Uno dei simboli più interessanti connesso alla nascita della vita, l’acqua nei sogni porta a galla significati legati all’espressione delle emozioni ed alle profondità inconsce. La molteplicità di forme con le quali si presenta e le emozioni che provoca saranno determinanti per procedere nell’analisi e comprenderne il significato.
Terza revisione dell’articolo modificato ed ampliato con aggiunta di nuove immagini oniriche (gennaio 2017).

acqua nei sogni
L’acqua nei sogni è un simbolo molto complesso i cui significati abbracciano la vita emotiva e psicologica dell’uomo.
L’acqua nei sogni, in forme e situazioni diverse, è piuttosto comune; per tante persone l’acqua nei sogni accompagna ogni altro elemento onirico, oppure si presenta come immagine centrale nei sogni ricorrenti che hanno il potere di preoccupare o incuriosire il sognatore anche quando sono legati ad emozioni positive.
Le sensazioni che l’elemento acqua provoca sono piuttosto forti anche nella realtà. L’acqua attrae o spaventa: il fascino dei grandi laghi, il movimento ed i colori mutevoli del mare, la freschezza dei ruscelli, lo zampillare delle sorgenti coesistono con la portata distruttiva delle inondazioni, con le grandi onde degli tsunami, con gli abissi oscuri e fangosi delle paludi.
La varietà di forme che assume e la sua presenza in ogni luogo della terra, rendono l’acqua uno dei simboli più interessanti da esplorare, oltre che uno dei più antichi e radicati.
Acqua nei sogni Argomenti:
- Sognare acqua Simbolismo
- Sognare acqua Significato
- Acqua come purificazione
- Acqua come trasformazione
- Acqua come principio vitale
- Acqua come profondità dell’inconscio
- Sognare acqua 80 Immagini oniriche
- Sognare il contatto con l’acqua
- Sognare acqua sul corpo
- Sognare acqua in casa
- Sognare acqua colorata
Simbolismo dell’acqua nei sogni
Il significato simbolico dell’acqua nei sogni è legato alle sue caratteristiche naturali: lo scorrere senza mai fermarsi adattandosi allo spazio in cui si trova, la capacità fecondativa e la bellezza, la forza straordinaria e, a volte, distruttiva.
Caratteristiche che ritornano nelle cosmologie dei popoli più diversi della terra, nei miti e nei rituali che si tramandano: si pensi al diluvio universale il cui racconto riappare in culture diverse come simbolo del potere “terribile” dell’acqua, come espressione della volontà “terribile” di Dio (“e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque” Genesi 1,2), come caos primordiale da cui differenziarsi ed evolversi.
Significato dell’acqua nei sogni
L’acqua nei sogni può avere significati diversi collegandosi:
- al femminile e all’energia materna, per il primo contatto dell’essere umano con il liquido amniotico
- all’inconscio e alle sue profondità
- all’espressione delle emozioni
- al bisogno di rinnovamento, purificazione, trasformazione
Acqua nei sogni come purificazione
Altra caratteristica che condiziona il significato del simbolo dell’acqua nei sogni è l’elemento di purificazione e di pulizia: l’acqua bagna, pulisce, rinnova, rinvigorisce, purifica. Di qui le abluzioni abluzioni rituali e sacre presenti in tante culture: dal battesimo religioso, ai bagni dei riti di passaggio, ai bagni fatti per il piacere, la salute, e per abitudine sociale (terme romane, bagni turchi).
Acqua nei sogni come trasformazione
L’acqua impasta, lega, collega, lambisce e divora, è un vero collante che ha il potere di unire o modificare gli altri elementi. Anche questa caratteristica è un elemento simbolico presente nei rituali di rinascita e di trasformazione.
Acqua nei sogni come principio di vita
L’acqua è presente dalle origini del mondo, nelle acque primordiali si è formata la vita, l’acqua brulica di vita, il nostro pianeta è coperto d’acqua, il nostro corpo è composto al 70 % di acqua e, senza un apporto quotidiano di liquido, si disidrata e muore, come ogni altro organismo vivente.
Di qui l’elemento materno e fecondante dell’acqua ed i suoi legami con l’archetipo femminile: l’acqua nutre, accoglie e culla, il feto cresce immerso nel liquido amniotico, nell’acqua germinano semi, cellule crescono e si moltiplicano, uova si dischiudono; l’acqua è un mondo a sé, il cui confini “liquidi” sono vicinissimi. Come l’inconscio.
Acqua nei sogni come profondità inconscia e emotiva
E all’inconscio l’acqua è assimilata per la profondità, la vitalità, la creatività, ma anche l’oscurità, le ombre e gli abissi, il mistero, la forza inarrestabile.
L’acqua nei sogni ha lo stesso potere insinuante che ha in natura e segue i percorsi tortuosi del nostro inconscio affiorando con immagini di grande impatto il cui potere si misura con la capacità di emozionare, impaurire, sorprendere.
Acqua nei sogni Le immagini oniriche più comuni
Per comprendere il significato dell’acqua nei sogni sarà importante considerarne:
L’aspetto:
- E torbida o limpida?
- E’ calma e tranquilla?
- Agitata e violenta?
- Trasparente o colorata?
Le sensazioni
- Paura o attrazione ?
- Bisogno o disgusto?
Il luogo
- Naturale o artificiale?
Il contatto
- Visivo o tattile?
Rispondere a queste domande aiuterà a riconnettersi al proprio sogno e alle sensazioni provate e più facilmente porterà ad individuare nuclei di significato collegabili alla propria realtà.
Sognare acqua 80 Immagini oniriche
1. Sognare acqua pulita e trasparente
vederla, oppure esservi immersi, si collega a chiarezza nelle situazioni, alla possibilità di “vederci chiaro”, a benessere ed equilibrio nell’espressione delle emozioni.
2. Acqua nei sogni TROPPO chiara e trasparente
l’acqua troppo chiara e trasparente è sterile, priva di movimento e di vita, priva della torbidità necessaria al processo vitale e alla trasformazione.
Così può collegarsi ad una certa freddezza, ad eccessivo ordine e raziocinio, ad una modalità di pensiero unilaterale, alla paura dell’imprevisto e del cambiamento.
3. Sognare acqua limpida con pesci
mostra i contenuti dell’inconscio che stanno risalendo alla coscienza e la necessità di favorire i cambiamenti che ne derivano.
E’ un sogno di consapevolezza e di maturità che, in genere provoca soddisfazione e piacere.
4. Sognare acqua con serpenti
i serpenti rappresentano le pulsioni istintive del sognatore (sessualità, aggressività) considerate pericolose perchè minacciano la tranquillità e le abitudini del sognatore.
Serpenti nell’acqua nei sogni possono indicare anche pensieri e sentimenti altrettanto destabilizzanti.
5. Sognare acqua corrente Sognare acqua che scorre
si collega al flusso della vita, al tempo, al divenire di tutte le cose che arrivano, si propongono ed infine si allontanano.
Se l’acqua corrente è sporca o fangosa il sogno riguarda problemi e difficoltà che il sognatore sta affrontando e da cui teme di essere travolto.
6. Sognare una cascata
può indicare emozioni che si abbattono,”fragorose“, frastornanti (litigi, conflitti, passioni), elementi emotivi che si riversano sul sognatore e possono confonderlo e disorientarlo, abbatterlo.
La stessa immagine può avere significati positivi legati al fluire degli eventi e alla forza dei sentimenti. Anche in questo caso saranno le sensazioni sentite nel sogno a fare la differenza
7. Sognare acqua stagnante o fangosa
immagine opposta alle precedenti, può essere sintomo di un disagio, sentirsi al cospetto di qualcosa di incomprensibile o non gestibile, vivere situazioni o emozioni bloccate, “stagnanti”, senza sbocco.
Significa sentirsi risucchiare dagli eventi e non poter mostrare ciò che si sente.
8. Sognare acqua torbida Sognare acqua scura
è paragonabile alla prima materia alchemica, è elaborazione, trasformazione, promessa di vita.
Può rappresentare caos creativo, fermento emotivo di fronte a qualche nuova relazione o situazione. Le sensazioni positive o negative provate nell’acqua nei sogni ne determineranno il significato.
Acque scure nei sogni possono avere un significato fecondante e protettivo e indicare il ricordo nel liquido amniotico, il successivo momento della nascita ed il passaggio nel canale uterino.
9. Sognare acqua sorgiva
si collega allo scaturire di forza e vitalità, creatività, alla presenza di energie inconsce a cui il sognatore può attingere.
10. Sognare acqua che cade dal cielo Sognare acqua piovana
(pioggerella o pioggia temporalesca) può orientare il sogno verso aspetti spirituali, o portare a galla aspetti di tristezza che durante il giorno vengono tenuti sotto controllo.
11. Sognare acqua che straripa Sognare inondazione Sognare acqua alta
sono tutte immagini che mostrano l’acqua carica di energia latente, bellissima e pericolosa che può associarsi al mondo emotivo, allo straripare e dilagare di questo, al timore o all’attrazione che l’espressione o il contatto con le emozioni provoca.
L’ acqua nei sogni rimanderà allora ad un bisogno di contenimento, ad una più opportuna modalità di espressione o sarà sintomo delle emozioni che prendono il sopravvento o che stanno agendo in qualche aspetto della vita del sognatore.
12. Sognare una grande onda Sognare tsunami
sono ambedue legati ad emozioni che vengono represse e eccessivamente controllate nella realtà e che si liberano nei sogni con tutta la forza di queste grandi manifestazioni naturali.
Sogni spesso legati al passaggio da una fase all’altra della vita, possono riproporsi a lungo come sogni ricorrenti quando l’eccessivo controllo e la paura di ciò che si sente impedisce al sognatore di confrontarsi con le proprie emozioni.
Possono considerarsi una sorta di catarsi onirica che ha lo scopo di riequilibrare una tensione interna, mentre a volte segnalano uno sfogo improvviso e violento nella realtà.
13. Sognare acqua agitata Sognare acqua burrascosa Sognare acqua violenta
riflette uno stato interiore altrettanto “burrascoso” a livello emotivo, un’agitazione che a volte può indicare anche malessere fisico.
Sono sogni che rivelano i problemi che il sognatore sta vivendo e la sua sensazione di avere tutto contro.
14. Sognare acqua di mare Sognare acqua profonda
indica l’inconscio, il movimento interiore, i cambiamenti in atto, ma anche una forma di rassicurazione, un cullarsi nel ricordo della protezione del liquido amniotico o nel ricordo arcaico delle acque feconde e ricche di vita.
Come fosse la memoria delle cellule del corpo a rivendicare il bisogno di tornare alla fonte dell’essere e a rivitalizzarsi.
15. Sognare acqua di fiume Sognare fiume in piena
indica il fluire degli avvenimenti che costellano la vita del sognatore, la realtà in cui è immerso, le emozioni, le difficoltà e traguardi ma, quando il fiume è in piena nei sogni, ecco che tutto diventa “troppo“, che la realtà appare minacciosa ed ostile e non si riesce più a mantenere la solita rotta.
Sono sogni che riflettono la situazione del momento e che possono segnalare momenti di disagio e di difficoltà ancora prima che il sognatore ne abbia coscienza.
16. Sognare acqua di lago
rispecchia la profondità del mondo emotivo del sognatore ed il suo bisogno di introspezione e di raccoglimento, bisogno di accettare l’insondabilità del proprio essere insieme alla necessità di conoscersi.
E’ simbolo di una tensione fra due elementi: il fondo del lago e la superficie in cui si specchia il cielo, corrispondono a due pulsioni opposte fra le quali è necessario trovare un equilibrio: da una parte profondità ed intensità di sentimenti, dall’altra leggerezza e piacere.
17. Sognare acqua in una grotta
equivale alla scoperta di emozioni segrete e nascoste dentro di sé che, forse, devono vedere la luce e di cui si deve acquisire consapevolezza e responsabilità.
Se l’acqua scorre nella grotta nei sogni può indicare anche il bisogno di purificazione, di alleggerimento (anche a livello fisico), il bisogno di “lasciar scorrere” ciò che si sente nel profondo, accettandolo, non contrastandolo, con la fiducia di chi si sente portato da una forza più grande.
18. Sognare acqua termale
come per le acque tiepide e calde può collegarsi al bisogno di riconnettersi all’energia ritemprante e vitale delle origini e indicare il bisogno di riposo e di relax.
Normalmente è un simbolo positivo legato alla calma ed al prendersi cura di sé, ma quando si vede acqua termale nei sogni fumare in fossi o cavità del terreno, l’immagine rispecchierà il “calore interno“, l’influenza delle proprie emozioni sulla propria realtà, le proprie azioni e reazioni legate ai rapporti con gli altri.
Può apparire anche come segnale di attenzione a sé per evitare di essere troppo irruenti o violenti.
19. Sognare acqua inquinata Sognare acqua avvelenata
è l’espressione di un analogo inquinamento (che corrisponde ad una cambiamento delle condizioni ottimali che garantiscono il benessere e la salute del sognatore).
Può fare riferimento sia alla realtà interna che esterna. Nel primo caso indica emozioni e sentimenti che sono stati pesantemente influenzati e che non rispecchiano più la natura del sognatore.
Nel secondo caso mostrano una situazione che è forse degenerata in conflitti e richieste che l’hanno resa insostenibile, che l’hanno “avvelenata”.
20. Sognare acqua arrugginita
è un’acqua che ha subito un’alterazione dovuta al ferro e, anche nei sogni, indica l’alterarsi della propria situazione influenzata da persone o elementi esterni.
Non è un’immagine negativa, allude alla necessità di una presa di coscienza di qualcosa che è cambiato.
21. Sognare acqua benedetta
mostra il bisogno di protezione e di conferma, può indicare una situazione favorevole, sicurezza di sé.
22. Sognare acqua bollente
è un’immagine legata a sentimenti di rabbia ed aggressività che stanno emergendo in qualche ambito. Sarà il contesto del sogno ed i personaggi che vi compaiono ad indirizzare il significato ed i collegamenti con la realtà.
23. Sognare acqua fresca
se è gradevole per il sognatore è immagine positiva legata alle novità e all’apertura a nuove emozioni vivificanti.
Rispecchia una metaforica “freschezza“di sentimenti e relazioni (novità, nuove percezioni).
Può indicare il bisogno di “pulizia“, di rinnovamento, di disintossicare corpo e mente.
24. Sognare acqua fredda
è un simbolo di “freddezza” emotiva, di sentimenti che si sono raffreddati o di una situazione di rinuncia e di sfiducia.
25. Sognare acqua ghiacciata Sognare acqua gelata
mostra l’irrigidirsi di sentimenti ed emozioni, rifiuto, sentirsi bloccati verso qualcosa o qualcuno, mancanza di possibilità e di prospettive.
26. Vortice d’acqua nei sogni
riflette un analogo “vortice” di emozioni con cui si sta confrontando il sognatore, possono essere cose positive (innamoramento, passione), oppure indicare tristezza, pianto delusioni.
Sognare un vortice d’acqua può indicare anche reazioni esterne destabilizzanti e da cui possono derivare problemi.
Sognare il contatto con l’acqua
27. Sognare di immergersi in acqua tiepida Sognare di addormentarsi in acqua
se queste immagini sono accompagnate da benessere e rilassamento possono far riferimento all’elemento materno.
Forse il sognatore ha bisogno di staccare la spina e recuperare le sue energie vitali prendendosi cura di sé e del suo corpo, concedendosi un po’ di “coccole”, recuperando il contatto con le sue radici.
28. Sognare di nuotare nell’acqua
nuotare con fatica, nuotare controcorrente oppure con facilità e piacere, rappresenta il proprio modo di affrontare la vita e può far comprendere il modo in cui ci si confronta con determinate situazioni.
E’ un’immagine legata al anche alla capacità di affrontare le proprie emozioni senza farsene sommergere.
29. Sognare di fare un bagno Sognare di fare una doccia Immergersi in uno specchio d’acqua nei sogni
con il desiderio di lavarsi, si collega al bisogno inconscio di cambiamento: parti vecchie, abitudini obsolete devono essere “lavate via“, eliminate dalla forza e dalla vitalità dell’elemento acqua in una simbolica purificazione, morte e rinascita.
Gaston Bachelard nel suo “Psicoanalisi del acque” ( Red Ed. Immagini dal profondo 1992) in cui affronta in modo ampio e poetico il simbolismo dell’acqua, asserisce che:
“Ci si tuffa nell’acqua per rinascere rinnovati.”
riprendendo così il simbolismo freudiano che vede nell’azione di uscire dall’acqua nei sogni un’allegoria della nascita.
30. Sognare di essere immersi in un’acqua impetuosa Sognare acqua che travolge
forse il sognatore si sente spinto a fare qualcosa che non lo convince, oppure si sente trascinato dagli eventi e teme di non avere il controllo della situazione.
Può indicare un momento difficile, un cambiamento drastico e travolgente (anche positivo).
31. Sognare di mettere i piedi in acqua
può fare riferimento alla prudenza con cui il sognatore affronta una situazione.
Equivale ad affrontare il proprio mondo emotivo e sentimentale poco per volta, con convinzione e volontà, ma gradualmente.
32. Sognare di uscire dall’acqua
secondo Freud allude al momento della nascita. E’ un simbolo di ri-nascita che allude ad un cambiamento radicale nella vita del sognatore.
Può indicare anche il bisogno di:
- liberarsi di suggestioni e sentimenti che hanno condizionato a lungo
- recuperare la propria razionalità dopo sentimenti troppo forti
- accedere ad una nuova fase della vita
33. Sognare di salvare qualcuno dall’acqua
sempre secondo Freud allude al desiderio inconscio di partorire:
“I sogni di soccorso si connettono ai sogni di nascita. Salvare, e particolarmente salvare qualcuno dall’acqua, nelle donne equivale partorire.”
( L’Interpretazione dei sogni, ed. Gulliver pag 352)
Questa immagine può collegarsi anche al ricordo di episodi del passato e a recuperare (salvare) aspetti di sé che sono stati rimossi (messi da parte, rinnegati).
34. Cadere in acqua nei sogni
equivale al farsi sommergere dal proprio mondo emotivo e da un caos interno di pensieri e di irrazionalità.
Riflette un momento di difficoltà e di instabilità. Può simboleggiare una passione irrazionale, oppure il farsi invischiare e cedere alle richieste altrui.
35. Tuffarsi in acqua nei sogni
anche questa immagine per Freud allude al momento della nascita ed è legata alle novità in arrivo, ai cambiamenti e alle scelte.
L’azione di tuffarsi nei sogni può indicare anche un coinvolgimento sentimentale (tuffarsi nella passione) o un percorso evolutivo (tuffarsi dentro di sé).
Equivale alla conoscenza di sé, al saper affrontare la realtà su tutti i livelli, all’affrontare il futuro e l’ignoto, all’avere fiducia e speranza.
36. Andare sott’acqua nei sogni
può collegarsi al bisogno di recuperare la forze, di ritirarsi all’interno di sé, al bisogno di solitudine. Può alludere alla pratica della meditazione e al contatto con ombra.
37. Sognare di annegare
significa farsi sommergere dal mondo emotivo senza saper reagire: sentirsi sopraffatti dai propri sentimenti, sentire di non avere nessun controllo sulle situazioni vissute.
Indica sensazioni di blocco e di soffocamento che possono essere il risultato anche di un’apnea notturna.
38. Sognare di camminare sull’acqua
rappresenta la capacità del sognatore di dominare in modo armonico il suo mondo inconscio ed emotivo e di non farsene sommergere.
Rappresenta la ricerca di un equilibrio fra ciò che avviene a livello conscio e ciò che agisce a livello inconscio.
39. Sognare di specchiarsi nell’acqua
richiama il mito di Narciso e può rappresentare la tendenza al narcisismo ovvero riflettere sempre se stessi (emozioni, sensazioni, convinzioni, successi) nella realtà intorno.
Può rappresentare una presa di coscienza, vedersi per quello che si è.
40. Sognare la superficie dell’acqua
rappresenta un diaframma che divide il conscio dall’inconscio pertanto, puntare la propria attenzione sulla superficie dell’acqua nei sogni, oppure vederla illuminata dalla luce del sole, può indicare la il bisogno di “illuminare” aspetti di sé e del proprio mondo inconscio, portare la luce della ragione per illuminare e comprendere il mondo delle tenebre.
L’acqua e il corpo nei sogni
41. Sognare di bere acqua
spesso rappresenta un reale bisogno di bere. Il sogno mostra il sognatore nell’atto di soddisfare la sete per evitare che il sogno venga interrotto e permettere la funzione del sonno.
Questi sogni possono mettere in evidenza anche la disidratazione del corpo.
42. Sognare acqua zuccherata
indica bisogno di dolcezza e capacità di esprimere ciò che si sente con delicatezza e tatto
43. Sognare di vomitare acqua
rappresenta l’espressione violenta delle emozioni che sono state represse.
44. Sognare acqua nelle orecchie
equivale a non volere ascoltare, sentirsi separati dal resto del mondo, ad un senso di isolamento.
45. Acqua in bocca nei sogni
fa riferimento all’espressione verbale “Acqua in bocca“ che significa non parlare, non condividere, non fare confidenze.
Può considerarsi un suggerimento dell’inconscio e può emergere come necessità di preservare una confidenza o un segreto.
46. Sognare di avere acqua nel naso
l’acqua che chiude il naso non consente di annusare e di sentire profumo e odori, il sogno equivale a ottundimento, depressione, rinuncia.
Se compare anche senso di soffocamento può rappresentare un reale senso di soffocamento durante un’apnea notturna.
47. Sognare acqua sporca di sangue
mostra la perdita di energia ed il depauperamento fisico e mentale legato ad emozioni che hanno preso il sopravvento.
Ma può indicare anche una ferita nei sentimenti: dolore, sofferenza, senso di perdita.
48. Sognare acqua e cacca
le feci che galleggiano sull’acqua nei sogni sono il simbolo ciò che inquina e sporca una situazione o un sentimento, rappresentano cose vecchie e già digerite che forse intralciano un possibile rinnovamento o un sentimento che sta nascendo.
Per molti sognatori la cacca nei sogni porta bene e questa convinzione può condizionare anche il significato del sogno portando l’attenzione sull’opportunità fecondatrice e arricchente delle feci con un significato che può alludere a cose positive.
49. Sognare acqua in gravidanza
è un sogno più frequente negli ultimi mesi e si collega anche allo stato di gonfiore del corpo ed alla ritenzione idrica tipica di questa fase, ma pure a tutte le emozioni connesse al processo della gravidanza ed alle sue ansie.
E’ una metafora del momento desiderato e temuto della nascita.
Sognare acqua in casa
50. Sognare acqua che entra in casa Sognare acqua piovana che entra in casa
ambedue le immagini rappresentano un’invasione nel proprio sistema psicologico e nella propria intimità.
Invasione di emozioni amplificate che tendono a sommergere e a condizionare il sognatore e le sue abitudini.
Se l’acqua che entra in casa nei sogni è chiara e trasparente può alludere a cambiamento, nuovi sentimenti di amore, tenerezza, benessere e tranquillità del sognatore.
Se invece è sporca, fangosa, piena di detriti o di insetti indicherà disordine e caos dentro e fuori di sé.
Mentre la pioggia che entra in casa nei sogni è spesso simbolo di tristezza, lacrime, preoccupazione o depressione che hanno acquisito un potere disturbante.
51. Sognare acqua che cade dal soffitto
è il risultato dei propri pensieri, di un rimuginio interiore o di condizionamenti da cui non ci riesce a difendere.
In alcuni sogni rimanda ad influenze esterne di ordine spirituale che stanno alterando le abitudini del sognatore.
52. Sognare acqua che gocciola
è segnale di qualcosa che viene trascurato che può diventare perturbante e più grave e della necessità di prendere provvedimenti.
Indica anche sentimenti trascurati, lacrime che non sono state versate.
Può fare riferimento a problemi di incontinenza o all’eiaculazione.
53. Sognare acqua sul pavimento Infiltrazioni d’acqua nei sogni
se l’acqua sul pavimento è tanta ha significati simili a quelli dell’immagine sopra: sentimenti ed emozioni che condizionano il benessere e le abitudini del sognatore.
Mentre se l’acqua è solo una pozza indica la necessità di prendersi cura di sé, dei propri sentimenti e di quelli altrui che forse vengono “calpestati”.
Infiltrazioni d’acqua nei sogni possono alludere all’umidità e alla fecondità uterina.
54. Sognare di rovesciare acqua
è un’immagine simbolica legata all’espressione improvvisa, impropria, inopportuna delle proprie emozioni.
In alcuni sogni può corrispondere al bisogno di “ripulire” il passato, eliminare sentimenti o situazioni ormai inutili o dannose.
55. Sognare di raccogliere acqua Sognare di asciugare acqua
equivale a confrontarsi con quanto si prova e cercare di porre rimedio all’espressione inopportuna ed esagerata delle proprie emozioni.
Significa cercare di raggiungere una situazione di tranquillità e pacificare gli animi.
56. Sognare acqua nell’armadio
ci sono emozioni e sentimenti nascosti che devono venire alla luce.
Possono essere ricordi del passato, segreti o traumi che devono essere elaborati.
57. Sognare acqua che scorre dal rubinetto
indica l’espressione delle proprie emozioni, significa mostrare il proprio mondo emotivo senza paura e con facilità.
In alcuni sogni corrisponde ad un depauperamento delle proprie risorse, all’essere troppo disponibili, a “dare” in modo compulsivo e drenante.
Può fare riferimento al sistema linfatico e all’eliminazione dei fluidi corporei.
58. Sognare acqua sporca dal rubinetto
fa riferimento a ciò che preoccupa il sognatore: pensieri e sentimenti che lo turbano e la sensazione di subire un’invasione.
Può indicare tossine da eliminare attraverso la minzione, infezioni a carico della vescica e dell’uretra.
59. Sognare acqua che esce dal muro
corrisponde al cedere delle proprie protezioni interne (controllo, razionalità) di fronte alla spinta del mondo emotivo.
Rappresenta l’incalzare dei sentimenti che trovano una breccia nel sistema di controllo del sognatore.
60. Sognare un tubo dell’acqua rotto
immagine metaforica di una “falla” aperta nel proprio sistema emotivo: le emozioni che sono state incanalate e controllate (e forse represse) hanno trovato la forza per aggirare questo controllo ed esprimersi in modo diverso dal solito.
61. Sognare acqua di fogna
può fare riferimento ad una situazione stagnante e potenzialmente dannosa in cui si dibatte il sognatore. Può mettere in luce aspetti negativi propri ed altrui.
62. Sognare acqua nel letto
indica problemi a livello emotivo e sentimentale forse legati alla coppia e all’ intimità sessuale.
63. Sognare acqua nelle scarpe
mostra l’influenza del mondo emotivo sul proprio percorso e sulla situazione che si sta vivendo.
Nei sogni di una donna indica l’espressione della propria femminilità, l’accettazione o il rifiuto (a seconda delle sensazioni) di elementi sentimentali e materni.
64. Sognare acqua nella vasca da bagno
riflette il contenimento adeguato di ciò che si prova, un equilibrio interno che porta a mostrare se stessi e le proprie sensazioni solo in determinate situazioni e con determinate persone.
E’ un sogno legato alla consapevolezza della propria intimità, apprezzata e difesa.
In alcuni sogni può rappresentare il bisogno di pulizia: lavare via problemi e pensieri.
65. Sognare acqua dentro al water
rappresenta tutto ciò che deve essere eliminato: sentimenti ed emozioni ormai inutili, obsoleti o appartenenti al passato che devono essere abbandonati.
Se l’acqua esce dal water nei sogni significa che questa operazione di pulizia e di distacco dal passato non è riuscita, e le abitudini, i legami, le interferenze, i traumi, i sentimenti già vissuti e apparentemente dimenticati hanno ancora il potere di condizionare il sognatore.
66. Sognare acqua in macchina Sognare acqua per strada
indica l’interferenza del mondo emotivo nell’ambito del “sociale“, sentimenti ed emozioni che stanno condizionando il proprio comportamento in pubblico (anche il lavoro) o che stanno ostacolando la propria realizzazione, la capacità di esprimersi in mezzo agli altri.
67. Sognare acqua di una fontana
come l’acqua del rubinetto nei sogni può avere riferimenti fisici e indicare l’apparato urinario la sua salute ed i suoi porblemi.
Ma può indicare anche il fluire felice dei pensieri, la fantasia e la creatività.
68. Sognare acqua in un pozzo
allude alle qualità del sognatore presenti nella profondità di sé e che devono essere portati alla luce: maturità e ricchezza interiore, sentimenti che lo abitano e che devono essere espressi.
69. Sognare acqua di una piscina
indica il bisogno di avere la situazione emotiva sotto controllo, la capacità di tenere a freno ciò che si sente per paura o per scelta.
Lo spazio psichico rappresentato dalla piscina nei sogni è il contenitore che permette di NON negare, ma di imbrigliare i propri sentimenti.
Può fare riferimento al rapporto di coppia.
70. Sognare acqua e sapone
può riflettere il bisogno di far “scivolare via” pensieri ed emozioni sgradite ed ormai inutili, di “ripulirsi” del passato e di situazioni sgradite.
Equivale anche alla decisione di dimenticare.
71. Sognare acqua e olio
l’olio galleggia sull’acqua ed indica qualcosa o qualcuno che sta dominando il mondo emotivo del sognatore.
72. Sognare acqua e fuoco insieme
il sogno mostra i due poli di uno stesso sentimento o di una situazione vissuta: da una parte sentimento, coinvolgimento e passione, dall’altra irritabilità e rabbia.
Sognare acqua colorata
Come tutti i simboli che vengono percepiti con colori diversi anche l’acqua colorata amplierà i suoi significati accogliendo il simbolismo del colore.
Di seguito elenco alcuni delle immagini più frequenti accompagnandole da significati generici e sintetici che dovranno essere approfonditi collegandoli agli altri simboli del sogno e alle emozioni sentite nel sogno:
73. Sognare acqua bianca
innocenza, ingenuità, infantilismo, imprudenza.
74. Sognare acqua azzurra Sognare acqua rosa
innamoramento, desiderio di amore e di coccole, desiderio di protezione.
75. Sognare acqua blu Sognare acqua viola
profondità, spiritualità, concentrazione, trasformazione, crescita interiore.
76. Sognare acqua rossa
passione, amore, sentimenti ricambiati, vitalità, perdita di energia, ferita sentimentale.
77. Sognare acqua gialla
realizzazione, successo, apertura, problemi, malessere, ricordi, sentimenti sgradevoli.
78. Sognare acqua verde Sognare acqua verde smeraldo Sognare acqua turchese
benessere, comprensione, fantasie, desideri, sogni e progetti.
79. Sognare acqua nera
inconscio, mistero, ombra, aspetti rinnegati, repressione, tristezza, delusione, nascita, morte.
80. Sognare acqua grigia
depressione, intossicazione, debolezza, introversione.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro lettore questa è la terza revisione di questo articolo, la prima versione è stata scritta per Supereva nel 2005, in seguito l’articolo è stato riscritto ed ampliato per la nuova Guida Sogni.
Oggi ho deciso di aggiungere altri contenuti ed altre immagini oniriche per rendere il simbolo più aderente alle richieste che mi vengono fatte.
Spero che tu abbia trovato ciò che cercavi, in caso contrario ricorda che puoi scrivere il tuo sogno fra i commenti ed io ti risponderò.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una cortesia:
CONDIVIDI L’ARTICOLO
Sono gesti che a te porteranno via pochissimo tempo, ma per me sono molto importanti: contribuiscono alla diffusione di quello che scrivo e mi danno grande soddisfazione
- Se desideri la mia consulenza privata al tuo sogno accedi a Rubrica dei sogni
Ti è piaciuto? Clicca per il tuo MI PIACE
Molte grazie per tutto.Molte grazie per a risposta . Rifletterò per cercare la cerniera giusta. Anche stanotte, senza aver potuto leggere il suo commento ho sognato le cose avvolte dall’acqua ma nella scesa si è aggiunto un venditore di fossili cui chiedo di sapere il prezzo perché li avrei acquistati solo se me lo fossi potuta permettere. Questo un po’ conferma, come lei ha sugerito una certa cautela ad uscire da un certo equilibrio emotivo. Anche se di fatto proprio in queste settimane ho intrapreso un grosso lavoro di “raddrizzamento” e messa a fuoco di certi miei atteggiamenti
SAlve Ilaria, te lo dico per il futuro ogni sogno ( anche fosse solo un frammento) deve avere il suo thread, quindi va inserito come nuovo sogno). Per questa volta lascia stare così e ti dico qualcosa subito anche se la regola è un solo sogno al giorno. Il venditore di fossili da cui tu puoi acquistare solo se te lo puoi permettere è un simbolo importante che sembra alludere ad una parte di te custode di ricordi del passato che si sono “fossilizzati”, ma che comunque sono parte della tua storia. Quello che gli dici riflette la tua disposizione attuale a compiere un lavoro di elaborazione, un sentirti o non sentirti ancora pronta. Molto probabilmente il lavoro di “raddrizzamento” di cui parli deve passare prima dall’elaborazione di aspetti del tuo passato.Un caro saluto marni
Buongiorno, vorrei aggiungere una situazione onirica che mi è capitata spesso ma che non so spiegare. Tutto il sogno è sott’acqua. Case stanze oggetti che tuttavia non fluttuano o meglio fluttuano molto meno di quanto accadrebbe nella realtà ma tutto è sott’acqua. Io sono tranquilla sono consapevole di stare sott’acqua e mi piace. Grazie e complimenti per il dettagliatissimo articolo
Buongiorno Ilaria, un sogno che si svolge tutto sott’acqua con situazioni ed oggetti che sembrano adattarvisi bene ed una sensazione di tranquillità provata, può indicare una realtà (tua) in cui le emozioni sono dominanti. Il fatto che tutto sia sommerso, ma in modo così “normale” e che ci sia consapevolezza di trovarti sommersa e che questo ti piaccia, fanno pensare che in te ci sia una certa capacità di adattarsi a questa situazione oppure una certa tendenza a trovarvi una forma di piacere. A vivere in funzione del “sentire”. Io credo che tu debba pensare all’ambiente in cui vivi e al modo in cui le emozioni tue e delle persone vicine si manifestano e permeano l’atmosfera. Sono spunti su cui riflettere. Un caro saluto Marni
Ciao Marni, eccomi con la seconda scena. Sono sempre in bagno. Ad un tratto vedo uscire/scendere dell’acqua dal soffitto. E` pulita e trasparente. Con tono alterato, lo faccio faccio presente a mia mamma, come per sollecitare un provvedimento. Corro subito a cercare e chiudere il generale. Non funziona. Trovo un’altro sistema……in questo modo, l’acqua entra come in un cestello di una lavatrice.La vista dell’acqua, mi ha allarmata, ma allo stesso tempo mi ha lasciata una sensazione di pulito e freschezza.Posto la terza scena nell’articolo “Blu” colore.
Di nuovo a presto
Un caro saluto
Buongiorno Francesca, l’acqua che scende dal soffitto può indicare tutte le emozioni che sono coinvolte in questo processo ( a cui si riferisce la prima parte del sogno). emozioni e anche sentimenti che sono sinceri e autentici ma che tu avverti come invasivi e condizionanti i tuoi pensieri. I provvedimenti a cui ricorri hanno lo scopo di trovare alternative che ti permettano di modificare/sopportare la situazione.Chiudere il rubinetto generale , cioè interrompere il flusso dell’acqua( e dei sentimenti) pare non sia possibile, mentre far confluire emozioni e sentimenti in un “sistema” che gira come fosse il cestello di una lavatrice (dare uno spazio ritmico fatto di abitudini ricorrenze e quotidianità)sembra funzionare. Ma è pur sempre uno spazio “chiuso” in cui le cose si ripetono senza soluzione di continuità anche se ti danno una sensazione di “pulito e freschezza”. forse perchè sono le cose più facili e più gradevoli da fare o forse quelle che richiedono meno sforzo.Un caro saluto e buona domenica marni
Buongiorno Marni, stanotte ho sognato di essere in auto con mia madre e uno sconosciuto che guidava. Questo per evitare un incidente è finito fuori strada e con l’auto siamo precipitati in mare, andando a largo. Nel sogno l’auto continua ad andare sott’acqua e poi a ritornare a galla, ed io con essa ho la terribile sensazione di affogare e poi di ritrovare aria per pochissimo. L’acqua è azzurra, ma torbida. In tutto ciò mia madre e lo sconosciuto (anche loro nella mia stessa situazione) sembrano tranquilli, dicono di aver già chiamato i soccorsi e che stanno arrivando. Mi danno consigli su come andare meno sott’acqua e non rischiare di affogare, ma non servono a moltissimo. Il sogno si conclude con il terrore e l’ansia, senza che arrivi nessuno a salvarci. Appena sveglio ho sentito un’angoscia dentro come poche volte nella mia vita
Buongiorno Giulio, puoi dirmi dove ti trovavi in auto? Eri dietro? Dimmi anche qualcosa sul rapporto con tua madre. vivi con lei? che tipo è? E cosa mi dici di tuo padre? A presto marni
Salve Marni, grazie della risposta. In auto mi trovavo nei sedili posteriori. Il rapporto con mia mamma lo definirei abbastanza normale. È una persona che forse si arrabbia un po’ troppo facilmente, molto ansiosa e a volte giudicante (non tanto con me, quanto più con mio fratello), ma mi vuole e io le voglio un bene immenso. Vivo ancora con i miei in quanto sto ancora terminando gli studi. Mio padre invece è uomo presente e assente al tempo stesso, in quanto sempre in giro per lavorare (al contrario di mia madre che è sempre presente in quanto casalinga). È poi un uomo che difficilmente esprime le sue emozioni, ma se c’è bisogno c’è sempre.
Buongiorno Giulio, scusa il ritardo e grazie per le tue risposte che mi aiutano a chiarire le dinamiche che stai vivendo. Devo dirti che questo incidente che vi ha fatto precipitare a mare dove tu rischi di affogare perchè ti manca l’aria, a me ha fatto pensare ad una una situazione in cui qualunque deroga dalla normalità familiare diventa per te “soffocante” e difficile da gestire. Da quello che dici potrebbero essere alcune rigidità materne che scatenano un senso di oppressione in una parte di te. Qui non si tratta di sentimenti fra di voi che non vengono messi in discussione, ma di modi di essere che per gli altri ( tua madre e lo sconosciuto guidatore) sono “normali” ed accettabili, mentre a te fanno star male. L’acqua nei sogni è spesso simbolo di emozioni che qui risultano per te soffocanti e pericolose, mentre gli altri sembrano ben gestirle. Possiamo pensare al guidatore sconosciuto che porta l’auto verso l’incidente come ad un’energia che guida tua madre ( e che tu non comprendi) e che in determinate situazioni ( incidenti) provoca questo accumulo di emozioni pesanti. I soccorsi che vengono chiamati ma che non arrivano possono indicare le alternative a questa situazione che in questo momento probabilmente non ci sono dato che stai ancora studiando e vivi con i tuoi. E’ anche possibile che un sogno di questo tipo sia stato innescato da una apnea notturna ( sono più comuni di quello che non si crede). Ma quello che ho scritto sopra rimane valido. Un caro saluto marni
Grazie tante della risposta. È uno spunto su cui rifletterò parecchio. A presto!
Buongiorno a te Marni,stanotte ho sognato,di andare nell’albergo spaventata ,perché c’era un innondazione di acqua in questo albergo,dove c’era mia mamma.Mi vedevo che sono entrata nel secondo piano e vedevo l’acqua scendere dai scalini ,e cercare mia mamma ,che era giù dal piano ,e sono andata a salvare le mie cagnette che erano nella stanza, del secondo piano.In fondo al corridoio c’era l’acqua che avanzava,non contenta ,cercavo di salvare neonati e una famiglia da questa inondazione, cercando di guidarli nel uscita di questo albergo,e portare mia mamma e altre persone più lontano possibile da questo pericolo,ero spaventata, perché volevo salvare oltre mia mamma i neonati,animali e persone.Mi sono svegliata ,tranquilla.Buon lavoro a te Marni.Chiara.N
Buongiorno Chiara, quale albergo? Da come scrivi sembra quasi che questo albergo esista e tu lo conosca. Se è così dimmi qualcosa. A presto marni
Buongiorno a Marni,in realtà non lo conosco questo albergo,ma so questo albergo di un stile tutto legno chiaro,con i tappeti rossi e ora,non dirti oltre.Buon lavoro a te Marni.Chiara.N
Salve Chiara e grazie per la risposta. Un albergo nei sogni indica in genere una situazione diversa dalla solita quotidiana ed abitudinaria, ed è possibile che qui faccia riferimento a ciò che tu pensi e speri, alle tue fantasie su una realtà diversa in cui, nonostante un debordare di emozioni che sembrano ingestibili (tue ed altrui) tu sei in grado di salvaguardare i tuoi affetti e le cose più importanti: tua madre, le cagnette e i neonati ( progetti per il futuro e tue vulnerabilità. Così come le altre persone ed animali che vuoi salvare possono indicare ciò che negli altri trovi di accettabile e che richiede la tua protezione. Portare tutti lontano da questo pericolo indica il tuo bisogno che tutto ciò che per te è importante e “sacro” sia al sicuro e lontano da situazione in cui l’emotività sfugge al controllo ( emotività tua e non solo). Un caro saluto marni