La morte nei sogni è un’immagine frequente. Sognare di morire oppure sognare di vedere morire qualcuno allarma, confonde, terrorizza. Ci si risveglia spaventati a domandarsi quale sia il significato di questi sogni di morte. L’articolo seguente spiega come il simbolismo della morte nei sogni possa essere considerato un segnale positivo e legato al rinnovamento.
sognare la morte
La morte nei sogni è legata all’archetipo della fine e dell’inizio.
L‘archetipo di morte-rinascita è presente in ogni cultura ed ogni epoca fin dalla notte dei tempi.
L’inconscio collettivo lo contiene e rimanda come una delle immagini basilari dell’esperienza umana, di cui si può parlare, su cui si può fantasticare, ma di cui nessuno ha potuto raccontare dopo averla vissuta. Questo la rende misteriosa e terrorizzante.
La morte indica la fine della vita, è il polo opposto alla vita che porta con se’ la distruzione, l’arresto delle funzioni vitali, il blocco, la scomparsa, la trasformazione. Ogni corpo che muore è destinato a non esserci più e, attraverso un’opera di cambiamento, a scomparire dalla realtà.
La morte nei sogni è simbolo di ciò che finisce, di ciò che ha cessato una funzione e che quindi viene trasformato e trasportato in un altro stato in un’evoluzione naturale legata al fluire delle cose ed al ricongiungimento con la madre terra. Ma la morte è anche lo stato che permette il “passaggio” verso mondi sconosciuti: Inferno, Paradiso, altre possibilità, nuovi stati dell’essere, nuove incarnazioni.
Simbolismo della morte nei sogni
L’ambivalenza del simbolo della morte nei sogni è potente, e per questa ragione la morte nei sogni può considerarsi metafora di ciò che precede la rinascita psichica, mentre trova spazio nelle cerimonie dei riti di passaggio e nelle tradizioni che, ancor oggi, contemplano morti rituali a scopo propiziatorio: un risveglio della natura o degli istinti (si pensi ai falò del solstizio di primavera o d’estate).
Per questa ragione, nella tradizione popolare, la morte nei sogni ha un significato liberatorio e si dice “allunghi la vita”,
Tutta la nostra esistenza consta di tante piccole morti e rinascite riconducibili ad altrettanti “passaggi” da una fase all’altra della vita. In questi momenti particolari i sogni di morte sono più numerosi e suggestivi, tesi a mostrare quanto si deve lasciare di vecchio (quanto deve “morire) affinché il “nuovo ”possa arrivare ( affinché la vita proceda nella sua opera di rinnovamento).
Sognare la morte esprime quindi un significato simbolico molto profondo legato alla trasformazione, al distacco, alla necessità di cambiare. Esprime anche il timore riguardo a questo passaggio, il senso dell’ignoto e dell’oscurità di ciò che non giunge alla coscienza, la paura della solitudine e di ciò che attende nell’aldilà.
Mentre i correlati rituali legati al funerale al cimitero ed alla tomba contribuiscono a limitarne l’impatto di queste emozioni contenendole in limiti e tradizioni comunemente accettate.
Morte nei sogni per Freud e Jung
Nell’accezione freudiana la morte nei sogni è Thanatos che che si contrappone ad Eros ed è un impulso che blocca e cristallizza l’impulso al piacere ed il desiderio.
Questa dicotomia è stata ampiamente superata da Jung che individua in Thanatos un istinto di natura psichica e spirituale.
Ciò lo porterà ad affermare che, se la prima parte della vita deve concentrarsi nell’accettazione dell’esistenza, la seconda dovrà focalizzarsi sull’accettazione della morte.
Dopo Jung il dibattito filosofico e psicanalitico tenderà a centrarsi esclusivamente sul potere “creativo” e “ricostruttivo” di Thanatos – della morte che può aprire ad un nuovo inizio.
Sognare di morire può indicare la fine dell’egemonia di alcuni Se’ psichici e la necessità di trasformazione di alcune istanze psichiche che si stanno già presentando alla coscienza.
Una fase di cambiamento che si sta annunciando o che si deve compiere affinché l’individuazione possa avvenire.
In ogni caso è espressione di un “sacrificio” che il sognatore deve compiere, di una rinuncia a qualche atteggiamento o a qualche situazione.
Questo significa che la morte nei sogni va considerata un messaggio dell’inconscio che tende al cambiamento, alla trasformazione all’evoluzione della personalità del sognatore o di situazioni e rapporti che questi sta vivendo.
Il significato della morte nei sogni può collegarsi ai propri timori rispetto al cambiamento, paura che ci sia una frattura, un improvviso mutamento di rotta, che un’ unione si allenti, che ci sia una separazione.
Sognare la morte di una persona conosciuta può indicare aspetti della relazione che si stanno evolvendo, oppure qualità della persona presenti anche nel sognatore, e che devono mutare orientamento.
Anche sognare la morte di un familiare (madre, padre figli) può collegarsi al bisogno di cambiare qualcosa nel rapporto con questa persona o, più facilmente mettere in luce un mutamento già in atto che forse il sognatore non vuole o non riesce ad intuire.
Vediamo quindi come la morte nei sogni sia sostanzialmente legata alla vita e protesa verso il futuro, mentre i sogni delle persone che si avvicinano alla morte (per età o per malattia) appaiono molto diversi, non centrati sull’immagine di morte, e secondo Marie Louise Von Frantz più che alla fine della vita, fanno pensare ad una sua evoluzione.
- Se hai un sogno da analizzare accedi a Interpretazione dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1200 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Ti è piaciuto? clicca per il tuo MI PIACE
Buongiorno Marni, stanotte ho fatto un sogno che mi ha lasciata molto triste e turbata. Ho sognato che mia madre (ancora viva) moriva, lasciandomi sconvolta e sgomenta. Ne vedevo anche il corpo e partecipavo al funerale. Tuttavia mia madre continuava ad apparire sotto forma di fantasma tutte le volte in cui facevo qualcosa di sbagliato, per rimproverarmi e giudicarmi. Poi ho sognato che moriva il mio fidanzato (con il quale la relazione è zoppicante per non dire quasi “formale”) ero ancora più addolorata e soprattutto non sapevo cosa gli fosse successo, volevo comunicare con lui e non potevo, volevo andare a fare le condoglianze alla famiglia, la quale però si chiudeva in un silenzio ermetico per il dolore. L’unico sopravvissuto era un ragazzo che mi piace tantissimo e rispetto al quale sono dibattuta se lasciare tutto alle spalle e provare a conoscerlo veramente o no, ma a quel punto scoprivo che ero morta io, e avevo il dubbio che lui non avrebbe voluto frequentarmi da “fantasma”, nel senso che ero viva per lui, ma per la società ero morta, perciò non avrebbe potuto vivere una storia con me alla luce del sole e dinanzi a tutti gli altri. Grazie, buona giornata.
Buongiorno Federica io credo che questo sogno sia la conseguenza di un possibile senso di colpa per la tua recente attrazione. Attrazione che forse si scontra con i valori e le norme che ti sono state trasmesse. Il fatto che tua madre muoia ma poi si presenti per rimproverarti tutte le volte che fai qualcosa di sbagliato, significa che lei può “cambiare” nei tuoi confronti, diventare molto giudicante e non approvare quello che fai o farai. Anche per il tuo fidanzato che muore il significato è simile. Io credo che il tuo inconscio ti prospetti le possibili conseguenze legate ad un dare seguito alla tua attrazione. E qui ci sarebbe una chiusura nei tuoi confronti anche da parte della sua famiglia di lui, una mancanza di comunicazione, un non voler parlare o spiegare. Mentre la parte finale in cui tu sei morta per tutti e sei fantasma solo per questo ragazzo ( e mostra i tuoi timori di un possibile rifiuto e giudizio unanime nei tuoi confronti, un tuo sentirti isolata e criticata, ma mette in evidenza anche i tuoi dubbi su di lui su quanto può essere disponibile verso di te o sul tuo non sentirti abbastanza per lui. Non è detto che tutto ciò sia vero e che le cose vadano realmente così, ma questo sogno è l’espressione delle parti di te più ligie alle regole e preoccupate di infrangerle. Quindi sono ipotesi che forse hanno lo scopo di farti riflettere bene sulla situazione prima di prendere decisioni. D’altra parte portare avanti una relazione “formale” e zoppicante ti espone a sempre nuovi rischi ed attrazioni.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno. Anni fa ho sognato di camminare in salita una gradinata nel giardino della casa dei miei genitori. Davanti a me c era mia mamma. In sogno ho detto a me stessa che sarei morta a 45 anni. Ad un tratto avevo 45 anni e ho pensato “sono morta”. Poi ho proseguito dicendomi ” be non è cosi male, in effetti sono ancora viva”. Ora che sto per compiere questa età mi sto preoccupando! Grazie
Buongiorno Michela, se hai letto l’articolo sul simbolismo della morte avrai capito che nei sogni indica il cambiamento, la trasformazione. E, molto probabilmente, il tuo sogno alludeva a questo. Camminare in salita su una gradinata è un’immagine che indica un percorso compiuto mettendoci impegno, sforzo, volontà e forza ed il fatto che ci fosse tua madre a precederti fa pensare che lei sia stata un modello o un incoraggiamento o che la parte di te identificata con l’energia materna (amore, abnegazione, sacrificio) ti abbia guidato in quel momento. Mentre la frase che pronunci rappresenta il tuo desiderio di qualcosa di diverso, un traguardo che sia un cambiamento per te. Cambiamento che nel sogno si preannuncia positivo visto le tue ultime considerazioni. Inoltre anche i numeri hanno un loro significato e 4+5 è uguale a 9 (leggi articolo sul 9) che indica la chiusura di una fase ed è quindi sempre in linea con l’idea di un cambiamento. Quindi non ti preoccupare per il tuo prossimo compleanno e la boa dei 45 anni, ma rifletti su come vorresti che cambiasse la tua vita o su come sta già cambiando.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marn
Grazie mille!! Mi ha tranquillizzata moltissimo! In effetti sento l esigenza di abbandonare certi aspetti di me e di intraprendere percorsi nuovi (alimentazione, modi di pensare ecc) ma so che ci vorrà impegno! Eppure sono trasportata da nuove energie. Un caro saluto!
Potrebbe essere la morte di qualcun altro? Mia mamma è vedova e ho sempre avuto timore di diventarlo o di perdere un altro caro. Il sogno potrebbe indicare una morte di una persona a me cara e il fatto che mia madre mi cammini davanti potrebbe essere l aiuto o l esempio suo? Ora ho pensato a questa possibilità. È vero che poi in sogno sono morta e ho subito pensato che non era morte…che si continua a essere vivi… E mi ero rassicurata. Certo che questo è un incubo terribile!!
Buongiorno Michela, sembra quasi che tu voglia per forza avere qualcosa di negativo a cui pensare! Nel sogno sei tu che muori ma di fronte alla possibilità che il sogno non sia così brutto e spaventoso come temi, cominci a pensare che la morte possa essere di tua mamma o di qualcun altro. Non funziona così. E il fatto che tua mamma sia vedova non significa che sarà così anche per te. Quindi smetti di fare pensieri brutti che non ti aiutano. Quanto al fatto che li ti cammina davanti indichi l’aiuto e l’esempio suo, è esattamente quello che ho detto io forse con parole diverse. Un caro saluto marni
Vorrei aggiungere che molto recentemente mia madre ha fatto due sogni che mi riguardano. Nel primo mio padre (che purtroppo non c è più), mi porta felicissimo dei regali ed io ero altrettanto felice nel scartarli. Nel secondo mio nonna ( defunta anche lei) annuncia il fatto che mi sposo e mia madre mi vede in abito bianco con dietro mio fratello che esulta di contentezza. Potrebbe avere a che fare col mio sogno di morte dei 45 anni? Grazie e scusi per i messaggi lunghi.
Buongiorno Marni. Mi ha tranquillizzata molto leggere la tua spiegazione dei sogni di morte. La scorsa notte ho sognato di andare incontro a una morte rituale, mi sentivo come Gesù nell’orto degli ulivi. La cosa particolare è che a darmi la morte sarebbe stata una persona alla quale voglio molto bene. Eravamo molto tristi ma il pensiero che questa persona , di cui mi fido totalmente,sarebbe stata con me in quel momento mi rasserenava. Abbiamo pensato un po” insieme a come fare e c’ era molto amore, poi il sogno si è concluso andando a verificare, presso non so chi, che questo gesto fosse veramente necesario. Mi sono svegliata con una sentimento di amore e di essere amata molto forte.
Buongiorno Dea puoi dirmi qualcosa di questa persona a cui vuoi molto bene? che tipo di rapporto c’è fra di voi? Quali qualità e difetti le attribuisci? A presto marni
Grazie Marni.Con questa persona ( è un uomo) ho un rapporto di profonda connessione, cura reciproca, gioco, erotismo. Ammiro molto il suo lato maschile forte, deciso, intraprendente, ma anche nutriente e giocoso, e gli aspetti
Di attenzione, delicatezza e comprensione degli altri. Come difetti, a volte questo essere centrato sugli altri diventa eccessivo, tanto che si lascia invadere, non mette i giusti confini ( è stato per molto anche un mio problema).
Buongiorno Deanna, grazie per la risposta. Ricevere la morte in modo rituale da parte di una persona con cui hai questo rapporto di profonda connessione, significa attraversare una fase votata ad un cambiamento e ad una trasformazione in cui lui ha un ruolo fondamentale. Questo può indicare diverse cose: una trasformazione nel vostro rapporto che può diventare più stretto oppure il contrario, una separazione necessaria o un allontanamento temporaneo. La tristezza che senti nel sogno fa pensare che non ci sia, da parte tua, una completa sicurezza di quello che desideri e che tu tenda ad affidarti e lasciar decidere a lui prorpio per la stima e la fiducia che nutri nei suoi confronti. Naturalmente questi vostri preparativi di “morte” possono indicare anche un tuo obiettivo da raggiungere che viene da lui appoggiato e in cui ti senti rassicurata sempre dalla sua presenza. E’ interessante che a fine sogno si decida di andare a verificare che il gesto di morte sia veramente necessario. Questo riflette una parte di te che non ha le stesse sicurezze a livello di coscienza e forse non ha nemmeno gli stessi obiettivi, quindi forse non ritiene così necessario e fondamentale questo cambiamento.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
PS. per favore mantieni sempre lo stesso nome o nick name
Grazie mille Marni, la tua interpretazione mi risuona molto, anche se devo capire in quale direzione. Sicuramente si tratta di una persona che mi è vicina in un momento di grande cambiamento interiore ed esteriore e il sogno mi invita, credo, ad essere consapevole e responsabile delle mie scelte.
Metto like ad altri dei tuoi articoli .
Grazie, cara, per i Like. Sì, predi le mie parole come possibilità di riflessione su questo momento, per capire anche quale può essere il ruolo del tuo amico e quanto tu posso accettarne l’influenza. Che nome preferisci mantenere? ? perchè io avevo si adeanna che de ed invece per me è importante individuare subito il sognatore. un caro saluto Marni
Marni buongiorno, mi sono appena svegliato da un incubo, è difficile che io li faccia ma oggi è stata un’eccezione. Ho sognato la morte della mia ragazza. In un incidente stradale, guidavo io, lei non ce l’ha fatta. Non ricordo bene com’è successo. Mi sentivo perso, vuoto, provavo soltanto dolore. Gli amici cercavano di consolarmi, mi sono messo a piangere davanti a loro perché sì, provavo dolore, ma anche perché volevo fossero le ragazze a consolarmi, come se volessi fare colpo su di loro. (Io affronto il dolore in maniera diversa in realtà, lo faccio solo, lo tengo per me). Nel sogno sapevo di fare una cosa sbagliata. Poi mentre cammino, mi ritrovo in un’aula. Entro, c’era lo zio di Lei che faceva lezione. Entra anche Lei in aula, forse era l’anima, o magari ero tornato indietro nel tempo ( sono state le mie sensazioni). Le chiedo in lacrime di non andare, ma lei mi risponde “è troppo tardi”. E poi mi lascia tra le lacrime. Dopo questa scena mi sveglio, turbato e ancora un po’ spaventato
Buongiorno Marcos, come forse avrai capito la morte nei sogni indica il cambiamento, ma anche la perdita. Quindi anche il tuo sogno molto probabilmente mette in evidenza questi timori che sono collegati fra loro, perchè un cambiamento da parte della tua ragazza può portarti a perderla. E non è detto che questo suo cambiamento non possa derivare anche da tuoi comportamenti ( visto che nel sogno sei tu quello che guida l’automobile con cui avete l’incidente). Il fatto che nel sogno tu esprima il tuo dolore in modo evidente, piangendo come non faresti mai nella realtà, porta a galla una parte di te diversa che ha bisogno di sfogarsi in modo più plateale e che soprattutto ha bisogno del sostegno e della compassione altrui. Che usa le proprie emozioni per far colpo sul gentile sesso (che in genere ama i ragazzi che esprimono la loro sensibilità). L’ultima scena con lo zio che fa lezione e lei che, nonostante la tua preghiera di restare, dice che è troppo tardi lasciandoti fra le lacrime, conferma i tuoi timori di qualcosa che forse è accaduto fra di voi e su cui, a livello di coscienza, non ti sei soffermato. Rifletti sui tuoi comportamenti o su possibili scambi di idee e di progetti. Questa parte di te così spaventata deve aver colto, negli atteggiamenti o nelle parole della tua ragazza, qualcosa che ha dato origine al sogno. Non è detto che sia qualcosa di cui doversi preoccupare, ma deve portarti a riflettere sulla tua insicurezza e sul bisogno di conferme. Un caro saluto tanti auguri per le prossime feste e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
ps. Un sogno al giorno
Ti ringrazio Marni, scusami, allora aspetterò con ansia domani
SAlve, ho sognato che mi sottoponevo ad Eutanasia senza un motivo preciso.La prima volta era andata a ( Buon Fine ero morta) ma poi mi sono trovata viva e mi sottoponevo una seconda volta e non riuscivano a farmi morire. Quale significato puo’ avere? TANTI SALUTI E GRAZIE ALBERTA
Buongiorno Alberta, non mi dici come ti sei sentita nel sogno, quali sensazioni hai provato, sarebbe stato importante. Ti dico quello che posso compatibilmente con questa “mancanza”. Come avrai letto nell’articolo la morte nei sogni significa cambiamento ed il fatto che nel tuo sogno tu ti sottoponga ad eutanasia significa che una parte di te desidera questo cambiamento. Il fatto che, nonostante la prima volta tutto sia andato a buon fine tu ti sia ritrovata viva, fa pensare che ci siano stati tentativi che che ti hanno fatto presumere di poter ottenere ciò che vuoi, ma che si sono invece rivelati fallimentari. Sottoporsi nuovamente mentre non riescono a farti morire equivale a nuovi tentativi che non portano a nessun risultato. Devi riflettere pensando a cosa vuoi modificare dell’attuale situazione e se ritieni che non sia possibile farlo. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve!
Sono Sara e ho appena fatto un sogno particolare.
Non trovo spiegazioni e vorrei provare a cercarla qui: Molto brevemente ho sognato di essere morta alle 6:25 di questa mattina, nel sogno io ero nella casa di mia nonna e un signore mi stava preparando per qualcosa che non ho mai scoperto.
Mi metteva chip e codici addosso, stavamo per uscire dal bagno ed esce il discorso morte.Premetto che ero consapevole di non essere nella mia realtà, ma non riuscivo a definirlo sogno, mi capita davvero spesso di fare sogni lucidi, ma questo era completamente diverso: Sapevo di non essere nella mia realtà, ma sembrava una realtà alternativa. Lui mi ha detto di essere morta questa mattina alle 6:25, precisissimo. Spesso in queste occasioni quando mi lancio o sbatto da qualche parte riesco a svegliarmi, oggi tornavo sempre lì da lui, così mi sono convinta di essere morta davvero. Ad un certo punto mentre stavo piangendo mi sono sentita trascinare/mi sono sentita strana. E mi sono svegliata definitivamente. Che significato può avere un sogno così?
Buongiorno Sara, la morte nei sogni è quasi sempre un simbolo di cambiamento ed il fatto che nel tuo sogno ci sia questo signore che ti informa di questa tua morte in un’ora precisa preparandoti e mettendoti chip e codici addosso, a me fa pensare che ci sia un aspetto di te più maturo e preoccupato della tua crescita, che sta portando la tua attenzione sul tuo BISOGNO di cambiamento o forse su un cambiamento già avvenuto in qualche ambito e che non hai registrato di cui non sei ancora pienamente consapevole. Ma ciò che è importante è che l’uomo ti sta offrendo anche delle risorse per affrontare questo cambiamento ( i codici ed i chips che possono alludere alla comprensione di modalità comunicative diverse e a nuovi automatismi di interazione da mettere a punto). Il fatto che tu avessi la percezione di trovarti in una realtà alternativa diversa anche da quella del sogno lucido, può indicare una situazione di mancata sincronia fra fase rem e non rem che si verifica con le paralisi del sonno ( leggi cosa sono). Qui non c’è una paralisi totale, ma solo parziale, che comunque ti ha strappato dalla dimensione onirica senza restituirti a quella diurna. Io penso che questo sia un sogno che può alludere ( e forse facilitare) una fase di passaggio da un’età all’altra.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni