Sognare orecchini di perle nei lobi forati è il bellissimo sogno di una donna di 71 anni che non ha mai forato le orecchie. Sogno in cui sono evidenti la sua sorpresa e le sue emozioni quando scopre di indossare orecchini a perno che si infilano nei fori dei lobi. Questo articolo racconta tutto ciò che è accaduto come conseguenza di questo sogno e tutto ciò che l’inconscio ha messo in moto attraverso una semplice immagine. Lo scambio di messaggi con la sognatrice è una magnifica testimonianza della profondità e della precisione del lavoro con i sogni.

orecchini di perle nei sogni
Buongiorno Marni, cosa significa sognare orecchini di perle che vengono infilati nei lobi forati delle orecchie?
E’ la domanda legata al sogno che mi ha portato qui, ma prima di tutto le faccio i complimenti per il bellissimo sito e per questo interessante ed approfondito articolo sugli orecchini nei sogni.
Il mio sogno è il seguente: stavo finendo di prepararmi per uscire a cena fuori con mio marito. E’ solo in occasioni come queste che indosso degli orecchini (ho 71 anni e non ho mai avuto il coraggio di farmi forare i lobi perché l’idea mi fa impressione) ed ho scelto di mettere un paio di false perle bianche, ovviamente con aggancio a clips, che possiedo effettivamente anche nella realtà.
Nel sogno pizzicarle sui lobi mi ha fatto un po’ male. Mi sono guardata allo specchio per controllare come stavo e con incredulità ho notato la novità: magicamente le due perle non erano pinzate ai lobi per mezzo delle clips, ma proprio appuntate nel centro del lobo come se questo fosse forato.
Non mi davano più alcun fastidio. Sempre più incredula, davanti allo specchio, prendo i miei lobi tra le dita per controllare ed effettivamente le perle erano proprio inserite attraverso ciascun lobo col classico aggancio ad aghetto e farfallina posteriore di chiusura.
Mi sono sentita più elegante ed attraente che mai. Dietro di me, allo specchio vedo mio marito che annuisce sorridendo in un cenno di approvazione.
Al risveglio ho provato un senso di delusione, dispiaciuta di realizzare che quei brevi piacevoli attimi appartenevano ad un sogno.
La ringrazio, un caro saluto da Bertina
Risposta a Sognare orecchini di perle nei lobi forati
Salve Bertina, grazie per le gentili parole e per l’apprezzamento al mio lavoro. Sognare orecchini di perle infilati nei lobi forati è un sogno molto bello e molto chiaro che spesso ha una valenza sessuale infatti, vederti allo specchio con le perle che centrano il foro al centro del lobo, è un’immagine che può alludere al coito.
Anche le tue sensazioni di essere più attraente ed elegante che mai, fanno pensare al bisogno di vivere la tua femminilità con piacere e soddisfazione. Idem l’approvazione di tuo marito che ti sta alle spalle.
E’ possibile che questo sogno porti a galla un desiderio che non è sopito o che rappresenti i bisogni di una parte di te che si sente giovane, attraente e sente di avere il diritto di vivere il piacere fisico. Può essere anche un messaggio dell’inconscio che ti suggerisce di confrontarti con le pulsioni sessuali (tue e di tuo marito). Un caro saluto Marni
Replica di Bertina a Sognare orecchini di perle nei lobi forati
Mille grazie cara Marni per la gentile risposta, devo dire molto bella, perché mi ha fatto riflettere e mi ci sono rispecchiata nel vero senso della parola, non solo nello specchio presente nel sogno.
Questo sogno è stato particolarmente importante perché, a differenza di quanto avviene di solito, è rimasto ben presente in me dopo il risveglio ed ho continuato a pensarci, tanto che sono arrivata fin qui alla ricerca di un significato.
Aggiungo che quando ero più giovane, proprio l’eleganza della perla inserita nel centro del lobo mi aveva fatto talvolta considerare l’idea di farmi bucare le orecchie. Direi che è l’unico tipo di orecchino che mi abbia mai fatto pensare che potesse valerne la pena, anche se ho sempre desistito perché, come dicevo, l’idea del lobo dell’orecchio che viene trafitto mi ha sempre fatto impressione… ma non avevo mai pensato all’allusione sessuale insita in questo atto!
Dopo questo sogno, nella vita reale ho provato ad indossare davanti allo specchio gli stessi orecchini, provando delusione nel constatare quanto goffa appare la perla applicata mediante clips rispetto a quella sognata e magicamente inserita nel centro del lobo forato.
E’ come se sognare orecchini di perle mi avesse fatto tornare a riconsiderare l’idea dei lobi bucati, a cui non pensavo più da molti anni.
Senza far menzione del sogno, ne ho parlato con mio marito che ha assecondato l’idea affermando che se mi facessi fare i buchi per gli orecchini troverebbe la cosa “molto sexy”. Insomma, vedo che tutto torna.
Forse ormai sarebbe un po’ strano decidere di farmi bucare le orecchie alla mia età però sono sincera: l’idea di essere “sexy” agli occhi di mio marito mi stuzzica parecchio.
Grazie ancora, un abbraccio da Bertina
Risposta di Marni
Buongiorno Bertina, concordo con te sull’eleganza delle perle. E sono felice che sognare orecchini di perle infilati nei lobi ti abbia portata a queste conclusioni.
Anche questa può considerarsi un’indicazione del sogno.
Credo che dentro di te ci sia una parte molto vitale che ha bisogno di esprimere la sua femminilità e l’idea di essere sexi alla tua età non è così strana. Anzi, penso che tu sia in grado, ora più che mai, di capire e vivere il vero significato di essere sexi e desiderabile. Un caro saluto e buona giornata Marni
Replica di Bertina: il sogno che influisce sulla realtà
Buongiorno Marni, volevo dirti che nel tardo pomeriggio di ieri mio marito mi ha accompagnata per davvero a BUCARE LE ORECCHIE e quando siamo entrati nel negozio scelto, era più entusiasta lui di me per questo “avvenimento”.
Non nego che sulle prime ero un pochino timorosa, ma soprattutto imbarazzata per via della mia età però la gentilissima ragazza che mi ha fatto i buchi mi ha detto di aver già forato i lobi di varie signore ben più anziane di me!
Alla fine è stata una bella esperienza, molto più veloce e molto meno dolorosa di come me l’ero sempre immaginata, però la cosa più bella era lo sguardo di amorevole approvazione di mio marito, proprio come nel sogno, solo che durante tutto il procedimento lo avevo proprio di fronte a me e non come lo avevo sognato, alle mie spalle e riflesso nello specchio.
Però quello sguardo mi ha davvero fatta sentire sexy ed attraente più che mai.
Gli orecchini che mi sono stati applicati per fare i buchi sono a pallina dorata, già molto eleganti, mi piace come mi stanno. Li dovrò tenere per almeno 6 settimane mentre i buchi guariscono, ma in seguito li sostituirò con le perle che mio marito mi ha già promesso.
Abbiamo festeggiato l’avvenimento andando a cena fuori. E’ bello sentirsi ammirata e desiderata dall’uomo che amo e hai ragione: avevo davvero bisogno di una novità che rendesse tutto questo possibile.
Grazie di cuore per avermi aiutata a comprendere e a comprendermi. Bertina
Risposta di Marni
Cara Bertina, sono io che devo ringraziarti per avermi resa partecipe di questo meraviglioso momento.
Il tuo racconto conferma l’importanza del lavoro che si può fare con i sogni e come sia importante non disperderli o svalutarli.
Ma sopratutto apre il cuore e fa sperare.
C’è bisogno di testimonianze come la tua che ci riconnettano con l’amore e i sentimenti.
I tempi attuali sono all’insegna del “mordi e fuggi” e sono veramente tristi e poveri di possibilità per tutti, quindi io credo che leggere questa tua storia di amore e di desiderio scaturita da un sogno, faccia veramente tanto bene.
Mi piacerebbe poter trasformare il tuo sogno e i tuoi feedback in un articolo da pubblicare sulla Guida Sogni se mi autorizzi. Sarebbe veramente un bell’esempio.
In ogni caso grazie per il tuo bel sogno e per tutto il resto. Ciao Marni
Replica di Bertina Altre info su di me e su questa esperienza
Cara Marni, hai da me ogni autorizzazione per pubblicare un articolo sul mio sogno e la mia esperienza. Per me sarebbe un piacere e un onore, ancora di più se ritieni che possa interessare o aiutare altre persone. Hai assolutamente carta bianca. E di seguito ti invio altre informazioni su di me e su questa esperienza che ho vissuto come un vero “rituale“:
Mio marito ed io siamo entrambi in pensione. Abbiamo avuto una vita coniugale felice perché vissuta con complicità in tutti gli aspetti della nostra vita anche se, devo ammettere (e questo l’ho capito chiaramente dal sogno alla luce delle tue interpretazioni) che negli ultimi anni, con l’avanzare dell’età, abbiamo pian piano e direi inconsapevolmente messo un po’ in secondo piano la nostra complicità sul piano erotico.
Ma è evidente che la voglia di sperimentare ancora il piacere fisico e, per quanto mi riguarda, il gioco della seduzione era latente, ma sempre presente in noi. Avevamo forse bisogno di mettere un po’ di “pepe” e vivere insieme l’esperienza dei buchi alle mie orecchie in questo senso ha funzionato a meraviglia.
Concordo sulla valenza erotica dell’atto della foratura e sulla sensualità degli orecchini che forano il lobo, su cui non avevo mai riflettuto prima che me lo facessi notare tu… ma forse il mio inconscio aveva già intuito tutto ciò, come dimostra il sogno e la sua persistenza nella mia mente.
Più precisamente potrei dirti che, per come ho vissuto quest’esperienza, sognare orecchini di perle per lobi forati ed avere poi il privilegio di poterli indossare veramente presuppone un “rito di passaggio” che ho trovato affascinante da vivere ma verso cui, prima del sogno, avevo sempre provato repulsione (almeno a livello conscio) perché, come detto, l’idea della foratura mi faceva impressione.
Aggiungo qualche piccolo dettaglio sui buchi nei miei lobi. Ho già scritto che la procedura è stata una bella esperienza e che è stata molto più veloce ed anche meno dolorosa di come me l’ero sempre immaginata.
Chissà perché, avevo sempre pensato che farsi bucare le orecchie fosse un atto cruento, un supplizio, invece oserei dire che è stato gradevole benché non indolore. Merito della cortesia e della simpatia della ragazza che mi ha fatto i buchi e dello sguardo amorevole di mio marito. Ho superato un po’ di ansia iniziale incrociando i suoi occhi.
Mi sono sentita ammirata e desiderata dall’uomo che amo, come nel sogno. Anche dopo, quando siamo andati a cena fuori per festeggiare la piccola-grande novità.
Una volta fatti i buchi ti restano i lobi un pochino indolenziti e soprattutto molto molto “caldi“, con una strana sensazione come di “pulsazione” che dura per le prime ore anche se va man mano a svanire. Ma per me non è stata affatto una sensazione fastidiosa, anzi, direi che l’ho trovata addirittura piacevole, perché in ogni istante mi rendeva “presente” ciò che avevo appena fatto e che mi sembrava quasi incredibile!
E poi ho scoperto concretamente il potere sensuale e seduttivo degli orecchini, quelli “veri” e inseriti nei lobi forati, perché assieme a mio marito in questi giorni abbiamo continuato a parlarne, continuo a ricevere complimenti e oltre che ammirata e desiderata mi sento anche teneramente coccolata.
Lui non solo ama come mi stanno gli orecchini (anche io in questi giorni non perdo occasione per specchiarmi e ammirare quelle piccole palline dorate nel centro dei lobi), ma trova proprio eccitante pensare che ho accettato di sottopormi alla “dolorosa” foratura dei lobi per essere più “seducente”.
Invece io trovo affascinante l’idea di avere due piccoli gioiellini che non si appoggiano semplicemente al corpo come un anello, una collana o un bracciale, ma penetrano proprio nel mio corpo, in un certo senso diventandone parte integrante.
In precedenza non avevo mai riflettuto su questa particolarità, mi soffermavo solo sull’aspetto estetico, però la trovo affascinante, trovo che faccia degli orecchini “a buco” un gioiello del tutto speciale anche per questo, non solo per l’indubbia eleganza.
Mi sto sempre più rendendo conto che gli orecchini pinzati a clip non sono altro che una pallida e goffa imitazione, una specie di “vorrei ma non posso“. Probabilmente queste considerazioni non possono che venire da una donna che si è finalmente decisa a forare le orecchie in età molto matura.
Posso sbagliare, ma credo che per le giovani avere i buchi per gli orecchini sia qualcosa di assolutamente normale, invece a me appare un fatto a suo modo straordinario e comunque ricco di scoperte piacevoli ed affascinanti che non immaginavo nemmeno.
Avevo proprio bisogno di un sogno rivelatore! Grazie ancora Bertina
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Anche tu hai sognato orecchini? Acquistarli, indossarli, specchiarti? Scrivimi.
Ricorda che puoi postare il tuo sogno qui fra i commenti all’articolo se vuoi un’indicazione gratuita. Oppure puoi scrivermi per una consulenza privata se desideri sapere qualcosa di più approfondito sul tuo sogno.
Salve signora Marni. sono un ventiquattrenne che non segue le mode ed infatti una caratteristica che amo della mia ragazza e che ho notato subito dalla primissima volta che l’ho incontrata sono i lobi delle orecchie senza fori, una particolarità contro-corrente e molto rara. Lei qualche volta ha accennato (molto timidamente) all’ipotesi di bucarli ma le ho fatto capire quanto mi piace così com’è perché il suo bel viso non ha bisogno di orpelli ed è bellissimo accarezzarle i lobi lisci lisci proprio così come sono, al naturale.
Durante un periodo di vacanza insieme appena concluso però ho fatto un sogno. Io ero appena sveglio ancora a letto nella stanza della pensione dove veramente stavamo alloggiando e vedevo arrivare lei già vestita e preparata per uscire. Alle orecchie aveva un paio di perle non tanto grandi, di quelle che si infilano al centro dei lobi esattamente come descritte da Bertina. Nel sogno la osservavo sorpreso e fra me mi domandavo se per caso non avessi mai notato il foro nei suoi lobi ma senza dire nulla. stranamente però vedendola così nel sogno, guardando il suo viso, non mi dispiaceva per niente. Non so perché ma non ho avuto il coraggio di raccontarle questo sogno.
SAlve Marco, non hai avuto il coraggio di raccontare il sogno perchè forse temi che lei prenda la palla al balzo e e insista nuovamente per farsi fare i buchi che desidera. E’ evidente anche che il sogno è nato prorpio per le sue richieste che contrastano con il tuo desiderio di mantenere i suoi lobi così integri ed intatti (così come tu desideri che LEI sia integra ed intatta per te) con una connotazione anche un po’ infantile che evidentemente suscita la tua tenerezza ed il tuo senso di protezione. In questo tuo desiderio c’è comunque una qualità erotica ed un desiderio di godere di questa sua dolcezza o anche di sentirti tu più forte, più maschio, più duro, più maturo. E’ interessante che nel sogno tu la veda con le perle alle orecchie e che non ti dispiaccia per niente, perchè le perle sono un simbolo di femminilità e vedere la tua ragazza così significa vederla più matura, più donna e meno bimba. Forse il tuo inconscio ti sta dicendo che puoi accettare di confrontarti anche con un tipo di femminilità più evoluta, più matura. Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza su questo tema così particolare. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve signora Marni e grazie per la risposta che mi ha dato notevoli spunti per riflettere ma non mi ha convinto al 100%, cioè mi ha aperto delle curiosità in più. Premetto che non è mio intento quello di polemizzare ma solo di comprendere meglio.
Preciso che non sono e non mi atteggio come “un duro” e che la mia ragazza in un paio di occasioni ha solo ipotizzato l’idea dei buchi (giusto perché nel giro delle nostre amicizie è l’unica ragazza che non ce li ha) ma non ha mai davvero “insistito” per farseli. Io le ho detto semplicemente che se è arrivata a 25 anni senza sentirne la necessità non deve per forza forarsi le orecchie per conformismo, però se ne fosse così convinta di certo non glielo impedirei anche se…. bè, chiaro che mi spiacerebbe un pochetto.
Ho trovato interessante la simbologia delle perle (femminilità) che può dare un senso al mio sogno e sono senza dubbio d’accordo sul fatto che vi sia una “qualità erotica” nel valore aggiunto che i suoi lobi intatti donano alla dolcezza del suo viso, però quello che non mi convince nella sua risposta è l’identificazione di questa particolarità con caratteristiche di tipo infantile. No no no, le assicuro che io la vedo e la sento come una Donna con la D maiuscola, non come una bambina. E poi non mi sembra che gli orecchini distinguano le donne dalle bambine: moltissime bambine ce li hanno, proprio perché a quasi tutte le donne hanno fatto i primi buchi da bambina (mi ricordo che a mia sorella li fecero per la prima comunione e so che a mia madre glieli avevano già fatti ancora prima che andasse a scuola) ma la cosa che meno riesco ad accettare è che i buchi alle orecchie e gli orecchini siano elementi necessari per definire una femminilità “evoluta” e “matura”. Capisco che le piacciano gli orecchini ma davvero lei ne è convinta?
Mi permetta un paragone che può sembrare estremo: da appassionato di cani so che un tempo per certe razze canine lo standard richiedeva (per fortuna non è più così) di mutilare le povere bestiole con il taglio della coda e delle orecchie. Non trova che ci sia qualcosa di strano nel dare per scontato che una Donna per essere tale in tutto e per tutto (cioè affinchè la sua femminilità sia completa, compiuta, matura ed evoluta) debba necessariamente sottoporsi ad una mutilazione, perché di fatto tale è la perforazione delle orecchie? Forse c’è uno standard che lo prevede come per le razze canine?
Ripeto che non è mia intenzione far polemica ma riuscire a capire meglio perché l’argomento mi interessa e mi sta parecchio a cuore.
La ringrazio sinceramente e le auguro una felice giornata
Buongiorno Marco, quello che scrivo su questo tema non dipende da quello che piace a me o da quello che penso io, ma vuol essere una sintesi di quello che è il simbolismo più antico e di quello che fanno emergere le tante esperienze di donne e uomini che hanno scritto o con cui sono entrata in contatto. Questo non significa che queste siano verità, ma che nella maggior parte dei casi orecchini e buchi nelle orecchie hanno un simbolismo legato alla femminilità e ai riti di iniziazione (anche gli uomini in passato portavano orecchini). E spesso i buchi (soprattutto in passato) venivano fatti anche alle bambine proprio per alludere alla nascente femminilità, per distinguerle dal maschile e per alludere alla femminilità “matura ed evoluta” del domani (a livello simbolico indicano la penetrazione). Diciamo che orecchini e buchi nei lobi hanno a che fare con le innumerevoli sfaccettature del femminile e con un modo di ritualizzare una fase di passaggio (in passato venivano fatti al momento della cresima). Non sono elementi “necessari per definire la femminilità”, sono elementi simbolici che in “generale” vi rimandano. Quanto al tuo sogno vedo che la mia risposta ha provocato una reazione e mi dispiace. Tuttavia è innegabile che il lobo integro dal punto di vista simbolico richiami la verginità. E questa connotazione erotica che emerge dal tuo piacere nell’accarezzarli, fa pensare che per te questa integrità sia attraente. Quanto alle qualità infantili vengono come conseguenza, ma anche questo NON significa che la femminilità della tua ragazza sia infantile o che tu la veda o la voglia infantile, ma significa che forse ci sono parti di te rinnegate, più o meno consce che apprezzano l’integrità, la purezza l’innocenza che si associano al mondo infantile. Oppure NO. Marco qui non ci sono sicurezze. Io non ti conosco e baso le mie ipotesi solo su quello che scrivi, ma mi mancano tante, tante variabili. Quindi posso sbagliare. Ma lo scopo qui non è quello di offrire perle di saggezza, ma di far riflettere la persona sul suo sogno, perché spesso le cose che più infastidiscono sono quelle che più abbiamo bisogno di analizzare.
Quanto al paragone con le razze canine, non lo trovo pertinente. I buchi alle orecchie hanno un’origine arcaica, sono un aspetto archetipico del femminile e come tale parte del nostro DNA psichico. Non so se ho risposto, spero di sì, in ogni caso ti ringrazio della tua cortesia e di questo piacevole scambio 🙂 Un caro saluto Marni
Buongiorno signora Marni, proprio perchè l’argomento mi interessa e sta a cuore in modo particolare la ringrazio per la risposta articolata, precisa e molto chiara anche per me che come avrà capito sono digiuno in fatto di simbolismo ed archetipi (chiave di lettura che scopro ora trovandola affascinante) da cui le scuse che mi sento di doverle fare per avere frainteso per ignoranza la sua prima risposta che adesso, alla luce di quest’ultima, acquista un senso che non ero stato in grado di cogliere.
Mi affascina l’idea di un nostro “DNA psichico” in cui sono inscritti quei significati che associano comunemente orecchini e fori alle orecchie alla femminilità (e che forse spiega l’entusiasmo con cui le donne continuano a sottoporsi ad una pratica che ai miei occhi pare insensata, e pure dolorosa) ma ammetto di doverci ancora riflettere. Ho apprezzato l’approfondimento sui sé rinnegati e sono d’accordo che ciò che più infastidisce è anche ciò che più abbiamo bisogno di analizzare. Senza dubbio ciò che mi ha infastidito-turbato del sogno raccontato è stato scoprire che non mi dispiaceva per niente vedere la mia ragazza con la perla ai lobi, scoprendomi così in aperto conflitto con le mie convinzioni.
A questo punto però sento necessario giocare “a carte scoperte” raccontando l’origine dei sentimenti forti che provo verso le orecchie forate e il perché di questa mia avversione. Ho una sorella minore di 4 anni, siamo molto legati e da buon fratello maggiore sono sempre stato protettivo verso di lei, anche quando nostra madre le ha “proposto” di bucare i lobi in vista della prima comunione. Mia sorella ha accettato ma in pratica non aveva altra scelta, era chiaro che nostra madre ci teneva moltissimo a farle mettere gli orecchini. Però era molto in ansia e si confidava non con la mamma ma con me perché sapeva che stavo davvero dalla sua parte. Ho provato a parlarne in separata sede con nostra madre per cercare di farle capire che forse non era il caso ma invano, mi sono sentito trattato come uno che si impiccia di faccende “da donne” che non può capire e che non lo riguardano. Tutto ciò che ho potuto fare è stato assicurare a mia sorella di essere accanto a lei al compimento dell’atto, così l’ho accompagnata anch’io in oreficeria, esperienza che è stata un pugno nello stomaco. Nostra madre non stava nella pelle ma la pelle su cui si giocava era quella di mia sorella. La commessa che si è incaricata di eseguire i fori continuava a parlare di “pistola indolore” ma a parte l’uso del disinfettante nessun tipo di anestetico. Nel momento del primo buco si è subito capito che poi tanto indolore non era ed il secondo buco è stato pure peggio. Però poi mia sorella ha subito superato il “trauma” allo specchio entusiasmandosi per il risultato e si è capito che lì la vanità femminile ha vinto ma il mio disagio è aumentato perché credevo di essere dalla sua parte, invece quando siamo usciti dal negozio mia sorella stava dalla stessa parte di nostra madre. Mi sono sentito “escluso”. Ho compreso che si trattava davvero di una cosa “da donne” che non potevo capire ma questo non l’ho mai davvero accettato. In più se ci penso trovo che l’idea di dover bucare l’orecchio per infilarci un gioiellino sia folle e irrazionale come l’entusiasmo delle donne attorno a questa roba che, non paghe, infliggono con altrettanto entusiasmo alle loro figlie, salvo che poi magari negano loro un piercing anche se è esattamente la stessa cosa, per me senza senso. Non credo sia un caso che anche la madre della mia ragazza NON HA i buchi, infatti non li ha fatti fare neanche alla figlia a cui però piacciono gli orecchini quando li vede indossati dalle amiche, ecco perché qualche volta ha timidamente accennato all’ipotesi di bucarsi le orecchie. Purtroppo non mi stupirei se prima o poi lei decidesse davvero di bucarle, e se lo deciderà non sento di avere diritto di impedirglielo però vorrei riuscire ad accettarlo meglio di ora, per questo la ringrazio nuovamente per questo scambio fruttuoso oltre che piacevole.
Le auguro buon weekend
Buongiorno Marco, non devi scusarti e grazie invece per la condivisione del tuo vissuto che mi permette di capire meglio. Sono parti di te molto intime e delicate quelle che hai descritto nella tua storia, anche perchè hanno origine da un senso di complicità e di unione (con tua sorella) che è sfumato e da cui infine ti sei sentito escluso. Da qui la vulnerabilità che ne emerge. E’ possibile quindi che, a livello inconscio il pensiero dei fori ai lobi della tua ragazza ti riportino a quella antica ferita e anche al timore di sentirti “escluso”, di sentirti messo da parte da lei, di sentirti solo. Posso darti un piccolo consiglio? Quando la tua ragazza deciderà accompagnala TU, crea TU l’occasione ed il rito per questa situazione. Avrai letto la storia di Bertina e del marito e di come i suoi fori nelle orecchie li abbiano uniti ancora di più. Tu fai altrettanto, rendi indimenticabile quel momento così che resti per lei e per te unico e qualcosa da associare SOLO a voi due. Un caro saluto a tutti e due 🙂 Marni
Buongiorno Marni. Avevo già letto il sogno di Bertina un paio di giorni fà ed ho pensato che potrebbe aver qualcosa in comune con un sogno che mi è restato impresso.
Di solito io indosso ogni giorno proprio un paio di perle alle orecchie, mi piace come mi stanno e hanno un valore affettivo perché sono un regalo ricevuto dai suoceri per il matrimonio. Ho i buchi fin dall’età di 14 anni e nella mia vita non ho mai indossato orecchini fissati con clips. Nel sogno però le mie due perle non avevano il classico perno inserito nei lobi ma proprio delle clips e mi davano sempre più fastidio fino a farmi veramente male. Ero per strada a piedi, come per andare al lavoro. Mi toglievo i due orecchini per dare sollievo ai lobi e avrei voluto poterli riporre in un posto sicuro ma non avevo con me una borsa e l’abito che indossavo era senza tasche quindi temevo di rischiare di perderli. Allora me li rimettevo alle orecchie, ma continuavano a farmi male e così via fino al tipico risveglio da un sogno che ti inquietava. Nel sogno non pensavo nemmeno di avere i lobi forati ma stavo nell’ansia di poter perdere le due perle a cui sono affezionata.
Mi ricordo che quando ero bambina mia mamma aveva degli orecchini tipo perle (bigiotteria non di valore) con le clips perché lei a quel tempo non aveva ancora i buchi che poi ci siamo fatte fare insieme. Mi ricordo che mia mamma si metteva quegli orecchini solo quando si vestiva elegante tipo in occasione di cerimonie e poi finiva sempre col toglierli perché i lobi le diventavano dolenti e se li massaggiava. Quelle clips dovevano essere molto strette perché quando le toglieva le restava per un bel po’ il segno inciso nel lobo.
Nel sogno io però non vedevo lo stato dei miei lobi ma me li sentivo massacrati da quegli orecchini a cui però tenevo così tanto da sentire il dovere di sopportarli.
Ultimo dettaglio, io non esco MAI di casa senza gli orecchini. Potrà sembrare strano ma se mi accorgo di non averli mi sembra che mi manchi un pezzo di me e addirittura una mattina sono corsa in una profumeria per comprare due mini-orecchini pur di non lasciare a vista i buchi vuoti. So che nessuno se ne accorgerebbe ma per me è come una forma di pudore.
Buongiorno Laura, questo sogno sembra indicare un problema nel rapporto di coppia e siccome non so nulla di te prima di procedere vorrei che tu mi confermassi se sei single oppure hai un partner.a presto marni
Gentile Marni buongiorno a lei. Le confermo che sono sempre legata a mio marito. Come ho scritto nel primo commento le perle che di solito indosso quotidianamente alle orecchie, e che nel sogno temevo di perdere, erano un regalo dei miei suoceri quando ci siamo sposati 6 anni fa.
Sarei curiosa di capire meglio cos’è che nel simbolismo del mio sogno indica il problema di coppia ed a cosa allude perché è possibile che in questo abbia un qualche ruolo il fatto che per lavoro mio marito deve trascorrere periodi prolungati lontano da casa durante questi periodi ho iniziato a sentirmi in ansia in particolare da quando è nato nostro figlio che ormai ha già compiuto 2 anni.
La ringrazio.
Salve Laura grazie per la risposta e scusa per la distrazione, in effetti facevi riferimento al regalo di nozze. Il fatto che gli orecchini nel sogno siano a clips e sopratutto che ti facciano male mi fa pensare che ci sia un problema a livello di coppia e di intimità, quale sia il problema posso solo intuirlo con le tue nuove informazioni. Se tuo marito per lavoro è costretto a trascorrere lunghi periodi lontano è evidente che l’intimità fisica fra di voi viene frustrata e interrotta ( orecchini a clips sono un surrogato degli orecchini che si infilano e alludono ad un intimità surrogata a bisogni di coppia che non si nutrono di vicinanza) Il tuo desiderio di togliere le clips per trovare sollievo mette in evidenza il tuo grande disagio mentre desiderare di nasconderli per non perderli indica il bisogno di trovare alternative a questa situazione che però non mettano in pericolo questo legame che per te è così importante. Quando dici che sentivi i lobi “massacrati da quegli orecchini a cui però tenevo così tanto da sentire il dovere di sopportarli” il sogno diventa ancora più chiaro e mostra una sofferenza ed una mancanza che, coniugate al tuo senso di dovere, possono solo provocare malessere. Capisco che ti venga l’ansia. Forse dovreste trovare una soluzione. Quando queste esigenze si esprimono nei sogni in forma simbolica, significa che ci sono parti di noi che faticano a porsi il problema o che faticano ad accettarlo e quando un possibile problema non vien accettato ed espresso il suo potere si amplifica e può sfogarsi anche sul corpo fisico . Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni, ora è tutto molto preciso in effetti. Di certo da sola non ci sarei mai arrivata a collegare il piano simbolico del sogno con una realtà di vita che faccio di tutto per riuscire ad accettare, ma con gran fatica, perché tengo tantissimo all’uomo che amo e da cui mi sento amata. Giustissima la constatazione che l’intimità fisica (e non solo) fra noi viene “frustrata e interrotta” dalla lontananza forzata. Mi sembra chiaro che questo sogno è venuto a rendermi evidente che questi problemi son più pesanti di quanto io stessa sono disposta ad ammettere a me stessa. Interessante il discorso degli orecchini a clips come “surrogato” (doloroso) proprio come i nostri contatti quotidiani via Skype o WhatsApp sono un “surrogato” di vita coniugale nei periodi in cui lui è lontano da me.
Parlerò anche a mio marito di questo sogno e dell’interpretazione.
Grazie di tutto cuore.
Buongiorno Laura, sì hai capito benissimo il senso del tuo sogno ed anche la necessità di far emergere il disagio a livello di coscienza. A volte è più importante questo che la risoluzione vera e propria del problema che può arrivare solo dopo che il problema è stato “riconosciuto”. Fai benissimo a parlare a tuo marito, anche solo spiegarti e sfogarti ti aiuterà. In bocca al lupo un caro saluto Marni
Buona sera. Questo articolo per un certo verso mi è risultato chiarificante più ancora di quello dedicato in specifico alle perle, per provare a decifrare un sogno che mi succede di fare in questo ultimo periodo in cui ho iniziato a frequentare una ragazza della mia età (18) compagna del liceo e che ho già sognato più volte in una situazione che in apparenza è non del tutto “Erotica” ma è di reciproca Tenerezza mentre io porto indietro i suoi capelli e poi la accarezzo con delicatezza sul collo e dietro il lobo dell’orecchio in cui lei ha un semplicissimo orecchino di perla che mi piace veder muovere in mezzo al suo lobo mentre io col dito inizio a giocherellare con il gambetto di quell’orecchino che spunta da dietro il suo lobo. Questa situazione ci piace e ci eccita ad entrambi proprio come nella vita reale quando le accarezzo il collo e il lobo dell’orecchio solo che nella vita reale lei non porta gli orecchini e stranamente i buchi nemmeno ce gli ha e io non le ho mai chiesto il perché di questa “particolarità”. forse mi imbarazza anche un tantino l’idea di domandarglielo, per via del sogno.
SAlve Andrea sono felice che l’articolo ti abbia aiutato a chiarire il tuo sogno. Sogno che forse è ancora più chiaro di quello di Bertina e che ha una valenza erotica molto più esplicita. Infatti anche se la situazione del sogno è di reciproca tenerezza, l’orecchino di perla che vedi muovere nel mezzo del lobo della tua ragazza ed il tuo dito che giocherella con il gambetto dell’orecchino sono simbologie prettamente sessuali. Giocherellare con il gambetto fa tanto pensare al giocherellare con le parti intime ( clitoride) mentre l’orecchino che si muove sembra alludere al movimento della penetrazione. E’ un sogno che mostra il tuo desiderio per questa ragazza, desiderio del tutto normale e lecito, ma che forse ancora non ha trovato il modo di esprimersi compiutamente. Forse dovresti condividerlo con lei ( il sogno ). Un caro saluto e grazie per il tuo mi piace all’articolo marni
salve Marni, ho trovato molto bella la vicenda raccontata nell’articolo e credo che ci possa essere una qualche lontana attinenza con un sogno ricorrente che mi succede di fare da quando ero bambino, cioè sognare che mia madre mi porta con sé in una oreficeria dove si è recata per farsi bucare le orecchie ma prima che l’atto venga compiuto io fermo la gioielliera per riuscire a “mettere in salvo” la mamma !
questo sogno si riferisce a un fatto reale : quando avevo soltanto 5 anni mia madre mi ha davvero portato con sé quando è andata a farsi bucare le orecchie ed io sono rimasto piuttosto traumatizzato da ciò che è accaduto perchè non ero preparato a vedere una scena che a me è apparsa “cruenta” (prima di quel momento non avevo mai messo a fuoco il fatto che per mettersi gli orecchini era necessario forare i lobi) , infatti a distanza di tanti anni mi ricordo perfettamente ogni dettaglio di quel giorno, l’odore del disinfettante, la pistola che la gioielliera ha usato per sparare gli orecchini che forano, il rumore forte e secco che faceva quella pistola e la smorfia di mia mamma (capivo bene che quell’attimo era doloroso) e poi ancora i lobi arrossati di mia madre subito dopo che erano stati infilzati da quei primi orecchini .
nella realtà ero rimasto pietrificato vedendo quella scena (e dire che ero entrato nel negozio con tanta curiosità perchè la mamma, tutta allegra, mi aveva detto che le avrebbero messo gli orecchini ma non mi immaginavo come ! ) e dopo sono stato spiazzato dal vedere che la mamma non era arrabbiata con la signora che le aveva “fatto male” ma l’ha ringraziata e pagata e sembrava soddisfatta così come lo era anche il papà quando è rientrato a casa la sera e ha detto alla mamma “dai, fammi vedere le tue orecchie bellissime” (evidente che lui era già al corrente che la mamma le avrebbe fatte forare, quella frase mi è rimasta incollata nella memoria) e lei era tutta contenta a mostrargli il risultato .
un po’ di tempo dopo papà le ha regalato proprio un paio di perle e per un certo periodo io ho fatto fatica a guardare mia mamma in viso perchè l’occhio mi cadeva proprio sugli orecchini e mi faceva impressione però non avevo il coraggio di confessare a nessuno il mio disagio perchè tutti sembrava che apprezzassero questi orecchini che avevano “fatto male” alla mamma
per tantissimi anni questo mio trauma infantile è rimasto un argomento tabù e inconfessabile di cui mi vergognavo : sono riuscito a parlarne solo di recente !
oggi verso gli orecchini provo un’attrazione strana (mi attraggono e allo stesso tempo mi fa impressione l’idea del foro ma forse le due sensazioni opposte sono connesse) ma concordo che su una donna gli orecchini sono un elemento sensuale e alla mia ragazza piace molto indossarli .
il sogno però è rimasto ricorrente, nel sogno riesco sempre a “salvare” la mia mamma dalla “gioielliera cattiva” e in tempi più recenti sogno mia madre che ha già i buchi alle orecchie e indossa gli orecchini come nella realtà ma chiede di farsi fare un secondo paio di buchi (cosa mai avvenuta realmente)
ogni volta che faccio questo sogno provo un forte disagio !
Buonasera Federico e grazie per aver condiviso con noi questa tua esperienza che ha molte attinenze con quella narrata nell’articolo: nel tuo caso la tua sensibilità di bambino è rimasta colpita e traumatizzata dall’aspetto “cruento” della faccenda non potendone cogliere, a quell’età, le implicazioni sensuali e sessuali. Il tuo sogno in cui riesci a “salvare ” la mamma fermando la gioiellera è una sorta di sogno di compensazione che risponde al bisogni ed ai timori della parte di te legata al tuo bambino interiore che è ancora spaventata e ferita. Mentre il sogno recente in cui tua madre ha già gli orecchini, ma chiede di farsi un secondo paio di buchi a mio avviso ti mette di fronte proprio alla dualità che tu senti rispetto all’orecchino e invita forse ad accettarla e a elaborarla a far parlare quel bambino ancora traumatizzato o mostra che non si può impedire non si può reprimere la spinta dell’eros ma che non è mai un bambino a doversene far carico. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
buonasera Marni e grazie per la risposta !
chiarisco però che il MI PIACE all’articolo ce l’aveva messo la mia ragazza, io non sono più su nessun social network perchè ne ho avuto esperienze poco simpatiche, ma è stata la mia ragazza che leggendo questo sito mi ha fatto leggere l’articolo sul sogno di Bertina, infatti è stato con lei che dopo anni di vergogna e silenzio sono riuscito finalmente ad aprirmi parlandole di quella sfortunata esperienza infantile con mia madre e del sogno ricorrente che mi ha tormentato fin dall’infanzia, e invece non ho mai trovato il coraggio (e non so se mai lo troverò) per riuscire a parlarne con mia madre .
ho trovato interessante la risposta e anche i link collegati mi hanno fatto scoprire tante cose che non sapevo .
è giusto parlare proprio di “dualità” rispetto a ciò che provo verso l’idea degli orecchini : il Federico adulto ne è attratto, li trova non solo li trova gradevoli da vedere su una donna ma sicuramente sensuali, mentre il bambino che è ancora in me continua ad essere impressionato dall’idea cruenta della perforazione dei lobi ma credo che proprio questa impressione della mia infanzia nel tempo ha finito per rendere gli orecchini ancora più fascinosi , attraenti e sensuali stimolando le mie fantasie anche nel sonno (ma pure da sveglio), infatti mi piace l’interpretazione sulla versione recente del sogno dove mia madre ha già gli orecchini (che adesso mi piacciono, visti da adulto) e vuole farsi fare un altro paio di buchi inquietando il bambino che è ancora in me che però non reprime affatto l’idea erotica legata agli orecchini .
ultima cosa : non avendo mai osato parlare di questo argomento ero convinto di essere l’unico a far scaturire pulsioni erotiche dall’idea degli orecchini portati da una donna e invece leggendo il sogno di Bertina e l’altro articolo sugli orecchini nei sogni mi sono reso conto che non sono l’unico anzi mi trovo in buona compagnia e l’erotismo è proprio incluso nel simbolismo stesso che si lega agli orecchini .
grazie perchè finalmente mi sento meno “strano”
Ciao Federico sono felice che tu ti senta meno “strano”, ognuno di noi ha le sue fissazioni ed idiosincrasie che originano da suggestioni o traumi dell’infanzia. Ma con queste tue riflessioni tu porti a livello di coscienza qualcosa che non era completamente rimosso, ma che agiva dentro di te in modo automatico come emozione, attrazione, malessere, impressione. In questo modo il fascino degli orecchini ha ancora presa su di te ma forse il senso di malessere si sia sciolto.Non ti preoccupare per il Mi piace , io chiedo perchè oggi come oggi tutto ciò è importante per i motori di ricerca, ma vorrei poterne fare a meno. un caro saluto marni