Cosa significa sognare gioielli? Trovarli, perderli, scoprirli come fossero un tesoro nascosto? L’articolo prende in esame questo simbolo affascinante che lascia sensazioni piacevoli e apre nuovi orizzonti alla scoperta di sé. A fondo articolo sono presenti 38 immagini oniriche in cui compaiono gioielli con i diversi significati.
gioielli nei sogni
Sognare gioielli allude alle cose “preziose” ed importanti che il sognatore deve riconoscere in sé o fuori di sé: qualità, aspetti caratteriali, relazioni che nel suo modus vivendi sono date per scontate, che non vengono più viste ed apprezzate, oppure risorse interne che ancora non sono state esplorate e che è necessario scoprire con un lavoro di introspezione o mettendosi alla prova nelle varie fasi della vita.
Sognare di trovare un gioiello per strada o in un luogo nascosto della propria casa può fare riferimento a questa scoperta e all’attenzione da portare a se stessi.
Sognare gioielli si collega anche al simbolismo delle pietre preziose nei sogni argomento già affrontato nella Guida Sogni ed approfondito anche negli articoli su anelli, collane, orecchini, bracciali.
Ma spesso i gioielli nei sogni hanno una forma strana ed inusuale ed il sognatore non riesce a capire a quale parte del corpo siano destinati, per questa ragione è necessario compiere un’analisi generica del simbolo per capire a quale aspetti della realtà interna ed esterna si colleghi.
Sognare gioielli Significato
Il significato dei gioielli nei sogni è legato alla funzione di ornare, impreziosire, abbellire, e suggerisce “valore” e ricchezza, un ruolo ed un potere: si pensi alla corona del re, alla croce pastorale o all’anello del Papa.
I significati dei gioielli nei sogni si possono riassumere in:
- Aspetti unici e preziosi
- Valore
- Potere personale, rango, status
- Bellezza, ricchezza
- Sentimenti ed idee limpide
- Autostima
- Integrità morale
- Ricerca spirituale
- Interesse sessuale
Questo si traduce nel bisogno di:
- collegarsi a parti di sé ancora sconosciute,
- riconoscere il ruolo “prezioso” di alcune qualità, o di persone vicine
- riconoscere ciò che ha veramente “valore” per sé stessi
- accedere alle proprie ricchezze inconsce
- esprimere le proprie idee senza condizionamento
- sentire di avere un posto nel mondo
- sentire sicurezza e autostima
- conquistare ciò che attrae ed ha un valore per sé
Perché si sognano gioielli?
- Qual è lo scopo dell’inconscio individuale quando crea sogni con i gioielli?
- Perché non si serve del denaro o dell’oro per suggerire “valore” ?
Rispondere a queste domande è semplice: il tessuto narrativo onirico è poetico e metaforico, ogni immagine che sappia alludere ed impressionare più che indicare, ha grande “successo” e grande presa nel variegato repertorio di simboli.
E questo è il caso del gioiello che in ogni luogo e cultura è fonte di attrazione e desiderio.
Ed è il caso anche dei sogni con i gioielli che vengono ricordati facilmente, che suscitano curiosità ed emozione e, più del denaro toccano la fantasia del sognatore, più dell’ oro o della ricchezza catturano l’attenzione, ma sopratutto sanno restituire la sensazione della “fortuna”, del positivo, del buono, la speranza nel futuro e la fiducia nelle infinite e “ricche” possibilità della vita.
Il significato dei gioielli nei sogni può indicare anche le opere e le idee del sognatore, la bellezza ed il risalto con cui vengono espresse e la necessità che questi ne abbia consapevolezza.
[bctt tweet=”Gioielli nei sogni portano sensazioni positive: fortuna, speranza nel futuro e fiducia nella vita” username=”Marni”]
Sognare gioielli Simbolismo
Il simbolismo dei gioielli nei sogni è legato alla manifattura e all’opera di trasformazione del materiale grezzo (oro e pietre preziose) in qualcosa di finito ed esclusivo.
Questa trasformazione che coinvolge i 4 elementi di terra, fuoco, aria e acqua è una sorta di percorso alchemico: dal regno della materia: la terra in cui si vengono estratti l’oro e le pietre grezze, a quello del fuoco con cui vengono lavorati e fusi oro e argento, a quello dell’acqua, indispensabile per raffreddare e ripulire, a quello dell’aria, per i colori, i riflessi e la luminosità delle pietre.
A livello simbolico il processo di creazione dei gioielli è una forma di sublimazione della materia che conduce al regno del logos, delle idee, dello spirito. Che conduce alle qualità dell’anima.
[bctt tweet=”Gioielli nei sogni alludono alle qualità dell’anima.” username=”Marni”]
Simbolismo dei gioielli nell’antichità
Artemidoro di Daldi attribuiva un significato favorevole solo ai gioielli nei sogni destinati alle donne (gravidanze e nascite, matrimoni, novità), mentre i gioielli maschili facevano presagire perdite di denaro e preoccupazioni.
La parte del corpo a cui il gioiello era destinato influiva sul suo significato.
Così gli orecchini alludevano a problemi dei propri figli, i bracciali a problemi con i fratelli, anelli e collane alle relazioni coniugali.
Queste interpretazioni sfavorevoli sono sopravvissute a lungo nella cultura popolare dove persiste la regola di attribuire un significato opposto a ciò che viene visualizzato, così che la bellezza e la ricchezza dei gioielli faceva presagire tutto il contrario.
Nell’antica cultura islamica il gioiello era attributo dell’intelligenza e dell’essenza incorruttibile e primigenia dell’uomo, mentre nel Corano veniva poeticamente chiamato “gioiello” e “ornamento” l’organo sessuale femminile.
Sognare gioielli per Freud
Gli interpreti moderni hanno riconosciuto nel ruolo di questo simbolo significati più intimi e legati ai bisogni e alle risorse del sognatore.
Ma Freud, forse influenzato dall’antica visione del Corano e dall’idea che ogni cosa preziosa sia ambita, considera il gioiello nei sogni simbolo del organo sessuale femminile, della donna desiderata e dell’attrazione sessuale sentita dal sognatore.
