Qual è il significato delle scarpe nei sogni? E’ una delle domande più comuni associata a sentimenti di desiderio, di possesso, al sentirsi con le scarpe nei sogni a proprio agio oppure scomodi e costretti. Ogni forma ed ogni sensazione provata sarà fonte di informazioni sulla situazione del sognatore e su quello che sta affrontando.
scarpe nei sogni
Il significato delle scarpe nei sogni è legato a diversi aspetti che ruotano attorno alla loro funzione ed alle qualità che le contraddistinguono:
il contatto con la terra
la protezione del piede
il movimento: camminare, correre, spostarsi
la forma esterna: bellezza, eleganza, moda
la forma interna: concavità, accoglienza, comodità
Ognuno di questi punti contribuisce a chiarire alcuni aspetti quando si analizza il simbolo delle scarpe nei sogni, ma è importante valutarli sapendo che possono coesistere e che le emozioni provocate dal ricordo delle scarpe nei sogni, sono altrettanto determinanti. Vediamoli insieme:
Da considerare nell’analisi delle scarpe nei sogni:
Il contatto con la terra:
le scarpe sono indossate dal piede e sono a contatto con il terreno, sostengono l’essere umano, lo mantengono diritto, gli permettono di camminare. Per questa ragione rappresentano lo ” stare con i piedi per terra”, ovvero la concretezza, la solidità, la sicurezza, la responsabilità.
Questo aspetto simbolico di realismo e concretezza lo ritroviamo fin dall’antichità: la scarpa era importante nelle operazioni di acquisto o di scambio, aveva il valore di un contratto concluso e di proprietà.
Gettare una scarpa in un campo significava segnalarne il possesso, cederla ad un acquirente era ribadire i diritti su di un bene, togliersi le scarpe entrando in casa altrui era una forma di rispetto dovuto ai proprietari che significava rinunciare ad ogni rivendicazione o potere su quello spazio e sugli oggetti in esso compresi.
Per gli indiani d’America “camminare nei propri mocassini” significava prendersi la responsabilità della propria vita e delle proprie scelte, essere adulti ed indipendenti.
La protezione del piede:
le scarpe sono il diaframma che separa il piede dal terreno, che lo protegge della superficie, dalle asperità del terreno, dalle intemperie, dalla scomodità; che permette di avanzare, di lasciare impronte sulla terra prendendone simbolicamente possesso, di raggiungere uno scopo (andare da qui a lì, stare in piedi, proteggersi da freddo, caldo, umido).
Il movimento, camminare, correre, spostarsi:
il simbolo delle scarpe nei sogni comprende tutti gli aspetti che riguardano la natura del camminare e procedere nel mondo ed è legato all’archetipo del viaggio, al viaggio della vita, al percorso di individuazione.
Un viaggiare che in alcuni casi può acquisire il valore di distacco totale: dipartita, partenza, morte.
La forma esterna, bellezza, eleganza, moda:
le scarpe sono un complemento importante dell’abbigliamento sia femminile che maschile, sono veri e propri oggetti del desiderio per la bellezza e la fantasia delle forme, per la cura e la varietà con cui sono realizzate, e sono entrate nell’immaginario erotico come feticcio capace di suscitare o di soddisfare il desiderio sessuale.
Per questa ragione nei sogni delle donne sono legate all’ elaborazione della femminilità, alla necessità di farla emergere, di accettarla, di darle spazio.
Sognare di desiderare scarpe è molto comune nei sogni di donne con un maschile interiore dominante, in cui intraprendenza, determinazione e forza schiacciano gli aspetti del femminile.
La forma interna: concavità, accoglienza, comodità
sono legate alla sessualità ed al desiderio e sono sottolineate da Freud che vede nella forma capiente e concava delle scarpe l’immagine dei genitali femminili.
Nei sogni degli uomini, dove le scarpe rivestono un significato legato all’eros, la scarpa e d gesto di infilarla possono simboleggiare il rapporto sessuale o il desiderio di questo.
L’aspetto esteriore delle scarpe nei sogni è molto importante ai fini dell’analisi: possono essere belle o brutte, piacere o non piacere, essere comode o strette, suscitare emozioni di desiderio e di benessere oppure dare senso di costrizione.
Possono presentarsi come pantofole, mocassini, stivali, scarpe da ginnastica, essere sporche, avere buchi, avere tacchi troppo alti ecc.
Ogni forma ed ogni sensazione provata con le scarpe nei sogni sarà una fonte di informazioni sulla situazione reale del sognatore e, come accade per i vestiti nei sogni, sulla sua personalità, sui Sé primari, gli aspetti che desidera mostrare agli altri e che lo condizionano come individuo sociale.
Significativo e chiaro il sogno di questa giovane donna, casalinga e madre di un bimbo piccolo, che si dice felice delle sue scelte e della sua vita:
Ho sognato di voler comprare un paio di scarpe con il tacco a spillo, me le ricordo molto bene, erano bellissime, eleganti, di seta nera con il tacco sottile ed arcuato.
Volevo provarle, ma ai piedi avevo dei vecchi mocassini (li ho veramente anche nella realtà) un po’ sformati di cui mi vergognavo, ma non riuscivo a toglierli.
Il mio dilemma nel sogno era proprio questo: come infilare le scarpe belle ed eleganti tenendo le altre nei piedi? Non sapevo come risolvere la questione.( Rosa-Caserta)
Le scarpe nei sogni, in questo caso sono mocassini sformati e comodi che sembrano rappresentare gli aspetti di abitudine, di realismo, di accettazione del proprio ruolo, mentre le scarpe nei sogni col tacco a spillo che la sognatrice non riesce a provare, possono indicare il bisogno di evasione, di eros, di vita sociale più gratificante.
Sono due aspetti della personalità contrapposti: da una parte la vitalità fisica della giovinezza e l’espressione della libido, dall’altra la scelte consapevoli: la maternità, la coppia, la fedeltà, il matrimonio, le abitudini.
Tuttavia il sogno indica la necessità di risolvere il dilemma, preservare ciò in cui si crede e che si è scelto, ma confrontarsi con il bisogno che emerge assai chiaro di sentirsi ancora bella, elegante, desiderata e portare nella propria realtà la stessa sensazione provata con le scarpe nei sogni col tacco a spillo..
Dall’esempio fatto, si comprende che scarpe nei sogni così diverse sono simbolo di realtà e bisogni diversi.
Scarpe nei sogni con tacco alto
sono legate all’espressione della femminilità ed all’ eros
Sognare mocassini, sognare scarpe basse, sognare scarpe da ginnastica
si collega al bisogno di stare comodi, alla necessità di esser prudenti, responsabili, di esser realisti, di restare nel proprio ruolo, di mostrare aspetti rassicuranti
Sognare stivali
esprime spesso un bisogno/desiderio di proteggersi rispetto agli eventi della vita, di non mostrare la propria vulnerabilità o di incidere con maggior forza nelle situazioni.
Immagini oniriche con le scarpe nei sogni
Sognare di perdere una scarpa e sentire l’ansia di ritrovarla, può richiamare la perdita di un rapporto o una rottura sentimentale
Sognare di camminare senza scarpe può collegarsi alla mancanza di capacità o di mezzi necessarie ad affrontare una situazione (facili i riferimenti alla vita sociale e a problemi in quest’ambito), oppure all’incapacità di difendersi in mezzo agli altri, all’incapacità di lasciare una traccia, un’influenza, un ricordo negli altri, alla mancanza di autorevolezza.
Sognare di avere le scarpe sfondate, può collegarsi alla carenza di mezzi finanziari, mancanza di sicurezza materiale e non, mancanza di autostima o al sentirsi vittima delle situazioni.
Il significato di scarpe nei sogni troppo strette potrà esser ricercato nei rapporti: forse si sta vivendo una relazione di coppia soffocante, ma pure nelle situazioni che si è costretti ad affrontare e che “vanno strette”.
Sognare di trovarsi davanti a tante scarpe e non saper quale scegliere è piuttosto comune, può indicare indecisione in ambito sentimentale o rispetto ad altre scelte che il sognatore deve effettuare o al non sapere come comportarsi in determinate situazioni.
Altrettanto frequente è sognare di provare diverse scarpe e non trovare il numero giusto che si adatta al piede, un’immagine onirica che suggerisce ansia, pena o insoddisfazione per qualcosa che forse manca: rapporti più gratificanti, amore, un lavoro diverso ecc.
Le scarpe nei sogni, con tutte le variabili di situazioni e di forme con cui si presentano, appaiono come forte richiamo alla responsabilità verso il proprio cammino nel mondo, come immagine dei ruoli scelti o imposti, delle scelte fatte, delle pulsioni controllate o rinnegate e, come accade per tanti simboli onirici, possono riflettere nel modo più chiaro i bisogni del sognatore.
- Se hai un sogno da analizzare accedi a Interpretazione dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1200 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Testo ripreso ed ampliato da un mio articolo pubblicato sulla Guida sogni Supereva in giugno 2006
Ti è piaciuto? clicca per il tuo MI PIACE
Buongiorno Marni e grazie per la tua disponibilità. Questa notte ho sognato che stavo camminando in una zona, tipo sottobosco. Ero insieme ad un’altra persona della quale ricordo solo che scambiavamo qualche parola. Io indosso delle ballerine, scarpe che ho amato per tanto tempo e adesso non più. È molto bagnato, ci sono pozzanghere, sono sorpresa dal fatto che le scarpe non si bagnano e non si sporcano, decido però di toglierle per la paura che si sporchino e vado avanti a piedi nudi. Proseguendo, finiscono le piante, vedo dei muretti che separano la pineta dalla spiaggia. Sopra uno di questi muretti ci sono gli scarponi da trekking di mio figlio messi ad asciugare; vedo lui seduto in spiaggia e un suo amico lì vicino. Saluto e proseguo. Per il ritorno sono intenzionata a cambiare strada per evitare il fango ma sento il problema di come proteggere i piedi perché sono sporchi e non vorrei sporcare le scarpe che ho in mano.I miei piedi, come pure le scarpe non sono sporchi. Invece sentivo tanto il bisogno di proteggerli in altro modo per percorrere la strada di ritorno.
Buongiorno Emanuela, io credo che la prima parte del tuo sogno si riferisca al passato (per questo hai ai piedi le ballerine che ora non ami più), o alle modalità usate in passato per per affrontare possibili difficoltà e che forse si ripropongono al presente. Le pozzanghere e il bagnato che trovi possono indicare emozioni e tristezza. Ma il fatto che le scarpe non si bagnino e non si sporchino fa pensare ad un’attitudine all’andare avanti nel tuo percorso forse sopportando o forse rendendoti “impermeabile” a quanto accade. Anche se il procedere a piedi nudi per il timore di sporcare le scarpe è un’immagine significativa e centrale che, secondo me, indica un tuo aspetto caratteriale e la capacità di affrontare la vita e anche le sue asperità direttamente e senza filtri, ma cercando di preservarti e preservare la tua femminilità. I muretti che separano la pineta dalla spiaggia sembrano indicare un confine fra il passato e il presente, in effetti nella spiaggi ora c’è tuo figlio con un amico ( il tuo presente) e i suoi scarponi da trekking testimoniano una modalità diversa ( che forse appartiene a tuo figlio) la capacità di avanzare ma proteggendosi bene dagli ostacoli della vita, sapendo quando è il momento di essere meno “corazzati” cioè quando si può essere più “aperti” ( situazioni intime e più tranquille) e lasciare gli scarponi inutilizzati. Tuttavia si rende necessario, adesso, trovare per te un altro modo per procedere. Il bisogno che senti è qualcosa di reale ed urgente e riguarda la tua capacità di prenderti cura di te stessa in modo diverso da quello che hai adottato fino a questo momento. Devi riflettere bene su questo e su come puoi gradualmente portare dei cambiamenti nel tuo modo di essere. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie. Adesso mi è tutto più chiaro.
Grazie marni.volevo dirti che a due anni di distanza io e mio marito abbiamo raggiunto un traguardo sorprendente che non si era immaginato.avevi predetto perfettamente tutto ed il sogno che non ricordavo davvero significativo.abbiamo lasciato la città e il lavoro e comperato casa in campagna in un posto magico. L unico neo che il piccolo (una sola scarpa) non è andato per un anno a scuola..ma risolveremo anche questo.grazie e complimenti
Buongiorno Tiziana, sono andata a rileggere il tuo sogno di gennaio 2020 e la mia risposta: mi sono limitata a “tradurre i simboli” era già tutto lì, come se il tuo inconscio volesse indicarti la strada e rassicurarti. sono molto felice di questo cambiamento di vita che ti entusiasma e che veramente appare “magico”, vedrai che piano piano riuscirai a regolarizzare anche la situazione scolastica del tuo bimbo. L’importante è che siate felici. 🙂 Tanti cari auguri di Buona pasqua a te e ai tuoi. Marni
Buongiorno Marni e grazie come sempre. Questa notte ho sognato che aprivo un armadio in cui trovavo tante paia di scarpe, non nuove ma tenute molto bene. Ed ero felice perchè trovavo un paio di Clarks che amo molto e non mi ricordavo di avere. E così la sensazione provata era di felicità per averle trovate. Non ricordo se le indossavo, ma ricordo la felicità di aprire e trovarle.
SAlve patrizia il tuo sogno ti sta dicendo che hai al tuo attivo diverse qualità che forse fino ad ora non hai utilizzato o che hai accantonato. Queste scarpe che ti ritrovi, non nuove ma tenute molto bene infatti, possono essere il simbolo di capacità che sono utili per affrontare la vita ( così come le scarpe c e ci mettiamo ogni giorno per non ferirci i piedi camminando). Quindi ci sono dentro di te queste capacità, si tratta di “aprire l’armadio” cioè avere il coraggio di cercare ripensando anche al tuo passato , a come eri e alle esperienze che hai già affrontato. Inoltre le Clarks che ami molto e che non ricordavi di avere, sono qualcosa in più che fa pensare alla possibilità di “sentirti comoda” in quello che fai, o al fare qualcosa senza alcuno sforzo. Lo trovo un bel sogno che ti invita ad avere fiducia in te e a ricercare ciò che ti è necessario e che ti appartiene.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie Marni. Grazie davvero. Riesci attraverso la lettura dei sogni ad infondere speranza e a chiarire e scoprire situazioni inconsce. Buona pasqua
Buona Pasqua a te, cara! 🙂
Buongiorno Marni spero tutto bene.
Questa notte ho sognato di notare nelle mie scarpe, qualcosa a cui mai avevo fatto caso.
Erano intanto scarpe rosse, ricordo il modello, All Stars con “collo alto” ( tra l’altro mai avute ).
Ricordo di essermi soffermato ad un particolare prima di indossarle: il logo. NON ERA ORIGINALE. avevo sempre pensato di indossare scarpe originali,fino a quel momento, ma in realtà non era così. Scoprivo che il logo era di un noto supermercato che ricordava ( solo nel mio sogno ) il marchio originale All Star. Ci rimasi di stucco, ma poi dissi tra me e me: ” beh, nessuno se n’è mai accorto e ha mai detto nulla, va bene così”.
io circa mi sono fatto un idea sul suo significato……..volevo però avere un suo parere da esperta.
Ne approfitto per farle gli auguri di buon anno anche se in ritardo. 🙂
Buongiorno Giuseppe, tanti auguri di Buon Anno anche a te e alla tua famiglia 🙂 E’ molto interessante questo sogno perchè le All Star rosse sono un simbolo di energia fresca, giovane e appassionata che si muove nel mondo con piacere e “comodità”, probabilmente alludono ad un aspetto del tuo carattere, ad un allineamento e coerenza fra ciò che sei e ciò che vivi. Ma accorgersi che il logo non è quello originale e che quindi anche le scarpe non lo sono, fa pensare che in questo momento della tua vita ci siano aspetti di te che non sono più così identificati con l’immagine “originale” di te stesso, cioè quella con cui sei cresciuto, che fino ad ora hai offerto al mondo e che forse ti piaceva. La tua riflessione finale nel sogno riflette comunque una accettazione del cambiamento e l’importanza che questo cambiamento dentro di te non turbi l’immagine di te percepita dagli altri. E’ anche possibile che il sogno abbia un significato oggettivo legato a qualche ambito della tua vita in cui senti che le cose che stai facendo hanno meno valore o sono “Un’imitazione” di quello che pensavi di poter fare. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Cara Marni cosa ne pensi di questo sogno che mi ha turbata:
Ho sognato di essere a mare con due persone a me sconosciute..ci siamo arrampicati su una scogliera altissima e saltando da una scogliera all’altra sono arrivata su una scogliera altissima e stretta ,indossavo un paio di scarpe superga rosse con cautela ho iniziato a sfilarle per avere più aderenza per saltare (perché io volevo fortemente saltare).Ad un certo punto ho visto quest’uomo con un costume rosso che si è lanciato,ho visto giu ed ho notato che l’acqua era bassa e quest’uomo era dolorante e morente al suolo..ho avuto paura ed ho iniziato a valutare che se mi fossi lanciata si avrei tenuto la parola data,ma come minimo mi sarei fratturata tutta.Mi sn tirata indietro ed ho iniziato a capire cm tornare indietro che era una cosa altrettanto pericoloso e non facile.Ti saluto e ti auguro buon anno
Buongiorno Francesca, il tuo sogno non fa altro che mostrarti una situazione forse entusiasmante o affascinante, ma potenzialmente rischiosa da cui finisci col tirarti indietro (per non rischiare inutilmente). Questo significa che in qualche contesto della tua vita stai sperimentando qualcosa di simile ( una scelta da compiere? una decisione da prendere?) ed il tuo inconscio ti sta indicando i limiti o i timori di una parte di te che non avverti a livello di coscienza. Già arrampicarsi sulla scogliera altissima e stretta saltando da una parte all’altra, è un’immagine che riflette qualcosa di rischioso e anche un po’ avventato ma comunque avventuroso e affrontato con consapevolezza e convinzione. Ma togliersi le scarpe per aver più aderenza del piede allo scopo di saltare, significa liberarsi di tutto ciò che fino a quel momento ti ha accompagnato nella vita e ti ha protetto e dato una identità: abitudini, convenzioni, timori. Cosa necessaria quando si vuole andare oltre i propri limiti e si vuole ottenere qualcosa di diverso (nuova vita, nuove opportunità, nuova carriera, nuovi rapporti), ma che rende anche più vulnerabili. E l’uomo che si è lanciato nell’acqua bassa e che vedi dolorante e morente è il simbolo di una parte di te maschile ( determinata forte e con uno scopo) che tuttavia non ha saputo valutare con attenzione le conseguenze di quanto stava facendo, non ha valutato il nuovo contesto che doveva affrontare. Quindi la tua riflessione finale sul tenere la parola data e sfracellarsi oppure tornare indietro ( cosa non facile) rispecchia di certo qualcosa con cui sei alle prese, una decisione difficile da prendere fra un cambiamento drammatico e troppo rischioso e un fare marcia indietro forse penoso e difficile. Spero di averti dato elementi per poter riflettere. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni