Cosa significa sognare di tuffarsi? Se lo chiedono le persone che di notte nei loro sogni sperimentano l’ebbrezza o il terrore di un tuffo che li proietta in un elemento diverso e, dalla solidità e sicurezza su cui poggiano i piedi, li porta verso l’inconsistenza dell’aria fino ad incontrare un ultimo elemento solido o liquido. E’ necessario coraggio e determinazione oppure disperazione per questo primo movimento verso il vuoto. Scopriamo quindi che significato ha quest’azione veloce e irreversibile quando la si compie nei sogni.
Sognare di tuffarsi rappresenta la volontà o la necessità di impegnarsi in una determinata situazione: immergersi completamente in una nuova fase o in un progetto in cui è richiesta attenzione e impegno.
L’azione di tuffarsi nei sogni può essere volontaria e decisa oppure incerta, insicura, vissuta con mille dubbi e con il terrore del vuoto.
Il tuffo può essere bello e armonico oppure il risultato sgradevole di una mancata coordinazione, di insicurezza o di una spinta altrui non voluta. Sono tutti elementi che condizionano il significato di questa immagine onirica e l’impatto che può avere sulla coscienza del sognatore. Ma anche il luogo da cui si parte per tuffarsi e quello in cui si arriva sono importanti e offrono informazioni sulle aree della vita che il sognatore sta affrontando (o che teme di affrontare).
Vedremo a fondo articolo, nelle diverse immagini oniriche, come si declinano i significati di sognare di tuffarsi a seconda che ci si lanci nel mare, in una piscina o nel vuoto di un burrone e che si arrivi in acqua, nella neve, in altro elemento.
Sognare di TUFFARSI Simbolismo
Il simbolismo di tuffarsi nei sogni è legato al proiettarsi repentino in una nuova esperienza di vita. E’ un’immagine metaforica molto chiara di un impulso, una decisione, una necessità o una costrizione. Si pensi alle espressioni di uso comune: Tuffarsi in una nuova impresa, Tuffarsi anima e corpo, Tuffarsi a capofitto, Tuffarsi nella nuova vita ecc. che chiariscono molto bene il significato di questa azione, significato che traslato nei sogni ci aiuta a comprenderne il senso.
L’atto di sognare di tuffarsi comporta una scelta che è il primo elemento di cui tener conto, perchè la scelta può essere meditata oppure azzardata, ma dà origine sempre ad un movimento che porterà un cambiamento nella vita del sognatore.
Sognare di TUFFARSI Come?
Di conseguenza in ogni tuffo nei sogni si dovranno rintracciare gli aspetti che lo caratterizzano: ad esempio l’incertezza a cui si va incontro, ma anche il coraggio di affrontarla; la paura dell’ignoto e il pericolo, ma anche il senso di ineluttabilità o la necessità imperativa che porta a compiere quel fatidico salto nel vuoto; l’istinto di andare avanti comunque, di fare ciò che la vita richiede trovando la forza necessaria ad immergersi in una nuova situazione o il lacerarsi nei dubbi e nella paura senza riuscire a muoversi dalla propria posizione.
E oltre a questi aspetti emozionali sarà importante ricordare il modo in cui avviene il tuffo nei sogni, perchè anche la posizione di partenza può offrire informazioni sul sognatore e sulle sue modalità di azione. Un tuffo può essere effettuato:
- di testa (decisione e volontà)
- di piedi (volontà che si alterna a timori e dubbi, ma una volta deciso ci si lascia andare)
- all’indietro (indecisione e dubbi, paura di prendere una decisione, ci si affida agli eventi)
- a bomba cioè rannicchiati (impulsività e un po’ di esibizionismo che nasconde i timori)
- con capriole e avvitamenti acrobatici (grande capacità gestione degli eventi)
Sognare di tuffarsi può collegarsi anche a significati soggettivi, simboleggia allora l’immersione nell’inconscio (specie quando l’elemento di impatto è l’acqua del mare) e diventa un atto di profonda introversione, di volontà di conoscenza, ma in alcune situazioni e in presenza di disturbi psichici può indicare l’incapacità di gestire e controllare i contenuti dell’inconscio, il lasciarsi sommergere e sprofondare.
Sognare di tuffarsi per Freud
Per Freud sognare di tuffarsi in acqua, specie se associato ad angoscia e confusione, è legato a fantasie sulla vita intrauterina, come scrive nella sua Interpretazione dei sogni: “Ecco un grazioso sogno d’acqua fatto da una paziente, che servì ad uno scopo particolare ai fini del trattamento. Nella località in cui stava passando le vacanze estive sul lago di…, si tuffa nell’acqua scura, proprio dove si specchia la pallida luna. Sogni di questo tipo sono sogni di nascita. Si giunge alla loro interpretazione invertendo l’avvenimento che si trova nel contenuto manifesto del sogno: quindi invece di tuffarsi nell’acqua, bisogna interpretare uscire dall’acqua, cioè nascere” (Freud, 1900, p. 349).
Un significato questo su cui si può concordare o meno, ma di cui tener conto considerando nel modo più ampio possibile la situazione che sta vivendo il sognatore.
Sognare di TUFFARSI Significato
- Una scelta
- Una decisione
- Un nuovo progetto
- Affrontare una nuova situazione
- Affrontare un rischio
- Superare un momento di blocco
- Introversione
- Ricerca interiore
- Esplorazione e conoscenza
- Entusiasmo, passione
- Impulsività
Sognare di TUFFARSI 27 Immagini oniriche
1. Sognare di fare tuffi
Soprattutto quando i tuffi sono tanti e ripetuti alludono ai diversi tentativi fatti dal sognatore per affrontare una determinata situazione, e alla necessità di modificare o apprendere nuove modalità di approccio. Se in questo tuffarsi c’è divertimento e piacere è possibile che il sogno segnali una componente ludica presente nel sognatore che può realmente alleggerire quanto deve affrontare.
2. Sognare di tuffarsi in mare Sognare di tuffarsi nell’oceano
E’ la situazione onirica più comune e quella che più corrisponde a contenuti soggettivi. Il sognatore sta compiendo un percorso di crescita e di conoscenza (o ha bisogno di compierlo) e si sta quindi immergendo in modo deciso nelle profondità dell’inconscio. Ma l’immagine del mare o dell’oceano può richiamare anche l’immensità (e difficoltà) di una scelta o di un compito a cui si sta avvicinando e che intende svolgere e le relative incognite che ne derivano. Come sempre le emozioni che il sognatore prova prima di tuffarsi saranno indispensabili per chiarire il senso dell’immagine e la decisione che la determina.
3. Sognare di tuffarsi nelle onde
Può avere significati simili alle immagini sopra, ma l’elemento più o meno turbolento delle onde in movimento suggerisce un maggior rischio, un senso di pericolo e di difficoltà relativo alla situazione che si sta per affrontare. Tuttavia è necessario ricordare che le onde sono spesso legate al fluire delle emozioni che, una volta bloccato nella realtà, si cristallizza in immagini oniriche spaventose con grandi onde e maremoti, così che sognare di tuffarsi nelle onde può indicare anche la necessità di esplorare le emozioni, di conoscerle per poterle esprimere adeguatamente o, al contrario, la tendenza a farsi sommergere da queste (ad esempio in un rapporto amoroso o in una passione sessuale).
4. Sognare di tuffarsi nel fiume
Il fiume nei sogni rappresenta il fluire degli avvenimenti che costella il percorso terreno del sognatore, per cui tuffarsi indica la decisione di non tirarsi indietro di fronte alle richieste della vita, immergersi in ogni nuova situazione senza timore o resistenza. Sarà l’aspetto del fiume e la qualità delle sue acque (impetuose o tranquille, chiare o limacciose) a determinare le difficoltà che il sognatore dovrà affrontare. Così come le sensazioni provate di piacere, entusiasmo o ritrosia ci faranno capire lo stato mentale e la situazione di partenza.
5. Sognare di tuffarsi nel lago
Significa immergersi in modo e impulsivo nel mondo dei sentimenti: innamoramento e attrazione, ma non solo. Tutto ciò che lega gli individui e che si manifesta con il desiderio di stare insieme, quindi anche il sentimento dei figli verso i genitori e viceversa, è un aspetto essenziale nel simbolismo del lago, le cui profondità, mistero, amenità, ma anche possibile pericolo, rispecchiano profondità, mistero, piacere e sofferenze dell’amore nel senso più ampio del termine. Tuffarsi nel lago dei sogni equivale a non resistere al richiamo dell’amore.
6. Sognare di tuffarsi in piscina Sognare di fare tuffi in piscina
Rappresenta l’immersione simbolica nelle dinamiche amorose o conflittuali della coppia. Anche la piscina con il suo contenuto di acqua azzurra e limpida oppure scura e sgradevole allude al mondo delle emozioni e dei sentimenti che sono qui confinati in uno spazio ben preciso: la relazione di coppia. Relazione che può essere fonte di piacere oppure di irritazione e sofferenza. Sognare di fare tuffi in piscina dovrà quindi essere valutato con tutto il corollario di elementi descrittivi ed emotivi che accompagnano la visione. E quando i tuffi sono tanti e ripetuti si dovrà pensare a diversi tentativi di raggiungere intimità (anche sessuale) e benessere con il proprio partner o di riconciliarsi.
7. Sognare di tuffarsi dal trampolino Sognare di tuffarsi da un trampolino altissimo
Equivale a trovare un supporto che offra al sognatore la decisione, la determinazione e la forza che gli mancano per affrontare una situazione. Soprattutto quando un problema è stato a lungo ignorato per paura o per insicurezza, finisce per “ingigantire” e apparire quasi insuperabile. Non si ha più l’energia necessaria per compiere i movimenti corretti e tuffarsi. Il trampolino nei sogni appare allora come uno strumento potenziante che offre lo slancio e l’elasticità fondamentali per ciò che è ormai imprescindibile affrontare. Anche le espressioni verbali ci aiutano a capire il senso di questa immagine. Si pensi alla frase: “Questa cosa è stata il suo trampolino di lancio” che equivale a dire che c’è stato un aiuto e una spinta iniziale verso il successo.
Ma quando il trampolino nei sogni è altissimo e l’altezza spaventa il sognatore si dovrà riflettere sulla distanza fra il proprio pensiero e l’azione, fra risorse interne che sono “troppo lontane” e inadeguate e che non si accordano con ciò che la realtà richiede.
Mentre, se il tuffo dal trampolino è fatto di capriole e torsioni atletiche e armoniche e si conclude con un entrata in acqua perfetta, il sogno mette in evidenza le abilità del sognatore che si dispiegano mano a mano, il suo “fare sempre meglio” con grande forza e concentrazione.
8. Sognare di tuffarsi in acqua Sognare di tuffarsi in acqua profonda
E’ la situazione più comune in questi sogni e corrisponde al più generico confrontarsi con la vita dato che l’acqua è un elemento essenziale per la sopravvivenza. Può indicare anche l’immersione nel proprio mondo emotivo, il confronto diretto con le emozioni proprie e altrui. Mentre l’acqua profonda allude più facilmente all’insondabilità dell’inconscio oppure a grosse difficoltà di cui si conoscono i pericoli, ma che si è disposti (o costretti) ad affrontare.
Nella visione freudiana sono sogni che si collegano alla nascita o a nostalgie intrauterine.
9. Sognare di tuffarsi in acqua sporca
Quando l’attenzione si concentra sull’elemento di impatto del nostro tuffo onirico significa che in quell’elemento c’è un’indicazione importante da cogliere. Va pertanto considerata un segnale di cui è bene tener conto. L’acqua sporca allude a situazioni poco chiare, sgradevoli e invischianti con cui si finirà per confrontarsi “tuffandosi”.
10. Sognare di tuffarsi in acqua limpida
Al contrario di quanto sopra, questa immagine indica gli elementi facilitanti, chiari e piacevoli, risolvibili e potenzianti della situazione che ci si appresta a vivere.
11. Sognare di tuffarsi in un burrone
E’ un’immagine metaforica molto chiara della tendenza del sognatore a buttarsi a capofitto in situazioni disastrose e potenzialmente pericolose di cui non si conosce l’esito. Può rappresentare anche la determinazione (e l’impulsività) del sognatore che non si ferma davanti a nulla.
12. Sognare di tuffarsi nella neve
La neve nei sogni è il simbolo di qualcosa che si è raffreddato e cristallizzato, così che tuffarsi in un mucchio di neve può indicare la qualità della situazione con cui il sognatore si dovrà confrontare: altrettanto “fredda”, immobile e bloccata. Spesso questa immagine fa riferimento a relazioni sentimentali ormai esaurite oppure a conflitti silenti. Naturalmente le sensazioni provate dal sognatore saranno importanti per meglio comprendere questo sogno piuttosto raro.
13. Sognare di tuffarsi in un buco nel ghiaccio
Altrettanto raro, questo sogno allude alla possibilità di trovare una via di fuga da una situazione di “gelo” (emotivo) intollerabile, possibilità di tornare a sentire la presenza ed il fluire delle emozioni, per sgradevoli che possano essere.
14. Sognare di tuffarsi vestiti in mare o in piscina
Significa avere titubanza e dubbi, cercare di non esporsi completamente pur facendo ciò che è necessario e viene richiesto. I vestiti in questa situazione sono una sorta di protezione, un filtro fra sé (ciò che si avverte e che si teme) e la realtà. Sono anche l’espressione di un ruolo sociale o di uno status che ha lo scopo di “facilitare” l’approccio del sognatore. In realtà, in questo tuffarsi onirico i vestiti appesantiscono, e vanno considerati il retaggio di un modo “vecchio” e inadeguato di affrontare la situazione.
15. Sognare di tuffarsi dall’alto Sognare di tuffarsi da grandi altezze
Come nella precedente immagine dei tuffi dal trampolino altissimo, anche qui l’inconscio presenta la distanza fra volere e fare, tra pensiero ed azione. Ma spesso in questi sogni è presente una componente di ineluttabilità che rasenta il coraggio e che appare come una sorta di spinta interna ad andare verso l’ignoto senza troppo riflettere, e senza troppo preoccuparsi.Una spinta a seguire il proprio destino anche correndo dei rischi.
16. Sognare di tuffarsi da una scogliera
Significa allontanarsi da una situazione di partenza critica, una situazione che si presenta “dura”, difficile e piena di ostacoli. Quindi prendere il coraggio per cambiare e per andare verso qualcosa di diverso anche se sconosciuto.
17. Sognare di tuffarsi da un ponte
Equivale a modificare una direzione già decisa, un percorso già imboccato per seguire un impulso o una necessità più impellente. Il ponte nei sogni è l’elemento simbolico che che porta verso un nuovo metaforico territorio o consente di superare una fase, ma solo a patto che lo si percorra fino in fondo. In questo caso però il tuffo dal ponte interrompe il percorso avviato, ed il sognatore finisce per andare in una direzione diversa. Sarà importante allora valutare quale sia l’ambiente in cui avviene l’impatto (se è visibile nel sogno) per capire quale sia l’area tematica che il sogno vuole evidenziare.
18. Sognare di tuffarsi da una nave Sognare di tuffarsi yacht Sognare di tuffarsi da una barca
Sono immagini oniriche abbastanza comuni che indicano la volontà e la capacità di uscire da una situazione di comodità, di sicurezza (barca e nave) o di privilegio (yacht) per andare verso verso qualcosa di nuovo.
19. Sognare di tuffarsi da un aereo
Si rinuncia ad una sicurezza o a perseguire un sogno o un desiderio per confrontarsi con qualcosa di oltremodo rischioso e difficile. Tuffarsi nell’aria significa anche utilizzare al meglio il pensiero e trovare soluzioni creative e insolite, mentre l’altezza ed il maggior tempo necessario per “atterrare” rappresentano lo spazio concesso al sognatore per apprendere nuove modalità di azione e trovare le risorse necessarie a non “sfracellarsi”. Ecco allora che un paracadute che si apre o la capacità di volare saranno il simbolo di queste risorse che il sognatore deve riconoscere in sé.
20. Sognare di tuffarsi dal balcone di casa
Rappresenta il bisogno di socialità o di distrazione da sé e dai propri problemi. Può anche indicare il bisogno-tentativo di uscire da una situazione claustrofobica e isolata e il proprio desiderio di contatto con l’esterno.
21. Sognare di tuffarsi da un palazzo Sognare di tuffarsi dall’alto
Azione che spesso viene sperimentata nei sogni lucidi quale prova di lucidità, può collegarsi all’analogo bisogno di fuggire da situazioni considerate “normali”, noiose e poco coinvolgenti alla ricerca di qualcosa di nuovo, sfidando l’ignoto e con l’ebbrezza del pericolo.
22. Sognare di vedere qualcuno tuffarsi
Quando il timore di cambiare non si pone nemmeno come possibilità nella mente del sognatore è facile che si presenti questa immagine in cui il tuffo viene compiuto da qualcun altro. Un modo indiretto e più sicuro scelto dall’inconscio per far sì che il sognatore si avvicini all’idea del tuffo, che cominci a contemplarla come possibilità, che ci si abitui.
Ma se colui che si tuffa nel sogno è persona reale e conosciuta, il sogno può indicare una situazione reale che quella persona sta vivendo oppure può mettere in evidenza le qualità della persona reale che potrebbero favorire il metaforico tuffo (e il cambiamento).
23. Sognare di non riuscire a tuffarsi Sognare di non tuffarsi Sognare di avere paura di tuffarsi
Evidenzia tutti i dubbi e le paure del sognatore difronte ad una decisione da prendere. Forse c’è il desiderio e la volontà, ma i timori prevalgono.
24. Sognare di tuffarsi perchè qualcuno ti spinge Sognare che ti spingono a tuffarti
E’ la rappresentazione simbolica della spinta all’azione. Spinta che può essere interiore, quindi determinata dalla volontà di una parte di sé che riesce ad influenzare la coscienza, oppure esterna, quindi risultato di incoraggiamento, condizionamento, consiglio o coercizione che finiscono per agire sul sognatore.
25. Sognare di tuffarsi e non riuscire a risalire
Il tuffo simbolico che ha portato il sognatore in una situazione troppo diversa da quella abituale, qualcosa che non è in grado di reggere e di vivere in pieno e da cui vorrebbe solo fuggire. E’ un sogno che mostra il rimpianto per quello che ci si è lasciati indietro e l’incapacità di trovare le necessarie risorse per affrontare il nuovo.
26. Sognare di tuffarsi e farsi male
E’ il risultato del tuffo fatto senza la dovuta concentrazione e coordinamento che porta il sognatore a “spanciare” e a farsi male. Questo significa che il sognatore ha agito forse con entusiasmo e convinzione, ma con eccessiva impulsività e senza la dovuta preparazione, e il risultato lo dimostra. Significa sperimentare la conseguenza negativa di un gesto avventato.
27. Sognare di tuffarsi con il Jumping ball
Equivale a sfidare i propri limiti e superare i propri timori per sperimentare e conoscere. Un processo di conoscenza che avviene per gradi, a “spizzichi” e che non rinnega quello che è già presente e che porta conoscenza di sé, scoperta di nuove sfaccettature della propria personalità e del potenziale che appartiene all’ombra, oppure scoperta degli innumerevoli aspetti del mondo. Il filo elastico che riporta il sognatore verso l’alto dopo la caduta, è una qualità interiore che il sogno mette in evidenza e che corrisponde alla capacità di osare e sperimentare con la consapevolezza e la gratitudine per quello che già si è realizzato. Corrisponde all’autostima.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
I testi usati per la redazione di questi articoli sono elencati nella seguente pagina di bibliografia
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato di tuffarti spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno particolare con questo simbolo ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 2000 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
AVVERTENZA:
Alcune foto della presente guida sono state prelevate dal web tramite un programma di download automatico e non si è a conoscenza se sono coperte da copyright o meno; se così fosse i legittimi proprietari dei diritti di copyright possono richiederne la cancellazione che verrà immediatamente effettuata (leggi il Disclaimer della Guida sogni)
Ultimi commenti