Sognare una candela ci riporta al simbolismo della luce che illumina le tenebre (dell’ignoranza, della paura e del dubbio), ma richiama anche significati legati al simbolismo dell’aria che muove la fiammella e del fuoco che va verso l’alto. Quindi spiritualità, preghiera e speranza, ardere di sentimenti positivi, di buone intenzioni, ma anche di energia vitale che può tradursi in passione ed eros. Scopriamo il significato di candele, ceri e lanterne nei sogni.
Sognare una Candela o un Cero allude alla possibilità di vedere una fiammella ardere ed una piccola luce che rischiara l’oscurità.
Ma allude anche anche al “consumarsi” della candela, al fondere della cera che diventa molle, si piega si consuma ed infine si spegne.
Un processo che viene assimilato al divampare della passione nel coito, che consuma energie e piacere fino ad esaurirsi. Per questa ragione alla candela o al cero eretto nei sogni viene attribuito un significato fallico, e sognare di accendere una candela può richiamare il desiderio sessuale.
Ma più spesso la luce della candela indica la forza della vita, della speranza e della spiritualità.
Indica l’energia vitale che “arde“, la vita contrapposta al nulla, l’anima che illumina il percorso dell’uomo e che, come il movimento ascensionale della fiammella, tende verso l’alto.
Alla candela accesa colleghiamo così sogni e desideri che si devono realizzare, bisogni e richieste di protezione, speranze, preghiere e benedizioni.
Sognare una candela Simbolismo
Nel simbolismo della candela nei sogni va considerata la componente sessuale specialmente
- quando è evidente l’urgenza di accedere la candela
- quando la candela la si accende in due
- quando la cera fonde e”gocciola” (riferimento allo sperma)
- quando si piega ad indicare un desiderio che è ormai esaurito o che non può essere soddisfatto.
Tuttavia sono significati che andranno valutati attentamente con il sognatore senza azzardare ipotesi frettolose o troppo fantasiose.
Molto più frequente è un simbolismo della candela legato alla “illuminazione“ intesa come necessità di comprendere il senso di quello che si sta vivendo, come intuizione o come bisogno di protezione superiore, di speranza, di realizzazione, di fede nel divino.
Accendere una candela significa onorare e saper gestire gli elementi che sono parte della vita fisica e spirituale, per questa ragione la candela è presente nei rituali magici e religiosi e tutte le volte che si invoca una grazia o si ricorda un defunto.
Sognare una candela Significato
- la forza vitale (e sessuale)
- la vita e l’individuazione
- l’anima
- le risorse interiori
- il desiderio
- il coraggio
- un sogno da realizzare
- la speranza
- la fede
- la spiritualità
- il divino
- i sentimenti
- il bene
- la ragione
- la protezione
- la preghiera
- la saggezza
- la guida
Sognare una candela 25 Immagini oniriche
1. Sognare una candela accesa
allude a qualcosa che è “vivo e vitale”: può essere un sentimento, un desiderio, una speranza. E’ una immagine simbolica positiva che indica la necessità di avere fiducia e che può fare riferimento al mondo spirituale del sognatore.
Per l’interpretazione popolare segnala amore sincero e possibile matrimonio.
2. Sognare candela spenta
può collegarsi alla “fine” e “all’assenza” di quanto sopra, quindi un simbolo di rassegnazione, di perdita, di timore.
Può indicare la delusione in amore.
3. Sognare di accendere una candela
significa compiere le azioni che servono a “chiarire” un dubbio, a chiedere una grazia o ad alimentare una speranza. E’ un atto simbolico che si può considerare come incoraggiamento a non perdere la fiducia, a mantenere “accese” le proprie richieste e le proprie speranze. Equivale ad avere coraggio.
Per l’interpretazione popolare è un simbolo di fedeltà in amore.
4. Sognare di spegnere una candela
è il contrario di quanto sopra, mostra pessimismo, incapacità di perseverare in un’idea o in un obiettivo, perdita di fiducia, di speranza. Può alludere anche alla fine di un rapporto.
5. Sognare di camminare con una candela in mano
indica la capacità del sognatore di farsi guidare dalla propria fede o da un’idea, da un desiderio o dalla forza d’animo. La candela accesa illumina il cammino, ovvero facilita e dà un senso al proprio percorso. E’ una forma di preghiera, di lode, un modo per onorare il divino e le infinite possibilità della vita.
6. Sognare una candela che si scioglie
può avere un significato sessuale indicando la detumescenza che segue l’eccitazione del rapporto sessuale, ma più facilmente si riferisce all’energia fisica, mentale e spirituale che il sognatore sta impegnando nel suo desiderio o in un progetto.
7. Sognare una candela rotta o spezzata
anche in questa immagine si può intravedere un significato sessuale, inteso come coito interrotto o perdita del proprio potere virile. In alternativa, candele spezzate alluderanno a progetti e desideri che si sono bloccati sul nascere.
8. Sognare candele profumate
sono speranze, fantasie ed illusioni che si collegano a tutti desideri ed i sogni del sognatore e che gli danno un senso di benessere e di fiducia nel futuro.
9. Sognare candele che si accendono da sole Sognare tante candele accese
è una chiara immagine del sostegno e delle risorse che il sognatore può trovare dentro di sé e intorno a sé. Tante candele accese nei sogni possono indicare le anime dei defunti oppure le sicurezze del sognatore, ciò in cui crede e che gli “illumina” la vita.
10. Sognare di comprare una candela accesa
equivale ad una richiesta di aiuto che viene soddisfatta.
11. Sognare candele accese in chiesa
è l’espressione della religiosità del luogo, espressione del divino che dovrebbe albergarvi, ma soprattutto dello scopo comune e di un sentimento collettivo.
Indica il bisogno di certezze del sognatore, il suo bisogno di sentirsi parte di quel luogo, di trovarvi conforto e sicurezza.
12. Sognare candele nuove spente
allude a possibilità che sono ancora da esplorare e a potenzialità del sognatore che non vengono espresse.
13. Sognare candele colorate
sono l’immagine della molteplicità dei bisogni e desideri e della varietà di forme e di richieste in cui possono incarnarsi.
Le immagini oniriche di candele colorate sono legate al simbolismo di ogni colore.
14. Sognare una candela rossa
si collega ad un desiderio ed una richiesta d’amore. Sognare candela rossa accesa può indicare il bruciare della passione.
15. Sognare una candela rosa o azzurra
fa riferimento a sentimenti più dolci e sfumati, può indicare le proprie preoccupazioni e preghiere per un bambino o una bambina, o per giovani di sesso diverso.
16. Sognare candela blu
può avere una valenza-magica esoterica, riflettere il proprio desiderio di conoscenza e di potere personale e spirituale.
17. Sognare candela bianca
indica la purezza della fede, della speranza e del desiderio.
18. Sognare candela gialla
questa immagine può indicare forza, speranza e vitalità, oppure il contrario.
Le sensazioni provate nel sogno e l’attrazione o repulsione del sognatore verso questo colore, saranno la guida da seguire per trovare un collegamento con la propria realtà.
19. Sognare una candela viola
è un’immagine spesso associata al lutto e può portare a galla sentimenti di dolore e di perdita.
20. Sognare una candela nera
anche questa immagine può indicare il lutto, ma più spesso si collega alla paura del futuro e della morte, al pessimismo, alla perdita di ideali e alla depressione.
21. Sognare un cero
il cero più della candela viene associato alla potenza sessuale e ad aspetti simbolici e rituali di fecondazione e rinascita. Spesso protagonista di antichi rituali collettivi (es. corsa dei ceri di Gubbio) rivendicati dalla Chiesa, ma le cui radici affondano nel passato e nel paganesimo, il cero è allora offerta e contemporanea richiesta di protezione, di rinascita, di abbondanza e di vita.
22. Sognare un cero funebre Sognare ceri e candele attorno ad un defunto
porta l’attenzione nuovamente sul lutto, sulla morte reale o simbolica (fine di una fase, trasformazione, cambiamento).
23. Sognare candeline di compleanno
le candele sono associate alla vita e quindi anche alle fasi di vita che si succedono e si alternano, per questo si usa mettere le candeline sulla torta di compleanno ad indicare l’età del festeggiato. Più sono le candeline più sono gli anni, più sono le tappe di vita, le difficoltà e le gioie vissute.
Sognare di accendere o spegnere le candeline del compleanno significa riflettere sulla propria età, ma anche superarla, guardare avanti al futuro, non temerne le incognite, “soffiare via” dubbi e paure. E’ un simbolo di transizione.
24. Sognare candelabro
se provvisto di candele ed acceso è un simbolo della vita spirituale attiva, della divinità e della luce che infonde nella vita del sognatore.
Se vuoto, indica un potenziale spirituale e sentimentale che non viene alimentato.
Il candelabro nei sogni può essere anche simbolo della vita familiare e delle sue radici.
25. Sognare lanterna
è una luce nel buio, metafora di un analogo bisogno di trovare una via da percorrere, di intenzioni chiare, di certezze. Allude alla luce della ragione che scaccia l’ignoranza, e alla luce della fede che scaccia i “demoni” dell’incertezza, del sospetto, della paura. Può indicare l’intuizione e la chiaroveggenza.
E’ simbolo dell’immortalità dell’anima.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato candele, ceri o lanterne spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno particolare con queste immagini ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Buongiorno Marni, circa sette mesi fa ho sognato mia nonna. Aveva una veste bianca (come una camicia da notte) ed era ferma davanti a me difronte ad una farmacia molto piccola di paese. Dovevamo entrare in farmacia ma mia nonna voleva che prima di entrare gli accendessi un piccolo cero che teneva sui palmi delle mani rivolti verso l’alto. Più le accendevo la candela più questa si spegneva. La candela restava accesa solo pochi istanti…. poi mi sono svegliata. Mia nonna è defunta da più di dieci anni ed è stata la persona più importante della mia vita, è stata il mio rifugio sempre, riusciva sempre a far tornare la serenità e la protezione nel mio cuore. Mi manca ancora tantissimo. Era molto protettiva nei miei confronti e mi voleva un gran bene. La sensazione che ho provato è stata come quella di trovarmi difronte ad un oracolo, mia nonna non mi ha parlato ma si faceva capire con dei gesti, aveva i capelli bianchi in disordine ed era scalza. Spero che tu possa aiutarmi ad interpretare questo sogno che ancora riaffiora nella mia mente. Grazie mille, cordiali saluti. Grazie mille, cordiali saluti.
Buongiorno Simona, in parte ti sei già data una risposta da sola dicendo:“La sensazione che ho provato è stata come quella di trovarmi di fronte ad un oracolo”. In effetti tua nonna in questo tuo sogno (come in quello precedente) ha assunto un ruolo protettivo ed oracolare, non perchè voglia rivelarti il futuro, ma perchè portatrice di una “verità” profonda (che esiste già dentro di te) che nella vita diurna forse non riesci a percepire. Il fatto che la nonna sia ferma davanti ad una farmacia è interessante e significativo: la farmacia è il luogo in cui si possono acquistare farmaci ed i farmaci hanno il potere di guarire ed alleviare problemi e dolori. Quindi già qui abbiamo un’indicazione: il bisogno di trovare modalità “guaritrici” per alcuni aspetti della tua vita. Inoltre la nonna vuole che prima di entrare tu accenda un piccolo cero che lei tiene sul palmo delle mani in un gesto di offerta e di indicazione molto chiaro. Accendere un cero su suo suggerimento significa, prima di ogni altra azione, risoluzione o idea, onorare la forza dentro di sè, onorare le proprie radici, ma soprattutto affidarsi a questa forza e a queste radici con “fiducia”. Avere speranza, essere aperti nei confronti della vita. Ma il tuo cero non resta acceso. Quindi forse devi riflettere su quello che senti, su positività e speranza oppure su timori, incertezze e senso di incapacità che forse avverti. E’ un bellissimo sogno e potresti anche fare un piccolo rito per tua nonna (qualcosa che ha un senso per te e per lei) per ringraziare della sua presenza nei tuoi sogni. Su questo sa argomento puoi anche leggere l’articolo sul simbolismo dei defunti nei sogni. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie di cuore per avermi aiutato ad interpretare un sogno che porto ancora dentro. Buona giornata