla meditazione. Ma può mettere in evidenza anche il potere della femminilità e della creatività che ha la meglio sulla repressione dell’eros.
7. Sognare suora che piange
porta a galla tristezza e insoddisfazione per tutto ciò che, nella vita del sognatore, è privo di gioia, di piacere, di contatto fisico e interpersonale, di libertà. O, al contrario, può indicare le esigenze spirituali e il bisogno di isolamento che non vengono soddisfatti.
8. Sognare suora di colore
può riferirsi a Sé rinnegati che si stanno avvicinando alla coscienza, aspetti forse legati alla spiritualità o al senso di servizio, ma saranno le emozioni sentite ed il contesto del sogno a dare una direzione.
9. Sognare una suora cattiva
può riflettere esperienze e pregiudizi del sognatore e collegarsi al suo passato, ad esperienze negative, ad un senso di autorità repressivo, aggressivo, rigido privo di calore e di gioia.
La suora cattiva nei sogni può indicare anche una persona vicina che ah queste caratteristiche oppure aspetti di sé che opprimono e reprimono gli altri con la propria rigidità e bisogno di controllo.
10. Sognare una suora indemoniata
esprime il polo opposto alla spiritualità e all’abnegazione della suora, cioè un’energia rinnegata che viene continuamente repressa e compressa e che si mostra nei suoi aspetti più cupi e malevoli.
La suora indemoniata nei sogni può collegarsi ad un’identica rigida repressione dell’istinto e della femminilità ma, altrettanto facilmente, alludere alla repressione dell’istinto spirituale e ascetico e al bisogno di “divinità“.
11. Sognare una suora morta
indica il superamento di una fase di isolamento, sacrificio, repressione dell’eros.
12. Sognare di uccidere una suora
indica il conflitto interiore fra regole e norme interiori molto rigide che reprimono la sessualità, il gioco, il piacere e il bisogno di esplorare nuove possibilità, di uscire dalle abitudini e dai vincoli che sono stati imposti al sognatore.
13. Sognare suore e frati
mostra ambiti della propria vita votati alla rinuncia, alle regole, al senso di servizio Suore e frati nei sogni possono indicare il bisogno di “lentezza” e riflessione, meditazione e preghiera nei momenti di stress e di attivismo sfrenato o, come per altre immagini, richiamare il controllo e la repressione della libido.
14. Sognare suora con un prete
rispecchia la polarità maschile femminile ed il bisogno di equilibrio e di completezza anche in una situazione di rinuncia.
Sognare una suora e un prete che sono vicini o che sono in intimità rispecchia le fantasie e le dicerie pruriginose popolari fatte di relazioni segrete ed eccessi fra due figure che dovrebbero essere votate alla castità. Il significato di queste immagini può riflettere i pregiudizi del sognatore oppure indicare il bisogno di una forza spirituale “completa” in cui coesistano le tenerezze e la cura del femminile e la forza e le convinzioni del maschile.
15. Sognare una monaca con bambini
può richiamare ricordi del passato piacevoli o sgradevoli da elaborare quando il sognatore sia stato affidato alle cure delle monache a scuola o in collegio, in caso contrario porta in evidenza le novità le possibilità che possono derivare da momenti di preghiera e di servizio verso gli altri.
16. Sognare una suora vestita di nero
è forse il colore più comune per una suora, ma quando la veste nera colpisce l’attenzione il simbolismo del colore nero accentua gli aspetti di rigidità, di estremismo e forse pignoleria del simbolo, aspetti che forse si riflettono in qualche ambito della vita del sognatore.
17. Sognare una suora vestita di bianco
il colore bianco, al contrario, alleggerisce le caratteristiche simboliche della monaca e allude alla spiritualità sentita e scelta, ad aspetti sacerdotali e virginei, ad una purezza di intenzioni e di azioni che forse devono trovare il modo per esprimersi in una vocazione precisa, che devono trovare no spazio nella vita del sognatore.
