Cosa significa sognare defunti? Come interpretare sogni in cui i congiunti più cari appaiono addolorati o lasciano un messaggio? L’articolo esplora l’estremo passaggio della morte fisica e il ritorno dei defunti nei nostri sogni chiedendosi quale sia il senso di questa presenza e quale potere abbia nell’elaborare i sentimenti di perdita. A fondo articolo una serie di immagini oniriche legate a questo argomento.

defunti nei sogni
Sognare defunti è forse il sogno più frequente in assoluto e quello che porta a galla maggiori emozioni e vulnerabilità. Dolore e gioia si alternano in egual misura in questi sogni e spesso si ha la sensazione che tutto sia reale, che non ci sia mai stata una separazione e la persona sognata sia ancora viva.
Sognare defunti porta il sognatore a contatto con il mistero della morte, con il passaggio ad una dimensione inconoscibile che risveglia tutti i timori e la solitudine per questo estremo passaggio.
Così, se da un lato sognare defunti richiama il legame che c’è stato con quella persona, dall’altro indica anche il PROPRIO passaggio, la propria morte e tutte le incognite che vi sono connesse. E la vulnerabilità e l’incertezza che si attivano con questi sogni hanno bisogno di essere compensate con immagini che rassicurino la logica umana e le credenze individuali.
Solo questo permette al sognatore di continuare il sonno.
Ecco allora sogni in cui i defunti appaiono felici, salutano il sognatore, gli offrono aiuto, gli lasciano messaggi e numeri da giocare al lotto.
O sogni angoscianti in cui il proprio defunto appare ammalato, infelice e bisognoso, sogni che riflettono altrettanta angoscia o situazioni conflittuali del sognatore, oltre che norme religiose legate all’espiazione dei peccati e convinzioni che il proprio congiunto non sia “in pace”.
Tutte queste situazioni, assai comuni, hanno un compito molto più importante del semplice messaggio che il sognatore desidera ricevere: traghettarlo attraverso le emozioni della separazione affinché possa distaccarsi dal suo io precedente come dalle persone amate che ha perduto.
Affinché completi una sua personale fase di morte -rinascita.
Sognare defunti Il contatto con l’anima
Una delle domande più frequenti che mi vengono fatte a proposito di sogni con i defunti è se sia lecito pensare ad un reale contatto fra le anime, se il sogno sia una porta che si apre fra due mondi, una dimensione in cui è ancora possibile toccarsi, comunicare con il proprio defunto e se la sua immagine nel sogno non sia altro che una proiezione della sua anima.
Domanda a cui non si può rispondere, perchè attiene a territori che escono dalle conoscenze e dalle logiche umane, ma è certo che sogni con i defunti più cari hanno, a volte, qualità premonitrici e sembrano prescindere dal tempo lineare a cui siamo abituati sulla terra.
Seppur rari, vengono registrati sogni o visioni in cui compare la madre lontana per un ultimo saluto (madre che spira nello stesso momento), sogni in cui madri o padri sollecitano i figli ad alzarsi ed uscire (e la casa cadrà poco dopo per il terremoto) o, molto più comuni e meno drammatici, sogni in cui i genitori defunti incitano il sognatore a giocare un numero o a fare alcune azioni che si rivelano giuste e necessarie.
Sono episodi che ci confrontano con il mistero della morte, ma anche con la forza dei legami di sangue che sembra sopravvivere oltre la dimensione terrena.
Episodi su cui è necessario sospendere il giudizio senza svalutare l’importanza che hanno per il sognatore.
Tuttavia, è importante ricordare che l’idea di un incontro che avvenga fra l’anima del defunto e il sognatore è una delle più antiche e radicate e sopravvive nelle culture tribali e popolari. Kelly Bulkeley, presidente dell’Associazione per lo Studio dei Sogni così ne parla:
“Questo concetto è così ampiamente condiviso dalle tradizioni di tutto il mondo che alcuni studiosi si sono spinti così lontano da sostenere che in realtà la religione stessa ha avuto origine nell’esperienza del sogno”
Questo significa che l’incontro nei sogni fra defunti e sognatori ha sempre avuto e continua ad avere una grande influenza sul pensiero umano.
Anche le persone più razionali quando sognano una persona cara si lasciano tentare da questo pensiero e dalla possibilità di un contatto di “essenza” che prescinda dalle regole fisiche.
E’ necessario riflettere sulla funzione consolatoria che hanno questi sogni e questa convinzione prima di demolirli con la logica, perchè possono rappresentare il più grande sostegno nei momenti bui del lutto.
Sognare defunti L’ultimo saluto
“Ho appena sognato mio fratello deceduto da poco che mi guardava senza parlare, che significa?”
“Questa notte ho sognato mia madre che mi sorrideva e mi diceva di aver fretta (è morta da 3 giorni).”
“Ho sognato mio padre che è venuto a mancare due mesi fa, ma sembrava contrariato.”
“Ho sognato mio marito defunto da poco, sapevo che era morto e piangevo e lui mi diceva di non piangere e che tutto andava bene.”
“Mio padre è morto improvvisamente, è stato terribile perché da un po’ di tempo eravamo in rotta, ma ancora più terribile è stato sognarlo che mi inseguiva e io scappavo.”
Sono solo alcuni dei tantissimi sogni che mi vengono inviati dopo la morte di una persona cara.
La percentuale di sogni in cui appaiono defunti nel periodo subito dopo il decesso è altissima e molti di questi mostrano situazioni in cui il defunto si appresta a partire per un viaggio, in cui saluta, cerca un contatto o in cui mette in mostra i suoi sentimenti.
A volte le immagini sono molto chiare: il defunto saluta il sognatore, gli dice che deve andare, gli fa raccomandazioni, lo consola.
A volte la situazione è simbolica: il defunto ha un impegno pressante, è in ritardo, deve raggiungere qualcun altro (in genere un altro defunto).
Questi sogni hanno spesso uno scopo consolatorio e indicano il bisogno di lasciar andare l’attaccamento al corpo fisico del proprio congiunto e l’attaccamento al passato.
Ma fra i sogni che arrivano subito dopo il decesso ce ne sono di più inquietanti e sgradevoli per il sognatore: il defunto lo insegue, lo afferra, lo tocca, lo picchia, manifesta la sua rabbia (in alcuni casi ricerca un rapporto sessuale).
Sono sogni che in genere riflettono situazioni in cui i rapporti fra sognatore e defunto sono stati conflittuali fino all’ultimo, in cui non c’è stata pace e vicinanza.
Il contatto fra i due, anche violento o sessuale riflette i sensi di colpa del sognatore, i suoi conflitti interni, le emozioni di rabbia e l’impossibilità di rimediare, ma è anche espressione del bisogno di ri-unione, di guarigione, di riconoscimento delle qualità che appartenevano al defunto e che forse devono essere riconosciute ed integrate anche in se stessi.
Tutti queste situazioni, anche quelle meno gradevoli, si possono considerare una sorta di ultimo saluto, un RITUALE DI PASSAGGIO che ha lo scopo di chiudere una fase: quella della malattia, quella del funerale, quella dello shock della perdita e di aprire quella successiva: la ri-elaborazione dei ricordi, l’elaborazione del lutto, la ricostruzione.
Sognare defunti L’elaborazione del lutto
Sognare defunti si può considerare un aspetto di elaborazione del lutto in cui vengono vissuti e rivissuti sentimenti ed emozioni provati dal sognatore o in cui riemergono situazioni conflittuali, sensi di colpa, episodi del passato, cose lasciate in sospeso collegate alla persona defunta.
Rivedere nei sogni il defunto richiama ciò che il sognatore ha provato per lui, in positivo o in negativo, affinché possa gestirlo e superarlo.
Tutto ciò che nella vita diurna non è stato sufficientemente esplorato per il dolore o per il senso di rispetto dovuto a chi è morto, può emergere nel sogno come una forma di riflessione più profonda, che ha il compito di ricomporre ciò che è stato destabilizzato dalla separazione e ciò che non è stato risolto.
Che ha il compito di riportare equilibrio e accettazione di quanto è accaduto.
Ma anche continuare a sognare il proprio defunto con la consapevolezza e la sofferenza della separazione è una forma di elaborazione del lutto che risponde al bisogno di dare sfogo ad un dolore che, forse nella realtà viene controllato, incanalato o espresso in modi troppo convenzionali o rassicuranti per la coscienza (che non ama le perdite di controllo) o che non viene assolutamente espresso.
La vita dell’uomo moderno è una folle corsa in avanti costellata da stimoli potenti che distraggono dal contatto con se stessi. Al dolore individuale si affianca l’inflazione di dolore collettivo, le immagini di sofferenza, di morte, di guerra, di violenza che ci raggiungono nelle nostre case attraverso i media, la cui ripetitività e virtualità anestetizza ogni emozione.
In questo senso la sofferenza provata nel sognare defunti riporta all’esperienza soggettiva e con questa all’importanza dei sentimenti, all’esperienza dei rapporti interpersonali e al percorso di individuazione che è sempre accompagnato da piccole e grandi morti (reali e simboliche).
Sognare il defunto più caro rappresenta anche il modo in cui questi è stato interiorizzato dal sognatore quando era ancora vivo, ed equivale a ricercare dentro di sé la persona amata e perduta, a ricercare la funzione che ha avuto nella propria vita (es.amore, affetto, protezione da parte dei genitori o di un partner).
Il sogno sarà allora una compensazione per quello che è venuto a mancare e il suo scopo sarà quello di ammettere questa funzione, sentirne la mancanza e, nel processo di guarigione, imparare a procurarsi da soli ciò che è venuto a mancare.
Sognare defunti deceduti da tanto tempo
Sognare defunti non si limita ai momenti post decesso, le persone care defunte continuano ad apparire nei sogni dei loro cari anche dopo che l’elaborazione del lutto si è conclusa da tempo e il dolore si è mitigato.
I defunti nei sogni acquisiscono, nel tempo, caratteristiche sempre più definite agli occhi del sognatore e spesso diventano “segnali”. C’è chi pensa che sognare il proprio padre defunto da tanti anni preannunci un problema o un successo, chi legge nella presenza dell’anziana madre morta la risposta ad una domanda che si è fatta. Chi semplicemente rivive il rapporto attraverso il sogno, chi desidera mantenerlo, chi NON vuole dimenticare.
Ecco l’esperienza personale del Dottor Knudson con i sogni in cui compare suo padre deceduto da tempo:
“I sogni con defunti sono grandi sogni che trattengono i vostri morti nelle vostre vite e servono precisamente a questo scopo. Ci trascinano fuori dalla nostra precipitosa corsa in avanti. Ci strattonano indietro, lontani dai nostri programmi, libri e lavori.
Io NON VOGLIO dimenticare mio padre. Non intendo dire che intendo soffrire ogni giorno o che non accetto l’idea della sua morte. Ma aspetto i sogni in cui mio padre tornerà ancora. Per me superare questa fase non ha senso, la considero una follia”.
E’ assolutamente umano voler ricordare chi ci è stato vicino per tanti anni, chi ci ha cresciuto nel bene e nel male e ha gettato le fondamenta della nostra personalità, chi ci ha amato e chi abbiamo amato.
Significa riconoscere ed onorare una parte della vita che, se pur finita, ha inciso e gettato i semi per il futuro.
Per questa ragione sognare defunti anche dopo tanti anni ha un profondo significato per il sognatore: pratico, consolatorio, sentimentale.
Sognare defunti come parte di se stessi
Sognare defunti non sempre è legato al dolore della perdita e all’elaborazione del lutto, ci sono defunti “lontani”: familiari, parenti, vicini di casa la cui morte non tocca in profondità o lascia completamente indifferenti, defunti che sono fuori dal proprio contesto sociale, personaggi famosi, personaggi sconosciuti.
Sognare defunti riflette allora il mondo interno e la dinamica psichica del sognatore.
Sarà importante chiedersi quali sono le qualità riconosciute al defunto, quale percezione il sognatore ne abbia. Non importa che queste corrispondano a realtà, ma che abbiano un’eco nel sognatore, perché tali qualità probabilmente rappresentano aspetti di sé allontanati dalla coscienza (morti) e che forse hanno ancora una ragione di essere dal momento che si presentano nel sogno.
Ma il defunto nei sogni può rappresentare anche un Sé rinnegato sgradito alla coscienza e perciò eliminato. Oppure essere metafora di ciò che è ormai “defunto“nel sognatore e nella sua vita: un sentimento, un’amicizia, un amore, una speranza.
Sognare defunti Significato
Il significato dei defunti nei sogni è legato a:
- elaborazione del dolore e dello shock
- elaborazione del lutto
- elaborazione della relazione con il defunto
- funzione compensativa
- fase di passaggio
- bisogno di protezione
- bisogno di consolazione
- bisogno di guida
- aspetti di sé obsoleti (morti)
- aspetti di sé rinnegati
- sentimenti e ricordi
Sognare defunti 25 Immagini oniriche
Di seguito l’elenco di immagini più comuni legate a questo tema. E’ importante ricordare che ogni sogno risente del retroterra del sognatore, delle sue esperienze con le persone defunte e delle sue emozioni, pertanto queste immagini e le mie spiegazioni, vanno intese a puro titolo di esempio e come indicazione da cui partire per dare un senso al proprio sogno:
1. Sognare defunti sconosciuti
allude alle parti di sé ormai superate e agli aspetti della propria vita conclusi. L’aspetto di questi defunti e le sensazioni provate in loro presenza richiameranno analoghe sensazioni della realtà del sognatore. Che dovrà chiedersi:
- Cosa è ormai finito nella mia vita?
- Quale aspetto di me o del mio passato ho abbandonato? (lasciato “morire”)
- Quale aspetto del mio passato reclama uno spazio “adesso”nel mio presente?
2. Sognare defunti che parlano Sognare messaggio da un defunto
rappresentano il bisogno di consiglio, di indicazioni, di guida.
Se il defunto nei sogni è conosciuto e parte della cerchia familiare ristretta (esempio il padre o la madre) il messaggio ricevuto ha maggior valore, è più pressante ed importante.
Ma il sogno può riflettere anche valori familiari che l’inconscio si occupa di rammentare al sognatore, oppure mettere in evidenza una scelta e una decisione da prendere per la quale si ha bisogno di un consiglio “superiore“.
3. Sognare defunti che non parlano Sognare un defunto triste o arrabbiato
si collega al timore che il proprio defunto non sia in pace e che continui a soffrire. Sono sogni legati a situazioni e conflitti irrisolti durante la vita, al senso di colpa del sognatore e all’impossibilità di rimediare, di guarire le ferite del passato, di risolvere.
Vedere un defunto arrabbiato nei sogni porta a galla la responsabilità di non aver fatto nulla per lui mentre era in vita per lui o riflette giudizi e critiche del passato.
Per l’interpretazione popolare un defunto che non parla annuncia al sognatore un destino di vita simile al suo.
4. Sognare defunto che mi picchia
indica la parte di sé che avverte ancora un conflitto attivo, che si sente sotto accusa o che sente bisogno di espiare.
5. Sognare defunti che piangono Sognare defunto che piange e ti abbraccia
riflette il timore che il proprio defunto non sia in pace, non sia in “Paradiso” o che sia ancora legato alla dimensione terrena e senta dolore per averla lasciata. In realtà questi sogni rispecchiano il dolore e il senso di mancanza del sognatore, il suo bisogno di conforto.
A volte mettono in evidenza azioni e comportamenti del sognatore che vanno contro le norme familiari e che fanno “piangere i suoi morti”.
6. Sognare un morto che piange sangue
è sempre un simbolo di dolore, di giudizio e di censura interna: ci si sente giudicati per qualcosa, si teme il giudizio dei propri cari, si sente rimpianto per qualcosa che ci si è lasciati alle spalle o che è ormai finito (es. una relazione).
7. Sognare morto che piange di gioia
può considerarsi una sogno di conferma. Una parte di sé autorevole (sopratutto se il defunto è un familiare vicino e caro) riconosce un risultato, una novità, una crescita, un successo nella vita del sognatore.
Ma può rappresentare anche il bisogno del sognatore di vedere il proprio caro felice, in pace, gioioso o l’intenzione dell’inconscio di mostrare la gioia e il sollievo nel lasciare andare, nell’abbandonare ciò che è superato (morto).
8. Sognare defunti che mangiano Sognare defunti a tavola
significa mantener presenti le qualità e i valori rappresentati da questi defunti (sopratutto se sono familiari), continuare a “nutrirli” dentro di sé (cioè ricordarli) averli in evidenza nella propria dinamica psichica.
Ma la stessa immagine può avere un significato diverso indicando gli aspetti del proprio passato (morti) che continuano a vivere e prosperare nel proprio presente e che lo condizionano.
9. Sognare defunti che cucinano
possono rappresentare parti di sé vecchie ed esaurite che hanno il potere di influire e trasformare la realtà oppure qualità o difetti dei propri defunti che si manifestano dentro di sé e che agiscono “cucinando” le situazioni, cioè modificandole (nel bene nel male). Ma è un’immagine generalmente positiva che provoca piacere e consolazione.
10. Sognare defunti che ti danno soldi
equivale a ricevere una simbolica “eredità” dal parte del proprio defunto (qualità, risorse, valori, esempio). Per le antiche interpretazioni rappresentava il contrario cioè una perdita finanziaria.
11. Sognare di offrire qualcosa a un defunto
ha un valore simbolico legato a ciò che il sognatore sente di NON aver fatto per il congiunto mentre era in vita o anche dopo, al pensiero di un omaggio che non ha avuto il tempo di porgere (può essere anche una visita al cimitero). A livello soggettivo rappresenta il bisogno di dare forza e sostanza ad una parte di sé esaurita.
12. Sognare defunti nella bara
indica ciò che deve essere onorato (riconoscendogli il valore e l’influenza che ha avuto nella propria vita) per poi essere dimenticato.
Può essere un sentimento oppure un modo di essere inutile e dannoso. Se il defunto nella bara è una persona conosciuta o un familiare si dovrà pensare che le esperienze vissute con quella persona devono essere accantonate, perchè hanno fatto il loro tempo e c’è bisogno di abbandonare il ricordo.
13. Sognare un defunto che resuscita
indica ciò che si è trasformato e che ha acquisito una nuova vitalità, un nuovo significato, un nuovo valore. Per l’interpretazione popolare è un’immagine positiva: la fine di un conflitto o di una situazione difficile.
14. Sognare di incontrare defunti
se sono persone vicine a cui si è profondamente legati il sogno può riflettere il desiderio di rivederle o di risolvere le cose rimaste in sospeso, di esprimere ciò che si sente.
Se sono defunti sconosciuti il sogno mette il sognatore di fronte agli aspetti della sua vita che sono “passati”, che sono ormai conclusi.
15. Sognare parenti defunti
sono i sogni che provocano più emozioni perchè legati alle persone più vicine, quelle con cui il sognatore ha condiviso una parte di vita, di ricordi e di sentimenti positivi o negativi.
Parenti defunti nei sogni (zii, cugini, cognati, suoceri ecc.) possono indicare anche situazioni precise: momenti del passato, conflitti, alleanze, tradimenti.
16. Sognare genitori defunti
i genitori defunti sono i personaggi che hanno più spazio e che continuano a comparire nei sogni sempre a tutte le età, che accompagnano in ogni momento difficile, che sostengono le decisioni e le incertezze, che portano messaggi , che consolano, proteggono, segnalano pericoli.
E sono sempre i genitori defunti (o i nonni) che compaiono e accolgono il sognatore nei sogni o nelle visioni nel periodo che precede del passaggio estremo della morte.
17. Sognare padre defunto
fa riferimento al bisogno di sicurezza del sognatore al bisogno della guida paterna (che viene sempre rivalutata nel corso degli anni e, in modo particolare, dopo il decesso) e al bisogno inconscio di aderire alle aspettative del padre, quindi può mettere in evidenza anche il senso di inadeguatezza del sognatore, sentirsi ancora sotto giudizio e non all’altezza del figlio ideale che il padre avrebbe voluto.
18. Sognare padre defunto che piange
può far emergere senso di colpa o indicare qualcosa nella vita del sognatore che non segue gli insegnamenti paterni, che è lontano da ciò che il padre avrebbe voluto. E’ il riflesso della parte di sé che resta“figlia” per sempre e che desidera essere sempre all’altezza delle aspettative paterne.
19. Sognare mio padre defunto che mangia pane
significa che l’immagine del padre dentro di sé (con tutto ciò che rappresenta a livello di sicurezza e valori introiettati) è ancora vitale e che si sta “nutrendo” di ciò che il sognatore sta facendo, che riceve un riscontro positivo.
O che, al contrario, ha bisogno di essere nutrita di cose semplici ed essenziali. Può indicare il bisogno di maggior semplicità e autenticità.
20. Sognare madre defunta
rispetto al padre porta a galla il bisogno di protezione, di consolazione, di accoglimento e sempre di guida. Nella sognatrice adulta può indicare il superamento di un aspetto di sé “materno” che forse si esprime in modo improprio o eccessivo in una relazione di coppia o in altri contesti.
21. Sognare mamma defunta nella bara
oltre a riflettere reali ricordi e il dolore della perdita può indicare il bisogno di sottrarsi all’influenza materna, il bisogno di crescere e diventare indipendenti.
22. Sognare nonni defunti
fanno riferimento alle radici familiari ed al passato del sognatore e, come i genitori, hanno una funzione consolatoria e rassicurante se i rapporti in vita sono stati positivi. In caso contrario portano a galla vecchie ferite che devono essere elaborate, la mancanza di riconoscimento e di amore, traumi del passato, cose irrisolte.
23. Sognare marito defunto che piange (o moglie) Sognare fratello defunto che piange
come già detto può riflettere il timore che i propri cari non siano in pace o che le mancanze del sognatore nei loro confronti non siano state risolte e che continuino a ingigantire dentro di sé provocando malessere e senso di colpa.
24. Sognare un amico defunto
è un sogno che mette in evidenza la fine di un rapporto con tutte le emozioni, i rimpianti e i ricordi che ne conseguono.
25. Sognare suocero defunto
suocero o suocera defunti sono legati sia alla fine di rapporti reali che si sono vissuti, ma anche alla fine di ciò che suocero a suocera rappresentano: tradizione, convenzioni sociali, legami e doveri.
Come altri familiari defunti possono indicare il bisogno di rivedere il rapporto, di riflettere sui conflitti (se ci sono stati) o il desiderio di avere una seconda possibilità.
Suocero o suocera defunta nei sogni possono anche rappresentare una fase della propria vita definitivamente conclusa.
Sullo stesso argomento puoi leggere anche: Sogni con i defunti e grandi sogni
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro sognatore, era da tempo che volevo scrivere un articolo sui defunti in cui far confluire le mie esperienze di lavoro con questi sogni così particolari, era da tempo che ci lavoravo e sono felice di aver concluso. Spero che quello che ho scritto ti sia stato utile.
Se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno particolare con un tuo defunto ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
Buongiorno Marni. Ieri sera ho sognato la mia nonna(morta un anno e mezzo fa). Nel sogno ho appreso la notizia che era e sono corsa da lei (si trovava in un’altra città e i una casa che non era sua)e piangevo dicendo : perché mi hai fatto questo? Lei mi accarezzava dicendomi: questa è la vita
Mi sono svegliata malissimo
Buongiorno Kimete, dici “nel sogno ho appreso la notizia che era e sono corsa da lei“. Cosa intendevi dire? Hai appreso la notizia che era morta? Dovresti dirmi anche che rapporto avevi con questa nonna e che tipo era. A presto Marni
Ho sognato un amico che è morto tre giorni fa mentre stava camminando in un sentiero di montagna. Aveva problemi di deambulazione. Mi ha chiesto di mettergli una maglietta bianca. Cosa significa grazie
Buongiorno Giuseppina, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno. Ma avrei bisogno anche di sapere qualcosa di più su questo tuo amico defunto. che tipo era? che qualità e difetti aveva? che rapporto avevi con lui? Cosa provavi per lui? Cos’hai provato nel sogno? Quale emozione? Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
buonasera, ieri pomeriggio ho sognato di essere in un giardino o almeno questo è quanto ricordo vi sono entrata con persone a me conosciute della famiglia, era buio una volta entrati vi erano tanti bambini che passeggiavano all’interno.. ma che io ritenevo fossero morti, insomma credevo fossero le loro anime.. ma io potevo vederle! Dopo un po’ di stupore misto paura una bambina dai lunghi capelli mi è passata accanto salutandomi chiamandomi per nome! Sono uscita da lì con mio fratello e dopo un pezzo di strada nella vecchia via di casa sua , abbiamo girato l’angolo e lui è entrato in una sorta di porta in pietra lavorata!! Che gli si è chiusa alle spalle!! Potrebbe gentilmente dirmi il significato questo sogno mi ha lasciato una sorta di angoscia! Spero possa aiutarmi. Grazie
Buongoverno Daniela, per poterti dire qualcosa ho bisogno di sapere qualcosa sulle persone della famiglia che sono entrate con te in questo giardino. Chi sono? Che tipi sono ? Sei in buoni rapporti con tutti oppure no? In particolare dimmi qualcosa su tuo fratello e dimmi come ti sei sentita quando la porta di pietra si è chiusa alle sue spalle. A presto Marni
Salve, intanto grazie per la risposta! A memoria mi pare ci fosse mia sorella la più grande (siamo 3femmine) con lei ho sempre avuto un buon rapporto, mi è sempre stata molto vicino.. poi come nei migliori rapporti ci sono punti di disaccordo. con mio fratello idem ottimo rapporto è molto protettivo nei miei confronti, sempre presente lui per me e viceversa. Bhe quando si è chiusa quella porta io più che rimanerci male mi sono preoccupata, perché a farlo entrare è stata una donna a me sconosciuta. Ho avuto un momento di ansia, e così mi sono svegliata.. chiedendomi cosa stesse andando a fare!! Grazie
Buonasera Daniela, grazie per la risposta. Trovo molto carina l’immagine con cui si apre il tuo sogno: un giardino ( simbolo di sensibilità e ricchezza interiore) in cui tu entri con persone della tua famiglia e in cui ci sono tanti bambini che passeggiano all’interno. Io credo che con questa immagine il tuo inconscio voglia sempre ricordarti i bambini che siete stati, cioè tutti gli aspetti di voi ( tuoi e dei tuoi cari) che sono “aspetti di anima” perchè legati alle vostre più intime sensibilità. Tu pensi che questi bambini siano morti ( in effetti siete cresciuti, ma questi aspetti comunque permangono dentro di voi ed è importante considerarli, non dimenticarsene e considerarli una ricchezza) .Mentre la bambina dai lunghi capelli che ti chiama per nome è l’espressione della tua bimba interiore ( non è un caso che ti chiami per nome). Forse devi considerare e ricordarti anche di lei. La parte finale del sogno con tuo fratello che entra in questa porta di pietra che gli si chiude alle spalle lasciandoti con una sensazione sgradevole, a me dapprima ha fatto pensare ad una separazione fra di voi, forse un conflitto, mentre tu mi dici che i vostri rapporti sono buoni. Questa porta è comunque un limite che vi separa e può indicare forse il tuo timore che siate divisi dalla vita o dalle situazioni. E la donna a te sconosciuta che lo fa entrare lì ( cioè che favorisce o provoca questa separazione) non riesco a dirti a chi o cosa si riferisca. Può essere una persona reale che lo conduce in direzioni diverse e lontane da te, oppure una parte di te ( di cui non ti accorgi) che lo allontana. O semplicemente può essere la tua paura. Un caro saluto Marni
La ringrazio infinitamente, terrò a mente quanto mi ha detto sempre gentilissima
Grazie
Buongiorno, stamattina mi sono svegliata sentendo il respiro di mia madre che dormiva accanto a me.Mia madre è deceduta un anno fa.cosa vorrà dire questo sogno?Ringrazio
Buongiorno Rossana puoi dirmi qualcosa di tua madre, del suo carattere e del rapporto che aveva con te? Come ti sei sentita nel sogno sentendo il suo respiro? Come stai vivendo il tuo lutto? A presto Marni
Buonasera Francesca
Ho sognato il mio ex marito che è defunto più giovane ljncirca 40 annicon una maglietta nera ,pensieroso, dispiaciuto. La mia sensazione al risveglio non è stata di spavento o turbamento .Ci eravamo lasciati per incompatibilità caratteriale. Lui padre padrone.
Irene
Buongiorno Irene, ho un po’ di domande: da quanto tempo è morto il tuo ex marito? Cosa provi al presente verso di lui? Lo hai perdonato? Come ti sei sentita nel sogno ? A presto marni
Ho sognato il mio papà che era sotto la pioggia,era tutto bagnato girato di spalle poi all’improvviso si è voltato e aveva le braccia tese verso di me,cosa significa,x favore adesso è un periodo molto brutto e doloroso,x favore aiutatemi a capire
Buongiorno Daniela, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo però alcune informazioni di cui ho bisogno per poterti dire qualcosa. Tuo padre è deceduto? nel tuo testo non lo dici anche se lo posso presumere considerato l’articolo che hai scelto. Ma vorrei che me lo confermassi. Dimmi anche che rapporti avevi o hai con lui e che tipo è o era ( qualità e difetti). Come ti sei sentita nel sogno? Quali emozioni hai provato? Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buonasera cara Marni,pochi giorni fa ho sognato mia mamma che non c’è più da un po di anni, era in camera mia e io le chiedevo se ero morta anch’io, lei rispose ” si sei morta”. Ho provato confusione. Poi mi invitava a ballare un ballo tipo valzer, lei era vestita di nero. Premetto che sto passando un lunghissimo periodo molto brutto in generale.
Ti ringrazio se potrai rispondere.
Un caro saluto da Susanna Rossi
Buongiorno Susanna, puoi dirmi qualcosa di più su tua mamma? che tipo era? che rapporto avevate? A presto Marni
Buongiorno Marni, mia mamma era una persona molto allegra e solare, divertente,di carattere molto forte e sensibile. Avevo con lei un bellissimo rapporto, andavamo molto d’accordo,molto legate. E avevamo molto dialogo.
Grazie e un caro saluto.
Susanna Rossi
Buongiorno Susanna grazie per la risposta. Tua madre in questo sogno, oltre a rappresentare il legame indissolubile con lei che, se pur defunta, è sempre presente dentro di te come una sorta di guida e di protezione, rappresenta anche la parte di te “madre”, ovvero un aspetto di te capace di amore incondizionato e di “dare”, che in questo momento è “in lutto” (vestita di nero) cioè vive una separazione o una mancanza. Stai danzando con questa parte di te, cioè sei identificata con questo tipo di energia che ti dice che “sei morta” , cioè vivi un dolore e una sofferenza che non ti fanno più sentire la gioia di essere viva. Tuttavia non è un caso che questa parte di te appaia con le sembianze di tua madre, anzi, io credo che questa sia una vera e propria indicazione da parte del tuo inconscio, perchè tua madre era una persona solare, divertente e molto forte. Forse sono queste le qualità che devi ricercare e far emergere in te per riuscire ad affrontare questo lungo momento difficile. In bocca al lupo per tutto. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni e grazie di cuore per la tua bella ed esauriente risposta e anche molto interessante che mi da spunto di riflessione. Sicuramente seguirò il tuo suggerimento a ritrovare quelle parti di me “morte” o in lutto. Finalmente ho capito il significato. Ero molto confusa.
Grazie di cuore e buon lavoro.
Un caro saluto.
Susanna Rossi
Buongiorno Marni!!! Certa che anche questo sogno avrà un significato speciale con la tua interpretazione…ho sognato mia madre defunta che era in forma,insieme eravamo in un negozio situato in una via in cui tempo addietro avevamo un altro negozio insieme di abbigliamento,questo in cui ci trovavamo però era vuoto e con due vetrine…lavavamo e tagliavamo dell erba cipollina,mi sembrava però di buttare il buono e tenere gli scarti…poi per terra trovavo un concetto portafortuna però argentato,lo raccoglievo e nella mia mano si sdoppiava e poi ancora triplicato…avevo buone sensazioni nel sogno perché vedevo mia madre in salute e non come l ultimo periodo prima di mancare…attendo la tua risposta,grazie in anticipo
Buongiorno Pamela, grazie per aver segnalato l’errore, ho potuto così correggere la tua mail che è importante per la ricezione della notifica di risposta. Per poter rispondere al tuo sogno ho bisogno però che tu mi dica qualcosa di tua madre e del rapporto che avevi con lei. Che tipo era? DA quanto tempo è mancata? Che fine ha fatto il vostro negozio? Come mai avete chiuso? L’erba cipollina ti piace? che associazioni provoca in te? Nell’ultima parte del sogno c’è un termine che non capisco, forse un refuso. Quando dici: “trovavo un concetto portafortuna però argentato,” che cos’è questo “concetto”? Sono tante domande ma mi sono necessarie. A presto Marni
Buona sera io avrei due sogni che nn riesco a dare una spiegazione è che mi sono rimasti in mente uno e che un mio amico si è suicidato e nel sogno era lui con mio marito è un altro amico nostro che in piazza sembravano tutti e tre agitati e mi a chiesto 360 euro io li ho dato tipo 150 nn li avevo tutti ma li ho lasciato la mia borsa li ho detto controlla meglio te che io sono in ritardo non so per dove la seconda mio padre nel sogno avevo paura mi bussano sulla porta chiedo chi è entrano queste persone nn so chi erano e in mezzo a loro sento la voce di mio padre che mi dice ci sono io nn ti devi preoccupare ma io avevo sempre paura ma nn lo visto mio padre ma sapevo che lui era lì e la paura nn andava e recitavo un ave Maria grazie spero che mi togli sto dubbio dalla testa
Buongiorno Consuelo la regola per questo servizio è un SOLO sogno per volta. Quindi ti invito a postare quello dell’amico suicida sotto all’articolo sul suicidio
Buongiorno, stanotte ho sognato il mio ex suocero, con il quale avevo un bellissimo rapporto. Anni fa dovevo sposarmi con il figlio, ma lui mi ha tradita a 6 mesi dal matrimonio Ci siamo allontanati, riavvicinati e allontanati nuovamente. Nel 2019 ho saputo che suo padre al quale ero molto legata, è morto per un tumore. Ho sempre desiderato incontrarlo, parlarci, ma non lo ritenevo opportuno dal momento che avevo rotto definitivamente con il figlio. Prego sempre per lui, mi è dispiaciuto talmente tanto sapere di non poter più avere la possibilità di vederlo! Sono sposata da 8 anni, ho una figlia e vivo in un’altra regione adesso. Nel sogno tornavo a casa, pioveva, dovevo prendere l’ombrello e passavo a salutarlo, gli davo due baci sulle guance e lui mi sorrideva, parlavamo ma non ricordo affatto la nostra conversazione. Al risveglio ero contenta, perchè non mi era mai capitato di sognarlo. Cosa puó voler dire tutto ció?
Buongiorno Francesca, dovresti dirmi qualcosa di più su tuo suocero, che tipo era, che qualità e difetti aveva. A presto marni
Il mio ex suocero era una persona molto buona, insegnava all’università e studenti e colleghi lo adoravano, perchè era sempre disponibile, pronto ad aiutare, a dare consigli, ad ascoltare. Mi trattava come fossi sua figlia, anzi, a mio modo di vedere, aveva un rapporto molto più intenso con me che con la sua vera figlia. Speri che queste informazioni bastino. Grazie e buona giornata
Salve Francesca, grazie per la risposta. Posiamo quindi dire che tuo ex suocero era una persona intelligente, colta, generosa, disponibile e comprensiva.E nel sogno, oltre a rappresentare la persona che ti è stata così cara, lui è un simbolo di tutte queste qualità e della possibilità di goderne, di essere investiti dagli effetti di queste qualità. Nel sogno pioveva e questo allude spesso a sconforto, tristezza da cui cerchi di difenderti, da cui vuoi proteggerti ( l’ombrello è un simbolo protettivo) ed il fatto che tu passi a salutare tuo suocero fa pensare che le qualità di cui sopra sarebbero per te importanti anche in questo momento. Questo è un sogno che sembra avere lo scopo di incoraggiarti e di sostenerti in un momento non particolarmente felice. Prova ad immaginare il tuo ex suocero come una presenza interna protettiva che può offrirti sollievo e che ti incoraggia a perseguire i valori che per lui erano importanti.Puoi anche fare un piccolo rito per lui per ricordarlo e manifestare il tuo affetto e riconoscenza. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buonasera cara Marni, vorrei avere un tuo parere riguardo il sogno che ho fatto proprio oggi pomeriggio. Io mi trovavo in una casa e cercavo del caffè già pronto, mia suocera, defunta, era in compagnia della figlia che mi sembrava molto più giovane rispetto alla realtà, mia suocera mi ha guardata chiedendomi cosa stessi cercando, io ho risposto se ci fosse del caffè già pronto e lei ha aperto uno stipetto in basso in una cucina e ha preso un contenitore con il caffè e lo ha shekerato. Io ho esclamato ahh ecco allora hai capito cosa desideravo! E ci siamo abbracciate. Devo precisare che il nostro rapporto non era idilliaco. Mi sono sentita stordita al risveglio e ho provato terrore quando ho ricordato l’abbraccio. Grazie se troverai il tempo per rispondermi.
Salve Carmela, perchè mai hai sentito terrore quando hai ricordato l’abbraccio? Un abbraccio nei sogni, come nella realtà, è sempre un simbolo bello e positivo di integrazione e di unione. Inoltre, in questo sogno l’abbraccio suggella un accordo e una comprensione che, nella realtà (da quel che dici) non c’era dato che il rapporto non era idilliaco. Mentre qui invece tua suocera “capisce” cosa vuoi e soddisfa un tuo desiderio. Tu cerchi del caffè già pronto, cioè desideri uno stimolo e un piacere nuovo e immediato. Stimolo e piacere che ti arriva attraverso di lei e che lei prende in cucina addirittura shekerando il caffè ( cioè dandogli un aspetto ancora più gradevole e invitante). Questo significa che le qualità di tua suocera il suo modo di essere sia in positivo che in negativo possono essere per te importanti proprio ai fini di questo stimolo e questo piacere. Prova a pensare a come era lei che qualità e che difetti aveva? Il sogno ti sta dicendo che tu hai bisogno di integrare le stesse qualità, di farle emergere dentro di te proprio se vuoi trovare quello che desideri ( il caffè shackerato ovvero il piacere e nuovi stimoli). Inoltre il suo averti capito e l’abbraccio finale portano in evidenza una necessità di riconciliazione.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Cara Marni, innanzitutto ti ringrazio di cuore per la tua risposta. Ti spiego il mio stato d’animo dopo questo sogno. Nella nostra credenza popolare il caffè non è un segno positivo, ( io lo stavo cercando da sola ed è stata lei a chiedermi cosa volessi) addirittura offerto dalla suocera con la quale non avevo un buon rapporto, per me era un disastro! mi ha destabilizzata come se dovessi aspettarmi che qualcosa di brutto da lì a poco mi sarebbe accaduta. Come se non bastasse, sempre nella nostra credenza, l’abbraccio tra due donne e il bacio sono sempre segnali di tradimento e non porterebbero nessuna buona novità ( c’è stato l’abbraccio ma non il bacio).Detto questo io ti ringrazio tantissimo perché con la tua visione aperta e positiva hai portato in me un senso di serenità e se ci ripenso devo dire che le sensazioni che ha provocato in me non sono state belle ma il sogno non era certo un incubo. Grazie per tutto il tempo che mi hai dedicato un abbraccio forte.
Buongiorno Carmela grazie per il tuo feedback, le credenze popolari possono influenzare pesantemente sia la creazione del sogno che la percezione dei suoi significati. Quindi capisco perfettamente il tuo disagio, ma io credo ( e le tante esperienze me lo confermano) che i sogni abbiano una portata più ampia e vogliano mostrarci qualcosa di più di quello che noi sappiamo già, e che soprattutto ci indichino strade diverse allo scopo di farci “crescere” o di metterci in una condizione di vita migliore). Quindi che senso avrebbe il tuo sogno se mostra qualcosa che già sai? Ovvero che hai avuto un rapporto difficile con tua suocera? Diverso sarebbe se invece il sogno ti proponesse qualcosa da “recuperare” in questo rapporto, qualcosa che forse può esserti utile al presente. Ti invito a leggere l’articolo sul simbolismo del caffè e sul bacio abbraccio nei sogni che, in una visione più collettiva, acquistano un senso diverso.Sono felice se le mie parole ti hanno portato un po’ di serenità, sono veramente convinta che il tuo sogno sia molto interessante e bello. Un caro saluto e buona giornata marni
Buongiorno mi chiamo danila ho sognato mia madre che è morta da 13 anni e lo sognata viva e che moriva di nuovo nel giorno del compleanno di mia figlia cosa significa,?mi sono svegliata sudata e con le lacrime
Buongiorno Danila, ho bisogno di sapere qualcosa di più. Che rapporto avevi con tua mamma, che tipo era lei? che qualità e difetti aveva? e tua figlia quanti anni ha? quanti ne compie in questo compleanno del sogno? Come ti sei sentita nel sogno? Quali emozioni hai provato? a presto marni
Ciao il mio rapporto con mia madre era come sorelle era una persona solare amata da tutti era di cuore de avevi bisogno di lei c’era mia figlia ha 8 anni nel sogno nn ho visto che età faceva e stato un emozione forte mi sono svegliata di colpo tutta sudata e con le lacrime e non sono più riuscita a dormire
Buongiorno Danila, ti invito per il futuro ad aggiungere le virgole nei tuoi messaggi. Questo qui sopra è quasi incomprensibile letto in questo modo. Vedere tua madre (amata da tutti, solare e disponibile per tutti) e con cui avevi questo rapporto di sorellanza femminile che muore nel giorno del compleanno di tua figlia, fa pensare che, ora che tua figlia sta crescendo, tu speri di poter ricreare con lei il rapporto di grande vicinanza emotiva che avevi con tua madre. Ma può indicare anche una trasformazione nel proprio modo di essere madre. Ti spiego meglio: la madre del sogno può essere il sogno anche della parte di te “madre” che, con la crescita della tua bambina deve trasformarsi adattandosi alle sue esigenze. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve, ho sognato, delle api dentro un cartone, ed io chiedevo a mia madre defunta (era accanto a me) di darmi una mano ad accartocciare il cartone con le api, e accompagnarmi per gettarlo nel contenitore del cartone, mia madre vestita non bene, mi chiede di andare per cambiarsi i vestiti, io le dico che non occorre, accanto c’erano anche dei bimbi che cercavo di tenere distanti per paura che le api potessero far loro male. Mi sono svegliata con un attacco di ansia.
Salve Alfy, dovresti dirmi che rapporto c’era con tua madre e che tipo era. Che qualità e difetti le riconoscevi? E come ti sei sentita nel sogno? A presto marni
Buongiorno Marni,
Sogno spesso il compagno di mia madre morto 3 anni fa, insieme a mia madre. Nel sogno desidera la pace tra me e lei e banalizza i problemi e gli attriti avuti dicendomi ”alla fine ci (a me e lui) ha solo buttato un paio di nostre scarpe.
La curiosità e’ che nei sogni successivi siamo sempre noi 3 insieme nelle più’ svariate occasioni : a casa, presso gare di auto ed e’ come se non avessimo litigato, come se la nostra vita si svolgesse normalmente, non consapevoli di ciò che e’ successo.
La realtà’ e’ un’altra: io e mia mamma non viviamo insieme, insieme cozziamo a causa della nostra incompatibilità. I suoi comportamenti sono disfunzionali e ho deciso di andarmene di casa da oltre un anno. Un’altra curiosità e’ che da quando sono fuori casa ho difficolta’ ad allontanarmi dalla mia città e qualsiasi cosa nuova (strade nuove, posti sconosciuti ecc..) mi mettono in allerta scatendomi ansia, pensieri violenti nei miei confronti, panico ecc..
Non riesco a capire perche’ sogno sempre queste situazioni e il perche’ rimango ancorato ancora a persone che o non esistono più’ nella mia vita o sono disfunzionali per la stessa. Di conseguenza non riesco a capire la soluzione affinché possa vivere finalmente libero.
Grazie e buona giornata.
Buongiorno Giovanni i tuoi sogni con il compagno defunto di tua madre sono sia una compensazione che una indicazione. Compensazione perchè ti presentano situazioni di pace e di serenità che nella realtà tu non vivi quindi, in un certo senso, hanno la funzione di equilibrare un’energia che è destabilizzata ( l’inconscio agisce molto spesso così nei sogni). Indicazione perchè c’è una parte di te di cui sei più o meno consapevole, che desidera tornare ad avere un buon rapporto con tua madre. Quindi sono sogni che mettono in evidenza ciò che ti manca e che il sogno ti offre anche per permetterti un buon riposo, ( oltre che farti riflettere sul problema). Il fatto che il compagno di tua madre ti dica che lei ha “solo” buttato via un paio di vostre scarpe, significa che tua madre probabilmente ha avuto il potere di bloccarvi altri nelle vostre iniziative , che forse riesce a colpevolizzare o impedire di prendere decisioni diverse da quelle che sono giuste per lei. Io credo che anche i tuoi recenti disturbi siano la spia di un malessere che deve essere indagato prima che sfoci in una vera e propria agorafobia o attacchi di panico. Cerca un bravo psicoterapeuta con cui lavorare, prima di tutto su questi problemi e poi sul rapporto con tua madre che sicuramente è collegato. Non puoi pensare che basti andarsene di casa per risolvere un rapporto così fondamentale come è quello con la madre (o il padre). Bisogna lavorarci.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, grazie per la celere risposta. Ha descritto in maniera egregia, da un piccolo particolare, mia madre. In sostanza se si sta alle sue dipendenze va tutto bene se invece si vuole agire e ragionare di testa propria ti scomunica e ti esclude dalla famiglia. Da qui la mia decisione di andarmene di casa. Sono consapevole di avere una parte che desidererebbe far parte della famiglia, che torni tutto a quando c’era il compagno di mia madre cosi come sono consapevole di volere una vita lontana da cio’ che mi ha fatto del male. Mi da fastidio semplicemente il fatto che ogni qualvolta mi avvicino a un’idea di libertà (anche metaforica) che desidero il mio sistema mi manda in allarme, mi blocca o mi complica la vita. Alla fine vorrei essere solamente libero di gestire il rapporto vivendo fuori casa, con le dovute limitazioni e protezioni ma avendo la mia vita indipendentemente dalla mia famiglia. In ogni caso sono seguito ma mi affido sempre a lei quando credo che in un sogno ci sia un messaggio, ”una risoluzione” al conflitto…evidentemente non sono ancora pronto.
Grazie
Ciao Marni… ancora io.
E se invece il compagno di mia madre rappresentasse il mio sistema morale profondo? La mia appartenenza: padre dei miei fratellini (figli del compagno e di mia madre) e ”marito” di mia madre.
Sono figure che ho assunto fino all’anno scorso, solo andandomene ho abbandonato questi ruoli e una volta abbandonati sono iniziati questi sintomi. Potrebbe essere questo il tasto che viene premuto ogni volta che voglio vivere la mia vita in modo autonomo, sano?
Grazie e a presto
Buongiorno Giovanni, non esiste un unico significato per un sogno. Il sogno è qualcosa di stratificato in cui ci possono essere più collegamenti con la realtà del sognatore sia oggettiva che soggettiva. Non so cosa tu intenda per sistema morale profondo. Intendi la tua coscienza? I tuoi valori? Certo che il compagno di tua madre li può rappresentare, se veramente è stato portatore di questi valori, se è stato una figura paterna. E questi valori e questi ruoli non si abbandonano mai, anche quando si va via di casa si resta comunque “figli”. E’ possibile che tu stia ancora elaborando il lutto per questa figura maschile che, forse, era mediatrice fra te e tua madre? Ad ogni modo sono contenta che tu ti faccia seguire. E’ un bel lavoro che ti farà crescere, Un caro saluto marni
Buon pomeriggio Marni. Questa notte ho sognato un’ amico defunto qualche anno fa’. Mi è apparso per un attimo, poi mi sono svegliata. La cosa che mi ha incuriosita è stata la sua fisicità. Non era quella reale. Nel sogno, lui era più giovane e il suo incarnato, molto più chiaro, (nella realtà era invece olivastro, molto scuro).
Le sensazioni che ho provato, sono state di sorpresa e curiosità, nel notare queste diversità.
Cosa può significare…..?
Grazie
Buona serata
Buongiorno Francesca, dovresti dirmi qualcosa di più di questo tuo amico , rapporto con lui, che tipo era, qualità e difetti così come li percepivi. A presto Marni
Buongiorno Marni, innanzitutto grazie per la tua risposta. Questo amico era una figura diciamo un po’ paterna, un’amicizia dei miei genitori, fin da quando ero piccola. I rapporti con lui, erano molto buoni, ci vedevamo e frequentavano, anche ora che sono adulta, anche con suo figlio e famiglia, con il quale siamo un po’ cresciuti insieme. Le sue qualità a mio riguardo…..era una persona semplice, genuina, profonda e sensibile. Alle volte un po’ burbera, ma per me non era un difetto, bensì una caratteristica.
Le volevo molto bene, aveva dei bellissimi aspetti, oggi un po’ rari.
Ciao cara grazie per la risposta, è molto significativo il fatto che tu vedessi questo tuo amico più giovane e diverso fisicamente da quello che era, significa che quello che lui rappresenta è qualcosa di “attuale” o che può e deve essere attualizzato nella tua realtà ( ricercato ed integrato). Domandati prima di tutto se c’è una persona vicina che rispecchia alcune sue caratteristiche o se sono queste le caratteristiche che ti piacerebbe trovare. Il fatto che fosse un amico di lunga data suggerisce anche il bisogno di un senso di appartenenza, qualcuno che ti faccia sentire “a casa”. E anche possibile che rispecchi alcuni tuoi valori che devi sempre tener presenti. Un caro saluto marni
Risalve Gentss Marmi,sono Magda,spero tutto bene.Vi scrivo prima di tutto per il sogno del mio parente,che ebbe un fratello,morto l anno scorso.Mi raccontò che fece un sogno in cui mentre stava camminando in cerca di un posto,(lui aveva un negozio di calzature ortopediche) vide suo fratello lo salutò e gli disse che non riusciva a cercare il posto,suo fratello rispose,vieni che ti aiuto io,Cosa può significare?Loro avevano un legame bello,l ha sempre aiutato , più lui,a suo fratello,anche dopo il terremoto in Emilia.
SAlve Magda, ti chiedo la cortesia di scegliere l’articolo giusto in cui scrivere, tutte le volte devo spostartelo io e questa è l’ultima volta. Ricorda che c’è il motore di ricerca in cui puoi trovare il simbolo più giusto per il tuo sogno. Il fratello del tuo parente che gli dice che lo aiuterà a cercare il posto che sta cercando, è il simbolo dell’aiuto di cui lui 8il tuo parente) ha realmente bisogno in qualche ambito della sua vita. Deve chiedersi prima di tutto qual è questo posto che sto cercando? A cosa corrisponde nella realtà? Cosa sto cercando nella mia vita che non trovo? Quindi il fratello defunto è nel sogno una presenza tranquillizzante protettiva ed incoraggiante.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Mami il mio compagno attuale che vive con me da 17anni e ha vissuto la miancanza di mia figlia …l ha sognata bella con delle treccine che raccoglievano mezzi capelli un po’ più magra e lui gli diceva ” mi hai fatto prendere una bella collera(questo mese fa un anno dalla sua morte ) non farlo più “” e lui gli dava un bacio in fronte ….
Buongiorno Alida, non c’è molto da dire su un sogno di questo genere, è un sogno legato al lutto e ai sentimenti provati per la persona defunta. Un modo per confermare il legame sempre presente e rivelare il dolore provato (nascosto dentro a ciò che lui le dice cioè la collera che gli ha fatto prendere). Il bacio in fronte finale suggella l’unione e il bene provato. Sognarla bella e con le treccine fa pensare che il tuo compagno abbia dei tua figlia un’immagine interiore tenera e “piccola”, di persona indifesa, di bimba.Un caro saluto marni
ps. per favore ricorda di scrivere bene il tuo indirizzo email, in caso contrario non ti arriverà notifica della mia risposta, ma soprattutto io non sarò in grado di riconoscerti e di recuperare i tuoi vecchi messaggi.
Buongiorno marni e la prima volta che le scrivo ma stanotte ho sognato mio nonno defunto da quasi 30 anni (nonno che mi ha cresciuta) che era in vita e che tornava da qualche parte dopo tanto tempo a casa da mia nonna ancora invita e io volevo andare a trovarli sono partita di sera x andare da loro ci voleva mezz’ora x arrivare da loro ma mio marito nel sogno si è fermato e ha aspettato che passasse la notte x non disturbare di notte i nonni e la mattina ci siamo prima fermati a fare un ho detto va bene prendiamo dei cornetti e andiamo a trovarli facendogli una sorpresa ma non sono mai arrivata a casa xo anche se ero sotto casa loro ero emozionata del fatto che rivedevo il nonno dopo tanto tempo e nel frattempo avevo un bambino che avrà avuto tipo 5/6 anni che era mio figlio ,ma i miei figli sono grandi poi mi sono svegliata e sono rimasta turbata da questo sogno lei mi potrebbe aiutare a capire grazie in anticipo e buona giornata
Buongiorno Immacolata per favore evita assolutamente le abbreviazioni di sms che mi mandano in palla il sistema e usa la punteggiatura quando scrivi, fai finta di dover scrivere per la scuola e non per internet. Avrei bisogno di sapere com’è il tuo attuale rapporto con tuo marito, se ci sono o ci sono state crisi se sono state superate e tutto quello che ti sentirai di dirmi. A presto Marni
Salve dottoressa , ieri mattina presto ho sognato mio figlio ( trasferito in cielo ) che era tornato a casa nella stessa casa dove abito attualmente era salito in mansarda e io le dissi Fabio si tornato ma come hai fatto ? ero felice in quel momento, nel sogno , suo papà rispose c’è voluto un po ‘ con mazzetta e scalpello e riuscito io felice dicevo devo avvisare i miei amici su fb Fabio e tornato e devo avvisare Gloria ( sua fidanzata prossima alle nozze) nel sogno stesso mi resi conto che non era vero e il mio risveglio fu in lacrime
Buonasera Lucia, mi dispiace molto per la tua perdita. Non so da quanto tempo tuo figlio è stato “trasferito in cielo”, ma il sogno sembra mostrare che la sofferenza della perdita è ancora molto viva. Questo sembra infatti un sogno di compensazione che risponde, con le immagini oniriche a quelli che sono i bisogni e desideri del sognatore. Quindi tuo figlio che torna nella casa dove abiti adesso è l’espressione di un desiderio sempre vivo della sua presenza, ed il fatto che lui salga in mansarda mostra la sua presenza costante nei tuoi pensieri. Non ho ben compreso il resto con il papà che ti dice che c’è voluto un po’ con mazzetta e scalpello, anche e perchè hai omesso ogni tipo di punteggiatura ( ricordatene per il futuro) per cui risulta più difficile capire il senso. Il tuo desiderio di avvertire tutti è la conseguenza della tua felicità che si scontra però con la consapevolezza della realtà.Sembra un sogno da prima fase del lutto, ma potrei sbagliare. Leggi l’articolo sopra sui defunti nei sogni e se pensi che ti fa piacere fai un piccolo rito per tuo figlio. Pensa a qualcosa che abbia un senso per te e per lui e che ti porti un po’ di consolazione.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno, Marni. Come stai? Ti scrivo dopo tanto tempo perché ho fatto un sogno che m’incuriosisce.
Ho sognato di trovarmi all’aperto, in una bella giornata con il sole. Ho visto mia madre (defunta nel 2018) che usciva da un portone o da una porta. Mentre la chiudeva, mi accorgevo che aveva tanti capelli biondi bellissimi, vaporosi, mossi ma molto ordinati; solo che arrivavano alla nuca e così pensavo che li aveva tagliati (lei li portava sempre fino alle spalle). Poi si è girata e mi ha sorriso. Era bellissima, radiosa e molto giovane, col volto dall’aria un po’ ingenua o fanciullesca, ben truccata e curata. Dopo le ho guardato di nuovo i capelli e mi sono accorta che non li aveva tagliati, ma aveva racchiuso la lunghezza in una codina molto piccola, ripiegata e nascosta fra i capelli. Questo mi ha resa molto felice.
Il sogno mi ha lasciato una bella sensazione, ma mi piacerebbe sentire il tuo parere. Grazie, Marni, e buona giornata.
Buonasera Morgana, sei la Morgana che mi scrive dal 2017 oppure quella che ha perso il marito e mi ha scritto anno scorso? Scusa, ma hai un indirizzo email nuovo e non riesco ad identificarti. Grazie se mi fai sapere e se mi dici qualcosa del carattere di tua madre. A presto marni
Sì, ho cambiato indirizzo email. Sono la Morgana che ti scrive dal 2017. Mia madre era molto estroversa, amava il contatto con le altre persone ed era generosa. A volte, però, era troppo idealista e non si accorgeva della malafede di certuni. Dava molta importanza ai rapporti familiari e agli affetti.
CAra Morgana, piacere di risentirti, spero che tu stia bene. Io credo che la giovane madre che è apparsa nel tuo sogno rappresenti ( oltre al suo ricordo di persona fondamentale e cara) una parte della tua espressione femminile. Quello che colpisce nella tua descrizione sono i capelli biondi, belli, vaporosi, ma molto ordinati che ne danno un’immagine solare e aperta verso la vita e possono indicare la capacità di essere altrettanto solare, altrettanto attraente e piacevole. Ma i capelli tagliati alla nuca che ti dispiacciono, fanno pensare ad una perdita di potere di qualche ambito, all’incapacità di difendersi o di proteggersi che, nel sogno, viene confermata da questo aspetto fanciullesco,giovane e ingenuo (e da quello che dici del suo carattere reale). Questo fa pensare che dentro di te ci sia sempre il timore di essere come lei o meglio, ci sia sempre la tendenza a proteggersi prorpio per non essere vittima della malafede altrui. Quando però scorgi la piccola codina nascosta e ripiegata fra i capelli ti tranquillizzi. E questa è una vera e proprie immagine di mimetismo, è come se il tuo inconscio ti dicesse: Tranquilla, che ciò che ti serve c’è sempre, ma è ben nascosto agli occhi altrui. Perchè accada questo non sono in grado di dirtelo. Forse perchè in questo momento è meglio così per te?Forse perchè è meglio che gli altri ti vedano più indifesa e più ingenua? Prova a riflettere su queste possibilità. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie mille, Marni. Ti do il feedback: devo “chiudere” un contratto che dura da anni, ma purtroppo ho a che fare con persone molto sleali, al limite del delinquenziale. Riflettendo sulla questione, ho capito che l’unica via è cercare di essere diplomatica e mostrarmi simpatica, “ingenua”, serena e aperta, fingendo di non capire che brutte persone siano. Ed è, infatti, quello che sto facendo. Fatico parecchio ma, data la situazione, è la sola strada. Probabilmente il sogno si riferisce a questo: come hai spiegato tu, l’inconscio conferma che si tratta di una scelta in questo momento positiva.
(Ti avevo messo il “mi piace”, ma non ho account sui social e quindi non so se ti compare). Un caro saluto. 🙂
Ciao Morgana, direi che il senso del sogno si chiarisce molto bene con queste nuove informazioni. “Nascondere la coda fra i capelli”, sembra una buona strategia per poterti confrontare con queste persone. Proteggersi e difendersi significa prorpio questo, comprendere con chi si ha a che fare e scegliere il modo giusto per farlo. in bocca al lupo! marni
ps. Tranquilla per il Mi piace, è la frase che compare in automatico a fine commento e viene registrata qui sulla guida Sogni a meno che uno non condivida l’articolo sui social. Non è vitale .-) ma aiuta per la diffusione e il gradimento.
Buongiorno, scrivo per conto di mio marito il quale ha sognato sua sorella deceduta 7 anni fa ed il nostro amato figlio 45enne che ci ha lasciato recentemente con immenso dolore ( 24-5-2022) essi erano insieme e stavano facendo le pulizie in una casa di cui nel sogno, mio marito non ha riconosciuto. Lui desiderava uscire da quella casa ma non lo ha fatto si sentiva piuttosto contrariato per questo. Al suo risveglio mi ha raccontato il sogno, la sua sensazione era di tanta curiosità sul significato. Cosa ne pensa per favore? Grazie mille e cordiali saluti Marcella
Buongiorno Marcella, innanzitutto le mie condoglianze per la perdita di vostro figlio. sono veramente dispiaciuta e posso capire il vostro dolore.Per poterti dire qualcosa ho però bisogno di sapere com’era il rapporto che tuo marito aveva con la sorella e con il figlio.E come sta affrontando il lutto al presente. A presto marni
Buon pomeriggio Marni, ti ringrazio molto per la risposta. Il rapporto con sua sorella era veramente ottimo. Ancor più con nostro figlio che si rivolgeva quasi sempre a lui per consigli e confidenze varie, sapendo a priori che io sono un soggetto molto emotivo. Mio marito il lutto lo ha quasi elaborato a modo suo. Ti spiego: mio figlio viveva in Scozia da 8 anni, questo ha fatto presa su di lui per aiutarlo sentire un po’ meno la mancanza ( non essendo forse una presenza costante) Inoltre lui nutre delle convinzioni su di dimensioni migliore… Io sono mooolto lontana da consolarmi con questo tipo di teorie, sono distrutta, straziata e proprio non riesco ad accettare nonostante il percorso in psicoterapia. Ti ringrazio moltissimo per le condoglianze. Un caro saluto Marcella
Buongiorno Marcella purtroppo devi aver saltato qualche parola quando parli delle convinzioni di tuo marito. Dici “lui nutre delle convinzioni su di dimensioni migliore” Rileggi e scrivi quello che intendevi così da farmi capire meglio. A presto Marni
No Marni, non ho saltato niente di quella frase, erroneamente speravo che si comprendesse fra le righe. Ho volutamente fatto solo un accenno poiché essendo un argomento moolto delicato, non desideravo addentrarmi in materie ‘forti’. Comunque tanto per chiarirmi meglio, mio marito è convinto che adesso il nostro adorato figlio (che era veramente un’anima buona) ora si trovi in un luogo/dimensione migliore che sulla terra, mentre io ribadisco che sono lontana dal pensarlo. Grazie. Buon pomeriggio Marcella
Buongiorno Marcella, grazie per il chiarimento. Le convinzioni di tuo marito sicuramente lo aiutano a meglio elaborare la sua sofferenza e capisco quanto debba essere difficile per te e quanto tu possa sentirti distrutta e straziata. Fai molto bene ad intraprendere un percorso di psicoterapia, in ogni caso ti servirà. Tornando al sogno di tuo marito lo trovo molto bello ed importante perchè queste due figure positive ( sorella e figlio) che fanno le pulizie in questa casa sconosciuta, sono probabilmente (oltre che un ricordo dolce e caro di due persone indimenticabili), l’espressione di due aspetti archetipici ( maschile e femminile interiore) che stanno operando nella psiche di tuo marito e che porteranno ad una trasformazione, una evoluzione. La casa sconosciuta può indicare infatti la totalità psichica di tuo marito nei suoi aspetti conosciuti e in quelli sconosciuti e più nascosti e lontani dalla coscienza. Fare pulizia qui significa eliminare e lasciar andare tutto ciò che è divenuto inutile, obsoleto o dannoso, “ripulire”, arrivare all’essenziale. Il senso di contrarietà di tuo marito, il suo voler uscire da quella casa è l’espressione della sua sofferenza e del suo desiderio di annullamento conseguenza, forse, della terribile perdita: non uscire, significa invece restare nella situazione, ovvero affrontare il dolore, lutto e le sue diverse fasi ed accettare l’inevitabile cambiamento. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buon pomeriggio Marni, ti ringrazio moltissimo per la tua bella edificante ed accurata interpretazione che sottoporrò anche a mio marito.
Sono al secondo mi piace e presto condividerò il tuo sito su Pintirest. Giusto il tempo di creare una sezione dedicata a questi argomenti.
Un caro saluto Marcella
Ciao cara Marni, come stai? Stanotte ho sognato che parlavo con una zia che è morta 5 anni fa e le dicevo che tra un po’ andrò ad abitare vicino a casa sua. Cosa può voler dire? Grazie
Buongiorno Ile82, dovresti dirmi qualcosa di più su questa zia defunta. Che tipo era? Che rapporto avevi con lei? Che qualità e difetti suoi ricordi? A presto Marni
Hai ragione Marni. Era una zia acquisita, abitava davvero accanto a casa mia e ci preparava agnellini a pasqua e dolci a Natale. Se l’è portata via una breve malattia
Grazie Ile, ma devi dirmi il rapporto che avevi con lei e le qualità e difetti che trovavi in lei ( così come li ricordi o li percepivi, non è u importante che fossero reali). A presto marni
Oddio.. non l’ho mai frequentata tantissimo, sentivo comunque che mi voleva bene. Era molto simpatica e aveva sempre la battuta pronta. L’unica cosa che mi dava fastidio era che mi diceva che sentiva me gridare le mie figlie e mai mio marito. Per il resto non saprei aggiungere altro perché davvero ho avuto pochissimi rapporti con lei nonostante abitassimo di fianco
Buona sera Ile, sto bene grazie 🙂 quello che dici di questa zia fa pensare che fosse predisposta positivamente verso tuo marito, che lo considerasse più indulgente e quindi avesse una maggiore indulgenza verso il maschile in generale. E che, di conseguenza, fosse più pronta a giudicare il femminile. Andare ad abitare vicino a lei significa “avvicinarsi” al suo modo di essere e di fare. Forse devi riflettere su questo, su una tendenza che forse viene rilevata dal tuo inconscio, ad esempio su una disponibilità ed indulgenza che tende a indirizzarsi più facilmente verso il maschile, che tende a giustificarlo. Qualcosa che forse avviene in modo automatico sotto il livello di coscienza. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie mille cara
buongiorno Marni e complimenti per come analizzi …io ho sognato un amico morto 2 anni fà causa covid , al quale penso spesso …ero con mia moglie ed avevo avuto un diverbio accesissimo tanto da urtare ad uno spigolo di un suppellettile che mi aveva causato fuoriuscita di sangue dal naso …dopo un pò ho visto questo amico seduto con la figlia come se aspettasse un turno per fare una visita e io meravigliato perchè lo sapevo morto mi sono avvicinato e lo ho abbracciato commosso quando improvvisamente è ricominciato a colare il mio naso di sangue e lui mi diceva una frase che mi ha messo ansia tipo stai venendo in paradiso o stai vedendo il paradiso ….poi al pronto soccorso sempre in sogno i medici mi hanno rassicurato che non era nulla di grave ….mi fai gentilmente una tua analisi ? grazie Antonio
Buongiorno Antonio grazie per l’apprezzamento al mio lavoro. Per poter procedere tuttavia, ho bisogno che tu mi dica qualcosa di più sul rapporto con tua moglie. Come ti senti rispetto alla tua coppia? Ne sei soddisfatto ed appagato? Io credo che questo sia il punto centrale del sogno. E dimmi qualcosa di più anche di questo amico, che rapporto c’era fra di voi e che tipo era lui. A presto marni
gentilissima marni non sono sicuro se ho inviato la risposta quindi te la ribadisco… il rapporto tra noi due è abbastanza buono siamo sempre stati una coppia aperta e le problematiche maggiori annessi ai litigi talvolta anche considerevoli , sono dovuti al fatto che abbiamo un figlio con la sindrome di asperger associata a disturbi ossessivi ….da un paio di anni comunque il nostro rapporto basato anche e soprattutto sulle complicità ha subito una brusca frenata ed anche sessualmente al contrario di prima e soprattutto lei è del tutto apatica …il mio amico che poi con gli anni ho scoperto non esserlo poi tanto, e per questo ci eravamo allontanati ( soprattutto io ) era un tipo generoso ma sopra le righe ed eccessivo in quasi tutto ciò che faceva …diciamo sregolato ….e senza freni… un pò su tutto e diciamo che mia moglie questa amicizia con lui la ha più subìta che altro !!! spero che basti e ti ringrazio enormemente
Buongiorno Antonio grazie per tutte queste informazioni che in parte confermano quello che avevo pensato riguardo al punto centrale nella relazione con tua moglie. Infatti urtare con il naso contro lo spigolo e sanguinare dopo un alterco con tua moglie, a mio avviso porta in evidenza la vostra relazione che in questo momento non è serena e in cui emerge una sofferenza, nello specifico in area sessuale ( il naso nei sogni spesso ha connotazioni sessuali). Quindi il tuo inconscio sta enfatizzando questo aspetto che per te è un problema. Mentre l’amico defunto di cui hai ben descritto le qualità e i difetti, molto probabilmente rappresenta una parte di te più o meno conscia che, come l’amico, ha la tendenza ad essere sopra le righe e ad esagerare oltre ad essere sregolata, una parte che quando si attiva dentro di te forse riacutizza la sofferenza e ti fa pensare che le cose per voi(nella coppia) siano ormai finite. Mentre nel sogno i medici del pronto soccorso ti assicurano che la tua ferita non è nulle di grave e questa parte del sogno è una forma di rassicurazione sia sulla gravità del tuo stato che della situazione di coppia. E’ possibile che tua moglie stia attraversando una crisi sua personale che si riflette sulla vostra relazione, ma è anche possibile correre ai ripari, parlarne e farvi aiutare. Non sottovalutare la fatica mentale e psicologica del vostro stato genitoriale che può incidere. In un certo senso vostro figlio vi unisce perchè ambedue volete il suo benessere, ma nello stesso tempo vi divide, perchè forse in alcuni momenti concentra troppe attenzioni su di sè. Devi domandarvi cosa sarebbe delle vostra coppia se vostro figlio non ci fosse. Il vostro stare insieme avrebbe ancora un senso?
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Il mi piace già fatto ….per il resto ti ringrazio e ti seguo ….in tutto questo quella frase “stai per vedere il paradiso ” mi ha turbato particolarmente ….un caro saluto antonion
Capisco il turbamento Antonio, ma se il paradiso tu lo associ alla morte, ecco che “stai per vedere il paradiso” indica solo un possibile cambiamento nella tua vita e nella coppia (la morte nei sogni è un simbolo di cambiamento e trasformazione). un caro saluto, buona giornata marni
Grazie infinite ❤️