Cosa significa sognare orecchini? Metterli, toglierli, regalarli, perderli… sono innumerevoli le situazioni in cui compaiono questi accessori della bellezza femminile… e maschile. Sono sogni legati alla vanità oppure hanno significati più profondi? In questo articolo si cerca di fare chiarezza esplorando il simbolismo dell’orecchino e del piercing e l’azione di perforare e penetrare nel lobo dell’orecchio.
orecchini nei sogni
Sognare orecchini partecipa del simbolismo dell’orecchio e dei gioielli.
Per Freud l’orecchio può avere significati sessuali (come tutti gli orifizi del corpo umano) e l’azione di stringere o forare per infilare il perno dell’orecchino può alludere alla penetrazione: il lobo tenero e molle suggerisce la morbidezza e le rotondità del sesso femminile e il gancio dell’orecchino il membro maschile che lo penetra.
Sognare di mettere gli orecchini può rimandare ai rapporti sessuali o alla deflorazione, ma pure alle pratiche di perforazioni del corpo (piercing) che dall’antichità si registrano in tutte le culture e anche nelle società civilizzate.
Mentre la relazione simbolica con il simbolo dei gioielli è facile da comprendere essendo gli orecchini gioielli e, come tali, capaci di riflettere il valore della persona, la sua ricchezza interiore, il suo essere preziosa.
Ma gli orecchini sono un accessorio che più di altri gioielli viene notato, la sua presenza nel capo, vicino agli occhi, alle labbra ed ai capelli ne fanno un richiamo irresistibile.
Gli orecchini illuminano e valorizzano il viso, emergono ondeggiando fra i capelli, mettono in risalto la grazia femminile (o maschile) portando a galla desiderio e volontà di emergere, di essere notati e valorizzati.
E si collegano al desiderio di abbellire e sedurre.
Sognare orecchini Significato
Il significato degli orecchini nei sogni si può sintetizzare in pochi elementi che risentiranno delle emozioni sentite e del contesto del sogno:
- attrazione sessuale
- relazione passionale
- interesse verso qualcuno
- sedurre
- emergere, essere “visti”
- rendersi desiderabili
- fantasie sessuali
Sognare orecchini può indicare:
- l’esistenza di una attrazione sessuale, di un interesse ben definito verso qualcuno
- una relazione contrastata in cui la passione gioca grande ruolo
- desiderio di seduzione
- desiderio di sentirsi “preziosi” e desiderati
- fantasie di rapporti sessuali
- rapporti sessuali precoci
- interesse sessuale da parte di un adulto (quando nel sogno gli orecchini siano indossati da un adolescente)
- carica seduttiva e provocante di una persona nel sogno
COME sono gli orecchini nei sogni?
Per procedere nell’analisi di questo simbolo è necessario prima di tutto prestare attenzione alla forma, al materiale, ai colori.
Il sognatore che voglia comprenderne il significato dei SUOI orecchini nei sogni potrà quindi rispondere ad una serie di domande:
- Sono piccoli e discreti ?
- Vistosi ed esagerati?
- Sono preziosi e raffinati?
- Oppure colorati ed allegri ?
- Di che materiale sono fatti?
- Sono nuovi oppure antichi?
- Sono miei oppure trovati o rubati?
- Sono acquistati o regalati?
COSA sento nell’indossare gli orecchini nei sogni?
Saranno sempre le sensazioni sentite nel sogno a fare la differenza, perchè scegliere gli orecchini che piacciono e portarli con orgoglio e sicurezza, sarà molto diverso dal riceverli in dono o vedere qualcun altro che ce li infila all’orecchio.
Nel primo caso indicheranno sicurezza e soddisfazione vissute in qualche ambito (forse sentimentale) ostentando la felicità che si sente.
Mentre nel secondo il sognatore è passivo, subisce le attenzioni altrui che possono essere gradite o non gradite. E, come sopra il sognatore potrà farsi alcune domande:
- Come mi sento con questi orecchini nelle orecchie?
- Mi sento più bella/o?
- Sento che migliorano il mio aspetto?
- Li desidero?
- Mi piacciono ?
CHI mi regala o mi mette gli orecchini nei sogni?
- Conosco la persona che mi regala o mi mette gli orecchini?
- Conosco la persona a cui io regalo o metto gli orecchini?
- E’ una persona che mi piace e che desidero?
- E’ una persona che subisco o che mi è indifferente?
Rispondere a queste domande e riunire tutti gli elementi farà emergere dei collegamenti con la propria realtà che permetteranno già di intuire il significato del sogno.
Sognare orecchini 48 Immagini oniriche
Molti dei significati sotto elencati tendono a coincidere tuttavia ho preferito mantenere divise le diverse immagini per offrire una più ampia casistica e per maggiore comodità di chi legge.
Tutte le immagini riportate sono emerse realmente nei sogni di qualche lettore e testimoniano la frequenza con cui appaiono gli orecchini nei sogni ed il posto di tutto rispetto che hanno nel subconscio.
1. Sognare orecchini nuovi
può portare a galla un nuovo interesse verso qualcuno, oppure la volontà di mettere in pratica nuove strategie per rendersi desiderabili e seducenti.
Ma indica anche il bisogno di accorgersi di sé, di vedersi con occhi “nuovi”, di avere contatto con le esigenze del corpo, la femminilità, la civetteria.
2. Sognare orecchini antichi Sognare orecchini preziosi
sono da collegarsi a qualcosa di prezioso ed importante per il sognatore, qualcosa forse legato alla sua storia e alle sue radici.
La stessa immagine può indicare una relazione che non va data per scontata, valori e sentimenti che vanno messi in evidenza, che devono essere riconosciuti ed onorati.
3. Sognare orecchini di bigiotteria
al contrario di quanto sopra, gli orecchini di bigiotteria nei sogni sdrammatizzano e alleggeriscono ciò che il sognatore sta vivendo.
Danno un’impronta più fatua, ma non per questo meno seducente ed intensa, ad ogni contatto relazione ed intenzione.
Orecchini falsi nei sogni che appaiono modesti, poveri e brutti a vedersi rimanderanno ad una situazione altrettanto povera di contenuti e di affetti.
4. Sognare di mettere gli orecchini Sognare di infilarsi gli orecchini
è un gesto simbolico significativo che indica la volontà di aprirsi agli sguardi e all’ammirazione altrui e il desiderio di piacersi.
E’ un’immagine legata all’autostima alla sensualità ed alla consapevolezza della grazia e dell’importanza del corpo fisico. E’ un felice contatto con la femminilità e con il piacere di viverla.
5. Sognare qualcuno che mi infila gli orecchini
è l’immagine onirica che più rimanda al sesso. Se la persona che ci mette l’orecchino è conosciuta l’inconscio mostra il desiderio che viene da questa persona.
6. Sognare di togliere orecchini
mostra la fine di un’attrazione o di un interesse, oppure la fine di una relazione, di una passione, ma può evidenziare anche un momento di sconforto, di mancato contatto con le proprie qualità seduttive, il non credere in sé.
7. Sognare orecchini regalati Sognare di ricevere orecchini in dono
è l’immagine che più di ogni altra indica l’interesse di qualcuno ed il sentirsi desiderati.
Se il sognatore conosce la persona che regala gli orecchini l’immagine si collega ad un reale interesse sessuale da parte di questa, se invece la persona è sconosciuta il sogno indicherà il bisogno di ricevere attenzione, di sentirsi scelti e desiderati.
8. Sognare di regalare orecchini
a chi vengono regalati gli orecchini nei sogni? Rispondendo a questa domanda il sognatore farà luce sul suo possibile interesse nei confronti di questa persona, interesse che, forse fino a quel momento è rimasto impreciso o sfumato.
Sogni di questo tipo possono rivelare un interesse inappropriato e pruriginoso nei confronti di un adolescente, indicare un’attrazione (anche sessuale).
Oppure il desiderio di vedere la persona più completa e seducente e, se la sognatrice è madre di “passare il testimone” della bellezza e della femminilità alla propria figlia.
9. Sognare orecchini rotti Sognare un orecchino rotto
mostra l’incrinarsi delle sicurezze riguardo ad una relazione: forse c’è qualcosa che non “splende più”( metaforicamente) nel rapporto, che non convince, che non soddisfa.
Può indicare il cambiamento in atto ed il venir meno dell’attrazione e dell’amore.
10. Sognare orecchini che cadono a terra
come sopra: può fare riferimento ad una trasformazione in sé o in una relazione, a sicurezze che “cadono”, al brusco confrontarsi con una realtà che non coincide più con quella del desiderio e delle speranze.
11. Sognare di buttare orecchini
indica una decisione presa, il bisogno di liberarsi di qualcosa che si è già vissuto (relazione, sentimento), ma che non offre più ciò che si desidera.
Può indicare anche il desiderio di vedersi diversi, di affrontare un cambiamento di immagine, di avere una visione diversa di sé.
12. Sognare di perdere gli orecchini Sognare orecchino perso
corrisponde ad un’analoga perdita (di autostima, di sicurezza, di motivazione, di interesse, di desiderio) oppure ad una relazione che si sta affievolendo dove i sentimenti e l’interesse reciproco non hanno più la stessa forza del passato.
13. Sognare di trovare orecchini
è un’immagine positiva di scoperta e riscoperta che rimanda a sensazioni inaspettate.
Allude a sicurezza e fiducia in se stessi, al sentirsi desiderati, ad un nuovo desiderio o una nuova attrazione che movimentano la vita, che soddisfano.
14. Sognare di trovare gli orecchini persi
equivale ad un recupero di autostima e di fiducia in sé, ad una situazione che offre buone possibilità, ad una relazione che sta rifiorendo dopo un periodo di down.
15. Sognare che ti rubano gli orecchini
deve far riflettere sulle persone vicine, sulla propria difficoltà a sostenere gli sguardi e l’attenzione altrui, sulla tendenza a percepire sentimenti di malanimo o di invidia, sul sentirsi defraudati di possibilità o di speranze.
Orecchini rubati nei sogni possono indicare anche la caduta di un’illusione.
16. Sognare di rubare orecchini
porta a galla insicurezza e bassa autostima: non ci si sente capaci di emergere, di essere notati o ammirati, si ritengono gli altri più fortunati.
17. Sognare di comprare orecchini
sceglierli ed acquistarli, può collegarsi al proprio desiderio di sedurre, di essere ”belli ” e desiderabili e di creare un legame con la persona che interessa.
18. Sognare di vendere orecchini
come nel gesto di buttare gli orecchini emerge la decisione di abbandonare una risorsa ormai inutile. Mostra un interesse ormai esaurito, azioni volte ad attirare e sedurre che non si sentono più necessarie.
19. Sognare orecchini a clip
sono gli orecchini che non hanno bisogno del buco, che non si infilano nel lobo, ma si limitano a stringerlo e sono simbolo di una mancata disponibilità ad un rapporto sessuale, di un coinvolgimento superficiale che soddisfa il desiderio di ammirazione, ma che non si risolve in qualcosa di più serio.
Come accessorio un po’ fuori moda (vengono definiti vintage) gli orecchini a clip nei sogni possono indicare aspetti di sé un po’ obsoleti e fuori tempo, ma anche originalità e sicurezza.
20. Sognare un uomo con gli orecchini
nella nostra cultura è il simbolo di una moda un po’ pacchiana e popolare o di atteggiamenti gay. Ma bisogna ricordare che l’orecchino è stato indossato dall’uomo fin dai tempi più antichi, che portarlo era la norma e aveva la funzione sopratutto di sottolineare il suo ruolo e le sue scelte o di essere una sorta di messaggio.
Vedere un uomo con gli orecchini nei sogni (o con un unico orecchino) dovrà far riflettere il sognatore sulla possibile attrazione o repulsione che questa immagine gli provoca e potrà anche indicare una persona nella propria realtà da cui ci si sente attratti o disgustati.
Un uomo con gli orecchini nei sogni può avere gli stessi significati delle altre immagini trattate portando a galla desiderio e seduzione.
21. Sognare perforazione del lobo Sognare che mi perforo il lobo dell’orecchio
sono immagini piuttosto rare il cui significato è da rintracciarsi in un rapporto sessuale desiderato, temuto o subito, o in fantasie sulla perdita della verginità.
Sognare orecchini con pietre preziose
22. Sognare orecchini di perle bianche
si collegano ai significati del bianco e sono il simbolo di purezza ed onestà, di bellezza, innocenza e fedeltà, per questa ragione sono il gioiello preferito dalle spose, un simbolo di qualità positive che vengono portate in dote.
Orecchini con le perle nei sogni possono indicare ingenuità, fiducia e speranza, verginità.
23. Sognare orecchini di perle nere
si collegano al simbolismo del nero e portano aspetti estremi: sensualità piena e accettata, sfrenatezza, in alcuni casi tradimento o sentimenti negativi che inquinano una relazione.
Ma non è detto che orecchini con perle nere nei sogni siano sempre negativi, possono infatti rappresentare comunanza di idee e di ideali oppure qualcosa di unico e raro.
24. Sognare orecchini di brillanti Sognare orecchini di diamanti
portano l’attenzione su tutto ciò che è prezioso, importante, riconosciuto, qualcosa che “illumina” la realtà del sognatore o che lo porta a voler “brillare” in mezzo agli altri, ad esporsi con sicurezza, a rendersi unico e desiderato.
25. Sognare orecchini di turchese
sono legati alla modestia, alla semplicità, alla dolcezza, ma anche alla chiarezza di intenti e al coraggio di esporsi, ad una decisione presa.
26. Sognare orecchini di smeraldo
riflettono i significati del colore verde: novità, rinnovamento, speranza. Sognare di indossare orecchini di smeraldo enfatizza questi significati e porta a galla un’attrazione che può mettere radici ed evolvere ed un atteggiamento seduttivo spontaneo e naturale.
27. Sognare orecchini corallo o di rubino
collegati al simbolismo del colore rosso rappresentano sentimenti in atto, passione ed impegno che hanno la forza per diventare ufficiali e che vogliono esprimersi nel mondo.
Materiale degli orecchini nei sogni
28. Sognare orecchini d’oro giallo
si collega a sentimenti solidi e al desiderio di mostrare a tutti ciò che si sente e ciò che si è. Orgoglio, felicità.
29. Sognare orecchini d’oro bianco
senso del proprio valore, ma riservatezza. Mantenersi sobri pur essendo sicuri di sé. Sentimenti solidi ed importanti che non hanno bisogno di essere sbandierati.
0. Sognare orecchini d’argento
possono collegarsi alla timidezza e alla prudenza, o, al contrario, alla tendenza a fantasticare ed illudersi. Sono simbolo di romanticismo.
31. Sognare orecchini di legno
indicano solidità e valori accertati, un’attrazione che ha già delle basi, sicurezza e costanza nel raggiungere i propri obiettivi. Autostima.
La forma degli orecchini nei sogni
32. Sognare orecchini ad anello
le anelle nei sogni sono simbolo di sicurezza di sé, originalità e libertà (vengono indossate dagli zingari), di femminilità fuori dagli schemi e libera da costrizioni e possono indicare rapporti sessuali felici ed appaganti vissuti con piacere e senza sensi di colpa.
Sono legate anche all’intuizione e alla propria visione del futuro (vengono indossate dalle chiromanti).
33. Sognare orecchini pendenti Sognare orecchini lunghi
sono un’espressione di grazia e femminilità che viene liberata e che può emergere in qualche ambito della vita della sognatrice.
Possono indicare la volontà di sedurre, il desiderio di essere unici, attraenti, eleganti.
34. Sognare orecchini grandi
possono enfatizzare il significato dell’orecchino nei sogni e ciò che il sognatore sente al riguardo. Amplificare il desiderio di sedurre, attrarre a sé, mettersi in mostra. Ma anche portare l’attenzione sulla funzione di ascolto dell’orecchio: forse il sognatore deve ascoltare, prestare maggiore attenzione a ciò che viene detto.
35. Sognare orecchini piccoli
possono indicare timidezza, umiltà o scarsa autostima, oppure mettere in luce un’attrazione che sta nascendo.
36. Sognare orecchini a forma di cuore
sono simbolo esplicito di innamoramento, dell’ingenuo desiderio e ricerca d’amore.
37. Sognare orecchini pesanti
sono legati alla “pesantezza” nel proprio modo di essere, ad un mostrarsi che non ha limiti e buon gusto, oppure possono rimandare ad un’attrazione che è diventata scomoda e sgradevole, di cui non si riesce più a reggere il peso.
Orecchini nel corpo
38. Sognare orecchini in bocca Sognare di mangiare orecchini
sono immagini enigmatiche che andranno analizzate nel contesto del sogno e con le sensazioni sentite dal sognatore.
Nell’analisi influisce il simbolismo della bocca e del mangiare così che indicheranno il bisogno di integrare aspetti seduttivi, il “nutrirsi” di bellezza (e di illusioni), il confrontarsi in modo vorace ed istintivo con la propria femminilità.
39. Sognare un orecchino al naso
è un’immagine legata alla sensualità e all’istintività, mostra la tendenza a liberarsi di timori e regole.
Se l’orecchino al naso nei sogni è indossato dal sognatore (che nella realtà non lo porta) può considerarsi una sorta di simbolo iniziatico che traghetta verso una nuova concezione di sé, un nuovo modo di “sentire”, di percepire (e di sentirsi e percepirsi), di aprirsi a nuove sensazioni.
40. Sognare orecchino nell’ombelico
porta l’attenzione sulla femminilità, la sensualità nei suoi aspetti più profondi e sacri, indica il Sè più legato al corpo ed ai suoi bisogni, alludendo ad una “centralità” (importanza) che deve essere rispettata.
41. Sognare piercing Sognare di avere tanti orecchini
orecchini nei sogni in parti diverse del corpo, piercing nei sogni indicano il rifiuto di ciò è normale, facile ed accettato.
Il significato di queste immagini è da attribuirsi, come nella realtà, al desiderio di appartenenza, alla condivisione di valori (in genere diversi o opposti a quelli del sistema sociale in cui si vive) o al desiderio inconscio di emergere dal grigiore e dell’anonimato, di distinguersi, rivendicare un’unicità.
Unicità che fatalmente diventa omologazione non più inserita in un contesto rituale di passaggio da una fase all’altra della vita, come accade nelle culture tribali.
Piercing nei sogni possono essere anche simbolo di richiamo sessuale, ad esempio sognare piercing sulla lingua o in altre parti del corpo sensibili e nascoste (immagini rare e mai incontrate) possono emergere come forma di insicurezza, come bisogno di sentirsi diversi da ciò che si è, capaci di sorprendere, di incuriosire, di attrarre.
Orecchini colorati
Quando vengono notati i colori degli orecchini nei sogni il significato avrà sempre legami con il simbolismo di questi colori.
Di seguito alcune immagini oniriche e un’indicazione di massima da cui partire per ripensare al proprio sogno. Orecchini bianchi, neri, rossi, turchese e verdi sono già stati trattati sopra nella sezione Orecchini con pietre preziose nei sogni.
42. Sognare orecchini blu Sognare orecchini azzurri
tendenza a sentimenti teneri e un po’ infantili, leggerezza, grazia, amore ideale o platonico.
43. Sognare orecchini gialli
senso di potere e di sicurezza, mostrarsi al mondo con fiducia e sicurezza o, al contrario, bisogno di potenziare la propria autostima.
44. Sognare orecchini rosa
amore, tenerezza, dolcezza.
45. Sognare orecchini viola
testimoniano intensità e verità di emozioni e sentimenti, esprimono il bisogno di andare oltre la superficie delle cose, possono essere simbolo di un rapporto complicato, ma intenso e con profonde connessioni spirituali.
Orecchini e altri gioielli
46. Sognare orecchini e collana
si collegano ad un legame acclarato e riconosciuto (o al bisogno di questo), possono indicare il proprio bisogno di differenziarsi nonostante il legame, di emergere e recuperare il proprio spazio e potere personale.
47. Sognare braccialetto e orecchini
come sopra, ma legati più a responsabilità ed impegni da cui forse si sente il desiderio di evadere.
48. Sognare anello e orecchini
come sopra, con un desiderio di appartenenza e di unione, un legame che sfoci in una promessa di durata, di impegno.
Prima di lasciarci
Caro lettore termino questo lungo articolo chiedendo la tua opinione.
Puoi scrivermi nei commenti e, se lo desideri, puoi raccontare il sogno che ti ha portato fin qui.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una cortesia:
CONDIVIDI L’ARTICOLO
E’ un gesto che a te porterà via pochissimo tempo, ma per me è molto importante: contribuisce alla diffusione di quello che scrivo e mi dà grande soddisfazione
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se hai un sogno accedi a Interpretazione dei sogni (*)
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Testo ripreso ed ampliato da un mio articolo pubblicato sulla Guida Sogni Supereva nel novembre 2007
Ti è piaciuto? clicca per il tuo MI PIACE
Buongiorno Marni. Ho cercato il simbolismo della farfalla ma non lo son riuscita a trovare ed allora penso che sia giusto provare a postare quì il mio sogno in cui c’era mio marito che all’improvviso mi diceva ” Ma lo sai Irma che stai veramente bene con gli orecchini ?”… strano questo complimento… l’ho guardato abbastanza sbigottita perchè non mi hanno mai interessato gli orecchini e difatti non mi sono mai voluta fare i buchi. Ed io non sono neanche tipo da ingioiellarmi e non porto mai niente di nieite tranne la fede e una catenina d’oro al collo. mi sono andata a guardare allo specchio e ho visto questi due orecchini delicati fatti come due belle farfalline di colore diverso : una di un bel giallo acceso e l’altra rosa fucsia e nello specchio mi sono vista carina come ringiovanita con 20 anni di meno ma non ho fatto quasi in tempo a rendermi conto che queste piccole farfalline posate sui lobi delle mie orecchie se ne son volate via e l’ultima sensazione prima di svegliarmi è che scuotevo la testa e sorridevo per questo scherzetto che mi aveva fatto la natura. Era una sensazione carina che mi è sembrata reale fino al risveglio. Mi sapresti spiegare cosa significa? Grazie.
Buongiorno Irma, trovo il tuo sogno molto bello e significativo. Proprio perchè non hai mai portato gli orecchini e non sei tipo da ingioiellarti forse il tuo inconscio ha voluto mostrati quanto la tua femminilità possa risultare esaltata e anche trasformata da un pizzico di attenzione in più e di civetteria prettamente femminile. Forse anche il tuo rapporto di coppia ne gioverebbe e tu gioiresti dell’ammirazione di tuo marito. Il suo complimento nel sogno ha lo scopo di colpire la tua attenzione proprio verso questo tipo di ornamento, che qui si presenta sotto forma di piccole farfalle ( la farfalla è un simbolo di trasformazione di bellezza). Anche i colori delle due farfalline sono legati alla vitalità e alla intensità e pienezza delle doti femminili. Le farfalline volano via forse per mostrarti quanto sia lieve il loro peso che non comporta grandi fatiche, ma solo “leggerezza” e un pizzico di divertimento e piacere. Forse c’è una parte di te, che ancora non conosci, che gli orecchini li desidera 🙂 A questo proposito ti invito a leggere alcuni articoli in cui viene trattato questo tema del portare gli orecchini e del forare i lobi. Ma oltre all’articolo ti invito a leggere i commenti dei lettori. Sono molto interessanti. Puoi trovare qualcosa QUI…QUI… QUI.. QUI e QUI. Come vedi c’è un sacco di materiale su questo argomento ti consiglio di cominciare dall’ultimo link che ti ho inviato, perchè quello che sento più vicino alla tua situazione. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, grazie per l’aiuto.
Sono in un locale con mia sorella. C’è uno spettacolo di Valerio Lundini, è anche ospite Saverio Raimondo (due comici televisivi che stimo molto). Sono presenti come pubblico due gruppi di donne, due tra loro si devono sposare e stanno festeggiando. Sono allegre e sono coetanee di quarant’anni, penso che, nonostante l’età, il matrimonio può arrivare per chiunque. Finisce lo spettacolo e, da alcune ciotole di legno, riprendono degli orecchini, in una ciotola ci sono anche i miei. Dico loro che sono miei ma che non mi devo sposare. Afferro il mio piattino, vaglio i miei orecchini da uomo e ne indosso uno. Sono contento. Una di queste donne mi dice:”Senza libertà non c’è amore”, come a darmi un consiglio e vedendo che cerco l’amore. Poi vado da Saverio Raimondo, mi saluta con molto entusiasmo, è allegro, mi dice che sono una persona molto intelligente, un grande grafico. Non pensavo ma si ricordava di me e con molto affetto. Guardo il suo ultimo libro, promosso da Valerio Lundini, è una specie di agenda, ma non lo compro, ho già quello suo precedente che devo leggere e che è molto più corposo e questo non ho intenzione di comprarlo, mi sembra una mezza fregatura. Saluto Saverio e Valerio e torno da mia sorella Carla che mi sta aspettando.
Buongiorno Andrea, il fatto che tu stimi i due comici del sogno non mi dice molto. Perchè li stimi? Quali sono le qualità che li rendono “stimabili”? Dimmi anche qualcosa di tua sorella Carla, rapporto che hai con lei, qualità e difetti. E’ vero che cerchi l’amore oppure hai già una relazione di coppia? Cosa ti piace dell’orecchino? A presto Marni
Ciao Marni, grazie per la risposta.
Valerio Lundini è un autore e performer comico televisivo surreale, assurdo, geniale, l’ho visto dal vivo in tempi non sospetti e mi colpì parecchio per la sua fantasia e originalità. Saverio Raimondo è uno stand up comedian sui generis, anche lui geniale, è in grado di ribaltare il punto di vista delle situazioni e darne una nuova prospettiva, originale, sagace, pungente e tagliente. Sono gli unici due comici che mi piacciono nel panorama attuale e si sono fatti da soli, sul loro talento.
Mia sorella Carla è una persona splendida, è di 13 anni più grande di me, è molto paziente e materna e mi supporta costantemente. Ha perso da poco il compagno per una brutta malattia ma sta reagendo alla grande. Come persona sa prendere di petto le situazioni, ha una vis polemica che le invidio perchè è sempre molto costruttiva e ficcante. Ogni tanto penso che si sacrifichi per il prossimo più del necessario, in maniera non comune insomma. È molto attenta ed affettuosa. Non avrei potuto chiedere di meglio come sorella.
È vero che cerco l’amore, sono senza una relazione duratura da 7 anni (ne ho 40).
Dell’orecchino mi piace che sia un gioiello ed un vezzo che possa esprimere la mia personalità in maniera sottile, un piccolo dettaglio che possa dare un “la” diverso alla mia persona. Mi piace collezionarli. Ho rifatto il buco da qualche mese, dopo che mi si era rimarginato anni fa. Grazie ancora.
Buonasera Andrea, grazie per tutte queste informazioni e per il modo elegante con cui le esponi. E’ sempre piacevole leggere qualcuno che sa scrivere. Hai descritto molto bene i due comici e le cose importanti che vanno rilevate sono “surreale, assurdo, geniale, fantasia, originalità, ribaltare il punto di vista delle situazioni e darne una nuova prospettiva, originale, sagace, pungente e tagliente”.DEvi pensare a questi due comici che tanto ammiri “perchè si sono fatti da soli” contando sul loro talento come ad aspetti di te che non riconosci, che devi ancora scoprire e far emergere.Tutte queste qualità concentrate nei due comici sono il modo con cui il tuo inconscio ti mostra ciò che è importante per te: quindi prima di tutto una realizzazione professionale “brillante” in cui tu possa esprimere le tue doti e mettere la tua creatività. E questo fa pensare che purtroppo ancora non sia così e che nonostante le tue doti ( anche il comico ti riconosce e ti dice che sei un “grande grafico”) tu non abbia ancora raggiunto quello che desideri. Quindi abbiamo anche un aspetto di compensazione che ti offre il sogno. Mentre le donne 40enni che ti fanno pensare che il “matrimonio arriva per tutti” io credo che rappresentino gli aspetti di sensibilità e morbidezza (tuoi) che tu speri possano incanalarsi in una relazione in cui ci sia allegria e “libertà”. Il tuo orecchino che scegli in mezzo agli altri e che indossi con contentezza indica ciò che desideri mettere in evidenza di te, anche in modo seduttivo, il “dettaglio” che rifletta il tuo senso di unicità. le tue riflessioni riguardo al libro da non comprare perchè è una mezza fregatura secondo me si collega ad una buona capacità di stare con piedi per terra, un buon senso critico che ti fa valutare le situazioni senza farti abbagliare dall’apparenza. E tua sorella oltre alla sorella reale riflette un polo di sicurezza e di “presa a terra” che oltre ad essere importante per la tua stabilità e sicurezza ti offre anche delle qualità a cui tendere. Un modello. E’ un sogno che dice tanto di buono di te e dice quali sono le cose per te importanti.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie di cuore Marni, dei complimenti e dell’interpretazione accurata che sento risuonarmi dentro. Ho messo like, grazie ancora.
Buonasera Marni. Ho sognato una giovane donna molto sexy che cenava sola soletta ad un tavolo al ristorante vicino al tavolo dove eravamo sistemati io e mio marito. Questa donna aveva un vestito a tubino in tessuto dorato che le lasciava completamente scoperte le spalle ed aveva agganciati ai lobi dei lunghi e sottili orecchini pendenti intervallati con piccoli diamanti lucentissimi. Questi orecchini magnifici che mi sembravano il segreto del suo fascino, danzavano con armonia ad ogni movimento della sua testa e lambivano quasi le sue spalle. Notavo che mio marito ne era quasi ipnotizzato e non riusciva a levarle gli occhi di dosso. In questo sogno io la sentivo sempre più come una specie di rivale in amore a cui era impossibile tenere testa, ne ero infastidita e ad un certo punto con imbarazzo mi sono tolta i miei orecchini a clips con la simil-perla e li ho messi nervosamente in borsetta. Mentre lo facevo avvampavo e mi sentivo le orecchie calde calde provando vergogna. Grazie!
Buongiorno Santina, il tuo inconscio è molto chiaro nel mostrarti in questo sogno un aspetto femminile diverso dal tuo. La donna seducente e con i lunghi orecchini ipnotizzanti è il simbolo di una femminilità affascinante, consapevole di sè ed esibita. Un tipo di femminilità che ha il potere di conquistare tuo marito, armoniosa, sensuale e sicura di sè. Nel sogno tu senti la rivalità e ti togli gli orecchini a clips con similperla (triste surrogato di una femminilità che ora viene evidenziato come qualcosa di imbarazzante, che non può reggere il confronto e che ti fa sentire inadeguata). Io credo che questo sia un sogno molto importante che cerca di risvegliarti ad una consapevolezza nuova di te stessa e a nuovi bisogni e modi di essere. Questo significa che, se hai sognato questa donna così affascinante e capace di attirare lo sguardo di tuo marito è perchè questa donna è GIA’ presente dentro di se con tutte le sue qualità, significa che è una parte di te che fino ad oggi forse hai nascosto, o hai accantonato e che si tratta solo di “mettere via gli orecchini a clips” (simbolo di una femminilità più domestica e abitudinaria), per conquistare lo stesso tipo di attenzione. Un sogno come questo può avere anche un significato oggettivo e mostrare reali rivalità e senso di inadeguatezza provocate una donna reale che temi possa conquistare l’ammirazione di tuo marito.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni e grazie per avermi spiegato i dettagli simbolici del sogno. Non c’è una donna reale che temo come rivale ma esiste probabilmente una “parte di me” che amerebbe riuscire ad essere così seducente, affascinante e consapevole di poter esprimere la femminilità. Sogno proibito per una donna con la mia fisicità brevilinea, non grassa ma paffuta e rotondetta che mi ha sempre fatto puntare tutto sulla simpatia, sul mio carattere estroverso, non sull’avvenenza. Persino il “triste surrogato” degli orecchini a clips è una scelta obbligata dopo ben 2 tentativi di bucare i lobi falliti da ragazza e sempre finiti in dolorosa infezione. Le simil-perle a clips sono ovviamente un ripiego occasionale per completare una mise più elegante. Grazie di nuovo! Un caro saluto a te.
Buongiorno Santina, fascino e seduttività non si misurano con l’avvenenza e con le forme del corpo ma dal proprio modo di essere e di presentarsi agli altri. Invece di concentrarti solo sulla simpatia e l’estroversione (che ovviamente sono qualità deliziose) prova a comportarti come si comporterebbe chi SA di essere affascinante, chi è consapevole del proprio valore di femmina. Essere “rotondette” e brevilinee non significa rinunciare. Ho conosciuta una donna decisamente grossa al limite dell’obesità, eppure era una regina, si vestiva, comminava e si rivolgeva agli altri come fosse stata UNICA. L’ho sempre trovata meravigliosa. Ho un’amica altrettanto grossa, di forme decisamente sgraziate e con un viso nemmeno tanto piacevole che emana una sensualità fortissima, perchè lei si sente così: sensuale e attraente per gli uomini . E ti assicuro che gli uomini ne sono attratti. Quindi ricorda che tutto parte da te, da come ti poni tu e da quale tipo di energia esprimi. Quanto ai fori alle orecchie probabilmente avrai già letto la lunga fila di commenti e di testimonianze da parte di persone che mai ci avrebbero pensato. L’infezione è cosa seria, ma si potrà evitarla in qualche modo, penso, a meno che non ci siano problemi specifici. Un caro saluto e buon fine settimana Marni
Buona domenica Marni. C’è tanto di che meditare. Le considerazioni che mi hai regalato sul fascino e seduttività femminile sono taglienti e mi hanno colpito profondamente. Terrò ben presente il cambio di passo che mi hai suggerito ma con l’accortezza di non snaturarmi le doti caratteriali che fanno parte di me da sempre e che mi hanno fatto apprezzare perchè non vorrei mai rischiare di sembrare sforzata o “caricaturale” invece di affascinante e seduttiva come le tue amiche di cui mi hai parlato che nonostante i chili in più queste doti le hanno sviluppate con grazia e forse ce le hanno innate.
Ho incominciato a leggere le testimonianze nei commenti anche di altri sogni riguardanti gli orecchini e ho visto che bucare i lobi può essere un vero e proprio “rito” molto ricco di significati. Anche se ne ho dei bruttissimi ricordi mi sta di nuovo solleticando la voglia di riprovarci sperando che in questi ultimi 30 anni sia diventata un’operazione più sicura. Gli orecchini veri potrebbero anche essere un primo passo per sentirmi un briciolo più sensuale. Proverò ad informarmi e ci penserò. Davvero grazie Marni.
Buongiorno cara, non volevo essere tagliente o dare giudizi. E’ ovvio che ciò che è parte di te a livello caratteriale non può e non deve essere abbandonato. Il mio intento era farti riflettere, come appunto stai facendo, su possibili cambiamenti di rotta, ricordando che tutto parte da te. E per i fori ai lobi, sì, anche quello è un percorso. Ma arriverà tutto al momento giusto per te come per gli altri se ha un senso per la tua crescita. Un caro saluto e buona domenica Marni
Salve Marni.
La settimana scorsa ho sognato che ero insieme a una mia cara amica per strada all’imbrunire e a mano a mano che faceva buio le mie due perle nei lobi si facevano luminescenti emanando una bellissima luce bianca mentre io sentivo nei miei lobi un forte calore ma non fastidioso.
La mia amica mi diceva di non stupirmi perchè è quello che fanno normalmente le perle quando una donna è davvero innamorata e io mi domandavo com’è che non me ne ero mai accorta !?
Quelli del sogno sono degli orecchini che ho davvero e che mi metto spesso, sono quelli del matrimonio regalati apposta dai miei suoceri, un bel ricordo e sono già passati quasi 40 anni.
Grazie.
SAlve Francesca romana, puoi dirmi qualcosa sull’amica del sogno? Qualità e difetti così come tu li percepisci. Dovresti dirmi se sei ancora sposata. A presto marni
Salve Marni. Scusami se sono stata troppo stringata nelle informazioni. La mia amica del sogno è la mia amica del cuore da quando ci siamo conosciute al ginnasio. Di lei posso dirti solo belle qualità perchè è una persona di cui mi fido ciecamente, una vera amica generosa, intelligente e sincera. Se proprio ti devo dire un difetto di lei è che a volte manca di diplomazia, ti dice in faccia quello che pensa senza girarci troppo intorno ma per me questo non è mica un difetto, è la schiettezza che i veri amici devono avere con le persone a cui vogliono bene. Io le voglio un gran bene e tengo sempre molto in conto il suo giudizio.
Forse il suo vero “difetto” se si può chiamare così è l’esser stata sfortunata in amore. Ha avuto un matrimonio finito presto con una figlia ancora piccola al momento della separazione che ha tirato su praticamente da sola e in seguito una lunga relazione anche questa finita male.
Sono stata più fortunata di lei e sì certo, io sono ancora sposata con lo stesso uomo. Anche se non abbiamo avuto figli il nostro è stato ed è ancora un matrimonio felice.
Gli orecchini di perla regalati dai suoceri penso che mi abbiano portato fortuna nonostante quello che mi diceva mia madre che le perle non vanno bene per una sposa perchè portano sventura. Con mia madre ci volevamo bene nonostante che spesse volte abbiamo avuto un rapporto conflittuale. Pure lei come la madre della donna che ha scritto prima, non voleva neanche che mi facessi bucare le orecchie perchè anche lei lo considerava barbarico. Invece io l’ho voluto fare prima di sposarmi, non me ne sono mai pentita e le perle che avevo ricevuto dai miei suoceri le ho sempre considerate un bellissimo regalo !
Ho cercato di darti tutti i dettagli che mi sembravano utili, spero così di esserci riuscita.
Grazie.
Buongiorno Francesca Romana, grazie per tutte le informazioni che mi aiutano a chiarire il tuo bel sogno. E’ evidente che questa amica del sogno rappresenta sia l’amicizia reale con lei che la parte di te che ha le stesse qualità che tu le attribuisci, ma è anche un potente “paragone”, che rappresenta un’esperienza di vita e di relazione di coppia totalmente diversa dalla tua e sicuramente meno felice. In ogni caso la vostra vicinanza nel sogno appare come una sorta di sodalizio in cui ambedue vi completate a vicenda. Il fatto che il sogno si svolga all’imbrunire fa pensare che tu non sia più nel fiore degli anni ma che, nonostante tutto, la tua “femminilità” sia più che mai viva ( o debba essere rivitalizzata). Gli orecchini di perla che nel buio diventano luminescenti, stanno segnalando che c’è un potenziale di vita, piacere, bellezza e gratificazione nella tua femminilità. Mentre gli orecchini che ti sono stati regalati per il tuo matrimonio si riferiscono al tuo rapporto di coppia. Questo fa pensare alla necessità per te di tener sempre presente e caro ciò che hai, di ricordarlo sempre perchè non è così scontato. Come ti mostra la presenza della tua amica e la frase che pronuncia. Perchè mai il tuo inconscio enfatizzi questo punto ( essere innamorata) non posso saperlo, ma direi che questo è il punto centrale del sogno su cui devi riflettere. Puoi leggere qualcosa anche sul simbolismo delle perle nei sogni. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni. Sei stata gentilissima a commentarmi così bene il sogno. Tutto molto interessante e illuminante, bello anche l’invito a riflettere sulla frase pronunciata dalla mia amica alla luce di tutto il resto. Metterti il mi piace è davvero il minimo. GRAZIE INFINITE !
Post Scriptum: la metafora dell’imbrunire che mi ha offerto il mio inconscio corrisponde alla mia realtà di donna più vicina ai 70 che ai 60 ormai, anche se mi sento ancora molto vitale e femminile ma sono convinta che la femminilità possa e debba andare di pari passo con la nostra evoluzione nel tempo. L’importante credo che sia non ostinarsi a scimmiottare una gioventù che non c’è più ma accettare i segni del tempo continuando a volersi bene e ad aver cura di sè.
Buona serata !
Buongiorno Francesca Romana grazie a te per il tuo gentile feedback. condivido in pieno tutto quello che che hai scritto sulla femminilità che va di pari passo con l’evoluzione nel tempo. Mi piacerebbe che molte più donne, anche molto più giovani, arrivassero a questo, ma forse è proprio il passare del tempo, le difficoltà ed il dolore che radicano una consapevolezza diversa di sè. Un caro saluto marni
Buongiorno Marni, spero di trovarti bene.
Ti scrivo nuovamente dopo il bel dialogo che abbiamo avuto tempo fa per raccontarti il sogno che ho fatto la scorsa notte prima di dimenticarmelo. Stamattina al risveglio mi ha fatto subito tornare in mente ciò che ci eravamo dette a suo tempo e il tuo bell’invito metaforico a “trovare gli orecchini” anche se non posso affermare che si sia avverato.
In quest’ultimo sogno mi trovavo a partecipare ad una trasmissione televisiva intitolata “THE EAR PIERCING SHOW” (tradotto “lo spettacolo della foratura delle orecchie”) come se fosse la riedizione italiana di uno dei tanti format televisivi anglosassoni. Il conduttore della trasmissione era Enrico Papi. Mi trovavo fra il pubblico e veniva estratto il primo spettatore che doveva salire sul palco, il primo numero estratto era il mio, non ricordo che numero fosse. In pratica dovevo salire sul palco, intervistata dal conduttore Papi dire come mi chiamo, da dove vengo, cosa faccio e come mai non mi ero mai decisa prima a forarmi i lobi delle orecchie. Poi c’era un forte sottofondo musicale e arrivava un’addetta munita di apparecchio per fare buchi nei lobi e mi metteva prima da un lato poi dall’altro dei piccolissimi orecchini sbrilluccicanti fra gli applausi del pubblico mentre io avvertivo una forte puntura ma ne sorridevo gratificata per la fortuna di essere stata estratta diventando protagonista dello show.
La scena mi ha ricordato quella a cui avevo assistito casualmente vari anni fa mentre mi trovavo negli Stati Uniti per un breve stage a cui avevo avuto la fortuna di partecipare con altre tre insegnanti (anche se non è stata poi un’esperienza così fantastica) e la popolarissima conduttrice televisiva Oprah Winfrey ha festeggiato il suo compleanno facendosi bucare i lobi in diretta durante uno dei suoi show. Mi aveva molto colpito che avesse voluto far pubblicamente spettacolo di un momento che, non avendolo mai provato, mi ero sempre immaginata come molto intimo. La sua paura di fronte all’addetta con l’attrezzo mi era sembrata esibita in modo artificiale e recitato.
Se vuoi sapere cosa ne penso di Enrico Papi invece ti posso dire che non ho mai seguito le sue trasmissioni, non sono affatto il mio genere e non apprezzo particolarmente il suo stile di conduzione però lo show del sogno era allestito in un modo per cui sembrava l’anfitrione giusto.
Ti ringrazio con un cordiale saluto
Doretta
Buon pomeriggio Doretta, piacere di risentirti! 🙂 Scusa per il ritardo nella risposta, ma ho avuto problemi di salute che mi hanno tenuta lontano dal pc. Nel tuo sogno, divertente ed intrigante ( il nostro inconscio ha un suo personalissimo senso dell’umorismo) si muovono gli aspetti di te che non vivi nella tua realtà. Infatti nel sogno abbiamo l’esibizione di un aspetto “intimo” della vita quale quello della foratura dei lobi che viene esposto a livello mediatico con il supporto di un personaggio (Enrico Papi) che tu non apprezzi, perchè probabilmente incarna qualità che sono lontane da te e dal tuo modo di essere. Quindi abbiamo esibizione, estroversione, coinvolgimento altrui che probabilmente rappresentano aspetti tuoi rinnegati, aspetti che sono parte della tua ombra, ma che in alcuni momenti della vita possono essere utili e aiutare nella crescita, se integrati nella giusta percentuale. Inoltre nel sogno tu finisci per sentirti gratificata e per sentirti “protagonista” (domandati se e in che misura questo avviene nella tua realtà). Quindi direi che il tema della foratura dei lobi ritorna modulato dai tuoi Sè che la desiderano così come desiderano sentirsi femminile “sbrilluccicante” ( visibile, attraente) e protagonista per qualcuno. D’altra parte a livello a coscienza abbiamo un’estrema riservatezza, pacatezza e senso della misura che ti portano a considerare esibita, artificiale e recitata la scena della foratura dei lobi di Ophra. Si tratta per te di trovare una modalità equilibrata per vivere i tuoi desideri accettandone anche gli aspetti meno comuni o comprensibili. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, il piacere di risentirti è mio e non scusarti per il ritardo nella risposta, sono dispiaciuta per i tuoi problemi di salute spero felicemente superati.
Ho marcato con piacere il MI PIACE perché ancora una volta ho apprezzato moltissimo la tua risposta per la pregnanza e gli interrogativi che mi proponi andando a toccare tasti indubbiamente dolenti. Vero infatti che la mia indole schiva e riservata che rifugge dalla chiassoso protagonismo ha nel patimento dell’esclusione (in senso lato) il suo risvolto oscuro.
Interessante che tu mi abbia chiesto in che misura, nella mia realtà, riesco a sentirmi “protagonista”. Me lo sono domandato ed è stato semplice darmi la risposta: mi sentivo realmente protagonista ed anche molto gratificata nella mia vecchia quotidianità dell’insegnamento scolastico, Sapevo catturare l’attenzione dei bambini che a loro volta mi adoravano. Accompagnarli nei loro progressi era una soddisfazione capace di regalarmi un senso di “pienezza” e che adesso mi manca tanto. Sopperisco facendo del volontariato, un impegno bello perché porto la mia esperienza fra i giovani ma saltuario. E poi naturalmente c’è l’esclusione dalla vita affettiva, la grande assente della mia vita di cui ti avevo già parlato a proposito del sogno precedente.
Mi ha divertito leggere che “il nostro inconscio ha un suo personalissimo senso dell’umorismo” perché è esattamente così anche se non so se questo battere sul tasto (metaforico e non) degli orecchini sia tutto frutto del sacco del mio inconscio o influenzato dalla lettura degli articoli che mi avevi proposto al termine del nostro dialogo precedente, che avevo letto commenti inclusi e trovato assai appassionanti. Nel frattempo però non solo non ho “trovato i miei orecchini” (estroversione, civetteria e femminilità pienamente vissuta) ma al contrario di altre donne della mia stessa generazione o più anziane che hanno superato il pregiudizio con cui erano cresciute (Bertina, Maria Serafina ed altre…) so che non me la sentirò mai di fare il passo molto simbolico di forarmi realmente le orecchie rinnegando il diktat genitoriale anche se (o proprio perché) loro non ci sono più. Mi sembrerebbe di far dispetto alla loro memoria approfittando egoisticamente della loro assenza per infrangere il tabù.
Ripensando al sogno comunque mi è tornato bene in mente il sentimento di “esclusione” di quella volta che con le altre tre insegnanti vedevamo lo show televisivo di Oprah durante lo stage. Loro, tutte più giovani di me, facevano confronti col ricordo della foratura dei loro lobi ed io le ascoltavo in silenzio facendomi piccola piccola ma incuriosita di quanto quel rituale di iniziazione era rimasto fissato nella loro memoria ad anni di distanza, ancora capace di suscitare una partecipazione emotiva come quella vista nelle mie giovanissime alunne coi loro primi orecchini. Tutte cose che ho ritrovato anche negli articoli che mi avevi suggerito di leggere.
Gli “orecchini” che cerco però sono solo quelli metaforici. Se saranno metaforici orecchini a clip mi piacerebbe che significassero “originalità e sicurezza” e non “simbolo di una mancata disponibilità ad un rapporto sessuale, di un coinvolgimento superficiale” come mi è accaduto fino ad ora.
Ti ringrazio con un affettuoso saluto
Doretta
Buon pomeriggio Doretta, e grazie per questo feedback ragionato e profondo che è un piacere per me leggere. E’ importante non fermarsi ad una mia risposta (che può essere più o meno puntuale), ma lasciare “lavorare” il pensiero, creare un flusso di pensiero che spesso è guidato dall’inconscio e da bisogni sottostanti. Capisco quello che dici rispetto al non voler tradire la memoria ed i valori dei tuoi genitori, ma l’esperienza mi insegna che “mai dire mai“, perchè noi siamo qualcosa di più dei nostri genitori, siamo il risultato di una linea evolutiva, quindi partiamo da loro come radici, ma andiamo verso “altro” come è giusto che sia. Mai fermarsi, mai cristallizzarsi in una un’unica posizione, perchè significa farsi guidare solo dai propri Sè primari, sentirsi sicuri, ma non concedersi di vedere qualcosa di più oltre le lenti monocolore con cui si guarda alla propria realtà. Questo non vuol essere un giudizio verso la tua decisione di non forarti i lobi, ma una considerazione più ampia su cui puoi non concordare, ma che ti invito a considerare. E’ interessante la tua riflessione sul tuo sentirti protagonista nel lavoro che hai svolto, protagonista, utile e soddisfatta e ora il volontariato soprattutto se limitato, non può competere con ciò che vivevi prima, quindi c’è qualcosa che deve cambiare ancora, una ricerca che non è finita e su cui devi concentrarti a 360 gradi. La ricchezza che hai dentro non può esaurirsi e restare rinchiusa, deve trovare un’espressione sia nella vita sociale che in quella affettiva. Sono assolutamente convinta che la lettura degli articoli che ti ho indicato abbia influenzato i sogni, ma se lo fa è perchè il tuo inconscio “cattura” dalla realtà diurna ciò che gli serve. Ti assicuro che non tutti quelli che leggono questi articoli, pur interessati a questo argomento, sognano orecchini o forature nei lobi. 🙂 Abbi fiducia nella direzione in cui ti porta il tuo inconscio, non ti fermare. Ricorda che ogni cambiamento interno si riflette fuori ma anche ogni cambiamento fuori si riflette dentro. C’è una sincronia che deve trovare un suo equilibrio, una sua coerenza. Ti scrivo queste cose perchè sento la ricchezza e la vitalità “giovane” che è dentro di te e spero non ti dispiaccia. Un caro saluto e buona serata Marni
Buongiorno Marni e stai tranquilla, non mi dispiace affatto ciò che mi hai scritto.
Sono invece io che ti ringrazio per l’esortazione ad aprirmi e guardare oltre invece di continuare a soffocare rinchiusa nel mio piccolo guscio di certezze. Sento che la tua esortazione è partecipata e sincera. Ti garantisco che anche nel mio caso leggerti è un piacere. Riconosco l’intelligenza propositiva della sfida che mi inviti ad intraprendere con me stessa ed è una sfida che io stessa voglio raccogliere ascoltando ciò che il mio inconscio mi indica già chiaramente.
Questo in senso lato, al di là del discorso intorno agli orecchini che non cambierò nonostante il mio inconscio lo riproponga e benché ti sia grata per gli articoli e le storie che mi hai invitata a leggere. Le ho trovato appassionanti ed anche intellettualmente stimolanti, se ci fosse ancora mia mamma ne avrei proposto la lettura anche a lei. Forse le avrebbero dischiuso orizzonti inaspettati e forse avrebbe compreso che era molto ingeneroso parlare di “imbarbarimento” quando le raccontavo con benevolenza delle mie sempre più numerose alunne che arrivavano a scuola festanti e orgogliose dei buchi alle orecchie appena fatti. Mamma era una donna colta, emancipata e intelligente a cui devo molto ma figlia dei suoi tempi.
Ti ringrazio ancora con un affettuoso saluto
Doretta
Cara Doretta, lasciamo “lavorare” l’inconscio ed i sogni. Ho fiducia che ti porteranno dove hai bisogno di andare. Da parte mia ti mando un caloroso saluto e sarò sempre qui ad accoglierti quando vorrai 🙂 Marni
Buongiorno Marni ho sognato che vedevo un paio di orecchini d’oro bianco e di perle bianche in una vaschetta dove scorreva acqua limpida
Grazie
Buongiorno Adele, che sensazione hai provato vedendo questi orecchini? Per poterti dire qualcosa ho bisogno di sapere le emozioni che hai sentito nel sogno oppure i pensieri che hai avuto in quel momento. A presto Marni
Buongiorno Marni, la leggevo tanti anni fa sul portale Supereva e mi ha fatto piacere ritrovarla con questo bel sito.
Sono un’insegnante elementare da poco in pensione a cui manca tanto il lavoro quotidiano coi bambini che mi riempiva la vita. Sono anche ciò che una volta si sarebbe detto zitella. Oggi si dice single, termine eufemistico e più politicamente corretto. Il sogno che ho fatto ha a che vedere con questo secondo aspetto, riferito ad un’amicizia tenera e forse un po’ romantica che non ha mai (o ancora?) fatto il salto di livello con un ex collega, un maestro bravo ed amatissimo dai bambini. Lui è appena poco più giovane di me, divorziato con due figli grandi. Siamo sempre rimasti in contatto, whatsapp e talvolta qualche telefonata molto carina.
Ho sognato che stavo aspettando che mi venisse a prendere per andare insieme a festeggiare Capodanno ed io in abito da sera e scarpe décolleté ai piedi, avevo messo anche il rossetto (nel sogno non mi sfiorava nemmeno l’idea della mascherina) e… tocco finale di cui mi sembrava di non poter proprio fare a meno: ero alla spasmodica, angosciosa ricerca degli indispensabili orecchini nel mio cassetto delle gioie, orecchini che proprio non saltavano fuori e che però io in realtà non ho mai portato, non ho neanche i buchi!
Un cordiale saluto e grazie
Doretta
Buonasera Doretta, piacere di ritrovarti qui. L’avventura di Supereva si è conclusa da tanti anni ma ci sono ancora diversi lettori di allora che mi seguono qui. Anche se gli orecchini non li ha mai portati e non hai nemmeno i buchi ai lobi, in questo sogno gli orecchini esprimono in pieno il simbolismo legato al desiderio e alla seduzione. Ti spiego meglio: il tuo bel sogno è un classico sogno il cui scopo è soddisfare il desiderio ( più o meno conscio) di una parte di te che ha bisogno di esprimere tutta la sua femminilità e che forse vuole che questa tenera amicizia evolva in qualcosa di diverso. Tuttavia il fatto di cercare spasmodicamente gli orecchini che però non saltano fuori, fa pensare che ci sia un’altra parte di te che non si sente all’altezza, che non si sente abbastanza femminile e abbastanza seducente. Quindi il sogno sembra mettere in evidenza la contrapposizione fra questi due aspetti che si agitano dentro di te: desiderio e paura, voglia di qualcosa di diverso e più intimo e timore di non piacere. ( spero che prima o poi tu riesca a “trovare gli orecchini”). Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buonasera a te Marni, è un piacere se ci diamo del tu.
La tua spiegazione del mio sogno mi convince molto, grazie!
Penso che tu abbia decifrato perfettamente la situazione in cui mi trovo: desiderio e timore di inadeguatezza mi appartengono entrambi. So che esiste una parte di me che desidera esprimere compiutamente la femminilità ma convive con un timore ancor più grande, cioè la paura di allargarmi troppo rischiando di rovinare una bella amicizia che mi dà gioia.
Mi sembra interessante che nel sogno il mio inconscio abbia voluto simboleggiare il mio desiderio di seduzione attraverso la ricerca affannosa e vana dell’unica tipologia di monile che non mi posso mettere. L’inadeguatezza dei miei lobi a ricevere gli orecchini rispecchia la mia inadeguatezza come donna.
Fra l’altro son cresciuta con un risoluto ostracismo genitoriale opposto ad orecchini e fori ai lobi che invece ho poi visto rifiorire negli anni sulle mie piccole alunne che li amavano, non più ricevuti per imposizione delle loro mamme ma fatti a richiesta, per loro libera scelta.
Grazie per il bellissimo augurio metaforico a “trovare gli orecchini”.
Oltre che col MI PIACE ricambio con i miei AUGURI a te per le prossime feste ed il nuovo anno
Doretta
Buongiorno Doretta grazie per questo tuo gentile feedback e per il racconto della tua esperienza con gli orecchini. Anche a me stupisce sempre l’ampiezza di vedute del nostro inconscio che si limita solo alle esperienze che abbiamo vissuto. A questo proposito ti invito a leggere un paio di articoli su questo tema e sul rituale del foro ai lobi. Ad es. Il sogno di Maria Serafina e il sogno di Bertina il sogno di marie Claire il sogno di jacqueline il sogno di beppe e forse c’è ancora dell’altro. Anche fra i commenti troverai esperienze molto interessanti. Un caro saluto,di nuovo auguri e buona domenica 🙂 Marni
Buongiorno Marni. Le racconto questo sogno: in cui indosso i miei orecchini, che nella vita indosso quasi ogni giorno. Sono tondi, di grandezza media e di colore oro, non valgono tanto ma ci sono affezionata. Nel sogno mi tocco l’orecchio sinistro e mi rendo conto che non ho più l’orecchino. Credo di essere fuori casa e mi chiedo dove possa essere finito con un po di preoccupazione, non avendo la certezza di poterlo ritrovare.
Grazie mille
Buongiorno Francesca,considerando che questi orecchini li indossi tutti i giorni e quindi fanno parte della tua routine e del tuo quotidiano, possiamo pensare che non sentirne più uno all’orecchio possa indicare una perdita di sicurezza forse riguardo alla tua capacità seduttiva o ad un senso di allarme che avverti a livello inconscio in un possibile rapporto ( non ricordo se hai una relazione di coppia stabile oppure no). Inoltre l’orecchino è quello sinistro e questo fa pensare che la perdita o la destabilizzazione sia legata alle qualità del femminile ( fra cui anche l’espressione della femminilità). Io credo che tu debba riflettere su quello che senti rispetto a questo tema. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, chi le scrive è una donna nata nei primi anni sessanta reduce da un lungo matrimonio naufragato in epoca recente. scrivo per farti sapere che appena ieri mi son fatta bucare i lobi delle orecchie per la prima volta e l’ho fatto grazie a questa pagina! la trovai qualche tempo fa nel tentativo di comprendere un sogno fatto durante un periodo di attriti con l’ex marito in cui ho sognato di esser sola nel lettone matrimoniale e di ritrovare proprio sotto il mio cuscino un orecchino che andava così a ricostituire una coppia di orecchini a clips che mi mettevo da ragazza finchè non ne ho perso uno dei due, con gran dispiacere perchè mi piacevano. più che far luce sul mio sogno ho trovato molto coinvolgente il tema degli orecchini nelle sue insospettabili e numerose sfaccettature che ho approfondito in questo ed altri articoli del sito che vi sono dedicati anche leggendo commenti e risposte. risultato è che ne sono rimasta così affascinata da considerare di farmi fare i buchi superando i pregiudizi materni che mi avevano trattenuta da ragazza (a mia madre li avevano fatti da bimba ma se li era lasciati chiudere perchè li considerava un “retaggio barbarico” – usava e usa le clips) e così su consiglio della figlia di un’amica ho preso appuntamento in uno studio di tatuaggi e piercing, luogo quanto più distante da me!, dove una simpatica fanciulla dalla pelle coloratissima e con vari piercing non solo nelle orecchie mi ha bucato i lobi, non con la pistola bensì con l’ago cannula, con grande perizia e professionalità. è stata direi un’esperienza particolare ma bella! sono già predisposta alle critiche che arriveranno puntuali da mia madre ma ho incassato subito complimenti da mio figlio, non è poco.
Grazie per avermi ispirata!
Buongiorno Doris, sono felice di aver ispirato la tua decisione con questi scritti! L’importante è che tu sia convinta e felice di quello che hai fatto. Tua madre se ne farà una ragione e magari ti sorprenderà apprezzando, quanto ad aver raccolto i complimenti di tuo figlio, già mi sembra una bella cosa.:-) Il tuo sogno, fatto in periodo di attriti è piuttosto chiaro e preannuncia ciò che sarebbe avvenuto in seguito, cioè il fatto di non avere più un’intimità di coppia da condividere (sei sola nel lettone) ed il tuo recuperare ( trovando l’orecchino a clips) una situazione da ” ragazza”, da persona non impegnata. Grazie a te per aver condiviso la tua esperienza, i nuovi fori alle orecchie in questa situazione sono un vero e proprio rito di passaggio ad una nuova fase della tua vita ( e della tua femminilità). Ti auguro il meglio. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni e mille grazie anche per l’illuminante spiegazione del mio sogno del quale ammetto di non esser stata capace di trovare “la quadra” fra l’immagine del ritrovamento dell’orecchino ( -“recupero di autostima e di fiducia in sé”- ) ed il fatto che esso fosse del tipo a clip ( -“coinvolgimento superficiale” – attenzione più all’esteriorità che all’essenza ). la tua spiegazione, così logica e coerente, dimostra che quando un sogno ci presenta una sovrapposizione di simboli deve essere valutato globalmente nel suo contesto e qui è fuor di dubbio la tua competenza e maestria.
come temevo mia madre non ha particolarmente apprezzato la novità dei miei orecchini a buco ma ho incassato i complimenti, graditi quanto inaspettati, del mio papà – chi l’avrebbe detto? secondo lui mi stanno molto bene e, esattamente come mio figlio, mi ha chiesto teneramente se ha fatto molto male e ha voluto che gli raccontassi come è stata l’esperienza di farmi fare i buchi, cioè il bellissimo “rito di passaggio” a cui anch’io ho sentito il desiderio di sottopormi in questa fase di cambiamenti “importanti” nella mia vita.
Un caro saluto con rinnovata gratitudine
Salve Doris, bene, sono molto felice che anche tuo padre abbia apprezzato. Grazie per il tuo apprezzamento e brava per le tue considerazioni sul particolare del sogno. Anche ciò che hai pensato tu è pertinente e da integrare con il resto. Un caro saluto 🙂 marni
Buongiorno Marni, ho sognato mia suocera , la quale e’ mancata mesi fa’, che indossava una collana e dei magnifici orecchini pendenti molto grandi e di vetro di murano, la sua espressione era raggiante e sorridente e mi colpiva molto la trasparenza ed i colori degli orecchini che racchiudevano tutte le tonalita’ del colore del mare, dal blu al verde smeraldo. Mentre la osservavo provavo un forte desiderio e la speranza di possedere io quegli orecchini. La ringrazio per la sua gentile disponibilita’ e la salluto cordialmente!
SAlve Delia, questi bellissimi orecchini pendenti di tua suocera defunta che tu desideri e speri di possedere, sono un simbolo di femminilità, fascino, seduzione e gestione del rapporto di coppia che forse in lei era innato e che il tuo inconscio ti sta mostrando come un “valore” ed una possibilità che potrebbe essere importante anche per te. Questi orecchini sono una sorta di eredità simbolica che deve farti riflettere sui tuoi bisogni in quest’ambito. Sul bisogno forse di portare movimento e seduzione e profondità all’interno di una vita di coppia collaudata e forse minata dall’abitudine. I colori la trasparenza e la forma di questi orecchini sono una bella immagine “guida” che catturando la tua attenzione ti offre delle indicazioni per te e pe ri tuoi bisogni. Bel sogno! Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno dr.ssa Mazzavillani, le vorrei parlare di questo sogno recente che per qualche motivo mi è rimasto presente più di altri. Ero andata a trovare mia madre a casa sua e mentre chiacchieravamo nel soggiorno osservavo i bellissimi punti luce di brillante ai suoi lobi, ciascuno forato da 3 buchi (6 in totale) in cui stavano inserite 3 paia di piccoli luminosissimi brillantini a grandezza digradante. Notavo quanto le stavano bene, davvero belli. Mia madre quello stile se lo portava con eleganza con i suoi 76 anni. Allo stesso tempo nel sogno tra me rimproveravo me stessa per non aver avuto in gioventù la determinazione per farmi forare i lobi e quasi me ne facevo una colpa. Tutto mi sembrava reale come se mia madre avesse da sempre avuto 6 buchi alle orecchie.
Però la realtà è diversa perché mia madre non si è mai voluta forare i lobi ed ha sempre aborrito anche solo l’idea, secondo lei trattasi di usanza tribale e incivile. Tutt’oggi continua a mettersi degli orecchini a clips di cui ne possiede varie paia, brutti e fuori moda. Quand’ero adolescente e smaniavo per avere anch’io i buchi lei mi ha fatto una testa così per convincermi a non farli ed io non osavo dispiacerle. Poi quando mi sono resa più indipendente ormai avevo perso interesse agli orecchini e non ci ho più badato. Ho anche smesso di mettermi gli orecchini a clips perché li trovavo scomdi e faticavo a trovare modelli un po’ più carini ed attuali. Questo sogno però mi ha colpita tantissimo al risveglio ed ho continuato a pensarci su.
Buongiorno Sandra, non hai pensato che forse questo sogno è un suggerimento ed un incoraggiamento a (finalmente) farti i buchi per gli orecchini? Un suggerimento che risponde ai tuoi desideri adolescenziali e che, oggi che sei donna, forse vuole con questo piccolo gesto simbolico, confermare un aspetto della tua femminilità. E lo fa mostrandoti tua madre ( che è un modo per darti il permesso) che ha ben 3 fori per lobo. Come dire: se lei ha tutti questi orecchini forse anche tu puoi concedertene almeno uno per orecchio. Il simbolismo dei fori per gli orecchini rispecchia tradizioni e riti antichissimi che sono un retaggio ancora presente dentro di noi. A questo proposito ti invito a leggere i diversi articoli con le testimonianze dei lettori ( maschi e femminine) su questo tema. Sarai sorpresa. 1)Sognare orecchini di perle nei lobi forati Il sogno di Bertina, 2)Sognare di BUCARE le ORECCHIE di una RAGAZZA con un AGO Il sogno di Beppe, 3)Sognare di FORARE ORECCHIE Il Sogno di Jacqueline. Non trascurare i commenti perchè ci sono testimonianze veramente interessanti. E se deciderai dimettere gli orecchini sarei felice se aggiungessi la tua. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, grazie per l’interpretazione del sogno molto chiara e logica. Voglio dirti inoltre che mi fa piacere se ci diamo del tu e che eri nel giusto quando mi hai scritto che sarei rimasta sorpresa a leggere i 3 articoli “in tema” che mi hai consigliato e le testimonianze di lettrici e lettori nei commenti.
Non avrei creduto che i fori per gli orecchini potessero avere significati e simbologia così profondi e radicati e questo forse spiega come mai sono rimasta così colpita da un sogno che è sconclusionato solo in apparenza. In particolare ho trovato un parallelo nella storia di Bertina che ho ammirato per la determinazione ad andare fino in fondo facendosi i buchi nonostante l’età non più verde. In questo ed in altri casi ho notato nei tuoi interventi la consapevolezza che andare a farsi bucare le orecchie è bello ed è un atto significativo per la femminilità mentre per l’educazione che ho ricevuto io era visto come un’usanza ai limiti dell’incivile di cui vergognarsi anche solo a parlarne. Non so se mai sarò abbastanza determinata da andare anch’io a forarmi i lobi perché dovrei riuscire a superare questo tabù però ho iniziato a pensarci e già solo questo mi sembra sanamente “trasgressivo”!
Buongiorno Sandra, sono felice che tu abbia letto gli articoli che ti ho consigliato. Credimi, anche io quando ho scritto il primo sugli orecchini non immaginavo che avesse un’eco così ampia, pur sapendo a cosa si collega il simbolismo. Non devi essere determinata e non devi fare nulla solo perchè lo fanno gli altri, vedrai che il tuo inconscio ti guiderà a fare le scelte più giuste per te al momento giusto e quando sarà arrivato lo saprai. Intanto ti mando un caro saluto 🙂 marni
Ciao Marni
molto bello il tuo articolo posso chiederti a tal proposito una specifica sulla forma degli orecchini? Ho sognato di avere orecchini a stella (non ricordo se marina) d’oro non grandi di quelli per il foro e una persona (purtroppo non so chi) mi diceva che mi avrebbero portato fortuna
La forma sopratutto e la lucentezza del metallo mi sono rimasti impressi, come fossero l’unica cosa importate da ricordare. Sai cosa vuol dire?
Buongiorno Eliana, anche la forma degli orecchini nei sogni ha un significato quando il sognatore vi presta attenzione. Ed è questo il tuo caso. Orecchini d’oro a forma di stella sono un simbolo del desiderio e della speranza ( probabilmente legati all’amore in genere o ad un rapporto preciso) che sente il sognatore e che per lui sono “preziosi”. Le stelle hanno un simbolismo positivo che parla di desideri, di sogni, di aspirazioni, che parla del futuro da costruire o anche del destino ( puoi leggere QUI sul simbolo della stella). Quindi avere questi orecchini d’oro a forma di stella mi dice che tu hai forse desiderio di coronare un sogno d’amore ( o che lo hai già realizzato ). Mentre la persona che ti dice che ti porteranno fortuna è una parte di te che ti invita a credere ed avere fiducia nella sorte e in quello che tu vuoi. Se questo fosse il mio sogno io cercherei orecchini a forma di stella, li comprerei e li porterei. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie Marni sei stata gentile e illuminante 🙂
Buonasera gentile Marni, desidererei parlarle di un sogno che tutt’oggi continuo a fare con una certa regolarità e che mi riporta indietro nel tempo a quando avevo ancora la mia bella profumeria con un fornito reparto bijoux ed uno dei servizi che offrivo alla mia clientela era la foratura dei lobi delle orecchie. CONTINUA a leggere
Grazie a te cara, ti prendo in parola. Mi farò viva in privato per per definire alcune cose. A presto marni
Buongiorno, ho sognato che ero in macchina con il mio ex compagno, mi aveva chiesto di uscire, ma lo vedevo di spalle, poi lui si è girato e aveva un orecchino verde abbastanza grande all’orecchio destro, lui era allegro, io sono rimasta sorpresa. Grazie mille!
Alessandra
Buongiorno Alessandra se hai letto l’articolo avrai capito che l’orecchino è spesso simbolo di seduzione, attrazione o desiderio di innamoramento. Vedere che lui ha un orecchino verde ( amore,speranza, novità) all’orecchio destro ( volontà) fa pensare che il tuo inconscio abbia percepito in lui segnali che vanno nella direzione di un altro amore oppure un desiderio di dedicarsi ad altra relazione, il pensiero di questo. Naturalmente tutto ciò può nascere solo come tuo timore che questo accada , specie se sei ancora presa da lui. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni,
ho sognato un uomo (con cui ho avuto rapporti professionali in passato) con un grande orecchino a cerchio d’argento (stile pirata) che mi offriva il biglietto per uno spettacolo (non ti so dire che tipo), mentre era in corso una gara di nuoto ed il festeggiamento dei vincitori.
L’orecchino grande mi colpiva, ma non negativamente, mi chiedevo che funzione avesse. Grazie.
Ciao viola è possibile che questo orecchino grande a cerchio abbia la funzione di portare la tua attenzione su questo uomo e sul suo valore ( o su quello che rappresenta, sulle qualità che gli attribuisci). In passato l’orecchino per un uomo era la norma e portarlo a destra o a sinistra era un messaggio anche sull’orientamento sessuale o sul ruolo sociale. Il fatto che l’uomo ti offra un biglietto per uno spettacolo, che ci sia una gare in corso e il festeggiamento dei vincitori fa pensare che ci siano vantaggi ed occasioni che puoi cogliere nell’ambito lavorativo. rifletti sull’uomo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni. Complimenti per il tuo lavoro anche se non so come funziona per diventare ciò che sei diventata te, lo dico solo per pura curiosità e perchè mi piace sapere più cose possibili. E comunque l’importante è realizzarsi in ciò in cui si desidera o crede, perchè solo così vivremo ciò che vogliamo realmente, saremo apposto con la coscienza e saremo fieri di noi stessi. Riguardo il mio sogno è strano e non me lo riesco a spiegare come tutte le persone. Ho sognato di essere con mia sorella e il mio compagno. Non so dov’eravamo, fatto sta che lei doveva passare al mio compagno gli orecchini miei ed io controllavo che non cadessero giù da un piccolo lavandino, che poi non capisco perchè aveva l’acqua dentro, ce n’erano tanti e piccoli, erano grigi quindi non so se erano bigiotteria o argento o acciaio. Poi qualcuno le era quasi caduto giù e mi pare che io l’abbiamo salvato per un pelo. Dopo di che stava per arrivare una persona cattiva e sentivo che era pure più grande di noi di aspetto e quindi abbiamo mollato tutto lì e siamo scappati in una delle stanze li a fianco. Poi alla fine non è venuto lì questa persona che sentivo che era qualcosa di cattivo e ho voluto tornare da mia sorella perchè era da sola e non avevo chiuso la stanza dove stava lei, così almeno non entrasse questa persona cattiva nella sua stanza a farle del male. E molto prima di questo sogno lei ci dava una mano a buttare via la spazzatura e ricordo che buttavamo via la carta…devo troppo sapere cosa significa questo sogno! Per me è importante il tuo aiuto. Grazie in anticipo, se nel caso risponderai mai…e buona giornata o serata per quando avrà mai risposto a questo “messaggio”. E comunque in tutto questo non capisco cosa c’entra mia sorella con me e il mio compagno.
Ciao Valentina che rapporto hai con tua sorella? Dimmi qualcosa di lei , qualità e difetti..a presto marni
Ciao Marni,
ho sognato di vedere nascere una bimba con orecchini di plastica gialli piccoli a forma di cuore all’orecchio. Mi facevano vedere la bimba dopo aver scostato una tenda colorata. La bimba per me era bellissima. Grazie!
Ciao Viola buongiorno, che sogno carino! Come puoi immaginare questa bimba che vedi nascere è un aspetto di te “nuovo” ( che può essere anche legato ad un obiettivo che sta prendendo forma). Il fatto che la piccola abbia orecchini gialli a forma di cuore fa pensare che n questa parte di te o questo obiettivo coinvolga i sentimenti e che attraverso questo questo tu miri a realizzarti. Ciao cara grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, le faccio i complimenti per il bellissimo sito e per questo interessante ed approfondito articolo in particolare. A proposito mi scuso per non riuscire a darle il mio mi piace che darei volentieri ma non sono iscritta a Facebook.
Il sogno per il quale sono finita qui è il seguente: stavo finendo di prepararmi per uscire a cena fuori con mio marito. continua a leggere Sognare orecchini di perle nei lobi forati Il sogno di Bertina
Salve Bertina, grazie infinite per le tue gentili parole e per l’apprezzamento al mio lavoro. Il tuo sogno, molto bello e molto chiaro, ha una valenza sessuale..continua a leggere Sognare orecchini di perle nei lobi forati Il sogno di Bertina
Mille grazie cara Marni per la gentile risposta, devo dire molto bella perché mi ha fatto riflettere e mi ci sono rispecchiata nel vero senso della parola, non solo nello specchio presente nel sogno.
Questo sogno è stato particolarmente importante perché, a differenza di quanto avviene di solito, è rimasto ben presente in me dopo il risveglio ed ho continuato a pensarci, tanto che sono arrivata fin qui alla ricerca di un significato. Continua a leggere Sognare orecchini di perle nei lobi forati Il sogno di Bertina
Buongiorno Bertina grazie per il tuo feedback e le tue riflessioni. concordo con te sull’eleganza della perla come orecchino infilato nel lobo. E sono felice che tu sia arrivata alla conclusione di farti forare le orecchie. continua a leggere Sognare orecchini di perle nei lobi forati Il sogno di Bertina
Buongiorno Marni, volevo dirti che nel tardo pomeriggio di ieri mio marito mi ha accompagnata per davvero a bucare le orecchie e quando siamo entrati nel negozio scelto era più entusiasta lui di me per questo “avvenimento”. Continua a leggere Sognare orecchini di perle nei lobi forati Il sogno di Bertina
CAra Bertina , sono io che devo ringraziarti per avermi resa partecipe di questo meraviglioso momento! 🙂 il tuo racconto è qualcosa che apre il cuore e che fa sperare. C’è bisogno di testimonianze come la tua che ci riconnettono con l’amore e i sentimenti. I tempi attuali sono all’insegna del “mordi e fuggi” …continua a leggere Sognare orecchini di perle nei lobi forati Il sogno di Bertina
Cara Marni, ti rispondo qui perché non trovo il pulsante “Rispondi” sotto il tuo ultimo commento. Voglio però dirti che hai da me ogni autorizzazione per pubblicare un articolo sul mio sogno e la mia esperienza. Per me sarebbe un piacere e un onore, ancora di più se ritieni che possa interessare o aiutare altre persone. Hai assolutamente carta bianca.
Se ritieni che io possa darti ulteriori informazioni che reputi utili per l’eventuale articolo non esitare a chiedermi qui nei commenti oppure contattami all’email che ho inserito.
Un carissimo saluto, con gratitudine
Bertina
Grazie infinite, cara, sarò felice di avvertirti quando pubblicherò 🙂 buona serata marni
Ho sognato una donna che aveva dei piccoli orecchini ovali, in argento, con pietre di luna (ho un anello di quella forma e con quella pietra ), mi diceva che alla sua morte gli orecchini sarebbero stati miei. Sono rimasta stupita perché non conoscevo la donna.
Ti ringrazio per la tua disponibilità, un abbraccio
SAlve Laura s e hai letto l’articolo avrai capito che gli orecchini sono un simbolo legato alla seduzione, al desiderio di attrarre a sé e di avere un legame. Questa donna con gli orecchini che hanno la stessa pietra di luna del tuo anello è una parte di te che forse sta risalendo alla coscienza, una parte che forse non ha più ragione di essere perchè tu ora sei in grado di esprimere la tua sensualità ( puoi portare gli orecchini, puoi ricevere questa eredità) cioè puoi integrare le qualità che questa parte di te femminile ( ma sconosciuta) sa esprimere. E’ un sogno di conoscenza di sé di riconoscimento di un aspetto della tua femminilità che forse fino ad ora è rimasto nascosto. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Ciao ti ringrazio per la spiegazione esaustiva. Io infatti amo e sono riamata da un uomo da 60 anni. Eravamo fidanzati da ragazzi e ci hanno separati con cattiveria ma noi siamo stati sempre innamorati pur avendo vissuto le nostre vite. Ora, pur essendo sposati civilmente con altre persone, stiamo vivendo una bellissima storia d’amore e non sappiamo se avrà un futuro. Come avrai capito siamo anziani ma solo di età, il nostro cuore e la forza del nostro amore è rimasta quella di allora. Anche la nostra sessualità è rimasta giovane e ci apparteniamo veramente anima e corpo. Grazie di avermi ascoltata. Ti bacio
Cara Laura grazie per avermi scritto questo feedback al sogno raccontando la tua bellissima storia. Queste nuove informazioni chiariscono meglio il sogno e mostrano il legame fra di voi , in effetti l’anello con pietra di luna che nei sogni è il simbolo di un legame ufficiale si trasforma qui in orecchini, con tutti i significati di amore, passione, seduzione, sessualità che appartengono a questo simbolo, che arriveranno in eredità. Questo fa pensare anche al bisogno per te che un futuro ci sia. Ed io te lo auguro di cuore 🙂 Un caro saluto e un abbraccio a te e grazie ancora per questa testimonianza di amore che supera ogni ostacolo. Ogni tanto ci dimentichiamo che esiste. marni
Ciao!
A proposito di forma: cosa pensi possa significare sognare orecchini d’oro piuttosto grandi a forma di stella,
all’orecchio di qualcuno con uno stile personale totalmente diverso che quindi non li indosserebbe,
eppure trovare la cosa molto carina?
Grazie mille, i tuoi articoli mi lasciano sempre senza parole. 🙂
Alba
ciao Alba , grazie ! :-)orecchini d’oro a forma di stella fanno pensare ad un “aspetto di guida e di destino” o ad un senso di predestinazione in qualche cosa che si sta vivendo o in una relazione a cui si aspira o nel bisogno di esaltare, dare valore, mettere in luce aspetti di sè della propria femminilità del proprio charme che forse sono un po’ frustrati. Se sei tu ad indossare questi orecchini significa che è il momento di recuperare aspetti di sensualità molto evidenti, se è qualcun altro significa che l’altra persona in questo suo “osare” è una sorta di “messaggio ” per te e per un analogo cambiamento da portare nella tua vita. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
H9 sognato di ricevere in regalo una bustina contenente orecchini piccoli e collana con perle bianco candido..e insieme una bustina con denaro..il tipico regalo alla sposa..Mi veniva donato da amici a me tanto cari..che incarnano la famiglia perfetta..io famiglia non ho più ormai..ma sto cercando di ricostruire con nuove figure accanto.soprattutto un nuovo amore…a fatica, poiché il passato resiste e non riesco a staccarmi..cosa significherà il mio sogno? Che devo credere … devo fidarmi? La sensazione per me è sempre la stessa..è di paura..il timore che vada tutto storto! Grazie infinite per il tempo che mi dedicherà…
Buongiorno Nadia è di sicuro un sogno che ti mostra qualcosa in PIU’ che entra nella tua vita, un dono che ti viene fatto da amici cari è qualcosa di positivo .. tu interpreti queste immagini come il tipico regalo della sposa..ovvero qualcosa legato all’amore e alla stabilità ed ad un cambiamento importante di vita …quello che posso dirti è che gli orecchini come avrai letto sono legati ad un interesse che ti viene mostrato, ad un aspetto di eros che è entrato nella tua ,gli orecchini sono piccoli il che significa che c’è sobrietà che non ci sono manifestazioni di passione plateali però la collana di perle ( come leggerai nell’articolo ) è un simbolo legato ad onestà e sentimenti sinceri… ma anche la bustina con i soldi è un simbolo positivo perchè mostra le risorse che ti vengono date ( forse proprio con la relazione) l’energia, la forza che sono disponibili. A me questo sembra un sogno molto incoraggiante e mi pare che il messaggio sia più che positivo. Capisco i tuoi timori cara, ma la vita stessa è un rischio e stare immobili senza vivere nuove relazioni sicuramente ti garantirà di non soffrire per amore, ma di certo non ti consentirà di trovarlo l’amore. In bocca al lupo! 🙂 un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno marni ho sognato che io e la
Mia amica per mano scivolavamo giù X una discesa con il sedere per terra sulla neve avevo un po’ paura dell alta velocità , poi sono arrivata diciamo in una chiesa dove si stava celebrando il matrimonio di un cugino di mio marito che si e sposato L anno scorso solo che sia io che mio marito nel sogno eravamo i suoi testimoni di nozze abbiamo ricevuto anche la
Bomboniera io una scatola con delle tazzine lui un profumo però mio marito Prendo il profilo disse che già L aveva . Grazie marni
ciao Elena buongiorno,per favore sposta il tuo sogno sotto l’articolo giusto cioè o sotto la neve o sotto la chiesa o sotto il matrimonio. Devi anche dirmi come ti sentivi nel sogno, qual era la sensazione che provavi nel ricevere queste bomboniere e devi dirmi qualcosa anche su queste persone che appaiono nel sogno. la tua amica ( qualità e difetti ) e il cugino che si è sposato( qualità e difetti). a presto allora marni
Ciao ho sognato che stavo in una stanza e ho guardato per terra sul pavimento c’erano tanti orecchini anche con brillantini come se qualcuno avesse rubato in casa però quei orecchini non li avesse presi
ciao Daniela, per favore non scrivere più con espressioni da sms perchè mi si scombina tutto il sistema ..adesso ho corretto io, ma non lo fare più. Scrivi normale. Alcune domande:
Dove ti trovavi?
in casa tua? eri sola? Come ti sentivi nel sogno ? qual era la tua sensazione? a presto marni
Buongiorno marni ricordo che trovavo da sola in stanza ed ero preparata come se stessi per andare ad una festa, ricordo che ero vestita elegante che avevo una collana al collo e all improvviso si è rotta è così ho guardato per terra se trovavo il gancio e c’era una bambina che me l’ ha preso me la dato , poi il mio sguardo si è posato su tanti orecchini sul pavimento e con me c’era la mamma di questa bambina però non so chi fosse e la mia sensazione nel sogno era come il quella stanza c’erano stati dei ladri e avessero lasciato quei orecchini come non li avessero presi, erano alcuni anche con brillantini . Grazie mille della tua disponibilità
Perdona se m sono cimentata subito nel racconto senza dire altro. Ti ringrazio anticipatamente e ti mando i miei saluti
Ciao Daniela ho cercato di capire unendo i tuoi tre messaggi e correggendo ancora quello con espressioni da sms ..questa è l’ultima volta che correggo, la prossima non rispondo più. Per poterti dare una risposta ho bisogno che tu mi dica l’EMOZIONE DEL SOGNO quando vedevi gli orecchini a terra come ti sentivi? impaurita? irritata? incuriosita?
la collana che avevi al collo esiste? chi te l’ha regalata? scusa per tutte le domande ma sono importanti..a presto marni
Ciao marni scusami è la prima volta che scrivo Miei sogni in un sito comunque si ero impaurita , e anche incuriosita a vedere tt questi orecchini e c’era qualcuno che luccicava tt con il perno dietro e io mi chiedevo anche se erano falsi oppure no , comunque erano in color argento quelli che luccicavano , no questa collana non esiste ,grazie per la disponibilità sei molto gentile
ciao Daniela, il tuo sogno sembra indicare un legame che si è sciolto o forse la “speranza” di un legame, il desiderio di un rapporto che è sfumato. Essere vestita elegante come per andare ad una festa con la collana al collo fa pensare alle tue aspettative, all’apertura verso gli altri ( o verso qualcuno in particolare). Ma la collana che si sgancia e cade a terra rappresenta una delusione, la rottura improvvisa di possibili progetti o sogni. Il fatto che ci sia una bambina a darti il gancio della collana può indicare la presenza in te di una energia infantile ( quella della tua bambina interiore)che ti sostiene nel momento del bisogno, una sorta di innocenza e di candore che forse ti permettono di recuperare la possibile delusione senza gravi danni. Mentre vedere a terra tutti questi orecchini che brillano è il modo che usa il tuo inconscio per mostrarti le tue qualità attrattive e sensuali che ci sono ancora nonostante una sorta di “invasione” (metaforica) che ti ha lasciato un po’ di confusione. ti invito però a prendere tutto con le molle perchè senza avere informazioni su dite e su quello che vivi faccio fatica ad essere precisa.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
per un bug ho perso tutte le precedenti condivisioni social all’articolo per cui GRAZIE se, per ripagare lo sforzo che impiego in questo lavoro, clicchi su MI PIACE in fondo al testo dell’articolo e lo condividi 🙂
un caro saluto Marni
Buonasera Marni, ho sognato che stavo per morire, cioè sapevo di dover morire ed ero molto triste anche se rassegnata alla cosa. Ero vicina qualcuno che non vedevo con chiarezza, forse un uomo, ma non so chi sia, so solo che mi teneva una mano sulla schiena come se mi dovesse sostenere. Poi ho visto due orecchini con due grandi pietre preziose rosa e mi parevano gli occhi di qualcuno (anche se non assomigliavano ad occhi) e li guardavo con grande rimpianto. Avrei voluto metterli, ma non avevo più forza ed in ogni caso pensavo che ormai era inutile . Ero tristissima, non disperata, triste… Il sogno è finito così e non ci capisco molto. grazie
Buongiorno Barbara, nel tuo sogno appaiono tre simboli importanti : la morte, l’uomo che ti è vicino e gli orecchini con la pietra rosa che ti fanno pensare ad occhi. IO credo che queste immagini rappresentino quello che stai passando in questo momento che forse è ugualmente permeato di tristezza come nel sogno. Innanzitutto c’è un cambiamento già in atto che forse non hai voluto ma è che è inevitabile ( la morte), ma c’è anche dentro di te una forza che forse ancora non conosci o che non sai riconoscere, una forza che ti sostiene come fa l’uomo che ti tiene la mano sulla spalla, simbolo di un maschile interiore che in questo momento ti sta offrendo tutto la sua energia. Gli orecchini con la pietra rosa che ti sembrano due occhi, secondo me sono il simbolo di due occhi veri, occhi forse di una persona che hai amato e che ami ( il colore rosa è legato ai sentimenti all’amore alla tenerezza. Questo sogno a mio avviso descrive la fine di qualcosa, la fine di un rapporto la tristezza, il rimpianto ( ma anche la forza per superare tutto). In bocca al lupo
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo grazie 🙂
un caro saluto Marni