Vedere un gioiello nei sogni equivale così a rendere palese un desiderio di possesso, un tentativo di conquista.
Sognare gioielli per Jung
La visione di Jung è legata all’aspetto trasformativo ed alchemico insito nella creazione del gioiello.
Il significato dei gioielli nei sogni alluderà ad una simile trasformazione nel sognatore, al suo percorso di individuazione, ai segnali da cogliere, alle suggestioni spirituali, al bisogno di potenziare, di difendere la propria integrità e riconoscere la propria ricchezza interiore.
Sognare gioielli Le immagini più comuni
Sognare gioielli fa emergere sensazioni di felicità e di euforia come se per la prima volta si sentisse la “ricchezza” la “fortuna” accessibili e si entrasse in contatto con le proprie “preziose” qualità.
1. Sognare di trovare gioielli in casa Sognare gioielli di famiglia
gioielli nei sogni che appartengono al sognatore e gli suscitano piacevoli sensazioni di piacere e di sicurezza e di meraviglia sono legati alla costruzione dell’autostima e sono un segnale importante, perchè hanno la capacità di lasciare traccia e di creare un canale fra inconscio e conscio.
Gioielli di famiglia nei sogni fanno riferimento ai valori familiari trasmessi, alla eredità simbolica fatta di sicurezze, di calore e di sentimenti che viene dal proprio retroterra familiare e che si deve riconoscere.
2. Sognare gioielli antichi Sognare di ereditare gioielli
anche queste immagini possono collegarsi alle proprie radici, alla scoperta di aspetti tramandati dal passato, ma preziosi per la propria vita, a ricordi del passato su cui indagare così come possono indicare il retaggio culturale della propria famiglia e del proprio ambiente.
Quando i gioielli ereditati nei sogni provengono da una persona conosciuta ed estranea all’ambiente familiare, ci si dovrà concentrare sulle qualità che le si attribuiscono (di cui forse si ha bisogno e che possono essere potenzianti).
3. Sognare di trovare gioielli nascosti Sognare gioielli in un cassetto
scoprire gioielli in un cassetto segreto o in un angolo della propria casa nei sogni è legato a quanto scritto sopra, alla scoperta di sé, delle proprie qualità e ricchezze interiori, ma sopratutto al bisogno di vederle, riconoscerle ed integrarle a livello di coscienza, così che possano diventare patrimonio “spendibile” nel quotidiano e non restino sepolte nell’inconscio.
4. Sognare di trovare gioielli per strada Sognare gioielli per terra
i significati sono molto simili a quelli precedenti con la differenza che qui si delinea un percorso già intrapreso ed il bisogno di trovare conferme a quello che si sta facendo.
Trovare gioielli per terra nei sogni può indicare anche il bisogno di recuperare i doni della materia, di restare ancorati a terra, di non arrendersi di fronte alle fatiche della vita e del proprio percorso, ma sentirne sempre la meraviglia ed il fascino.
5. Sognare di trovare gioielli nella sabbia Sognare di trovare gioielli nel mare
gioielli nella sabbia nei sogni portano l’attenzione sulla zona cuscinetto simboleggiata dalla spiaggia nei sogni e sulle opportunità di scoprirvi cose “preziose” per la propria vita e la consapevolezza di sé.
Mentre trovare un gioiello nel mare nei sogni si collega all’inconscio, alla scoperta di sé, ad aspetti sepolti e sconosciuti che si presentano come un dono prezioso.
Questa immagine può mettere in evidenza fantasia e sogni legati al alla parte della personalità del Puer aeternus ed a tutte le immagini fantastiche suggerite dal mondo delle fiabe e dell’infanzia che hanno colpito l’ immaginazione.
6. Sognare di nascondere gioielli
i significati possono essere diversi e opposti, saranno le emozioni sentite ed il contesto che sveleranno la direzionar da prendere. Questa immagine onirica può essere legata alla paura di essere invasi dagli altri, oppure a mancanza di autostima, a scarsa conoscenza di sé e delle proprie risorse.
O, al contrario alla consapevolezza del proprio valore, a modestia e tendenza di mantenersi “invisibili”, a non esporsi, a essere neutrali.
Ma può indicare anche la paura della “perdita” ( traguardi, cose o persone care), il tentativo di “occultare” agli occhi del mondo il loro “splendore” ( il valore e l’importanza che hanno per il sognatore) per proteggerle dal mondo.
7. Sognare gioielli in regalo Sognare di ricevere gioielli in dono
per molti autori si collega ai rapporti sentimentali, il gioiello regalato nei sogni rappresenta l’ interazione “preziosa” che avviene fra due persone ma può rappresentare anche l’amore conquistato e il desiderio sessuale soddisfatto.
8. Sognare di regalare gioielli
interpreti freudiani vedono in questa immagine il simbolo di un desiderio sessuale reso esplicito e, quando il gioiello nei sogni venga accettato di un obiettivo raggiunto.
Più genericamente si può pensare all’esprimersi felice in una relazione, all’affetto e ai sentimenti che vengono manifestati.
Se la persona a cui si dona un gioiello nei sogni è esistente e conosciuta il significato diventa ancora più chiaro: esiste una reale attrazione ed una reale comunicazione affettuosa fra questa ed il sognatore..
9. Sognare di perdere un gioiello
è legato ad insicurezza ed alla paura di non avere la forza ed il potere necessario per affrontare una situazione. Può indicare anche un aspetto oggettivo della propria realtà: la perdita di un’occasione “preziosa“, un’opportunità sfumata, perdita di una persona cara.
10. Sognare di ritrovare gioielli Sognare gioielli ritrovati
può considerarsi una rassicurazione da parte dell’inconscio, una conferma di un percorso intrapreso e la soluzione di dubbi e paure. E’ un’immagine positiva ed incoraggiante che può alludere anche ad aspetti di sé riconosciuti ed onorati.
11. Sognare un porta gioie Sognare cofanetto con gioielli
fa riferimento alla ricchezza presente dentro di sé, ad un centro intimo e raccolto a cui poter accedere per recuperare fiducia e speranza. Può indicare anche la casa e la famiglia del sognatore.
12. Sognare gioielli falsi Sognare bigiotteria
gioielli falsi nei sogni sono legati a delusione o all’avere sopravalutato una situazione o una persona, oppure alla scoperta di banalità e semplicità dove si cercava solennità e nobiltà d’animo.
Anche queste due immagini dovranno esser collegate al contesto e alle sensazioni sentite per poter esprimere al meglio il proprio significato.
13. Sognare di ricevere gioielli falsi in regalo
come sopra, ma collegato ad una relazione che si è rivelata insoddisfacente, non all’altezza delle aspettative, in cui ci si è sentiti “imbrogliati” o ci si è fatti confondere ed abbagliare dalle apparenze.
14. Sognare gioielli rotti Sognare gioielli che si rompono
gioielli che si rompono nei sogni fanno riferimento al senso di inadeguatezza che forse il sognatore sperimenta in qualche ambito nonostante sia consapevole dei propri meriti e abbia chiare le proprie aspirazione.
I gioielli rotti nei sogni possono considerarsi aspetti opposti ai Sè primari , parti che “remano contro” agli obiettivi del sognatore, oppure problemi ed ostacoli non considerati, un calo dell’entusiasmo e delle forze, la mancanza improvvisa di risorse materiali, un progetto che si interrompe.
15. Sognare di rubare gioielli
è possibile che il sognatore si senta privato di qualcosa: importanza, sicurezza, ricchezza materiale, idee. I sentimenti che ne conseguono possono andare dall’insicurezza, all’invidia, all’astio, ad un senso esasperato di ingiustizia.
16. Sognare gioielli rubati Sognare che mi rubano gioielli
sognare un furto di gioielli si collega al senso di privazione, alla“mancanza” di qualcosa, al senso di ingiustizia.
Quando i gioielli rubati nei sogni appartengono al sognatore lo mettono di fronte a ciò che gli è venuto a mancare e che ha lasciato un vuoto ed alle possibili colpe attribuite alle circostanze al fato o ad persone precise. Questa situazione deve essere riconosciuta ed elaborata così come le emozioni che ne discendono devono essere affrontate.
17. Sognare un negozio di gioielli Sognare gioielli in vetrina
può mostrare il desiderio di abbondanza, di ricchezza, di bellezza, ma anche la sensazione che sia difficile da raggiungere o che sia inaccessibile per sé.
18. Sognare di comprare gioielli Sognare di scegliere gioielli
diversamente da quanto sopra questa è un’immagine positiva che indica una scelta fatta, una direzione presa, una consapevolezza di sé, dei propri talenti e delle situazioni in cui poterli “spendere” e mettere in pratica.
19. Sognare di rapinare una gioielleria
come per l’azione di rubare nei sogni è legato ad un desiderio non soddisfatto, all’incapacità di soddisfare i propri bisogni, ad un vuoto che non viene colmato, da un senso di mancanza e di impotenza.
20. Sognare di vendere gioielli
mostra autostima, una considerazione di sé che può sfociare nell’egocentrismo e nella presunzione. E’ tuttavia un’immagine positiva che indica una ricchezza di mezzi, di risorse e la capacità di relazionarsi con gli altri mostrando il meglio di sé.
Tipologie di gioielli nei sogni
In questa sezione sono elencate le immagini in cui il simbolo dei gioielli nei sogni è accostato ad altro elemento onirico che ne amplia ed arricchisce il significato e che, in alcuni casi, può modificarlo radicalmente.
21. Sognare gioielli d’oro
legato al simbolismo dell’oro il significato del gioiello d’oro nei sogni manifesta tutto il suo valore, non ci devono essere dubbi sulla sua unicità e preziosità, sul potere che gli è connesso, sull’energia maschile che esprime, la stessa del colore giallo, la stessa del sole, che in alcuni sogni può sublimare verso aspetti eterei e spirituali.
22. Sognare gioielli in argento
porta in evidenza la connessione con gli aspetti “sottili” dell’esistenza e con gli aspetti dell’ombra.
E’ un’immagine legata all’archetipo lunare e femminile, a tutto ciò che è nascosto, confuso e misterioso.
Gioielli in argento nei sogni sono un riflesso della propria interiorità e delle proprie qualità che devono essere maggiormente illuminate (prese in considerazione, utilizzate apprezzate) e del mondo misterioso, fantastico “lunare” in cui è ci si rifugia con facilità.
23. Sognare gioielli e pietre preziose Sognare gioielli e denaro
la prima immagine fa riferimento a ricchezza e ricerca interiore, ad un vero “tesoro” da scoprire in sé o intorno a sé. Il sognatore forse non è consapevole della propria fortuna e di relazioni che sono una ricchezza, oppure ha bisogno di compensare, con queste immagini di abbondanza, un senso di insicurezza e una mancanza a livello affettivo o materiale.
24. Sognare gioielli di corallo
viene preso in considerazione il simbolismo del mare ed il colore del corallo.
- Corallo rosso indicherà energia vitale, passione ed amore.
- Corallo rosa e bianco tenerezza, vulnerabilità, dolcezza.
25. Sognare gioielli con le perle
anche in questa immagine emerge un aspetto lunare ed etereo di sublimazione della materia e del colore. L’iridescenza della perla bianca simbolizza aspetti di purezza e innocenza, mentre gioielli con perle di altri colori andranno valutate volta per volta nell’ambito del sogno in cui si presentano.
26. Sognare gioielli con pietre verdi
smeraldi, giada ed altre pietre verdi nell’antichità avevano un potere guaritore e risolutore di conflitti.
Gioielli con pietre verdi nei sogni si collegano al simbolismo dell’oro e del verde e possono avere un significato rivitalizzante, legato ad un nuovo ciclo di vita, oppure legato ad di un nuovo amore, alla guarigione, alla ri-nascita dopo una fase impegnativa della vita.
27. Sognare gioiello con un rubino
il colore rosso sangue del rubino allude all’energia vitale e al bisogno di innalzare la soglia di energia del corpo edi ridurre lo stress.
Un gioiello con rubino donato nei sogni può indicare amore ed attrazione ed amore dirette verso chi riceve.
28. Sognare gioiello con un topazio Sognare gioiello con ambra
il significato dei gioielli con pietre gialle è connesso al simbolismo del colore giallo, alla frequenza veloce ed euforica della luce e all’energia del 3° chakra e può indicare il bisogno di realizzarsi e di esprimere il proprio potere personale.
La persona che possiede un gioiello con topazio nel sogno possiede questo potere e questa sicurezza di cui forse deve essere consapevole e che deve utilizzare.
29. Sognare gioielli con con pietre azzurre e blu
gioielli con zaffiri e turchesi nei sogni si legano al mondo dell’aria, del pensiero, delle idee, dello spirito.
Avere un gioiello con pietre blu nei sogni può indicare il bisogno di serenità, di quiete.
Gioielli con turchesi nei sogni evocano visioni di calma, purezza e semplicità, possono mostrare una tensione verso lo spirito, un bisogno da accudire legato alla ricerca spirituale o esoterica.
30. Sognare gioielli con ametista o con pietre viola
si collegano ad aspetti di illuminazione intellettuale e spirituale, di apertura e ricerca verso gli aspetti misteriosi del mondo, di potere acquisito tramite il rango e il sapere.
Gioielli comuni nei sogni
31. Sognare anelli
è immagine onirica legata ad un patto, un’alleanza, un legame ufficiale. Per approfondimento su questo simbolo rimando all’articolo Anello nei sogni e ai sogni esempio Sognare una fede tagliata.
32. Sognare braccialetto
si collega ad un legame esistente o desiderato, un legame accettato dal sognatore. Per approfondimento su questo simbolo rimando all’articolo Braccialetto nei sogni.
33. Sognare collana Sognare catena
sia la collana nei sogni che la catena nei sogni sono simbolo di legami affettivi o ideologici e di appartenenza ad un gruppo, un amore, una religione, una famiglia.
34. Sognare ciondolo o pendente
allude ad un’idea chiara che deve esser valutata ed presa in esame, oppure può essere simbolo di un’idea, di una professione di fede, di un ricordo (es. la croce cristiana, le medaglie di onorificenza, le medaglie con immagini sacre o con l’effige di un defunto) o di un sentimento o di un bisogno (ciondoli a forma di cuore).
35. Sognare orecchini
orecchini nei sogni sono legati alla seduzione, alla sessualità e possono simboleggiare deflorazione e coito.
36. Sognare una tiara Sognare una corona
immagini simbolo di potere e autorità, indicano l’investitura di un potere temporale o spirituale.
37. Sognare una spilla
della spilla nei sogni va considerato l’aspetto pungente dello spillo che la aggancia agli abiti, elemento che, affiancato alla bellezza del gioiello, allude al bisogno di cautela nei rapporti (essere cauti nei confronti della persona che regala la spilla) e bisogno di non farsi sedurre dall’apparenza.
Un’apparenza che può essere affascinante ma pericolosa. Può indicare anche il cedere ad una tentazione pericolosa.
38. Sognare cavigliera
immagine legata all’erotismo ed al gioco, alla sensualità ed al piacere soddisfatto, all’indipendenza sentimentale, alla scelta del partner.
Prima di lasciarci
Caro lettore questo lungo articolo ha richiesto tanto lavoro e spero ti abbia interessato e abbia soddisfatto la tua curiosità.
Puoi lasciare la tua opinione fra i commenti, votare il tuo gradimento e, se lo desideri, puoi raccontare il sogno che ti ha portato fin qui.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una piccola cortesia:
CONDIVIDI L’ARTICOLO
E’ un gesto che a te porterà via pochissimo tempo, ma per me è molto importante perchè contribuisce a diffondere una cultura del sogno come strumento di indagine interiore.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se hai un sogno accedi a Interpretazione dei sogni (*)
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1200 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Testo ripreso ed ampliato da un mio articolo pubblicato sulla Guida Sogni Supereva nell’aprile 2009
Ti è piaciuto? clicca per il tuo MI PIACE
Buongiorno Marni. Stanotte ho sognato di essere a casa mia, ne avevo solo coscienza perché la casa era diversa, un po’ al buio nonostante le luci erano accese, e con arredi un po’ vecchi. Dovevo spegnere le luci, per andare a dormire. L’interruttore in salotto l’ho trovato con un briciolo di difficoltà, perché era dietro un mobiletto alto. Quando mi sono trovata dietro il mobiletto, prima di spegnere la luce, ho notato su un’altro mobiletto sempre un po’ vecchio, che era un po’ nascosto dietro al mobiletto alto ed era vicino al l’interruttore, 4 paia di orecchini appesi singolarmente su singoli portagioieli a forma di collonette piccole in oro altrettanto belle e preziose quanto gli orecchini. Questi, erano in oro, pietra bianca quasi trasparente, forse qualcuno con qualche piccola perla bianca o altri azzurra, con nappe che in realtà forse era realizzata in oro, due pendenti (un paio con neppe e l’altro con pietra bianca quasi trasparente circondati da una struttura in oro con fili ai vari lati, entrambe le paia completamente in oro e lunghezza media), gli altri due non pendenti (un paio azzurri molto delicato forse con pietra azzurra e qualche pietrina sempre piccola che brillava; l’altro paio completamente bianchi uno dei due a forma di rosa bianca quasi vera e l’altro a forma simile a un triangolo forse con qualche pietrina bianca; tutt’e due le paia di grandezza sempre media). Vicino a queste 4 paia appesi singolarmente, c’era un altro corpo bianco, quasi un cristallo bianco grande che conteneva tanti altri orecheni in argento e forse anche oro, che brillavano come i 4 iniziali, di grandezza piccola, che non mi sono messa ad esaminare singolarmente. Tutti erano esposti su questo mobiletto, che aggiungo era pure vicino alla finestra, esposti con cura, come in una gioielleria. D’istinto e per varie circostanze (accorciando) sapevo che erano per me e gli ho presi tutti, compreso i portaorecchini. Poi, non mi ricordo se sono riuscita a spegnere la luce, forse no, perché l’unico dettaglio che mi ha lasciata folgorata, per bellezza e sensazioni di felicità, purezza, luce, ecc, erano gli orecchini. Grazie in anticipo per il tuo tempo. Eljana.
Buongiorno Eljana, hai descritto molto bene il tuo bel sogno, tuttavia devo pregarti di sintetizzarlo al massimo eliminando tanti particolari che, in questo spazio gratuito non posso analizzare. Le descrizioni degli orecchini ad esempio pur essendo affascinanti comporterebbero un insieme di domande e una intera seduta sul sogno e non è cosa che posso fare gratuitamente. Quello che mi interessa è dove sei, cosa fai, cosa succede, come ti senti. E se ti va qualche informazione su quello che stai vivendo al momento che sicuramente mi aiuta a mettere a fuoco meglio il tutto. A presto Marni
Grazie mille, comunque, per la risposta Marni. Volevo solo una spiegazione, anche generica, se fosse possibile, null’altro. Se, per questo tipo di sogno, c’è bisogno di approfondimenti sulla vita privata, allora non fa niente, lasciamo così e ti ringrazio tanto ugualmente. Buone feste e buon proseguimento di giornata.
Buonasera anche le spiegazioni generiche si fondano su un contesto quando sono serie e non fantasie. Inoltre il tuo sogno è pienissimo di particolari, per questo ti ho chiesto prima di tutto di sintetizzare al massimo.E già questo mi avrebbe aiutato. Ma va bene anche così. Quello che posso fare per te è invitarti a leggere l’articolo sugli orecchini(ce ne sono diversi anche inviati dai lettori) così anche da sola puoi fare collegamenti. Un caro saluto e buone feste anche a te. marni
Buongiorno Marni. Non ho potuto leggere prima la tua risposta. Grazie mille per le informazioni e gli auguri. Buona giornata e un abbraccio.
Carissima,
Ho unsogno particolare, ame pare bello.
Ero con mia cognata, Bianca defunta da circa due anni dopo una crudele malattia durata pochi mesi, che ha lasciato tutti nello sconforto.
Dovevamo dividerci gli orecchini di mia suocera, defunta da poco tempo.
Io sceglievo un paio di cerchi d’oro, lucidi a fascia larghi mezzo cm, lavorati con delle piccole incisioni, con piccolissimi vuoti.
A lei toccavano, quale moglie del figlio maggiore, dei grandi orecchino d’oro, pendenti a grappolo, composti da tante foglioline d’oro matto, mobili, bellissimi.
Nel sogno a me sarebbero piaciuto i suoi però, li lasciavo a lei e mi dicevo che, quando avrei avuto la possibilità, me li sarei fatti fare uguali.
In realtà, essendo divorziata io non ho partecipato alla divisione delle gioie di mia suocera, nel 2013, anche se mia cognata, pur dopo il divorzio, mi ha sempre considerato della famiglia, invitato al matrimonio del figlio e in ogni altra occasione. Sua sponte, mi aveva offerto, nel caso di matrimonio di mio figlio, i bellissimi orecchini di brillanti di famiglia che lei ha ereditato nella qualità.
Per me era la sorella maggiore, buona e bella e la sua perdita è stata dolorosa.
La suocera diversamente si è mossa, perché per lei non esistevo più.
Forse perché non siamo mai andate troppo d’accordo ed eravamo diverse(era maschilista e antiquata).
A lei, però, riconosco di essere stata una donna concreta, coi piedi per terra,pur coi suoi difetti caratteriali.
Ciao carissima e grazie.
I miei più affettuosi auguri di buona Pasqua a te e famiglia,con grande affetto e stima ❤️
Cara Federica anche se in ritardo ricambio gli auguri di cuore e ti abbraccio con affetto. 🙂 Anche a me il tuo sogno appare molto bello e significativo. Ti dice che anche le tue qualità più concrete, più realiste e capaci di relazionarsi con tutti per bisogno, per convenienza, per necessità di mediare, possono trasformarsi e possono dar vita ad altro. Una fase in cui le qualità femminili, seducenti e generose di tua cognata possono essere integrate e diventare parte di te. Questi orecchini meravigliosi fatti di foglioline mobili fanno pensare ad un modo più leggero ed originale di esprimere la propria femminilità ed i propri desideri.Ed la promessa degli orecchini di brillanti sembra alludere a qualcosa di prezioso ed unico che viene dal suo ricordo, ma anche dalla famiglia in genere al di là delle tue incompatibilità caratteriali con la tua ex suocera. Un caro saluto Marni
Grazie carissima, è il tuo regalo di Pasqua e, di nuovo, auguri a te e famiglia.
❤️
Buona sera, ho appena scoperto questi sito e lo trovo utilissimo e moltl professionale, complimenti! Vorrei raccontare in breve il sogno che mi ha portata qui…
Mi trovavo al mio paese natale e x 3 volte qualcuno diceva di aver passato una serata con me o mi raccontava qualcosa che avevo fatto il giorno prima ma io non ricordavo assolutamente nulla, non ci credetti fino a quando un mio amico mi mostrò un video della sera prima in cui cantavo e avevo un comportamento strano, diverso dal mio solito. Iniziai a preoccuparmi e a credere di avere un tumore al cervello o di essere posseduta. Altri fatti accadono ma alla fine del sogno mi ritrovo con un amico a camminare in un ambiente in bianco e nero del passato, era il cortile dei miei nonni al tempo di quando erano piccoli. Noi eravamo a colori e gli raccontavo del mio timore di avere un tumore al cervello. Arrivammo in una stanza che era lo studio di mio nonno e vidi (3 o) 4 cofanetti di velluto rosso (2 o) 3 dei quali contenevano un anello, mi guardai la mano e scoprii di stare indossando l’anello mancante. Cosí capii che se lo avessi rimesso al suo posto tutto si sarebbe sistemato e sarei guarita perchè l’anello non apparteneva a me ma al passato. Sorridiamo e siamo sollevati.
Quando mi sveglio sono abbastanza agitata x l’intensità del sogno che sembrava davvero reale, non riesco a togliermi di dosso quella sensazione di terrore al pensiero di fare qualcosa e perderne la memoria.
Mi farebbe piacere avere un parere se è possibile.
Grazie!! Buona serata!!
Francesca
SAlve Francesca, grazie per l’apprezzamento al mio lavoro 🙂 Il tuo sogno è piuttosto lungo e complicato, ma molto interessante. Possiamo sintetizzarlo in un timore di “perdita” che può tradursi nell’angoscia di perdere parti del proprio passato o di “perdere” ( non conoscere, non saper riconoscere e non saper controllare) parti di sè molto diverse da quelle che esprimi a livello di coscienza. Sono gli aspetti rinnegati cioè parti di noi che a volte agiscono a sorpresa e che possono farci temere di “essere posseduti ” o di “avere un tumore al cervello” per quanto sono diverse ed opposte. Il ragazzo amico del sogno che ha registrato i tuoi comportamenti strani non è altro che un aspetto che ti mostra queste parti di te che possono manifestarsi. Il resto del sogno con le preoccupazioni che esprimi al tuo amico e con questo ambiente del passato ( spesso le immagini in bianco e nero alludono proprio al passato) fanno pensare che le radici siano lì, le radici di quello che tu sei adesso e dei tuoi timori di adesso. I cofanetti nello studio di tuo nonno portano in evidenza il rapporto con lui e fanno pensare a cose nascoste a segreti che devono essere portati alla luce. Gli anelli sono il simbolo di un legame e di un senso di fedeltà ( alla famiglia? ai valori familiari? al nonno?) da cui puoi affrancarti togliendoti l’anello e rimettendolo al suo posto in quel luogo simbolico. E secondo il sogno questo ti permetterà di “guarire” (rimediare a qualcosa, ritrovare sicurezza e benessere). Come ti ho già detto è un sogno complicato quindi ti invito a prendere tutto con le molle perchè senza sapere nulla di quello che vivi mi sono limitata a seguire i simboli del sogno.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Gentile dottoressa,
La ringrazio infinitamente per aver preso del tempo per analizzare il mio sogno.
Ho trovato la sua risposta molto utile, soprattutto riguardo all’ultima parte.
Sono molto appassionata di psicologia, in particolare della letteratura Jungiana. Ho sempre fatto sogni lunghi e complicati ma da quando ho iniziato a leggere Jung ho preso l’abitudine di scriverli ogni giorno, e sembra che il mio subconscio si stia sbizzarrendo mandandomi un’infinità di sogni enigmatici a cui faccio fatica a stare dietro ogni giorno. Sto ricevendo vari sogni sull’ombra e sto cercando di capire quale sia la mia ombra, cosa che trovo difficilissima. Provo disagio e paura ogni volta che mi ci avvicino in un sogno, quindi credo che la prima parte del mio sogno, come dice lei, riguardi parti represse, inconsce di me stessa e la “paura” di perderne il controllo. L’ultima parte non riuscivo proprio a capirla e il suo suggerimento sul fatto che queste parti possano affondare radici nella mia famiglia o nel mio passato mi ha dato una nuova visione sull’argomento che non avevo mai considerato.
La ringrazio moltissimo, avere un parere esterno può essere illuminante, buona giornata!
Francesca
SAlve Francesca, grazie per il feedback, fai benissimo a scrivere i tuoi sogni è la cosa più utile che io raccomando sempre a tutti. L’ombra è quasi sempre presente nei nostri sogni proprio perchè la rinneghiamo , ed è molto facile capire quale sia, tutte le volte che appare un simbolo destabilizzante, pauroso o che ti fa sentire vergogna, ecco quello è un aspetto della tuo mondo rinnegato, della tua ombra. Tute le volte che incontri una persona che non ti piace, che detesti, che ti disgusta ecco di nuovo la tua ombra che si incarna. e lo scopo è sempre legato all’individuazione: leggi l’articolo di cui ti ho mandato il link per capire meglio. un caro saluto e buona serata marni
Buon giorno. Che bello il suo articolo! Molto esaustivo e preciso. Volevo raccontarle il mio sogno. Ero in una casa sconosciuta e dal soffitto prendevano bambole con vestiti d’epoca. Ne ho presa una e tra i vestiti c’erano alcune collane d’oro appertenute alla mia famiglia. La sensazione che ho provata è stata di dolore perché avvevo lasciato che mi portassero via tutto per non curanza da parte mia. Grazie x la risposta
Buongiorno Maria, il tuo sogno ti sta mostrando aspetti del passato che son ancora presenti dentro di te e di cui sei ben consapevole. Infatti il soffitto da cui pendono le bambole è il simbolo di tutto ciò che è legato ai pensieri e alla mente, ed il fatto che le bambole pendano da qui, mi fa pensare che è necessario adesso che tu veda questi aspetti di te. Chiediamoci anche come mai appaiono con la forma di bambole: forse sono parti modellate su desideri altrui? O sul bisogno di rendersi più piacevoli, di farsi accettare? Parti che incarnano una femminilità un po’ stereotipata? Credo sia importante per te riflettere su questo prima di tutto. Oppure chiediti se queste bambole con vestiti d’epoca rappresentino persone che conosci e che sono legate a te. E le collane d’oro appartenute alla tua famiglia sono il simbolo dei legami preziosi che ora hai la possibilità di vedere e forse di rimpiangere, oppure possono riferirsi veramente a beni materiali familiari. penso che il sogno abbia lo scopo di portare a galla oltre al dolore che senti il bisogno di elaborare ciò che è stato e di capire il tuo comportamento di allora ed i tuoi bisogni attuali. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve,
ieri notte, 21 dicembre (solstizio), ho sognato un mio amico, con cui sono stata legata per anni da un rapporto sentimentale-platonico ( e che ora non sento e vedo più da un anno e mezzo) che mi regalava un pendente d’oro molto particolare: era una mezza luna con sotto un gufo (ma al posto della testa del gufo c’era la luna). Lo aveva in mano e me lo mostrava, non parlava, io capivo che era un regalo per me.
Grazie
SAlve Lydia, che sogno bello e particolare! anche se non lo senti da un po’, cosa pensi di questo amico? Quali sono le sue qualità e i suoi difetti? Se dovessi definirlo in un unico termine cosa diresti? a presto marni
Ho sognato di stare in mezzo a tanta gente, penso alla fine di un corteo, perciò tanti che se ne andavano, e anch’io, quando butto lo sguardo a terra e intravedo un qualcosa che poteva sembrare un anello. Mi chino e con le mani tolgo la terra che lricopriva diversi gioielli tutti in oro bianco, c’erano due anelli diversi nella forma, con brillanti, e due nella montatura classica, uno con due rubini e uno con uno a Eraldo, bellissimi tutti, c’erano anche collane. Però due signore vedendo il tutto pretendevano una parte di essi, così per liberarmene a una diedi una collana anch’essa con brillanti e all’altra un oggetto che mi sembra fosse un rosario in legno, ma anch’esso di enorme valore perché antichissimo!! Misi tutto in tasca e per strada ho indossato i quattro anelli, mi andavano bene di misura e continuavo a rimirarli per strada per la via di casa e non ero sola stavo con mia figlia, la mia ex cognata e non so bene se mia sorella e mia madre che con c’è più!! Ricordo che l’anello con rubini l’ho messo a confronto per misurare la grandezza delle pietre, con uno che ora ho regalato a mia figlia, sempre con rubini, che fu di mia madre, e constatando che le pietre erano di ugual misura e colore!! Penso che il sogno si sia interrotto con il risveglio. Questo sogno mi ha lasciato una sensazione di tranquillità. Grazie anticipatamente se riuscirà rispondermi, buona giornata
SAlve Roberta, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
O sognato di trovare gioielli in oro altre con pietra blu e altre rosso erano antiche dentro a una chiesa romana anche una rosario del papa.apparteneva a dea perssonne deceduto in chiesa per via duna terremoto
Buongiorno Costantine, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno, scrivendolo bene, cioè dicendomi cosa facevi tu in chiesa, se eri sola o no e sopratutto aggiungendo le sensazioni che provavi trovando questi gioielli. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Salve Marni
desidero innanzitutto congratularmi per l’abbondanza di informazioni che offre a noi lettori con uno spirito di servizio davvero fuori dal comune e sicuramente indicativo di una Coscienza che è avanti nel suo percorso di consapevolezza. Trovo davvero esaustive le sue analisi e mi sento di affermare – dopo aver dato un’occhiata in giro per la rete – che le sue analisi sono le uniche per le quali valga la pena di soffermarsi a leggere.
Detto ciò, io sono da sempre un’attenta osservatrice dei sogni ed avendo in passato svolto un percorso di terapia transazionale, ho anche imparato i simboli principali che il mio inconscio ( io lo chiamo subconscio, ma è lo stesso) utilizza per inviarmi messaggi, talvolta di conferma, altre volte di incoraggiamento ed altre volte ancora segnalazioni che indicano qualcosa su cui porre attenzione per lavorare su me stessa.
Questa premessa per dirle che stanotte ho fatto un sogno completamente nuovo ed è questa la ragione per cui sono qui e spero di ricevere una risposta.
Non ricordo – come spesso accade – tutto il contesto, ma come al solito ero in una casa. Non nelle mie solite case ricorrenti, ma in una bellissima nuova villa mai vista, con ampio giardino, 2 livelli ed ampie e lussuose stanze. C’erano anche altre persone a me sconosciute ( donne) che interagivano con me in modo amichevole. Ad un certo punto ( e qui arriva il focus per la domanda) mi ritrovo in una bellissima stanza utilizzata come cabina armadio. Una stanza molto ampia, spaziosa, arredata con belle e raffinate stigliature ed un ampio tavolo posto al centro della stanza, che aveva il piano in vetro. La stanza era molto illuminata, con un bellissimo lampadario con gocce pendenti di cristallo che con la sua scintillante luce rendeva l’ambiente caldo e dorato. In questa stanza vi era una signora già avanti con gli anni, molto raffinata, di classe, che mi mostrava i suoi lavori creativi: delle specie di tappetini in ciniglia con delle bellissime gemme di varie dimensioni applicate o meglio incastonate in essi Queste pietre preziose e pietre dure erano di varie dimensioni ed alcune erano davvero enormi – tipo 10 x 10 cm. Così capisco che quello era il suo laboratorio. Mentre osservavo estasiata queste sue creazioni, lei ne prende una e me la regala, dicendomi che era proprio perfetta per me. Io ero strabiliata perchè mi stavo rendendo conto del valore dell’oggetto, ma con immensa gioia l’ho accettato senza pormi alcun problema, come se trovassi che fosse una cosa giusta e “normale”. A quel punto mi sono svegliata soddisfatta, felice e molto incuriosita da questo sogno.
La domanda è ovvia: ma oltre a chiederle quale sia, secondo lei, il significato del messaggio subconscio vorrei avere – se non chiedo troppo – qualche delucidazione circa il significato dei tappetini adorni di pietre preziose e pietre dure multicolori che non avevo mai sognato in precedenza.
La ringrazio in anticipo e le auguro buon anno e buon lavoro
Buongiorno Lorena ti ringrazio per le tue gentili parole e pe r l’apprezzamento che mi sprona a fare sempre meglio e mi incoraggia nei momenti difficili. E complimenti a te per il tuo lavoro e per l’impegno preso con te stessa e l’attenzione ai sogni. Questo sogno che mi hai inviato è molto bello e conferma qualità che probabilmente sai di avere, ma anche uno spazio mentale ed interiore notevole.Tutta la descrizione che fai della villa e degli ambienti è un riflesso della tua personalità e degli aspetti di femminilità che vi intervengono in modo armonioso. L a cabina armadio in cui ti trovi invece è particolarmente interessante, perchè legata agli aspetti più profondi che hanno connessione anche con il tuo passato, le tue memorie e le “eredità” future , cioè con le cose di te che puoi donare agli altri e che, dalla descrizione del sogno, sono “preziose”. Il lampadario con le gocce è legato alle “illuminazioni” sia a livello di intelligenza e di pensiero, che a livello di percorso interiore e spirituale, la donna matura che crea i tappetini è una parte di te altrettanto matura e creativa, con aspetti più saggi “illuminati ” e potenzianti.Ed il tappetino che ti regala è di certo qualcosa di cui hai bisogno in questo momento. Un tappetino vien messo a terra o appeso ma la sua funzione resta sempre quella di fare da copertura ( da filtro) fra il terreno ed i piedi, di coprire la terra. Trattandosi questo di un tappetino intarsiato di gemme preziose e pietre dure, direi che può essere il simbolo del bisogno di attutire la concretezza e la crudezza della realtà con la bellezza, la fantasia, la “morbidezza” che TU hai già dentro e che devi integrare. A me sembra un sogno di incoraggiamento che ti invita a non arrenderti di fronte a possibili difficoltà e ad attingere dentro di te. Bello! Un caro saluto buon anno e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie di cuore Marni per queste parole che mi danno moltissima gioia. Leggendo la spiegazione che mi ha gentilmente dato, ritrovo tante conferme ed a mio avviso – intuitivamente parlando – c’è un grandissimo incoraggiamento dalla Supercoscienza ad andare avanti così. Diciamo che lo ritengo una benedizione Divina che premia il mio profondo impegno mentale, psichico e spirituale per cercare di essere una persona migliore ogni giorno sempre di più.
Grazie infinite Marni ed ancora mille auguri per un anno ricco di successi e felicità!
Lorena
p.s. qualora ce ne fosse l’occasione, potrò ancora chiedere lumi su qualche sogno speciale?
Certo cara, questo è un servizio gratuito che offro a tutti, quello che chiedo è di non inserire sogni troppo lunghi, non più di uno al giorno, di non usare espressioni da sms, di salutare 😉 e di condividere sui social se uno può, così da aiutarmi a diffondere il mio lavoro. Poi, per chi desidera un lavoro più approfondito e in privato c’è la consulenza a pagamento. Un caro saluto e buon lavoro marni
Buona sera.
Le racconto un sogno che ho fatto la scorsa notte: chissà che non sia in grado di darmi qualche indicazione per l’interpretazione…
Ero nella villetta dei nonni materni, mi pare.
La nonna mi regalava questa collana (anzi mi sa che me l’aveva data mia madre da parte sua), di corallo rosso con fiorellini bianchi di smalto, piccoli piccoli: parevano margheritine col cuoricino blu. Mi pare che si vedessero anche i piccoli steli e foglioline piccolissime delle margherite, verde intenso, di smalto, come nascenti dal corallo: se i colori hanno un significato, come credo.
E la nonna, che dimostrava non più di 40-50 anni al massimo e aveva capelli neri ed era alta più del vero (ben più alta di me, quando in realtà era piccoletta, in vita), mi diceva che era anche da parte del nonno. [Defunti entrambi quando ero adolescente.] Ed entrambi mi davano un bacio in fronte.
Un sogno molto bello.
[Il corallo era di un bel rosso sangue, profondo, vivo e lucido. La nonna, ora che ci penso, poteva in parte essere la signora A., defunta madre dell’uomo con cui da cinque anni ho un rapporto molto controverso, problematico, a distanza. N.d.A.]
Buongiorno Ginevra è vero, è un gran bel sogno ed un gran bel simbolo che ti offre il tuo inconscio con l’immagine di questa collana di corallo rosso. Un regalo dei tuoi nonni ed in particolare della nonna che vedi più alta di te e più giovane. Nonna, che rappresenta il senso di unità e di calore familiare, le radici di una futura possibilità di sviluppo della famiglia, della possibilità di tramandare dei valori e delle tradizioni, di avere una discendenza. con questo regalo (la collana nei sogni è il simbolo di un legame di appartenenza)questa nonna ti offre una sorta di eredità simbolica la capacità di amare intensamente, di sentire passione, ma anche tenerezza, generosità in modo spontaneo semplice naturale. E ratifica il legame con questo tipo di femminilità così vitale ed appassionata e questi valori che forse ti sono stati trasmessi ma che devi riconoscere in te a cui devi dare una possibilità di radicare e di “fiorire” nella tua vita. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie: interpretazione molto bella e apprezzata: ho letto alcune indicazioni sui significati dei vari elementi, indipendentemente l’uno dall’altro, e devo dire che non mi sono ritrovata appieno in alcuna di esse – specie laddove si fa riferimento al dono di una collana di corallo rosso come elemento negativo.
Sognando, sentivo che era un sogno forte, valido, profondo. Come se dal dolore del sangue (il corallo era rosso sangue), dolore e difficoltà di cui effettivamente è intriso il rapporto con l’uomo che le ho citato, fiorisse qualcosa di buono, quasi benedetto dal sangue inteso come legame familiare, dalle forze familiari – mie, sì, ma anche dell’uomo sottinteso, la cui madre mi sembrava adombrata nella sovrapposizione alla mia stessa nonna.
Lei mi conferma nel mio sentire positivo.
Grazie, e complimenti per le pagine sue che ho letto. Le trovo chiare, approfondite, nitide.
Grazie Ginevra per il tuo gentile feedback al sogno e per l’apprezzamento al mio lavoro, il significato negativo della collana di corallo è legato alle credenze popolari antiche, io non lo cito nemmeno perchè non è cosa de tener presente e non ha niente a che vedere i sogni moderni e in particolare con questo sogno. Una cosa che ho dimenticato di dirti: quando si sognano persone care defunte io consiglio sempre di fare per loro un piccolo rituale qualcosa di intimo e sentito per ringraziare della loro presenza e dell’importanza che hanno ancora per noi. Un caro saluto Marni
Un ottimo consiglio: non mancherò, grazie 🙂
Sono in contatto con la nonna da tempo.
Provvederò.
A presto!
Grazie Marnie, hai già risposto in altra rubrica al sogno sulla spilla.
L’articolo è bellissimo e completo.
Ti abbraccio
Grazie a te cara. è stato un gran lavoro ma ne sono soddisfatta 🙂