Sognare maiali nell’antichità era un simbolo di ricchezza e fecondità che annunciava ricchezza e piacere. Oggi il maiale nei sogni concentra in sé anche i significati più negativi del “porco”. Nell’articolo di oggi vengono presentate le immagini oniriche più comuni in cui sono protagonisti il maiale, la scrofa e il cinghiale

sognare cinghiale
Sognare maiali, sognare un porco porta a galla tematiche legate alle qualità che comunemente vengono attribuite a questo animale.
Il pensiero collettivo occidentale collega il maiale all’idea di lerciume (porcheria), di avidità, di soddisfazione e piacere bestiale.
Anche il suo aspetto e le sue abitudini condizionano il simbolismo: la forma tozza e pesante, l’andatura goffa e ancorata a terra richiamano il peso della materia e i bisogni del corpo (compresa la sessualità).
Il maiale è onnivoro e si nutre di ogni cosa che risulti commestibile razzolando nel fango e questo alimenta l’idea di sporcizia e ingordigia tanto che in alcune culture è considerato un “animale impuro,” le cui carni non possono essere consumate se non commettendo grave peccato.
Anche le espressioni di uso comune sono sempre dispregiative:
- “E’ un vero maiale!
- E’ un porco!
- Un vecchio porco!
- Mangia come un maiale!
- Si comporta come un porco.
- E’ una vera troia! ”
E tutte portano l’attenzione sull’istintualità più cieca ed ignorante, la sessualità più turpe e lasciva, la soddisfazione del piacere più bieca ed egoista.
Così, sognare maiali dovrà far riflettere il sognatore su queste qualità che forse si sono manifestate nel suo modo di essere o che subisce in una persona vicina.
Sognare un maiale L’abbondanza
Il simbolismo del maiale nell’antichità era profondamente legato all’idea di abbondanza, alla ricchezza e alla fortuna.
La quantità delle sue carni, il gusto saporito, la possibilità di utilizzarle per intero (“del maiale non si getta via nulla” recita un detto) ne facevano un elemento importantissimo per il mondo contadino dove l’uccisione del maiale seguiva rituali legati alla fertilità ed era un’occasione di festa e di aggregazione.
Ma anche al presente la carne di maiale ed i suoi derivati sono ampiamente commercializzati e fonte di guadagni, ricchezza e gustoso nutrimento.
Ecco perchè nell’interpretazione popolare sognare maiali indica denaro e affari che vanno a buon fine.
Sognare maiali La materia
Il maiale nei sogni e nella realtà è simbolo degli aspetti materiali dell’esistenza ed incarna i bisogni più elementari ed i piaceri del corpo (i piaceri carnali), l’istinto e tutti gli aspetti “bassi e terreni“, aspetti lontani da ogni intellettualismo e tensione spirituale.
Sognare maiali indicherà allora la soddisfazione legata al sesso, al cibo e al denaro e il bisogno di equilibrare gli aspetti del sognatore eccessivamente eterei e spirituali.
Chi aspira alla purezza, alla bontà, chi segue un rigido codice morale, chi vive solo di spiritualità è facile che incontri nei sogni il suo“maiale interiore” cioè una parte rinnegata della personalità che gli ricorda che non si vive di solo spirito, e che il corpo e i suoi impulsi hanno una ragione di essere e un valore che deve essere accettato e onorato.
Come sempre, l’aspetto del maiale nei sogni, il modo in cui si muove e le sensazioni del sognatore saranno elementi fondamentali per comprenderne il messaggio.
Sognare maiali Significato
- ingordigia
- golosità
- avidità
- sporcizia
- maleducazione
- ignoranza
- istinti non mediati da razionalità e cultura
- desiderio sessuale
- piacere
- abbondanza
- ricchezza
- fecondità
Sognare maiali 19 Immagini oniriche
1. Sognare maiali Sognare tanti maiali
vederli grugnire, razzolare in gruppo o attaccarsi a vicenda può riferirsi a problemi di rivalità, di invidia, di avidità nel contesto sociale che si sta frequentando.