18. Sognare una suora vestita di rosso
fa pensare a due spinte contrastanti che coesistono: da una parte la disciplina, la repressione la rigidità della suora, dall’altra la passione, l’ardore e la vitalità del colore rosso. Questo può tradursi in un conflitto interno fra dovere e desiderio, fra senso di responsabilità e trasgressione.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1500 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro lettore, spero che il simbolo della suora ti abbia interessato, ricorda che puoi scrivermi se hai sognato una immagine che qui non compare e cercherò di darti una risposta. Grazie se ora ricambi il mio impegno con una piccola cortesia:
Salve dottoressa, come sta? Spero tutto bene. Anche io ho sognato la suora. Mi trovavo in una grande chiesa con le arcate e le pareti bianche. Mi trovavo a camminare lungo la navata laterale, prima di poter vedere questa suora. Era vestita di nero, in volto non si vedeva, era come coperta, ma sotto la sabbia veste aveva un qualcosa appuntito che aveva nella mano sinistra, sembrava un picchetto. Voleva uccidermi, solo che nel momento che lei ha accelerato il passo, in quell’esatto momento, mi sono librato e poi mi sono svegliato spaventato, ma nel sogno non provavo nulla. È stato velocissimo. Cosa significa? Grazie per il tempo dedicato alla lettura delle mie righe. Attendo un suo cenno, le auguro una splendida giornata.
Buongiorno Alessandro, quando dici librato intendi che ti sei sollevato in aria? E cos’hai provato nel sogno? Come ti sei sentito prima in chiesa e poi quando hai intuito che la suora era pericolosa? A presto marni
Salve signora mi scuso x la punteggiatura mi perdoni . La ringrazio comunque , ma rispetto a quello che le ho scritto non so dirle alto . Le posso dire solo che era la suora che badava a noi tutte del mio reparto , e che nel sogno non ero grande . Le volevo dire anche che sono sposata da circa 40 anni , ho 58 anni e il mio rapporto con mio marito non è mai stato molto bello anzi molto sofferto , come in questo periodo ok la saluto e la ringrazio buon sabato a lei
Buongiorno Pina, tranquilla, l’importante è che tu presti attenzione quando scrivi, perchè così mi aiuti. Io credo che questa suora che hai realmente conosciuto quando eri piccola sia il simbolo della parte di te che, come la suora, si è sacrificata. Ti ho fatto domande sul tuo rapporto di coppia perchè so che quando la suora compare nei sogni in genere c’è una relazione non soddisfacente dal punto di vista delle esigenze umane, femminili e sessuali. In questo caso tu sei rimasta con tuo marito per 40 anni anche se il rapporto è stato, a tuo dire, molto sofferto. Quindi ti sei sacrificata così come fa la suora che rinuncia alla sessualità, al piacere del rapporto con il maschile in nome di un ideale superiore.
