Sognare un coniglio porta il sognatore a confrontarsi con un simbolo ricco di sfaccettature che, analizzato nel contesto delle azioni e dei personaggi onirici che lo circondano, può esprimere docilità non disgiunta da un pizzico di passività, paura che può trasformarsi in viltà, istinto sessuale prontamente soddisfatto, istinto di procreazione puramente biologico, fertilità, vulnerabilità, tenerezza.

sognare coniglietto
Sognare un coniglio significa confrontarsi con uno degli animali da cortile più comuni ed amati dall’uomo per il suo buon carattere, la mansuetudine, la bellezza, che viene allevato sia come compagnia che per la bontà delle sue carni.
Ed è proprio la tenerezza che suscita con il suo aspetto dolce ed indifeso che, nei sogni, fa emergere il tema della vulnerabilità, ma anche della ingenuità e delle curiosità infantili.
Forse il sognatore deve portare l’attenzione su qualità simili che stanno affiorando nei suoi comportamenti (o in una persona vicina) e sognare un coniglio può indicare allora ciò che lo spaventa e mettere in evidenza le parti della sua personalità più impaurite di fronte a quanto sta accadendo.
Per questa ragione sognare un coniglio spesso si allinea al “prendersi cura” imparando a proteggere gli aspetti più infantili e bisognosi quando emergono in un contesto reale inadatto. Perchè il coniglio, simbolo del nucleo di sensibilità e tenerezza nascosto dentro all’individuo, spesso si associa al bambino interiore e alle parti di sé che, come il tenero e dolce coniglietto, hanno bisogno di essere “abbracciate“, cioè accettate e difese dall’aggressività propria ed altrui.
Conigli nei sogni possono indicare il desiderio di fuggire da una situazione, l’incapacità di affrontarla, ma anche la tendenza ad assumere un aspetto tenero e dolce per avere la benevolenza e la protezione altrui.
Sognare un coniglio Simbolismo
Per comprendere al meglio il simbolismo del coniglio nei sogni è necessario andare a fondo nelle caratteristiche che comunemente gli vengono attribuite:
- DOCILITA’ che può sfociare nella passività
- TIMIDEZZA che può sfociare nella paura
- CURIOSITA’ senza riserve che deriva dall’ingenuità e dalla mancanza di diffidenza e porta a non valutare il pericolo
- PAURA che può diventare vigliaccheria: “Sei proprio un coniglio” si usa dire per indicare una persona paurosa o vile
- ASPETTO ACCATTIVANTE con il quel pelo soffice e morbido che ne fa una sorta di “peluche vivente” e che suscita tenerezza e compassione
- MANCANZA DI DIFESE che lo rende preda naturale di altri animali o dell’uomo
- PROLIFICITA’, velocità e frequenza dei contatti sessuali che ne fanno un simbolo di fertilità, fa presagire nuove gravidanze e nuove nascite,ma è simbolo anche di coito meccanico e privo di piacere o di “eiaculazione precoce“
- CAPACITA’ DI SPICCARE BALZI e velocità nel muoversi, soprattutto nelle specie selvatiche come la lepre, che si traduce nei sogni in un “saltar fuori” (si pensi alla sorpresa del coniglio che salta fuori dal cappello del prestigiatore) che allude a qualcosa di improvviso ed inaspettato e, nel caso della lepre, indica intelligenza, furbizia e monelleria.
Sognare un coniglio Significato
Significati del coniglio nei sogni si collegano a:
- tenerezza, dolcezza, piacere
- vulnerabilità, sensibilità esasperata
- docilità
- vittimismo, manipolazione
- timidezza
- incapacità di difendersi
- paura
- vigliaccheria
- sessualità meccanica
- fertilità
- fecondità
- sorpresa, novità
Sognare un coniglio 17 Immagini oniriche
1. Sognare un coniglio gigante
spesso si associa ad una “gigantesca” paura e ad altre caratteristiche del coniglio (timidezza, ritrosia, fuga) altrettanto dominanti.
Sarà indispensabile sapere quello che il sognatore sta vivendo per capire quali siano le caratteristiche espresse dal coniglio e in quale ambito si manifestino.
2. Sognare coniglietto Sognare coniglio nano
porta a galla gli aspetti di sé più teneri e indifesi, può essere il simbolo della mancanza di difese del proprio bambino interiore o di un bambino reale (un figlio, un nipote ecc.), oppure evidenziare tratti infantili, teneri e buffi del sognatore o di una persona vicina.
