Sognare una bara inquieta i sognatori ancor più delle immagini del funerale o del cimitero, forse perchè è più comune sognarla, forse perchè è facile riconoscere se stessi o le persone care all’interno della bara oppure vederla scoperchiata come fosse pronta ad accogliere un corpo. Nell’articolo viene presentato il simbolismo della bara nella cultura occidentale e il significato delle immagini oniriche più frequenti.
sognare bara bianca
Sognare una bara si collega al simbolismo della morte e a tutte le immagini simboliche di rito e tradizione: funerale, cimitero, tombe e, come tutti questi simboli, allude alla fine di qualcosa, ad una chiusura e al distacco da ciò che è ormai inutile, dannoso e non più recuperabile.
La bara accoglie il corpo umano dopo il decesso, è un contenitore angusto e buio per lo più associato alla paura della separazione, alla solitudine e all’angoscia di trovarsi sepolti e chiusi in una bara ancora vivi.
Angoscia che viene fomentata da racconti e film, ma che sembra avere un suo spazio privilegiato fra le paure inscritte nel DNA umano.
La bara nei sogni per la sua forma di contenitore ha molte analogie con l’energia ricettiva della terra, della culla, dell’utero materno, del letto, della barca e di ogni altro spazio che abbia il compito di accogliere il corpo umano nei suoi momenti di fragilità, di stanchezza, di cambiamento e in questo caso di “fine” della vita fisica che nei sogni corrisponde sempre alla fine di un ciclo.
Così sognare una bara allude alla fine di una situazione, alla fine di un sentimento, alla chiusura di una fase che deve diventare “passato“, alla necessità di dimenticare e di dare “degna sepoltura” agli aspetti della propria esistenza che non hanno più ragione di essere, che sono obsoleti.
Ma sognare una bara spesso rappresenta la mancanza di questa “degna sepoltura” e il bisogno di elaborare ricordi e ed esperienze ormai concluse per poter finalmente “chiudere e seppellire la bara“, il che corrisponde a“seppellire il passato” cioè lasciarselo alle spalle ed evitare che influenzi il presente.
Sognare la bara significa affrontare il tema della separazione da ciò che è stato già vissuto e svuotato di significato evolutivo e lo scopo di questi sogni può collegarsi al bisogno di:
- seppellire e lasciar andare il passato
- riconoscere e rivedere con equità ciò che ha contribuito al presente
- prendere coscienza di uno stato di debolezza fisica e mentale
- “chiudere fuori” gli aspetti più attivi e sociali della vita
- ricercare riposo, immobilità, riflessione, meditazione
Lo scopo di questi sogni è risvegliarsi ad una nuova forza vitale e propulsiva che permette di affrontare il futuro e la cui energia si rende disponibile al sognatore con l’archetipo di morte-rinascita.
Sognare una bara significato
Il significato della bara nei sogni richiama l’immagine di un “magazzino interiore” in cui riposano tutte le cose che hanno fatto parte della vita, che hanno contribuito alla crescita ed alla costruzione della personalità, ma che sono ormai superate e di cui l’inconscio, mostrandole all’interno della bara, offre un’immagine eloquente ed inequivocabile.
Il significato della bara nei sogni si collega:
- elaborazione del passato
- ricordi
- bisogno di dimenticare
- chiusura
- fine di qualcosa (sentimenti, situazioni)
- aspetti di sé da superare, inutili e obsoleti
- tristezza, malinconia, rimpianto
- trasformazione, evoluzione, morte -rinascita
- dolore e mancanza di speranza
- debolezza, mancanza di vitalità
- bisogno di riposo
Sognare una bara 20 immagini oniriche
1. Sognare una bara chiusa
indica qualcosa di remoto che deve essere scoperto, ma che è ancora inaccessibile alla coscienza, può collegarsi a contenuti del passato che sono stati rimossi dal ricordo perchè troppo dolorosi o traumatici o situazioni accantonate e mai“digerite”.
Si riferisce a “cose vecchie” e ormai superate (ricordi, sentimenti, aspetti caratteriali) che ostacolano le novità nella vita del sognatore e alle tendenze conservatrici che contrastano ogni progetto e si oppongono all’innata tensione ad avanzare nel proprio percorso.
Con questa immagine l’inconscio mostra la necessità di avvicinarsi gradualmente ad un nucleo di significati che devono essere rivisti e trasformati.
La bara chiusa nei sogni è anche il simbolo dei rituali di morte e può portare a galla le paure del sognatore rispetto all’estremo passaggio. Paura per sé paura e per i propri cari, consapevolezza dei limiti umani.
Nell’interpretazione popolare la bara chiusa assicura lunga vita.
2. Sognare una bara aperta
è una chiara indicazione del bisogno di occuparsi di quello che contiene la bara, che siano episodi del passato, aspetti obsoleti o relazioni finite, appaiono “non sepolti ” e hanno ancora un’influenza sul sognatore.
La bara aperta nei sogni è un invito alla conoscenza di sé, alla comprensione delle esperienze già vissute e a un cambiamento necessario che porti novità e crescita nella propria vita.
3. Sognare una bara vuota
è il simbolo di un vuoto che deve essere riempito, di tutto ciò che nella realtà del sognatore è di più, di ciò che lo fa soffrire e non lo aiuta a crescere.
In alcuni sogni rispecchia esaurimento, stanchezza, mancanza di energia e di vitalità.
4. Sognare di essere dentro una bara Sognare di essere vivi dentro una bara
indica tendenze e desideri che sono esauriti, che non muovono più l’entusiasmo del sognatore, che non hanno più una ragione di essere. La stessa immagine riflette una parte di sé che deve “morire” e cambiare e tutti di dubbi e le paure e le angosce che ne derivano.
Si può considerare un simbolo positivo di trasformazione.
5. Sognare una bara con un morto conosciuto
indica generalmente la fine del rapporto con questa persona o la fine di un sentimento nei suoi confronti. Preannuncia una rottura.
6. Sognare una bara con un morto sconosciuto
può fare riferimento ad una parte di sé che deve essere seppellita oppure riferirsi in modo generico a tutto ciò che deve essere lasciato andare in modo rituale, dando dignità a importanza a ciò che è stato e con la consapevolezza del ruolo che ha avuto.
7. Sognare una bara con un morto che parla
ciò che viene pronunciato dal morto nella bara è un messaggio dell’inconscio e riflette richieste che possono facilitare un momento di passaggio e di trasformazione.
8. Sognare la bara del padre morto
significa confrontarsi con i valori familiari, l’autorità paterna e la sua eredità che è stata integrata ed è diventata parte di sé.
E’ possibile rifletta il bisogno di abbandonare gli aspetti più pesanti, limitanti e dogmatici dell’energia paterna per concedersi di vivere nuove opportunità e non temere le novità della vita.
Naturalmente la bara del padre nei sogni può portare l’attenzione anche su episodi del passato o su timori per la sua morte.
9. Sognare la bara della madre
come sopra, Il feretro della madre nei sogni è un invito a lasciar andare l’energia materna dentro di sé, energia che può penalizzare il sognatore quando lo mantiene rinchiuso in ambito ristretto e non gli consente di realizzarsi fuori dalla famiglia.
10. Sognare la bara della nonna
spesso rappresenta il bisogno di ricordare gli aspetti protettivi delle radici familiari che continuano ad agire sul sognatore nonostante nonni e antenati siano ormai morti e sepolti.
Equivale al bisogno di lasciar andare cose vecchie, liti, conflitti e segreti.
11. Sognare bare con persone vive
allude alle regole superate e limitanti che però agiscono ancora nella realtà del sognatore, a situazioni e relazioni concluse ma presenti nel pensiero e nella fatti, a persone da cui ci si è distaccati ma che hanno ancora una forte influenza.
12. Sognare bare con fiori
è lo specchio di una situazione di cambiamento e di revisione del passato, una trasformazione e un cambiamento che avviene consapevolmente e con il desiderio di onorare ciò che è stato.
13. Sognare tante bare
può rappresentare tutto ciò che del passato sta venendo a galla e che non ci si può esimere dal rivedere ed elaborare. Riflette un momento della vita fatto di una serie di “morti” che il sognatore sta affrontando su diversi fronti (relazioni, lavoro, fasi di passaggio)
14. Sognare bare piccole e bianche Sognare una bara piccola
richiamano le bare dei bambini e nei sogni possono indicare tutti progetti falliti, i desideri non esauditi, i sogni non realizzati e mostrare così una situazione di rassegnazione, tristezza o mancanza di prospettive e di entusiasmo.
La bara piccola nei sogni può rappresentare anche l’impossibilità o incapacità del sognatore di lasciar andare il passato e le cose che per lui sono state “grosse” (importanti) e che continuano ad avere un’influenza il cui potere è maggiore della necessità di dimenticare.
15. Sognare una bara bianca con fiori bianchi
rispecchia un preciso progetto che è stato accantonato dal sognatore. Può riferirsi anche ad un amore adolescenziale e innocente o aspetti di sé immaturi che devono essere superati.
16. Sognare una bara di cartone
indica qualcosa che è finito, ma che non ha avuto una “sepoltura adeguata“, cioè non è stato onorato o rispettato.
Ma mette in evidenza anche la volontà e la fretta di dimenticare al più presto.
E’ facile che tutto ciò si riferisca ad un rapporto sentimentale, qualcosa che riguarda le emozioni e che ancora condiziona la vita intima del sognatore al punto da diventare un problema per le parti psichiche che vogliono andare verso il “nuovo”, verso il futuro.
17. Sognare una bara in casa
è la chiara immagine di un aspetto di sé che deve essere abbandonato e la cui influenza deve essere bloccata.
Può indicare anche timori e cambiamenti negli equilibri familiari.
18. Sognare una bara in chiesa
rappresenta la necessità di onorare e ritualizzare il passato e i cambiamenti nel percorso della vita.
19. Sognare bare al cimitero
se le bare al cimitero sono nel posto giusto per essere sepolte questo sogno indica il momento giusto per seppellire e trasformare ciò che è divenuto inutile. E’ un’ immagine che mostra la volontà di procedere senza paura di sbarazzarsi di un’inutile passato.
20. Sognare una bara in mare
riflette contenuti del passato che forse devono essere esplorati, rivisti, elaborati prima di essere definitivamente sepolti.
La bara in mare nei sogni può indicare il potere dell’inconscio che porta a galla ciò che è necessario vedere: aspetti del passato che non hanno ricevuto adeguata sepoltura e che forse vanno alla deriva perdendosi nelle emozioni del presente.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1500 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro lettore se anche tu hai sognato una bara spero che l’articolo ti sia stato utile per trovare collegamenti con quello che stai vivendo (e abbandonando).
Se non hai trovato fra le immagini oniriche proposte quella del tuo sogno scrivimi nello spazio commenti e riceverai una risposta. ora però di chiedo di ricambiare il mio impegno con una piccola cortesia:
Sognare la madre defunta che parla con il figlio, dicendo quando mi vieni a trovare e con calma si corica nella bara.
Buongiorno Giovanni, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno specificando se la madre del sogno è la TUA, che rapporto avevi con lei e che tipo era.E coem ti sei sentito nel sogno, che emozioni hai provato. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buongiorno, stanotte ho fatto un sogno inquetante. Ho sognato delle bare disposte in cerchio con gente accanto, aspettavamo che si aprissero una alla volta. Si è aperta quella che attendevo io, doveva essere mia madre anziana (mia mamma è viva), in realtà si trattava di una bambina di circa 7 anni, che continuava a dire che aveva molto freddo. Poi sembrava fosse uno dei miei figli (tutti vivi). Era molto debole, sempre piena di freddo, l’ho avvolta in una coperta molto grossa, l’ho portata a casa e l’ho messa a letto, non nelle nostre camere, in quanto avevamo timore di questa bambina/mamma/figlia, morta da mesi. Grazie mille se riuscirai a farmi capire qualcosa.
Buongiorno Alessandra io credo che questo sogno ti mostri un aspetto della tua vita a cui è necessario dedicare delle attenzioni e di cui bisogna prendersi cura. Tu dapprima hai pensato a tua mamma, poi ai tuoi figli ( persone a cui forse dedichi le tue attenzioni) in realtà quella che ti viene presentata è una bambina che ha tanto freddo e che è debole. Questa bambina io penso rappresenti la tua bambina interiore quindi un a parte di te più tenera sensibile e vulnerabile che fino ad ora è stata rinchiusa in una bara, cioè è stata messa via e dimenticata, “sepolta” all’interno di te. Il tuo gesto di avvolgerla in una coperta e di prendertene cura, fa ben sperare che il tuo istinto di accoglienza e di accudimento si possa dirigere non solo verso i tuoi figli e i tuoi familiari, ma anche verso te stessa. Anche se il timore che avverti ( e che avvertono anche gli altri) fa pensare che questa sia una parte di te che tu non conosci e che non esprimi, che non ha un suo spazio nella tua realtà. Leggi l’articolo sul Puer per capire bene di cosa stiamo parlando. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie mille, la tua risposta mi sta facendo riflettere, hai colto perfettamente, mi risuona.
Alessandra
Sognare di vedere gente che entrava in una bara e dopo un iniezione si moriva.. di spontanea volontà.. poi toccava a me e io andavo tranquillamente.. non mi sono visto dentro ma non capisco il significato di questo sogno
Salve Simona, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo le tue sensazioni nel sogno, quello che hai provato vedendo le persone che andavano a morire. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buona sera Marni, mi scuso se prima non ho salutato, il sogno è del mio compagno e scrivevo sotto dettatura, non mi sono resa conto..
Ha sognato di essere in un posto dove c’era una cassa da morto, dove a turno si entrava dentro alla bara e con un iniezione si moriva, lui era tranquillo.. poi è arrivato il suo turno e lui serenamente è andato.. poi si è svegliato.. nel sogno lui era tranquillo, non si è visto dentro, dopo quando si è svegliato è rimasto angosciato da questo sogno. Grazie e scusa ancora. Buona serata.
SAlve simona scuse accettate. Ricorda per il futuro di dirmi sempre di chi è il sogno e, se possibile di darmi qualche informazione su ciò che sta vivendo, perchè mi aiuta a contestualizzare il sogno. Quello che posso dirti è che questo sogno fa pensare ad un rituale collettivo e questo significa che il tuo compagno sta affrontando una fase della vita che stanno affrontando anche altre persone. Può essere una fase di passaggio da un’età all’altra della vita, oppure l’essere proiettati verso un direzione comune, come ad esempio la ricerca di un lavoro ( o la perdita di questo), o verso altre scelte da fare legate alla sua età e al suo ruolo. La bara e la morte del sogno sono infatti il simbolo di un cambiamento, di una trasformazione in atto che gli viene richiesta ( come ad altri) e che il suo inconscio gli sta prospettando di affrontare con tranquillità.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buona sera Marni, mi chiamo Anna, stanotte ho fatto un sogno strano, Lavavo il rivestimento interno della bara di mio padre, perchè sporco e dopo averlo lavato ho rivisto lui nella bara e il tessuto era bianchissimo.
Ero soddisfatta perchè vedevo lui nel pulito. Ho sognato diverse volte mio padre, sempre da vivo che mi consigliava e il più delle volte erano sogni che mi avvisava di stare attenta, questa volta totalmente diverso.
Ti ringrazio.
Ciao Anna
Buongiorno Anna mi dici qualcosa di tuo padre? Del rapporto che c’era fra di voi e delle qualità e difetti che ricordi di lui. A presto marni