Domandati per chi e per cosa ti sei sacrificata tu.Il fatto che nel sogno tu sia piccola, fa pensare che le caratteristiche ed i valori della suora ( umiltà, accettazione, rinuncia, preghiera, sacrificio ecc.) tu li abbia integrati allora, a contatto con le suore della tua infanzia all’interno del collegio che hai frequentato. Non sono in grado di dirti cosa, in particolare, la suora voglia dirti, ma la sua presenza in questo momento storico della tua vita, a mio avviso, è un segnale importante su cui devi riflettere. E’ possibile infatti, che la suora voglia ricordarti proprio quello che hai vissuto nel tuo rapporto e forse sulla necessità per te di superare questa modalità. Questo significa che le caratteristiche della suora possono essere trasformate e anche tu forse puoi aspirare a qualcosa di più soddisfacente.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve ho sognato ma penso sia stato di pochissimi minuti bel pomeriggio una suora dove stavo in Colleggio ed era del nostro reparto ed era buona tutto sommato è adesso non c’è più e comunque ho sognato che stava seduta è vestita di bianco e mi sorrideva ed io l’ho abbracciata e dato un bacio ma il suo sorriso era un sorriso non tanto di contentezza ma come se avesse voluto dirmi qualcosa non so come definirlo e mi sono svegliata pensando come poteva essere possibile sognarla se è deceduta da tantissimi anni e non la vedevo da ancora prima x che ho avuto contatti con lei fino a quando le mie figlie erano piccole tanto è vero che le ho portate a visitare il posto dove sono stata e le ho fatto conoscere la suora che si prendeva cura di me e ke altre mie compagne del reparto vorrei solo sapere come mai mi è c mura in sogno cosa voleva dirmi grazie se mi darà una risposta
Buonasera Pina, il tuo commento è completamente privo di punteggiatura e pertanto difficile da leggere e da comprendere. Ti invito per il futuro a fare più attenzione se desideri una risposta, perchè non sempre ho il tempo di soffermarmi a lungo per cercare di capire. Per poterti rispondere, tuttavia, ho bisogno che tu mi dica qualcosa di più di questa suora. Ho capito che era “buona”, ma vorrei che mi dessi altre informazioni: che rapporto avevi con lei? Che qualità e difetti aveva? ( così come li ricordi) In questo momento tu hai una vita di coppia? Come ti sei sentita nel sogno? Aspetto le risposte, a presto Marni
Buongiorno Marni! Questa notte ho sognato che dovevo fare pipì ed ho cercato un bagno. L’ho trovato, ma quando sono entrata mi sono accorta che nella parete sulla sinistra c’era un’apertura che dava su una camera da letto. Nel letto c’era una suora e mi ha detto: Ti ho dato gran parte della mia energia per arrivare fino a qui! Io l’ho guardata stupita, senza capire cosa intendesse, e avrei voluto ringraziarla, ma la mia urgenza era fare pipì… Grazie, le tue risposte sono sempre molto illuminanti!
SAlve Mariacristina, è un sogno significativo e piuttosto chiaro perchè l’energia della suora che si trova nel letto in questa camera da letto che vedi attraverso l’apertura del bagno, indica la chiusura verso ambiti della vita improntati a divertimento, sessualità, sensualità, piacere. Mentre il tuo cercare un bagno perchè devi fare pipì porta l’attenzione su esigenze tue che in questo momento non possono essere rimandate e sul bisogno di lasciare andare ciò che è stato, ciò che sei stata fino ad ora. Quello che dice è molto chiaro, evidentemente la sua energia di raccoglimento, isolamento, sacrificio, rinuncia ti è stata utile in qualche ambito, ed hai ragione nel volerla ringraziare, ma altrettanto probabilmente le rinunce sono state troppo grandi e tu in questo momento hai “urgenza di fare pipì” (hai altri bisogni urgenti e diversi). Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
wow Marni! Mi hai descritta perfettamente… È esattamente quello che sto affrontando. Sei fantastica! Grazie!!
buongiorno Ho sognato di scendere con l’ascensore e trovarmi in un posto dove c’era una fossa con tante suore morte ! E altre suore che stavano attorno alcune piangevano ! E il sacerdote che diceva messa !! Grazie per la risposta
SAlve Adriana che cos’hai provato di fronte a queste suore morte con le altre che le piangono? qual è stata l’emozione dominante in questo sogno? A presto Marni
buongiorno guardando le suore morte ho provato tristezza .
