La presenza del serpente nei sogni dell’uomo moderno è legata all’origine della vita ed all’aspetto arcaico sepolto nell’inconscio. Ma cosa significa sognare serpenti? Come interpretare i sogni con i serpenti? E quali sono i collegamenti con la realtà quotidiana? Questa è la terza revisione di questo articolo modificato ed ampliato con l’aggiunta di nuove immagini oniriche (dic. 2016).

serpenti nei sogni
Per comprendere cosa significa sognare serpenti è necessario portare l’attenzione sulle sensazioni sentite: paura, repulsione, panico o, nella migliore delle ipotesi, senso di pericolo e diffidenza nei confronti di un animale ritenuto pericoloso, mortale, abietto.
Tutte forti emozioni giustificate dalla consapevolezza che il serpente può uccidere con il veleno, stritolando, divorando la preda.
Argomenti:
- Significato del serpente
- Sognare il serpente per Freud
- Sognare il serpente per Jung
- Cosa significa sognare il serpente
- Immagini oniriche con i serpenti
- Com’è il serpente nei sogni? Cosa fa?
- Serpenti aggressivi
- Serpenti che entrano in casa
- Serpenti uccisi o feriti
- Serpenti sul corpo
- Serpenti colorati
- Tipi di serpente
- Vedere più serpenti nei sogni
Sognare serpenti Simbolismo
Sognare serpenti si collega all’archetipo del nemico, alla morte, all’ostilità, al tradimento e alla menzogna.
Ma gli stessi sogni con i serpenti lasciano a volte una strana sensazione di completezza, come se il sognatore si lasciasse ammaliare dall’energia vitale che questo animale emana e la sentisse in sé.
Sono sogni di grande potenza che possono rientrare nella categoria dei grandi sogni, che portano nuova energia rivitalizzante e spesso segnalano il passaggio ad una nuova fase della vita.
Sognare serpenti, al di là della quota di spavento o repulsione che questa immagine può provocare, rivela la presenza di una grande energia vitale disponibile per il sognatore, ma può mettere in evidenza anche le situazioni di disagio e di insicurezza che questi vive, se circondato da persone che, nel suo inconscio, assumono la forma di “serpenti”, perché vengono percepite come inaffidabili, fredde, crudeli, traditrici.
Sognare serpenti Freud
Per Freud sognare serpenti si collega alla forza sessuale, all’espressione creativa e al potere del maschile.
Si pensi alla presenza assai comune dei serpenti nei sogni degli adolescenti dove incarnano la carica libidica repressa tipica di quest’età, portando a galla la paura e il desiderio.
Sognare serpenti Jung
Jung parla del serpente come di “un vertebrato che incarna la psiche inferiore, uno psichismo oscuro, ciò che è raro incomprensibile misterioso” (C.G.Jung “L’homme à la découverte de son ame”. Structures et functionnement de l’incoscient – Ginevra 1946).
Sognare serpenti esprime allora un probabile conflitto fra coscienza ed istinti, il bisogno di portare alla luce o riconoscere le pulsioni vitali, l’indizio di qualche forza interiore che, presa in esame, può indicare possibilità di guarigione e rinnovamento.
Cosa significa sognare serpenti
Per comprendere cosa significa sognare serpenti è necessario prendere in esame diversi ambiti simbolici da cui possono scaturire diversi significati, diverse e coesistenti, correlazioni con la realtà del sognatore.
Il serpente e la morte:
- la paura
- il tradimento
- il senso di colpa
- il pericolo
- il nemico
Il serpente e il sesso:
- il desiderio
- l’istinto
- l’eros
- il bisogno fisiologico di rapporti sessuali
- la carica libidica repressa
- il piacere del corpo
Il serpente e la vita:
- la forza vitale inconscia
- la rigenerazione fisica e spirituale
- la fertilità
- la creatività
- la resistenza fisica la salute
- la guarigione
Sognare serpenti 70 Immagini oniriche
Di seguito alcune fra le più frequenti immagini oniriche in cui compare il serpente nei sogni ed i relativi significati.
Ricordo ancora una volta che ogni sogno è unico e va analizzato per le emozioni sentite e le relazioni che si creano con gli altri simboli e che l’analisi dovrà procedere su due livelli:
- uno materiale ed attinente la sfera della realtà del sognatore, le sue pulsioni fisiche le sue relazioni
- uno archetipico in cui rintracciare possibilità più interessanti, profonde e “collettive” legate a qualità arcaiche spesso sconosciute al sognatore.
Invito chi fosse interessato a scoprire altre situazioni con i serpenti che non sono in elenco a leggere i commenti con i sogni dei lettori e le mie risposte.
Com’è il serpente nei sogni? Cosa fa?
Sognare serpenti è uno dei sogni più comuni che presenta infinite variabili e trasformazioni e che risente delle sensazioni del sognatore e del contesto onirico per poter essere analizzato correttamente.
L’aspetto del serpente nei sogni, il suo atteggiamento, le azioni che compie, sono il primo livello di indagine da compiere per raccogliere elementi significativi che guideranno la successiva analisi.
1. Sognare un serpente gigante
porta a galla l’entità di un problema o di un potere superiore al proprio in qualsiasi ambito si presenti.
In questo caso il problema viene avvertito come qualcosa di “grande” di unico o di insormontabile e, a seconda delle emozioni che il serpente gigante nei sogni provoca: terrore, diffidenza, paura o ammirazione, ci si orienterà verso ambiti sessuali o verso pulsioni istintive e vitali e trasformative che stanno risalendo alla coscienza e vogliono un riconoscimento e uno spazio nella realtà del sognatore.
La stessa immagine può rappresentare anche un problema infido da affrontare, oppure una persona vicina di cui si teme il potere e la forza
2. Sognare serpenti piccoli
possono alludere ai primi impulsi sessuali avvertiti nella preadolescenza, oppure a bisogni ed istinti che hanno una portata NON preoccupante e che possono essere gestiti.
Serpenti piccoli nei sogni possono essere il simbolo di personaggi di infima levatura che disturbano ed irritano pur senza risultare pericolosi o di persone molto giovani o addirittura bambini in cui si percepiscono comportamenti furbi, infidi e falsi.
3. Sognare un serpente peloso
spesso richiama una persona vicina che ha caratteristiche virili molto marcate: un amico, il marito o un’amica provvista di tanti peli e capelli il cui comportamento viene presentato come preoccupante, insidioso e anomalo.
4. Sognare un serpente senza testa
porta a galla l’assoluta cecità della ragione di fronte agli impulsi istintivi, l’impossibilità di dar loro una direzione, di far emergere aspetti di ragionevolezza.
Il serpente senza testa nei sogni è un’immagine che deve far riflettere il sognatore sulla tendenza a lasciarsi andare e a cedere con troppa facilità a ciò che sente.
Naturalmente questa immagine può indicare anche:
- un’ interferenza esterna a cui risulta difficile trovare un senso ed una soluzione,
- una persona inaffidabile, stupida e crudele.
5. Sognare serpente senza coda
può alludere ad un problema circoscritto che non porta conseguenze o strascichi (la coda), o ad un impulso interno che non si è grado di incanalare e che emerge solo come forza e senza possibilità di trovare una direzione accettabile nella realtà del sognatore.
6. Sognare serpente che si morde la coda
è uno dei simboli più antichi: l’uroborus e indica completamento ed interezza. Nei sogni a seconda delle emozioni che provoca può avere significati positivi o limitanti.
In senso positivo può alludere al completamento di un ciclo, alla fine ed inizio di una fase della propria vita o anche alla fine di un progetto, ad una realizzazione riuscita.
In senso negativo e limitante può riflettere un rimuginare senza fine, progetti iniziati e mai finiti o un agitarsi perenne e senza sbocco.
7. Sognare un serpente velenoso
è un segnale di pericolo e di influenza negativa. Spesso si collega a timori inconsci che emergono nei confronti di persone vicine, oppure a ciò che si avverte in sé, agli impulsi che non si possono controllare e che possono “avvelenare” l’immagine di sé.
