Cosa significa sognare CANE che morde o che fa le feste? E sognare un cane nero ? Il cane nei sogni è molto comune, perchè rappresenta la parte animale presente nell’essere umano, la forza dell’istinto che si confronta e scontra con le regole del vivere comune.
il cane nei sogni
Avvertenza: Questa è la terza versione dell’articolo Sognare cane. Il primo è stato scritto nel 2005 per la Guida Supereva, il secondo è del 2012 ed è stato diviso in due parti. Questa revisione ha lo scopo di riunire, completare ed ampliare i significati per venire incontro alle esigenze dei lettori.
Per rispondere alla domanda cosa significa SOGNARE CANE che MORDE o che fa le FESTE è necessario partire dalle qualità che gli vengono comunemente riconosciute:
- Il cane è un amico fedele, un sostegno, una guida, una presenza che non viene mai meno.
- Il cane è un animale domestico, obbedisce al padrone e lo difende a costo della vita.
- Il cane “ama” in modo totale e disinteressato fino a lasciarsi morire di fame o di dolore quando il padrone scompare.
- E’ considerato il miglior amico dell’uomo, è fedele, docile, intelligente.
link sponsorizzati
Indice
- Sognare il cane: la relazione a due
- Sognare il cane: l’istinto
- Significato dei cani nei sogni
- Simbolismo del cane
- Archetipo del cane
- Sognare un cane significato psicologico
- Sognare un cane per Freud e Jung
- Sognare un cane Significato di 40 immagini oniriche
- Sognare cani colorati
- Sognare cani di razza nei sogni
Il cane nei sogni e la relazione a due
Ciò che emerge con forza da queste caratteristiche riconosciute, è il tema della relazione a due e le qualità di dedizione, sacrificio, responsabilità.Tutte qualità che rimandano ad una persona vicina al sognatore, ad un compagno o a una figura di riferimento protettiva.
Per questa ragione il cane nei sogni può rappresentare il fidanzato, il marito, il partner un genitore. Ma può indicare il cane reale del sognatore o quello che gli è appartenuto durante l’infanzia.
Farà riferimento allora a quel momento particolare della vita ed al rapporto che c’è stato fra il sognatore ed il suo cane. In genere questi sogni sono simbolo di una relazione fatta di amore, abnegazione, dedizione totale e del bisogno di essere amati incondizionatamente, come sa amare un cane.
Il cane nei sogni e l’istinto
Ma sognare cane tranquillo o agitato porta a galla anche una quota di ambivalenza che è sempre presente nel simbolo perchè come tutti gli animali il cane è legato alla natura e all’istinto.
Sognare cani si collegherà allora alle forze inconsce ed istintive dentro di sé, all’aggressività, alla difesa, alla sessualità, alla libertà, alla forza.e in alcuni casi alla ferocia.
Sognare cane Sintesi dei significati
- fedeltà
- lealtà
- amore
- responsabilità
- sacrificio
- dedizione
- obbedienza
- protezione
- amicizia
- libertà
- infedeltà
- sesso
- vizio
- aggressività
- difesa
- ferocia
- il nemico
- tentazione
- malattia
Sognare CANE Simbolismo
Come il serpente il CANE è un simbolo fra i più ampi ed antichi della terra, e ritorna nei miti e nelle allegorie di tutte le culture. Dalla Dea Ecate rappresentata con la testa di cane, divinità che sovrintende gli Inferi ed a cui i cani venivano sacrificati, a Cerbero, il cane-mostro a tre teste di guardia al fiume infernale dello Stige, alle divinità egizie che accompagnavano i defunti nel passaggio all’oltretomba.
Il cane regnava in questo mondo sotterraneo con la funzione di animale “psicopompo” accompagnando l’ anima nel viaggio verso l’aldilà.
In alcune culture (es. Islam e paesi orientali), il cane è considerato un animale impuro, libidinoso e sporco, la cui natura materiale appare come opportunismo e spregevole umiltà.
Il cane si rotola nella polvere e nell’immondizia, è saprofago e si nutre di anche delle carogne di altri animali, annusa e strofina il didietro dei suoi simili, si eccita e soddisfa i suoi appetiti sessuali senza ritegno.
Il popolo dei Bambara chiama “cane” il membro virile ed associa al cane il sesso. La docilità e fedeltà del cane sono solo una maschera per la ferocia che può esplodere in ogni momento, portando alla luce l’antenato che vive dentro di lui: il lupo, lo sciacallo, la iena.
Ecco che emergono le caratteristiche di sensualità, impudicizia a fronte di quelle già elencate di affetto, amore, lealtà, responsabilità, sacrificio. Questi sono gli aspetti polari più evidenti che emergono nel significato del cane nei sogni.
Simbolismo del CANE: l’archetipo
Ma il simbolismo del cane nei sogni integra anche aspetti di spiritualità, di sostegno e di guida. Il cane è il compagno dell’uomo nell’aldilà come lo era in vita e conosce tutti e due i livelli dell’esistente: il mondo superiore e quello sotterraneo.
Questa conoscenza ed abilità lo collegano all’archetipo dell’eroe portatore di civiltà e di progresso.
Sognare CANE Significato psicologico
Il cane nei sogni indica la “parte animale” che esiste nell’essere umano, una parte legata all’istinto in tutte le sue forme, ma che può presentarsi “addomesticata”, parzialmente integrata e riconosciuta a livello di coscienza.
Sognare cani porta a galla la natura istintiva che si può comprendere ed accettare e che trova modo di esprimersi nella realtà del sognatore.
Anche la paura sentita nei confronti del cane nei sogni, potrà essere elaborata e trasformata come un aspetto della propria aggressività naturale che viene incanalato e contenuto (ad esempio rabbia o energia sessuale repressa che devono trovare uno sfogo).
Sognare un CANE per Freud e Jung
Per Freud sognare un cane rappresenta l’istinto sessuale non appagato. Jung considera il simbolo in modo più ampio: il cane nei sogni è un Sé interiore guardiano di tutti gli istinti e non solo di quello sessuale, ma può rappresentare anche una persona a cui si è legati da amicizia ed affetto (ritorna il tema della relazione).
Ma quali sono le immagini oniriche più comuni e significative in cui appare il cane? Ed il simbolismo che abbiamo fin qui esplorato quanto condiziona il significato del cane nei sogni?
Cosa significa sognare CANE 40 Immagini oniriche
Di seguito le immagini di cani nei sogni che ritornano con maggior frequenza. La taglia e l’aspetto del cane nei sogni e sopratutto le emozioni sentite saranno rilevanti per analizzare il sogno quanto la situazione onirica in cui si presenta.
1. Sognare cane tranquillo
è un’immagine legata al corpo, agli istinti, alla difesa del proprio benessere e del proprio territorio. Legata alla relazione vissuta con lealtà ed impegno, alla sessualità appagata, alle relazioni di amicizia ed ai rapporti concilianti con gli altri.
2. Sognare un cane che attacca Sognare cane che ringhia
rimanda alle pulsioni aggressive ed alla paura che queste possano prendere il controllo.
Sognare cane che aggredisce fa riferimento ai timori del sognatore di non essere in grado di difendersi dalla furia e dall’aggressività altrui. Sognare cane rabbioso può indicare conflitti interni
3. Sognare cane che ti insegue
rappresenta l’istinto negato e non espresso che si mostra nei sogni. Inseguire il sognatore rappresenta la necessità di un contatto. una presa di coscienza, la necessità di uno spazio in cui possano manifestarsi le pulsioni istintive.
4. Sognare cane che ti segue
può rappresentare una persona vicina, il partner, la madre, il padre, una figura protettiva e comprensiva.
5. Sognare un cane che difende il sognatore
può collegarsi al bisogno di sostegno, di aiuto o alla necessità di delimitare un territorio e porre dei confini alle pretese altrui, al far valere le proprie idee ed opinioni.
7. Sognare un cane che ti dà la zampa Sognare cane che fa le feste
è un’immagine che suggella un’unione, una relazione, che mostra comprensione, conoscenza ed accettazione di sé e dei propri aspetti più naturali, così come conoscenza ed accettazione di qualcuno che è vicino e che è fedele.
8. Sognare un cane che morde
(spesso vengono avvertite anche le sensazioni dolorose) può riferirsi sia agli istinti che prendono il sopravvento in modo incontrollato danneggiando il sognatore, che ad un malessere fisico il cui sintomo doloroso viene trasformato in immagine onirica per evitare un precoce risveglio.
Sognare cane che ti morde può essere un messaggio di allerta nei confronti di qualcuno o qualcosa che minacciano il sognatore.
9. Sognare cane che morde la mano del sognatore
può essere interpretato in senso metaforico. Si pensi all’espressione:“mordere la mano che ti nutre”. Forse qualcuno si è dimostrato ingrato oppure si è rivoltato contro il sognatore. Ma la stessa immagine può riferirsi al sognatore stesso: qualche pulsione interna lo ha bloccato e gli impedisce di agire, di “fare”.
10. Sognare cane nero Sognare un cane nero che ti insegue
sono immagini molto comuni. Spesso il cane nero nei sogni ringhia, morde oppure ha un’aria cattiva.
Come se se il simbolismo del colore nero (radicalità, negatività, mistero, occulto, male) accentuasse la negatività della situazione, proponendosi come segnale di qualche paura o minaccia reale, o portando a galla, una volta di più, la necessità di confrontarsi con le pulsioni istintive più rinnegate o con le tentazioni.
Ma può accadere anche di sognare un cane nero buono che può segnalare la conoscenza ed accettazione delle parti rinnegate, istinti che sono stati canalizzati in modo innocuo.
11. Sognare cane bianco
si collega all’espressione ingenua ed immediata dei sentimenti (propri ed altrui).
Sognare cane bianco affettuoso spesso indica amicizia e desiderio di protezione sincerità.
Ma sognare un cane bianco che ti morde può portare a galla sentimenti inespressi e negativi, mentre sognare un cane bianco che ti lecca può essere il simbolo di un desiderio di consolazione, ma anche di ipocrisia e malafede da parte di qualcuno di cui ci si fida.
12. Sognare un cane maschio
nei sogni delle donne può riferirsi al partner. Nei sogni di un uomo fa riferimento alla propria mascolinità e all’espressione dell’ aggressività naturale
13. Sognare un cane femmina Sognare una cagna
comprenderà tutti i significati e le allusioni sessuali negative legate a questo epiteto. Forse una figura femminile vicino al sognatore viene giudicata una “cagna”, forse ci si sta comportando in modo sessualmente provocante e spregiudicata, un modo che una parte di sé giudica come una “cagna in calore”.
Così le parti di sé più rigide e critiche, espressione di un forte super-io, intervengono, creando questa esplicita immagine nel sogno.
Siamo così sensibili ai condizionamenti del linguaggio che similitudini, metafore e modi di dire correnti, vengono assorbiti inconsciamente e vanno a formare una rete di connessioni che vengono riprese e messe in scena nei sogni con grande facilità.
14. Sognare cane piccolo Sognare cucciolo di cane Sognare un cane dolce
si può considerare un piccolo “escamotage” che usa l’inconscio per creare un contatto con gli aspetti interiori istintivi che non si è ancora pronti ad accettare. Si veda ad esempio il sogno di questa ragazza, che scrive:
“Cosa significa sognare un cucciolo di cane? Questa notte ero alle prese con un cagnolino stupendo. Si metteva “a pancia in aria” per farsi coccolare, era tenerissimo e molto ubbidiente.” ( R.- Frosinone)
Il cucciolo di cane di questo sogno aiuta la sognatrice ad accettare le proprie parti istintive o aggressive che la spaventano.
L’inconscio, in questo sogno, rende “attraente” ed inoffensiva una energia istintiva (aggressività, sesso), facendo in modo che la sognatrice non ne abbia timore. In seguito questa energia potrà modificarsi e manifestarsi gradualmente nella sua realtà di adulta.
15. Sognare cane con i cuccioli
al contrario dell’immagine precedente indica una buona relazione con sé stessi ed i propri Se istintivi, la capacità di difendersi. Rappresenta l’istinto e la forza al servizio della vulnerabilità
16. Sognare cagna incinta Sognare cane che partorisce
spesso il cane nei sogni rappresenta aspetti materni e protettivi e queste immagini portano i significati in questa direzione mostrando l’istinto che sa prendersi cura (gestazione, portare dentro di sé, tenere protetto, conservare pensieri, idee, obiettivi, relazioni).
E’ un’immagine legata alle capacità creative innate del femminile. Può fare riferimento ad una evoluzione nel proprio rapporto e ad un cambiamento.
17. Sognare un cane affettuoso Sognare un cane docile Sognare cane giocherellone
indica un buon contatto con i propri aspetti istintivi il saperli dosare e manifestare in modo appropriato. Sognare cane buono può fare riferimento al proprio compagno o ad un amico fedele
18. Sognare un cane da guardia
a seconda del contesto e della situazione vissuta può indicare il proprio bisogno di protezione.
Sognare cane che fa la guardia è il simbolo della protezione messa in atto da un proprio Sé protettore e vigile, oppure la protezione e la cura che viene dal proprio partner o da una figura di riferimento (madre, padre, nonno, fratello).
19. Sognare cane al guinzaglio
porta a galla emozioni legata alla libertà, al bisogno di averla e di offrirla ad altri. Si pensi all’espressione “è come un cane al guinzaglio” usata comunemente per designare chi si sottomette al volere e alla volontà altrui.
Si dovrà riflettere su di sé e domandarsi se ci si sente come un cane al guinzaglio, oppure se si esprime il proprio potere su qualcuno vicino, tendolo sottomesso come un cane al guinzaglio.
20. Sognare cane da caccia
indica forza ed energie direzionate, il bisogno di concentrare le proprie forze su un obiettivo o una relazione.
Il cane da caccia nei sogni può essere simbolo di qualcuno che sta “cacciando il sognatore“, che lo “punta“, che si interessa a lui, che lo prende di mira, che lo osserva in modo benevolo o malevolo. Sarà il contesto del sogno e le emozioni provate a dare una risposta più chiara.
21. Sognare un cane abbandonato Sognare un cane denutrito Sognare cane bagnato
è un’immagine penosa e triste che indica altrettante tristezza e “mancanza” in qualche ambito della realtà del sognatore.
Sognare un cane impaurito può fare riferimento agli aspetti interiori non accettati e schiacciati da altre parti di sé più forti, oppure a qualcuno vicino che ha queste caratteristiche, ad una relazione problematica, a sentimenti che non vengono espressi, a rassegnazione, paura e tristezza.
22. Sognare un cane sofferente Sognare un cane insanguinato Sognare un cane ammalato
ad un livello oggettivo indica la sofferenza o la mancanza di forza di una persona vicina: il compagno, il partner, una figura di riferimento, ed il proprio timore che non posa più essere un punto di riferimento.
Sognare un cane ferito ad un livello soggettivo indica il sentirsi feriti nell’orgoglio, nell’espressione della propria sessualità, oppure l’incapacità di esprimersi come si vorrebbe.
23. Sognare cane che vomita
mostra la tendenza ad esprimere in forma improvvisa ed inopportuna la propria aggressività oppure il proprio senso di protezione.
E’ un’immagine legata ad emozioni tenute nascoste, a caratteristiche e qualità controllate che emergono in forma violenta, a cose che vengono dette in malo modo dal sognatore o chi è vicino a lui.
24. Sognare un cane vecchio
può indicare il sognatore stesso e le sue qualità di fedeltà ed amore logore, “invecchiate” incapaci di servire e di proteggere.
Il cane vecchio nei sogni può rappresentare il proprio compagno e la sua stanchezza ed incapacità, può essere un aspetto dell’ archetipo del senex, del vecchio saggio.
25. Sognare cane sporco Sognare un cane con le pulci
è legato al giudizio morale nei confronti degli aspetti sessuali sentiti in sé o negli altri.
Sognare un cane rognoso più che a malattia fa pensare a mancanza di cura, ad abbandono, sporcizia, disordine e al disgusto e alle critiche che provocano.
Può essere un’immagine di cambiamento quando colpisce ed emoziona il sognatore e lo spinge a riflettere sulla severità dei propri Sé Primari.
26. Sognare cane mutilato
indica il mancato contatto con l’istinto, oppure una persona vicina in cui si avverte una “mancanza”, di cui si avvertono i bisogni.
27. Sognare cane senza una zampa Sognare un cane con la zampa rotta
si collega al simbolismo del movimento e delle azioni impedite o rallentate.
Sognare un cane zoppo può indicare una difficoltà, blocchi e difetti nel proprio compagno oppure dentro di sé-
28. Sognare cane senza occhi Sognare un cane con un occhio solo
sono immagini legate alla perdita dell’intuizione, dell’attenzione e della spontaneità in qualche ambito.
Possono indicare l’incapacità di fare una scelta o di dare una giusta direzione a ciò che si sente. Possono fare riferimento a tale incapacità in una persona vicina.
29. Sognare il mio cane che sta male Sognare cane del sognatore in pericolo
sono sogni legati all’ansia e ad una reale preoccupazione per il proprio cane. Mostrano nel sognatore un aspetto protettivo e genitoriale che la relazione con il cane ha favorito e potenziato.
Se il proprio cane nella realtà sta bene e non corre rischi questi sogni possono rappresentare la preoccupazione del sognatore per una persona a cui sono altrettanto legati.
Sognare di perdere il cane, ad esempio, può collegarsi alla paura di perdere il proprio partner.
30. Sognare un cane morto
può indicare la repressione di un istinto vitale, la mancanza di energia, l’incapacità di difendersi, di vivere la sessualità pienamente, la depressione.
31. Sognare di uccidere un cane Sognare qualcuno che uccide un cane
è un’immagine positiva quando mostra il bisogno di riprendere il controllo delle proprie pulsioni istintive e selvagge, che devono essere equilibrate, trasformate e direzionate vivendo in mezzo agli altri.
E’ negativa quando questo uccidere un cane nei sogni è il simbolo di eccessivo controllo su di sé e sulle parti spontanee vitali della propria personalità.
Ad esempio picchiare un cane nei sogni equivale a reprimere, rifiutare, controllare in modo oppressivo e violento queste parti di sé, ma può indicare il proprio controllo anche nei confronti altrui.
32. Investire un cane nei sogni
equivale a “schiacciare” le parti di sé spontanee ed istintive sopratutto nell’ambito della propria vita sociale ed il prevalere i Sè primari più controllanti e rigidi.
Questa immagine può essere anche il simbolo di un torto fatto, un’offesa, una vulnerabilità propria o altrui che viene ignorata.
33. Sognare di trovare un cane Salvare un cane nei sogni
è un’immagine positiva che indica un contatto con la propria istintualità, con il corpo ed i suoi bisogni e la ricerca di un equilibrio per preservare queste parti di sé, per conoscerle e saperle usare.
34. Sognare un cane vicino al letto Sognare un cane in casa Sognare cane in macchina
rappresenta l’istinto in evidenza, la sua importanza ed il bisogno di farlo emergere sia nel mondo intimo e sessuale, che nel quotidiano e nella famiglia, che nel sociale e nel mondo del lavoro.
35. Sognare cane e gatto Sognare cane e gatto che giocano
il cane e il gatto nei sogni rappresentano due energie opposte: da una parte abbiamo fedeltà, lealtà, generosità,sacrificio e un legame indissolubile, dall’altra abbiamo indipendenza, sano egoismo, ricerca della comodità e del proprio piacere.
Sognare cane e gatto che litigano può indicare un conflitto far due aspetti di sé opposti, mentre vederli giocare insieme rappresenta una conciliazione degli opposti, un equilibrio trovato.
36. Sognare un cane che fa la cacca Sognare cane che fa pipì
mostra il bisogno di “lasciar andare” (liberare, far esprimere o, al contrario, abbandonare) la componente animale, i propri istinti, concedere loro uno spazio, accettarli per quello che sono.
Sognare escrementi di cane è un segnale di questo bisogno di riconoscere questo aspetto animale e le sue manifestazioni, oppure il bisogno di abbandonarlo, limitarlo quando è divenuto inutile ed obsoleto.
37. Sognare un cane a due teste Sognare un cane a tre teste
si rifà alle immagini archetipiche della mitologia: Cerbero il guardiano degli inferi nella nostra cultura designa qualcuno di arcigno, severo ed inflessibile. Può indicare controllo e severità, due poli opposti presenti nella dinamica interiore del sognatore, una scelta da compiere, pensieri contrastanti.
38. Sognare cani randagi
si collega a conflitti interiore a parti assai represse che si stanno manifestando con violenza e che portano molto malessere.
Sognare un branco di cani randagi può essere il simbolo di una situazione conflittuale esterna in cui ci si è sentiti aggrediti, attaccati e in pericolo.
39. Cani colorati nei sogni
link sponsorizzati
è frequente vedere cani colorati nei sogni; oltre al già citato cane bianco e nero spesso hanno colori strani ed improbabili che provocano curiosità nei sognatori. Per comprendere queste immagini si dovrà partire dal simbolismo del colore, dal contesto in cui appaiono e dalle proprie sensazioni al riguardo che possono essere di divertimento, curiosità, oppure di paura e di rifiuto.
Di seguito elenco le immagini più frequenti nei motori di ricerca con un significato di massima che dovrà servire solo come punto di partenza per la riflessione sul sogno.
Ci si dovrà domandare prima di tutto:
- A CHI mi fa pensare questo cane colorato ?
- Quale sensazione mi dà?
Sognare cane marrone
è un’immagine rassicurante e quotidiana, spesso associata ad un cane domestico e a una persona sempre vicina.
Sognare cane giallo
può indicare desiderio di predominio, aggressività latente.
Sognare un cane rosso
si concentra sull’istinto, aggressività, rabbia, sesso, amore.
Sognare un cane rosa
tenerezza, dolcezza, remissività.
Sognare cane verde
rinnovamento, affetto.
Sognare un cane viola
sollevarsi dalla materia e dai bisogni del corpo.
Sognare cane grigio
indifferenza, tristezza, depressione.
40. Significato dei cani di razza nei sogni
anche sognare cani di razza è frequente. In questi casi sarà importante concentrarsi sulle sensazioni e sui ricordi e farsi domande:
- Mi piace questo tipo di cane?
- Cosa rappresenta per me?
- E’ il mio ideale di cane?
- L’ho visto da poco?
- A cosa si collega nella mia realtà?
Tuttavia ci sono caratteristiche riconosciute di ogni razza ed impressioni collettive che possono dare un’indicazione di massima.
Ad esempio: cani di grossa taglia allevati per la guardia, la caccia, la difesa del gregge saranno molto diversi dai cani da difesa ed attacco addestrati all’aggressività e dai cani piccoli e buffi da salotto o dai cani esotici e particolari.
Sognare cane lupo
Sognare un pastore tedesco
Sognare cane pastore maremmano
Sognare un cane labrador
Sognare cane boxer
può indicare forza determinazione e sicurezza, difesa di sé e di chi ci è vicino, il supporto di un compagno fedele, leale, tenero e forte.
Sognare cane pitbull
Sognare un cane rottweiler
Sognare un doberman
può collegarsi ad una forza espressa in modo eccessivo o ad una vera ferocia e sopraffazione, ad un bisogno di delimitare il proprio territorio in modo preciso e senza concessioni
Sognare un cane dalmata
Sognare cane Husky
si collega a qualità particolari in sè e in chi è vicino e forse anche a cambiamenti. Sia il dalmata che l’husky sono cani rappresentati nei cartoni animati e nei film, scelti per la loro bellezza e nei sogni possono portare a galla desiderio di evasione, fantasie, ricerca di qualità particolari e non comuni in sé e nel partner.
Sognare cane yorkshire
Sognare un volpino
Sognare un barboncino
Sognare un bassotto
si collega a vulnerabilità e timori, a difesa e strategia, intelligenza.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1400 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro lettore, questo articolo ha richiesto tanto lavoro. Come puoi vedere ho cercato di comprendere il maggior numero possibile di immagini oniriche con il simbolo del cane. Grazie per la tua opinione ed il tuo sostegno e ricorda che puoi scrivermi nei commenti.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una piccola cortesia:
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Buonasera Marni, come sta?
Le scrivo per conoscere la sua interpretazione su questo breve sogno. Sabato mattina mi son svegliata dopo aver sognato un cane di razza Bracco, color grigio nel mio letto , accucciato accanto a me che mi riempiva di baci.
Il cane si era sostituito ad un uomo li presente poco prima. La presenza del cane mi ha rassicurata e mi ha fatto sentire amata e apprezzata.
Sul piano reale, la sera prima ho incontrato una persona, una nuova conoscenza che sì mi ha baciata, mi ha anche regalato un mazzo di fiori ma poi è scomparsa, come nel sogno :)) sostituito dal cane che invece era presente.
Buongiorno Milla, se ho ben capito il cane esiste realmente. Te lo chiedo perchè, se hai letto l’articolo, avrai capito che il cane nei sogni spesso è il simbolo del proprio partner ed anche il tuo sogno fa pensare ad una identificazione fra uomo e cane visto che questo bracco accucciato vicino a te ti riempie di baci. Ma se tu possiedi veramente un cane ed hai vissuto la “scomparsa ” di questa nuova conoscenza come una “delusione” ecco la presenza del cane nel sogno può indicare la “consolazione” e compagnia che viene dal tuo cane. Anche se io sono più propensa a pensare a questo bracco come al simbolo di una presenza maschile ideale, cioè simbolo del tuo bisogno di ricevere lo stesso amore, attenzione ed apprezzamento che avverti nel sogno. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno a te,Marni.L’altra sera,mi sono sognata di essere in una casa,di due signore era scura e trascurata,e io ero con le mie cagnette,e gli dicevo che dovevano andare via da qui,perché c’era dei uomini che volevano uccidere,e di portare via tutti i documenti e carte.Mi sono vista che prendere le mie due cagnette,e altri cani marroni,per portali via,da quella situazione,non mi ricordo se queste persone,non aveva pagato una cosa.Comunque ero preoccupata di salvare queste due signore ,da quel orrore .Per scappare,da quella situazione,tragica,di questi soldati ,con armi,che volevano uccidere.Quando mi sono svegliata,ero tranquilla.Buon lavoro a te.Chiara.
Buongiorno Chiara, nel sogno ti preoccupi di salvare due signore da una situazione scura, trascurata e di “orrore” portando via tutti i documenti e le carte. Questo significa che ti preoccupi di preservare due aspetti della tua femminilità che sono legati alle tue abitudini e al tuo senso di identità (i documenti che che vuoi che portino via). Ma anche portare via le tue cagnette e gli altri cani significa cercare di proteggere le cose che sono importanti per te, anche se sono legate ad una situazione che non ti piace. Gli uomini (che poi diventano soldati con le armi) che vogliono uccidere le signore rappresentano probabilmente l’aspetto opposto del problema, ovvero le parti di te che invece vogliono agire e cambiare radicalmente la situazione, ma lo fanno in modo troppo impulsivo senza preoccuparsi troppo di quello a cui sei abituata.Oppure possono essere il simbolo di persone intorno a te che ti vogliono diversa.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
buonasera sig.ra Marni, ho sognato che mentre camminavo un cane e tenuto al guinzaglio dal padrone mi ha morso la mano e non la lasciava. Io dicevo al padrone di fare qualcosa ma lui niente. poi e’ arrivato un altro cane al guinzaglio che ha abbaiato verso quello che mi aggrediva, e mi sono svegliato dando un urlo. Mi potrebbe aiutare a capire. Grazie.
Buongiorno Giacomo, è un sogno che può avere un’accezione sessuale autoerotica e relativo desiderio di limitarla .Ti spiego meglio: il cane che ti morde la mano e non la lascia può indicare un aspetto di te istintuale che è legato a quel tipo di soddisfazione sessuale e il cui “padrone”,parte di te capace di “tenerla al guinzaglio” ( in senso metaforico) in questo momento non ascolta la voce della coscienza ( non ascolta quello che tu gli chiedi fondandoti su opportunità ragionamento e razionalità). L’altro cane che abbaia verso quello che ti morde è un altro aspetto di te in conflitto con il primo. Quindi secondo me il sogno è l’espressione di qeusto conflitto fra aspetti diversi della tua personalità, alcuni che pretendono una soddisfazione sessuale altri che forse vogliono un maggior controllo su questo aspetto. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno signora Marni, ho cercato tra i simboli del cane ma non ho trovato quello giusto. Le racconto brevemente. Ho sognato di essere accanto a mio marito ( momentaneamente convalescente) e un cane aggressivo mi ha azzannata al collo, senza stringere. Ho tranquillizzato mio marito e ho accarezzato la testa del cane il quale ha mollato lentamente la presa. Mi si è messo accanto e insieme siamo andati a cercare il proprietario.Fine del sogno. Grazie per una sua cortese risposta.(Amo i cani)
Buongiorno Antonella nell’articolo sul cane ho accennato alla frequente possibilità che il cane nei sogni rappresenti il proprio partner ed anche in questo sogno l’ipotesi che mi appare più plausibile è che questo cane che ti azzanna alla gola sia l’espressione di un momento di nervosismo e collera di tuo marito convalescente, o di un momento in cui forse non ti sei sentita trattata come desideri o ti sei sentita aggredita da lui. L’altra ipotesi riguarda la possibilità che il cane aggressivo rappresenti una parte di te altrettanto nervosa, arrabbiata ed aggressiva ( forse per la situazione) che nella vita diurna reprimi e che finisce col volgere la sua negatività verso te stessa o impedendoti di dire tutto quello che in alcuni momenti vorresti. Accarezzare la testa del cane che molla lentamente la presa significa uscire da quella situazione sgradevole, riportare armonia e pace fra di voi.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno a te Marni, Spero che stai bene.Stanotte ho sognato,che ero con due cani a guinzaglio e mia mamma,mi diceva,che dovevamo prendere treno. Io invece ,mi sono fermata, a prendere un cane che era abbandonato e legato .Mi ricordo che era un periodo autunnale, e io pensavo che dovevo fare il biglietto che il terzo cane ho preso con me.Mi ricordo,che non badavo ,quello che diceva,mia mamma,ma andavo avanti e facevo,quello che mi sentivo fare.Lei mi diceva,dobbiamo prendere,quel treno,e fare i biglietti,mi pare che abbia detto.Nel sogno,non era preoccupata,di perdere,ma ero concentrato, sui bisogni dei cani.Al risveglio ,ero tranquilla,ma mi è rimasto impresso.Spero che ti ho descritto bene.Buon lavoro.Chiara.
Buongiorno Chiara, il sogno mostra una contrapposizione fra una parte di te che viene rappresentata come tua madre ( e che forse riflette anche le idee di tua madre) che desidera “prendere il treno”, cioè accedere ad opportunità, fare scelte decisive, mettersi alla prova fuori dalle mura di casa, e la parte di te che invece si sta occupando dei suoi cani, cioè la parte con cui forse sei identificata in questo momento e che cerca di prestare attenzione anche ai propri istinti,che vuole conoscere ed imparare a vivere senza reprimerli, ma controllandoli ( i cani che tieni al guinzaglio, il cane abbandonato a e legato). Ci sono valide ragioni per tutte e due le parti, è importante prendere il treno così come è importante occuparsi dei tuoi cani. Devi trovare un equilibrio.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, spesso faccio sogni vividi, e vorrei ricorrere alla tua competenza in materia di spiegazione dei sogni.
Stamattina mi sono riaddormentato dopo la sveglia per circa un’ora ed ho sognato un sogno che mi ha colpito molto perché un po’ cruento e spaventoso per me.
Ho sognato di andare a piedi – credo da un paesino dove abitavo con i miei fino a una decina di anni fa – in un altro paesino più grande e popolato che non mi ha lasciato buoni ricordi, anzi, soprattutto brutti. Nel paesino di destinazione, arrivo ad una festa in una specie di trattoria credo, molto brulla con muri rozzi e molti ragazzi e ragazze giovani. Qui incontro un mio amico – Roberto – sorridente di un altro paesino, che mi fa da cicerone. Questo amico non lo frequento da anni ed è molto cambiato. Ad un tratto arrivano dei cani bianchi di corsa molto aggressivi che mordono e abbaiano. Io fuggo terrorizzato e cerco di nascondermi. Uno di questi – che poi capirò essere una femmina in cinta – viene successivamente circuito e maltrattato da alcuni presenti e poi viene bastonato a morte con spargimento di sangue e sofferenze. La cagna abbaia, ha gli occhi rossi, come se avesse la rabbia e si dimena molto e lotta prima di morire, qualcuno tenta di aprirle la pancia con una forbice per estrarre il feto con un cucciolo. A quel punto, io cerco di uscire dalla festa un po’ sollevato e vengo avvicinato da una ragazza/donna giovane molto carina che a poca distanza mi sussurra di avere bisogno di lavoro e che lei da assistenza. In quel momento, provo molto disagio e non so cosa rispondere alla donna. A quel punto incontro di nuovo il mio amico che mi consiglia di mangiare una gomma da masticare che si rivela essere una quantità smodata e non riesco a liberarmene per un bel pezzo durante il percorso di ritorno verso casa. Il percorso è impervio tra scale e salite in pietra. Incontro il padre dell’amico Roberto, è Giuseppe detto Peppe con cui comincio un discorso dai contenuti gioviali condito dalle sue simpatiche battute di spirito. E qui il sogno finisce. Sono curioso di avere una spiegazione di questo sogno che mi ha colpito molto.
Buon pomeriggio Picchio, il tuo sogno è troppo lungo e troppo ricco di dettagli per questo spazio gratuito in cui posso dare solo brevi indicazioni. Quello che puoi fare è sintetizzare il sogno sfrondandolo dei particolari privilegiando invece le emozioni provate e le informazioni sulle persone reali che vi compaiono ( rapporti fra voi, qualità e difetti come li percepisci). Quello che mi interessa del sogno è che tu rifletta e risponda a queste domande: dove sono, con chi sono, cosa faccio, cosa succede, come mi sento. Un’altra cosa che potresti fare, considerando che il tuo sogno è composto di sequenze diverse, è sviscerare un’unica sequenza come fosse un unico sogno ( ci offre altrettante informazioni). E naturalmente qualunque info su di te può essere utile per contestualizzare il sogno. A presto marni
Allora prenderò in considerazione la Sequenza alla festa. Le emozioni provare sono paura dei cani angoscia disagio rabbia contro l’aggressività dei cani e senso di vendetta. Ma allo stesso modo compassione e sdegno o vergogna nel vedere il tentativo di estrarre il cucciolo dalla madre mezza massacrata. Disagio nel vedere tutti questi giovani alla festa e sorpresa nel vedere questo amico Roberto divenuto un culturista e donnaiolo nella vita reale. Simpatia per il padre che mi accompagna nel ritorno.
Ok, ma me lo devi riscrivere con i criteri che ti ho detto, come fosse un solo sogno. A presto e buona serata marni
dove sono: ad una festa in un piccolo paese
con chi sono: inizialmente con il mio amico Roberto, rapporti tra di voi: buoni da ragazzi ora c’è indifferenza da parte sua ora è donnaiolo e un po’ narcisista.
cosa faccio: arrivo alla festa poi fuggo terrorizzato. cosa succede: arrivano i cani io fuggo mi nascondo vedo gli avventori che bastonano il cane bianco che si dimena, come mi sento: inizialmente bene poi mi sento spaventato dall’arrivo dei cani dopo la mattanza sollevato.
Buongiorno Picchio, le domande servivano a te per capire cosa mi serve sapere e per farti capire la struttura del sogno. Quello che intendevo era che tu riscrivessi il sogno dall’inizio, come se tu avessi fatto solo questo sogno. Evidentemente non ci siamo capiti ed io ho molta difficoltà a lavorare su questi frammenti didascalici. Ti dico qualcosa come posso. Io credo che questo sogno mostri la parte di te che non si sente completamente all’altezza delle situazioni sociali. Il tuo amico Roberto rappresenta ciò che tu giudichi (essere narcisista, essere donnaiolo) ma è anche un aspetto di te rinnegato, parte della tua ombra junghiana, quindi riflette aspetti di te che, pur repressi a livello di coscienza, devono essere modificati per trovare una forma accettabile. I cani che arrivano e che ti spaventano sono l’espressione delle pulsioni istintuali (aggressività, sessualità) che sono sempre un problema, che facilmente spaventano e vengono repressi. Come succede con il cane bianco bastonato dagli avventori (aspetti della tua censura onirica).
Sentirti sollevato significa riacquisire il controllo della situazione ed il controllo su di te. Ti invito tuttavia a prendere tutto con le molle senza sapere nulla di te questo è il massimo che posso fare. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, grazie per le spiegazioni sul sogno, in realtà sono più che plausibili e verosimili per cui mi hanno ricondotto facilmente a 2-3 situazioni reali vissute che probabilmente mi hanno portato a fare questo sogno. Mi spiace non aver inteso di riscrivere il sogno per intero tuttavia avevo poi descritto la sequenza cercando di farlo in modo logico e cronologico. Ti ringrazio molto. A presto.
Buongiorno, un cagnolino di un mio amico, nero buonissimo a cui sono molto affezionata, nel sogno rincorreva in una stanza un gatto di un tenue rosso tigrato che non avevo mai visto ma che non so perché chiamavo con il nome della cagnolina morta di mia mamma. Io ero molto agitata mentre lo rincorreva e a un certo punto aveva il gatto morto in bocca e poi si é accucciato lasciandomi vicino il gatto senza vita che io in lacrime chiamavo e stringevo a me mentre il cane mi guardava dolce e tranquillo con il musetto tra le zampe come fa sempre quando stiamo insieme. Il sogno finisce così, lasciandomi una profonda tristezza. Grazie per l’attenzione
Buongiorno Athena, puoi dirmi qualcosa di più del tuo amico? Che rapporti ci sono fra di voi? Che qualità e difetti gli riconosci? A presto Marni
Buona sera Marni, ci frequentiamo da circa due anni. É una persona gentile, pacata, molto intelligente ed estremamente introversa.
Grazie Athena
Buongiorno Athena, grazie per la risposta anche se non mi ha chiarito i rapporti che ci sono fra di voi, se amicizia o qualcosa di più. Ti dico quello che posso. Ti ho fatto la domanda sul tuo amico perchè questo cagnolino che gli appartiene a mio avviso rappresenta lui e la fiducia e l’affetto che tu nutri per lui. Mentre il gatto-cagnolina di mamma io credo sia il simbolo di una parte di te sensibile, vulnerabile e legata alla tua femminilità. Il fatto che alla fine il cane ti lasci il corpo senza vita del gatto- cagnolina a me appare come un segnale di attenzione da parte del tuo inconscio. La percezione di un interesse ( da parte del tuo amico) che ha le caratteristiche di un gioco o di desideri e richieste che arrivano da una parte sola ( sua), ma che può farti male o meglio, può modificare la dinamica esistente fra di voi. Ti invito tuttavia a prendere tutto con le molle, perchè senza conoscere bene la natura del rapporto posso dirti solo questo. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Buona sera Marni, mi scuso per non averle chiarito bene la natura del rapporto. In effetti é più di una semplice amicizia, ma l’ ermetismo di questa persona mi crea sfiducia in merito a reali sentimenti. Grazie mille per avermi chiarito la simbologia legata al gatto-cagnolina e penso proprio rifletta quella parte di me e credo che presterò attenzione ai segnali di allerta del mio inconscio. Grazie ancora di cuore.
Salve Marni posto qui la scena finale del sogno che ho appena scritto nell’altro articolo. Sono fuori casa, per strada, vedo due cani avvicinarsi a me, sono docili, ma un po agitati, come volermi comunicare qualcosa. Uno dei due richiama in modo particolare la mia attenzione, mordendomi la manica della maglia. Lo fa in modo inoffensivo.
La mie sensazioni sono un po di disturbo, penso cosa vogliono ora questi!
Sempre grazie Marni , di nuovo Buona Serata
Buongiorno Francesca non avevo ancora letto questa parte finale del sogno, ma i due cani che si avvicinano e che ti provocano una sensazione di disturbo, a mio avviso, indicano prorpio ciò che ti dicevo nell’altro frammento di sogno: persone che vogliono la tua attenzione, persone che invadono il tuo territorio, persone anche inoffensive, animate dalla migliori attenzioni o molto vicine a te e che ti vogliono bene, ma comunque insistenti (un cane ti morde la manica della maglia), persone che vogliono che tu faccia cose diverse da quelle che stai facendo. Le possibilità sono diverse e forse proprio per questo il tuo inconscio ti ha mostrato il puma femmina, forse hai veramente bisogno di richiamare questa parte di te a livello di coscienza (e di usarla). Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, tantissime grazie x le tue risposte, e il tempo dedicatomi. In effetti è sempre stato difficile x me dedicarmi a me stessa, come avrei voluto, mi scatta sempre di istinto pensare prima alle persone vicine e dopo a me. Non è facile sradicare questo meccanismo, l’apparizione del puma, nell’altra parte del sogno, mi da fiducia, mi dice che c’è quella forza sana e necessaria per riuscire a fare questo.
Buona Giornata e tante buone cose Cara Marni
Quello che puoi fare è cercare una immagine del puma oppure disegnarlo oppure comprare una di quelle belle statuette di resina e tenerlo vicino a te così da ricordare l’esperienza fatta in sogno e stimolare questa energia dentro di te. Un caro saluto e buona giornata a te 🙂 marni
Grazie Marni x il consiglio, lo farò sicuramente! Sono sicura porterà dei frutti.
Come sempre……unica Marni
A presto
Salve Marni, stanotte ho avuto un sogno lucido.
«Volo in cerca di una Guida, non mi vedo ma la prospettiva è dall’alto. Sapendo di essere nel sogno chiedo di proposito di parlare con una Guida perché vorrei delle indicazioni. A un certo punto atterro e vedo un signore sconosciuto con 2 CANI di piccola/media taglia, scuri, sul nero/marrone e molto vecchi. Penso che possano essere loro le mie Guide. Vado dal primo, lo accarezzo e chiedo se ha un messaggio per me. Non ricevo risposte. Poi provo con il secondo e non parla nemmeno lui. Però mi si attacca addosso e sono molto infastidita. Gli urlo di staccarsi e di non seguirmi. Poi si stacca, si distanzia e gli dico: “Stai lì, stai lì!” mentre mi allontano. Lo vedo come accasciarsi a terra, a pancia in su… e ho l’impressione che stia morendo. Gli dico “Addio” e mi sveglio con una certa inquietudine o timore legato alla perdita.»
Cosa può significare? Grazie. Un abbraccio
Buongiorno Najaa, mi dici qualcosa sulla tua vita sentimentale? Hai un ragazzo attualmente? Se sì come sono i rapporti? Oppure c’è stata una relazione che hai chiuso? A presto marni
Buongiorno cara Marni, nessuna relazione attualmente. Quella chiusa non bene, risale a diversi anni fa. È stata forte… relazione non sana, dove mi son sentita mancare di rispetto in ogni modo, con dinamiche di manipolazione, aggressività, ecc. Di certo la più significativa. Nei sogni inseguimenti, invadenza, sensazione di pericolo… ricorrono.
Grazie
Salve Najaa grazie per la risposta, ti ho fatto queste domande perchè il tuo sogno mi ha fatto pensare prorpio ad una relazione chiusa male e i cui strascichi possono presentarsi nei tuoi sogni. Ma mi ha fatto pensare anche ad una grande volontà ( tua) ed una ricerca di reintegrazione di sé, di conoscenza e di equilibrio. Chiedere di poter parlare con una Guida perchè hai bisogno di indicazioni, non ha bisogno di grandi spiegazioni. Forse c’è una parte di te che aspira ad avere maggiori sicurezze e che cerca veramente qualcuno che abbia maggiori esperienze di vita e di percorso. Ma questa immagine può indicare anche il bisogno di contattare la propria “guida interiore” ovvero una parte di sè che ha una “visione per il futuro. Il signore sconosciuto con i cani può indicare sia un aspetto tuo ancora sconosciuto che ha il potere e la capacità di gestire i due cani (che tu pensi possano essere le guide) mentre il sogno ti mostra il tuo errore di valutazione. I cani nei sogni possono rappresentare ( a seconda delle situazioni) sia l’istinto e l’aggressività repressa, che la fedeltà, la lealtà, l’amore, e anche il prorpio partner. Il primo cane a cui ti rivolgi non ha risposte per te quindi, qualsiasi cosa rappresenti, non è quello che tu cerchi, il secondo ( una declinazione diversa delle stesso aspetto) invece, pur non avendo risposte, ti si attacca addosso in un modo che per te è fastidioso. Ecco, io ho pensavo che questo attaccamento fastidioso potesse essere il riflesso di un rapporto vissuto come negativo e della necessità di “staccarsi”. Cosa che è avvenuta con fatica e forse con grande pena.Anche il timore legato alla perdita può riallacciarsi: anche se il rapporto di cui hai parlato è stato così distruttivo è facile che ci siano parti di te più o meno consce che lo vivono come una mancanza. Anche il fatto che tu cerchi la “guida” nei cani ( che non lo sono) è interessante, fa pensare che forse speri in un rapporto sentimentale che ti ripaghi e ti restituisca un equilibrio che invece va ricercato altrove e prima di tutto in te stessa.Sono tutte ipotesi , prendile con le molle perchè il sogno è difficile e complesso. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni e andrebbe esplorato meglio in seduta.
Buongiorno Marni, torno da te per un sogno che ho fatto questa notte. In sintesi mi veniva donato un cucciolo di cane nero, come fosse un dono dal cielo, io lo tenevo con la mano destra vicino al mio fianco, era davvero piccolo e a un certo punto mi rendevo conto che mi era scivolato dalle mani senza che me ne accorgessi. Mi son svegliata che lo cercavo in mezzo alla folla, impaurita ma speranzosa di ritrovarlo. Ti sarei grata se mi aiutassi a comprenderlo meglio. Ti mando un caro saluto, Claudia
Buongiorno Claudia, si tratta di capire cosa possa rappresentare questo cucciolo di cane nero. Potrebbe essere una persona vicina che ti mostra le sue vulnerabilità, ma anche il suo attaccamento e la sua fedeltà. Potrebbe così indicare l’inizio di un nuovo rapporto, che tu però non curi particolarmente, di cui non sei stata così convinta o così consapevole tanto è vero che ti scivola via dalle mani ( immagine metaforica di “perdita”) salvo poi rimpiangerlo e ricercarlo. Ma potrebbe indicare anche un aspetto di te che ancora non conosci. Il fatto che tu lo tenga nella mano destra (se sei destrimana) fa pensare che sia qualcosa di cui hai bisogno che sia indispensabile per il tuo equilibrio. Il cane simbolicamente rappresenta l’istinto, l’aggressività modulata e la fedeltà, ma qui il cane è un cucciolo, per cui tutte queste qualità devono ancora trovare una forma accettabile, devono ancora “crescere”. E devono avere la tua attenzione. Non è un sogno semplice e richiederebbe una seduta di rientro guidato per capire bene a cosa può collegarsi questo cucciolo di cane. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera signora Marni, stanotte ho fatto un sogno che mi ha portato a svegliarmi sudata e spaventata.
Ho sognato di essere in un festival dove C’erano vari ristoranti e delle salette piccole dove si poteva anche ballare, ero con delle mie amiche e mi sono portata con me anche la mia cagnolina di 7 anni.
Ad un certo punto doveva andare in bagno quindi ho lasciato la mia cagnolina ad una mia amica (amica reale che comunque non vedo e non sento da diversi anni). Quando sono tornata dal bagno ho visto lei insieme a tutte le altre senza la mia cagnolina allora Io chiesi giustamente dove fosse e lei mi rispose che l’aveva lasciata ad un ragazzo che diceva di conoscermi e che la voleva solo portare a fare un giro.
Io spaventatissima chiesi chi fosse, come si chiamava e lei non sapeva dirmi niente di tutto ciò ma mi ha lasciato semplicemente il numero.
Ho subito chiamato questo ragazzo chiedendogli appunto ti fosse come si è permesso senza il mio permesso prendere il mio cane, lui mi risponde che era meglio così che non sapevo badare alla mia cagnolina e che lei era spaventatissima quindi si vedeva che io non davo amore.
Io presa dalla rabbia, dalla paura e dall’ansia ho iniziato a piangere al telefono dicendogli di riportarmela subito che lui non sapeva niente in quanto era una persona sconosciuta che io non conoscevo veramente. A quel punto lui mi rispose che se volevo riprendere la mia cagnolina dovevo affrontarlo faccia a faccia e non sarebbe stato facile.
Dal momento che mi aveva detto dove si trovava io son corsa a prendere il primo taxi per recarmi lì e riprendermi subito la mia cagnolina.
Salita sul taxi non ero da sola nel posto dietro dei passeggeri ma c’era un uomo mai conosciuto dietro con me che doveva andare nella mia stessa direzione io ero al telefono con una mia amica spiegargli la situazione e chiedendole per riusciva a raggiungermi che ho tanto spaventata, ma nel mentre il mio telefono si spense è proprio in quel momento il signore che era al mio fianco ha iniziato a mettermi la mano sulla coscia.
Essendo che questa cosa nel sogno mi ha spaventata a morte mi sono completamente svegliata piena di sudore.
Attendo una sua gentilissima risposta
Maniscotti Sharon
Buongiorno Sharon, capisco il tuo spavento, ma è un bel po’ che ci conosciamo e ormai sai che devi essere più sintetica e che in questo spazio non accetto sogni troppo lunghi e dettagliati. Anche perchè il tuo sogno riassunto si traduce nel fatto che hai lasciato la tua cagnolina in mani che credevi sicure ed ora non sai come riaverla, e chi ne è in possesso è minaccioso e ti dice che secondo lui tu non le dai amore. Questo è il punto ed il tema del sogno: avere affidato o mostrato la parte di te più sensibile e vulnerabile ( spesso i nostri piccoli animali si riferiscono a questa parte di noi) ad altre persone che non ne hanno tenuto conto, che l’hanno sottovaluta o non apprezzata ( succede spesso sia nelle amicizie che in amore). Il ragazzo che si è impossessato della tua cagnolina può indicare sia una persona reale che ha ferito la tua sensibilità, che la condizione (come se tu ti sentissi “in mano sua”), oppure può indicare la parte di te capace di “proteggere” quella più vulnerabile e che ti ritiene incapace di prendertene cura ( incapace di difendere la tua sensibilità). L’ultima parte del sogno in cui cerchi di rimediare e ti si spegne il telefono, corrisponde ad una incapacità di comunicare quanto senti, mentre l’uomo sconosciuto che ti mette una mano sulla coscia spaventandoti a morte può alludere al tuo timore e mancanza di fiducia verso il mondo maschile, forse timore di contatti futuri in cui sentirti in balia delle situazioni e “vittima”. E’ un sogno che porta a galla molta insicurezza e forse anche una parte di te ferita. Un caro saluto Marni
Ciao Marni, ho sognato che ero in una specie di castello dove c’era un ricevimento e per arrivare dove c’erano tutti gli ospiti ed un mio presunto fidanzato (non quello che ho nella realtà) dovevo attraversare un sacco di porte seguendo un labirinto. In quasi tutto il percorso vidi dei cuccioli di gatto, quasi vicino ad ogni porta ma quando arrivai all’ultima senza ormai più fiato dal correre, apro la porta e quasi mi salta addosso un cane tipo pitbull nero che ringhiava e quasi mi voleva mordere; io riuscii a deviarlo e mentre lui con un salto entro ‘ io uscendo chiusi subito la porta alle mie spalle sbattendola forte.
Così arrivai sana e salva da tutti gli ospiti ma sfinita!
Attendo tue, con affetto
Antonella
Ciao cara, il tuo percorso per arrivare al fidanzato del sogno e agli ospiti fa pensare a qualcosa che stai cercando, che stai facendo, ad una strada che stai percorrendo per arrivare a qualcosa che desideri. Il labirinto però è un segnale di difficoltà o meglio, di qualcosa che non è lineare, una strada non semplice da percorrere, qualcosa in cui ti devi impegnare. Anche le porte da attraversare con un gattino davanti fanno pensare ad ostacoli da superare che possono essere fuori, ma anche dentro di te o, più che ostacoli, passi da fare, decisioni da prendere, cose con cui confrontarti, limiti da superare. Mentre i gattini in quest’ottica possono rappresentare le tue vulnerabilità, i tuoi dubbi le cose in cui ti senti insicura e fragile. Il grosso cane nero tipo pittbull fa riferimento a qualcosa nella tua realtà che temi e da cui pensi di doverti difendere, ma nello stesso tempo rappresenta un’energia imprigionata dentro di te che sembra piuttosto arrabbiata. E la rabbia imprigionata porta via tante energie. Devi riflettere sulla strada che stai percorrendo, su quello che desideri e che vuoi raggiungere e su tutto ciò che si frappone. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, ti scrivo per il sogno che ho fatto stanotte. Ho sognato che avevamo ancora il cane che avevo da piccola, Doggy, che in realtà è morto in un incidente stradale. Lo stavo cercando per la casa perché non lo vedevo, lo trovai sotto al letto e lo presi. Doggy nella realtà era un cane di piccola taglia, ma nel sogno era ancora più piccolo: entrava nelle mie due mani. Subito m’accorsi che stava male. Probabilmente stava morendo, perché nel sogno era vecchio (in realtà è morto a un anno). Chiesi allarmata a mamma di portarlo dal veterinario, ma non volle, dicendo che stava bene e non era necessario (anche nella realtà mamma si comporta così nei confronti degli animali). Andai allora a implorare mio fratello di accompagnarmici, nonostante nella realtà non ci vada d’accordo e non ci parliamo. Lui non disse niente, ma andò a prendere le chiavi della macchina, ma in quel momento abbassai gli occhi verso Doggy, che si era agitato fino a quel momento, e mi accorsi che era morto. Scoppiai a piangere. È stato un sogno molto intenso a livello emotivo e se ancora ci penso, mi sento triste. Ti ringrazio per il tuo aiuto.
Salve Alessandra, il punto fondamentale del sogno è proprio questa tristezza e questa tua preoccupazione per il cane che sta male e che tua madre non vuole portare a far curare. Questo significa che dentro di te c’è un aspetto di grande vulnerabilità e di eguale sofferenza che altri aspetti di te trascurano. E non è escluso che sia legato proprio al rapporto con tuo fratello. Il fatto che nel sogno tu lo vada ad implorare di portarti dal veterinario e lui accetti, è una indicazione precisa che fa pensare che una possibile soluzione possa esserci grazie al suo contributo. Ma il cagnolino che vedi morto alla fine sembra indicare qualcosa che è cambiato in te ( e non è detto che questo sia negativo). Devi riflettere su quello che in questo momento tifa star male e ti scombussola a livello emotivo come avviene nel sogno. Un caro saluto grazie per il tuo MI PIACE all’articolo e tanti auguri di buon anno! marni
Buongiorno,
anni fa avevo commentato raccontando di un mio sogno ed ero rimasta molto colpita dalla sua interpretazione quindi anche in questa occasione mi sento di volerle raccontare una parte di un sogno che ho fatto questa notte.
In realtà il sogno nel complesso era molto articolato e confusionario al punto da non ricordare perfettamente dettagli, situazioni e dialoghi.
Però mi è rimasta impressa l’ultima parte, proprio poco prima di svegliarmi.
Da quattro mesi ho iniziato una frequentazione con un ragazzo che finalmente mi coinvolge, mi emoziona e per il quale sento di essere innamorata. Tuttavia mi capita a volte di avere diversi dubbi e timori sulla nostra relazione perchè, a differenza degli uomini che ho avuto in precedenza, lui è molto più riservato e meno incline a lasciarsi andare e ad esprimere quello che prova.
Questa notte l’ho sognato e, nella parte di sogno che ricordo, io ero a casa mia ed ero con il suo cane mentre lui sapevo essere a casa sua con il mio cane, insomma come se ce li fossimo “scambiati”. Dopo qualche giorno passato in questa situazione decido che è arrivato il momento di riprendere ciascuno il proprio cane. Arriva il momento dell’incontro che avviene a casa mia, anche se in realtà non assomiglia a casa mia ma so che lo è, ci troviamo in una camera da letto. Io sono terrorizzata dal fatto che i due cani si trovino nella stessa stanza in quanto, essendo due maschi adulti, la mia paura è che si azzuffino tra loro. Invece incredibilmente i cani si sdraiano uno a fianco all’altro sopra un tappeto e si mettono a dormire addirittura uno con la testa sopra l’altro (credo fosse il mio cane ad appoggiare la testa sopra il suo). Io continuo ad essere tra lo spaventato e l’incredulo per quello che vedo, in quel momento il mio ragazzo, seduto sul letto poco distante da me, mi rassicura che non succederà nulla e non litigheranno, infatti i cani continuano ad essere pacifici. A quel punto mi sono svegliata.
Sono rimasta molto colpita da questo pezzo di sogno, mi sono svegliata in preda ad un’emozione fortissima, quasi mi veniva da piangere per la scena dei due cani che dormivano così in armonia.
Cosa potrebbe significare?
La ringrazio per una sua risposta.
Un abbraccio
Giulia
Buongiorno Giulia stavo per scriverti che il tuo sogno è troppo lungo, in realtà sono tutte le informazioni che mi hai dato ad allungare il testo, per cui grazie . Queste mi servono più di tanti particolari onirici che in questo spazio gratuito non posso analizzare. Il tuo sogno è legato a quello che tu stai vivendo con questo ragazzo ed al fatto che il tuo inconscio rappresenta, con il cane che vi siete scambiati, l’insieme di pensieri, sentimenti ed emozioni reciproche che comunque vi uniscono, come dire che ognuno di voi due ha con sé l’altro in una sorta di rappresentazione mentale e con il suo insieme di aspetti positivi o meno. Mentre per te decidere che è il momento di riprendere ognuno il proprio cane, significa compiere una sorta di prova di realtà, riprendersi le proprie proiezioni e vedere come va fra di voi nella realtà e non solo nel pensiero. Incontrarvi in camera da letto fa pensare alla capacità di creare intimità ed i due cani che, nonostante i tuoi timori, si sdraiano uno vicino all’altro e si mettono a dormire in armonia, fanno emergere una parte di te molto favorevole a questo incontro fra di voi, una parte che sente armonia e buone possibilità.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni,
ho sognato un barboncino bianco che mi affiancava nel camminare lungo un sentiero in un bosco. Per farlo giocare gli tiravo un piccolo gioco di gomma, a forma di virus covid e di colore fuxia, al momento di riportarlo però lui diventava aggressivo e mi ringhiava minaccioso. Nel seguito due persone cercavano di tirarmi degli oggetti mentre una mi puntava una pistola alla tempia. Nel complesso le sensazioni erano prima di serenitá poi preoccupazione e infine angoscia. Cosa potrebbe significare secondo te?
Buongiorno Lucia, è un sogno che mostra il senso di minaccia e di invasione da parte dell’esterno. Cioè le minacce che vengono dal mondo fuori, che sia il virus, che siano gli altri in genere o qualcuno di particolare che ti disturba, tutto ciò ha il potere di turbare la tua serenità e anche di scuotere negativamente la parte di te più tenera, giocosa e spontanea (il barboncino bianco) che, diventando aggressiva mostra le risposte automatiche che si attivano dentro di noi quanto ci sentiamo attaccati. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo
cara marni, buona serata!!!
rieccomi qui! so che hai tanto lavoro e cerco di interpretare da sola i miei sogni, con l’aiuto dei tuoi articoli logicamente , ma ci sono volte che proprio non ci riesco e quindi ti devo disturbare per forza
dunque, ero in macchina con mio marito e abbiamo visto un cagnolino con il guinzaglio io che correva, zoppicando, dietro ad alcune macchine sui binari del tram. lo inseguiamo per prenderlo e ci fermiamo quando vediamo un signore che lo tiene in braccio e dice che non puó tenerlo perché ha la macchina piena di bagagli e sta partendo per le vacanze.
lo prendiamo noi, è una cagnolina tutta ricciolina e decidiamo di tenerla.
andiamo in una piazza dove ci sono tantissimi altri cani di tutti i tipi, sembrano liberi, ma ci sono tante persone che ne hanno cura. fra i tanti ce n’è uno che mangia dei pomodori con gusto
io ero molto felice di tenere la cagnolina, ho pensato che potesse essere una buona compagnia per il mio cane vero.
il fatto di aver visto tutti quei cani da soli all’inizio mi ha un po’preoccupata ma quando ho visto le persone che erano lì per loro sono stata felice. i cani stavano bene erano ben pasciuti e lucidi, anche quello che mangiava golosamente i pomodori! lo guardavo un po’ stranita dall’idea ma lui era bello soddisfatto!
nell’articolo sui reali ti racconto la seconda parte del sogno
un bacio e mille grazie
roberta
Ciao cara Roberta, che bel sogno! penso che sia legato al tuo rapporto di coppia perchè questo cagnolino che si rivela una cagnolina ricciolina e che tu pensi possa far compagnia al tuo cane vero ( spesso nei sogni simbolo del proprio compagno di vita), lo vedete, lo rincorrete e decidete di tenerlo insieme.Cioè fai tutto con tuo marito. Il fatto che all’inizio del sogno lo vediate correre zoppicando col guinzaglio, fa pensare a momenti “zoppicanti” in te e nella relazione che comunque hanno sempre mantenuto il “guinzaglio” ( il senso di appartenenza). Mentre il signore che non può tenerlo perchè sta partendo per le vacanze allude probabilmente ad un aspetto di te che forse ha gestito la tua femminilità e la tua vulnerabilità in alcuni momenti, ma che ora è superata e deve lasciar spazio a qualcos’altro ( per questo va in vacanza). Mentre il resto dei cani ben tenuti e pasciuti che vedete sembra indicare altre situazioni positive che state vivendo ( a o anche altri rapporti intorno a voi). Quello che mangia golosamente dei pomodori porta a galla aspetti di piacere e di eros che forse tu avverti intorno o di cui hai bisogno. Un caro saluto marni
ciao marni! spero che il fresco sia arrivato anche da te!!!
hai come sempre dato la corretta interpretazione: è vero, la mia relazione è stata zippicante, ma nel senso che io probabilmente adattandomi alla situazione per mille motivi, mi sono resa poco protagonista, diciamo cosí, troppo accondiscendente.
adesso sono piú ‘reale’, piú me stessa, piú come ero una ventina di anni fa, anche se per chi mi circonda era piú facile confrontarsi con la roberta di mezzo
e mi sento meglio, molto meglio! e anche se le situazioni esistenti sono dure a modificarsi, io penso più a me e al mio benessere.
è anche vera la spiega del cagnolino che mangia i pomodori … non riguarda me in prima persona, visto che sono un po’ cerebrale, ma è vera.
un abbraccione grosso quanto il mondo
roberta
Buona serata a te Marni.l’altro ieri ,ho fatto un sogno,che ancora oggi ricordo.Mi sono sognata che ero con una persona in carrozzella,e la stavo accompagnando in ospedale.All’improvviso ,questa persona, prova ad alzarsi e camminare. Vedo questa persona che cammina e io prendo la carozzella la piego e la porto con me. All’improvviso mi sento perseguitata e scampo correndo,fino a trovarmi in una stanza brutta e sporca ,con dentro dei cuccioli di cane ,così li prendo e li metto sul fasciatoio di stoffa.Camminando vendo ,una fattoria e vedo questi cuccioli di cane in mezzo a una stanza buia e sporca e li salvo. Nel sogno sono agitata e spaventata,ma al risveglio,tranquilla.Spero di averti spiegato bene ,buon lavoro a te .Chiara..
ciao Chiara è un bellissimo sogno pieno di situazioni positive, perchè tu “risolvi” le cose sgradevoli e negative che ti capitano . E questo significa che lo puoi fare anche nella realtà. Che ne sei assolutamente in grado. La persona in carrozzella che tu stai accompagnando in ospedale rappresenta la parte di te incapace di camminare con le sue gambe, cioè in grande difficoltà nella vita e che tu reputi bisognosa di aiuto. Ma poi questa persona si alza e cammina e non devi far altro che piegare la carrozzella. Il tuo inconscio ti sta dicendo che non hai più bisogno di alcun aiuto esterno.In seguito però ti senti perseguitata ed io penso che questa sia la sensazione con cui devi fare i conti, il sentirti vittima delle situazioni quando invece puoi e devi portare l’attenzione solo su di te e lasciar perdere ciò che viene dagli altri. Prendere i cuccioli di cane e metterli sul fasciatoio e salvarli significa sapere curare e mettere in salvo le parti di te più istintive e capaci anche di difendersi ( e difenderti) creando per loro un ambiente in cui possano svilupparsi e “crescere” bene.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buon giorno ho sognato tanti cagnotti in camera da letto è addosso a mio figlio di 14 anni. I cagnotti bianchi. Grazie mille x la sua interpretazione in anticipo
Salve Annunz (?)faccio molta fatica a dirti qualcosa su questo sogno scritto in questo modo. Ripensa la tuo sogno e rispondi a queste domande: Cosa facevi tu? cosa facevano i cagnotti? di chi erano questi cagnotti bianchi? Cos’hai provato nel sogno vedendoli addosso a tuo figlio? che rapporto hai con tuo figlio in questo momento? sei preoccupata per lui? A presto marni
ps. I vermi non c’entrano nulla con il tuo sogno così questa volta l’ho spostato io ma ricorda che nel sito c’è il motore di ricerca per trovare i simboli giusti.
Ciao Marni, ho cercato come sempre tra le varie interpretazioni che metti a disposizione qui sul sito… ma tra i vari simboli, ho difficoltà a metterli assieme tutti. In breve, questa notte ho sognato di tagliare le ali al cagnolino della mia coinquilina. Si tratta di un Chihuahua che sta con noi da circa tre mesi, adottato da lei perché i proprietari non si potevano permettere i vari interventi post-investimento. Va be, queste ali erano di carne, rettangolari, una per lato. Non mi piacevano… lo vedevo meglio senza. Sicchè decido di tagliarle con delle forbici senza dire nulla alla mia coinquilina. Nessun sangue, nessuna manifestazione di dolore da parte del piccolo. Il problema per me nasceva dal doverlo dire poi a lei, la mia coinqulina, proprietaria del cane. Piangeva per altri fatti e non sapevo come affrontare anche questa cosa… ci giravo in lungo e in largo… le chiedevo scusa… sapevo che avrebbe dato di matto per il gesto… Mi sono svegliata dopo averglielo detto.
Buongiorno Chiara penso che questo sogno sia legato alla dinamica fra te e la tua coinquilina. In questo sogno tu hai preso un’iniziativa dettata da ciò che va bene a te, senza consultarti con lei anche se l’oggetto della controversia appartiene a lei (ma tocca anche te dato che vive con voi). Quindi tu sai di essere in torto nonostante la tua buona fede. Il problema nasce dal dover affrontare lei, dover spiegare il tuo gesto chiedendole scusa e affrontando la sua “sofferenza”. Insomma il sogno mostra che tu agisci senza pensare alle conseguenze quando c’è qualcosa che non ti va, e lei forse drammatizza o si sente vittima. E questo crea una situazione di pesantezza. Rifletti su questo. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buonasera Marni, le scrivo perchè la scorsa notte/mattina verso le 6 mi sono svegliata piangendo dopo aver sognato la morte del mio cane: nel sogno mia mamma e mio papà mi raccontavano appunto che il cane non ci fosse più in una stanza strana, dove eravamo tutti e tre sotto delle coperte che ci lasciavano fuori la testa e ci premevano il corpo contro un letto, in modo da non farci muovere. Io a quel punto raccontavo ai miei che la notte prima avevo sognato che il cane non ci fosse più. Successivamente mi sposto in macchina con mia mamma, che sta guidando, lei per evitare una macchina va addosso ad un furgone parcheggiato, ma essendo buio e piovendo scappiamo senza dire niente. Arriviamo in una casa malandata, sporca, con fogli sparsi ovunque, senza elettrodomestici o mobili e vediamo che con noi c’è la cagnolina, ma è come un fantasma, io la metto sul divano e mentre la accarezzo noto che è diventata una cagnolina vecchia, con gli occhi stanchi e il pelo ormai sbiadito. Ad un certo punto suona una nostra vicina per portarci un ventilatore e anche lei racconta di vedere la cagnolina, quindi divento felice perchè se anche lei la vede magari non è davvero morta. Mi sveglio dal sogno e non so più come sono andate le cose. La cagnolina ha 5 anni, è piccolina, nera e marrone (simil-pinscher) sta bene e da 2/3 giorni non è con me perchè sono via da casa. Subito dopo il sogno ho contattato mia mamma che mi ha raccontato che la cagnolina stava bene e sta dormendo di fianco a lei. Non so come interpretare tutto questo, so solo che mi capita davvero poche volte di svegliarmi piangendo e sono rimasta turbata da questo sogno. Grazie infinite in anticipo! Un abbraccio.
Buongiorno Alessia, evidentemente ti sta molto a cuore questa cagnolina ed il sogno mostra immagini che riflettono la tua apprensione. E’ possibile che sia prorpio perchè sei lontana da lei che quest’apprensione sia emersa o che il pensiero che possa morire, seppur passeggero e fugace, abbia influenzato la parte di te che non vuole perderla. Le possibilità sono diverse, non ultima quella che una parte di te più sensibile abbia percepito in lei un cambiamento nonostante sembri star bene, e lo esprima nel sogno. Inoltre vederla vecchia, con gli occhi stanchi ed il pelo sbiadito o vederla come un fantasma, fa pensare anche che tu debba accettare il fatto che il tempo passa e anche lei invecchia e arriverà anche il momento in cui non ci sarà più.Quanto all’immagine iniziale in cui sei coni tuoi genitori in questa situazione di intimità in cui siete sotto le coperte vi premete contro un letto parlando della morte della cagnolina fa pensare che possa essere un momento di grande dolore per tutti e che vi faccia sentire uniti.
E raccontare loro che avevi sognato la sua morte sembra evidenziare nuovamente la tua particolare sensibilità e il rapporto stretto che hai con questo animale. lascio perdere le altre immagini perchè il sogno è già troppo lungo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve, ho sognato 1 ora fa il mio cagnolino York Shire deceduta 18 anni fa. Mi aveva mordicchiato la punta del naso sx, ed eta in braccio, come faceva ogni tanto quando la prendevo in braccio in vita. Dopo ho sognato che era a letto matrimoniale a sx mio padre, mia madre io e la mia cagnolina York shire che tenevo in braccio tra me e mia madre sempre sdraiati.
Poi il resto del sogno.
Cosa significa???
Buongiorno Katia come ti avevo chiesto avrei avuto bisogno che tu aggiungessi le sensazioni che hai provato in questo sogno. Posso presumere che sognare la tua cagnolina defunta ti abbia fatto felice considerando i momenti di tenerezza che descrivi. Io penso che questo sogno abbia un valore compensatorio e e consolatorio, cioè che abbia lo scopo di farti sentire meglio, di consolarti e farti sentire protetta e amata. Sopratutto l’ultima immagine in cui sei nel letto matrimoniale con i tuoi genitori e la cagnolina, fa pensare a questo, al tuo bisogno di sentire che sei al sicuro e circondata da persona del cui amore non puoi dubitare. Ma questo fa pensare anche che forse nella tua realtà non è così, che forse non ti senti abbastanza al sicuro e abbastanza amata. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve! Purtroppo ho sentito tristezza e vuoto quando l’avevo sognata accanto mia madre su un letto matrimoniale. Cosa può significare…?
Vorrei anche sapere per gentilezza il non ricordo dei sogni…solo pochissime volte.
GRAZIE!
SAlve katia, non cambia molto , la tristezza ed il vuoto che senti nel sogno probabilmente sono reali e legati a qualcosa che rimpiangi. ma ricorda per il futuro di aggiungere subito le sensazioni perché non posso ritornare sullo stesso sogno. Se vuoi sapere qualcosa sul non ricordare i sogni e sul non ricordo dei sogni puoi leggere questi due articoli ricordare i sogni e elementi che influenzano il ricordo. un caro saluto marni
Ciao Marni stanotte ho sognato un cane nero grande randagio tipo labrador che voleva entrare dalla porta di casa ( non la mia nella realta ma una casetta molto piccola con un portone grande e marrone ) io cercavo di tenerla chiusa ma le mie scarpe scivolavano nel pavimento lui faceva pressione e riuscì ad entrare.
cerco subito di scacciarlo via con grande telo color grigio e lui fa l’espressione di ringhio poi cerco di far vedere che non ho paura e sembrava più calmo e docile
Alla fine lo vedo andare in salotto e chiudo subito la finestra perché sapevo che c’era il mio cane che ho nella realtà e avevo paura che si scontrassero essendo tutti e due maschi , poi vedo il mio cane che dorme dentro la sua cuccia e sto tranquilla.
Grazie
Vorrei capire di più…ora sto facendo un percorso psicologico e credo mi vengano delle situazioni a galla…
SAlve Lucia, se hai letto l’articolo avrai capito che molto spesso il cane che ringhia o che ci appare minaccioso è l’espressione di aspetti di noi aggressivi oppure di qualcuno che abbiamo vicino e di cui percepiamo l’aggressività . La cosa interessante è che questo cane tu lo vuoi tener fuori ( quindi non vuoi aver nulla a che fare con questa aggressività che sia tua o che sia altrui), inoltre la tua casa è piccola ( in questo momento forse devi scoprire cose di te e devi costruire la tua autostima) mentre la porta è molto grande ( sei una persona ricettiva che non si “chiude” , ma questo a volte può essere un problema perchè permette agli altri di invaderti o di ferirti). Inoltre ti scivolano le scarpe e non riesci a tener fuori il cane, cioè in questo momento le tue risorse e la tua forza forse sono minori o meno efficienti. Tuttavia nel sogno cerchi di non far vedere che hai paura ed il cane effettivamente non è così minaccioso come temevi. direi che questa è la parte importante che mostra la tua capacità di andare avanti in quello che stai facendo cercando di conoscere anche aspetti di te più profondi e istintivi. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
GRAZIE!
Buongiorno Marni. Stanotte ho sognato un cane di taglia media che si accucciava e addormentava addosso a me. Il colore era scuro, la razza non la ricordo. nel sogno mi sembrava di toccarlo davvero e mi domandavo chi lo avesse fatto entrare in camera.
Grazie per l’aiuto
SAlve Alessia non mi dici che sensazione provavi nel sogno, se piacere fastidio o paura. Inoltre dovresti dirmi se hai un ragazzo. A presto marni
Buonasera Marni. Sì ho un ragazzo. Il cane non mi faceva paura, ho un buon rapporto normalmente con questi animali, solo mi chiedevo nel sogno chi lo avesse fatto entrare in camera mia e di chi fosse. Ero stranita del fatto che ci fosse un cane sul mio letto ma ero tranquilla mentre dormiva
Ciao alessia, grazie per la risposta, ti ho fatto questa domanda perchè spesso il cane nei sogni rappresenta il partner ed il fatto ch e il cane dormisse vicino a te e sopra di te mi aveva fatto pensare ad una presenza maschile. ma tu l’unica emozione che senti è essere stranita, cioè non c’è ne’ piacere, ne’ tranquillità, ne’ timore, solo ti chiedi chi lo abbia fatto entrare e di chi sia. Potrebbe essere una presenza protettiva ( il tuo ragazzo o un’altra figura di riferimento) con cui il tuo inconscio ti rassicura sul fatto che non sei sola e che puoi sentirti tranquilla, potrebbe essere una parte di te istintiva e capace di difenderti quando sei in mezzo agli altri, che ora però non ha motivo di farlo ( visto che siamo chiusi in casa). In ogni caso il cane è tuo 🙂 cioè è qualcuno che ti sta vicino oppure un’energia che è dentro di te. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni. Grazie mille dell’immediata risposta, come sempre, molto esaustiva. Buona serata.
Buongiorno Marny grazie della sua disponibilità , inizio raccontando questo strano sogno .
ero lungo una strada soleggiata ,Passo sotto ad un sottopassaggio e alla mia destra mi arriva una tigre che mette il capo sotto la mia mano e cammina con me .sentivo che era feroce ma con me mansueta e tranquilla
Dall altra parte alla mia sinistra ce un leone nero o forse un altra tigre ma era nera e sapevo che ci seguiva io non lo vedevo bene ma sapevo che era un animale feroce .
Ho una paura terribile ma volevo fare finta di nulla per paura di una reazione da parte loro sopratutto della tigre .
Ad un tratto mi vedo in una casa dove ce una signora che ha un cane bianco
E mi dice prendi questo cane che e’ benedetto da me e tienilo con te .
Io mi avvicino al cane e inizio ad accarezzarlo , il suo pelo e candido bianco pulito morbido e sento benissimo questo cane che mi da energia forza e benessere totale .
Mi guarda e mi da un grande amore ,
Ciao cara, in questo sogno la tigre e gli altri animali aggressivi rappresentano le energie istintive e aggressive, ma qui tu hai la tigre che senti amica ( e quindi riguarda te e la tua capacità di difenderti) e poi hai la tigre e il leone neri ( sono energia rinnegate ed oscure, legate alla ferocia e alla violenza, possono essere tue, ma possono indicare anche la tua paura di qualcuno). mentre la signora che ha il cane bianco benedetto è la parte di te che vuole pace sia dentro di te che fuori , quindi non vuole sentire sentimenti troppo violenti e rabbiosi e vuole vicino una persona altrettanto calma e che sappoa darle sicurezza e forza. Quindi il cane bianco indica sia una parte di te che un possibile partner che tu vorresti ( o che pensi di aver trovato).un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve dottoressa Marni, sono ancora io, Anastasia, ho 17 anni. Ho letto l’articolo però non so ancora cosa pensare del sogno che ho fatto stanotte. Ho sognato che mio padre aveva preso questo cane nero, che da lì a poco sarebbe diventato veramente grande, addirittura una sera mentre tornai a casa(sempre nel sogno) trovai questo cane gigante, alto quanto il mio muro con mio padre che mi diceva “E diventerà ancora più grande”, poco dopo mi sono seduta e ho messo il collare a Mia che è la mia vera cagnolina(nel sogno appunto c’era anche lei) e poi è cambiato totalmente il mio sogno e mi sono ritrovata al concerto di Ariana Grande(una cantante famosa) e stavamo andando sul palco insieme, poi lei iniziò a cantare e io scesi e andai vicino a delle mie amiche per seguire il concerto. Alla fine ad una ragazza chiesi un giornalino speciale di questa cantante e la ragazza scomparve e sognai che praticamente le avevo rubato il telefono, in tutto ciò sognai dei messaggi strani con il suo moroso di cui non ricordo nulla ma ricordo che il moroso era una persona che io conosco nella vita reale, successivamente le restituii il telefono e mi ritrovai in un bar che mi capita di sognare spesso con altre persone che sogno anche spesso che associo a questo bar, e in questi sogni queste persone vogliono sempre farmi del male, e stavolta particolarmente ad un certo punto mi accorsi di questa cosa, e iniziai a correre, ed era come se loro se lo fossero immaginati perché ad un certo punto mentre correvo liberarono questo cane nero, che era il cane nero di mio padre, questo mi inseguiva però non attaccava, e io correvo correvo e ad un certo punto l’ho seminato. Correndo trovai una specie di carrozza o furgone non so era un misto, e volevo tornare a casa con quella ma trovai la strada chiusa e tornai indietro chiamai mio padre sempre correndo(a momenti correvo e a momenti mi trovavo su questa carrozza) dicendogli di venirmi a prendere, però poi mi misi su questa carrozza e camminai e mi blocco un signore che voleva dare un messaggio a mio padre, e poi mi svegliai, può darmi più chiarezza dottoressa? Grazie Mille, i suoi articoli mi aiutano molto, e ancor di più poter interagire con lei!
Buongiorno Anastasia sono sempre felice di aiutarti, ma questo sogno è troppo lungo e sopratutto composto da troppe sequenze temporali perchè io possa lavorarci in questo spazio gratuito. Mi ci vorrebbe un pomeriggio e, come puoi immaginare, non posso dedicare tanto tempo solo a te. Quindi ti chiedo di scegliere UNA SOLA scena , quella che ti colpisce di più e di scriverla come fosse un unico sogno aggiungendo le tue sensazioni e quello che provavi. E per il futuro segui questa regola quando fai sogni lunghi. A presto marni
Buongiorno Marni, vabene allora, la scena che mi ha colpito di più è stata quella dove vedo questi sconosciuti in questo bar che sogno sempre, e queste stesse persone in questi sogni mi voglio sempre far del male, particolarmente qui quando mi accorgo di questa cosa, io inizio a correre per scappare da loro e loro inziano a corrermi dietro e come e ad un certo punto liberano questo cane nero di taglia media, io nel sogno ero impaurita ma tranquilla al tempo stesso, non ero stanca nel correre anzi volevo correre sempre di più, con il cane quando correvo quasi ci giocavo mi nascondevo ad ogni vicolo, facevo girare a tondo il cane e quando lo seminai dopo un po ero affannata quasi non sentivo più il cuore ma nonostante questo correvo sentivo di aver preso dimestichezza con la strada. Grazie mille Marni.
SAlve Anastasia, brava, hai capito perfettamente e questo pezzetto del tuo sogno ci aiuta a capire l’essenziale più di tutto il sogno per intero. E sai qual è l’essenziale? Che il tuo sogno ti sta dicendo che tutto quello che ti succede, che ti spaventa a cui non ti senti preparata, tutti gli ostacoli o gli imprevisti hanno lo scopo di “farti prendere dimestichezza con la strada “, cioè servono per allenarti alla vita, visto che sei in un’età dove ben presto affronterai la fase di passaggio impegnativa della fine adolescenza. Gli sconosciuti nei sogni che ti inseguono sempre sono il simbolo delle incognite, delle preoccupazioni, degli obblighi o delle responsabilità da cui ti senti “inseguita” o a cui tenti di sottrarti. Ma sono il simbolo anche degli aspetti di te “rinnegati” che sono parte delle tua ombra e idem il cane nero, che facilmente nei sogni rappresenta sia l’aggressività naturale che la sessualità ( che un po’ spaventa un po’ attrae). Forse per questo sei sia impaurita che tranquilla e col cane finisci anche per giocarci. La tua corsa affannata dove quasi non senti più il cuore può indicare una tendenza all’impulsività e anche a non affrontare le difficoltà. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
si tutto molto interessante, ma cmq non capisco del tutto il mio sogno. non ricordo se ero sdraiato o in piedi, ma c’era sto cane non molto grande tipo quello del film “THE MASK” :)) volevo credo accarezzarlo ma lui mi si è buttato in faccia e si attaccato al mio labbro di fianco, all’inizio senza stringere troppo forte, poi ho cercato di allargare la sua bocca e ha iniziato a stringere sempre di più con i denti.. non sapevo come fare per staccarlo.. poi mi sono incazzato e gli ho rotto la coda cosi se ne andato.. cosa potrebbe essere? qualcosa con la mia relazione? o ex relazione o altro grazie!
Buongiorno Albert, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo le tue sensazioni, quello che hai provato nel tuo sogno e al risveglio. Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buongiorno Marni, ho letto l’articolo ma non riesco a cogliere bene il senso del sogno di stanotte così ho pensato di chiederti lumi.. Ero a tavola con amici sconosciuti, uno di questi aveva un cane, non di razza, taglia medio grande, che mi infastidiva.. avevo qualcosa in mano e mi mordicchiava tutta la mano per prenderlo, mi liberavo ma continuava a venire da me.. non mi faceva particolare male, ma sentivo fastidio.. il padrone mi suggeriva di trattarlo in maniera autoritaria che si sarebbe calmato.. iniziavo ad esser dura e dare ordini (tipo ”giù”) e man mano ubbidiva e si accucciava.
Grazie mille per il tuo parere, buona giornata
Buongiorno Marta, penso che questo cane non di razza sia il simbolo di qualcuno che ti vuole stare vicino ( spesso il cane è un simbolo del proprio compagno o di un uomo interessato a noi). Qui questo cane è molto pressante e infastidisce una parte di te che non sa bene come comportarsi con lui e che non riesce a liberarsi dal suo interesse. Il padrone del cane è la parte di te meno accomodante e autoritaria che sa che l’unico modo per gestire questo”cane” è essere molto ferma con lui e non dargli spazio, o meglio riservagli spazi precisi che non si permetta di oltrepassare. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno dottoressa Marni.
Stanotte ho sognato che, mentre rincasavo, in auto ho scorto la mia cagna che si aggirava fuori al vico di casa mia (l’ambientazione nel sogno era diversa dalla realtà). La mia cagna, Cecilia, è venuta a mancare il 5 dicembre.
Nel sogno, appena l’ho notata le sono corso incontro, chiedendole stupito: “Sei tu?!”, ma lei correva dall’altra parte, come a sfuggirmi. La rincorrevo per riportarla a casa, ma lei mi sfuggiva. Riuscii a bloccarla al margine della strada, facendola rannicchiare nella rete metallica che divideva la strada dalla campagna. Lei reagiva ringhiandomi. La presi in braccio, ma mi cadde di mano, ancora ringhiando, come se non le facesse piacere che la riportassi a casa.
Quando mi urlò in faccia la prima volta ricordo che aveva l’iride molto più sbiadita che nella realtà, uno sguardo assente e aggressivo.
Che significa?
La ringrazio, mi perdoni se sia stato non molto conciso come mi ha invitato giovedì scorso.
Un saluto e complimenti per la professionalità.
Mimmo Varavallo.
Salve Mimmo, mi dispiace molto per la morte del tua cagna, so quanto può esser dolorosa la morte di un animale domestico. Io credo che il sogno in effetti mostri il tuo bisogno desiderio di averla ancora con te e il bisogno invece di “lasciarla andare” e sia una prima forma di elaborazione del lutto come quello che si vive per gli esseri umani. Tu cerchi di riportarla a casa ma lei tu sfugge, tu cerchi di bloccarla ma lei reagisce ringhiando . E’ come se il sogno volesse convincerti che non c’è nulla da fare e che non puoi più tenerla e lei stessa non può più restare e non è più l’animale che conoscevi e amavi. Un sogno che indica la necessità di accettare quello che è successo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Ma è la parte di me che lo dice o un entità (Dio) che mi dice che non posso mai più rivederla? Che vuol dire che non è l’animale che conoscevo e amavo? È in qualche altra parte in cui si sarebbe trasformata o si sta dannando? Scusi ma sono preoccupato.
Buongiorno Mimmo, di cosa sei preoccupato? pensi che la tua cagna si stia dannando? O che si debba trasformare? Il tuo povero animale è morto e come tutte le persone e gli animali morti entra in una dimensione”diversa” che nessuno di noi conosce. Tanto meno io. Che tu non possa rivederla è oggettivo. E’ morta, quindi non puoi rivederla..Quello che succederà in futuro non posso dirtelo perchè non sono Dio. Nel sogno non è l’animale che conoscevi ed amavi, perchè è un simbolo di quell’animale e di quel legame, ed in questo momento il sogno mostra che lei se ne vuole andare da te ( cioè vuole andarsene da questa dimensione). Chi ti dice questo, mi chiedi…il sogno mostra questo, il sogno è l’espressione del tuo inconscio quindi di una intelligenza più sottile e profonda dentro di te. Di più non riesco a dirti. Un caro saluto Marni
Ecco, grazie. Un’ultima cosa: stanotte ho sognato che pur sapendo che lei era defunta le stavo comprando un byte (non so se si scrive così), una macchinetta dentale notturna, quella che uso io di notte per proteggere i denti dal bruxismo di cui sono affetto da anni.
Mah Mimmo! penso che questo tuo sogno sia da collegarsi solo al desiderio di riaverla con te e di “curarla”. un saluto marni
Buongiorno marni ,intanto grazie mille per aver risposto al precedente commento. Ultimamente faccio sogni orribili ,che mo portono tanta Asia e paura perché io credo nei sogni. La notte faccio sempre gli stessi sogni insieme e confusi . stanotte ho sognato che ero per strada con mio padre stavamo camminando ,tutto in un tratto arrivano tanti cani ,2 pitbull neri e 4 pastori tedeschi . iniziano ad inseguirmi . i cani erano tranquilli .io mi sono impaurita .mio padre gli ha allontanati e loro sono fuggiti via . poi sogno sogno sempre sconosciuti .stanotte ho sognato un ragazzo mai visto in vita mia,una mia amica mi guarda e mi dice. Vedi,questo ragazzo ?parla male sul tuo conto in giro . mi sono svegliata con un angoscia terribile . cosa può significare ?? Grazie adriana
SAlve Adriana, forse invece di farti condizionare da quello che pensi dei tuoi sogni dovresti pensare che sono l’espressione di un bisogno che forse di giorno non cogli e a cui non rispondi. Parli di sogni orribili, ma anche in questo sogno non c’è nulla di orribile, ci sono cani tranquilli che ti seguono e che ti impauriscono e che, come gli sconosciuti del sogno precedente, possono rappresentare ciò che nella realtà non conosci e che ti intimorisce. Tuo padre che li fa fuggire rappresenta sia il desiderio di una reale protezione familiare che una parte di te “genitoriale” che è capace di difenderti e proteggerti nei momenti difficili. Anche i cani possono indicare parti di te istintive (aggressività, sessualità) che tu reprimi.Quanto al ragazzo mai visto che parla male sul tuo conto questo è un altro sogno e ti chiedo, per il futuro, di non raggruppare insieme sogni diversi anche quando sono molto brevi. Questo frammento di sogno porta a galla il tuo timore del giudizio altrui e di non essere accettata. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno marni, mi sono appena svegliata da questo sogno : Il mio ragazzo cerca di andare via perché finalmente io dormivo , ma lui aveva dimenticato che il mio cane nero (specifico anche il colore magari può significare qualcosa, non so ) era aperto ,quindi il mio cane lo morde , allora mi sveglio arrabbiata perché lui cercava di andare via e nello stesso momento ero arrabbiata con il mio cane perché aveva morso il mio ragazzo . Mente cerco di far rientrare il cane in casa squilla il telefono del mio ragazzo e li penso “forse voleva andare via perché era impegnato “ e mi sono svegliata all’istante con la tachicardia , non so cosa diamine può significare tutto ciò , ogni sera faccio qualche sogno sul mio ragazzo e il risultato è sempre lo stesso : o mi sveglio con la tachicardia o mi sveglio piangendo …
Mi scuso per la poca precisione del testo ma sono ancora in tachicardia mentre scrivo …. grazie per l’eventuale risposta e le auguro una buona giornata …
Buongiorno Martina il cane nero esiste veramente? che significa Il mio ragazzo cerca di andare via perché finalmente io dormivo Cerca di andar via di nascosto? TEmi che lui senta il desiderio di allontanarsi da te? E tu hai difficoltà a dormire? fammi sapere qualcosa di più e spiega. a presto marni
Gentile Marni buongiorno,
La seguo da sempre su Supereva e sono molto felice di aver ora trovato questo nuovo sito.
Volevo raccontarle il mio sogno che è un po’ particolare: mi trovavo alla guida di un auto molto grossa (io non guido nella realtà) e di fianco a me c’era il mio fidanzato. Stavamo per andarcene da una festa quando noto che un mio caro amico ha dimenticato il telefono nella mia auto, allora cerco di fare marcia indietro per ritornare alla ormai finita festa e sperare di vederlo lì, cosa che accade perché vedo proprio lui in auto che si ferma una volta che mi vede segnalare di fermarsi. La cosa interessante è che a questo punto io fermo l’auto all’entrata di un vialone per fare retro marcia e vedo un auto che “giusto giusto” deve uscire dal vialone! Ma io ormai sono quasi scesa dall’auto e quindi li faccio aspettare. Allora una volta scesa vedo che dalla sconosciuta auto esce tutta una famigliola che si porta a presso un branco di cani marroni e felici ed un maialino. Io sono abbastanza confusa e vedo che questa famiglia comincia a danzare coi cani che felici danzano con loro, e alcuni cani sembrano venire da me per incitarmi a danzare con loro e a dare loro attenzioni. Io però a questo punto mi sveglio! Che ne pensa? Grazie mille, A-Milano
Buongiorno Alessandra sono felice di conoscerti e di sapere che i miei articoli su supereva hanno ancora dei lettori 🙂 Grazie per avermi detto il tuo nome. Ho letto attentamente il tuo bel sogno e per procedere ho bisogno di sapere qualcosa di più su questo tuo amico che dimentica il tel nella tua auto. Il rapporto che c’è tra voi, se c’è qualcosa di più dell’amicizia, se c’è attrazione o altro. Idem per il tuo fidanzato. Come sono le cose fra di voi? a presto marni
Carissima Marni,
Grazie della risposta. Il rapporto con il mio amico è diciamo di fratellanza, lui ha delle difficoltà comportamentali (spettro autistico), cosa che lo porta a non avere molti amici. Per questo siamo abbastanza uniti ma non c’è davvero nessuna attrazione fisica/sentimentale. Col mio fidanzato abbiamo alti e bassi, è un rapporto abbastanza complesso che dura da anni. A volte forse di co-dipendenza, ad essere onesti!
Grazie,
Alessandra
Buongiorno Alessandra grazie per le risposte. Il fatto che ne sogno tu guidi un’auto molto grossa ( mentre nelle realtà non guidi) fa pensare che tu sia una persona capace di cavarsela nella vita sociale, che tu sappia procedere, reagire e difenderti nella vita. Il tuo fidanzato di fianco a te testimonia la sua vicinanza, ma anche la sua dipendenza ( non è lui che guida) o la sua assoluta fiducia in te o la sua incapacità di gestire gli aspetti sociali. Trovare il telefono dell’amico nell’auto significa avere un canale preferenziale di comunicazione con lui, anche se non c’è attrazione, c’è sicuramente qualcosa di profondo che vi unisce. Fare retromarcia per cercare di incontrarlo indica il tuo desiderio -bisogno di non interrompere questo rapporto e anche di essere per lui un supporto. Ma la manovra che fai chiudendo il vialone con la tua auto ed impedendo all’altra auto di uscire sembra indicare qualcosa di decisivo che provoca un cambiamento ( dentro di te o nelle vostre dinamiche relazionali) e ti mette in contatto con aspetti inaspettati e giocosi. Infatti, la famigliola con il branco di cani felici che danzano eche ti invitano a danzare con loro e con il maialino, è un’immagine surreale e simpatica ( a volte l’incosncio ha il senso dell’umorismo)che ha lo scopo di colpire la tua attenzione e farti riflettere. E che possiamo considerare il vero messaggio del sogno, qualcosa che guarda avanti o che mostra qualcosa che non sai di te. I cani marroni giocosi sono il simbolo di una istintualità naturale, quindi aspetti di complicità, di gioco e di sessualità “felice”, e la danza che compiono e a cui ti invitano ha forse lo scopo di sdrammatizzare e di alleggerire la tua vita ed il tuo rapporto. Anche il maialino può considerasi un simbolo legato ai piacerei materiali. Riassumendo possiamo dire che il tuo sogno ti porta a riconsiderare i tuoi rapporti ( in primis quello sentimentale ) e ti mostra la possibilità di far emergere la tua “famigliola felice” fatta di sentimenti, di pulsioni ed emozioni divertenti e naturali. Uncaro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve Marni,
sono una ragazza di 19 anni che crede molto nei sogni e da qualche giorno mi sta capitando di sognare molte cose sconnesse e confuse. Un tutto questo caos, però, ricordo sempre la presenza di un cane bianco. Appare sempre in contesti differenti, ma ormai è quasi una presenza fissa ogni volta che dormo.
Noto, però, che è sempre collegato ad emozioni positive: una volta lo tenevo in braccio e ci ballavo (ero molto felice), un’altra volta era tranquillo in cortile con la migliore amica di mia mamma, un’altra ancora era il cane di un mio amico che era appena stato ritrovato dopo essersi perso (eravamo felici per averlo di nuovo con noi).
Le sensazioni che ho al risveglio sono miste: all’inizio non avevo dato particolarmente peso a questa figura del cane bianco, quando il sogno si è fatto ricorrente, però, ha iniziato a lasciarmi una profonda curiosità e voglia di conoscere cosa rappresenta per me.
So che è tutto abbastanza sconnesso e difficile da interpretare, ma spero tu riesca ad aiutarmi almeno un pochino.
Concludo ringraziandoti per il tuo lavoro su questo sito, che tante volte mi ha aiutato con i miei sogni e mi fa appassionare sempre di più a questo mondo!
Grazie!
(Se questo commento dovesse apparire doppio è perché il primo che ho lasciato è stato erronemente inserito come risposta ad un altro commento, mi scuso molto!)
Salve Meras, grazie per aver ripostato il sogno al posto giusto, fossero tutti come te 😉 E’ molto interessante questa presenza costante del cane bianco nei tuoi sogni, evidentemente il tuo inconscio lo ha eletto a simbolo di una parte di te sempre presente nelle situazioni oniriche e forse anche nella realtà. Devi pensare a quali sono le qualità del cane in genere, e di questo in particolare. Si parla di fedeltà, di coraggio, di istinto ( a volte di aggressività), di attaccamento e amore sconfinato, di capacità di difesa e protezione. In più questo è bianco, quindi l’aggressività e gli aspetti selvatici sono limitati, attenuati da questo colore legato alla ingenuità, alla purezza, alla bontà. E’ possibile allora che questo cane bianco sempre presente nei tuoi sogni incarni una parte di te primaria protettiva, buona e fedele ( forse un tantino ingenua)? Riconosci in te queste qualità? Prova a riflettere su questo. Sarebbe interessante poter contattare questo cane bianco , farlo parlare in una seduta di rientro guidato nel sogno e sentire cos’ha da dire e quali sono i suoi bisogni. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, volevo raccontarle il sogno che ho fatto stanotte.. mi trovavo su una salita in bicicletta e lo spazio disponibile era ridotto a poco, tra un binario e una fitta boscaglia . Il cielo era grigio e stava anche venendo buio. Ad un certo punto arriva un treno, la cosa strana è che non pedalavo più ma ero come sospesa ed attaccata ad una funivia immaginaria. Ero più preoccupata che spaventata e speravo di mantenere questa linea immaginaria, sia per timore di essere investita dal treno che per paura di cadere nella fitta boscaglia (avevo più paura della seconda che della prima opzione). Fortunatamente raggiungo la cima indenne ma inizio a cadere precipitosamente (sempre senza bici ma non rotolando, piú come se mi fossi buttata nel vuoto. Una volta a terra vedo arrivare a grande velocità verso di me un animale, che identifico come un cane, che cerca di attaccarmi . Riesco a fermarlo con un calcio, talmente forte che tiro anche nella realtà sbattendo il piede contro il muro sul lato del mio letto e mi sveglio. Una volta sveglia ho provato ansia e tristezza (può sembrare strano ma anche delusione e non capisco perché) .
Ringrazio anticipatamente, Alba
Salve Alba, essere in questo spazio ristretto fra un binario ed una fitta boscaglia indica la tua posizione in questo momento, il sentirti forse “stretta” o confinata fra la necessità di prendere una direzione e di fare qualcosa di preciso e invece il confronto con tensioni, problemi, riflessioni o fare i conti con le esigenze dell’età. La boscaglia è anche simbolo di introspezione e di un percorso necessario per maturare. Il fatto che tu sia in bicicletta mi parla della tua personalità che ha esigenze di libertà, indipendenza, capacità di cogliere le suggestioni e la bellezza intorno. Ma il cielo grigio e il buio che avanza sono legati ad una fase che forse è finita e a qualcosa di nuovo che ancora non si conosce, mentre il treno che arriva è il simbolo di una possibilità che ti passa accanto mentre tu sei “sospesa” in aria (sei in un momento forse di indecisione in cui devi ancora pensare ed elaborare quello che vuoi e di cui hai bisogno). Tuttavia riesci ad arrivare in cima, ma qui precipiti come se tu ti fossi buttata nel vuoto. E’ un’immagine importante perché fa pensare che tu abbia la forza di volontà per raggiungere un obiettivo ma che questo sia un po’ come “buttarti nel vuoto”. Cioè forse non è ancora il momento per fare qualsiasi cosa, forse ci sono altre cose di te che devi scoprire. L’animale che identifichi come un cane e che ti attacca è il simbolo di una parte di te rinnegata probabilmente legata ad un istinto (rabbia, aggressività che non esprimi nella realtà) e che invece deve essere riconosciuta prima di tutto da te. Il calcio che dai a questo animale è infatti un segnale di rifiuto e la delusione che senti al risveglio è solo il simbolo di una possibilità di conoscenza che non è andata a buon fine. Ma in genere quando queste energie così arrabbiate si presentano in seguito son meno violente e aggressive. E se tu ci rifletti sopra e cominci a chiederti quale sia il bisogno di questo animale e cosa voglia da te le cose andranno ancora meglio e presto riuscirai ad “addomesticarlo”. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Gentile Marni,
il sogno che ti racconto oggi, è dolcezza mista a confusione.
Ho sognato di trovarmi dinanzi a un fiume calmo, in una giornata uggiosa, con dei sassi in mano che ho iniziato a lanciare. Di fianco a me, un cagnolino bellissimo (marroncino) mi fissa scodinzolante e inizia a girarmi intorno.
Ricordo che a un certo punto è come se avessi avvertito un po’ di fastidio perché il cucciolone poggia le sue zampe sulle mie mani; mi allontano con questi sassi, arrabbiata, quasi piangendo e il piccolo, mi gira intorno e continua a posare le zampe sulle mie mani, con gli occhioni quasi a dire “smettila di lanciare questi sassi” e infatti, li lancio di lato in un terreno.
Il fatto è che, nonostante ami i cani, ho sempre un po’ timore di loro e quindi, essergli stata vicina, essermi fatta toccare ed averlo avuto accanto, mi perplime.
Cosa ne pensi?
Buon lavoro e grazie anticipatamente.
Buongiorno Naty lo trovo un sogno molto carino e dolce che ti mostra alle prese con cose che non ti fanno arrabbiare e con il tuo bisogno di sfogarti e dire la tua ( forse anche in modo “duro”). Lanciare sassi in questo fiume calmo equivale e richiamare l’attenzione su qualche problema che ti sta cuore “muovendo le acque “, cioè turbando un tran-tran e una tranquillità quotidiana.Il cagnolino bellissimo e marrone può indicare una persona vicina che ha un certo potere su di te, che ha il potere di calmarti, farti ragionare e influenzare i tuoi gesti e il tuo umore( tanto è vero che getti i sassi di lato cioè metti da parte le tue rivendicazioni o il tuo malumore). A volte il cane nei sogni rappresenta il partner a volte è solo l’espressione di una parte di sé ( che in questo caso mi sembra estremamente ragionevole e convincente). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Gentile Marni, stanotte ho sognato che ero seduta su una panchina ed in parte alla mia panchina c’era un altra panchina con seduto un uomo con la quale proviamo simpatia l’uno per l’altra ( nella vita reale) . Un cane grosso marrone che giocava mi e’ venuto in braccio come un bebe’ da accudire. Io gli ho messo il berretto e l’ho coperto proprio come un bebe’ nel mio braccio sinistro. Il cane era amorevole e si lasciava accarezzare . Io nel sogno ero come una madre che si occupa del suo bebe’ addirittura gli parlavo come ad un bebe’ ed il cane si lasciava accudire tra le mie braccia. Cosa significa ? Grazie
Buongiorno Gertrude, il fatto che tu e quest’uomo immaginino sia sempre lo stesso degli altri sogni) siate seduti in panchine diverse, fa pensare che ambedue abbiate situazioni familiari ben distinte, cioè un contesto sociale e familiare che, pur se provate simpatia l’uno per l’altro, è ancora separato. Ma il grosso cane che ti vien in braccio come un bebè da accudire, può essere il simbolo proprio di questa persona che vorresti accudire ed accarezzare come fai con il cane. Inoltre, il fatto che glimetti un berretto ( mi pare che il berretto comparisse anche in un tuo vecchio sogno) fa pensare che tu gli riconosca dei meriti, che tu gli dia un valore e un certo potere su di te, ma tu voglia anche proteggerlo. E con lui senti il desiderio o il bisogno di far emergere il tuo lato materno. E’ un sogno legato al rapporto fra di voi. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Grazie Marni per la risposta. Ti dico che nella stessa giornata di ieri che ti ho scritto il sogno , io ero in un parcheggio a prendere la macchina e lui mi ha seguito fino al posto macchina si e’ salutato con me educatamente e poi mi ha seguito con la macchina fino ad un certo punto della strada. Ho sentito la sua presenza come se mi ha seguito . Pero’ ovviamente ero contenta di vederlo cosi come pure lui dalla stretta di mano che mi ha dato. E pensa che mentre mi seguiva con la auto si e’ accostato con la macchina esattamente come era seduto nel sogno con la panchina ( alla mia destra).
Evidentemente quest’uomo occupa tanta parte dei tuoi pensieri, visti i tuoi sogni. Spero che ti questa sua presenza nei sogni e nella realtà ti renda felice. Un caro saluto marni
Buongiorno Marni. Mi sono appena svegliata da questo terribile sogno: noi che stiamo entrando con la macchina nel cancello di casa (che porta ai box), un cane che ci corre incontro, ma non si ferma da noi e va dietro la macchina, in strada sta passando una macchina che lo investe, io mi giro e dal finestrino posteriore vedo pezzi del suo corpo.
Questo cane era un golden retriever o un Labrador, sia io che il mio ragazzo abbiamo un cane (lui un barboncino e io una pinscher). Però nel sogno questo golden/Labrador era nostro (o solo del mio ragazzo) e infatti dopo ricordo che c’è stato il momento del piangere ecc ecc. Finita questa parte ricordo che successe qualcosa anche al mio di cane, perché ero disperata, ma non ricordo cosa. Ricordo solamente che appunto da un momento all’altro sia io che lui ci siamo trovati senza più i nostri cani ed eravamo disperati con mia mamma che continuava a scusarsi e piangere. Amo la mia cagnolina è questo sogno mi ha reso davvero triste. Grazie in anticipo!
Ciao Alessia, chi guidava l’auto che investe il cane? E come mai tua mamma si scusava e piangeva ? di cosa si scusava? a presto marni
Purtroppo Marni non le so rispondere. Non ricordo nemmeno se la macchina si fermasse oppure andasse avanti senza fermarsi. Il perché mia mamma si scusasse l’ho inteso come “colpa mia, sono disperata”, però non so se è per questo motivo che piangeva e si disperava. Tutto molto strano… e purtroppo quando mi sono svegliata non ricordavo tutto al completo!
Ciao alessia grazie per la risposta, non credo che il sogno si riferisca alla tua cagnolina e al tuo timore di perderla ma che sia legato alla tua relazione. Il cane che vi corre incontro mentre entrate nel cancello di casa ( simbolo della vostro stare insieme, della coppia) rappresenta gli aspetti di attaccamento, di fedeltà, di dedizione reciproca oppure può essere il simbolo del tuo lui. Il fatto che venga investito da un’auto fa pensare che la vita che conducete al di fuori della vostra intimità sia qualcosa di destabilizzante per voi ( o per lui), che la vita vi porti a un distacco o ad un vuoto doloroso senza che nemmeno riusciate a comprendere il perchè. Ed il fatto che tua madre pianga e si disperi fa pensare che sia la parte di te che ama a sentirsi in colpa e a soffrire di più. Ricorda però che i sogni portano a galla sensazioni e timori di una parte di noi, quindi non è detto che riflettano la verità , sono solo l’espressione di ciò che, in un certo momento, sente una parte di noi ( che può essere particolarmente timorosa o suggestionabile o pessimista). In ogni caso il sogno deve portarti a riflettere sulla tua coppia. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni, volevo raccontarle un sogno che ho fatto questa notte.
Che io ricordi, mi sono ritrovato in un supermercato di elettronica con la mia famiglia, dove i miei famigliari mi mettevano in costante imbarazzo parlando sempre ad alta voce e avendo comportamenti piuttosto imbarazzanti. Dopo di che, ce ne andammo in auto, avendo rubato qualcosa (anche se io non so cosa), e nessuno se ne accorge. Durante il tragitto per tornare a casa, dal ciglio della strada, al buio, sbuca un cane di taglia media di colore bianco con chiazze marroni, ma noi lo evitiamo senza problemi. Il fatto è che la macchina blu dietro di noi lo centra in pieno.
Io mi sono sentito malissimo, scoppiando quasi in lacrime, mentre intimavo ai miei di tornare indietro e di aiutare quella povera bestiolina. Loro mi ignoravano e l’unica cosa che mia madre ripeva era “L’ha diviso in due, l’ho visto io”. Poi, dopo avergli chiesto più volte se era sicura di aver visto bene mi ha detto “L’ha preso in pieno, ma forse non è morto”. A quel punto, pensavo che saremmo tornati indietro, ma il viaggio di ritorno a casa continuava, con la mia costante convinzione illusoria che alla fine saremmo andati ad aiutarlo. Il sogno è terminato poco dopo.
È stato tutto davvero imbarazzante (prima), e terribilmente doloroso e frustrante (dopo). La ringrazio per l’eventuale risposta e le auguro nuovamente una buona giornata.
Buongiorno Manuel, io credo che la tua frase finale riassuma bene il senso del tuo sogno: imbarazzo prima e dolore e frustrazione poi. Emozioni che probabilmente hai vissuto veramente in qualche ambito, forse veramente nell’ambito familiare. Il supermercato di elettronica in cui i tuoi genitori ti mettono così in imbarazzo e in cui rubate qualcosa fa pensare ad un contesto sociale o ad una situazione in cui tu tenti di avvicinarti a loro e farti capire , in cui però le cose non vanno come vorresti , in cui ti senti a disagio di fronte a loro, di fronte ai loro comportamenti , di fronte a quello che loro sono. Ed il fatto che venga rubato qualcosa fa pensare che senti che nel vostro contesto familiare manca qualcosa per poter accedere alla comprensione di cui hai bisogno tu. Mentre la seconda parte del sogno in cui viene investito un cane e voi non vi fermate a soccorrerlo, mostra ancora di più quanto tu ti senta diverso, quanto ti appaiano inutili le frasi sull’accaduto se non si fa qualcosa per aiutare il cane. A cosa può riferirsi questo cane faccio fatica a dirtelo, in genere indica l’istintualità, gli impulsi anche sessuali ( che qui viene ferita). Il viaggio di ritorno a casa tutti insieme con la tua illusione che sareste tornati ad aiutarlo ha tanto l’aria di una forma di restaurazione dell’ordine, di un tornare a essere e fare ciò che gli altri si aspettano da te senza preoccuparti delle ferite e del dolore. E’ un sogno difficile Manuel probabilmente legato a qualcosa di preciso che hai vissuto. di più non riesco a dirti. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve Marni.. Stanotte ho sognato un grosso rottweiler che mi impediva di camminare.. Era affianco a me e cercava di non farmi avanzare… Io avevo le mani incrociate sul petto e come tentavo di abbassarle lui mi ringhiava furiosamente… Avevo paura che mi aggredisse… Era nero e grosso.. Cosa vuol dire?? Grazie in anticipo
SAlve Loredana,certo che non scherzi con gli animali tu! Praticamente ogni sogno un animale diverso e, fra serpenti, cavalli e gatti stiamo facendo un zoo! 🙂 Sto scherzando naturalmente ..è significativo che tu sogni tutti questi animali, perchè gli animali sono legati agli istinti e quindi i tuoi sogni in questo modo ti mettono in contatto con i TUOI istinti che forse devi riscoprire di cui devi capire la portata ed il modo di esprimerli controllandoli nel modo giusto, così che diventino alleati e non energie da reprimere. Questa volta il grosso cane nero così aggressivo può riferirsi o alla tua aggressività che forse reprimi nella realtà e che ti viene mostrata nei sogni. Ricorda che più le nostre energie interiori sono represse, più appaiono arrabbiate nei sogni e in genere se la prendono con noi. Ma i cani nei sogni possono indicare il partner, in questo caso un partner che ti costringe in un angolo e la cui forza e aggressività non ti permette di fare quello che vorresti. rifletti su queste possibilità. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie Marni… X me è un abitudine sognare… Anche sogni premonitori o defunti… Ma ultimamente davvero sto facendo uno zoo