Gabinetto, toilette, bagno, cesso. Sono tanti i termini con i quali viene indicata la stanza in cui si espletano le più comuni funzioni fisiologiche e con i quali viene citata nel racconto dei sogni. Il gabinetto nei sogni è infatti una dei luoghi della casa onirica che ricorre più di frequente. In questo articolo scopriremo quali sono i significati da attribuire a questo spazio e quale sia il possibile messaggio dell’inconscio.

gabinetto-nei-sogni
Il significato del gabinetto nei sogni è legato al “lasciare andare” simbolico, ovvero all’eliminare tutto ciò che è divenuto inutile e dannoso per la vita del sognatore.
Sognare di essere in bagno, sognare di usare la toilette, sognare di usare i bagni pubblici, sono tutte situazioni assai frequenti nel mondo onirico dell’uomo moderno, occupato e preoccupato di possedere, trattenere, accaparrare, bloccato in situazioni dolorose e dannose, avviluppato nelle abitudini, soffocato dal tran tran quotidiano.
Mollare il passato, i rapporti e le situazioni ormai esaurite è il significato centrale del simbolo del gabinetto nei sogni.
Come il corpo fisico degli esseri umani per restare in salute richiede l’eliminazione degli scarti fisici, così l’inconscio individuale sente la necessità di liberarsi degli elementi psichici di scarto e di superare simbolicamente, attraverso l’atto della evacuazione o della minzione onirica, una situazione che provoca preoccupazione o oppressione nella realtà del sognatore.
Il gabinetto nei sogni è la stanza della casa scelta per questo scopo: eliminare sentimenti di colpa, inibizioni, frustrazioni, tutto ciò che nuoce alla crescita sana ed al percorso di individuazione.
Il significato del gabinetto nei sogni
E’ facile comprendere che il significato del gabinetto nei sogni è strettamente legato al benessere, è un simbolo positivo che produce rinnovamento, crescita, novità anche se spesso è accompagnato da sensazioni sgradevoli ed imbarazzanti: disagio o paura di essere visti da altri, vergogna, preoccupazione.
Tutto ciò si collega al timore di essere “scoperti”, agli aspetti segreti e rinnegati, a tutto ciò che di stessi non piace e si teme divenga visibile agli altri, all’ansia che queste parti della personalità così fisiche, intime, poco eleganti, primitive prendano il sopravvento e compromettano la vita sociale.
Questo accade in modo particolare con il gabinetto nei sogni e con il sognare di fare i propri bisogni in pubblico, dove la sensazione che si prova è indicativa di ciò che il sogno vuole mostrare. Vergogna ed imbarazzo si collegano a quanto detto sopra e all’ insicurezza e alla paura di non essere all’altezza in mezzo agli altri, mentre la tranquillità o la normalità nel vivere la situazione, possono indicare il bisogno e la possibilità di liberarsi dalle sovrastrutture, di mostrarsi senza maschere, senza finzioni.
Sognare di essere in bagno e vedere uscire le feci dal water
è un’immagine frequente che ha sempre grande impatto sul sognatore, ma che va analizzata contestualmente all’emozione provata al momento: schifo e repulsione, divertimento, sorpresa, preoccupazione, ognuna di queste sensazioni cambierà radicalmente la lettura del sogno, così come l’aspetto stesso del gabinetto nei sogni darà utili indicazioni.
Diversi elementi dovranno essere considerati:
- Il gabinetto nei sogni appartiene al sognatore oppure è un gabinetto sconosciuto ?
- Il gabinetto nei sogni ha un aspetto sporco, sgradevole, freddo, oppure è confortevole e comodo?
- Il gabinetto nei sogni è provvisto di tutti gli accessori utili per il bisogno da espletare, oppure manca il water (accade spesso), manca il lavandino o altro di fondamentale?
- Il sognatore sente realmente l’impulso fisico di evacuare nel sogno?
- Oppure si trova casualmente in questo bagno?
- E’ direttamente interessato e coinvolto, è lui stesso ad usare il gabinetto nei sogni, oppure è spettatore ?
Rispondere a queste domande sarà di grande aiuto, perché le azioni che si compiono nel gabinetto nei sogni oltre a rivelare un aspetto della salute fisica e psichica del sognatore, sono di grande importanza per comprendere il reale messaggio del sogno e quali situazioni nella sua realtà siano da lasciare indietro, siano ormai esaurite, inutili o dannose.
Ad esempio le azioni di defecare nei sogni e di urinare nei sogni possono collegarsi al bisogno di liberarsi di: qualcosa, qualcuno, pensieri, preoccupazioni, situazioni finite, sorpassate, senza sbocco. Anche se spesso indicano un reale bisogno fisiologico che l’inconscio inserisce nel sogno con un’immagine ad hoc e con lo scopo di mantenere il sonno.
E’ assai frequente che gli stimoli fisiologici di sete, fame, dolore, evacuazione, vengano rappresentati con un’immagine onirica adeguata.
E’ lo stesso meccanismo che assimila nei sogni suoni esterni disturbanti che possono risvegliare il sognatore.
Questo fenomeno, spiegato da Freud e chiamato protettore del sonno, mette in evidenza il fragile confine fra sonno e veglia e l’uso positivo dei sogno che favorisce la crescita psicologica ed evolutiva, cercando di garantire anche benessere e relax al corpo del sognatore.
Il gabinetto nei sogni. Le immagini più comuni
1. Sognare di cercare un gabinetto e non trovarlo
si collega ad un possibile reale bisogno fisiologico del sognatore che può essere considerato simbolo di una altrettanto impellente bisogno di trasformazione (liberazione) interiore di cui questi è consapevole, ma che non sa come gestire, oppure simbolo di una situazione dolorosa e frustrante che non ha ancora trovato uno sbocco.
2. Sognare un gabinetto sporco
che provoca disgusto è legato a tutti gli ostacoli che il sognatore si trova davanti nell’affrontare un possibile cambiamento. Usare ugualmente questo gabinetto nei sogni disgustoso, liberarsi nonostante tutto del proprio stimolo di fare pipi o defecare, trovare strategie per utilizzare il water senza sporcarsi sarà ciò che fa la differenza.
Un esempio di questa situazione: una donna di mezz’età con problemi legati alla menopausa ed alla sua nuova immagine fisica e sociale sogna di trovarsi in un bagno molto sporco: il water è cosparso di escrementi anche in alto dove lei dovrebbe sedere, mentre ai piedi del water è presente una grande pozza di urina.
Nel sogno la donna sente anche il fetore degli escrementi altrui. Pur disgustata si avvicina confidando sulle sue calzature che la proteggono dal liquido a terra e piegandosi sulle gambe senza appoggiarsi al water si libera.
La sensazione di sollievo nel sogno è stata molto forte, oltre al sollievo la soddisfazione e l’orgoglio per esser riuscita a superare l’ostacolo dello sporco e del disgusto, per aver sfruttato la possibilità che il gabinetto nei sogni comunque le offriva.
Per questa donna questo è stato un sogno importante e rivelatore, le ha fatto comprendere quanti condizionamenti esterni legati all’immagine della donna in menopausa la bloccassero, fossero una sorta di “cattivo odore” di “sporcizia” costante che la paralizzava e non le permetteva di compiere un passo nella direzione di un naturale passaggio ad una fase diversa della vita.
3. Sognare un gabinetto rotto
in cui le feci proprie ed altrui non vengono scaricate dall’acqua, ma ristagnano può collegarsi a pensieri e problemi non elaborati che continuano a restare nella mente, dove “ristagnano” condizionando la realtà del sognatore.
Queste immagini oniriche si collegano anche ad un livello più soggettivo dell’esistenza: aspetti di sé ormai inutili ed obsoleti che vanno rielaborati, rimacinati, trasformati e la cui l’eliminazione è simbolica. Tutto tornerà ad essere utile in una nuova forma, come gli escrementi trasformati diventeranno il concime che nutre la terra.
4. Sognare di sturare un gabinetto intasato
è un’immagine colorita, ma positiva che si ricollega a quanto sopra e ad una volontà fattiva di liberarsi di quanto viene avvertito come limitante.
5. Sognare animali che escono dal water Sognare animali nel bagno
anche se piuttosto raro, porterà l’attenzione del sognatore sulle qualità simboliche dell’animale (serpente, coccodrillo o altro), qualità che probabilmente “debordano” nelle vita del sognatore e che dovranno esser limitate o espresse in modo accettabile per la coscienza.
Capiamo così che nel significato del gabinetto nei sogni è centrale la necessità di cambiare, liberandosi del passato e di tutto ciò che è diventato inutile ed obsoleto.
- Se hai un sogno da analizzare accedi a Interpretazione dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1200 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Testo ripreso ed ampliato da un mio articolo pubblicato sulla Guida sogni Supereva nell’ottobre 2005
Ciao Marni 🙂 buona mattinata.
La mia compagna stanotte ha fatto un sogno che l’ha sconcertata un pochino.
Nel sogno aveva un altro compagno. Erano nella nostra stanza da letto, seduti a bordo letto, e lui la lasciava perché lei non era abbastanza buona per lui, o meglio, “perché lei non era ciò che lui aveva bisogno che lei fosse”. Si è sentita triste, perché non c’era l’impegnò nella relazione per affrontare insieme la debolezza di lei.
Al chè, lei va al bagno, ma c’è il cane di lui, che ha defecato ovunque, nella doccia, per terra, e il proprietario del cane, provando a pulire con lo stura lavandini, ha intasato il water. Cosi lei esce dalla stanza, senza poter usare il water, ritornando nella camera da letto. In cui trova me, che sono diventato il suo nuovo compagno, e la sto lasciando per le stesse esatte ragioni, facendole vedere un album di fotografie, sperando che lei capisca. La stessa sensazione di tristezza ritorna pure qui.
Ti ringrazio tanto per il tempo che ci concederai! Grazie grazie!
Buongiorno Mirko, l’altro compagno del sogno esiste veramente? Cioè la tua compagna associa questa persona del sogno a qualcun altro di esistente? Ad es. un ex, un amico o qualcun altro? Se sì, dovrà dirmi qualcosa di questa persona, di come lo considera e dei rapporti che ha o ha avuto con lui. Dovrà dirmi anche come sono attualmente i rapporti con te, di come si trova nella vostra relazione, di cosa pensa di te e quali sono le qualità e i difetti che ti riconosce. Data la delicatezza del tema e delle emozioni collegate sarebbe meglio se lei mi scrivesse direttamente senza la tua intermediazione che comunque può condizionarla. A presto Marni