8. Sognare serpenti arrotolati Sognare un groviglio di serpenti
allude a forze psichiche in conflitto, a confusione ed incertezza, può indicare il “groviglio“ di sensazioni e sentimenti legati alle pulsioni naturali, il bisogno di districarle, di dare loro un nome, di farle emergere, di viverle.
Mentre ad un livello oggettivo può indicare aspetti della propria realtà incomprensibili e fonte di timore e di diffidenza, situazioni in cui si deve prestare molta attenzione per potersi difendere dagli altri.
Un serpente arrotolato nei sogni è anche il simbolo della Kundalini, la forza vitale e libidica che si sta risvegliando.
9. Sognare un serpente albino
mette in evidenza una diversità e una esclusività che ha lo scopo di catturare l’attenzione e che può rimandare all’energia vitale e sessuale e all’eros che si stanno risvegliando nella consapevolezza del sognatore.
Sono aspetti che devono acquisire maggior definizione, che devono trovare il proprio “colore” (essere visibili, riconoscibili, percepibili).
10. Sognare serpente che cambia pelle Sognare serpenti che fanno la muta
è un’immagine metaforica molto chiara che allude al bisogno di trasformazione interiore, al bisogno di “cambiar pelle“, rinnovarsi, crescere e maturare, affrontare la realtà con nuovi strumenti.
11. Serpente che parla nei sogni
ciò che viene detto dal serpente nei sogni può considerarsi un messaggio dell’inconscio che si esprime attraverso l’istinto ed i bisogni del sognatore.
Spesso le richieste del serpente sono piuttosto chiare, a volte richiedono maggior riflessione, ma sempre riflettono una parte di sé antica e profonda che si sta appalesando e che può essere integrata.
Un serpente che parla nei sogni può collegarsi all’archetipo del Vecchio Saggio, dell’Eremita e del Mago e portare a galla un sapere ed una saggezza sepolta che il sognatore non conosce e di cui ha bisogno.
12. Sognare serpenti con le zampe
rappresentano uno stadio di evoluzione superiore, rettili che NON strisciano, ma si spostano sulle zampe.
Possono rappresentare gli aspetti di sé più rinnegati ed arcaici che stanno evolvendo in una forma meno sfuggente e lontana dalla coscienza e dalla realtà del sognatore.
Sono contenuti inconsci che si stanno trasformando.
13. Sognare uova di serpente
mostra l’incubazione di una situazione che può diventare difficile e pericolosa o che può riservare sorprese ed evolvere in modo inaspettato con tutte le incognite che il futuro riserva (positive o negative).
14. Sognare serpenti che lottano
riflette una lotta interna, un possibile conflitto fra parti di sé legate all’istinto che stanno emergendo nella dinamica psichica del sognatore.
Prendendo in considerazione il livello oggettivo dell’immagine si può pensare a conflitti fra persone verso cui si nutrono timori e diffidenza.
15. Sognare serpenti regalati
sognare di ricevere un serpente in dono indica il possibile interesse e desiderio sessuale da parte del donatore, mentre nella situazione contraria
Sognare di donare un serpente a qualcuno può indicare il PROPRIO interesse e desiderio.
16. Sognare serpenti che volano
ha significati archetipici, si collega alla simbologia del drago e ai miti della trasformazione. Può indicare l’emergere del serpente nella dinamica psichica ed il suo dominio. Il che significa pulsioni istintive che sovrastano la ragione e che riescono a sfuggirne il controllo. Oppure può rappresentare la forza che ha il serpente (in positivo e in negativo) nelle fantasie del sognatore, l’attrazione o la repulsione che provoca.
Sognare serpenti aggressivi
17. Sognare serpenti che inseguono
sono immagini che riflettono il grado di compressione delle energie rinnegate rappresentate dal serpente: sessualità, sensualità senso di colpa, piaceri del corpo che non ci si concede.
Sognare un serpente che mi insegue mostra il bisogno di far emergere queste energie a livello di coscienza, il bisogno di riconoscerle come parte di sé e dar loro uno spazio nella propria realtà.
18. Sognare serpenti che mordono
come accade per il morso di altri animali avvertito con una sensazione dolorosa durante il sonno, anche sognare un serpente che attacca e morde può collegarsi ad un malessere reale, una fitta di dolore che l’inconscio trasforma in qualcosa di coerente allo scopo di non risvegliare il sognatore. Il morso, la paura ed il ribrezzo che ne derivano favoriscono il ricordo del sogno.
Ma tutti i serpenti aggressivi nei sogni sono legati alla repressione dell’istinto e dell’energia a vitale; più questi aspetti sono rinnegati più il serpente nei sogni diventa aggressivo e pericoloso perchè deve richiamare l’attenzione del sognatore su ciò che la sua immagine nasconde.
19. Sognare serpente che morde la mano
so collega alle pulsioni istintive che hanno il potere di “bloccare” il sognatore, che gli impediscono di “fare“, di agire. Può alludere alla masturbazione.
20. Sognare serpente che morde un’altra persona
può indicare i propri impulsi aggressivi verso la persona (se esistente) che si sfogano nel sogno, oppure la persona vista nel sogno può essere il simbolo di una parte di sé in cui confluisce e si scarica l’energia libidica repressa.
21. Sognare un serpente buono Sognare serpente domestico
mostra la dimestichezza del sognatore con l’energia dell’eros dentro di sé, il saper padroneggiare e vivere le proprie pulsioni ed i propri istinti.
Bisogno di trovare uno spazio ed un tempo “giusto” per la loro espressione.
Sognare serpenti in casa
22. Sognare casa piena di serpenti
indica l’agitarsi di impulsi e sentimenti repressi che stanno sfuggendo il controllo della coscienza, che turbano la dinamica psichica del sognatore e che richiedono un controllo costante.
Serpenti dentro casa nei sogni possono indicare anche elementi estranei e pericolosi, ma vicini, che minacciano la pace familiare, oppure i conflitti con cui il sognatore teme di confrontarsi.
23. Sognare serpenti che riempiono una stanza
dovrà far riflettere sulla diffidenza che il sognatore sente verso un certo ambiente, verso alcune persone o verso una situazione che sta vivendo.
24. Sognare serpenti nel letto
spesso rispecchia pensieri di tradimento (paura di essere traditi), segnali in quest’ambito che vengono raccolti dall’inconscio e rimandati con l’immagine del serpente.
Immagine che, in questo caso, è il simbolo di “qualcuno in più“, di qualcosa di estraneo, sgradevole e disgustoso che riesce ad avere accesso alla sfera più intima e privata del sognatore, che può minarne al sicurezza, che colpisce la sua vulnerabilità,
Lo stesso sogno può indicare problemi nella sfera intima o desideri repressi.
25. Sognare serpenti che escono dal water
possono far riferimento a ricordi e episodi del passato, cose vecchie ed inutili che stanno affiorando e tornano ad assillare il sognatore.
Possono essere questioni spinose e difficili da affrontare, ma possono anche riflettere la tendenza a rimuginare e a farsi sopraffare dal passato o da pensieri ossessivi.
26. Sognare serpenti in giardino
alludono agli ostacoli e alle situazioni pericolose avvertite fuori dalle mura domestiche che minacciano la propria tranquillità, che hanno un potere destabilizzante.
27. Sognare un serpente in macchina
indica un impulso che può bloccare o potenziare la propria capacità di stare in mezzo agli altri, di vivere aspetti di socialità (sul lavoro, con gli amici e in altre occasioni collettive).
Può indicare forza e sicurezza, energia fisica e mentale oppure mettere in evidenza un ostacolo interno (istinti che non permettono di vivere tranquillamente le relazioni interpersonali) o esterno (una persona che viene percepita come minacciosa e ostile).
28. Sognare un serpente e non avere paura
sopratutto se lo si vede in casa propria, può indicare una forza interna, la capacità di reagire di fronte alle avversità ed ai problemi, il sapersi risollevare e rigenerare e tutte le qualità legate all’archetipo di morte-rinascita.
29. Sognare di seguire un serpente
mostra la tendenza a seguire le proprie passioni e ad assecondare i propri istinti in modo tranquillo e naturale, ma può indicare anche l’essere in contatto con la propria forza ed energia vitale.
Sentire una parte saggia dentro di sé, seguire le proprie intuizioni.
Sognare serpenti morti o feriti
30. Sognare di uccidere un serpente
(o sognare di scuoiarlo) equivale al desiderio inconscio di “distruggere” le pulsioni che più spaventano il sognatore, cioè controllare e tenere a bada gli impulsi più violenti e istintivi (in genere di tipo sessuale).
31. Sognare di tagliare la testa a un serpente
significa non permettergli di avanzare nella direzione già intrapresa. E’ un’immagine che spesso allude ad un preciso problema che si cerca di neutralizzare o ad una persona ostile che si cerca di battere in furbizia.
32. Sognare un serpente ferito
può indicare problemi nella sfera sessuale o depressione nell’energia vitale. Può fare riferimento anche alla percezione di una vulnerabilità in una persona che ci è ostile.
33. Sognare serpenti morti
sono legati alla trasformazione di elementi disturbanti ed ostili (ostacoli, timori, influenze esterne) oppure ad un tono vitale basso, al sentirsi privi di energia, a non avvertire impulsi vitali e sessuali.
Sognare serpenti sul corpo
Sono i sogni che provocano maggior repulsione e quelli che più attengono alla dimensione fisica, ad irritazione e desideri che hanno origine nel corpo.
34. Sognare di avere serpenti addosso
equivale all’essere preda di pulsioni che non possono più essere nascoste, che sono risalite dal profondo dell’inconscio e si avvertono come un disturbo “a pelle”.
Possono essere istinti sessuali o a anche rabbia che si esprime in modo “gelido“, ma che è un pensiero fisso per il sognatore.
35. Sognare serpenti lanciati addosso
in questo caso il disturbo provocato dai serpenti viene dall’esterno, è possibile che ci siano problemi o persone che condizionano il sognatore, che lo fanno sentire in pericolo o incapace di difendersi.
36. Sognare serpenti che escono dalla bocca
possono alludere a parole pesanti, cattive ed aliene, parole che il sognatore pronuncia, ma che non riconosce, possono essere il simbolo dell’espressione verbale (e senza alcuna cautela) dei propri bisogni e desideri più segreti.
37. Sognare serpente in bocca Sognare serpente in gola
può indicare l’incapacità di esprimersi, di “dire“, può rappresentare un reale malessere, dolore o soffocamento a livello del cavo orale e della gola che viene così rappresentato nel sogno.
Può anche indicare il sesso orale.
38. Sognare serpenti che escono dalle orecchie
in genere rappresentano ciò che è stato ascoltato e che viene percepito come infido, crudele e “velenoso“.
Il sognatore dovrà chiedersi cosa ha sentito, quali sono le confidenze o informazioni che lo hanno allarmato, impaurito o disgustato.
39. Sognare serpente intorno al collo
se la sensazione è simile ad una stretta ed il sognatore si sente mancare il fiato è possibile che il serpente sul collo nei sogni sia l’immagine creata per coprire di un’apnea notturna.
Se non c’è senso di soffocamento il serpente attorno al collo può emergere come immagine positiva ,come espressione della propria libido, della propria energia vitale e sessuale riconosciuta e vissuta con orgoglio.
40. Sognare serpenti tra i capelli
sono legati a pensieri ossessivi, ad tormento e irritazione che turbano la tranquillità del sognatore, ma possono indicare anche le influenze esterne che ne condizionano la mente.
41. Sognare un serpente tra le gambe
è un chiaro simbolo fallico che allude alla sessualità e porta l’attenzione sul sesso maschile.
Sognato da un uomo allude a insicurezza e a possibili problemi intimi e di “potenza” sessuale.
Sognato da una donna verte sulla paura e sul desiderio di un rapporto sessuale.
42. Sognare un serpente avvolto lungo un braccio o una gamba
allude al sentirsi “catturati“, presi nella morsa dell’istinto, all’essere schiavi dei propri impulsi primordiali e delle proprie passioni.
43. Essere in gravidanza e sognare serpenti
serpenti nei sogni non hanno collegamenti diretti con la gravidanza, ma esprimono gli stessi significatati dei sogni di tutti, possono però evidenziare la maggiore sensibilità ed ansia della sognatrice incinta, portando a galla preoccupazioni, dubbi e paure legate al suo stato, al timore per il momento della nascita e per il bambino.
44. Sognare serpenti fritti Sognare di mangiare un serpente
è un’immagine positiva, legata alla trasformazione di ansie e preoccupazioni in elementi potenzianti della personalità, elementi che permettono di “ricaricarsi” e di acquisire nuovi strumenti.
A livello oggettivo indica la capacità di neutralizzare gli avversari (vincere il nemico), di servirsi delle loro armi per reagire, di affrontare senza paura problemi, difficoltà, minacce.
Sognare serpenti colorati
Il colore dei serpenti nei sogni viene ricordato con molta facilità ed è un elemento importante il cui simbolismo diventa parte integrante dell’immagine onirica e contribuisce a chiarirne il significato.
E’ importante ricordare che i significati seguenti sono soggetti a numerose variabili che si creano nell’interazione di ogni simbolo con l’altro e risentono delle emozioni sentite nel sogno dal sognatore.
Vanno considerati SOLO come indicazione da cui partire per riflettere sul proprio sogno.
45. Sognare serpenti bianchi
sono legati a questioni non gravi, pensieri o problemi che possono essere facilmente risolti, oppure ad elementi esterni che devono precisarsi meglio: persone intorno che hanno un aspetto inoffensivo, ma che l’inconscio del sognatore percepisce come infide e pericolose.
Un serpente bianco nei sogni può essere anche simbolo di saggezza.
46. Sognare serpenti rossi
il simbolismo del rosso unito a quello del serpente enfatizza i significati sessuali o aggressivi di queste immagini.
Può rivelare lo scatenarsi di una passione.
47. Sognare serpenti neri
portano a galla la percezione di qualcosa di negativo ed estremo: un pericolo e una minaccia intorno a sé.
Possono indicare trame oscure ed insidie nascoste o riferirsi agli aspetti più rinnegati di sé oppure riflettere il potere della depressione, disturbi ossessivi, pensieri “neri”.
48. Sognare un serpente verde
è un simbolo di rinnovamento, di vitalità, di forza e di istinti naturali che devono essere espressi senza timore.
Fra i serpenti nei sogni è forse il più inoffensivo e positivo.
49. Sognare un serpente giallo
può indicare il bisogno di recuperare forza ed energia vitali, ma più spesso indica sospetto, timore verso ciò che non si conosce oppure una persona vicina da cui ci si deve guardare.
50. Sognare un serpente marrone
indica il desiderio sessuale puro e semplice, la carica libidica che deve esser essere espressa nella sua naturalità.
51. Sognare un serpente d’oro
mette in evidenza gli aspetti archetipici del simbolo del serpente: guarigione e rinascita, valore e forza della vita che può apparire strana, diversa, inesplicabile, ma sempre “preziosa”.
52. Sognare un serpente blu Sognare un serpente viola
sono immagini piuttosto rare e sono legati all’energia spirituale, al bisogno di farla emergere e riuscire ad esprimerla.
53. Sognare serpenti azzurri o turchese
anche questi colori sono rari, ma quando appaiono si possono collegare a sentimenti positivi e delicati e al bisogno di accettare la bellezza e l’unicità di ciò che il sognatore sente dentro di sé.
54. Sognare un serpente bianco e nero
porta a galla elementi contrastanti ed opposti. L’inconscio con questi colori diversi sembra indicare la necessità di cogliere gli aspetti diversi nel serpente visto nei sogni: la carica minacciosa e il fascino, il sospetto e la forza vitale, il tradimento e la saggezza inconscia.
55. Sognare serpente nero e rosso
è forse l’immagine più “forte“, associata a sentimenti violenti o alla percezione della violenza intorno a sé.
56. Sognare serpente giallo e nero
anche questo abbinamento di colori riflette qualcosa di negativo: sentimenti sgradevoli e ostili, invidia e malanimo.
Tipologie di serpenti nei sogni
A volte i serpenti nei sogni vengono riconosciuti e ricordati come appartenenti ad una determinata specie e questo costituisce un’ulteriore significativa informazione che andrà approfondita con il sognatore, perchè risente della sua esperienza.
Un’informazione che contribuirà ad arricchire e direzionare il significato di questi sogni.
57. Sognare serpenti in acqua Sognare serpenti acquatici
sono l’immagine della forza delle pulsioni istintive che si orientano nell’inconscio, hanno un impatto meno negativo rispetto ai serpenti di terra e mostrano la possibilità di trovare un equilibrio fra istinto ed emozione portandolo ad un livello superiore e più evoluto.
58. Sognare bisce
ha significati molto simili a quelli del serpente nei sogni. Rappresenta la necessità di scendere a patti con i propri impulsi istintivi, quindi fa riferimento al sesso.
Come il serpente striscia sulla terra, si nasconde e può mordere e attaccare quindi rappresenta il nemico e le sue minacce.
Si pensi all’espressione di uso comune: “Quella persona è una biscia” per indicare qualcuno di sfuggente, inaffidabile e pericoloso.
59. Sognare un serpente a sonagli
è un segnale di pericolo evidente, annunciato, non occulto. L’inconscio con questa immagine chiede un’attenzione costante e stimola il sognatore a riconoscere i segnali della minacce intorno a sé.
Può indicare una persona vicina che è come “un serpente a sonagli”.
60. Sognare anaconda Serpente boa nei sogni Sognare un pitone
sono tutti serpenti non velenosi che possono raggiungere dimensioni enormi ed alludono alla forza fisica e mentale e al potere di” stritolare” (opprimere e fagocitare l’altro).
Possono indicare aspetti del sognatore che hanno queste caratteristiche oppure essere il simbolo di una persona vicina il cui potere risulta enorme, “pesante“, annichilente, distruttivo.
A seconda delle emozioni che emergono nel sogno questi grandi serpenti possono fare riferimento alla forza rivitalizzante e al potere dell’istinto.
61. Sognare serpente corallo
è un serpente molto velenoso, ma anche molto visibile per i suoi colori vivaci, nei sogni può indicare un pericolo che può essere eluso prestando attenzione, un nemico infido e crudele, ma anche un po’ stupido e imprudente.
62. Sognare una vipera
è un simbolo associato ad una figura femminile. Si pensi all’espressione “E’ una vipera” che indica crudeltà, cattiveria e pericolo.
Sognare un covo di vipere enfatizza il senso di allarme dell’inconscio nei confronti di qualcosa che il sognatore sta affrontando.
63. Sognare serpente a due teste Sognare serpente a tre teste
indica la necessità di compiere una scelta, di sapersi orientare fra le tendenze che emergono dentro di sé.
In alcuni sogni può alludere al ramificarsi del pericolo in più direzione o in un’influenza pericolosa proveniente da più “teste” (intenzioni, pensieri ) che sono unite, coalizzate e che sono una minaccia per il sognatore.
64. Sognare un serpente tatuato
come in un sogno presente fra i commenti può considerarsi una richiesta del proprio incosncio: il bisogno di approfondire i significati archetipici del serpente, di riconoscere le pulsioni istintive presenti dentro di sé cercando di dar loro una forma accettabile e controllabile, di viverle con piacere e riconoscenza.
Vedere più serpenti nei sogni
Per quanto improbabile possa sembrare, l’esperienza dimostra che i sognatori sono in grado di contare e ricordare i serpenti dei propri sogni.
Questi sogni vanno valutati anche per il simbolismo del numero che a volte non fa altro che amplificare la carica simbolica del serpente, ma che, altre volte, conduce in direzioni completamente diverse.
65. Sognare 2 serpenti
E’ simbolo di una polarità presente nella dinamica psichica o di un conflitto ed opposizione in una dinamica interpersonale
Forse ci sono due possibilità da prendere in esame, due strade da percorrere o due minacce da considerare. E’ necessario valutare il pro e il contro di una situazione.
66. Sognare 3 serpenti
porta a galla creatività e rinnovamento, è un’immagine legata alla creazione di alternative e di sbocchi inaspettati di una situazione, a possibilità da sfruttare.
67. Sognare 4 serpenti
può indicare un bisogno di razionalità che equilibri gli impulsi istintivi, allude alla pazienza, costanza e resistenza, al controllo e al lavoro metodico capace di creare le basi per il cambiamento.
68. Sognare 5 serpenti
segnala rapidi mutamenti, bisogno di essere accorti e prudenti, mantenere desta l’attenzione, ma anche considerare le cose da punti di vista diversi.
69. Sognare 6 serpenti
indica calma e ordine, individualità e socialità in equilibrio.
70. Sognare 7 serpenti
allude a riflessione ed introspezione e a qualcosa che è stato completato.
Se sei interessato a questo argomento leggi anche la prima parte dell’articolo in cui viene approfondito il simbolismo del serpente nei sogni
Leggi anche la mia intervista pubblicata su Pinkblog: “Sognare il serpente. Significati e simboli nelle donne. Intervista a Marzia Mazzavillani”
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1400 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro lettore termino questo lungo articolo chiedendo la tua opinione.
Puoi scrivermi nei commenti e, se lo desideri, puoi raccontare il sogno che ti ha portato fin qui.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una piccola cortesia:
Salve
Questa notte ho sognato di avere in casa dentro a dei sacchetti di plastica tre serpenti
Di cui due ho ucciso mentre il terzo prima che lo uccidessi si è trasformato in un ragazzo
Cosa potrebbe significare ? Grazie ☺️
Buongiorno Alexia, devi pensare a questi serpenti come ad energie interiori che vengono mantenute sotto controllo dalla coscienza ( sono dentro a sacchetti) e che di fronte alla tua percezione vengono rimosse ( due li uccidi). Mentre il terzo serpente che si trasforma è possibile indichi l’energia sessuale l’unica che, forse, può essere accettata a livello di coscienza e può quindi essere espressa nella realtà. Leggi nell’articolo quali altri significati vengono attribuiti al serpente per individuare i collegamenti con quella che sei e che stai vivendo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno cara Marni,
recentemente mi è capitato di sognare SERPENTI moltiplicarsi. Stanotte invece ho sognato di tenere in mano (per breve tempo) un serpente NERO (simile a biscia), il quale improvvisamente mi faceva intravedere la sua lingua. Sensazioni provate post sogno: indifferenza contrastata a disgusto.
Che cosa può significare?
Grazie.
Eleonora
SAlve Eleonora, serpenti che si moltiplicano, a seconda delle sensazioni provate, possono indicare problemi e sensazioni sgradevoli con cui si ha a che fare, oppure pulsioni istintive che crescono dentro di sè. Mentre il serpente nero che tieni in mano può essere un simbolo fallico e alludere ad esperienze sessuali che ti sono sgradite. E’ un po’ riduttiva coem lettura ma senza sapere cosa stai vivendo non riesco a dirti di più. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo
Buongiorno,
il mio sogno si svolge in una località di mare. non ricordo bene cosa fossi intenta a fare, ricordo di stare viaggiando assieme ai miei cugini…il viaggio non era proprio facile. Ad un certo punto mi ritrovo a consolare un bambino, ad accarezzargli la testa, scombinando i suoi capelli. Quel bambino era tanto triste e aveva perso il senso esistenziale. in quegli istanti c’era tristezza e angoscia anche in me. Poi mi affacciavo al mare da una banchina. L’acqua fuoriusciva un pochino. Bagnava il bordo della banchina. Il Mare era più limpido che torbido, azzurro. L’acqua era molto alta. Poi camminando verso riva, ho chiara l’immagine di un grande serpente, aggrovigliato su se stesso in senso verticale. La sua testa era verso il basso, formava una sorta di infinito in verticale più un nodo. Il suo corpo era molto grosso, i suoi colori chiari. Era immerso nell’acqua. Non c’è stata un’emozione precisa alla vista di questo serpente..racchiudeva in sé qualcosa di mitologico. Al risveglio ho provato angoscia per il bambino e una forte curiosità e stupore per l’immagine del serpente!
Grazie per un suo eventuale feedback.
SAlve Laura, che bel sogno! Hai incontrato il tuo Puer aeternus e l’energia primordiale del serpente nei suoi aspetti di libido, energia vitale e spinta al cambiamento. Il bambino triste come puoi immaginare è il tuo bambino interiore che forse ancora non conosci e a cui devi dare uno spazio nella tua realtà. Il bambino così triste e che ha perso il senso esistenziale non fa altro che riflettere quello che probabilmente vivi anche tu nella realtà o che riesci a reprimere molto bene ( ed allora ecco che le sensazioni emergono con forza nel sogno).Il serpente immerso nell’acqua del mare ( simbolo dell’inconscio) con questa forma aggrovigliata e particolare è in effetti qualcosa di archetipico legato al fluire della vita e dell’energia vitale. Molto bello. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni stanotte ho sognato un serpente morto grande verde in un albero sono salita e gli tagliavo la testa e facevo il corpo in altri due pezzi ( nella realtà ho il terrore dei serpenti mentre nel sogno ero coraggiosa e tranquilla)
Era leggero come se fosse di peluches
La testa la misi in un bicchiere di plastica aveva denti appuntiti ( volevo portare i pezzi del corpo a casa)
C’era anche il mio compagno che mi diceva che era simile al coccodrillo e invece io gli dissi che era un serpente.
Buongiorno Lucia a me questo sembra un gran bel sogno in cui ti si mostra la fine di qualcosa e la tua capacità di elaborare quanto è accaduto. Quindi devi riflettere sul significato di questo serpente morto sull’albero. A cosa può riferirsi? Un problema di coppia? un ostacolo che hai dovuto affrontare? Una pensiero assillante e sgradevole? Tagliarlo a pezzi significa che sei riuscita ad avere il controllo ma che sei in grado anche di analizzare bene l’accaduto e che forse anche il tuo compagno ti è d’aiuto in questo anche se la pensate diversamente. Sentire il serpente leggero come fosse di peluche signifca che forse hai esasperato il problema e che ora che le cose sono risolte non ti appaiono più così “pesanti”. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo e tanti auguri per le prossime festività Marni
Grazie mille cara Marni! Fantastica come sempre nelle tue spiegazioni! Auguroni a te di felici feste
Buongiorno Marni, tutto bene?
Stanotte ho sognato un serpente gigantesco incontrato più volte sul terrazzo all’interno di un vaso di coccio (alcune volte parzialmente fuori dal vaso), ma comunque sempre con la sua enorme testa in primo piano. Consapevole del senso di pericolo , mi riproponevo di scacciarlo, ma in fondo mi rendevo conto che poteva anche essere innocuo e lo lasciavo lì.
Cosa può significare? Grazie mille e buona giornata.
Buongiorno cara, tutto bene grazie, solo molto impegnata, più del solito :-). Come sai il serpente nei sogni può avere diversi significati ed alcuni sono anche positivi e archetipici legati al rinnovamento e alle forze vitali. Il tuo grande serpente che sta sul terrazzo non sembra avere l’aria minacciosa è possibile che rappresenti proprio gli aspetti vitali che fanno parte della natura e che indichi il bisogno di stare all’aria aperta, il bisogno di cose naturali e poco filtrate dal progresso. Lo trovo un bel sogno e penso che decidere di lasciare il serpente lì sia un’ulteriore indicazione per te che equivale a lasciare scorrere la tua energia accordandola con i ritmi più naturali. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo
Buongiorno Marni, il sogno di stanotte è stato questo: ero in una casa, non so dire se mia o meno ma non riconosco i pavimenti, seduta su una sedia e con le gambe distese sul bracciolo di un divano vicino, con me c’era una persona femminile che non ho riconosciuto di faccia ma non so perché sono convinta sia mia madre o mia sorella (con cui ho un buonissimo rapporto) All’improvviso un serpente bianco con dei tratti neri (sembrava un serpente corallo) striscia verso di me. Questa persona lo spinge via e lui ristriscia verso di me. Qui mi sono svegliata provando un senso di angoscia, e Anche nel sogno lo provavo e avevo tanta paura di questo serpente.
Cosa potrebbe significare? Grazie!
Buongiorno Riccardina, questo serpente che striscia verso di te e di cui hai tanta paura è il simbolo di qualcosa di cui percepisci la minaccia, qualcosa o qualcuno che sembra invadere la tua privacy e che a te spaventa (può essere anche un problema). La persona di sesso femminile vicina a te, madre o sorella che sia, rappresenta invece la tua protezione reale, nel senso di reali persone che ti sono vicine e possono aiutarti), ma anche interiore( cioè la parte di te capace di difendersi dall’imprevisto). un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni,
stanotte ho fatto un sogno che ritengo molto importante, anche se purtroppo è stato spezzato da mia figlia e non sono più stata in grado di riprenderlo. Tuttavia, per quel poco che è durato, sento che è un sogno molto significativo.
Ho sognato di essere in una casa, che riconoscevo come la mia, e mi pare di ricordare di essere nuda e con i capelli sciolti e fluenti (come un’antica dea). In questa stanza c’era una morbida e ampia cesta di vimini in cui c’era un grande anaconda bianco. Io entravo in questa cesta, volgendo le spalle alla testa del serpente, aspettandomi (con un senso di serena fiducia) che l’anaconda mi avvolgesse. Questa era una cosa che non solo mi aspettavo, ma in qualche modo desideravo. Non trovo che fosse un desiderio di tipo sessuale, ma piuttosto un’emergenza dell’inconscio che vuole emergere. Questo sogno, infatti, è l’ultimo (per ora) di una lunga catena di sogni che rappresentano questo tipo di bisogno: è come se il mio sè conscio voglia mettere un velo su questa emergenza che sento muoversi nel profondo e che lentamente sta salendo a galla.
Penso che valga la pena aggiungere che contemporaneamente in questa casa il mio compagno aveva allestito un abete e lo avevo illuminato con delle luci che sembravano essere infuse negli stessi aghi dell’albero, ma solo dalla cima fino ai 3/4. Mi sembrava che l’opera dovesse essere completata, anche se sapevo che il mio compagno intendeva che l’illuminazione fosse completa così com’era. Allora io prendevo il filo di luci (che a questo punto erano come le normali luci a led di natale) e, forse rendendomi conto che sarebbe risultata un’aggiunta posticcia, decidevo di posizionare il filo di luci lungo la parete all’altezza del limite in cui terminava l’albero illuminato, anzichè avvolgerlo intorno ad esso. In questa parte del sogno io non ero più rappresentata come un’antica dea, ma come la me reale. A questo punto sono stata svegliata…
Mi sono rivolta a te (come spesso faccio quando ho questi sogni simbolici che ritengo significativi) per aiutarmi a cogliere sfumature che a me sfuggono. So che, se le tue parole mi risuonano particolarmente, sono proprio quello che il sogno vuole sussurrarmi.
Ti ringrazio moltissimo per questo. Un abbraccio.
Rosa
Cara Rosa ti ringrazio per l’apprezzamento e per la fiducia, ho letto il tuo sogno e lo trovo molto bello ma, come cerco di farvi capire da sempre, io non posso lavorare su sogni così lunghi e dettagliati in questo spazio gratuito in cui ne ho decine e decine in attesa. Quindi, o il sogno è corto oppure potete utilizzate il servizio di consulenza a pagamento ed io mi prenderò il tempo necessario. Non lo dico solo per te. In ogni caso questi lunghi sogni possono essere ridotti all’osso ed io posso ancora meglio individuarvi un significato senza dovermi perdere in tanti particolari per i quali dovrei fare innumerevoli domande. Quindi ti chiedo di sintetizzare il tuo sogno ricavandone la struttura, quello che mi interessa è: Dove sono/ cosa faccio/ chi c’è con me/ cosa succede/ cosa provo ( e nel caso in cui appaiano persone reali rapporti fra di voi e qualità e difetti riconosciuti). Se il sogno è composto di scene diverse puoi dividerlo in due e mettere ogni frammento sotto al simbolo più adeguato. A presto marni
Salve volevo chiederle un suo punto di vista su un sogno abbastanza particolare che ho fatto: mi trovavo in Antartide in una notte buia e innevata in acqua gelida con una donna temevo di morire di freddo per via anche della canotta che indossavo in un luogo gelido e buio come quello, all’ improvviso percepisco un pericolo dato dalla presenza di un enorme serpente che viveva in quelle acque, di dimensioni quasi “mitiche” animato da un aggressività proporzionale solo alla sua grandezza fisica , scuro di pelle, dopo essere saltato fuori dall’acqua anch’essa scura lo vedo distruggere un imbarcazione stritolandola dopo averla avvolta a “spirale” con il suo corpo.
Secondo lei che tipo di sogno è?
Può essere riconducibile ad un ottica “collettiva” junghiana in quanto simbolo arcaico e mitico o semplicemente come rappresentazione di istinti repressi? Grazie mille.
Salve Patrick, se non ci sono tuoi interessi specifici legati all’Antartide, questa ambientazione può emergere come conseguenza di letture, film, video giochi che possono aver influito sul materiale onirico. In questo caso questo paesaggio ha una valenza di isolamento e solitudine che sembra riflettere una situazione di “gelo” e di”freddo emotivo”. Il tuo timore di morire di freddo perchè indossi solo una canotta, fa pensare che tu non abbia le risorse per affrontare qualcosa che stai vivendo che appare altrettanto penoso per una parte di te o che ne tu ne stia sottovalutando gli aspetti. Il tuo grosso serpente che stritola una imbarcazione, più che una rappresentazione collettiva, a me sembra un’energia molto precisa e forte presente dentro di te e che, in questo momento ha un potere distruttivo. E’ come se fosse la conseguenza dell’isolamento e del gelo, è come se, in conseguenza di questo gelo emotivo, si formi dentro di te una corrente distruttiva verso qualche progetto o qualche idea già avviata. La donna che si trova con te all’inizio del sogno e di cui dici poco o niente, può indicare una reale presenza femminile che ti è vicina in un momento difficile o che è la causa del momento difficile, oppure può fare riferimento ad un aspetto di te. Faccio fatica a dirti di più, è un sogno che sarebbe interessante sviluppare ed esplorare in una seduta e sapendo qualcosa di più di te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni,
ho sognato di essere aggredito e morso da un grosso serpente bruno-rossastro che trovo in quella che sembra essere una camera d’albergo. Sento il veleno che fa effetto e mi toglie le forze ma prima di morire riesco con un ultimo sforzo a farlo cadere dal balcone e lo vedo morire per primo.
Ho messo insieme i vari simbolismi di questa pagina e mi sono fatto un’idea del sogno ma non riesco a risolvere l’apparente contrasto tra l’essere morsi ed ucciderlo. Mi sembra che i significati si annullino a vicenda.
Puoi darmi una mano? Grazie
Buongiorno Sergio, in realtà non c’è conflitto perchè essere morso equivale ad esserne colpito, cioè colpito e influenzato dal potere del serpente, mentre ucciderlo significa volersene liberare e con la forza di volontà riuscire a farlo. si tratta di capire a cosa si riferisca il grosso serpente bruno rossastro. I colori “terragni” fanno pensare a qualcosa di naturale che potrebbe riferirsi all’istinto sessuale e al bisogno di controllarlo. ma la minaccia del serpente può riferirsi a qualcosa di oggettivo che proviene da qualcuno.Ti lascio farei collegamenti più opportuni. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
La tua risposta mi è stata molto d’aiuto.
Grazie
SALVE.Marni… stanotte ho sognato un uomo che staccava con i denti la testa ad un serpente nero… Il problema è che la sensazione era come se fosse nella mia bocca… Mentre schiacciavo x tagliare lui ha aperto la bocca e ho sentito come una sensazione di soffocamento… Sensazione di ribrezzo… Tutta via la testal’ho buttata fuori dalla bocca… avevo in mano il resto… Ma non io… Sempre questuomo… Bruttissima sensazione… L’unica nota positiva è che dopo ero quasi contenta… Grazie Marni…
SAlve Loredana, se ho capito bene nel sogno tu eri identificata con questo uomo e sentivi le sensazioni derivate dalle sue azioni.Il serpente nero che provoca sensazioni di soffocamento è il simbolo di qualcosa di altrettanto soffocante che tu stai vivendo in qualche ambito. Il colore nero del serpente è un segnale che appesantisce il simbolo che lo rende più grave, più difficile da gestire. Quindi devi pensare a quello che stai vivendo, a quello di cui vorresti liberarti. Il fatto che solo la testa del serpente venga gettata fuori fa pensare alla necessità di eliminare l’origine di qualcosa, di trovare le cause prime di qualcosa che è per te così faticoso. Mentre l’uomo può indicare la parte di te determinata e forte. capace di agire.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille.. In effetti è un periodo delicato per me.. Saprò combattere come sempre… GRAZIE INFINITE MARNI ❤️
Buongiorno dottoressa
Nel sogno mi arrampicavo su una impalcatura e mi affacciavo con la testa in un enorme appartamento open space. Nel momento in cui ammiravo l appartamento vedevo strisciare veloce verso di me un serpente che ricordo giallo. Scappavo scendendo dalla impalcatura senza entrare e sulla impalcatura stessa c erano altri due serpenti di tonalità chiara ma che sembravano dormire, innocui. Una volta a terra sento gente mettere in guardia perché un serpente pericoloso è scappato. Successivamente il sogno si fa confuso ma mi ricordo qualcuno del mio ambito lavorativo.
Grazie mille se avrà la cortesia di rispondermi.
SAlve Luca arrampicarsi su una impalcatura è un’immagine onirica che fa pensare ad tentativo di raggiungere qualcosa che può essere un obiettivo “alto”, cioè difficile e desiderato, o che può alludere al cercare di capire il significato di qualcosa che ti sfugge. Affacciarsi nell’appartamento e vedere un serpente giallo sembra indicare una possibile minaccia in quell’ambito, qualcosa da cui è bene guardarsi ed il cui colore giallo può associarsi a qualcosa di sgradevole ( maldicenze, invidia) o pensieri sgradevoli che in questo momento non riesci ad affrontare. Scappare e trovare altri due serpenti innocui che dormono fa pensare alle tue difese che forse sono “dormienti”, cioè alla tua incapacità di reagire e rispondere con decisione. Le persone che ti mettono in guardia sul serpente pericoloso sono aspetti di te che invece sono ben attenti e consapevoli di un rischio da valutare.E’ possibile che tutto ciò si riferisca al lavoro visto che hai la percezione di qualcuno che te lo ricorda. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Nel sogno mi trovavo in una macchina e nel momento in cui un uomo prova a chiudere la portiera entra questo serpente bianco che mentre scappa cambia pelle.. io impaurita mi sono svegliata con il mio patrigno che mi chiamava a fare colazione
Buongiorno Alexandra, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno.Dimmi anche chi guidava l’auto nel sogno. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Salve,
Mia madre ha sognato un serpente enorme di colore chiaro che mangia un grosso pezzo di carne cruda. In seguito il rettile si appresta ad inseguirla e mia madre per depistarlo gli lancia dei conigli e lui se li divora. Poi cambio di luogo il serpente e mia madre si trovano in casa, ma il serpente esce dalla televisione e si mangia un bambino.Le sensazioni che ha avuto mia madre al risveglio sono state ovviamente di paura e timore Specifico che:
-abbiamo una fattoria e tra gli altri animali alleviamo conigli.
-mia madre e nonna di due bambini(una femmina e un maschio) di 3 e 2 anni
La ringrazio in anticipo se mi risponderà. Cordiali saluti
Buongiorno Valeria, evidentemente questo serpente per tua madre rappresenta il pericolo imprevisto, le incognite di quello che può succedere e che non dipende da lei. Il serpente che si mangia un pezzo di carne cruda inghiotte qualcosa di sostanzioso, che può fare riferimento anche a qualcosa di materiale coem il denaro. Essere inseguita dal serpente e lanciargli i conigli significa cercare di far fronte a qualcosa che la spaventa usando un aspetto delle vostre sostanze ( i conigli), cioè forse sentire che qualcosa o qualcuno inghiotte le vostre finanze, esserne preoccupata. Mentre il serpente che esce dal televisore fa pensare a tutte le notizie sgradevoli tristi e minacciose che “escono” veramente dal televisore. Il fatto che mangi un bambino fa pensare che tua madre tema per il futuro dei nipoti che tema che vengano influenzati dalla situazione. naturalmente il serpente può associarsi anche ad una persona reale che tua madre teme o di cui non si fida. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Gentile dottoressa,
La ringrazio vivissimamente per la risposta e la spiegazione.
Cordiali saluti
Ho sognato 2 serpenti sotto il mio letto lì ho cacciati e mio padre li ammazza
Salve Laura, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno, aggiungendo le tue emozioni, quello che hai provato nel sogno. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Salve,ho sognato un indiano,della India,a cui uscivano dagli occhi dei serpenti verdi enormi che poi si moltiplicavano avvolgendolo il corpo e nel mentre si formava una barriera rotonda intorno a lui,prima d tt ciò lui vomitava una sostanza gialla. Io lo guardavo,dentro una stanza di mattoni grigi. Grazie per l’aiuto,buonasera e buon tutto,sempre!!
Buongiorno Alessia, coem ti sentivi nel sogno? Cosa stavi facendo in questa stanza di mattoni grigi? A cosa /chi ti fa pensare questo indiano? Quali associazioni ti muove? A presto marni
Buon pomeriggio, nn muove nessuna associazione in me,ho solo trovato ,al mio risveglio,la cosa mostruosa ,ma anche interessante
Salve Alessia, in effetti è interessante ma senza altri riferimenti, associazioni o sensazioni provate non riesco a dirti nulla che abbia un senso. dovremmo fare una seduta di rientro guidato nei sogni per trovare qualche collegamento. Mi dispiace marni
Salve Marni, vorrei chiederle aiuto su un’interpretazione di un sogno. Ho sognato di allevare un serpente, mia madre mi aiutava a prendermi cura di lui, lo nutrivo con delle uova ed era molto affettuoso, poi però mi sono distratta e quando rientro scopro che mio padre lo aveva spostato dal suo posto, quando lo trovo vedo che si è avvicinato e vuole comunicare con un’altro serpente rosso, questi però lo mangia. Allora lo vedo dentro il corpo del serpente rosso, sono molto preoccupata, mia madre mi dice che la pancia di un serpente è acida così siccome è ancora vive cerco in fretta un modo per liberarlo, taglio la testa del serpente. Nel frattempo litigo con mio padre perché lo ha spostato lui ed ha combinato un disastro. Non so come riesco a farlo uscire ma è mezzo morto, cerco di sciacquarlo… Poi il sogno cambia ed inizia un’altra storia.
SAlve Elena, questo serpente che stai allevando con l’aiuto di tua madre è molto probabilmente un progetto ( se non hai figli) a cui tieni molto e da cui ti aspetti molto ( le uova di cui lo nutri sono un simbolo di speranze e possibilità future). Tuo padre che lo sposta indica forse una sua diversa percezione sua di questo progetto, forse minore considerazione o attenzione. Mentre il serpente che vuole comunicare con il serpente rosso fa pensare che tu voglia far conoscere ed accettare questo tuo progetto a qualcuno o CHE tu voglia portarlo avanti con qualcos’altro che ti appassiona. Ma il serpente rosso lo mangia, cioè non reagisce come vorresti, ma assorbe ed ingloba ciò a cui tieni tanto, il tuo primitivo progetto, oppure cerca di servirsene o di metterlo in secondo piano. Tagliare la testa del serpente rosso per recuperare il serpente mangiato, significa fare una scelta fra due cose che forse ti piacciono ( e questa può essere anche un’indicazione del tuo inconscio). Il serpente mezzo morto e che cerchi di sciacquare indica la scelta fatta , una decisione presa ma anche qualcosa che non è più come prima. Ti invito a prendere tutto con le molle perchè questo è un sogno difficile e senza sapere cosa stai vivendo posso dirti solo questo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie mille Marni, mi chiedevo, visto che in passato sognavo serpendi come simboli sessuali e sempre nello stesso sogno compariva mio padre se anche in questo caso potrebbe essere così… Un saluto, Elena
SAlve Elena potrebbe essere così, ma ricorda che il serpente non ha solo significati sessuali. In questo caso il tuo serpente potrebbe anche essere una situazione sessuale non gradita a tuo padre, ma come ti ho detto il sogno è molto difficile e andrebbe esplorato in una seduta sapendo altro di te. un caro saluto marni
Salve Marni, ripensavo a questo sogno… So che lei mi ha già detto tutto eppure sul momento credendo che l’interpretazione riguardasse il sesso non lo avevo compreso molto bene… Volevo specificare delle emozioni che ho provato, quando ho scoperto che mio padre aveva spostato il serpente mi sono sentita triste, non riconosciuta ed in pericolo… E quando il mio serpente si è avvicinato a quello rosso mi sono sentita impotente… Guardando il mio serpente che era innocente ed ingenuo… Credo di dover indagare su cosa c’entrino i miei genitori… Ma ora mi è venuto in mente che se il serpente rosso ha mangiato il serpente verde è perché non ero presente e non mi stavo prendendo cura di lui in quanto ero intenta a litigare con mio padre… Grazie infinite… P. S. Tempo fa le scrissi una mail dal sito di voice dialogue ma non mi ha mai risposto
Buongiorno Elena, onestamente non riesco a dirti altro in quanto dovrei/dovremmo analizzare nuovamente tutto il sogno ed in questo momento, con 133 sogni in attesa, non posso permettermelo. ma le tue riflessioni sono comunque fruttuose e portano avanti il tuo percorso anche senza i significati che la tua mente vuole. Io rispondo a tutte le mail che mi vengono inviate e non ho ricevuto nulla, ma farò una verifica sul sito per controllare che funzioni il servizio. a presto marni
Ho appena controllato ed ho scoperto che la mia mail sul sito VD è impostata su un indirizzo vecchio e bloccato da tempo. Ho appena chiesto che venga aggiornato, per cui grazie per avermi avvertito 🙂 marni
Buonasera Marni, questa sua debolezza la trovo molto educata e gentile! Dunque innanzi tutto voglio ringraziarla per l’attenzione e la cortesia e per la sua risposta qualunque essa sarà.
Stanotte ho sognato 2 serpenti in 2 parti distinte del sogno, nella prima parte la mia attenzione veniva richiamata dalla presenza di un piccolo serpente forse in casa o forse fuori di cui però altre persone si stavano già occupando, forse mia sorella o forse mia madre, deceduta molti anni fa.. il ricordo di questa parte è molto nebuloso. Non sono infatti sicura di averlo visto questo serpente o forse ne sentivo parlare della sua presenza dalle persone presenti. L’unica cosa chiara è che era piccolo. La seconda parte del sogno invece è molto vivida e mi ha letteralmente terrorizzata. Un grande serpente marrone forse con riflessi verdi si era insinuato fra la persiana e la finestra aperta della mia camera. Tentava di attaccarmi, avevo paura ma dovevo chiudere assolutamente la finestra, poi non so come riuscivo a chiuderla, ma lui premeva forte e avevo paura che la finestra non reggesse alla spinta, così ho indietreggiato continuando a tenere d’occhio la finestra. Mi sono svegliata di soprassalto e terrorizzata.
Questo è tutto, grazie di nuovo, un saluto.
Buongiorno Simon, dal tuo sogno mi pare di capire che sei una donna. E’ così? Non si capisce granchè dal tuo nick e, per favore non inserire più numeri o sigle, ma scegli un nick semplice che mi aiuti a identificarti oppure metti il tuo nome che non succede nulla 🙂 A presto Marni
Buonasera Marni, mi dispiace, non pensavo che usare il nick potesse generare confusione.. mi chiamo Simona e ho 43 anni. La ringrazio nuovamente per l’attenzione e se vorrà dare un parere per il mio sogno ne sarò grata. Saluti.
Buongiorno Simona, purtroppo con tanti commenti che arrivano, il mio sistema va in tilt facilmente ed ho notato che influiscono sigle, numeri e abbreviazioni da sms. Inoltre ho bisogno, ai fini della risposta, di capire se il sognatore è uomo o donna, e Simon non mi permetteva di capire. Quindi grazie per le info. Lascerei perdere la prima parte del sogno anche perchè molto confusa e secondo me legata al passato e ad aspetti di te che forse venivano meglio controllati anche dalla presenza di tua madre. Mentre il secondo sogno in cui questo grosso serpente vuole a tutti i costi entrare in casa tua, e anche se riesci a chiuderlo fuori preme fortemente contro il vetro della finestra, penso che indichi l’energia vitale della libido, l’istinto legato alla sessualità nelle sue forme più naturali e forti. I colori del serpente verde e marrone infatti, non ne fanno un simbolo di pericolo e di aggressione, ma simbolo di una energia vitale che forse è stata molto repressa. Il serpente che tenta di attaccarti mostra la forza tipica delle parti rinnegate della personalità che vengono ricacciate nelle profondità dell’inconscio e diventano parte dell’ombra ( junghiana). Quindi io penso che questo serpente che tanto ti spaventa sia un richiamo ai tuoi bisogni più istintivi. E, a livello oggettivo, può indicare anche una persona che esprime lo stesso tipo di energia sensuale da cui ti senti minacciata. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno. Scusami io ho sognato un serpente dalla testa a forma triangolare arrotolato e di colore grigio con sfumature verdi . Nel sogno gli ho camminato accanto e solo dopo mi sono resa conto di essere stato morsa sul piede destro, ricordo che nel sogno nn ho sentito il dolore del morso ma dopo ho cominciato a nn sentire più le gambe e piano piano anche le braccia, poi nn ricordo più cosa sia successo. Ti ringrazio in anticipo per la risposta.
Buongiorno lo trovo un sogno molto interessante ed importante e penso che questo serpente dalla testa triangolare (simbolismo legato alle facoltà mentali, alla concentrazione ma anche alla spiritualità) che ti morde sul piede destro (razionalità, determinazione, qualcosa da raggiungere) sia il simbolo di un’energia primordiale e istintiva dentro di te che sta risalendo la coscienza e che vuole la tua “immobilità”. Il torpore che invade gambe e braccia dopo il morso del serpente ha forse lo scopo di “fermarti”, forse devi prenderti del tempo per riflettere senza “fare” o per “sentire” qualcosa di diverso. Anche il colore del serpente è interessante, grigio allude a qualcosa di molto comune e verde a qualcosa di molto naturale e rivitalizzante. Possiamo allora pensare che questo serpente sia una parte di te istintiva che ha dei bisogni che forse fino ad ora tu non hai ascoltato. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buonasera Marni, ti ringrazio in anticipo per il tuo lavoro. Ho sognato di partecipare ad un campeggio organizzato dalla mia parrocchia. Ci portarono a un paesino vicino per fare una recita, dove io interpretavo il ruolo di una prigioniera. Al ritorno, salii in macchina con due mie amiche, con le quali non parlo dalle superiori perché ci siamo distanziate, ma nel sogno eravamo ancora amiche. A un certo punto spuntò un gruppo di uomini, i quali ci dissero che dovevamo andare con loro. Ci svelarono che le nostre vite erano una finzione, una simulazione programmata da loro per il loro intrattenimento (un po’ come nel film Matrix). Credo che stessero programmando un videogioco, dove noi eravamo le pedine. Ci portarono nel loro laboratorio, dove facevano delle ricerche per migliorare sempre più la simulazione. Presero me e tutti gli altri ragazzi e ci gettarono in malo modo dentro delle buche scavate in un muro. Mi sentivo malissimo: per loro non eravamo altro che strumenti per il loro divertimento. Mi affacciai dal mio buco per vedere come stavano gli altri e notai che erano diventati serpenti e poi che anch’io lo ero. Quella era la nostra vera forma. Ero una vipera non troppo lunga, grigio-verde chiaro. Mi dissi che dovevo elaborare un piano per uscire da lì, anche se non ero molto speranzosa perché quegli uomini ci avevano in pugno e noi non conoscevamo nulla di quel mondo. Questo sogno mi ha molto colpita, è stato uno dei più strani che abbia fatto. Non mi ha lasciato solo emozioni negative, ma anche positive perché partecipare alla recita dell’inizio era stato molto divertente, mi sentivo parte di un gruppo ed ero contenta perché recitare era un’occasione per sfogare le mie emozioni.
Buongiorno Alessandra, con qeusto racconto che ha un po’ l’andamento di un film o di un videogioco il tuo inconscio ti sta mostrando in forma metaforica ciò che pensa e sente una parte di te ed il modo in cui vive le situazioni sociali. Il fatto di recitare di essere prigioniera all’inizio del sogno, deve farti riflettere sui contesti in cui ti senti costretta a farlo pur di mantenere il tuo ruolo e la tua credibilità all’interno del gruppo o nel contesto in cui vivi. Anche le rivelazioni che vi vengono fatte sulla vostra vita che è tutta una finzione riflettono, oltre alle suggestioni dei film o di racconti del genere, un pensiero, un’intuizione sulle finzioni reali messe in atto per salvaguardare la propria immagine oppure sulle cose che vengono dette ed accettate collettivamente ma che nascondono altro. Il gruppo di uomini aggressivi per i quali siete solo pedine e che vi usano per il loro divertimento, fanno pensare ad un’analoga consapevolezza di non contare come individui e di essere solo parte di un sistema funzionale ad altri. Ma diventare serpenti alla fine del sogno cercando un piano per uscire da lì sembra un bel suggerimento. Diventare serpenti indica la propria capacità di “cambiar pelle” ( trasformarsi) e rendersi subdoli e potenzialmente pericolosi al fine di fuggire questo sistema e difendersi da coloro che opprimono e che usano le persone per i loro scopi. Ma ti invito a prendere tutto con le molle, perchè è un sogno difficile che andrebbe esplorato meglio in una seduta di rientro guidato nei sogni. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buon giorno marni grazie per la disponibilità,
stanotte ho sognato di andare in un acquario con mia mamma e mia sorella accompagnato da una guida che ci spiegava, e in una stanza vidi due serpenti. Tornai il giorno dopo da solo e vidi che i due serpenti stavano in un’altra stanza chiusa e uno dei due iniziò a prendere a testate il vetro fino a farlo cadere, allora io avendo paura scappai ed avvisate la gente che erano scappati, ma era troppo tardi perché i due serpenti (di 5 metri l’uno) stavano già mordendo la gente… Fino a quando io e un altro signore non li abbiamo intrappolati in un secchio( il signore prese la decisione di affrontarli e io gli ho passato il secchio)
Può aiutarmi
Grazie mille è veramente fantastica
Buongiorno Vincenzo, penso che i serpenti che vedi chiusi e che poi prendono a testate il vetro fino a farlo cadere e liberarsi, siano il simbolo del tuo istinto sessuale o aggressivo ( o ambedue) che non può più essere confinato e rinchiuso. Istinto che però ti spaventa per la sua forza e perchè temi possa metterti in difficoltà o di cui hai paura. In effetti i serpenti mordono la gente e questo significa che dentro di te questa parte sessuale o aggressiva emerge con grande violenza. Sono pulsioni molto naturali, ma possono essere destabilizzanti e vanno conosciute per poter dare loro il giusto spazio. Intrappolare i serpenti sotto ad un secchio insieme al signore che decide di aiutarti, significa che c’è una parte di te più matura capace di far fronte a queste energie e di controllarle o reprimerle.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni