Sognare orso significa fare un tuffo nelle zone più buie dell’inconscio a contatto con energie arcaiche ed irrisolte e, quando questo succede, il sognatore dovrà domandarsi se nella sua realtà tutto è troppo controllato e lineare o se, al contrario, si sente preda di un’energia che non riesce a dominare. L’articolo esplora il simbolismo dell’orso, dell’orsa e dell’orsacchiotto mostrandone i collegamenti con la vita vissuta. A fondo articolo sono presenti numerose immagini oniriche con i relativi significati.
Sognare ORSO o sognare ORSA con i suoi piccoli significa confrontarsi con le pulsioni più selvagge presenti nell’uomo.
Pulsioni che trovano la più efficace rappresentazione nella forma possente di questo animale selvatico che nei sogni sovrasta, insegue, aggredisce o resta immobile, pronto ad attaccare, provocando grande terrore nel sognatore.
Ma sognare ORSI non sempre spaventa, al contrario, può suscitare meraviglia e divertimento quando questi si producono in movenze buffe e ballerine, spostandosi goffamente su due zampe alla ricerca del miele, o prodigando cure materne fra giochi e tenerezze riservate ai cuccioli.
Questo fa sì che l’orso nei sogni venga accostato sia agli aspetti maschili più primitivi e pericolosi dell’inconscio, che alle componenti femminili, lunari e materne della psiche.
Differenza fra Sognare ORSO e Sognare Orsa
Così, sognare ORSO indicherà la ferocia, la forza, la crudeltà, la brutalità, gli istinti primitivi ed incontrollati e tutte le forze naturali che possono esplodere, EVOLVERE o REGREDIRE in un percorso mai lineare o razionale.
Mentre sognare ORSA sarà l’immagine della Grande Madre Terribile nei suoi aspetti di analoga crudeltà, di esasperata protezione e di fagocitante incantamento e distruzione.
Ma l’uomo moderno nella nostra cultura ha una percezione dicotomica dell’orso: da una parte ne avverte la ferocia, la forza e il senso di pericolo, dall’altra è affascinato dalla sue forme ampie e rotonde che suscitano senso di calore e di dolcezza e di tenerezza, che fanno pensare al gioco.
Si pensi all’orsacchiotto che è ancor oggi uno dei peluche più richiesti e donati e che accompagna il bambino per tanti anni (spesso viene conservato fino all’età adulta).
Sognare ORSO Simbolismo
Il simbolismo dell’ ORSO è legato al caos primigenio, alla prima materia alchemica, al mistero di un movimento irrazionale dettato solo dall’istinto e dal bisogno.
Facile allora che SOGNARE ORSO arrivi a compensare aspetti di eccessivo ordine e rigore nel sognatore e un mondo emozionale bloccato e chiuso, una sessualità “educata” e poco passionale.
Oppure segnali, in forma di ORSA la mancanza di evoluzione e di naturale separazione nel rapporto con la madre o, nella fase di ORSETTO, una sorta di fissazione verso l’infanzia ed i suoi aspetti di calore e di protezione.
Sognare ORSO Significato
ORSO
- pulsioni istintive rinnegate
- violenza
- brutalità
- forza
- ferocia
- il nemico
- irrazionalità
- maschile protettivo
- il padre
ORSA
- istinto materno dominante
- protezione
- aspetti materni possessivi, invasivi, fagocitanti
- aspetti distruttivi
- la madre
ORSETTO
- tenerezza
- dolcezza
- gioco
- aspetti infantili dominanti
- un figlio, un bambino
Sognare ORSO 22 Immagini oniriche
1. Sognare orso gigante
è l’immagine più comune e più paurosa: un orso enorme in agguato, spesso con le fauci spalancate e ruggenti. Rappresenta l’aggressività più selvaggia e rinnegata che, repressa e controllata nella realtà, finisce col concentrarsi nell’immagine dell’orso (che è come una pentola a pressione pronta a scoppiare).
2. Sognare un orso che mi insegue Sognare di essere inseguiti da un’ orsa
anche queste immagini devono far riflettere sul proprio contatto con gli istinti naturali e con il proprio modo di esprimerli o di reprimerli.
Quando ad inseguire il sognatore è un’orsa, il sogno porta l’attenzione sul rapporto (forse conflittuale, fagocitante o irrisolto) con la figura materna.
3. Sognare un orso aggressivo Sognare orsi feroci
come per l’orso gigante, l’orso aggressivo e feroce indica gli istinti repressi, più l’orso è inferocito più grande è il controllo nella realtà.
4. Sognare un orso che attacca
quando l’orso aggredisce si stabilisce un contatto con l’energia rinnegata che lui rappresenta, un contatto terrorizzante, ma che garantisce il ricordo e la riflessione nello stato di veglia.
Difficilmente il sognatore dimenticherà, facilmente si farà domande sul significato dell’orso.
Questa immagine, come le precedenti, indica il bisogno di esprimere (in forma accettabile) gli istinti naturali, ma anche il bisogno di non farsene sopraffare.
5. Sognare di lottare con un orso/orsa
mette in scena la lotta inconscia fra gli aspetti più incontrollabili e primitivi della psiche, fra pulsioni di violenza, crudeltà, sopraffazione, aggressività che vengono avvertite dalla coscienza come un pericolo da contrastare.
Lottare con un orso nei sogni significa avere la forza di contrastare le energie sconosciute e spaventose che emergono dall’inconscio, ma significa anche cominciare ad avvinarle, a sentirne il potere, a permettere loro di aver un ruolo attivo invece di negarle.
E’ un primo passo verso la trasformazione e l’integrazione.
6. Sognare di uccidere un orso
rappresenta la supremazia della coscienza sugli aspetti rinnegati e sugli impulsi più arcaici e incontrollati dell’essere. E’ simbolo della vittoria dell’ORDINE e del controllo sul CAOS.
Ma non bisogna mai dimenticare l’aspetto oggettivo del sogno, perchè l’orso feroce può indicare una persona vicina che ha altrettanto potere, forza e ferocia. Sognare di ucciderla significa cercare di neutralizzarla e liberarsi della sua influenza.
7. Sognare orso che mi uccide
riflette il timore di essere preda degli impulsi aggressivi e rinnegati, di non potersi affrancare dal loro potere, di non riuscire a contrastarli.
8. Sognare di essere divorati da un orso
come sopra, può collegarsi al sentirsi preda delle pulsioni istintive senza riuscire a controllarle, oppure doversi confrontare con situazioni o persone che hanno la stessa forza, e da cui non si riesce a difendersi.
9. Sognare un orso ferito Sognare un orso morto
indica una trasformazione nell’energia inconscia dell’orso. L’orso ferito non ha più il potere di condizionare e impaurire il sognatore che forse ha cominciato a conoscerne le caratteristiche e a non temerle più, mentre l’orso morto è un aspetto ormai superato che si sta trasformando in qualcosa di più accettabile per la coscienza.
10. Sognare orso al guinzaglio Sognare orso addomesticato
indica il controllo sulle proprie pulsioni istintive. Il sognatore ha accesso alle qualità positive dell’orso: la forza, l’istinto protettivo, la capacità di difendersi, l’aggressività naturale ben direzionata (al bisogno).
Sognare di addomesticare un orso significa confrontarsi con un Sé interiore che può diventare un vero compagno di viaggio, quasi fosse un cavaliere pronto a difendere.
11. Sognare di accarezzare un orso
riflette il primo contatto con l’energia dell’orso. Il sognatore non è più spaventato dalla sua ferocia, sa quando è il momento di avvicinarlo.
L’orso viene riconosciuto nella sua forza e importanza e non ha più bisogno di terrorizzare per colpire il sognatore. E’ il primo gesto di una amicizia duratura, di riconoscimento e stima che porteranno a sentire in sé la stessa forza, potere e capacità di difesa.
12. Sognare di travestirsi da orso
significa mostrare (consapevolmente) gli aspetti più forti e rudi, ma anche maleducati e incivili (si pensi all’espressione”sei un orso” detta a persona goffa e che non sa comportarsi in pubblico). Travestirsi da orso può essere una sorta di protezione, utile forse a per mostrarsi forti e dominanti (quando non lo si è).
13. Sognare orsa feroce
è l’immagine più classica della madre “terribile“, cioè degli aspetti materni possessivi e repressivi che negano la libertà di espressione ai figli o agli altri in genere.
14. Sognare mamma orsa con i cuccioli
indica l’amore materno nei suoi aspetti più esclusivi, dolci e protettivi, ma anche feroci quando si tratta di difendere i cuccioli.
15. Sognare orso e orsa con i piccoli
una famiglia di orsi al completo con i propri cuccioli può portare l’attenzione sugli aspetti di sé indifesi, che hanno bisogno di una protezione “forte” e sicura, di due “genitori interiori” determinati e pronti.
E’ un’immagine che suscita tenerezza, ma che rappresenta la forza che si crea dall’unione di maschile e femminile focalizzati verso un unico obiettivo.
16. Sognare cucciolo di orso Sognare orsetto
come tutti i cuccioli anche l’orsetto è un simbolo di vulnerabilità, ma è anche un espediente usato dall’inconscio per avvicinare il sognatore alle qualità di cui è portatore l’animale adulto, qualità che risultano, in questa forma infantile, più accettabili, meno paurose e che non provocano nessun allarme nella coscienza.
L’orsetto rappresenta la parte di sé vulnerabile e da proteggere ma che, una volta nutrita (accudita, accettata), può diventare un’alleata di protezione.
A livello oggettivo può indicare qualcuno vicino verso il quale si nutre tenerezza, che suscita desiderio di protezione, che è dolce e tenero come un “un orsacchiotto”.
O qualcuno che ricerca il calore e la protezione del sognatore, che vuole farsi amare e coccolare mostrando di sé gli aspetti più infantili, morbidi e indifesi.
17. Sognare orso di peluche Sognare orsacchiotto di peluche
indica l’infanzia e spesso fa riferimento a episodi vissuti dal sognatore, ad un momento preciso del suo passato o all’infantilismo che nella sua realtà di adulto può diventare un problema.
Il sognatore dovrà chiedersi:
- CHI è l’orsacchiotto di peluche nella mia vita?
- Sono io?
- E’ il mio compagno?
- E’ qualcun altro vicino?
Sarà importante farsi questa domanda per capire immediatamente CHI si identifica con questa “morbidezza” o CHI si offre all’altro come una”dolce consolazione”.
Essere un orsetto di peluche per un’altra persona significa infatti ritagliasi un ruolo consolatorio, ma non un ruolo adulto.
18. Sognare orso nero
il colore nero, come sempre, ha la funzione di rendere più pauroso e terribile il simbolo, di amplificarne i significati negativi e radicali. Questo succede anche con l’orso nero nei sogni che acquisisce un’energia ancora più compressa e terrorizzante.
19. Sognare orso bruno
nonostante l’orso bruno nella realtà sia altrettanto feroce di quello nero o bianco, nella percezione inconscia ha una connotazione più rassicurante e può indicare un’energia meno repressa, con cui è possibile avere un contatto.
20. Sognare orso bianco Sognare orso polare
l’orso bianco piace, piace il bianco del mantello e la forma rotonda e paciosa, piacciono i suoi cuccioli che si confondono con la neve e il ghiaccio e, nonostante tutti sappiano che è uno dei mammiferi più feroci, nell’immaginazione collettiva è un animale simpatico e un vero simbolo di sopravvivenza in un ambiente ostile.
Sognare orsi bianchi alleggerisce i significati più inquietanti dell’orso nero e marrone, e porta l’attenzione su aspetti legati sì, alla ferocia e all’autodifesa, ma anche sul bisogno di resistere e di non perdere la speranza anche quando le situazioni si fanno più difficili.
21. Sognare Panda Sognare orso bianco e nero
pur facendo parte della famiglia degli orsi, il panda si differenzia da loro per la dieta vegetariana e per la mancanza di aggressività.
E’ una vera e propria icona legata alla protezione delle specie in via di estinzione (è simbolo del WWF ) ed un simbolo di calma e placida immobilità.
Sognare un panda può indicare il bisogno di rallentare ogni tipo di attività per dedicarsi alla cura di sé. Per privilegiare l’essere al fare.
22. Sognare orsetto lavatore
indica la curiosità, l’invadenza e l’intelligenza, tutte caratteristiche reali di questo piccolo procionide chiamato orsetto lavatore per l’abitudine di immergere in acqua alcuni cibi.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se hai incontrato un ORSO nei tuoi sogni che ti ha spaventato divertito o incuriosito spero che l’ articolo ti sia stato utile.
Ma se hai sognato qualcosa che qui non è contemplato ricorda che puoi postarlo fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Salve, mi chiamo Mariagrazia e ho 35 anni, stanotte ho fatto un sogno con mille sfumature, situazioni ed emozioni diverse ma una che mi ha colpito di più è stata questa: ero in una stanza ed, accanto a me, C’era l’entrata della casa con la porta aperta dalla quale entrava di tutto. Ad un certo punto è entrato questo orso nero, piccolo ma non cucciolo (non ricordo la razza ma so che esiste) che goffamente entrava in casa, io mi precipitò per bloccarlo All’inizio un po’ intimorita ma decisa a non farlo passare oltre, poi mi frappongo tra lui e la casa e lui, si avvinghia teneramente alla mia gamba destra senza più muoversi.
Io provo a spostarlo indietro per farlo uscire ma lui, un po’ goffo e coccoloso ma anche testardo, non molla la mia gamba ed io chiedo aiuto tra lo sbalordito e il divertito. Non so se sono riuscita a dare l’idea ma la sensazione è stata quella di poter riuscire a gestire un animale selvatico e anzi, di potermi imporre per farlo uscire, ma senza rabbia.
Grazie infinite e scusi se ho scritto troppo.
Cordiali saluti
Salve Maria Grazia, sei stata molto chiara e hai reso l’idea. Devi chiederti chi hai fatto entrare nella tua vita o meglio chi ha approfittato della tua “apertura” (verso gli altri, mentale, di disponibilità o eccessiva disponibilità) per entrare nella tua cerchia intima. Devi chiederti chi è questo orso che desidera starti vicino che sacrifica la sua forza istintiva per farsi “coccoloso” oppure chi riesci a “gestire “ e dominare, su chi riesci ad importi su chi senti di avere un certo potere. Ti invito a riflettere prima di tutto su questo, ma se non c’è nessuno vicino da cui ti senti invasa, puoi pensare a questo orso come ad un aspetto di te istintivo e selvaggio che nella realtà riesci a controllare. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Dottoressa , ho sognato il mio orsacchiotto di peluche d ‘infanzia steso a terra come fosse stato gettato .
Era vicino alla porta d’ingresso della cameretta , l’ho raccolto e posto sul letto dato che vederlo così mi dispiaceva
Un particolare è che non ricardavo più di averci giocato assieme e sono rimasta contenta del suo ricordo .
Quale significato attribuire al sogno ?
Grazie mille e buona domenica
Salve Silvana , un sogno molto carino che ti stimola a “raccogliere” (in senso metaforico) ciò che del tuo passato ti è stato caro, cioè a dargli valore e dargli uno spazio nella tua vita attuale. Inoltre questo orsacchiotto di peluche speso a terra come se fosse stato gettato, fa pensare ad una mancanza di cura e di attenzione verso gli aspetti più teneri e vulnerabili della tua personalità che invece hanno bisogno di essere riconosciuti ed onorati. Quindi il sogno a mio avviso porta l’attenzione sia sul passato da rivedere e da considerare, che sulle tenerezze e fragilità (tue), sulle parti della nostra personalità “bambine” che spesso vengono schiacciate da quelle “adulte”. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno…io ho sognato che avevo un orso bruno…ma piccolo…anche se adulto. Ho sognato che mi trovavo a casa dei miei genitori…e che loro erano ancora vivi. E io giravo per trovare qualcosa da dare da mangiare a questo compagno peloso che mi abbracciava sempre. Nel sogno cercavo delle carote e delle mele…e in questa ricerca ero aiutata da mio figlio. Mi emoziono ancora nel ricordare i teneri abbracci ricevuti da quest’animale…peccato che era solo un sogno. Quale può essere il suo significato? Grazie…❤❤;-))
Buongiorno Alessandra, Posso sapere quanti anni hai e quanti anni ha tuo figlio? A presto marni
Buongiorno Marni.
Ho letto con interesse il tuo articolo.
Nel mio sogno avevo incontrato un orso bianco che si era smarrito, l’ho incontrato di sera per strada. Era tranquillo, mite, mi trasmetteva tristezza (occhi bassi), come se fosse stato privato dalla libertà per troppo tempo, mi faceva pena. Sembrava scappato da uno zoo/circo.
Ero con qualcuno, forse uno dei miei due figli, non ricordo chi, ma era giovane. Lui o lei hanno detto di lasciarlo lì, che sarebbe tornato all’alba allo zoo.
Io invece (ho 55 anni) ho detto no, dobbiamo aiutarlo, non posso lasciarlo qui così, non deve più tornare lì, potrei chiamare l’ANPA.
Questo mi ricordo. Grazie. Alina
Vorrei aggiungere che le sensazioni al risveglio erano che avrei voluto aiutare quel orso a stare al sicuro. Ero dubbiosa alla fine del sogno: lo porterei a casa ma non si può, potrei chiamare l’ANPA… avevo deciso per l’ANPA. Ma ero dispiaciuta che il sogno fosse finito prima che io li salvassi davvero e speravo che se le sarebbe cavata.
Salve Mihaela, mi scuso moltissimo per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. Il tuo bel sogno deve farti riflettere su chi sia questo orso bianco triste che hai incontrato e che ti faceva pena al punto da prenderti responsabilità della sua sorte. Chi ti ricorda questo orso? A cosa lo associ? A me fa pensare ad un aspetto della tua vita (forse centrata su una relazione con un uomo) che decidi di archiviare ( non vuoi portarti l’orso a casa), ma a cui vuoi dare valore, che vuoi salvare ( decidi di chiamare l’ANPA) mentre tuo figlio vorrebbe che tu lo lasciassi lì e non te ne preoccupassi. Ma il sogno può avere solo significati soggettivi e allora quest’orso bianco che non vuoi abbandonare al suo destino può fare riferimento ad una parte di te altrettanto triste, smarrita e privata della sua libertà per troppo tempo, che ora sei in grado di “aiutare”, di cui puoi cogliere le diverse caratteristiche e che, anche se non vuoi più essere identificata con quest’energia che appare rassegnata, non vuoi nemmeno far finta che non esista, far finta di niente. Sono due possibilità su cui puoi riflettere, ma ti invito a prendere tutto con le molle perchè questo è un sogno difficile che richiederebbe una seduta di rientro guidato nei sogni e maggiori informazioni su di te per poterti dire qualcosa di più preciso. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Carissima Marni, buongiorno.
Da un po’ che non ci sentiamo, spero vada tutto bene. Questa notte ho sognato che mi trovavo a camminare in un sentiero di campagna vicino casa, con due ragazze che vivono vicino da me, ma con le quali non ho rapporti.
Nel sogno camminavamo, quando non molto distante da noi vedo un orso bruno. A me viene in mente di fare versi per chiamarlo e l’orso si avvicina, le due ragazze si mettono paura, io mi preoccupo un po’ però ero anche affascinato da questo animale insolito da vedere. L’orso inizia correre e io nello spostarmi di lato, rimango impigliato con un dito in una rete metallica (c’è anche nella realtà) e lì mi spavento; ho paura che l’orso possa attaccarmi sfruttando il fatto che sono bloccato. Invece l’orso continua a correre sfiorandomi leggermente e superandomi. Io mi libero dalla rete e poco più avanti di me appare un lupo di colore grigio. Allora dentro di me penso a cosa accadrebbe se l’orso lo vedesse.
L’orso lo incrocia, si strusciano la testa come fanno cani e gatti nei momenti di affetto e l’orso prosegue sulla sua strada.
Ecco, che spiegazione darebbe a questo sogno?
Un cordiale saluto e grazie di tutto.
SAlve Emanuele, tutto bene grazie! Ma un progetto di studio mi tiene spesso lontana dal web, per cui mi ritrovo con tantissimi sogni arretrati. Quindi dovrete avere ancora più pazienza 🙂 Il tuo sogno lo trovo veramente bello e potenziante in quanto ti sta mostrando parti di te istintive e selvagge, come l’orso e il lupo che fraternizzano, parti che ti spaventano su cui non hai ancora il controllo e che temi possano spaventare anche il femminile ( fuori e dentro di te). Cioè che la virilità un po’ rude e selvatica contrasta con il tuo modo di essere e di pensarti, ma che è ugualmente una risorsa a cui devi guardare se vuoi liberarti della rete ( simbolo di qualcosa che ti ostacola e che ostacola anche i tuoi obiettivi). Bel sogno! Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno!!… ho sognato di avere un cucciolo d’orso in giardino…lo crescevo come un cane e nel sogno tutto era tranquillo…poi non l’ho più trovato…grazie del tuo tempo!
SAlve Marco il tuo cucciolo d’orso è il simbolo di una parte di te forse un po’ “orso” ( un po’ solitaria,un po’ scorbutica, un po’ rozza ed non interessata ai rapporti) che tu vivi come cosa normale a cui sei abituato tanto da non farci caso.Forse il tuo sogno vuole farti notare questo aspetto che sta crescendo dentro di te affinchè tu sia consapevole del fatto che può anche “crescere”. Oppure questo cucciolo d’orso può indicare una persona vicina ( anche un bambino) che ti ispira tenerezza. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Sogno orsi per due notti di fila! La prima: orso grande e presumo orsa (più piccola) credo una coppia, che cerco di tenere a bada, di rinchiudere in una grossa buca munita di vecchio portone o tavola di legno con chiavistello.
La seconda: orsa con tre cuccioli che tento inutilmente di fotografare o filmare con il cell, attenta a non farmi raggiungere da lei.
In entrambi i sogni non ho provato paura.
Grazie
Buongiorno Sonia, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buongiorno!
Ho sognato una orsa non grande che tenevo in casa( ma questa casa non somigliava alla mia)e che poi dovevo nascondere perché era gravida e non sapevo come fare e non era neanche tanto pulita.
Grazie per una sua gentile risposta
SAlve Cristina, come ti sentivi nel sogno? quali emozioni ? a presto marni
Buongiorno!Diciamo che abbastanza stranita, della serie : incredibile questa presenza nella mia casa!!!! Aveva dell’assurdo e nello stesso dovevo nasconderla.
Grazie mille
Scusa Cristina avrei dovuto chiedertelo prima, ma DA CHI dovevi nascondere questa orsa gravida?
Buongiorno!Un po’ da tutti perché era assurdo averla. Comunque mi è apparsa ed io non sapevo cosa farmene e non volevo neanche spaventare ovviamente. Ricordi anche questo dettaglio che mi dava fastidio: era sporca umidiccia. L’orsa era piccolina non grande, tuttavia gravida.
Grazie mille!!!
Buongiorno Cristina eccomi , grazie, ora mi è più chiaro. Devi pensare a quest’orsa che vuoi nascondere a tutti, come ad una parte di te rinnegata, quindi una parte della tua personalità che non ti piace e che tieni nascosta, o di cui non sei nemmeno consapevole e che agisce quindi a livello inconscio e che ti viene mostrata nel sogno forse proprio perchè tu ti renda conto del suo potere. Un’orsa gravida sporca ed umidiccia di cui tu non sai che fare (perchè non la conosci) a livello simbolico indica un’energia femminile aggressiva e selvatica, ed il fatto che sia gravida fa pensare che queste sue qualità selvatiche e fuori dagli schemi della civiltà e dell’educazione possano produrre delle conseguenze, cioè possano replicarsi, amplificarsi dentro di te. Si tratta di capire come mai proprio ora tu abbia sognato quest’orsa. Probabilmente hai bisogno adesso di questo tipo di energia,non conoscendoti non sono in gradi di dirti di più, ma tu puoi riflettere da sola su quello che stai vivendo. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buon giorno, non c’è un interpretazione valida qui per il mio sogno di sta notte e non so come interpretarlo magari lei mi può aiutare a capire. Il sogno è un po’ lungo, quindi le racconto solo la parte dell’orso, premetto che sono in una fase di separazione dal mio compagno ed è un momento economico un po’ difficile e sono una persona che in questi due anni ha intrapreso un percorso personale di cambiamento interiore, sto camminando in un paese che non conosco, da lontano vedo che c’è tipo uno zoo, ci sono le foche e persone che le guardano, decido di avvicinarmi per curiosare, passo un arco e poco più avanti c’è un altro arco, ma sotto c’è un gigante orso grigio in piedi, ha un armatura addosso, mi guarda e sento che è qui per me, ma non mi ha trasmesso il terrore, però sento che è qui per venirmi a prendere quindi decido con cautela di allontanarmi, ma lui mi segue e con lui si materializza anche un cervo poi mi sveglio,,
Buongiorno Eugenia, probabilmente proprio perchè hai intrapreso questo percorso di cambiamento il tuo inconscio ti mostra quello che c’è dentro di te, cioè ti mostra le parti della tua personalità che hanno diverse funzioni e diverse energie, Un vero e prorpio “zoo interiore”. Le foche nei sogni spesso indicano aspetti della propria femminilità ( esposti alla visione d al giudizio altrui). Mentre gli archi possono rappresentare i vari livelli di profondità e le fasi che tu attraversi. E l’orso gigante grigio e con l’armatura addosso, è un bellissimo simbolo della parte di te “Protettore”, uno degli aspetti primari della personalità che ha lo scopo di proteggere e difendere, ma che può diventare molto controllante ed oppressivo. Ma intanto è importante che tu l’abbia visto, perché questa è un’energia che puoi avere al tuo servizio e richiamare quando ne senti il bisogno , cioè quando ti senti troppo esposta in mezzo a persone di cui non ti fidi. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve. Ho sognato di essere in un bosco insieme al mio compagno, e ogni tanto da dietro un albero si intravedeva un orso bruno/scuro che cercava di avvicinarsi, ma andandogli incontro con un bastone o facendo rumore si allontanava. Abbiamo poi incontrato un branco di lupi, e facendo rumori forti anche loro si sono allontanati. Uno solo è rimasto: era grigio/bianco, si faceva accarezzare come un cane e mi seguiva. Al centro del bosco c’era una baita dove alla fine del sogno ci siamo rifugiati. Nel sogno ero abbastanza angosciata del fatto che ci fossero tutti quegli animali che avrebbero potuto ucciderci, però ero anche affascinata nel vederli da vicino. Mi sono svegliata di soprassalto abbastanza agitata.
Molto curiosa, grazie
Buongiorno SAra, io penso che tutti questi animali selvatici rappresentino le energie istintuali che emergono nella vostra coppia, energie forti e forse a volte anche aggressive e che state imparando a controllare nel vostro percorso insieme ( il bosco che state attraversando). L’orso bruno che tenta di avvicinarsi ne rappresenta gli aspetti più oscuri e feroci legati alla rabbia, mentre il lupo grigio/bianco che si fa accarezzare come un cane e che ti segue, è il simbolo della parte di te fuori dagli schemi e dalle abitudini, una parte un po’ selvaggia, ma che tu sei in grado di dominare. E’ un sogno che ti mette di fronte all’istinto in te e nella coppia e alla necessità di conoscerlo senza farsene sommergere. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buon giorno… ho fatto un sogno a cui non riesco a dare una spiegazione…
Ho sognato di essere per strada e vedere un orso che attaccava un uomo. Accanto all’orso c’era anche una tigre.
Io non mi sono avvicinata ma urlavo perché mi faceva pena il signore attaccato dall’orso.
A quel punto la tigre ha attaccato l’ orso per farlo smettere di attaccare l’uomo.
Ho avuto la sensazione che la tigre volesse proteggermi. Ma non ricordo se anche l’orso era buono e chissà perché ha attaccato quell’uomo nè se gli animali fossero miei o meno…
È un sogno strano, me ne rendo conto…
Grazie mille
Buona giornata
SAlve Pia, è possibile che questo orso che attacca un uomo sia l’espressione di una rabbia cieca che hai sentito verso qualcuno e che hai represso, così come è possibile che questa scena rifletta qualcosa a cui hai assistito: un conflitto, un ‘ingiustizia una forza maggiore che si abbatte su qualcuno.L’unica sensazione che senti è la pena verso l’uomo, quindi domandati quando hai sentito una cosa simile. mentre la tigre che hai avuto la sensazione volesse proteggerti, è sicuramente una parte di te capace di proteggere e che forse dovresti conoscere meglio. Non è un sogno strano cara, è un bel sogno, ma faccio fatica a dirti qualcosa senza sapere qualcosa di più o, in alternativa, senza fare un rientro guidato nel sogno. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni