Cosa significa sognare pantofole e ciabatte? Sognare di acquistarle, perderle o indossarle nei momenti meno opportuni, indica il bisogno di riposo e di comodità oppure allude ad altro? Nell’articolo di oggi esploriamo il simbolismo di pantofole e ciabatte e i significati che emergono dalle diverse situazioni oniriche.

sognare ciabatte
Sognare pantofole e ciabatte fa riferimento ai momenti di calma e di intimità legati alla vita domestica o, più in generale al relax e alla comodità di cui il sognatore ha bisogno, che non si concede o che si concede troppo.
Anche le più umili ciabatte e pantofole nei sogni aiutano il sognatore a vedere ed affrontare le tendenze che emergono nella sua personalità.
Ma nonostante un significato generale che le accomuna, pantofole e ciabatte hanno forme ed usi diversi che si riflettono nel loro simbolismo: la pantofola è comoda e confortevole con la sua forma avvolgente, morbida e calda, mentre la ciabatta lascia il piede più libero ed offre una minor protezione.
La pantofola accoglie e nasconde, la ciabatta libera e svela.
Sognare pantofole Simbolismo
Il simbolismo della pantofola nei sogni richiama il sesso femminile per il calore che promette e per la sua forma concava, profonda ed avvolgente.
Sognare di infilare un pantofola per un uomo può rispecchiare il desiderio dell’atto sessuale.
L’uso comune che viene riservato a queste calzature riflette nei sogni il bisogno di quiete e di comfort, l’idea di una dolcezza intima, familiare, privata e consolante, sopratutto quando si sogna di indossare AMBEDUE le pantofole con sensazioni di sollievo e di piacere nel metterle.
Ma la funzione della pantofola non contempla la sicurezza e la protezione del piede e i materiali di cui è composta non offrono resistenza agli ostacoli. Aspetti che andranno valutati perchè alludono alla mancanza di protezione del sognatore, alla sua tendenza a sottovalutare le difficoltà e la durezza del mondo, all’esporsi a relazioni interpersonali e sociali senza gli strumenti per difendersi e per proteggere la propria vulnerabilità, alla facilità con cui può esser ferito dagli altri.
Sognare di indossare pantofole in luoghi non adatti (es. il lavoro) può indicare, allora, ingenuità, eccessiva fiducia e immaturità, un’errata valutazione delle situazioni, oppure può mettere in evidenza senso di inadeguatezza, l’esigenza di “ritirarsi” dalle situazioni sociali più impegnative, il bisogno di momenti di intimità e calma.
Sognare le pantofole, in definitiva, va sempre collegato ad un bisogno del corpo che viene trascurato: può essere quiete, riposo, raccoglimento o il conflitto con una parte di sé votata all’attivismo più sfrenato e al desiderio di fornire sempre prestazioni eccessive, così che il sogno finisce col compensare, con l’immagine delle pantofole, il piacere e il riposo che manca.
Sognare pantofole Significato
Significati della pantofola nei sogni si collegano a:
- quiete, calma
- relax
- vita familiare
- piacere
- intimità
- disadattamento sociale
- desiderio sessuale
- attivismo
- eccesso di responsabilità lavorative
Sognare ciabatte Simbolismo
Sognare ciabatte rispetto alle pantofole, indica un’esigenza maggiore di libertà.
La ciabatta offre al piede maggior possibilità di muoversi, un movimento tipico dove pianta talloni si sollevano ritmicamente con la suola della ciabatta che aderisce e ricade con il tipico rumore dello “sciabattamento”.
Rumore che spesso è associato alla sciatteria, alla mancanza di rigore, al rifiuto dell’apparenza e dei formalismi della vita sociale e proprio per questo collegato alla libertà.
Il piede nudo che si intravede dalle ciabatte nei sogni riflette sia una forte volontà di fare quello che si desidera (nel bene e nel male) con la sicurezza necessaria a non preoccuparsi delle”scarpe altrui” (dei giudizi altrui), che una quota di imprudenza, di impulsività e di arroganza.
Ma è importante ricordare che il simbolismo della ciabatta nei sogni cambia radicalmente quando è indossata da un piede bello, sano e ben curato o da piedi sporchi e piagati.
Nel primo caso è un’espressione di eros e femminilità, nel secondo mostra una situazione di malessere, l’incapacità di vedere con obiettività la propria fragilità e prendersene cura oppure un conflitto fra aspetti di sé ribelli e aspetti conformisti.
Anche la forma e modello delle ciabatte nei sogni influisce sul significato:
Ciabatte che possono essere semplici e sciatte, oppure avere pretese glamour, essere indossate per moda, per mettere in risalto il piede, ciabatte sexi che richiamano erotismo, sicurezza di sé, desiderio di mettersi in mostra.
Ciabatte che, al contrario, si presentano sporche, vecchie e rovinate ed alludono al rifiuto delle convenzioni sociali, ma anche alla mancanza di mezzi necessari per emergere nel proprio ambiente o ad una reale trascuratezza, a modi di essere superati e inadatti.
Si pensi anche all’espressione “vecchia ciabatta” che indica qualcuno trattato con disprezzo, qualcuno o qualcosa che è senza valore, ma a cui si è abituati e la cui presenza fa comodo.
Sognare ciabatte Significato
- libertà
- comodità
- piacere
- anticonformismo
- rifiuto delle convenzioni
- inadeguatezza
- vulnerabilità
- fragilità
- eros
Sognare pantofole Sognare ciabatte 17 Immagini oniriche
1. Sognare di essere in ciabatte al lavoro
come già spiegato questo sogno può far emergere immaturità e senso di inadeguatezza rispetto al proprio ruolo, sentirsi diversi dagli altri o, al contrario, una rilassatezza e un prendere le cose con molta, troppa calma, un rifiuto delle incombenze da svolgere (specialmente quando si sogna di essere al lavoro in ciabatte).
2. Sognare di non trovare le pantofole
significa non riuscire a ritagliarsi i momenti di tranquillità e di riposo di cui si ha bisogno.Per l’interpretazione popolare è un simbolo di sfortuna.
3. Sognare di correre in ciabatte
può portare a galla il desiderio di libertà o di fuga da qualche cosa di sgradevole o i mezzi inefficaci usati per raggiungere ciò che si desidera (che si rincorre), ma può indicare anche il conflitto fra la parte di sé che desidera il relax e piacere e quella che invece deve fare le cose in fretta, che ha incombenze precise da portare avanti.
In alcuni sogni può avere un significato completamente diverso e mostrare la capacità del sognatore di fare tutto ciò che è necessario nei tempi prestabiliti, senza scomodarsi troppo e mantenendo la propria calma e il bisogno di mettersi alla prova confidando solo sulle proprie forze.
4. Sognare di comprare pantofole
rappresenta il bisogno di essere comodi e di avere spazi di intimità da vivere. Il sogno può essere una indicazione per il sognatore troppo affaccendato oppure mostrare la parte di sé capace di soddisfare il bisogno.
5. Sognare ciabatte vecchie Sognare pantofole vecchie
indica cose o persone a cui si è abituati, a cui si è assuefatti, a cui non si presta più attenzione, a cui non si dà valore, ma che forse hanno un ruolo nel contesto familiare e rendono la vita più comoda al sognatore.
6. Sognare ciabatte rotte Sognare pantofole strappate
può riflettere la fine di una fase di tranquillità oppure rivelare desiderio sessuale insoddisfatto. Nella cultura popolare è simbolo di liti coniugali.
7. Sognare ciabatte sporche
8. Sognare pantofole sporche
equivale a sentirsi in colpa per i propri momenti di relax, vivere una situazione di pigrizia che per la coscienza è qualcosa di inaccettabile. Può indicare anche il coito vissuto come qualcosa di vergognoso.
9. Sognare pantofole bagnate
può essere simbolo del sesso femminile e dei suoi umori e indicare un rapporto sessuale desiderato ed eccitante.
10. Sognare ciabatte bagnate
a differenza di quanto sopra la ciabatta bagnata nei sogni può riferirsi all’insieme di emozioni che accompagnano i propri momenti di benessere e di libertà, possono essere sensi di colpa o altri sentimenti.
11. Sognare ciabatte spaiate
significa non aver ben chiari i mezzi di cui si dispone per difendere la propria indipendenza, il proprio spazio di libertà o per rivendicare la propria diversità. E’ immagine di una volontà che si scontra con una realtà sfavorevole.
12. Sognare ciabatte grandi
simbolo di grandi idee, di ideali e di progetti legati alla propria realizzazione e all’indipendenza da un certo ambiente. Ma le ciabatte troppo grandi nei sogni possono indicare l’impossibilità di “camminare bene” cioè le difficoltà dovute forse a troppo entusiasmo o una visione della realtà eccessivamente ottimista e un po’ infantile (come i bambini quando mettono le ciabatte grandi del papà).
13. Sognare ciabatte infradito
sono l’emblema della più completa libertà e disinteresse per le regole e le apparenze. Il piede praticamente nudo e vulnerabile, protetto solo dalla suola delle infradito è simbolo di volontà e coraggio, di apertura verso il mondo, ma anche di una vulnerabilità che non viene considerata, di impulsività ed entusiasmo che dominano la personalità e non sentono fatica, timori ed ostacoli.
14. Sognare ciabatte col tacco
immagine di femminilità e civetteria che mette in evidenza il potenziale erotico della sognatrice. Può essere un sogno di compensazione o di incoraggiamento.
15. Sognare ciabatte rosse
il colore rosso delle ciabatte indica forti emozioni di passione o di rabbia. Sarà il contesto del sogno e ciò che sente il sognatore a chiarirne meglio il significato.
16. Sognare pantofole rosa Sognare ciabatte rosa
alludono alla dolcezza ed alla tenerezza dei momenti di intimità. In alcuni sogni possono indicare il desiderio che muove il sognatore verso una femminilità altrettanto tenera, vulnerabile o appena sbocciata.
17. Sognare pantofole nere Sognare ciabatte nere
come tutti gli oggetti neri indicano gli aspetti più estremi, pericolosi, negativi o radicali. In questo caso le pantofole nere possono far riferimento a momenti di riposo forzato e vissuto senza piacere (ad esempio per una malattia), oppure riflettere un interesse sessuale considerato peccaminoso che oscilla fra desiderio e senso di colpa.
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato ciabatte o pantofole spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno particolare con queste calzature ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
Buongiorno Marni, ho sognato di camminare e perdere una delle due ciabatte che avevo ai piedi (come se mi si sfilasse) per almeno 3 volte, ricordo che tornavo indietro per ricalzare la ciabatta al mio piede ma nel momento in cui stavo per farlo il sogno è cambiato. Spero tu possa aiutarmi a trovare un significato…le rare volte che ricordo sogni e mi appaiono strani vado subito a cercare un significato ma questa volta non l’ho trovato!! Ti ringrazio tanto aspetto un tuo messaggio buona giornata.
SAlve Luisa se leggi l’articolo sopra sul simbolismo delle ciabatte capirai che probabilmente perdere una delle tue ciabatte per ben tre volte di seguito, equivale a perdere qualcosa che per te è legato al piacere e alla libertà, ma sicuramente è qualcosa a cui tieni visto il tuo tornare indietro per rincalzare la ciabatta. Potrebbe essere anche una parte di te che ha queste qualità di indipendenza e forse anche un po’ di anticonformismo e che si perde o viene destabilizzata nell’ambiente in cui ti trovi a vivere. Prova a riflettere su questo . Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO Marni
Buongiorno Marni…scusami ancora se ho scritto senza pensare come scrivere e con le dovute educazione.Spero di avere una seconda possibilita. Il sogno che ho sognato e che ora ricordo piu i particolare e l’emozione .Ho sognato me stessa in ciabbatte estive con la fascia orizzontale larga una nera e l’altra non me la ricordo era solo di un colore bello e vestita trasandata e camminavo in mezzo alla gente e questa mia ex amica vestita da star in centro della città io non la salutava e stavo male(questa mia ex-amica conosciuta fin da piccole me ne ha fatto passare l’inferno presa in giro da lei e tutta la compagnia .Infatti lei la star con tante persone attorno e io la pezzente da sola e presa in giro.La mia sensazione appena svegliata delusa si di averla sognata.Grazie per il lavoro che fa..
Salve Chiara, scuse accettate, mi sembra che il tuo sogno sia molto chiaro nel riflettere ciò che ricordi della dinamica con questa tua ex- amica. Infatti, vederti in ciabatte estive significa vederti in una posizione indifesa, incapace di proteggerti e vulnerabile, mentre i vestiti trasandati che contrastano con la mise da star dell’amica, ti mostrano in una posizione subalterna e dimessa, così come è stato in realtà. Si tratta di capire PERCHE’ tu abbia sognato adesso questa amica , perchè sia tornato a galla questo problema e quale sia il messaggio che vuole darti il tuo inconscio. Devi pensare alle qualità di questa tua amica come a tuoi aspetti “ombra” ( leggi cosa sono). E’ possibile infatti che alcune delle sue qualità ( in una percentuale accettabile) possano servirti in questo momento. Questo non significa diventare come lei, ma cercare il cogliere un aspetto positivo e utile che tu potresti integrare e che farebbe la differenza, che ti aiuterebbe in quello che stai facendo ora. Riflettici. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Mi sono sognata di camminare con due ciabatte diverse dall’una all’altra in città e che incontravo una mia ex-amica che non salutava e stavo male per colpa sua..
Buongiorno Chiara mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo le tue sensazioni nel sogno e i rapporti con questa ex amica. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Carissima,
Ahi, le Birkenstock!
Ho sognato che al risveglio, cercavo coi piedi le birkenstock vicino al letto e che avevo ansia perché mi sembrava di non trovare quella sinistra.
In realtà era lì e subito la calzavo.
Il modello che sto usando è Giza, ( sì, proprio quello delle Piramidi), è un infradito che però non lascia scoperto il piede perché ha una patta verticale che copre il collo del piede.
È di cuoio, marrone, in pochino largo per me.
I realtà erano di mio figlio e le uso io.
Ebbene, mi incuriosisce il modello di scarpa qualcosa a metà tra ciabatta e pantofola, ultra comoda, col plantare avvolgente di sughero e, ora, anche molto trendy.
Grazie carissima e buon Ferragosto ate e ai tuoi cari!
❤️
Ciao cara le Birkenstock in passato erano appannaggio di chi non si preoccupava troppo dell’apparenza, oggi sono divenute molto popolari e trendy. Alludono a sobrietà e semplicità e indicano chi non tiene conto della forma, ma si fa i fatti suoi cercando di star bene e comodo. Cercarle nei sogni non trovando quella sinistra fa pensare al tuo bisogno di conservare queste prerogative di indipendenza di pensiero e dall’approvazione altrui e all’essere comoda nell’espressione della tua femminilità. Ricambio gli auguri a te e ai tuoi cari. Un abbraccio marni
Ciao cara e grazie ❤️