3. Sognare coniglio di peluche
può indicare il bisogno di tenerezza, di dolcezza, di intimità, può richiamare ricordi del passato, aspetti infantili oppure mettere in evidenza un aspetto di sé che ha una funzione compensatoria per gli altri e che accudisce i loro bisogni di coccole e di attenzioni.
4. Sognare coniglia e coniglietti Sognare un coniglio che partorisce
evidenzia gli aspetti di matérnage e di cura nel sognatore o intorno a lui.
In una donna questa immagine è un simbolo di fecondità, di creatività, di procreazione.
5. Sognare un coniglio in braccio Sognare di accarezzare un coniglio
significa entrare in contatto con il proprio “coniglio interiore” con tutto quello che può significare per il sognatore: timidezza e timore, vulnerabilità, sensibilità, docilità, sessualità.
6. Sognare coniglio morto
può indicare la vittoria sulle proprie paure e insicurezze, vincere la tentazione a fuggire dalle difficoltà ma, in alcuni sogni, rappresenta la mancanza dell’istinto sessuale, la mancanza di possibili sviluppi in una situazione, la fine delle situazioni feconde.
7. Sognare un coniglio ferito Sognare un coniglio che scappa
rappresenta la parte di sé sensibile ed indifesa che è stata ferita dall’insensibilità altrui o dagli avvenimenti drammatici della vita.
8. Sognare un coniglio in casa Sognare tanti conigli in casa
riflette l’energia del coniglio (fra vulnerabilità, paura e sessualità) che agisce nella propria personalità e la condiziona.
9. Sognare un coniglio che fa la cacca
indica il bisogno di “lasciar andare” (eliminare) ciò che il coniglio rappresenta: può essere un’eccessiva ritrosia, un’eccessiva docilità e ingenuità, la tendenza a farsi manipolare o dominare dagli altri oppure un modo di vivere la sessualità puramente meccanico e privo di partecipazione emotiva.
10. Sognare coniglio che morde la mano
può indicare un aspetto interiore che viene negato che, come spesso accade con i Sé rinnegati, si manifesta in modo irruento, oppure indicare una persona vicina la cui aggressività o livore si nasconde sotto le sembianze amabili e inoffensive del coniglio.
11. Sognare di uccidere un coniglio
significa confrontarsi con le proprie paure (o con altri aspetti legati al simbolismo del coniglio) e vincerle.
In alcuni sogni può indicare la mancata accettazione della propria fragilità, della propria timidezza e sensibilità.
12. Sognare un coniglio cotto Sognare di mangiare coniglio arrosto
indica l’elaborazione e la trasformazione dell’energia del coniglio, il suo uso dosato e consapevole, quindi la capacità del sognatore di riconoscerla in sé e di trovarne i lati positivi.
Mentre mangiare coniglio arrosto è l’immagine collegata che mette in evidenza il “nutrimento” (simbolico) e il piacere che si riceve dall’usare questa energia in modo opportuno e utile.
13. Sognare coniglio bianco
come tutti gli animali bianchi si collega ad aspetti di purezza ed ingenuità e, nell’interpretazione popolare, indica fortuna, novità e sorpresa (si pensi ai conigli pasquali della tradizione anglosassone che annunciano la fase di rinascita della primavera).
14. Sognare un coniglio rosa
è un simbolo della dolcezza, della tenerezza e della delicatezza femminile che può alludere anche alle qualità di un bimbo.
15. Sognare coniglio nero
il coniglio nero riflette il simbolismo pesante di questo colore e può collegarsi agli aspetti più estremi e negativi del simbolo: vigliaccheria, manipolazione, passività, sesso abitudinario e meccanico.
Per l’interpretazione popolare è un simbolo di sfortuna e può indicare la morte di una persona cara.
16. Sognare un coniglio bianco e nero
mostra le opposte tendenze che si alternano nel sognatore: timidezza e curiosità, tenerezza e libidine, istinto di fuga e bisogno di conoscere di fronte ad una novità.
17. Sognare una lepre
rispetto al coniglio la lepre nei sogni porta un’energia più intraprendente e decisa, pronta a intervenire nelle situazioni che le interessano come a fuggire al bisogno, sveglia e reattiva, pronta a cogliere i segnali di pericolo e ad interpretarli correttamente, ma anche capace di prendersi gioco degli altri con una tendenza alla burla e alla monelleria. E’ un simbolo di furbizia e di autodifesa.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato un coniglio indifeso spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno particolare con questo simbolo ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
Ciao Marni buongiorno.
Stanotte ho sognato un coniglio il quale dopo tanta fatica per catturarlo e dopo i suoi tentativi nel voler fuggire è stato ucciso, sempre da me.
(Per mangiarlo, assolutamente non per il gusto di farlo)
Poi mi sono svegliato ma ero scosso e non felice del gesto. Ti aggiungo che per catturarlo mi ha aiutato mia sorella più piccola. Grazie per il tuo tempo
Buongirono Valerio, si tratta di capire a cosa si riferisca il coniglio, quale parte di te voglia indicare. Ucciderlo per mangiarlo significa interrompere bruscamente il suo modo di manifestarsi in te, per trasformarlo in qualcos’altro di più utile e adeguato alla tua crescita e alla tua maturità. Questo significa che il coniglio (che potrebbe indicare eccessiva timidezza o paura) per una parte di te va assolutamente eliminato ( quindi vanno eliminate timidezza e paura), ma mangiarlo significa integrare e trasformare queste caratteristiche quindi non abbandonarle definitivamente. Il fatto che a catturare il coniglio ti abbia aiutato tua sorella più piccola , fa pensare che lei abbia qualità diverse forse più intraprendenti o che abbia il potere di far emergere in te le stesse caratteristiche. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ho sognato un coniglo di proporzioni gigantesche. Stavamo parlando, era molto gentile. Sembravamo amici da un sacco di tempo. Ero andata a visitarlo siccome stava diventando vecchio. Mi ricordo che tutto attorno a noi era felice, Vedevo bambini che ridevano e giocavano, il prato era verdissimo, e il sole splendeva come in giugno.
SAlve Ivid (che nome è?) mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno.Aggiungi anche le tue sensazioni quello che hai provato nel sogno e dimmi a cosa associ l’animale coniglio. Come lo descriveresti? Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buona sera Marni! Mi dispiace tanto di non averti salutato nel modo corretto, e solo che mi sono eccitata tantissimo dopo aver trovato il tuo sito che non ho fatto caso. Come già sai ho sognato un coniglio gigantesco, di tipo 2 metri, era marrone chiaro e bianco. Vedendo l’animale lo descrivere come un caro amico che non ho visto da un lungo tempo. Mi sentivo sicura e felice, come se i miei problemi non esistevano più. Pur essendo un animale si comportava da umano.
Buongiorno Ivid, scuse accettate. Quello che avrei voluto sapere è cosa pensi dell’animale coniglio. Come descriveresti le sue caratteristiche a chi non lo conosce. Ad ogni modo da quello che hai scritto posso presumere che questo gigantesco coniglio abbia nel sogno un effetto rassicurante e protettore, una sorta di totem che ha la funzione di farti sentire tranquilla come se i tuoi porblemi non esistessero più. E questo fa pensare che tu abbia bisogno di questo di qualcosa che ti fa sentire così che ti alleggerisce dai tuoi problemi e ti dà la sicurezza che ti manca. E’ interessante anche che tu lo senta come un vecchio amico. Questo fa pensare che il coniglio abbia rappresentato per te qualcosa di importante in passato, forse come personaggio di un racconto o altro o come animale che può aver colpito la tua fantasia quando eri bambina. Le possibilità sono infinite, ma quello che importa è l’effetto che ha ora su di te. Quello che puoi fare per richiamare queste sensazioni positive e rassicuranti è cercare un’immagine di coniglio o un pelouche o una statuetta che assomigli a quello che hai sognato per tenerla in un luogo in cui hai la possibilità di vederlo spesso. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, il mio sogno comprende un accoppiamento anomalo tra un gatto e un coniglio. Il gatto appartiene ad una vecchia amica che non sento ormai da un paio di anni e che è via dalla città dove abito. Era un gatto lunatico che in una delle volte che gli davo da mangiare mi ha aggredita. Comunque, ho sognato questa amica che era di nuovo qua in città, solo che nel appartamento suo ci stavo io e curavo anche il gatto. Era solo temporaneo finché non tornava lei. Posso dire che il gatto, nel sogno era una gatta, molto dolce che si faceva accarezzare. Una mattina che dormiva vicino al letto, c’era una altro animale che ho immaginato fosse un gatto. E sparsi intorno dei micetti belli, bianco e neri. Era una bella sorpresa. Poi noto che di fianco a lei c’è un coniglio e non un gatto. Questo mi stranisce ma dico che magari non è poi così straordinario. Nel sogno arriva anche l’amica, un po’ cambiata, e l’appartamento si riempie di tanta gente. Parenti e conoscenti suoi, che erano lì per farle sorpresa per suo compleanno. Non so chi li ha fatto entrare. Nessuno ha portato nulla, né regali, né fiori, né cibo. E rimango lì a suo fianco, quasi in imbarazzo perché non so cosa fare. Mi dico che non mi devo prendere io anche questa responsabilità. A questo radduno ci sono due tre uomini che sembrano di essere interessati a me.
Grazie.
SAlve Alina mi dici qualcosa di più su questa amica ormai lontana? qualità e difetti così come li ricordi.. A presto marni
Ciao ho sognato che ero a casa mia ed ero tornata dopo esser stata via per 3 giorni, ricordavo di aver messo fuori 3 conigli di cui una che ho avuto fino a qualche mese fa finché non è mancata, al mio rientro c’era solo un coniglio bianco, non mi sono accorta subito che mancavano gli altri due perché era buio e in mezzo c’erano altri animali, quando sono arrivata alla porta che dà sul mio balcone ho preso il coniglio bianco e ho acceso la luce, lì mi sono accorta che non c’erano gli altri due conigli (tra cui il mio) ho chiesto a mia mamma dove fosse, sono uscita in balcone a cercarla e me lo sentivo che non c’era più, piangevo e mia mamma non parlava e quando ha finalmente parlato ha detto qualcosa tipo che l’unico modo per salvarla era un intervento molto costoso e io continuando a piangere e da arrabbiata gli ho detto che l’aveva lasciata morire..
Non so se c’entra qualcosa ma lei è morta quasi un anno fa a 13 anni mentre io ero via per la stagione di lavoro e mi sono sempre sentita in colpa come se si fosse lasciata morire perché era peggiorata da quando ero partita..
Grazie in anticipo per la risposta e buona giornata 🙂
Salve Noemi, penso che questo sogno non faccia altro che ripercorrere il dolore che hai provato per la morte dell’altro coniglio e faccia emergere tutte le emozioni correlate, forse senso di colpa o forse bisogno di trovare un motivo o anche attribuire la colpa a qualcun altro per trovare un senso che ti aiuti a sopportare qualcosa che non ha spiegazione. E’ una forma di elaborazione del tuo lutto per la perdita di questi animali a cui tieni. Il coniglio bianco che ti resta è il simbolo anche della parte di te più tenera e vulnerabile.un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno. Verso mattina ho sognato i miei genitori entrambi morti nel nostro cortile. Mia mamma era immersa fino al collo in una pozza gigante di acqua marroncina ma abbastanza trasparente per vedere una massa di conigli marroni sul fondo che lei doveva prendere. Lo faceva senza agitarsi e senza parlare. Mio padre fuori era quello che dava “gli ordini”. Nella vita reale i ruoli erano invertiti, mio padre non parlava mai e mia madre era quella che si agitava e organizzava la quotidianità. Ho 45 anni vivo sola e non ho mai avuto un grande rapporto con i miei, mi capita raramente di sognarli e che ci siano contemporaneamente. Nel sogno non mi sembrava niente di così strano, da sveglia sì, molto, ma non mi sono sentita inquieta solo non riesco a trovare alcuna spiegazione e sono curiosa. E poi era da un po’ che non sognavo acqua. Grazie!
Buongiorno Katia. i tuoi genitori sono deceduti? Me lo confermi? Cos’hai provato nel sogno? Qual è stata l’emozione dominante? A presto Marni
Scusa Marni, ho visto solo ora la tua risposta. I miei sono entrambi deceduti, mio padre 24 anni fa e mia mamma 9. Ormai sono passati un po’ di giorni dal sogno ma sono quasi sicura che non fossi particolarmente sorpresa nè agitata, non ero triste nè felice, Osservavo la scena quasi come fosse normale. Grazie
Salve katia scusami, mi sono resa conto che mi avevi già detto che entrambi erano deceduti, ma a volte con tutti questi sogni da leggere mi confondo. Penso che i tuoi genitori in questo sogno riflettano parti di te che forse stanno agendo in questo momento e che ti vengono mostrate dal tuo inconscio perchè tu ne sia cosciente. La mamma immersa in una pozza di acqua marroncina ma trasparente, fa pensare ad un aspetto della tua femminilità ( e della tua capacità di amare) che sembra “immerso fino al collo” ( coinvolto , preso completamente) in una situazione fatta di emozioni non così limpide, ma in cui cerca di trovare aspetti “teneri” o gestibili (i conigli). Mentre tuo padre è un simbolo della parte di te “maschile” ( fermezza, forza, determinazione) che mette le sue qualità al servizio della famiglia. E anche il suo dirigere le operazioni, in questo contesto può essere finalizzato ad una stabilità familiare. Il sogno fa pensare ad una situazione sentimentale non semplice in cui si ricerca qualcosa di più. Non so come questo si colleghi alla tua realtà, ma spero di averti dato indicazioni che ti aiutino a trovare collegamenti utili. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, ho sognato di trovarmi nella grande piazza della mia città piena di persone: all’improvviso fra la gente vedo scappare un coniglietto bianco con gli occhi rossi, che cerca di allontanarsi spaventato. Un tizio malvagio lo schernisce, cerca di seguirlo, si toglie una scarpa e lo colpisce. Mentre vedo questa scena orribile inizio a correre con tutte le mie forze per salvare il coniglietto. Il piccolo non riesce più a scappare e viene preso per le orecchie da un altro schifoso individuo che fa cenno di stare per ucciderlo pestandolo sotto gli stivali. Fortunatamente arrivo in tempo per dare uno spintone al criminale e prendere il piccolo in braccio. Era spaventato, ma fra le mie braccia si è calmato subito, mentre lo accarezzavo… Il panico che avevamo sia io che il piccolo per la sua sorte è sparito subito e sono rimasta a proteggerlo fino alla fine. Potrebbe significare qu
Buongiorno Aurora, questo coniglietto così tenero e preso di mira da queste persone malvagie è un simbolo di qualcosa che è stato ferito. Qualcosa che ti appartiene, quindi può essere una parte di te particolarmente tenera e sensibile che hai mostrato in una situazione inadatta e che è stata ferita dall’insensibilità altrui, oppure può indicare una situazione in cui hai dovuto proteggere qualcun altro ( la sensibilità di qualcun altro ) particolarmente vulnerabile. E’ assai positivo che nel sogno tu riesca ad allontanare il criminale e a salvare il coniglietto , signifca che hai un’energia genitoriale e che sei assolutamente in grado di proteggerti e di proteggere.Quindi rifletti sul coniglietto pensando a cosa si riferisca e se ti sei sentita “calpestata”. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao, Marni. Ho sognato che entra in casa un bell’uomo giovane, molto distinto e ben vestito. Costui, che mi corteggia un po’ o comunque ha con me un rapporto molto confidenziale, è venuto perché io devo subito partire con lui e andare in America. Così metto su una mensola un cestino con un coniglio o dei conigli, ma è tutto fatto a mano e non ricordo con che materiale; so però che è un ninnolo artigianale prodotto da me. Io ne sono contenta e so che questo sarà il lavoro che farò in America. Sono solo un po’ turbata perché devo partire in fretta.
Ovviamente non ho capito nulla di questo sogno così bizzarro. Posso dirti che l’America, in generale, non m’interessa molto e che è un luogo in cui non andrei né a vivere né a lavorare. Però nel sogno mi sembrava tutto normale.
Ti ringrazio molto per l’aiuto. Un caro saluto e buona giornata!
Aggiungo che l’uomo del sogno è uno sconosciuto, nel senso che mi corteggia nel sogno, ma nella realtà non lo conosco. Lo dico perché forse non sono stata chiara. Ciao!
ciao Morgana buongiorno, un sogno molto carino questo! Anche se a te non interessa e non ci andresti a vivere, l’America nelle fantasie collettive moderne è un luogo mitico in cui tante persone hanno ricominciato, in cui hanno trovato pace e abbondanza e libertà.Anche se a livello razionale sappiamo che le cose sono diverse, noi siamo però sempre collegati a livello inconscio a questa idea che si è andata formando negli anni e che ha condizionato una parte della nostra cultura. Quindi io penso che l’America in questo sogno rappresenti le incognite e le possibilità del futuro, quello che ci riserva il futuro e la speranza che sia positivo, che per noi ci sia qualcosa di più che ci dia l’entusiasmo e la forza per andare avanti. E penso che questo uomo che ti corteggia rappresenti un aspetto del tuo maschile interiore che in questo momento ti vuole “portare” a valutare altro della tua vita e dei tuoi progetti futuri. Mentre il cestino con i conigli fatti da te che saranno parte del tuo lavoro, possono rappresentare ciò che dovrai comunque fare in futuro, cioè dare una forma alle tue insicurezze, alle tue paure, alle tue vulnerabilità, non permettere che agiscano in modo sotterraneo. Dare loro una forma significa esserne consapevole, esplicitarle, metterle sul piatto della bilancia, non perdere di vista che dentro di te ci sono anche questi aspetti ( più o meno riconosciuti). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni!
Ho letto attentamente ciò che ha già riportato, ma sento come se il mio sogno fosse più complicato di così.
C’è una forte premessa da fare, ho una coniglietta bianca nana di due anni, con una macchia nera sull’occhietto destro, che curo con affetto e non mi fa per niente paura.
Nel mio sogno i conigli erano tantissimi, saltavano verso di me ed io avevo una specie di avversione, provavo paura e ribrezzo.
Non erano solo in casa, mi seguivano ovunque e il sindaco dichiarava un’invasione.
Questi conigli erano totalmente bianchi, e quando si fermavano per guardarti era come se la testa si mettesse al contrario, con il muso in alto e gli occhi in basso.
Il sogno terminava con me che provavo a dormire ma loro continuavano a spuntare ovunque, anche con la porta chiusa a chiave.
Ho anche una gatta, ed è apparsa nel sogno così com’è, ed era anche colpa sua se i conigli continuavano ad entrare perché lei saltando riusciva ad aprire la porta (cosa che nella vita reale non è vera).
Anche con la gatta, di dieci anni ormai, ho un bellissimo rapporto, i gatti sono i miei animali preferiti.
Spero di essere stata esaustiva e che ci sia una spiegazione per questo sogno, e spero che lei mi possa aiutare.
Faccio spero sogni molto articolati, stravaganti, e dettagliati. Mi avevano detto che fa parte dell’infanzia, ma ormai io ho ventiquattro anni e suppongo che l’infanzia sia andata da un bel po’..
La ringrazio per la passione che mette in ciò che fa e la saluto calorosamente!
SAlve Ludovica, ti confermo che i sogni stravaganti non sono appannaggio dell’infanzia e tutti quanti fanno sogni che considerano strani o straordinari. I tuoi conigli bianchi che continuano a spuntare ovunque provocandoti avversione, paura e ribrezzo sono l’espressione di una debolezza e fragilità ( tua o altrui) che per te è altrettanto imbarazzante e repellente. Sono conigli bianchi quindi hanno un’energia inoffensiva forse legata ad aspetti di ingenuità, immaturità, incapacità, hanno il muso strano che va verso l’alto mentre gli occhi vanno verso il basso, perchè per il tuo inconscio non sono come dovrebbero essere. questo significa che c’è unaa parte di te che GIUDICA” E CRITICA questi aspetti, un giudizio che viene confermato anche dal sindaco che dichiara un’invasione. Il sindaco nei sogni è la parte della personalità che dirige, guida, decide, che sa organizzare tutto il sistema psichico. Quindi tutti questi conigli che riescono ad entrare anche se chiudi a chiave, sono un’invasione nel tuo sistema psichico da parte di qualcuno o da parti di te che destabilizzano il tuo solito modo di essere. Anche la gatta a cui dai la colpa perchè saltando riesce ad aprire la porta, è un aspetto della tua femminilità che evidentemente non vuole restare rinchiusa e che si apre verso l’esterno ( il mondo fuori). Devi quindi riflettere se i conigli siano aspetti di te ( che non ti piacciono ) oppure rappresentino la debolezza di una persona che ti fa ribrezzo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni, ieri ho sognato di uscire, e vedere una vecchia signora con i suoi due animali da compagnia: un cane e un coniglietto nero. La vecchia decide di abbandonare il coniglietto lasciandolo solo, impaurito e indifeso. Io assisto alla scena, ed infuriata cerco di rintracciare la vecchia (fuggita via per non occuparsi mai più dell’animaletto). Al che io, intristita per le sorti del piccolo, lo tengo in braccio cerco di rassicurarlo e scelgo di prendermene cura io, per assicurargli una vita felice. Saprebbe dirmi cosa significa questo sogno? Grazie mille.
Buongiorno Aurora, il cane e il coniglietto sono due aspetti opposti nella dinamica psichica: uno legato all’istinto e all’aggressività , l’altro alla timidezza, alla fragilità, alla vulnerabilità. Il fatto che la vecchia signora abbandoni il coniglietto significa che non vuole occuparsi della vulnerabilità, che si sente più sicura e protetta dalla forza del cane. Ed il fatto che tu sia intristita per le sorti del piccolo e decida di prendertene cura è assai positivo, indica che a livello di coscienza hai la capacità di sostenere le tue fragilità la tua sensibilità, di proteggerle, di prendertene cura ( il che equivale a prendersi cura di sé stessi anche delle parti meno forti). Ma devi pensare anche a questa vecchia signora, perchè è sicuramente una parte di te che avendo una certa età può essere simbolo di esperienza e di maturità, devi pensare al perchè abbandoni il coniglietto. E’ possibile che nella tua vita fuori di casa e a contatto con gli altri il coniglietto ( cioè la timidezza, la fragilità) siano stati un ostacolo, siano state fonte di ansia e difficoltà? Io credo che il sogno voglia mostrarti la possibilità di un centro psichico ( il tuo io più consapevole) che è capace di trovare un equilibrio fra queste due energie e che è capace di proteggere le tue vulnerabilità anche nei momenti sociali. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno, ho sognato che veniva il mio ex ingelosito che io stia col mio attuale fidanzato ed ero un po’ impaurita dalle sue reazioni, dopo la sua sceneggiata mi recavo a casa di mio fratello col mio coniglio bianco con delle macchie nere e avevo paura a lasciarlo per terra per paura che potesse scappare dato che mio fratello ha una veranda con dei cancelletti, ad un certo punto mi sono ritrovata in una specie di campagna, non so definire bene dov’ero e avevo il mio coniglio in braccio e l’accarezzavo di continuo, l’avevo posato per terra (il mio ex fidanzato continuava ad essere lì che faceva l’arrabbiato e minacciava anche) ad un certo punto il mio coniglio è scomparso e io ero disperata, lo chiamavo, lo cercavo e non lo trovavo, dopo un po’ l’ho trovato sotto un mobile sdraiato con un cane dietro e mi sono tranquillizzata, al mio risveglio sono subito andata a guardare nella sua gabbia se era ancora lì e il mio niglietto aspettava che lo facessi uscire ahaha… ti ringrazio in anticipo per quando mi risponderai
Buongiorno Santy è evidente che il tuo coniglietto bianco oltre a rappresentare un animaletto vero che tu ami, è il simbolo di qualcosa di altrettanto importante per te, qualcosa a cui tieni e che vuoi difendere a tutti i costi. Prova a riflettere, qual è in questo momento la cosa più importante per te, a cui tieni? E’ possibile che sia questo nuovo rapporto con il tuo fidanzato? forse è per questo che nel sogno sei impaurita dalle scene di gelosia del tuo ex che fa l’arrabbiato e minaccia. Io credo che questo coniglietto che tu temi di perdere, che non vedi più e che infine trovi sdraiato sotto un mobile, sia l’espressione del tuo sentimento e del rapporto di coppia. Il fatto che dietro al coniglietto ci sia un cane che sembra fargli da guarda sembra confermare questa ipotesi, infatti il cane nei sogni può rappresentare il proprio partner. Quindi è come se anche il tuo attuale fidanzato proteggesse questo sentimento dall’esterno ( e forse veramente dall’ex). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno.Ho sognato dei conigli grandi e piccoli in gabbia.Nel sogno io e i miei familiari avevamo dimenticato di dare loro del cibo e con mia grande preoccupazione ho ritrovato i grandi che stavano mangiando le orecchie ai piccoli.Credevo fossero morti invece erano ancora vivi…ho cominciato a cercare del cibo ..ma ce n’ era pochissimo .Cio’ nonostante ,ho dato loro quello che ho trovato e hanno cominciato a mangiare di nuovo tutti.Mi sveglio cosi’.Grazie.Caterina
Salve Caterina, è un sogno insolito e interessante. Io penso che questi conigli grandi e piccoli in gabbia rappresentino aspetti di te che tu e i tuoi familiari (la tua famiglia interiore, tutti gli aspetti della tua personalità) mantenete sotto controllo (in gabbia), a cui non permettete di esprimersi. Non dar loro da mangiare significa essere inconsapevole dei loro bisogni (che sono i tuoi ) mentre, scoprire che i più grandi mangiano le orecchie dei più piccoli, può indicare una dominanza delle parti più forti e adulte sugli aspetti più fragili e teneri. Cercare del cibo e dare loro da mangiare equivale finalmente a preoccuparsi per quello che senti dentro, riprendere vitalità. E’ interessante che il tuo inconscio ti mostri parti di te come “conigli”, questo fa pensare che ci sia in te una certa timidezza, riservatezza o altre caratteristiche (che tu attribuisci al coniglio). Il sogno può avere anche un significato oggettivo legato veramente a te e ai tuoi famigliari e a bisogni che non vengono accuditi in questo ambito ( prova a pensare a chi sono i più forti e chi i più deboli in famiglia). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno, Marni. Vorrei raccontarti un’immagine di un sogno di mio padre. Era nel paese della sua infanzia e in una stanza, dove vedeva un ufficio con uno sportello. L’ufficio era di un imprenditore che conosceva, defunto ormai da anni. Sul muro della stanza c’era una cassetta con dei conigli. L’imprenditore dava una ricevuta a mio nonno (padre di mio padre, defunto), ricevuta utile per riscuotere denaro. Mio padre, però, diceva che i conigli avevano fame e che bisognava farli mangiare, altrimenti sarebbero morti. Così si metteva alla ricerca di erba. Fine dell’immagine.
Non riesco a connettere i conigli con la ricevuta e i soldi, e perciò ti chiedo un parere. Un caro saluto e buon lunedì.
Ciao cara, i due elementi importanti del sogno sono la ricevuta per riscuotere il denaro (che viene data a tuo nonno) ed i conigli che hanno fame ( di cui sceglie di occuparsi tuo padre). Probabilmente riflettono reali differenze fra tuo padre e tuo nonno, valori diversi o semplicemente riflettono un dualismo presente in tuo padre: la necessità del denaro, il suo aspetto utile e protettivo -risolutivo e dall’altra parte il bisogno di fare cose che “nutrano”, che abbiano uno scopo di crescita, che sappiano proteggere e dare sicurezza in altro modo ( cibo per i conigli). I conigli nei sogni sono il simbolo delle parti vulnerabili più tenere e fragili ed è possibile che in un certo senso rappresentino TE, quello che tu rappresenti per tuo padre. Anche se sei indipendente e capace di difenderti, per un padre la figlia resta sempre un essere bisognoso di cui preoccuparsi, di cui prendersi cura. La ricerca dell’erba è la ricerca di una sicurezza che faccia star bene, che assicuri piacere, salute e un futuro. Un caro saluto a grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Carissima Marni, ecco ho spostato la mia domanda in questo articolo più specifico e pertinente.
Allora, un paio di notti fa ho sognato di trovarmi in una specie di agriturismo e un dipendente mi mostrava dei conigli che stavano dentro una recinto di legno con una rete. Io li accarezzavo e uno di loro inizia a leccarmi la mano e a mettersi in bocca il mio dito indice. In quel momento provavo molta tenerezza e avevo sentimenti positivi. Il dipendente dice: “Non fanno così con nessuno!” Che interpretazione darebbe?
Grazie ancora, un caro saluto
Buonasera Emanuele e grazie per aver spostato il sogno. Se hai letto l’articolo avrai capito che i conigli sono il simbolo di tutte le parti della personalità più vulnerabili e fragili. Nel sogno tu li accarezzi e questo indica un contatto con la TUA vulnerabilità, significa che la conosci, la riconosci, non ne sei spaventato, ma la accetti. Tuttavia, un coniglio che inizia a leccarti la mano (la mano è il simbolo del “fare”, dell’azione) e che si mette in bocca il tuo dito indice ( direzione di vita, visione verso il futuro, propositi, obiettivi) fa pensare che le tue parti più tenere e fragili forse riescono ad influenzare i tuoi progetti e la tua volontà. Prova a riflettere su questo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni! Questa notte ho sognato che trovavo un piccolo dolce coniglietto in un giardino, sapevo che qualcuno l’aveva smarrito e decidevo di riportarglielo.
Era però difficile da catturare, faceva dei balzi grandissimi. Alla fine ce l’ho fatta, l’ho preso, mi pare ci fosse mio papà lì con me, all’inizio si dimenava, poi però si è arreso, si è lasciato prendere e ha cominciato a piangere, mi faceva tanta pena, cercavo di coccolarlo e consolarlo come potevo. Ad un certo punto mi diceva qualcosa, con un filo di voce credo dicesse che voleva tornare dalla sua mamma.
Alla fine capivo di doverlo liberare in natura, ma non ricordo bene se cambiava sembianze o meno, so solo che è stato mangiato da un gufo… e che a me è dispiaciuto tanto, ma per fortuna a quel punto non mi sentivo più tanto così legata a lui come prima.
Questo è tutto quello che ricordo, avevo piacere di sentire quello che ne pensavi tu… grazie mille e buona giornata a te.
Ciao Aurora, che sogno carino! Il tuo coniglietto dolce e tenero che alla fine viene mangiato da un gufo a me fa pensare agli aspetti di te TROPPO teneri e indifesi e anche un po’ troppo infantili che hai riconosciuto ( catturato) e che ti sei decisa a “lasciar andare ” ( abbandonare)Mentre il gufo che mangia il coniglietto può essere il simbolo degli aspetti e delle persone aggressive che possono ferire e distruggere queste parti troppo tenere e dolci, ma anche della parte di te “Gufo” una parte adulta capace di reagire alla vita, capace di difendersi, di attaccare al bisogno e anche di vedere al buio ( essere attenta,intuitiva, lungimirante). Bel sogno! Un caro saluto e grazi e per il tuo MI PIACE ALL’ARTICOLO Marni