Buongiorno Adriana, la tua risposta arriva dopo un anno e mezzo. Io penso che non abbia più molto senso che io ti dica qualcosa su questo sogno, dato che è legato a qualcosa che vivevi allora. Ti invito a leggere l’articolo per trovare spunti ed indicazioni che tu possa collegare a ciò che stavi vivendo. Un caro saluto marni
Buon pomeriggio cara marni. Stanotte ho fatto un sogno ,in pratica ero in macchina dovevo uscire per andare non mi ricordo dove. Passo davanti una chiesa. E rimango bloccata con la macchina davanti la chiesa perché c’era molta confusione c’era una celebrazione molte donne stavano diventati suore ed erano molto felici .io mi sono arrabbiata perché dovevo uscire e sono rimasta bloccata con la macchina. Una suora apre lo sportello entra e mi da un bacio in fronte mi dice che devo ritornare pura come lei ? Scusa se sono stata lunga cosa significa ? Grazie
Buongiorno Adriana, evidentemente c’è una parte di te che forse non conosci e che attribuisce importanza e valore all'”essere pura”. Devi riflettere su cosa significa per TE essere pura. Non avere contatti con gli uomini? Non avere rapporti sessuali? Fare una vita ritirata, di sacrificio? di abnegazione? Fatto sta che questa suora che ti bacia è il simbolo di un aspetto rinnegato (TUO) che ha il potere di entrare nella tua auto, cioè in questo momento riesce a risalire alla coscienza e farsi sentire da te. E questo significa che forse ne hai bisogno. Il che non vuol dire che tu debba diventare come una suora, ma che forse una parte di queste qualità, in questo momento ti sarebbero di aiuto. Pensaci. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO Marni
Ciao marni grazie per aver risposto
Ciao cara e tanti auguri per le prossime feste! marni
Ciao Marni,
come và, tutto bene? Spero di si.
Stanotte ho sognato per la prima volta in tutta la mia vita, che dal mare emergeva la figura di una suora, cosi come la rappresentiamo comunemente, come nella foto di questa pagina. L’unica differenza è che il viso è simile a quelle statuine sacre di marmo, è bianco, sembra di marmo. Non dice e non fa nulla, non si muove, semplicemente emerge dalle acque. Il sentimento che ho provato è stato di paura, mi ha ricordato una serie tv dove una donna (in questo caso non era una suora) viveva in uno stagno del giardino ed aveva stregato la casa che sorgeva alle spalle. Grazie e buona giornata e se non ho occasione di scrivere in un’altra occasione, porgo i miei auguri per un sereno Natale.
Gianluca
Buongiorno Gianluca, tutto bene sì, grazie.:-) Spero anche per te e per i tuoi. Hai fatto un sogno molto interessante. L’immagine a cui l’associ la suora del tuo sogno, cioè la donna della serie tv che ha stregato la casa alle sue spalle è significativa e offre delle indicazioni. Stregare una casa significa infatti condizionarla, piegarla a regole innaturali e che hanno effetti altrettanto innaturali e sgradevoli. Inoltre, se hai letto l’articolo avrai capito che la suora nei sogni è un simbolo di sacrificio e ritiro dai piaceri del mondo e della sessualità. Devi chiederti quindi in che modo questa suora uscita dal mare ( emersa dal tuo inconscio) riesca a condizionare la tua vita affettiva e sessuale, oppure CHI sia la suora. Chi, fra le persone che ti sono vicine abbia questa rigidità, questa immobilità ( simbolo di inflessibilità), chi abbia un’energia femminile ieratica e dignitosa, ma poco dolce ed accogliente. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve,ho appena fatto quasto sogno dove c erano suore e una in carrozzina(muta) faceva “miracoli”le uscivano rose dalla bocca(rose rosse e rosa)quando le ho chiesto se potevo prendere una rosa il chirichetto me l ha passata e subito sono caduto per terra es ero in un posto scuro dove un ombra con le corna mi stava fisicamete sul corpo e io dopo aver visto la Madonna incoronata l ho scacciata(l ombra) mi sono sentito oppresso e impaurito cosa può voler dire?la ringrazio tanto
SAlve Niccolò, ti sei accorto di non aver messo mai nemmeno una virgola? Sai che diventa difficile leggere un testo così? Te lo dico per il futuro, cerca di stare più attento e prenditi il tempo necessario per scrivere bene. Io penso che la suora che fa miracoli rappresenti regole religiose, sacrificio e astinenza sessuale che forse per una parte di te o nel tuo ambiente sono molto importanti. le rose che escono dalla bocca della suora infatti, fanno pensare al valore di tutto ciò, alla bellezza e bontà della fede che fa miracoli. Ma la rosa che prendi in mano tu, ti fa precipitare in un luogo oscuro e questo mette in evidenza il tuo senso di colpa per non essere come vorresti e per, forse, disattendere le regole di cui sopra, sopratutto quelle legate alla sessualità. L’ombra con le corna che ti sta fisicamente addosso e che forse per te è il diavolo, è invece una parte di te rinnegata (leggi cos’è) che tu non accetti e che scacci con l’aiuto di un’altra immagine religiosa. questo significa che quando senti un certo tipo di energia che risale dal profondo di te e che forse colleghi al peccato, forse la preghiera ti aiuta a reprimerla. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni le chiedo scusa per la punteggiatura,le ho scritto appena sveglio dopo il sogno e per paura di scordarlo ho fatto in fretta.La ringrazio per la sua risposta.
ok Nicolò scuse accettate, l’importante è che tu faccia attenzione in futuro 🙂 ciao marni
Buonasera Marni,
ho fatto un sogno che mi ha divertito, ma mi ha lasciato un po’ perplessa: aprivo la porta di casa ad una giovane suora vestita di bianco e questa scivolava e cadeva sul pavimento. Io scoppiavo a ridere, senza cattiveria. Un po’ meno vergognavo, perché sapevo che non era educato da parte mia, ma mi sentivo leggera attraverso quella risata liberatoria. Che ne pensi? Grazie!!!
Ciao viola buongiorno, la giovane suora vestita di bianco può essere il simbolo di un aspetto di te ingenuo e votato al sacrificio ( sacrificio di cosa non posso dirtelo, forse sessualità ,forse divertimento e vita mondana, forse di sé e del proprio potere personale, forse eccessiva attenzione agli altri a scapito di sé). Il fatto che scivoli e cada e tu scoppi a ridere fa pensare che forse in qeusto momento questo aspetto di te può farti fare “scivoloni” ( forse è inopportuno o superato) e forse sei in grado di controllarlo e alleggerire la tua vita. ( ci sono molti forse , ma ho fiduca che saprai trovare un collegamento con quello che vivi). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Cara Marni,
questa notte ho fatto un sogno straordinario, anzi due sogni contemporaneamente, ma qui preferisco raccontartene uno solo per semplicità. Spero di avere scelto la pagina giusta.
Mi trovo con i miei genitori in un luogo che somiglia in tutto e per tutto a un appartamento abitato, con diverse stanze e un balcone, ma è anche un cripta nella quale sono conservate le spoglie di diverse suore morte. Sono in bare trasparenti come le spoglie dei santi conservate nelle chiese, ma coperte da lastre di pietra. Qualcuno, mi sembra mio padre, estrae le bare una a una come se fossero cassetti. Una suora si alza dalla bara e mi viene incontro per abbracciarmi e baciarmi. Io sono terrorizzata all’idea di guardare il suo corpo e il suo viso mummificati, ma mi rendo conto che in realtà ha l’aspetto di una donna viva, vivace e sorridente e non è neppure vestita da suora, ha piuttosto l’aspetto di una donna di mezza età con gli occhi e i capelli scuri quasi ricci, e la saluto volentieri. Poco dopo un’altra suora si sveglia. Ha il viso coperto da un sudario appallottolato e sta per toglierlo. Io ho di nuovo paura di vedere il viso di una morta ma non riesco a staccare gli occhi dalla scena. Quando il viso si scopre, è ancora più giovane e turgido di quello della prima donna. Infine io e i miei genitori (forse anche uno dei miei fratelli) siamo circondati da sette o otto persone che erano morte e che, per una notte, si ritrovano in visita fra noi. Alcune sono le suore sepolte nella casa, altre persone sono arrivate dal balcone e forse alcuni sono uomini, tutti ex-defunti. Siamo tutti in piedi nel salotto, alle nostre spalle c’è il balcone. Considero la situazione come un evento speciale, un privilegio. Sono un po’ preoccupata perché penso che prima dell’alba bisogna rimettere a posto tutte le tombe – e le pietre sepolcrali non sono proprio leggere da spostare! – ma penso che magari i protagonisti di questa riunione, viste le loro possibilità, dopo aver dato luogo a tale situazione inusuale ci aiuteranno anche a riordinare tutto in tempo…
Mi è capitato diverse volte di sognare mummie e corpi mummificati, a volte conservati nella mia stessa casa, che mi ispiravano spavento e angoscia. Questa volta al risveglio, al mattino presto, sono stata felice di vedere questi morti trasformarsi in persone vive e vitali. Tu cosa ne pensi?
Grazie in anticipo e buon fine settimana,
Liuccia
Cara Liuccia in effetti è un privilegio vedere tutti questi elementi simbolici: defunti che tornano a vivere e che ti sorprendono e ti riescono graditi sono gli aspetti di te legati al tuo passato e che ora tu puoi vedere ( di cui puoi parlare, di cui puoi essere consapevole) senza spaventarti, senza averne paura. E’ interessante che in questa cripta (profondità dell’inconscio, passato tuo e della tua famiglia) siano conservate le spoglie di diverse suore morte. Se hai letto l’articolo avrai capito che la suora nei sogni riflette valori legati al sacrificio di sé e alla rinuncia del piacere sessuale immolate alla spiritualità e all’amore per cristo. Rifletti su quanto può aver pesato nella tua crescita il simbolo della suora in positivo e in negativo.Il fatto che ora queste suore oniriche tornino ad essere così vitali è positivo e riflette il bisogno di “guardare in faccia ” quello che ti riguarda sia dentro di te ( suore nella casa ) che fuori di te ( uomini che arrivano dal balcone e che possono alludere a cose già vissute, episodi della tua vita ormai “morti” ). La tua preoccupazione di rimettere a posto tutte le tombe per la pesantezza delle pietre sepolcrali fa pensare che ci sia una parte di te che pensa al futuro prossimo (alla luce del giorno, ovvero alla coscienza diurna, alla realtà, alla possibilità di “funzionare” nella realtà) sente il bisogno di non rinvangare troppo ( di riportare nella tomba ciò che non è più attuale). Ma c’è anche questa speranza che siano proprio i “protagonisti” ad aiutare a “riordinare” e trovo che questo possa essere un buon messaggio: che in questo rinvangare ci sia la forza necessaria per richiudere nella tomba (lasciar andare ) ciò che è finito. Un caro saluto marni
Cara Marni,
grazie per la tua risposta.
Ho letto l’articolo ma non so se mi riconosco nel simbolo della suora come immagine della rinuncia. Nella mia vita ho sognato altre volte corpi mummificati, erano sempre sogni molto sgradevoli e non si trattava mai di suore. Questa volta, invece, le mummie che sembravano spaventose si rivelavano non esserlo, e invece erano chiaramente amiche e alleate della mia famiglia, tornate in vita per aiutarci. Il clima della riunione era di serenità e convivialità. Non so, per una volta si trattava di qualcosa di bello e sereno, ero così contenta!
Buon fine settimana e a presto,
Liuccia
ciao Liuccia, quello che senti di questo sogno e di queste suore tornate in vita è di certo più puntuale dei significati generici dell’articolo. In ogni caso la suora non è solo simbolo di rinuncia, ma anche di vocazione, di passione e di servizio agli altri. Inoltre le cose spaventose che si rivelano alleate della tua famiglia ( anche famiglia interiore) è una frase bellissima per descrivere il lavoro di introspezione che stai facendo, abbraccio a presto marni
Capito, grazie! 🙂
Un abbraccio a te,
Liuccia