Tanti maiali nei sogni possono indicare sopraffazione e disonestà.
2. Sognare maiali nel fango
come sopra, ma con un’accezione più negativa, perchè il sogno indica tutto ciò che di brutto, iniquo e corrotto il sognatore sta affrontando.
Spesso questi sogni riflettono qualcosa di oggettivo e mettono in guardia il sognatore. Oppure possono indicare gli istinti più turpi che si stanno manifestando e che l’inconscio rappresenta con queste immagini.
Ma il sogno può presentarsi anche come una sorta di liberazione portando a galla sentimenti di giocosità infantile e sfogo degli istinti naturali.
3. Sognare di uccidere il maiale
significa cercare di controllare o trasformare il maiale interiore, quindi tutti gli aspetti di sé che la coscienza taccia di maleducazione, sporcizia, ignoranza, brama, ingordigia ecc.
Questa immagine mette in evidenza un grande controllo ed il dominio dei Sé primari, ma può indicare anche il bisogno di trasformare o dosare gli aspetti giudicati inaccettabili, così che siano accettati dagli altri nel proprio ambiente.
4. Sognare maiale morto
può indicare tutte le espressioni di piacere e di libertà (anche sessualità) che sono state represse o che non possono più emergere nel sognatore.
In realtà sono tutti aspetti che forse sono stati “fustigati” dalla coscienza e che possono tornare ad esprimersi in forma diversa e forse più integrata nel modus vivendi del sognatore.
Il maiale morto nei sogni è anche un simbolo di abbondanza che suggerisce la possibilità di trasformare in modo proficuo una situazione o un affare in corso.
5. Sognare maiale ferito
è un simbolo degli istinti e dei piaceri più spontanei, materiali e di origine sessuale che sono stati giudicati da qualcuno vicino al sognatore (o da una parte di sé).
6. Sognare testa di maiale morto
è un’immagine macabra che ha lo scopo di colpire o spaventare il sognatore, può riflettere la repressione dei suoi istinti, ma può indicare il senso di rivalsa verso chi è come un maiale, il desiderio di interrompere i rapporti con costui o che questi non abbia più un’influenza sul sognatore.
7. Sognare un maiale che scappa
fa sempre riferimento alle parti di sé che hanno le caratteristiche del maiale e che fuggono al controllo della coscienza, parti radicate nel profondo e che hanno tutto il potere degli aspetti “ombra”.
Naturalmente anche questa immagine può avere un valore oggettivo ed indicare qualcuno che il sognatore considera un maiale.
8. Sognare un maiale che parla
come tutti gli animali parlanti nei sogni, ciò che viene recepito può considerarsi un messaggio dell’inconscio e, in questo caso, un messaggio della parte di sé più istintiva e lontana dagli aspetti civilizzati ed educati.
9. Sognare carne di maiale
a seconda delle sensazioni che emergono può indicare il piacere del cibo (sopratutto se la carne è cotta) di cui nutrirsi e quindi simbolicamente il piacere di crescere e maturare senza “soffrire” o sacrificarsi troppo, oppure far riferimento agli aspetti più crudi della vita (se la carne è cruda).
10. Sognare maiali aggressivi Sognare un maiale che ti attacca Sognare maiali che ti rincorrono
può collegarsi agli istinti rinnegati che stanno manifestandosi e che chiedono di esser riconosciuti e onorati.
Possono essere aspetti naturali, spontanei, semplici o di origine sessuale che vengono repressi dal sognatore immerso in una vita sofisticata, eccessivamente formale o dedicata unicamente allo spirito.
11. Sognare un maialino Sognare maialini appena nati Sognare un maialino rosa
nei sogni dei pre-adolescenti può essere simbolo di una nascente sessualità, mentre nei sogni di un adulto o di una donna può rappresentare la paura di una sessualità “adulta” e non sentirsi a proprio agio con le pulsioni istintive.
12. Sognare maiale nero
l’istintualità del maiale con il colore nero acquisisce una nota fosca ed estrema e si associa al simbolismo del cinghiale indicando sessualità ed impulsi sfrenati e fuori controllo.
13. Sognare maiale bianco
il colore bianco attenua i significati più estremi o negativi del maiale e può indicare il controllo sui propri istinti oppure una sorta di innocenza e di naturalezza nel viverli.
14. Sognare scrofa con i maialini Sognare scrofa che allatta Sognare scrofa che partorisce
è un simbolo di abbondanza e di fecondità che allude alle cure materne più spontanee e sentite.
15. Sognare una scrofa aggressiva
rappresenta il lato terribile dell’archetipo materno e mostra tutta l’aggressività del femminile a cui viene impedito di esprimersi nella maternità e nella cura.
16. Sognare cinghiale
collegato al simbolismo del maiale rappresenta gli aspetti più distruttivi, impetuosi e passionali dell’archetipo maschile.
Per la tradizione cristiana il cinghiale rappresenta il diavolo e le tentazioni il peccato.
Più il colore del cinghiale nei sogni è scuro più aumentano le sue dimensioni più è evidente il senso di pericolo e di minaccia che il sognatore avverte o il suo timore nell’affrontare una situazione o un problema.
17. Sognare cinghiale bianco
hai significati legati alla natura primordiale e alla sua forza positiva, agli impulsi primari che possono essere domati e messi al servizio del bene e dello spirito.
Può indicare aggressività, istintualità, sessualità che sublimano nel sapere e nella spiritualità.
18. Sognare un cinghiale morto
indica il bisogno di trasformare gli aspetti selvatici, aggressivi, introversi dentro di sé.
19. Sognare cinghiale con i cuccioli
come per la scrofa con i porcellini anche il cinghiale con i suoi piccoli rappresenta la forza protettiva della maternità.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato maiali o cinghiali spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno particolare con questo simbolo ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
Salve! Il mio sogno si è verificato al pomeriggio.
Maiale cotto di cui ho preso in mano la testa e la portavo nel piatto di portata .nel frattempo il restante veniva spolpato della sua carne da un mio amico che la buttava su una teglia di cui qualche volta gli davo una mano lasciando intatta la cotenna .
Io pesi una manciata di carne cotta e la mangiai .
Grazie
Buongiorno Francesco, non mi dici come ti sentivi nel sogno e se mangiare questo maiale ti dava piacere oppure no. Inoltre …CHI ha cotto il maiale? E dovrai dirmi qualcosa di questo tuo amico, che rapporti hai con lui, sue qualità e difetti. A presto marni
Cara Marni,
Vorrei raccontare il sogno fatto stanotte, che mi è rimasto particolarmente impresso.
Il primo ricordo in ordine cronologico riguarda una specie di grande parco acquatico. Che più che un luogo divertimenti é un percorso, con cascate e varie fasi da superare. Sono lì con tutta la mia famiglia. Il mio fratello più grande si rifiuta di farlo, perché a quanto pare non fa per lui. Restiamo io, i miei genitori, mia sorella e l’altro fratello. Ricordo che mia madre ad un certo punto dice a mio fratello (quello rimasto) che mia sorella é più adatta a questi percorsi, perché ha un passo più leggero (non dice esattamente queste parole, ma con i gesti allude ad una maggiore leggerezza nel procedere). Si riferisce al fatto che mio fratello ha invece un’andatura più “pesante” e io ricordo di percepirlo come un commento indirettamente rivolto anche a me. La scena dopo che ricordo è l’uscita da questo percorso, che consiste in uno scivolo a tunnel lunghissimo e ripidissimo. Mentre lo scendo ricordo di sentire la risata del mio nipotino piccolo (figlio di mia sorella), come se nello scivolo ci fosse anche lui, davanti a me. Infine la scena nello spogliatoio. Mi sono cambiando in una cabina e ad un tratto so che una scrofa sta partorendo nella cabina affianco alla mia. Infatti da sotto le pareti spunta il cucciolo, in un bagno di sangue. Spaventato per il fatto di non trovare la mamma, comincia a correre. Cerco di prenderlo, ma fugge. Ricordo che a quel punto c’é anche il mio gatto e lo devo prendere in braccio perché temo che aggredirebbe il maialino. Ricordo di tenere il gatto in braccio che è molto teso e che alla vista della mamma scrofa mi morde la mano per la paura. Penso che certamente non è nulla che lui sia abituato a vedere. Esco dallo spogliatoio e sono ancora preoccupata per il cucciolo, la mamma lo sta cercando. Intorno a me c’é la mia famiglia e ricordo in particolare il fidanzato di mia sorella (con cui non vado d’accordissimo). Cerco il maialino e ad un certo punto lo trovo fermo e sdraiato dietro una specie di mobile. Riesco a prenderlo o comunque a fare in modo che si ricongiunga con la mamma. Se ne vanno insieme felici. Sono anche io sollevata per il ricongiungimento.
Mi sono chiesta cosa possa voler dire. La scena del parto mi è rimasta particolarmente impressa.
Ti ringrazio, un caro saluto
Costanza
Salve Costanza, non ricordo se te l’ho mai detto, ma in questo spazio gratuito è meglio evitare tanti particolari e tante scene oniriche ( anche se appaiono nello stesso sogno) perché non posso soffermarmi su ogni immagine e particolare e non avrebbe nemmeno senso, dato che dovrei conoscerti bene per collegarli alla tua realtà. Qui posso solo darti una indicazione di massima allo scopo di farti riflettere sul tuo sogno. Tutta la prima parte in cui sei con i tuoi familiari in questo parco acquatico allude ad un tuo percorso ( oggettivo o soggettivo), qualcosa che devi fare per crescere e raggiungere i tuoi obiettivi. E quello che è interessante è il commento di tua madre sul prendere le cose con più o meno leggerezza. Domandati se è qualcosa che ti riguarda e se può essere una indicazione per te. Molto più importante e strano il sogno della scrofa che partorisce il maialino mentre tu ti cambi in uno spogliatoio. FA pensare ad un reale cambiamento tuo, ad un bisogno di presentarti in modo diverso che provoca l’emergere di una nuova istintualità o meglio di un nuovo modo di esprimere i tuoi impulsi istintivi. Scrofa e maialino sono il simbolo di questi impulsi che forse sono giudicati dalla coscienza e che devono trovare uno spazio nella tua vita, uno spazio che sia accettabile per te e per le persone che ti sono vicine. Il maialino, essendo un cucciolo, è più facile da accettare. Quindi questo sogno sembra un percorso di elaborazione ed accettazione dei cambiamenti che stanno avvenendo dentro di te. Interessante anche l’immagine del gatto che ti morde la mano alla vista della scrofa. Anche il gatto è un simbolo di impulsi istintivi, di autonomia e di indipendenza, ma questo è il tuo gatto reale quindi è un simbolo di qualcosa che è già accettato da te e da tutti . E questo qualcosa contrasta con quello che di nuovo può entrare nella tua vita ( per questo ti morde la mano). Però la tua decisione di trovare il maialino perché la mamma lo sta cercando, mostra l’analoga decisione di cambiare qualcosa dentro e fuori di te. Il ricongiungimento dei due è una bellissima immagine finale che fa pensare ad una accettazione da parte del tuo sistema psichico. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni! Non sapevo di preciso dove scrivere questo sogno! Ha dietro tantissimi antecedenti poco chiari ma ricordo bene questo pezzo. Sono in un bosco con dei miei amici, so che siamo li per uno scopo ben preciso o comunque perche scappiamo da qualcuno o qualcosa. A un certo punto ci ritroviamo su una sorta di ponte/terrazzo che si affaccia su un lago e iniziano a salirvi anche dei mezzi animali e mezzi uomini. Tipo una capra con il corpo da uomo o un maiale di corpo ma un viso umano etc. etc.
Salgono anche loro sul ponte e ricordo che all inizio ero spaventata forse ma poi chiedevo loro (in particolare a un anziano che penso fosse il capo del ‘gregge’) se secondo loro poteva crollare visto che stava barcollando molto; il signore mi ha risposto di si e allora ricordo che cercavo di trrovare un equilibrio per non far muovere o barcollare troppo il terrazzo. A livello di sensazioni mi sembrava tutto molto distante e estraneo da me! durante la notte ho fatto altri sogni sempre collegati tra loro, molto brutti; per esempio siamo entrati in una stanza e ho visto un uomo a terra tutto ‘stropicciato’ e capivo che la polizia lo stava torturando per ricavare informazioni per non so cosa, o a una donna ho visto che le tagliuzzavano violentemente le gambe! Non so quanto possa centrare con il primo sogno ma ci tenevo a scriverlo anche per capire cosa mi spinge a sognare una cosa cosi brutta.
Un bacio!
Ciao cara Luna, la prima parte del tuo sogno a me sembra metafora di un percorso comune (fase di passaggio della vostra età), il bosco, il ponte, il terrazzo sono tutti simboli del bisogno di attraversare un momento particolare e del bisogno di confrontarsi con gli ostacoli e le prove che ne derivano. Il lago indica la profondità delle emozioni ed il mondo dei sentimenti che è altrettanto importante alla vostra età. Mentre gli esseri metà bestie metà uomini rappresentano, a mio avviso, un aspetto critico TUO nei confronti di chi ti circonda: persone vicine che sono vere e proprie “capre” (stupide, ignoranti) altre che sono veri e propri maiali (volgari, libidinosi). Tutto ciò che tu pensi, forse, di amici o conoscenti che condividono il tuo percorso e che rischiano di condizionarlo di renderlo meno “sicuro. Di qui il tuo bisogno di trovare un equilibrio che ti consenta, forse, di salvaguardare alcuni rapporti, ma anche di non far muovere il terrazzo (contatto con gli altri, socialità). Le altre due scene cruente in cui la polizia tortura un uomo e tagliuzza le gambe di una donna, fanno pensare ad un conflitto interno, perché in genere la polizia è una censura interna che si scontra con valori che sono opposti a quelli dell’ambiente in cui si è cresciuti. Quindi devi pensare a cosa stai facendo di particolare che mette così in allarme il tuo sistema al punto da ricorrere alla violenza per fermarti, (così come vengono fermati sia l’uomo che la donna del sogno). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni sono Maria,come sta? È da un po’ che non le scrivo sogni..stanotte ho sognato di essere in in campo insieme a mio fratello piccolo. Io sapevo che c’era anche mio padre da qualche parte. Ad un certo punto ho visto un cinghialetto piccolo era carino e io ho sorriso perché vederlo non è una cosa da tutti e volevo mostrarlo a mio fratello. Neanche il tempo di dire guarda a mio fratello, mi è venuto in mente che da qualche parte lì in giro doveva esserci la madre. E così è stato mi sono trovata una grossa scrofa che voleva attaccarmi e io indietreggavo e chiedevo aiuto quasi imploravo l’animale di non farmi del male perché non avevo cattive intenzioni..
Volevo avvisare mio fratello di stare attento ma non riuscivo a parlare, intanto pensavo a mio padre che sapevo fosse nei paraggi ma non veniva a prestarmi soccorso.. poi mi sono svegliata
Cosa vorrà significare? Ho sempre timore che sia un sogno negativo
Grazie Marni le auguro una buona domenica
Maria
Buongiorno Maria, sto bene grazie 🙂 spero anche tu. In questo sogno sia il cinghialetto carino che la grossa scrofa minacciosa sono aspetti di te che forse emergono nella dinamica familiare e ancora di più anche nell’accudimento di tuo fratello: quindi a volte allegria, divertimento, tenerezza, a volte un eccesso di protezione nei suoi confronti e forse anche un sentirti incapace, inadatta oppure appesantita dal senso di responsabilità.Tutte cose che non dici e che non riesci ad esprimere ( la voce che non ti esce). Tuo padre che è nei paraggi ma non viene a prestarti soccorso fa pensare al bisogno che hai di un maggior sostegno a livello familiare. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni