Sognare casa è legato alla realtà psicofisica e alla personalità del sognatore e segue la sua crescita ed evoluzione. Questo articolo esplora il simbolismo della casa nei sogni, collegando aspetto, tipologia, contesto e sensazioni sentite a ciò che il sognatore sta vivendo. A fondo articolo sono presenti numerose immagini oniriche con il simbolo della casa ed i possibili significati.

la casa nei sogni
Sognare CASA è uno dei sogni più comuni e, pur presentando variabili pressoché infinite, fa sempre riferimento alla situazione fisica e mentale del sognatore.
Variabili in cui è possibile scorgere i legami con la realtà da lui vissuta e con la struttura della sua personalità.
La casa nei sogni è un simbolo così frequente e comune, perchè legato ad un’idea primordiale di protezione, di rifugio e nutrimento, all’idea di famiglia, affetti e calore, alla sicurezza e alla ricchezza che ne deriva.
La casa è il cuore pulsante della vita privata dell’individuo ed è considerata luogo sacro e inviolabile.
[the_ad id=”15888″]
Di qui la profonda IDENTIFICAZIONE che ognuno ha con la propria casa che, quando appare nei sogni, molto spesso riflette aspetti di sé che hanno bisogno di emergere alla consapevolezza.
Infatti sognare casa offre una serie di informazioni sul sognatore e può considerarsi un quadro preciso della SUA PERSONALITÀ in quel momento.
Sognare CASA Simbolismo
Il simbolismo della casa nei sogni e nell’immaginazione collettiva è legato alla PRIMA CASA impressa come un marchio nell’inconscio collettivo:
- la caverna che proteggeva l’uomo primitivo dal freddo, dagli animali feroci, dai nemici, simbolo arcaico e archetipo della sicurezza ricercata da ogni essere umano
- la culla, surrogato dell’utero, prima protezione e fonte di calore e sicurezza
- la madre e il femminile, l’accudimento, le cure e il nutrimento del seno materno
Sognare casa per S.Freud
Sognare casa per Freud raffigura il corpo nella sua struttura fisica e nelle funzioni intellettive e affettive:
- pareti esterne come maschera sociale,
- finestre come occhi,
- porta come bocca (o vagina),
- balconi come seno o altre sporgenze del corpo,
- corridoi come tubo digerente o intestini,
- tetto e piani superiori come testa,
- cantine e sotterranei come il mondo sommerso dell’inconscio e dell’Es.
Ma la casa offre uno spaccato anche dei rapporti familiari e sociali e della cerchia relazionale del sognatore, del suo livello di integrazione e conformismo.
In generale la visione psicoanalitica segue questa impostazione, ma Jung e i suoi seguaci ne amplieranno i contenuti così che alla corrispondenza CASA-CORPO verrà ad affiancarsi l’equivalenza CASA-ANIMA.
Sognare casa per C.G.Jung
Anche per JUNG sognare case è una rappresentazione dell’individuo e dei rapporti che ha creato con i suoi simili e con la sua famiglia.
Anche per lui la facciata della casa rimanda alla figura sociale, i piani superiori sono preposti alle funzioni consce e agli stimoli spirituali, quelli inferiori riflettono le funzioni inconsce ed istintuali, la cucina è un luogo di trasformazioni che allude al processo alchemico e all’evoluzione, il bagno è legato al desiderio e al bisogno di “liberarsi” (di emozioni ricordi, responsabilità).
Sognare casa per G. Bachelard
Per BACHELARD la casa è il simbolo del mondo interiore del sognatore ed ogni stanza, arredo e movimento che si compie all’interno indica i moti dell’animo e risponde ai bisogni dell’evoluzione.
Mentre nella TRADIZIONE POPOLARE antica e moderna la casa rappresenta il sognatore e ciò che accade alla casa nei sogni accadrà a lui. Ecco come si spiegano le interpretazioni negative delle case fatiscenti che crollano o che bruciano, considerate presagio di sfortuna e danni.
[the_ad id=”21672″]
Sognare CASA Significato
La casa nei sogni indica:
- la personalità del sognatore
- la struttura psico-fisica
- la famiglia, la madre, la moglie
- protezione
- sicurezza, accoglienza, calore
- ricchezza materiale
- intimità
- riservatezza
- trasformazione, evoluzione
Sognare CASA 57 Immagini oniriche
Il significato della casa nei sogni è influenzato da innumerevoli fattori: lo spazio esterno ed interno, le diverse stanze con le diverse caratteristiche, funzioni ed oggetti di uso comune che vi compaiono.
Tutti gli elementi più importanti che sono parte della casa sono elencati in ordine alfabetico nell’articolo: “Sognare la casa e il suo contenuto“ con i relativi significati spiegati in modo sintetico.
Qui si soffermeremo sul significato generale del simbolo casa, sul concetto e l’idea che ne deriva per poi approfondire di volta in volta gli elementi simbolici in altri articoli.
E’ importante ricordare che ogni simbolo non va mai tradotto letteralmente, e anche la casa nei sogni andrà sempre considerata in relazione al contesto in cui compare, alla storia personale del sognatore e agli altri elementi dei sogni.
Di conseguenza l’aspetto della casa nei sogni: nuova, bella e grande, vecchia e decrepita, sul punto di crollare o in rovina, accogliente o fredda, colorata o grigia, povera o esclusiva ecc. e le emozioni che suscita, saranno tutti elementi da considerare che possono cambiare radicalmente il significato del sogno.
Aspetto della CASA nei sogni
La casa nei sogni, come specchio realtà psicofisica, segue il processo di evoluzione, la crescita del sognatore. Di conseguenza nei sogni cambierà aspetto e tipologia e procurerà sensazioni diverse nel corso del tempo.
Un SOGNO ESEMPIO dove la casa cambia con i cambiamenti del sognatore è quello di una giovane donna che sognava spesso di trovarsi in una casa spoglia e triste, composta da un’unica stanza, con pochi mobili, senza bagno, senza cucina, senza decorazioni e comodità.
Dopo una serie di sessioni di counseling e mentre avanzava nel suo percorso scoprendo le sue risorse, a poco a poco la sua casa nei sogni è andata ampliandosi ed arricchendosi fino a comprendere le stanze mancanti, ma anche quadri, tende e suppellettili eleganti e preziose.
1. Sognare una casa nuova
è il simbolo di nuove possibilità, di progetti da realizzare, di un cambiamento ed un rinnovamento fuori e dentro di sé.
2. Sognare casa nuova vuota
mette in evidenza la possibilità di azione, le occasioni da cogliere per modificare il proprio status, lo spazio interiore che può essere riempito da nuove cose da apprendere e da sperimentare.
Ma sognare una casa vuota può indicare anche speranze deluse, solitudine e povertà di affetti.
3. Sognare casa nuova arredata
presenta la situazione successiva in cui sono già state fatte delle scelte, in cui il sognatore ha preso decisioni, ha dato una struttura ai suoi progetti e si sta confrontando con nuove esperienze.
4. Sognare casa grande e luminosa
mostra al sognatore l’ampiezza delle sue possibilità, la sua apertura mentale, la capacità di relazionarsi con il mondo esterno e con gli altri, la fiducia in sé.
Per la cultura popolare è un segnale di prosperità e successo.
5. Sognare casa in costruzione
allude sia costruzione della personalità, forse ad una fase di passaggio da un’età all’altra, a momenti fondamentali di cambiamento che inevitabilmente si riflettono sul carattere e sul modo di essere.
Ma allude anche a qualcosa che è stato messo in moto: un progetto, un obiettivo per il quale si sta lottando compiendo azioni precise.
6. Sognare una casa vecchia
le sensazioni provate daranno una direzione all’analisi di questa immagine che può avere significati molto diversi.
Può portare a galla il passato e i ricordi (quando nel sogno si vede la propria vecchia casa) oppure far emergere insicurezza e paura di fronte alla realtà da affrontare.
Casa vecchia nei sogni può essere simbolo della mancanza di iniziativa e della debolezza caratteriale del sognatore o, ancora, indicare la madre anziana o una persona che si percepisce “vecchia” al di là dell’età anagrafica.
7. Sognare casa fatiscente
può indicare le abitudini sclerotizzanti che finiscono col distruggere ogni fantasia e desiderio e bloccare ogni iniziativa.
Per l’interpretazione popolare mostra i problemi finanziari del sognatore.
8. Sognare casa antica
riflette lo spessore, la cultura e i valori del sognatore o di una persona vicina.
Può indicare anche l’amore per le tradizioni.
9. Sognare casa da ristrutturare
equivale ad un invito ad occuparsi di sé e del proprio bisogno di “ricostruirsi”.
E’ un sogno che può arrivare dopo un lutto, un drastico cambiamento drastico, un incidente, un percorso di consapevolezza.
10. Sognare casa ristrutturata
è la fase successiva che mostra un cambiamento già in atto, un sogno di conferma dei passi compiuti dal sognatore.
Naturalmente sia questa immagine che la precedente possono avere significati oggettivi legati al pensiero di una vera casa da ristrutturare.
11. Sognare casa sconosciuta
allude alla mancanza di contatto con il proprio mondo interiore, così che si è sconosciuti a se stessi mentre il sogno porta a galla, con questa immagine che può essere perturbante, un grande bisogno di conoscersi.
Ma può indicare anche l’inconsapevolezza di quello che accade in famiglia, il non vedere o voler vedere le dinamiche che si sono create o le situazioni che sfuggono al proprio controllo.
Per l’interpretazione popolare è il simbolo della bara e di conseguenza dell’unica certezza della morte.
12. Sognare casa piena di gente
può avere un significato oggettivo e rappresentare il proprio spazio privato che viene invaso dalle presenze e dalle esigenze altrui o che, al contrario è pieno di movimento e di allegria.
Il sognatore dovrà chiedersi com’è l’atmosfera del sogno, se allegra e festosa oppure cupa e tesa, se ci sono persone che conosce e che rapporti ha con loro.
Mentre il significato soggettivo indica gli aspetti psichici che sono parte di sé, che caratterizzano la propria personalità e che forse è arrivato il momento do conoscere.
13. Sognare vecchia casa della nonna Sognare casa della nonna defunta
porta il sognatore a contatto con il passato e con le esperienze positive o negative vissute con la nonna o in ambito familiare.
Anche qui saranno le sensazioni provate di piacere e nostalgia o di rifiuto a orientare il significato del sogno che può facilmente collegarsi anche al proprio Puer aeternus.
14. Sognare la casa di infanzia Sognare SEMPRE la casa d’infanzia
è un sogno significativo e assai frequente. Il sognatore dovrà domandarsi se nel proprio processo di crescita sta rivivendo qualcosa di infantile, oppure se si sta confrontando in modo infantile e limitato in un rapporto, o ancora, se sente il bisogno di una protezione genitoriale in qualche ambito che gli provoca ansia.
Può indicare anche il bisogno di rivivere ed elaborare ricordi o traumi legati a quella fase della vita.
Materiali della CASA
15. Sognare casa in muratura Sognare casa di pietra
suggerisce solidità e sicurezza di sé, l’idea di una personalità “strutturata” e decisa, dominata dai Sè primari, affidabile, anche se a volte un po’ rigida.
Mentre la casa di pietra allude ad analoga solidità e ad una certa durezza e irremovibilità, ma anche alla capacità di proteggere se stessi e le persone amate.
16. Sognare casa di legno
rispetto all’immagine precedente indica una maggiore elasticità (mentale e fisica) e la capacità di adattarsi alle situazioni che cambiano.
17. Sognare casa di vetro
indica una “trasparenza” che fa pensare ad eccessiva ingenuità, disponibilità e incapacità di proteggere la propria intimità e la propria privacy.
Mette in evidenza personalità fragile o le proprie vicende familiari in balia degli altri, che sono “viste da tutti”.
18. Sognare una capanna
che sia di paglia, di stracci o di materiali di recupero è legato al rifugio e al bisogno di sentirsi protetti dopo un momento pericoloso o difficile. Spesso ha una connotazione fiabesca e il sognatore la incontra dopo un lungo cammino o dopo che si è perso nel bosco.
E’ simbolo positivo di possibilità insperate che possono risollevare e ricaricare il sognatore.
Dal punto di vista soggettivo la capanna può alludere ad aspetti di sé semplici e gentili, ma un po’ sprovveduti e inadeguati all’ambiente che si sta affrontando.
Dove si trova la CASA
19. Sognare casa di campagna
spesso è l’immagine di un desiderio di pace, di aspetti bucolici e un po’ romantici che il sognatore coltiva dentro di sé.
Offre un’immagine piuttosto precisa di una personalità amante della natura che ne apprezza la bellezza e sente il bisogno di ritmi meno frenetici.
20. Sognare casa sulla spiaggia o al mare
significa essere consapevoli delle proprie dinamiche interne fra conscio ed inconscio. Essere curiosi ed attratti dal proprio mondo interiore, ma rispettare le regole della coscienza.
Oscillare fra la mancanza di sicurezza di alcune situazioni ed il fascino dell’ignoto e delle molteplici possibilità (e pericoli) che offre.
Sognare una casa al mare o sulla spiaggia come per la casa in campagna spesso riflette desideri romantici e desideri di fuga dal caos e dalle abitudini del quotidiano.
21. Sognare casa in montagna Sognare baita
come sopra per quanto riguarda il bisogno di fuga dal presente e reale senso di attrazione per questi luoghi.
Ma spesso la casa in montagna nei sogni indica il rifugio e la sosta dopo una fatica, la possibilità di recuperare la forze dopo un momento stressante, la possibilità di proteggersi e ripararsi di fronte a situazioni difficili .
Può indicare anche il proprio nucleo più solido e resistente, la parte di sé capace di far fronte agli ostacoli e alle sofferenze della vita.
22. Sognare casa sotterranea
è il simbolo di un luogo inconscio in cui rifugiarsi per recuperare energia.
Con questa immagine l’inconscio presenta una parte di sé che diventa accessibile al sognatore. Immagine che spesso si presenta anche nelle visualizzazioni e nei sogni guidati e che ha la caratteristica di far sentire il sognare protetto e consolato, di farlo sentire nel posto più giusto e sicuro, un posto che ha la sensazione di conoscere da sempre.
23. Sognare casa su un albero
ha una connotazione fanciullesca e giocosa che può riportare ai desideri dell’infanzia e allo spazio di fantasia, gioco e divertimento rimasto immutato dentro di sé.
In altri sogni può indicare il desiderio di fuga dalla realtà, il rifugiarsi in un mondo privato bello e originale, ma del tutto astruso, fuori tempo, irreale.
Ma può anche indicare l’opposto, cioè il bisogno di sollevarsi dalla normalità e dalla banalità del quotidiano per creare uno spazio intimo che sia in linea con i propri sogni.
Dentro la CASA
24. Sognare casa con tante stanze
è un simbolo delle tante sfaccettature della personalità e dei processi che vi avvengono. In genere indica intelligenza, apertura mentale, curiosità.
25. Sognare stanze segrete in casa
può fare riferimento a ciò che è stato sepolto nel passato e che sta riaffiorando, ma più di frequente allude a parti di sé sconosciute (aspetti rinnegati) che si ha la maturità per conoscere e con cui ci si può confrontare con la cautela e l’emozione di ogni scoperta.
Se le sensazioni nel sogno sono positive ed improntate a coraggio, curiosità e gusto per la scoperta il sogno si può considerare di conferma e potenziamento, perchè porta a galla risorse fino ad allora inaccessibili.
26. Sognare di scoprire stanze nuove in casa
è un sogno che suscita grande emozione: vedere stanze sconosciute, di cui non si sospettava l’esistenza allude ad un “nuovo spazio“ interiore, a nuove possibilità di crescita e nuova consapevolezza.
Equivale a scoprire qualcosa di nuovo di se stessi e ad un’espansione positiva della personalità.
Su questo argomento è presente un approfondimento QUI.
27. Sognare casa con tante camere da letto
mostra il bisogno di privacy, di raccoglimento, di riposo, di intimità.
28. Sognare casa con tanti bagni
indica la necessità di liberarsi di un peso che opprime il sognatore. Puntando l’attenzione sui tanti bagni l’inconscio stimola il sognatore ad usufruire dello spazio simbolico necessario affinché avvenga questo processo di “pulizia interiore“.
29. Sognare casa senza cucina
equivale alla mancanza del calore familiare, mancanza di un “polo” che raccolga i bisogni di tutti e che li convogli in iniziative risolutrici e consolatorie.
Spesso è un sogno che mostra l’assenza della moglie o della madre.
30. Sognare una casa piena di mobili
se le sensazioni sono soffocanti il sogno riflette i porblemi che opprimono il sognatore nella sua vita familiare, oppure le rigidità, regole e credenze che ha integrato nell’arco della sua crescita e che ora gli impediscono di sentirsi libero, che lo soffocano.
Se al contrario la sensazione provata è di piacere e curiosità, il sogno può portare l’attenzione sul bisogno di esplorare e riconoscere aspetti di sé, più o meno consci, nella loro funzione e significato.
CASE sporche e problematiche
[the_ad id=”21672″]
31. Sognare casa vecchia con ragnatele Sognare casa vecchia con topi
indica ciò che si è sedimentato dentro e che non permette al sognatore di avanzare, di crescere, di fare nuove esperienze o di scoprire nuove risorse.
Possono essere aspetti del suo passato che lo bloccano oppure pensieri ossessivi, negativi e invasivi della sua tranquillità. E’ un sogno che indica il bisogno di fare un lavoro di “pulizia” e di conoscenza degli aspetti limitanti dentro di sé.
32. Sognare casa in disordine e sporca Sognare la propria casa sporca
come sopra, ma qui il concetto di “sporco” appare più evidente: sporco inteso come qualcosa che preclude la possibilità di accedere a nuove energie vitali che impedisce ogni ulteriore sviluppo ed equilibrio.
33. Sognare casa che brucia Sognare il tetto di casa che brucia
Dal punto di vista simbolico è un sogno legato alla rabbia ed al suo potere distruttivo e destabilizzante, in particolare il tetto che brucia rappresenta i pensieri rabbiosi ed il rancore che oscurano le facoltà intellettive.
Dal punto di vista oggettivo può portare a galla il timore di perdere la sicurezza finanziaria o i rapporti più cari, destabilizzati dal potere bruciante di alcune emozioni.
Per l’interpretazione popolare è uno dei sogni più negativi che indica danni morali e materiali, rovina, sfortuna e perdita di beni “bruciati” dall’incompetenza del sognatore, .
34. Sognare casa sporca di cacca
mostra che il proprio spazio “sacro” (interiore o esteriore) è stato “lordato” (influenzato, destabilizzato, sporcato) da qualcosa di negativo, sgradevole, pesante, frutto forse di decisioni sbagliate, di confidenze sbagliate, di decisioni dettate dagli impulsi istintivi e di cui non si calcola le conseguenze.
Quando si dice vivere una “situazione di merda” oppure sentirsi colpiti sgradevolmente da confidenze o situazioni che ci riguardano.
35. Sognare casa sporca di terra
è legato alle influenze esterne che condizionano il sognatore e che gli provocano malessere e fastidio.
36. Sognare la casa piena di insetti
ha significati simili al sogno precedente e riflette sia i pensieri invasivi, irritanti e fastidiosi che tormentano il sognatore e che ne condizionano i comportamenti, che persone di bassa levatura che invadono la sua privacy senza alcuna delicatezza e che lo infastidiscono.
37. Sognare casa infestata dai fantasmi
allude ai “fantasmi del passato“che hanno un potere sul presente del sognatore, oppure a parti di sé ormai esaurite, “morte” che però tornano ad emergere nella sua dinamica psichica.
38. Sognare casa allagata Sognare casa allagata dalla pioggia
si riferisce ad emozioni che non possono più essere controllate (rabbia, tristezza, delusione, rimpianto,paura) che hanno preso il sopravvento e che influenzano la personalità del sognatore ed ciò che sente. Questo sogno può nascere anche come conseguenza di conflitti in famiglia.
CASE che crollano
39. Sognare casa che crolla Sognare casa che mi crolla addosso
è un segnale di grande stanchezza, di troppe responsabilità o di stress che porta il sognatore sull’orlo del “crollo” psicofisico. O al crollo di illusioni, di speranze, di sogni. Si pensi all’espressione “tutto mi crolla addosso“.
Per l’interpretazione e popolare è un simbolo di rovina finanziaria, di perdizione e di malattia.
40. Sognare la mia casa che crolla per il terremoto
si collega a profondi mutamenti intervenuti nella vita del sognatore, al bisogno di cambiare radicalmente direzione per poi”ricostruire” e dare una svolta alla propria vita.
41. Sognare muro di casa crollato
rappresenta una sicurezza che “crolla” (che viene annullata) oppure il sostegno o la presenza di un familiare che viene a mancare.
42. Sognare tetto di casa che crolla
indica tutte le convinzioni e le regole su cui ci si è basati fino a quel momento che subiscono un duro contraccolpo. In alcuni sogni rappresenta il timore di essere esposti alle incognite del mondo e alle influenze destabilizzanti.
Per l’interpretazione popolare è un segnale di malattia.
43. Sognare pavimento che crolla
rappresenta una sicurezza che viene meno, qualcosa su cui ci si è basati per vivere che improvvisamente non ha più lo stesso valore.
44. Sognare scale di casa mia che crollano
rispecchia l’impossibilità di perseguire i propri obiettivi, e far emergere i propri bisogni dando loro una forma accettatile dalla coscienza e riconoscibile dalla mente.
Scale che crollano nei sogni indicano un insuccesso in ambito privato e sociale, perchè bloccano e interrompono ogni desiderio di elevazione e di miglioramento.
Azioni legate alla CASA
45. Sognare di cambiare casa Sognare di traslocare
questa immagine e quelle seguenti sono tutte legate al cambiamento, alla volontà e alla determinazione con cui lo si persegue.
In modo particolare il trasloco nei sogni porta a galla una insoddisfazione di fondo che diventa molla propulsiva per dare un taglio con il passato portando la propria attenzioni su nuovi aspetti della vita.
46. Sognare di abbandonare casa propria
può indicare la fine di una fase ed il bisogno di una nuova vita. E’ un’immagine spesso accompagnata dalla consapevolezza del disordine e dell’inadeguatezza della casa che si lascia, ed è come se il sognatore aprisse gli occhi di fronte ad analogo senso di inadeguatezza che ha vissuto fino a quel momento, di fronte ad una situazione che non può più accettare.
Anche quando è accompagnato da sensazioni di dispiacere e di fatica nel lasciar andare la casa conosciuta, è un segnale di novità che tende al futuro e al rinnovamento e ad un’evoluzione della personalità.
47. Sognare di fuggire di casa
significa non voler o non poter più accettare ciò che si vive in casa:in famiglia (livello oggettivo), a dentro di sé (livello soggettivo).
E’ un’azione che scaturisce dallo stress e dalla disperazione, ma indica però l’incapacità di affrontare i problemi e ciò che si sente dentro. Un sogno che mostra solo una tendenza del sognatore che non risolverà la situazione.
48. Sognare di comprare una casa nuova Sognare di comprare tante case
è un simbolo di fiducia e positività e della decisione con cui si perseguono nuove esperienze accettandone i rischi.
Per l’interpretazione popolare è immagine negativa che rivela la povertà del sognatore, i suoi desideri frustrati e irrealizzati.
49. Sognare di arredare una casa nuova
significa avere accesso ad una nuova fase della vita e rendersi conto di quanto si è cambiati e maturati compiendo scelte diverse in linea con questo cambiamento.
Un simbolo di arricchimento.
50. Sognare di ridipingere casa
può avere significati positivi o negativi a seconda di quello che il sognatore sta vivendo.
Ridipingere può avere lo scopo di occultare gli aspetti di sé che non sono graditi alla coscienza o che risultano imbarazzanti nell’ambiente in cui si vive. Li si copre allora come si farebbe con una maschera sociale.
Ma ridipingere può avere lo scopo di ripulire, rinfrescare, modificare la percezione dello spazio simbolico interno e questo corrisponde ad una scelta di cambiamento voluta e perseguita. Naturalmente i colori usati saranno determinanti per il significato finale di questa immagine.
51. Sognare di ristrutturare una casa
si collega al bisogno di modificare alcune dinamiche interiori dando maggior potere ad alcuni aspetti di sé che sono stati lasciati in ombra. Significa impegnarsi nel migliorare, ma anche lavorare sui propri rapporti familiari in modo da assicurare solidità e benessere ai propri cari.
52. Sognare di pulire casa
ha significati simili al sogno precedente, è un’immagine positiva che mostra la volontà del sognatore di migliorare se stesso oppure di ripulire il proprio spazio privato di ogni tensione e malessere allontanando anche persone irrispettose e invasive o influenze esterne negative.
Colori della CASA nei sogni
Come sempre i colori nei sogni conferiscono ad ogni simbolo una specifica qualità legata al loro simbolismo e agli aspetti archetipici che emergono nella coscienza collettiva della cultura in cui il sognatore è immerso.
Per questa ragione è importante citarli, pur senza prenderli come verità assolute, ma solo come punto di partenza per approfondire. Le immagini seguenti sono puramente indicative.
53. Sognare una casa bianca
è il simbolo dei sogni e dei desideri infantili, rappresenta un ideale di pace e di felicità (spesso irrealizzabile).
54. Sognare casa grigia o nera
porta l’attenzione sugli aspetti rinnegati e sull’ombra che pesa sulla personalità del sognatore e che deve essere riconosciuta ed affrontata. Può indicare situazioni familiari tristi e difficili o un passato familiare altrettanto difficile.
55. Sognare casa gialla o arancione
è un simbolo di incoraggiamento, di espressione di sé e di vitalità.
56. Sognare casa azzurra o rosa
come la casa bianca allude a desideri di pace, benessere, bontà e felicità, fa emergere aspetti di sé un po’ infantili, ma dolci, teneri e innocui. In alcuni sogni può riflettere il desiderio di pace familiare o di tornare ad una imprecisata età del passato in cui tutto “andava bene“.
57. Sognare casa rossa
rispecchia un turbamento emotivo legato alla rabbia o alla passione erotica.
A livello oggettivo può indicare forti conflitti familiari.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
[the_ad id=”15891″]
Prima di lasciarci
Caro sognatore, il simbolo della casa è uno dei più comuni e ricercati, per questa ragione ho ampliato l’articolo per comprendere nuove immagini suggerite dai lettori.
Spero che, fra le tante possibilità, tu abbia trovato quello che ti interessava. In caso contrario ti invito a postare il tuo sogno (breve) con il simbolo della casa fra i commenti all’articolo e riceverai la mia risposta.
Oppure puoi scrivermi in privato se desideri approfondire con una consulenza.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Buongiorno carissima Marni! Ho sognato che ero nella mia bella casa d’infanzia e mi è venuta a trovare una ex collega. Era triste, ho intuito la sua tristezza e l’ho abbracciata. Poi mi dice che domani capirà se la sua storia con XY andrà avanti. Quando ho sentito il nome ho pensato che si poteva trattare dello stesso XY che ora mi sta un po’ facendo la corte e ho chiamato subito la mia Cristina per raccontarglielo.
In realtà la ex collega è molto bella e fa fatica a trovare un compagno, cioè trova solo uomini sposati che si vogliono divertire con lei. Ho un buon rapporto con lei, è intelligente e si meriterebbe di essere felice. XY mi ha proprio scritto ieri sera che in questi giorni farà una gita con amici per fare trekking. Ti ringrazio cara Marni e ti auguro buona giornata. A presto
Buongiorno Lore, il sogno è sicuramente legato a questa nuova amicizia e a tutti i pensieri, sentimenti, timori che risveglia in te. La collega che ti è venuta a trovare a casa io credo rappresenti le perplessità e i timori. Anche la tristezza che esprime ed il fatto che ti venga a trovare nella tua bella casa d’infanzia ( simbolo del tuo passato e di tutti tuoi rapporti con il maschile) fa tanto pensare ad una parte di te che è stata ferita e che non crede nella buona fede o nelle sincere intenzioni di XY. O quantomeno ha dei dubbi. Forse proprio il fatto che lui ti abbia scritto di andare a fare trekking con gli amici è possibile abbia provocato dubbi, perplessità, pensieri o altro che forse fai anche fatica a chiarire. un caro saluto marni
Molto interessante, grazie cara Marni! Buona serata
Buongiorno Lore, il sogno è sicuramente legato a questo nuova amicizia e a tutti i pensieri sentimenti timori che risveglia in te. La collega che ti è venuta a trovare nella tua casa d’infanzia io credo rappresenti le perplessità e i timori. Anche la tristezza che esprime ed il fatto che ti venga a trovare nella tua bella casa d’infanzia ( simbolo del tuo passato e di tutti tuoi rapporti con il maschile) fa tanto pensare ad una parte di te che è stata ferita e che non crede nella buona fede o belle sincere intenzioni di XY. O quantomeno ha dei dubbi. Forse proprio il fatto che ti abbia scritto di andare a fare trekking con gli amici è possibile abbia provocato dubbi, perplessità, pensieri o altro che forse fai anche fatica a chiarire. un caro saluto marni
Ciao Marni, ho fatto questo sogno che mi ha riempito di gioia. Ti comunico che i miei genitori non ci sono più.
Sono in un cantiere, sto costruendo casa mia, sto prendendo le misure, valutando gli oggetti che ci sono dentro, sto facendo tutto con stile molto minimal e preciso. Sono molto meticoloso, sono nel soggiorno dove c’è il pavimento in laminato e anche il mio pianoforte. Casa si trova a Ponte Milvio, è incasellata in un condominio lontano dalla movida e quindi è di lusso e silenziosa. Si sta bene. C’è ancora molto lavoro da fare ma lo faccio disciplinatamente, come se fossi un architetto scrupoloso. Poi esco dalla stanza in cui sono e, collegata a casa mia, c’è casa di Papà, che è una sorta di estensione ma portante. Anche lui la sta costruendo, solo che è totalmente diversa dal mio stile: è surreale e molto fantasiosa, mi colpiscono particolarmente le finestre che sono sghembe, penso che siano tagliate su misura, le ha prima disegnate col gesso e poi le ha scavate nel cemento fresco, ricavandone una forma insolita. Il risultato è accattivante, mai vista una cosa del genere. Entro dentro e ci sono papà, mamma, mia sorella, mio fratello. Papà ha fatto un capolavoro, la casa è bellissima, ha creato delle forme insolite, non c’è una stanza che sia rettangolare, sono tutte sghembe, se n’è fregato dei rapporti armoniosi canonici, c’è una cucina che sfocia nell’angolo della stanza e addirittura è impossibile arrivare in punta per quanto è lungo il pianale, ma non importa, è bellissima così. Ci sono dei mobili eccentrici e degli oggetti in vetro di Murano bellissimi, coloratissimi, pezzi originali e unici. Praticamente tutto un altro genere di stile rispetto al mio. Capisco che questo è il modo in cui si fanno le cose e sono felice perchè vivrò in quella casa con la mia famiglia. Tutta quella progettazione rende realmente super accogliente l’ambiente. Penso che se prima avevo una casa da cui scappare, adesso avevo una casa dove rimanere e passare il tempo. Su di un mobiletto c’è una pila di libri da cui papà ha tratto ispirazione, tra questi c’è:”Deliziare nel marketing”, un libro che mi attrae subito per il titolo e che penso sia stato il fondamento dell’ispirazione di papà. Infatti la casa è deliziosa, e delizia. Siamo tutti molto contenti del lavoro che papà ha fatto con il suo sforzo e impegno. Il bello è che si è messo a fare tutto da solo e senza battere ciglio. Bravissimo papà, sono veramente fiero di lui. Siamo tutti molto entusiasti. Poi vedo un pianoforte, sembra sia barocco, lo apro e comincio a suonare, il suono è ovattato, è come se dovesse essere rodato un po’ perchè suoni al suo volume. Papà dice:”Quello no, quello è mio e lo suoniamo solo io e mamma”. Ricordo che ho comunque il mio pianoforte in casa, nella mia ala e non posso chiedere di più, è giusto che papà abbia i suoi spazi.
GRAZIE
Buongiorno Andrea il tuo sogno è bellissimo, ma troppo lungo e dettagliato per questo spazio gratuito. Ma comprendo che ti sei lasciato prendere dal fascino di queste immagini, ed io pure. Ti invito per il futuro a essere più sintetico. Posso dirti qualcosa sul sogno, ma ho bisogno di sapere qualcosa di più su tuo padre: che tipo era, che qualità e difetti aveva e che rapporti avevi con lui. Dimmi anche se, al presente, hai una tua famiglia o una partner con cui vivi o con cui vorresti vivere. A presto marni
Grazie Marni, facciamo così: la contatto in privato per stabilire un compenso, anche perchè il sogno è più lungo!
Buongiorno gentile Marni.
Nel mio sogno entro in questa casa con un’amica e dei suoi amici. La casa ha tante scale in legno da salire. Loro cominciano a salire e io li seguo ma mi perdo tra le scale. Salgo una rampa ma mi trovo davanti ad un muro. Capisco che devo salire quella alle mie spalle. Salgo e mi trovo in camera di una bambina bionda (io sono mora). Camera in legno. Letto matrimoniale in legno. Compare sua madre che severa mi chiede di prendere due cuscini alla bimba in camera sua. Sono arrabbiata per il modo brusco Della richiesta ma capisco che sono la cameriera e quello è il mio lavoro (io sono una personal trainer). Salgo altre scale e mi trovo in una sala in legno vecchia ma intatta che è la camera della madre. Appare mia madre e litighiamo.
Buongiorno Lara, questa casa con tante scale da salire probabilmente rappresenta un tuo personale percorso, l’impegno che tu ci hai messo, le sue incognite e difficoltà. Percorso che il sogno mostra decisamente diverso da quello degli amici che salgono prima di te. Tu li segui ma ti trovi davanti ad un muro che è un chiaro simbolo di un ostacolo che ti ha portato a scegliere diversamente, a fare marcia indietro e andare in una direzione opposta. Trovarti nella stanza da letto di una bambina bionda a mio avviso ti mette di fronte ad una parte di te che forse è arrivato il momento di incontrare. Sto parlando della tua bambina interiore, un’energia che non scompare dentro di noi quando cresciamo, ma che facilmente viene schiacciata dalle parti adulte ed occupate a lavorare e riuscire nella vita. Ma è solo questa parte “bambina”che può salvaguardare la nostra capacità di sentire gioia e soddisfazione.Il fatto che la madre della bambina sia così severa e ti chieda le cose in modo brusco, forse riflette i tuoi ricordi e modalità materne. Mentre chiederti altri due cuscini fa pensare che questa tua parte “piccola”abbia ancora molto bisogno di tenerezza e che tu ti senta “cameriera”, cioè tu ti senta al servizio di un’energia dentro di te che forse ti appare drenante e bisognosa, e di cui non hai ancora imparato a prenderti cura, lasciando il ruolo protettivo solo a quella madre severa del sogno ( questo significa che forse ti giudichi per i bisogni che senti dentro). Salire ancora per poi ritrovarti nella camera da letto della madre ( e qui appare tua madre e litigate) fa pensare che nonostante i tuoi sforzi finisci per ritrovarti con questo complesso materno non elaborato.Le stanze che sono tute di legno alludono a basi della tua/vostra vita che sono improntate a valori naturali sani forse all’amore per la natura. A me sembra un sogno che ti ripropone un aspetto della tua vita che ha bisogno di sostegno. Un caro saluto Marni
Grazie, grazie, grazie. Le sue interpretazioni sono di grande aiuto
Buongiorno carissima Marni,
ho sognato che dovevo prendermi cura dell’appartamento di mia nonna che era deceduta. Prima di entrare avevo una forte paura di quello che avrei trovato. Pensavo anche che sarebbe stato bello acquistarlo, anche se i suoi figli (miei zii e zie) avevano deciso di non lasciarlo a nessuno della famiglia, per evitare litigi e invidie (ciò fu veramente deciso). Comunque ho pensato che alcuni cugini si sarebbero opposti al mio acquisto, perché non ero andata al funerale dei loro genitori e però, ho pensato, loro non sono venuti al funerale di mio papà (anche nella realtà). Per cui ho deciso di prendere coraggio e chiedere di acquistare l’appartamento. Ps: mia nonna è stata per me un esempio: molto lineare, sempre disponibile, forte, sembrava rigida ma non lo era, di cuore. – Un’altra info: da ieri mi sono trasferita definitivamente nell’appartamento dei miei. Ti ringrazio molto, un caro saluto
Buongiorno Lore eccomi, scusa il ritardo della risposta. Questi sono temi familiari che emergono nonostante abbiamo solo “sfiorato” l’argomento. Desiderare di comprare l’appartamento di tua nonna nonostante le possibili opposizioni altrui e nonostante gli episodi di mancato sostegno e solidarietà fra i gruppi familiari, indica la presenza in te di una parte che vuole “preservare” un’eredità familiare che non si associ agli aspetti materiali, ma alla solidità di alcuni valori che tu hai integrato probabilmente da questa nonna. Pensa a lei, alla sua semplicità, alla forza del suo cuore che la portava ad essere disponibile senza tante smancerie o fronzoli. Forse è questa l’indicazione per te: preservare, mantenere e ampliare questo patrimonio fatto di cose semplici e concrete. E’ chiaro che il trasferimento definitivo a casa dei tuoi possa aver provocato un sogno legato alla famiglia, ma io credo che ci sia anche altro e che il sogno sia legato anche alla necessità, per te, di capire, come muoverti d’ora in poi, dato che il capofamiglia adesso sei tu. Capire cioè quali sono i valori che vuoi perseguire, se quelli di solidarietà o di divisione ( e credo che tutto ciò si riferisca anche al contesto familiare più allargato). Quanto alla forte paura che senti prima di entrare nell’appartamento, paura di quello che vi avresti trovato, è il legittimo timore delle incognite che sono legate alle relazioni e alle emozioni che ne derivano. Decidere di prendersi cura e di acquistare l’appartamento di tua nonna è una decisione importante che equivale anche al prendersi cura e confrontarsi attivamente con la tua “famiglia ” interiore ( cosa che stai facendo). Quindi a mio avviso dobbiamo considerare sia il livello oggettivo che quello soggettivo del sogno. Un bel sogno che mette in evidenza una grande forza ma anche una gran speranza. un caro saluto Marni
Buongiorno, Marni. Ho sognato di trovarmi in una casa con i miei genitori. Ci sono altre persone, inquilini o proprietari dell’immobile, ma poi non li vedo più. C’è invece un uomo che ci mostra l’appartamento, perché vuole darcelo. Alla fine l’accompagnamo alla porta d’ingresso percorrendo il corridoio, che mi colpisce perché è bello, largo e lungo. Guardo ai lati per vedere se ci sono stanze sufficienti per poterci vivere, e vedo varie porte chiuse di legno un po’ vecchio e non belle, tipo quelle delle cantine. Però mi rincuora sapere che le stanze ci sono. Mia madre, defunta, ride contenta indicandomi la cucina, che è aperta e ammobiliata. Poi l’uomo esce e se ne va.
Non so se inquadrare il sogno nel mio desiderio di cambiare casa. Ma siccome ho visto mia madre, ipotizzo che forse ci sia un messaggio da prendere in considerazione. Tu che ne pensi? Grazie e buona giornata.
Buongiorno cara Morgana, certo il desiderio di cambiare casa può aver influenzato le immagini del sogno, ma non c’è solo questo, perchè un nuovo appartamento nei sogni equivale ad una nuova esperienza di vita, una nuova fase (che può aprirsi anche cambiando realmente casa) che richiederà un cambiamento da parte tua. Il corridoio che ti colpisce perchè è bello, largo e lungo può alludere ad un percorso da compiere che è agevole e non particolarmente tormentato (senza grandi ostacoli). Mentre le varie porte chiuse di legno vecchio e non belle come quelle delle cantine, fanno pensare a momenti futuri di cui percepisci le incognite e le possibili gradevolezze, ma che non ti preoccupano più di tanto, perchè l’ importante è che ci siano abbastanza stanze, cioè che ci sia “spazio” sufficiente per quella che sei diventata ora e che ci sia il tempo necessario per vivere e fare esperienza di ciò che la vita ti metterà davanti.Tua madre defunta che ride contenta indicandoti la cucina è un simbolo importante di quello che lei forse avrebbe voluto per te, ma anche di quello che forse vuole e spera la parte di te”madre”, ovvero uno spazio in cui vivere il calore e l’ amore della coppia e della famiglia. L’uomo che vi mostra l’appartamento e che infine se ne va può rappresentare la parte di te più decisa e determinata nella ricerca che forse vuole traghettarti verso una nuova fase e sa mostrarti quello che dal suo punto di vista è necessario.prova a riflettere su queste ipotesi. Un caro saluto marni
Buongiorno Marni,dopo molto tempo finalmente ricordo il sogno di stanotte: io e la mia famiglia stavamo traslocando dalla nostra attuale vecchia casa a una casa bella, nuova, ampia, luminosa, già pronta per essere abitata e in un paese del nostro lago (quindi più prestigiosa e costosa).Sembra che questa casa ce l’avessimo già da un po’ ma non ci eravamo trasferiti. Un vicino della nuova casa nel sogno ci dice “finalmente il telefono smetterà di squillare a vuoto”. Io penso che forse perderemo un po’ di libertà con questi vicini cosi vicini, ma sono felice della nostra scelta di trasferirci (cosa che davvero vorrei fare ma mi mancano le possibilità). Grazie in anticipo per la tua attenzione,
Mara
Buonasera Mara, come puoi immaginare in parte il tuo sogno riflette un reale desiderio, quindi è una compensazione per qualcosa che ti manca e che vorresti ( casa più bella, più ampia e più prestigiosa). Ma il sogno ti dice anche che questa casa ce l’avevate già da un po’ senza esservi trasferiti, e questo credo che si riferisca alla necessità, per te, di accorgerti di tutto che di “prezioso” bello e desiderabile è già presente nella tua vita. I vicini così vicini che un po’ ti preoccupano, possono essere l’espressione delle parti di te che ti vogliono più presente e consapevole di questo spazio di coppia e di famiglia che non deve “squillare a vuoto”, cioè deve esser vissuto con consapevolezza e non dato per scontato. Un caro saluto marni
Grazie Marni per l’impegno e la passione che profondi nelle tue risposte.
Mara
Ciao Marni, spero tu stia bene. Il sogno di un paio di notti fa: sono a casa di un’amica (e del marito) che non frequento da anni. La casa è molto grande, è un susseguirsi di stanze e nella parte centrale della casa c’è una sorta di “panic room” composta da più stanze, separata dal resto della casa con pannelli in plexiglas. Visito la casa in due occasioni e in entrambe la “panic room” risulta utile perché si presentano dei pericoli: nella prima visita l’azione è molto veloce, viene chiamata la polizia e l’uomo pericoloso viene portato via. Nella seconda visita noto dettagli della casa che prima non avevo visto (come l’ultima stanza, una stanzetta da ragazzina che ha tenuto per lei). In questa occasione il pericolo è una donna anziana che sembra una senza tetto, ha un’accetta in mano e minaccia tutti. Ci rifugiamo nella zona sicura, la mia amica chiude la vetrata, la donna si avvicina, ma non può oltrepassarla, però uno di questi pannelli non chiude bene, la mia amica tenta di sistemarlo e la donna si accorge che potrebbe tranquillamente infilarci le mani. Intanto andiamo a verificare che sia chiuso anche l’altro lato della panic room, che pare sia più sicuro. Unico problema è che con noi c’è una donna incinta che ha bisogno di bere e la proprietaria non ha previsto che qui ci fosse acqua.
Non ricordo particolari sensazioni, un pò di paura inizialmente all’arrivo dell’anziana, ma non eccessivamente. Per quanto riguarda questa amica, eravamo molto legate, ma ho smesso di frequentarla perchè si lamentava sempre e aveva poco carattere.Grazie e buona serata
Buongiorno Mariella, eccomi scusa se ti ho fatto aspettare, sto bene grazie, ma sono giorni che ho anche bisogno di riposo. Devo però ricordarti di cercare di essere sintetica al massimo e tralasciare i dettagli del sogno per andare all’essenza. Inoltre quando chiedo informazioni su una persona(tipo qualità e difetti) chiedo un piccolo sforzo nel cercare di definire ciò che si pensa di lei in termini comuni. Qui tu dici che l’amica ha poco carattere, ma questa definizione è generica, perchè per me può voler dire una cosa mentre te un’altra. Quindi per favore pensaci ancora bene e prova a dirimi qualcosa di più. Qualità e difetti per me sono ad es. generosa o egoista lamentosa incontentabile manipolatrice autoritaria ecc. Ok? Aspetto quello che puoi dirmi su questa amica ( compreso cosa ti piaceva di lei quando eravate legate).A presto marni
Ciao Marni, dunque, la mia amica è una persona molto buona e semplice. Faceva sempre affidamento su di me per tutto, non prendeva mai iniziative, era lamentosa e possessiva nelle amicizie, cosa che cozzava tanto con me.
Cerco di sintetizzare: sono a casa di un’amica (e del marito) che non frequento da anni. La casa è molto grande, è un susseguirsi di stanze e nella parte centrale c’è una sorta di “panic room” composta da più stanze, separata dal resto della casa con pannelli trasparenti. Arriva una donna anziana, ha un’accetta in mano e minaccia tutti. Ci rifugiamo nella zona sicura, la mia amica chiude i pannelli, la donna si avvicina ma non può oltrepassarla. Uno di questi pannelli non chiude bene, la mia amica tenta di sistemarlo e la donna si accorge che potrebbe tranquillamente infilarci le mani, mentre l’altro lato della stanza è sicuro. Il problema è che con noi c’è una donna incinta che ha bisogno di bere e la proprietaria non ha previsto che qui ci fosse acqua.
Grazie ancora
Ciao Mariella, grazie per lo sforzo nella sintesi e per l’ulteriore riflessione sull’amica. Ho insistito tanto perchè nel sogno tu sei a casa SUA e questo significa che l’ambiente del sogno è legato alle sue caratteristiche. Caratteristiche ch e sembrano legate alla nbontà ma anche al vittimismo e alla mancanza di iniziativa ( in genere legate all’insicurezza) che, siccome cozzano con te, indicano aspetti rinnegati della tua personalità, cioè parti di te che non conosci, che giudichi e che sono lontane dal tuo modo di essere. Quindi tutto ciò fa riferimento ad una zona molto profonda e nascosta in te, ed è interessante che siano queste caratteristiche a determinare l’ambiente che ospita la panic-room, ovvero un ambiente isolato fatto per proteggersi dall’esterno e dalle minacce provenienti dall’esterno. Una panic-room può essere molto utile, perchè è una “zona sicura” e come tale può far sentire più sicuri e può aiutare a NON perder e il controllo e a proteggersi dall e minacce e dalle invasioni degli altri. In effetti anche nel tuo sogno risulta “utile”, perchè l’uomo pericoloso viene portato via dalla polizia velocemente. Questo significa che il TUO sistema di controllo ha funzionato. Mentre la donna anziana è una minaccia più potente. A cosa si riferisca questa donna anziana ( che però non vi preoccupa eccessivamente) non riesco a dirtelo, ma in genere le persone anziane sono simbolo o di saggezza ed esperienza che di eccessiva critica e impazienza di fronte alle incertezze altrui. Questa donna oltretutto ha un’accetta e questo fa pensare che sia particolarmente agguerrita e “tagliente ” nei suoi giudizi, che ce l’abbia con te per qualcosa ( che ti critichi o ti giudichi per qualcosa che fai o che non fai).Può riferirsi anche a duna donna reale che hai vicino e di cui temi il giudizio. Essere chiusi nella panic-room nonostante la fessura significa però isolarsi da tutto, anche dai proprio giudizi interni. Ma compromette il benessere della donna incinta che ha sete e, in quello spazio così ritirato e fuori dal mondo, non c’è acqua. La donna incinta rappresenta la possibilità di creare qualcosa di nuovo, di accedere ad un ambito nuovo della tua vita, di cambiare, ma restando chiusi per paura delle minacce esterne è difficile alimentare questa parte di sè. il sogno ti sta dicendo questo. ti sta dicendo che in te ci sono aspetti che agiscono in automatico e che ti portano a “chiuderti”, forse ti fanno sentire sollievo ma nello stesso tempo influenzano negativamente la tua creatività e la spinta verso il cambiamento.Un caro saluto e buon fine settimana marni
Buongiorno carissima Marni, ho sognato di essere in un grande appartamento e mi è venuta a trovare un’amica-conoscente che fa finta di essere venuta a bere un caffè mentre invece mi vuole vendere un sostegno di lavandino in marmo verde. Io capisco l’intenzione e sono irritata. Poi nella casa c’è mio figlio che è in piena adolescenza e porta la mia pazienza al limite perché continua a sfidarmi con richieste, gli dico che se continua così lo mando per un periodo da suo padre (mio ex). Ad un certo punto arriva mio papà e mi conduce nella sua camera mostrandomi un registratore grigio e mi dice che lui mi comunicherà le informazioni con questo strumento. All’inizio sono scocciata e gli dico che mi può parlare direttamente e poi capisco che lui è deceduto (anche nella realtà) e un momento dopo arriva anche mio fratello e ci abbracciamo tutti e tre insieme piangendo sia il pianto sia il contatto con mio papà sembra molto vero e reale nel sogno. Ti ringrazio come sempre un carissimo saluto Ps: l’amica conoscente è effettivamente venuta poco fa da me in ufficio mettendomi in imbarazzo perché voleva mostrare che mi conosceva bene e ha fatto riferimento ad un suo sogno dove c’erano i miei genitori
Buongiorno Lorenza, sono situazioni separate anche se si svolgono tutte nel ” grande appartamento”, ma tutte e tre (amica, figlio, padre/fratello) sono legate al senso di irritazione e anche di “invasione” da parte altrui. Invasione del tuo tempo, della tua attenzione, della tua pazienza e disponibilità. Quindi tutto il sogno è una riflessione su quanto tu offri agli altri e quanto (spesso) ricevi. Naturalmente le situazioni sono esasperate, ma il concetto è chiaro. E molto legato al nostro discorso sul dare-ricevere. L’amica che fa finta di essere venuta da te a bere un caffè, mentre invece ti vuole vendere un sostegno per lavandino di marmo verde, forse pensa che ti serva, ma non ha il coraggio di essere diretta e diventa manipolante e invasiva, cioè sfrutta una situazione amicale per fini che non sono così chiari. Il lavandino è un simbolo di “scarico” ( delle emozioni, delle cose inutili e vecchie, delle cose che sono pesanti) ed un sostegno in marmo per il lavandino equivale ad un supporto per questo processo, quindi un aiuto, un mettersi a disposizione, una disponibilità a “supportare”. Quindi qualcosa di positivo che però viene “venduto”, e qui entra in campo la manipolazione e l’idea di “guadagno” che ci può essere dietro ad una presunta disponibilità e generosità. E’ possibile che questa immagine, provocata dall’episodio che hai citato, metta in evidenza qualcosa che il tuo inconscio ha percepito in una tua relazione amicale ( e non è detto che sia per forza quella di cui hai parlato). sulla parte che riguarda tuo figlio non ho nulla da dire perchè l’irritazione è lecita e direi “normale”. Mentre tuo padre che ti porta nella sua stanza e ti dice che ti comunicherà le informazioni attraverso il registratore, mostra probabilmente quello che era un suo modo indiretto di comunicare con te, il suo bisogno di un “filtro”, la sua incapacità di essere diretto e aperto con te. L’ultima scena in cuoi arriva tuo fratello e vi abbracciate tutti e tre piangendo è ciò che per il tuo inconscio equivale ad un’idea di connessione e legame. E’ un abbraccio compensativo che forse riflette anche le cose che ci siamo dette sui legami di sangue e sull’impossibilità di cancellarli. ma è comunque un’immagine importante ai fini di una elaborazione e “guarigione ” di questi rapporti. E’ un sogno difficile e complesso , ma mi ha confermato anche sul “compito” che avevo scelto. Un caro saluto e buona domenica Marni
Ti ringrazio cara Marni, anche questa interpretazione è illuminante. Un caro saluto
Ciao Marni, come stai? Sono andata a rileggere questo sogno e ho pensato che in effetti i miei genitori mi hanno pagato gli studi e che grazie a loro ho vissuto un bel periodo a Bologna dove ho studiato. Mi è anche venuto in mente che spesso sogno case belle, ma vecchie dove vorrei abitare, ma mi avvilisce il pensiero di doverle pulire e mettere in ordine, per il tanto lavoro e penso che sarebbero da ristrutturare e che non ne ho i mezzi. Ii miei genitori non mi aiuterebbero probabilmente criticherebbero la mia scelta. Anche nella casa del sogno, ricordo di aver avuto la sensazione che il fantasticare sul poterci vivere era per sfuggire alla realtà della solitudine emotiva che provavo alla festa dei miei genitori che davano importanza ai loro amici e si vergognavano di me. Io esploravo quella casa e fantasticavo ma con un gusto amaro in bocca, perché in realtà era una costrizione data dalle circostanze da cui non potevo fuggire.
Buongiorno karin, credo sia giusto riconoscere ai tuoi genitori quello che sono riusciti a fare per te. Probabilmente non riuscivano e non riescono a fare di più e forse devi fare pace con questa idea. Trovo che l’immagine delle case belle ma vecchie sia molto interessante, perchè il vecchio di queste case è il tuo retaggio familiare ( e nel sogno è anche bello ,quindi qualcosa di positivo c’è) ma il sogno ti mostra anche tutto il lavoro che c’è da fare per “ristrutturare”, e questo purtroppo lo puoi fare solo tu. Quanto ai mezzi che ti mancano questo è un richiamo alla realtà più negativa, ma anche alla parte di te più critica che teme di “non poter fuggire dalle circostanze”. Un po’ come dire che sei stata marchiata a fuoco dalla famiglia. In un certo senso è vero e tutti lo siamo in percentuali diverse, siamo “figli” di quelle situazioni e di quei valori anche quando li rifuggiamo, ma questo non significa chinare la testa e arrendersi e guardare solo indietro a quello che ci è stato fatto o a quello che pensano gli altri e pensare che niente possa mai cambiare. La vita è tua e sei tu che puoi “ristrutturarla” a tuo modo, anche con pochi mezzi e senza chiedere aiuto ai tuoi.Un abbraccio Marni
Grazie 1000, cara Marni!
Buongiorno Marni,ti sottopongo questo sogno, ancora sulla casa:
Ero in una bella casa, in famiglia ma c’era un problema. In casa vi erano nascoste delle microcamere per spiarci.
Noi lo sapevamo, e sapevano anche perché dato che uno di quelli che ci spiava ha detto che avrebbero continuato finché non avessimo consegnato un brevetto di nostra invenzione.Eravamo tre figli di cui uno ero io, uno più piccolo verso il quale ero protettiva e l’altro non me lo ricordo.Per spostarci ed evitare di essere seguiti abbiamo organizzato questo piano: fingere di andare allo stadio per vedere una partita, infilarci in un bar e uscire dalla porta di servizio.
Il bar sembrava di legno, piuttosto scuro e pieno di gente poco raccomandabile.Seguiamo il piano e cerchiamo la porta di servizio.
per raggiungerla dobbiamo scendere su una passerella in legno, stretta poco sicura. La passerella è in discesa e molto lunga, nel frattempo sto attenta che il fratellino (o sorellina) non scivoli.Finalmente arriviamo alla porta di servizio ma questa si apre su un muro.Fra la porta e il muro vi è una voragine. Forse si potrebbe anche uscire da li ma sono preoccupata per il fratellino più piccolo e rinuncio.Riusciamo comunque (non so come) a trovare un’uscita più facile e da lì torniamo a casa. Spero che non sia troppo lungo. Mi ha particolarmente colpita la lunga passerella in discesa.
grazie per la tua disponibilità
Mara
Buongiorno Mara, mi dispiace ma sì,è troppo lungo o piuttosto è pieno di dettagli che non mi sono utili, mentre mancano le cose fondamentali che mi servirebbe sapere. Non mi dici nulla su quello che hai provato nel sogno. Questa famiglia assomiglia alla tua originale? che punti di contatto ha? Questa fuga dalla famiglia in cui venite spiati a cosa si associa? per il futuro segui questo schema per scrivere i sogni ( a meno che tu non desideri un’analisi a pagamento). Quello che mi interessa è che tu tenga presente queste domande: Dove sono, cosa faccio, chi c’è con me (informazioni sulle persone reali, rapporto che hanno con te, qualità e difetti che attribuisci loro) cosa succede, come mi sento. Inoltre, quando in un sogno compaiono più scene diverse chiedo di dividerle come fossero sogni separati, postandoli su articoli diversi. E, naturalmente, tutte le informazioni su di te e su quello che stai vivendo che ti senti di darmi perchè che mi aiutano a contestualizzare il sogno. A presto marni
Buongiorno Marni, vorrei sottoporti l’unico pezzo che ricordo di questo sogno.
Mi trovo con la mia famiglia di origine, ci sono mia madre e mio padre (io ho il mio nucleo familiare, ho 48 anni e una figlia), siamo però in una casa in affitto. La casa è piuttosto bella, ne vado fiera, è luminosa e ampia. Abbiamo delle visite maschili in casa, saranno amici ma non ricordo chi siano. Mi dirigo nell’ultima stanza della casa, che non so se sia mia o di mia figlia, mi affaccio alla finestra e noto qualcosa che prima di affittarla non sapevamo: questa finestra affaccia su un balconcino buio, credo di trovarmi ad un piano terra o comunque non in alto, si vede che questo balconcino non è stato ristrutturato (come invece il resto della casa) e vi sono oggetti vecchi (ricorda l’aspetto di una cantina abbandonata). Non so se è buio a causa degli oggetti presenti che non permettono alla luce di passare, ma a malapena posso intravedere il paesaggio che vi è oltre. Resami conto di questo penso che devo avvisare i miei genitori, inconsapevoli.
Per quanto riguarda le sensazioni, ho sentito disagio nel trovare quell’unico posto della casa che ci era sfuggito al momento della scelta, poi abbiamo anche delle visite… un pò forse mi vergogno e forse mi sento presa in giro. Come ho fatto a non notarlo prima? Mia madre la reputo una persona piuttosto equilibrata, con qualche alto e basso, mio padre invece un pò irresponsabile e irrequieto, costantemente legato a ricordi del suo passato mai proiettato sul presente o sul futuro.
Grazie, ti abbraccio.
Buongiorno Mariella, ricorda quando scrivi il sogno di lasciar perdere i particolari o le descrizioni, sii sintetica, vai all’essenziale che è quello che mi serve. Ad esempio: mi trovo con i miei genitori in una casa in affitto molto bella di cui sono orgogliosa, ampia e luminosa. Ma trovo un’ultima stanza in cui c’è un balconcino che non è stato ristrutturato con il resto ( prima di affittare non lo sapevamo) ed è pieno di oggetti vecchi (come una cantina), a malapena posso scorgere il paesaggio che c’è fuori ( e qui le tue sensazioni e le cose provate che hai messo …ottimo). Io credo che questo balconcino ingombro che non consente di vedere fuori, alluda ad un aspetto altrettanto anomalo ed inaspettato nel rapporto con i tuoi genitori. In pratica il tuo inconscio ti sta mostrando, in forma simbolica, qualcosa che forse può metterti in imbarazzo perchè non è adeguato al buon rapporto che hai con i tuoi e a come questo appare agli altri. Infatti il balconcino ingombro di cosa vecchie e non ristrutturato, che ti senti in colpa per non averlo notato prima, è un primo segnale di chiusura verso il mondo reale ( il tuo inconscio lo interpreta così) da parte di uno di voi ( forse tuo padre, da come lo descrivi) . E’ pieno di oggetti come una cantina (quindi legato solo ai ricordi del passato) e non consente di vedere fuori ( quindi non permette di vedere e comprendere quella che è la realtà). Inoltre tutti quegli oggetti accumulato non consentono alla luce di passare ed anche questa immagine è una chiara metafora della luce della ragione( della consapevolezza) che fatica ormai a passare. Penso che con questo sogno il tuo inconscio voglia darti un segnale così che tu possa essere consapevole del fatto che le cose possono peggiorare. considera che i sogni hanno spesso una modalità “esagerata” che utilizzano per poter essere ricordati ma il messaggio che portano ha sempre una sua validità. In questo caso devi riflettere su quello che non è più “bello ampio e luminoso e non è stato ristrutturato, ma è ingombro e oscuro” e di cui non ti sei accorta prima. Un caro saluto Marni
Ho sognato di inseguire un gattino bianco ( a me non piacciono molto i gatti ) in una casa bellissima con tanto marmo bianco La casa mi piaceva ma non la conoscevo , molto elegante e lussuosa , il gatto era carino ma non piacendomi molto i gatti a volte avevo paura. Ho sognato che dovevo chiudere il gatto in questa casa e alla fine ci riuscivo. Sogno curioso non trovi ?
Buongiorno Alessandra, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo le tue sensazioni alla fine del sogno, cioè come ti sei sentita quando sei riuscita a chiudere il gattino bianco in questa casa lussuosa? Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buonaserata a te,Marni.Questa notte ho sognato una cosa strana.Ero d’avanti a delle case a schiera alte,e d’avanti tutti sassolini,e infondo un pezzo grande di terra.C’era tantissima gente,d’avanti le case e io ero in mezzo.Aveco conosciuto una donna e un uomo che gli dicevo ,che non mi.piacevano e che nascondevano qualcosa,e sono andata via,nel frattempo arriva delle persone che fanno i lavori ,e dico è nascosto un morto sotto a quella terra.Mi vedo andare via,e girarmi a vedere questd case e notare una casa bianca,in ristrutturazione, non mi piaceva quel clima e sono andata via,nel andare via ,per la strada noto che vola dietro il mio borsello rosa in alto e cerco di prenderlo e vedo,questa donna che ha il mio borsello giallo,.Mi vedo che sto prendendo il borsello rosa,e guardo che ha questa donna, il mio giallo,non mi piace quella donna,non riesco a fidarmi di lei.Mi sveglio tranquillamente. Ti auguro un buon lavoro a te ,Marni.Chiara .N
Buongiorno Chiara, ti confesso che faccio una gran fatica con i tuoi sogni, sono una serie di sequenze che dicono poco e per ognuna dovrei farti tutta una serie di domande per cavarne qualcosa di sensato. Non posso farlo qui. prova a leggere un po’ quello che scrivono gli altri per farti un’idea di come scrivere. Non che siano perfetti, ma almeno capisco. Quello che posso dirti di questo sogno è che rilevo in te la diffidenza forse verso l’ambiente in cui vivi e la consapevolezza di qualcosa che resta sempre sommerso e non espresso (avverti che c’è un morto sepolto e dici a delle persone che non ti piacciono e non ti piace quel clima). Anche se la casa bianca in ristrutturazione può far pensare ad un progresso, ad una volontà di cambiare qualcosa. Poi non ho ben capito..il tuo borsello rosa vola in alto da solo? E contemporaneamente c’è una donna che ha il tuo borsello giallo? I due borselli, che forse alludono allo stesso simbolismo della borsetta, quindi ad aspetti della tua femminilità ti vengono mostrati nel sogno affinché tu sia consapevole di quello che avviene in te. Il borsello rosa forse allude ai sentimenti, alla capacità di mostrarsi tenera e femminile, il borsello giallo ad aspetti decisionali al desiderio di essere”vista” apprezzata, di aver un proprio ruolo riconosciuto. la donna che ha questo borsello non ti piace e questo è interessante perchè può essere una parte di te che ancora non conosci. Oppure può riferirsi ad una persona vicina da cui ti senti un po’ messa in ombra. Di più non riesco a dirti mi dispiace. Un caro saluto Marni
Buongiorno a te Marni,ti capisco bene.Infatti i miei sogni sono particolari,e me ne rendo conto,comunque grazie comunque della intepretazione. BUONlavoro a te Marni.Chira N
Buongiorno, ho appena fatto un sogno che mi ha colpito, mi trovavo in una casa che sapevo essere mia, le pareti erano grigie c’era uno stretto corridoio che dava su un balcone al quale volevo accedere perché c’erano delle piante. Ma non c’era porta, solo una stretta finestrella in alto. Con me c’era il mio compagno e quando gli ho chiesto come potevo accedere al balcone mi ha indicato che c’era da fare un percorso più lungo che passava da una parte che sembrava in ristrutturazione(la porta l’aveva chiusa lui). Sono arrivata sul balcone, c’erano delle piante che ho avuto in casa e che sn morte, ma qui erano rigogliose e lucide, in particolare una enorme stella di natale. Poi d’improvviso ero sola in un grande prato pieno di gente e di tanti piccoli animaletti tipo scoiattoli, ricci, e tutti questi animaletti erano in due, mamma e cucciolo..poi mi sono svegliata. Grazie
Buongiorno SAbrina, la casa in cui ti trovi con pareti grigie e uno stretto corridoio che dà su un balcone, probabilmente riflette la tua situazione di questo momento così come la percepisci e la vivi. Il colore grigio allude ad un’atmosfera un po’ monotona e abitudinaria e il corridoio stretto che però non ti permette di arrivare fuori sul balcone perchè questo non ha la porta ( ed è stato sbarrato dal tuo compagno), sembra indicare una situazione in cui tu hai poca libertà di movimento e di relazioni e in cui forse non puoi occuparti di te stessa e della tua crescita o dei tuoi interessi. Il percorso più lungo che ti viene indicato dal tuo compagno fa pensare che alcune difficoltà ed ostacoli vengano da lui, oppure che insieme stiate vivendo un momento di difficoltà che penalizza soprattutto te. Le piante belle e rigogliose che vedi fuori sul balcone sono il simbolo delle tue risorse che possono rivitalizzarsi e “fiorire” nel contatto con l’esterno, nel confronto con il mondo. L’ultima immagine in cui sei sola nel prato pieno di gente con gli animaletti mamma e cucciolo può esser un’indicazione del tuo inconscio a trovare il tuo spazio “fuori”. Non mi dici però cosa hai provato in questo prato, quale emozione hai sentito e sarebbe stato importante. Gli animaletti che si presentano in coppia possono collegarsi ad un desiderio di maternità oppure( se sei già madre) possono indicare il tuo occuparti di te e di tuo figlio/a.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie della risposta, descrive perfettamente il momento che sto vivendo. Nel prato tutto era in pace e sereno ed io mi sentivo tranquilla…rispetto alla maternità non l’ho avuta e non la potrò più avere e resta sempre una croce nel cuore. Grazie di tutto
Buongiorno Sabrina ,mi dispiace per quello che mi dici e per il tuo dispiacere. Forse per questo il sogno ti riserva questo spazio di pace in cui osservare gli animaletti. E’ uno spazio che devi ricercare e trovare in te e nella tua realtà. ricorda che le qualità materne non nascono solo con la nascita di un bambino ma sono patrimonio della persona e prima di tutto devono rivolgersi verso di sè. occuparsi e curare se stessi. Un caro saluto e buon fine settimana Marni
Buonasera Marni, eccomi di nuovo ad importunarla un pochino dopo una lunga assenza, ma è un periodo di ‘sogni profetici’ a cui non so dare un significato compiuto…
qualche notte dopo il sogno dell’orso felice, ho sognato di percorrere in discesa le scale di un condominio, quanto alto non so perchè ero al suo interno. Le pareti erano di un grigio perla tendente al beige, tipico dei muri vecchiotti, ma senza segnacci\imbrattature; le scale anche: pulite ma di un marmo simile di colore alle pareti, l’aria era priva di cattivi odori. La cosa brutta era che vedevo fuori da ogni porta dei condòmini i sacchi dell’immondizia (perfettamente legati, senza che questa fuoriuscisse), e non appoggiati ai lati delle porte, ma tutti sulle scale dalla parte opposta alle stesse porte. I sacchi erano tutti di colori chiari, non uno nero. Ero indignata dal comportamento dei condòmini, sia perchè si sarebbe fatta una pessima impressione verso eventuali visitatori, sia perchè….
la padrona ero io!
Per quanto innocua, ho trovato la scena alquanto indisponente.
(Se avessi la possibilità di un emoji, avrei messo una faccina che ride a crepapelle!)
Grazie mille di nuovo per la pazienza di ascolto,
S.
Buonasera Simona, evidentemente il tuo sogno descrive una situazione che, per quanto ti disturbi; descrive perfettamente lo stato del tuo “condominio interiore” e questa descrizione parla di un mondo interiore piuttosto ordinato su cui hai un buon controllo e in cui tutte le cose sgradevoli o inutili forse sono state isolate. Forse non “puzzano più” ( cioè riesci a reprimerle e controllarle meglio) ma sono sempre lì, non scompaiono,non si dissolvono. Io credo che il tuo sogno ti stia proprio dicendo questo: che non è sufficiente “rimuovere” tutto quello che giudichi dannoso o inutile o cercare di dimenticarlo o considerarlo “spazzatura” perchè finirà per trovare posizioni scomode, inadatte e inopportune, cioè finirà per manifestarsi in qualche modo.IO credo che questi sacchi di spazzatura posizionati di fronte alle porte di entrata abbiano una funzione: ricordarti che anche la spazzatura richiede un processo che si compie attraverso una serie di step. E questo significa che c’è bisogno di una elaborazione di tutto questo materiale.Spero che abbia un senso per te e per quello che stai vivendo. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
ciao, ho sognato una signora anziana con un braccio rotto, mi invitava nella sua villa tutta bianca (anche lei era vestita tutta di bianco e anche i parenti) e mi diceva che sua figlia (la mia vecchia professoressa a cui tengo molto ) non si sarebbe arrabbiata e che dovevo farlo. La madre della mia professoressa è morta qualche hanno fa. Nel sogno ero molto agitata e avevo paura che la professoressa si arrabbiasse perché ero entrata in casa sua.
Buongiorno Giulia, quando in un sogno compaiono persone reali è importante per me sapere quali sono i rapporti che il sognatore ha con loro e le qualità che hanno . Ad esempio, questa mamma della tua prof. la conoscevi? Anche se non la conoscevi, cosa sapevi di lei? Come te le immaginavi? Come pensavi che fosse? Dimmi anche qualcosa sulla tua professoressa a cui tieni molto. Che rapporto avete attualmente? che qualità e difetti ha? In questo momento tu stai ancora studiando oppure no? A presto Marni
Buongiorno Marni, vorrei un parere su un sogno fatto ieri notte. La mia migliore amica comprava casa al mare, io e mio marito entriamo per visitarla e ne rimango affascinata. Vedo un grande open space con una cucina grande, con vetrate e tanta luce, il pavimento lo stavano ristrutturando. Commentiamo con la mia amica il vecchio pavimento a scacchi con quello nuovo che era chiaro e luminoso, ancora da definire tanto che c’erano lì ancora gli operai che non erano altro che marito e moglie. Facciamo loro i complimenti per l’impeccabile applicazione dei mattoni e dei tappeti a mosaico fatti nel salone. Anche se mio marito commenta che non è carino che la moglie aiuti il marito a fare quel lavoro pesante. E io gli dico che comunque se lo sa fare che male c’è? A parte il pavimento mi rimane impresso l’arredamento. È in fase di ristrutturazione ma vedo divani e piante bellissime. Poi oltre la vetrata c’è il mare e dico a mio marito quanto gli piacerebbe stare lì visto che adora il mare. Il sogno di conclude con la visione di un corridoio, sempre luminoso che porta a diverse stanze che non visito. Mi risveglio col pensiero a quella casa meravigliosa. Cosa potrebbe significare? Grazie in anticipo
Buongiorno Cristina quando in un sogno compaiono persone reali io ho bisogno di sapere qualcosa di loro. Qualità e difetti e il rapporto che hai con loro. Quindi parlami di tuo marito e di questa tua amica dimmi cosa stai vivendo con loro in questo periodo e che tipi sono. Dimmi anche qual è la tua emozione dominante nel sogno. A presto Marni
Ciao Marni, grazie per avermi risposto. La mia è una carissima amica d’infanzia ci conosciamo da 30anni e andiamo molto d’accordo. Attualmente non ci vediamo spesso per impegni lavorativi. Lei è realizzata nel lavoro ma vorrebbe crearsi una famiglia e nella realtà sta arredando casa che ha ristrutturato da poco. Mio marito, anche con lui stiamo assieme da 25 anni. Siamo sempre disponibili l’uno per l’altra. Ha periodi di forte stress lavorativo (ha un ristorante) e il fine settimana vado ad aiutarlo (io faccio un altro lavoro) e tra casa e figli lo aiuto quando sono libera. Andiamo sempre d’accordo e lui mi adora. Le mie sensazioni all’Interno di quella casa erano gioiose. Io ero felice, contenta ed entusiasta e quella casa mi dava un senso di serenità
grazie Cristina tre qualità e tre difetti dell’amica e di tuo marito, non importa che siano veri importa la tua percezione di loro.
Mi hai messo in difficoltà…La mia amica è: divertente, ambiziosa, responsabile, un po’ egoista, talvolta invidiosa e non sempre disponibile, poco azzardosa.
Mio marito: disponibile, sicuro di sé, ambizioso, alternativo, geloso, ansioso, vuole sempre averla vinta lui.
Grazie Marni
Salve Cristina grazie per la risposta. Io credo che la casa che tu visiti con tuo marito sia l’espressione del tuo bisogno di indipendenza e di un pizzico di egoismo che il tuo inconscio ti prospetta rappresentandola come casa dell’amica, casa che ha caratteristiche affascinanti, ma il cui pavimento è ancora in costruzione. Il pavimento è la base su cui vengono costruite le nostre realtà e i nostri rapporti ed il fatto che qui ci sia sia un uomo che una donna a farlo, indica l’importanza che per te ha la coppia e l’importanza del tuo contributo alla realtà di coppia che tu vivi con tuo marito. Ma probabilmente anche in questo tuo rapporto di coppia felice e che dura da tanti anni, ci sono cose da ristrutturare e forse c’è una parte di te che non vorrebbe essere sempre così disponibile per tuo marito e pronta a correre in suo aiuto il fine settimana; una parte che tu non conosci e non riconosci dentro di te e che è ancora da esplorare (come le diverse stanze che ti vengono mostrate alla fine del sogno). Trovo importante tuttavia il pensiero che tu marito possa star bene in quella casa perchè c’è il mare. Questo significa ( al di là della realtà oggettiva) che tu speri che tuo marito possa amare anche una diversa versione di te, diversa, più ampia e meno concentrata su di lui e sui suoi bisogni. La casa affascinante che tu visiti rappresenta ciò che potresti diventare e le esigenze di una parte di te più o meno conscia, ma che forse è il momento di conoscere.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni questa notte ho fatto un sogno che credo sia bellissimo e molto importante per me dal punto di vista evolutivo ma volevo anche un tuo parere .
Il sogno inizia con me che scappo di casa nella notte perché attirata dal fatto che potessi incontrare il ragazzo che mi piace e dalla gelosia che ho nei suoi confronti. Arrivo nel luogo della movida che stranamente è al buio e le uniche due case illuminate erano quelle di mia nonna e un appartamento che era appartenuto alla mia famiglia ma oggi non lo è più ( le due abitazioni sono l’una di fronte all’altra ) ma che nel sogno era di mia proprietà . Un particolare è che il ragazzo che mi piace mi ha chiesto in prestito casa mia perché aveva bisogno di un alloggio per qualche giorno e io ho accettato . Ho il timore di essere scoperta da mia nonna per essere fuggita di casa e anche da lui perché ero andata lì a spiarlo. Mi nascondo sulle scale di casa di mia nonna sicura che nessuno mi abbia visto e invece lei mi telefona chiedendomi per quale motivo fossi lì a quell’ora. Mi sgrida alludendo al mio passato di ragazza cattiva ma io me ne frego e mi reco al mio appartamento stranamente illuminato. Lui mi vede e mi invita ad entrare e la casa è molto spartana , occupata da qualche sua amica di cui sono gelosa . Loro mi accolgono normalmente e lui sembra avere occhi solo per me infatti ad un certo punto lui lascia tutte e noi ci uniamo . È stato bello è naturale , come se fosse la cosa più normale del mondo. Mentre mi dice che dovrà andare via però gli dico che io in quell’appartamento non ci ero mai stata ( ed è vero ) e che mi sembrava strano stare lì con lui . Allora lui mi dice di seguirlo perché a lui quel posto piace e voleva farmi vedere cosa ha trovato . Bene, in ogni stanza c’è un murales bellissimo che i precedenti peopetari hanno disegnato per allietare il soggiorno del figlio disabile che non poteva uscire di casa ( parziale collegamento con l realtà ) ed io ero meravigliata dalla bellezza di quei murales perché per il resto è una casa abbastanza spoglia e spartana . Mi sento invasa di gioia e malinconia . Mi sveglio entusiasta e felice della nuova scoperta …anche se lui mi manca so che devo fidarmi di me .
Buongiorno cara Caterina e buon anno 🙂 Il tuo sogno è molto bello, ma devo dirti purtroppo che è troppo lungo e ricco di dettagli che, in questo spazio gratuito, non posso permettermi di analizzare. Sono sicura che mi capisci e ti invito a sintetizzare il tuo sogno tenendo conto SOLO della struttura del sogno.Che è un ottimo esercizio anche per arrivare a fare dei collegamenti. Quello che mi interessa è che tu tenga presente queste domande: Dove sono, cosa faccio, chi c’è con me (informazioni sulle persone reali, rapporto che hanno con te, qualità e difetti che attribuisci loro) cosa succede, come mi sento. Inoltre, quando in un sogno compaiono più scene diverse chiedo di dividerle come fossero sogni separati, postandoli su articoli diversi. E, naturalmente, tutte le informazioni su di te e su quello che stai vivendo che ti senti di darmi perchè che mi aiutano a contestualizzare il sogno. In questa modalità per iscritto è l’unico modo che ho. A presto Marni
Ciao Marni complimenti per il lavoro svolgi!
Stanotte ho sognato di essere in questa casa da completare e non ricordo il motivo ci son dovuto entrare.
Non essendo finita aveva degli spazi aperti n cui vedevo cosa c’era fuori (campagna con spazi verdi rigogliosi).
La parte di casa ho visto era il sottotetto stretto da ristrutturare ovviamente. Tutto in cemento.
Successivamente mi ritrovo in un locale dove aiuto un commesso passandogli dei piatti dalla cucina pronti per metterli in vendita.
Le sensazioni ho provato al risveglio son state di tranquillità e sgomento perché poi riflettendoci non servivo molto nel negozio.
Può essere legato al lavoro ho attualmente? Sto pensando da mesi di lasciare e manca coraggio. Tutto è dovuto al fatto non sto imparando nulla e servo a poco.
C’è da dire che il lavoro ha trovato me e non viceversa.
Grazie in anticipo della risposta
Marco
Buongiorno Marco, il lavoro che fai ora è simile a quello del sogno? A presto marni
Simile nel senso che non servo a niente. Lavoro in ambito informatico e anziché apprendere qualcosa sono finito in un progetto senza imparare nulla.
Mi sto lasciando andare fisicamente ed emotivamente per questo senso di vuoto e perdita di dignità a causa del lavoro. Andavo in palestra mentre ora no. Mi dovevo iscrivere all’università telematica mentre ancora non l’ho fatto. In casa consigliano di continuare questo lavoro e dato ho tempi morti di studiare nel mentre.. ma a che pro tutto ciò? Non so.. sto in una situazione di stallo
Buongiorno Marco, grazie per queste informazioni che mi aiutano a contestualizzare il sogno. Sogno che, è evidente, porta a galla la situazione che stai vivendo in questo momento con il lavoro, ma non solo. Non so quanto anni hai, ma la crisi in cui ti trovi e questo tuo lasciarti andare, a me fa tanto pensare alle difficoltà di una fase di passaggio da un’età all’altra della vita. Io non credo dipenda solo dal lavoro che non è come vorresti e in cui non impari nulla. Non sto dicendo che questo non abbia un suo peso, ma non è l’unica cosa che influisce. Nel sogno tu sei in questa casa da completare e questo mostra che in questo momento nella tua personalità ci sono cambiamenti da affrontare e nuovi aspetti di te che devono emergere. La casa non è finita infatti, quindi c’è spazio per maturare ancora, ma tu guardi fuori vedendo spazi rigogliosi e verdi. Questo fa pensare che tu sia molto concentrato sulla tua realizzazione in ambito sociale, che tu abbia grandi sogni e speranze e anche grande motivazione. Però nel sogno ti trovi nel sottotetto che è stretto, da ristrutturare ed è tutto in cemento. Questa immagine è molto importante perchè il sottotetto rappresenta generalmente la mente e le strutture di pensiero e questo significa che, in questo momento, le tue modalità di ragionamento sono limitate e rigide, significa che tu stai ragionando in modo altrettanto limitato, senza ampliare la tua visione, senza elasticità e fantasia e, per questa ragione, non riesci a valutare e cogliere possibili alternative. Anche se il tuo lavoro non ti insegna nulla di quello che vorresti (ricorda però che ogni situazione insegna qualcosa) l’insoddisfazione non giustifica il tuo lasciarti andare, non andare in palestra e non pianificare un percorso di studio che sarebbe solo qualificante per te e per il tuo futuro ( e ulteriore lavoro). Naturalmente sei tu che devi prendere la decisione di lasciare o non lasciare il lavoro. Sei finito in un progetto senza imparare nulla …impara altre cose, impara la gestione dei rapporti, impara a riconoscere le dinamiche interpersonali o come raggiungere obiettivi collettivi migliori. E riprenditi la tua vita. Ci sono milioni di persone che fanno lavoro sgradevoli per portare a casa al pagnotta, tu sei privilegiato se hai la possibilità di scegliere o se hai la possibilità di avere il tempo anche per studiare. Ma, se ti senti così giù di corda, valuta la possibilità del sostegno di un professionista che ti affianchi anche solo per un breve periodo per aiutarti a superare questa fase.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Wow! Sei motivante. Ho 25 anni con laurea triennale e mi blocca il dover rimanere in casa alienandomi fino alle 18 ogni infrasettimanale. Mi domando ” e se facendo la pubblica riuscissi a conoscere più gente con magari in mente progetti futuri? Con cui stringere rapporti?” Con la telematica non so fino a che punto… E dall’altra voglio rimanere qua e studiare perché così ho tutte le tasse pagate e investire poi pagando i 5 anni di università per andare in pensione prima. La dignità non la trovo se dovessi continuare e no, non sono privilegiato perché a casa non ci voglio stare e non voglio chiede soldi ai miei. Forse questo passaggio di cui parli indica lo sbloccarsi da questa situazione fregandosene dell’orgoglio e procedere nella direzione da dipendente? Sono in apprendistato e anche questo mi preoccupa perché tra due anni possono cacciarmi… e quindi se imparo nulla come mi rivendo? Mi piace meritato e grazie dell’ascolto e pazienza
Salve marco,tutte le considerazioni e le domande e che ti fai sono importanti. Ma non esistono risposte immediate e certe. Ci devi lavorare sopra per fare le scelte più giuste per te. Giuste per te significa che la cosa importante sarà arrivare ad una decisione che tu “senta dentro” e affrontarne le conseguenze. Nient’altro. Ma per fare questo secondo me dovrai avere qualcuno con cui confrontarti che non sia troppo coinvolto emotivamente e la cosa migliore sarebbe un professionista counselor che ti faccia da specchio senza giudicare, stimolandoti e aiutandoti a portare a maturazione quanto a è già presente dentro di te. Questo è ciò che penso. Oppure prendila con calma, prendi tempo e continua a valutare tutte le alternative senza fare scelte dettate dall’impulso. In bocca al lupo marni
Ciao Marni, innanzitutto complimenti per il tuo lavoro
Stanotte ho sognato di essere con mia madre in casa (diversa dalla sua). Era in legno, senza muri, quindi potevamo vedere fuori e viceversa. I tronchi facevano da pilastri e fondamenta. Aveva solo una cucina e faceva parte di un complesso di altre casette simili. Fuori c’erano molte persone che abitavano lì, c’era una bell’atmosfera anche se io ero in ansia.
La zona viene bombardata, poi le bombe diventano botti e successivamente rimbalzano come fossero palloni. Ero terrorizzata e volevo scappare, mia madre cercava di essere positiva (anche se nella realtà non lo è). Mi sveglio terrorizzata, quasi piangendo. Grazie, spero di essere stata chiara e breve. Buona giornata
Buongiorno Erika, grazie per l’apprezzamento al mio lavoro. Dovresti dirmi qualcosa di tua mamma. Che rapporto hai con lei? che tipo è? Puoi dirmi anche qualcosa del tuo attuale rapporto sentimentale ( se ne hai uno). c’è convivenza? ci sono problemi? A presto Marni
Ciao Marni, con mia madre fino a qualche anno fa avevo un rapporto morboso. Crescendo siamo rimaste molto unite ma non sono più morbosa come prima. Lei è molto ansiosa come persona ed è anche un po’ negativa e io sto provando a non essere come lei sotto questi aspetti. Ma per il resto andiamo molto d’accordo e ci confidiamo.
Per quanto riguarda il mio rapporto sentimentale ho una partner ma da un anno va male e in questi giorni abbiamo deciso di dividerci e di conseguenza non convivere più, perché mi sta portando molti problemi. Ad ottobre dovrebbero cambiare tante cose. Grazie, buona serata 🙂
Buongiorno Erika grazie della risposta. Ti ho chiesto sia di tua madre che del tuo rapporto, perchè spesso la mamma che compare nei sogni non si riferisce solo alla mamma reale, ma è un simbolo dell’amore, di come lo esprimiamo e di come si manifesta nella nostra vita. Quindi, considerando quello che dici di tua madre mi fa pensare che non ci siano problemi nel vostro rapporto, quanto nel rapporto di coppia. Trovarsi in una casa senza pareti in cui potete vedere fuori e viceversa, fa pensare ad un tentativo di intimità fallito. C’è solo una cucina e tronchi di legno fanno da pilastri e da fondamenta, questo significa che le vostre intenzioni erano serie, c’era un reale desiderio di “famiglia”, di sicurezza, di basi fondate sul vostro sentire sulla naturalezza di quello che provate. Ed il complesso di casette simili e la bella atmosfera respirata sembrano indicare un momento felice in cui ti sei sentita confermata, accettata e in cui hai trovato un tuo ritmo. Anche se l’ansia sentita nel sogno testimonia che già allora, (più o meno chiare) forse c’erano dubbi e mancate sicurezze. Tutto il resto del sogno riflette i possibili conflitti che ci sono stati, le cose o parole sgradevoli che sono “rimbalzate” fra di voi. La madre che cerca di essere positiva indica la parte di te ( o della tua compagna) che non si rassegna alla perdita di questa relazione, che pensa e spera che le cose si possano sistemare.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie a te per la risposta, molto esaustiva!
E forse la positività fa parte di me, perché in passato abbiamo scelto insieme di cambiare regione e convivere, ora lei vuole tornare nella regione natìa e io invece nonostante tutto quello che ne scaturirà, ho deciso di rimanere dove sono ora. E tutti i problemi (bombe nel sogno) diventeranno palloni con cui “giocare”.
Grazie Marni, è stata una bella interpretazione. Mi aiuta ad essere ancora più sicura di me questa consapevolezza. E complimenti a te!
Il mi piace ai tuoi articoli li metto sempre, te li meriti
Un abbraccio e buona giornata
Salve Marny è un periodo che sogno spesso la casa di campagna quando ero ragazza è buio e fuori nel mio cortile avverto presenze che vogliono entrare chiudo le finestre velocemente ,il terrore è che possano vedermi ,poi corro a chiudere le porte ,ma alcune non si chiudono bene
E io sono invasa dalla paura e il terrore che possano entrare ad uccidermi a me e la mia famiglia ,nel sogno ci sono solo io
Buongiorno Sabrina, sognare la casa di quando eri ragazza con tutte queste presenze che vogliono entrare e che ti spaventano può indicare qualcosa di quel tuo passato che è ben nascosto e custodito dentro di te, aspetti di te che erano presenti allora, paure vulnerabilità, problemi, emozioni e sofferenze di allora che sono state messe a tacere crescendo, ma che attraverso queste porte e finestre simboliche del sogno possono raggiungerti, e forse destabilizzare la sicurezza di oggi che hai conquistato.Chiudere le finestre e tentare di chiudere le porte significa cercare di lasciar fuori ciò che temi possa condizionare te e di conseguenza anche la tua famiglia. Ma le porte che non si chiudono bene fanno pensare che forse ci siano aspetti di questo passato che prima o poi dovrai affrontare. ma il sogno può indicare anche un tuo difficile rapporto con la realtà di oggi ( che tenta di raggiungerti le finestre e le porte) che forse è molto simile a quello che avevi allora, in quel periodo della tua vita.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno a te Marni.L’altro ieri ho sognato di stare dentro ha un palazzo vecchio.Mi sono sognata che ero passate da queste due stanze enormi con i tavoli lunghi,in una delle due stanza guardavo l’uomo che lavorava con computer, e io andavo avanti verso le scale.Pensavo ,vedi questo sta lavorando,sono andata verso le scale,faccendo le scale ho incontrato persone vestite di nero,e ho pensato starà facendo una riunione.Vado al secondo piano,e vedo delle persone ,un po di stanti dalla porta .Mi ricordo che avevo sentito che il palazzo era in vendita e io non volevo ,mi rifiutato,così ho aperto la porta che era segreta ,per entrare dove c’era il padrone, e sono tornata indietro solo per chiuderla, tanto che nessuno sapeva l’esistenza di questa porta,per parlare e convincere il proprietario a non farlo,infatti ero arrabbiata, perché mi sentivo che ci tenevo a quel palazzo.Una cosa che mi ha colpito,che nel piano sotto era scuro e nel secondo piano era illuminato dalle lampadine al muro.Quando mi sono svegliata ero tranquilla. Spero di avermi spiegato bene .Buon lavoro a te.Chiara.N
Buongiorno Chiara, scusa il ritardo nella risposta dovuto ad una breve vacanza. Per favore quando racconti il tuo sogno vai all’essenziale, perchè come sai non posso soffermarmi su troppe scene diverse o troppi particolari. quello che è importante in questo tuo sogno è il fatto che tu sai che il palazzo vecchio è in vendita, ma tu ti opponi a questa vendita e riesci ad aprire la porta segreta che porta al padrone del palazzo per convincerlo a non venderlo perchè ci tieni.E questo fa pensare ad una situazione che è ormai altrettanto vecchia ed obsoleta, ma a cui tu sei ormai abituata, in cui ci sono cose a cui tu comunque tieni e che e non vuoi cambiare. Mentre il proprietario del palazzo ( una parte di te che vuole invece rivoluzionare tutto e cambiare radicalmente) è di un parere opposto. il fatto che tu conosca l’esistenza della porta segreta e che tu sappia arrivare al padrone di questo vecchio palazzo fa pensare che tu sia consapevole di questa sorta di conflitto interno fra chi vorrebbe cambiare tutto e chi invece non riesce a farlo. il piano sotto che è scuro allude all’inconscio e alle parti di te meno chiare meno conosciute, mentre le lampadine a muro che trovi a nel secondo piano rappresentano la consapevolezza, il lavoro della mente che che riflette e che comprende.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni, spero tutto bene.
Stanotte ho sognato che entravo in una casa accompagnato da un amico di infanzia con cui ho perso i rapporti anni e anni fa.
Entriamo dentro e c’è questo salone bellissimo con parquet, ammobiliato ma con albero ed addobbi natalizi sebbene sia estate.
Emozioni erano di stupore, felicità e curiosità sull’arredamento “fuori stagione”.
C’è da dire che la casa si trova nel quartiere dove ho passato l’infanzia insieme a questo amico anche se, nella realtà, non esiste.
Cosa potrebbe significare?
Grazie della disponibilità
Alfonso
Buongiorno Alfonso puoi dirmi qualcosa di più di questo amico d’infanzia? Quali erano le sue qualità e i suoi difetti così come li ricordi o li immagini ora a posteriori? Non è importante che siano reali. A presto marni
Grazie della risposta Marni, credo siano sicurezza in sè, bellezza e che abbia realizzato i suoi obiettivi per via della casa.
Poi stanotte ho sognato che eravamo seduti e mi bacia sulla guancia per tipo 3/4 secondi e gli chiedo di abbracciarci.
Non capisco il senso ed il perché l’abbia sognato.
Riesci a darglielo?
In questo sogno le emozioni erano felicità sorpresa tranquillità e self control.
Cordiali Saluti
Alfonso
Buongiorno Alfonso, sia gli abbracci che i baci nei sogni sono un simbolo di integrazione, quindi in questo secondo sogno direi che il tuo inconscio è stato molto chiaro nel presentarti i tuoi bisogni che sono una possibile maggiore sicurezza e autostima e anche progettualità e realizzazione di desideri ed obiettivi. Quindi devi riportare tutto ciò a te stesso e a come ti senti tu in merito agli obiettivi da raggiungere e al senso di autostima. Gli addobbi natalizi che vedi in casa dell’amico nonostante si sia fuori stagione, sono il simbolo del calore e dell’atmosfera familiare/festosa/amicale che quella casa del sogno rappresenta. Quindi devi riflettere anche su questo: su possibili obiettivi legati alla costruzione di un polo di amore-calore( famiglia,coppia) nella tua vita. O su quanto questo ti manchi. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve signorina Marni, le scrivo per cercare in lei lei una lettura più appropriata su uno dei sogni ricorrenti che faccio più spesso…si tratta sostanzialmente di una situazione ben precisa senza però trame particolari e cioè quella di trovarmi nel bagno di casa mia che è pieno di crepe ovunque tetto incluso e che necessita quindi di ristrutturazione immediata. Le sensazioni sono sorpresa, sgomento, leggera ansia e voglia di intervenire in merito! La ringrazio per l’attenzione e le auguro buona giornata!
Buongiorno silvano, è un sogno molto interessante e, trattandosi di sogno ricorrente, importante e con una tematica che merita di essere affrontata. Il bagno nei sogni è un simbolo legato alla necessità di “lasciar andare” tutto ciò che, nella nostra esperienza, si rivela essere in più, inutile, obsoleto o addirittura dannoso. Quindi un luogo in cui abbandonare il passato o aspetti di sè che non servono più. Ma il bagno del tuo sogno è pieno di crepe ovunque e necessita di una ristrutturazione immediata. Questo significa che non hai dato la dovuta importanza ed il dovuto spazio a queste operazioni di “pulizia” (simbolica). Non so da quanto tempo stai facendo questo sogno, se è da tanto tempo può indicare la tendenza a NON occuparsi di sè e delle proprie problematiche interiori e di cambiamento; se è relativamente recente può riferirsi ad un momento particolare che devi affrontare, ad esempio una fase di passaggio da un’età all’altra della vita in cui sia necessario modificare radicalmente il proprio modo essere e di affrontare la realtà. Il fatto che nel sogno tu avverta la voglia di intervenire in merito, trovo sia un segnale positivo e una indicazione che ti invita a concentrarti su di te, sul tuo mondo interiore, a rivedere forse aspetti del passato che non sono stati elaborati o che ancora hanno un peso e, soprattutto, a trovare uno “spazio” per questa occupazione che non deve essere un capriccio o qualcosa di saltuario, ma deve diventare una priorità.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Innanzitutto colgo l’occasione per ringraziarla della celere risposta e per il tempo dedicatomi (ho messo il MI PIACE) e anche perché avrei alcuni elementi da aggiungere al sogno in questione sperando non sia per lei disturbo leggerli…il sogno si presenta circa cinque o sei anni fa in maniera diversa e cioè io sono davanti casa mia e la porta d’ingresso assieme alle finestre hanno difetti di chiusura e io sono perplesso dalla situazione e un pò a disagio sul da farsi (in quel periodo stavo perdendo mio padre dopo una lunga malattia). Dopo una certa ricorrenza il sogno è mutato in parte e la scena si è trasferita dentro casa dove ci sono io che non riesco a chiudere la porta esterna e le finestre per oggettivi difetti o malfunzionamenti, cosi da non potermi proteggere da intemperie o intrusioni da parte di estranei, anche in questo caso la sensazione è di disagio ma la perplessità lascia spazio all’impotenza del non riuscire a porvi rimedio. La ricorrenza del sogno è andata avanti per circa due anni più o meno fino alla dipartita di mia madre anch’essa malata, per poi dare origine al sogno ricorrente del bagno precedentemente descritto. So che magari potrebbe non essere la sede giusta per un analisi cosi impegnativa e approfondita o che potrebbe essere troppo personale, ma comunque se avesse voglia o tempo di espormi una sua lettura della cosa a me farebbe piacere condividerla anche qui con altre persone, perché se un percorso di consapevolezza che porterebbe a un aumento nella mia presa di coscienza, servisse ad aiutare anche altri a farlo ne sarei felice. La saluto, grazie ancora del suo tempo!
Buongiorno Silvano, ti ringrazio per questi nuovi episodi della tua vita che condividi con me e con i lettori. Non è assolutamente un disturbo per me leggerli, anzi…ma da questo a compiere un’ulteriore analisi su un percorso così articolato della tua vita c’è differenza. Devi pensare che questo è uno spazio gratuito a cui io dedico ogni momento libero dal mio lavoro di counselor e dai miei studi. E’ qualcosa che faccio con grande gioia, consapevole di essere un punto di riferimento per persone che mi seguono da tanti anni, ma soprattutto perchè tengo molto a far passare un messaggio di evoluzione e crescita che si può avviare con il lavoro dei sogni. Ma sono costretta a seguire alcune regole se voglio continuare ad offrire lo stesso servizio: sogni brevi e non più di un sogno al giorno. Quello che tu mi chiedi è un vero e proprio “lavoro” di riflessione su una parte della tua vita. Quindi mi dispiace doverti dire di no. Esiste un apposito servizio a pagamento per chi vuole qualcosa di più delle indicazioni che posso dare in questo spazio, per chi vuole approfondire l’analisi allo scopo di avviare un percorso di consapevolezza o aumentare la sua presa di coscienza. Un caro saluto e buon fine settimana marni
Supponevo non fosse la sede giusta per una mole di questo genere, comunque volevo ringraziarla del tempo a me dedicato e del servizio che rende a tutti gli utenti di questo spazio, un saluto sincero e buon weekend!
Buongiorno Marni, ho sognato che la ragazza attuale di un mio ex mi suonava alla porta di casa e mi diceva “non c’è scritto il valore dell’ipoteca”. Io mi arrabbiavo molto e le rispondevo: “lo sai che potrei denunciarti per la privacy?” E la cacciavo … aiuto! Io sono gelosa di lei, molto bella, molto appariscente e vanitosa, anche se lui L ho lasciato io. Non ci sono problemi con case. Cosa significa? Grazie mille. Arianna
Buongiorno Marianna, significa che ti senti minacciata e sminuita da questa ragazza di cui sei gelosa. Il fatto che lei alluda ad un’ipoteca sulla tua casa fa pensare a possibili timori ( più o meno consci) che lei sia a conoscenza di cose che ti riguardano, cose che riguardano la tua privacy e che possa averle apprese dal tuo ex. E questa è una cosa che ti fa star male oltre alla rivalità che avverti per questo suo essere così appariscente. E questo è confermato dalla tua reazione nel sogno in cui alludi ad una denuncia per privacy. Il fatto di cacciarla indica il tuo bisogno di “dimenticarla” di non considerarla, ma soprattutto di sentirti “protetta” da lei. Di essere indifferente e di essere indifferente anche di fronte a quello che lei può sapere.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve Marni e da un po’ che penso a questo sogno fatto giorni fa ma non sapevo dove scrivere.spero qua va bene,sono nel salotto di casa,( quella attuale in Tunisia) ed e come in realtà ,sono da sola mi sembra di ricordare ma d un tratto ci trovo una donna e credo mia figlia piccola e mia suocera. Si materializza un tavolino che non c e in realtà e sta donna ci appoggia un foglio e li capisco o Lei stessa dice d essere una Maestra ,sul foglio c e scritta la data di nascita di mia figlia piccola oltre ad altre parole o numeri che non ricordo .Mia figlia e nata a metà settembre e in quel periodo potrebbe iniziare la materna qua in Tunisia, potresti essere un sogno premonitore? Sono davvero curiosa e te sei sempre molto brava.Io nel sogno ero stupita nel vedere sta maestra ne ero contenta ,con mia suocera ho buon rapporto ma mi sento a volte giudicata e io ci resto maluccio essendo permalosa
Buongiorno Adele, e che premonizione potrebbe essere questa? Cioè, cosa dovrebbe indicare? Premonizione di cosa? del fatto che tua figlia inizi la materna in Tunisia? ma quello lo deciderai bene tu.Piuttosto indicherà i pensieri che tu hai al proposito. Il fatto che venga messo sul tavolino la data di nascita della tua piccola fa pensare infatti che TU ci debba pensare, cioè è un modo per ricordarti l’età che ha tua figlia ed il fatto che ti trovi in un luogo diverso dalle tue origini ( il salotto e tua suocera). Secondo me è un modo per sollecitarti e portarti a pensare a cosa è giusto fare.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao e grazie di nuovo , Per cui e solo un punto di riflessione che il mio inconscio ha stabilito come tal sogno? Io preferirei che mi figlia resti qua e frequenti qua la Materna così può stare vicino anche alla sorella maggiore che e ormai inserita qua ,che ora non ricordo se era anch’essa presente nel sogno ( la sorella maggiore)Io non so per quanto resterò qua ,o se qualche motivazione mi riporterà in Italia,i miei genitori,motivi burocratici, e se a settembre appunto quando mia figlia inizierà la Materna sarò presente o meno grazie di nuovo e al prossimo sogno ( amo sognare)
Buongiorno Marni. Oggi ti racconterò di un incubo, diviso in due sequenze. La prima sequenza è tranquilla, vivo in una casa non mia con persone che non conoscevo ma che mi facevano sentire a casa, è arrivato un disturbatore ma, grazie alle parole ero riuscito a riabilitarlo al punto tale che anche lui si era aggiunto alla famiglia in cui io stavo. Il disturbatore della prima sequenza lo conosco, si avvicina alle persone e chiede soldi. segue la seconda parte in altro articolo. A presto
Salve marcos, è molto interessante questa prima parte del tuo sogno perchè secondo me è collegata al precedente sogno in cui tu sei un vampiro. Come ti ho detto il vampiro è simbolo di qualcuno che “succhia” l’energia altrui, che ne ricerca la forza, che si appoggia agli altri per ricevere qualcosa. E qui abbiamo appunto il “disturbatore” che si avvicina alle persone e chiede soldi ( che nei sogni sono un simbolo di forza ed energia). Disturbatore e vampiro sono un po’ la stessa cosa. Disturbatore che tu nel sogno sei riuscito a “riabilitare” al punto che è diventato parte della “famiglia” in cui stai. Tutta questa bella immagine metaforica è molto chiara: indica il tuo contatto con la tua “famiglia interiore” ( quindi una conoscenza di te e della tua personalità) sia per quel che riguarda gli aspetti che ti “fanno sentire a casa ” (aspetti primari accettati e graditi alla coscienza, che ti fanno sentire normale e giusto, sia per quel che riguarda aspetti meno gestibili e che tu cerchi di trasformare. A presto Un caro saluto Buona Pasqua e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie Marni! In quale Articolo troverò poi la seconda parte?
ciao marcos la vedrai quando rispondo, ti arriverà la notifica via email ciao Marni
Buongiorno cara Marni, spero tutto bene.Ho sognato di essere in vacanza con mio marito, mi sentivo tranquilla e compresa nel appartamento dove eravamo in vacanza. L’appartamento era pulito e tanta luce entrava in tutto l’appartamento che si presentava come una grande stanza. Con Mio marito stavamo preparando il pranzo, quando andai a rispondere al telefono. Era mia madre defunta ormai da due anni. Mi sentivo preoccupata per lei, nonostante ero consapevole in sogno che la mia mamma fosse deceduta da tempo. Poi dissi a mio marito che mi sentivo preoccupata e che dovevo aiutarla. Poi con mio marito apriamo le finestre che davano sul mare e cominciano a svolazzare le tende bianchissime qua e là. Cominciamo an andare, scendendo le scale. Ero davanti e osservai che aveva perso dei bottoni della giacca. Li raccolsi e mi sono svegliata con la mano chiusa Nella consapevolezza di vedere i bottoni nella mano ancora chiusa. La mia sensazione di preoccupazione per mia madre provata nel sogno era ancora persistente; ma mi era chiaro che non potevo dare aiuto la nel mondo dei morti.Cosa può significare? La ringrazio già da adesso è la saluto affettuosamente Cris
Buongiorno Cris, questo è un sogno interessante e ricco di significati con diversi aspetti positivi legati a questa casa di vacanza piena di luce, aria e condivisa con tuo marito in una situazione di calma, che riflette probabilmente il vostro rapporto ed una vostra intimità che forse riesce ad isolarvi dalle beghe altrui o da aspetti della realtà e delle vostre relazioni meno positivi. La mamma che ti chiama al telefono e che ti preoccupa, a mio avviso può riferirsi alla tua famiglia di origine o, più facilmente, a tua figlia ( mi par di ricordare che tu ne avessi una) che può aver bisogno di te. Questo può essere un pensiero preoccupante legato a possibili problemi che non sai bene come risolvere, ma che il tuo senso di responsabilità ti spinge ad affrontare. Aprire le finestre che danno sul mare, con le tende bianchissime che cominciano a svolazzare qua e là, fa pensare ai tuoi pensieri di speranza, ma anche di incertezza che si agitano e che ti agitano. Uscire con tuo marito e raccogliere i suoi bottoni che si sono staccati dalla giacca, fa pensare ad una “perdita” negli aspetti di compostezza formale e questo si traduce in qualcosa di anomalo nel suo modo di affrontare le cose, forse in impazienza che il tuo inconscio percepisce. Devi riflettere, più che su tua madre che probabilmente è in pace, sul tuo essere madre e sul rapporto con tua figlia, sui suoi bisogni e su come incidano sul tuo rapporto di coppia. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Carissima Marni GRAZIE!
É fantastica la sua interpretazione che mi ispira nuovamente a riflettere!
infatti sono preoccupata per mia figlia.
La ringrazio di cuore e Le auguro tutto il meglio che la vita può offrirLe.
Cordialmente, Cris
Ciao!! e grazie in anticipo. Mi trovavo nelle scale di casa mia dove abitavo tanti anni fa con la mia famiglia, questa casa è ancora nostra, è bellissima, ma ci siamo trasferiti in una casa più spaziosa da molti anni, perché quella era troppo piccola. Nel sogno ero davanti alla porta, nelle scale, non so perché non sono entrata, ho sentito salire le scale a qualcuno e mi è passata davanti una ragazza, che, con modi molto gentili ha tolto le scarpe (come anche noi facciamo prima di entrare in questa casa col parquet) ed è entrata, mentre io sono rimasta nelle scale tutto il tempo del sogno senza entrare. I miei, solo nel sogno, le avevano affittato la loro camera da letto, e lei sapevo quanto si stava godendo questa casa, con gentilezza e cura, ma ne provavo gelosia. Nel sogno ho visto lei passarmi davanti ed io restare ancora nelle scale senza entrare, ho scritto ai miei un messaggio e loro mi hanno spiegato che le avevano affittato la camera loro. Ho un legame speciale con casa mia, considererò sempre quella casa come il vero nido della mia famiglia, é piccola ma meravigliosa
SAlve Elena è un sogno molto carino e significativo che sembra indicare il tuo rimpianto per quell’aspetto della tua vita in cui vivevi la sensazione di “nido” anche se probabilmente è solo oggi che tu ne sei più consapevole. la ragazza a cui viene affittata la camera da letto dei tuoi genitori in questa casa piccola, ma meravigliosa, è un aspetto di te e della tua femminilità che ora sa apprezzare l’atmosfera e l’energia che vi ha offerto quella casa. Anche il fatto che nel sogno sia stata affittata la camera da letto dei genitori fa pensare ad un desiderio di intimità e di calore di amore che forse sono ciò che tu desideri di più. Se stai per affrontare un cambiamento per studio o per una una nuova relazione questo sogno porta in evidenza ciò di cui hai più bisogno, ciò a cui tendi. In caso contrario porta l’attenzione sul passato che è divenuto prezioso e sul timore di restare in attesa di una simile situazione altrettanto magica e meravigliosa, di non potersi godere altrettanto.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve Marni vorrei raccontarti un nuovo sogno. Sono in una bellissima casa, sconosciuta, luminosa. All’interno di essa c’è una cosa insolita. Nel salone, si trova un giardino con alberi e staccionate, praticamente, è come essere fuori……ma tutto all’interno della casa. Con me c’è mia mamma, insieme ne ammiriamo la bellezza. Ad un tratto, io le faccio notare che dalle finestre si vede anche il mare, lei per raggiungermi, salta una staccionata, inciampa e cade. Il mio pensiero è stato….. (questa casa non è adatta a lei). Per il resto la sensazione è stata di estremo piacere nel trovarmi all’interno di essa.
Grazie Marni spero tu possa aiutarmi.
Un carissimo saluto.
Buongiorno Francesca, il tuo bel sogno indica le difficoltà che ha tua madre nel “raggiungerti”. E questo raggiungerti può collegarsi al suo capirti, intuire le tue motivazioni più profonde, sentire come senti tu. Il fatto che lei per raggiungerti inciampi e cada fa pensare che i suoi tentativi siano infruttuosi e la mettano in difficoltà ( o la feriscano). Mentre pensare che questa casa non sia adatta a lei significa che quello che tu sei ora (le tue esigenze, i tuoi obiettivi, le tue scelte) siano troppo lontane da lei, poco comprensibili, non adatte alla sua struttura mentale e psicologica. Questo non significa che lei non ti sia vicina o non ci sia amore fra di voi, tanto è vero che lei è con te nella casa ( che rappresenta TE)ed è in grado di ammirarne la bellezza e la particolarità “interna”. Ma se è in grado di capire e vedere la tua “bellezza interiore”, ha difficoltà nel cercare di ammirare il mare che si vede dalle finestre e che tu le indichi. Cioè ha difficoltà ha vedere e capire i tuoi si desideri, i tuoi sogni, i tuoi obiettivi. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Marni grazie mille per la tua risposta. Il rapporto con mia madre è sempre stato un po’ complesso, ultimamente si è molto rafforzato, ma evidentemente ci sono ancora degli aspetti che devono evolversi ulteriormente.
Buona serata Un caro saluto con affetto
Buongiorno Marni la mia coinquilina di sotto ha sognato la vecchia proprietaria della casa ke ho acquistato io 3 anni fa e gli dice che non gli piace dove vive e vorrebbe tornare a casa sua da premettere che questa signora è deceduta quasi 10 anni fa
E questa cosa mi preoccupa un po’ e nella stanzetta dove dorme mia figlia di 14 anni succedono cose strane ogni tanto mi può dire cosa significa ne sarei grata
La ringrazio in anticipo se mi risponderà
Buongiorno Mary, hai parlato con la tua vicina di sotto delle cose strane che accadono nella stanza di tua figlia? E da quanto tempo accadono queste cose strane? A presto marni
Ciao Marni la casa l’ho comprata a luglio 2019 e questi episodi sono iniziati novembre 2020 l’ultima è successa a dicembre 2021 ormai mia figlia è abituata ma quando si spaventa corre nella stanza del fratello
La signora di sotto sa tutto e dice di non aver paura ma io ho paura
Di più per mia figlia cosa significa tutto questo grazie e buona serata
Buongiorno Mary, non posso dirti cosa significa quello che succede nella realtà, perchè non so nemmeno cosa accada, posso solo presumere che siano fenomeni che voi vivete come qualcosa di paranormale. Ti ho fatto quella domanda sulla tua vicina perchè immaginavo che tu ne avessi parlato con lei, cioè che le avessi confidato i tuoi timori e quello che sta accadendo. Per questo lei ha fatto questo sogno in cui il suo inconscio le ha presentato una possibile risposta, ovvero la vecchia proprietaria dell’appartamento deceduta che vuole tornare a casa. Una situazione tipica da film dell’orrore e da credenze superstiziose. Se è questo che ti preoccupa e se temi veramente che la casa sia “infestata”, quello che puoi fare è cercare una soluzione chiedendo una benedizione ad un sacerdote (se sei credente), oppure puoi da sola fare un piccolo rituale con tua figlia per l’anima della signora defunta che ha abitato lì prima di voi ( qualsiasi cosa va bene purché sia rispettosa e gentile). Non ti sto suggerendo queste cose perchè sia una mia competenza o perchè io ci creda, ma perchè so che la suggestione (anche per tua figlia) è l’arma migliore da usare per risolvere quello che si ritiene inspiegabile. Questo significa anche che continuare a parlare con la vicina (il cui sogno mostra aspetti di sè legati al pensiero magico e superstizioso) non ti aiuterà, semmai ti convincerà sempre di più di presenze estranee). Con un augurio speciale di risoluzione ti mando un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao Marni ti ringrazio per avermi risposto si io sono molto credente e farò come avete detto voi benediró la mia casa. Sempre gentile e disponibile vi ringrazio di cuore vi auguro una splendida giornata
Buongiorno Marni, è da un po’ che non scrivo. Spero vada tutto bene. Ora ti racconto il sogno. Stavo uscendo dalla casa della mia ragazza, anche se in realtà non era davvero quella, e stavo per andare in macchina, soltanto che non la trovavo. Così mi metto a girare per cercarla. Entrò dentro una struttura rettangolare, tipo una tettoia, la percorro tutta, dall’altra parte c’era l’uscita. L’uscita però portava verso altre stanze ( come se fossi entrato nel mondo di Narnia, e quella tettoia avesse fatto da portale). Mi ritrovo in quella che doveva essere una cucina, e vedo una ragazza che conoscevo, le ho chiesto l’uscita, lei me l’aveva spiegata ma non ero riuscito a capire, ho proseguito comunque. Mi ritrovo in un posto enorme, come se fosse un labirinto. Ci stanno piscine, terme, e tante persone dello spettacolo. C’era anche Draghi, il premier, al quale era caduta una pallina, io l’avevo presa dopo il primo balzo, col braccio sinistro, io sono destrorso infatti ero meravigliato, e gliel’ho rilanciata e lui l’ha presa al volo, anche qui ero meravigliato. Ho continuato a camminare, e non riuscivo a trovare l’uscita, c’erano tante strade che si sovrapponevano, come se ci fossero sopraelevate. Ad un certo punto riesco un po’ ad allontanarmi dalla struttura e noto la sua grandezza, noto che era un mix tra lusso e degrado. Noto anche dei ragazzi che cercavano di rompere una porta per entrare, mi allontano insieme ad altre persone verso una parte della struttura ancora in costruzione. ( Questi ragazzi erano diversi da quelli che frequento, sembravano gangster, mi sentivo un po’ a disagio) Non sono riuscito a tornare indietro e cercare la macchina. Non sono riuscito a trovare uno spazio per gli animali (pesci) che parlano nei sogni, dove potrei inserire il sogno?
Buonasera Marcos, devi imparare a sintetizzare o a dividere i sogni in sequenze ( quando c’è un cambio sequenze), Qui ci sono decine e decine di particolari in più su cui non mi posso soffermare. Rileggi il sogno e individua la struttura sottostante (che è un ottimo esercizio anche per imparare e a capire qualcosa da soli). Questa è la traccia da seguire: dove sono, con chi sono, cosa faccio, cosa succede, come mi sento. Dove appaiono persone reali dovrai dirmi cosa pensi di loro, che qualità e difetti attribuisci loro. ciao buona serata marni
Ciao Marni, provo ad essere più sintetico. Stavo uscendo da quella che doveva essere la casa della mia ragazza e cercavo la mia auto soltanto che non la trovavo, mi sale l’ansia che qualcuno possa avermela rubata. Entro così nel “portale di Narnia”. Mi ritrovo in quella che doveva essere una cucina, e vedo una ragazza che conoscevo, le ho chiesto l’uscita, lei me l’aveva spiegata ma non ero riuscito a capire, la sua presenza non mi ha suscitato interesse, la trovai normale, perché ad un certo punto ho pensato che era casa sha. Uscito dalla cucina Mi ritrovo in un posto enorme, come se fosse un labirinto. Ci stanno piscine, terme, e tante persone dello spettacolo. C’era anche Draghi, il premier, e dopo aver preso la palla al balzo e rilanciata a lui ne ero meravigliato. ( Stimo draghi sia come persona che per la sua carriera, lo vedo come un modello per diventare qualcuno). C’erano tante strade che si sovrapponevano. Ad un certo punto riesco un po’ ad allontanarmi dalla struttura e noto la sua grandezza, noto che era un mix tra lusso e degrado. (Ho pensato che fosse un mix coerente).Noto anche dei ragazzi che facevano i vandali, mi allontano insieme ad altre persone verso una struttura in costruzione( per paura che la sicurezza se la prendesse con noi, anche se stavamo guardando una scena che si svolgeva al quarto piano). Incontro altre 2 persone ragazze, una non sapeva come potessi fare a tornare indietro, la trovo attraente fisicamente. L’altra ragazza, avrà la mia età, un’attrice, non voleva dirmi la strada per ritornare, è una ragazza bella esteticamente
Marcos hai sintetizzato togliendo alcune cose ed aggiungendone altre? Come ti ho detto dove ci sono diverse scene devi SCEGLIERE. Dove sono: esco da casa della mia ragazza e mi sembra di entrare nel mondo di Narnia ( cosa rappresenta per te?). Con chi sono: ad un certo punto vedo Draghi (stimo draghi sia come persona che per la sua carriera, lo vedo come un modello per diventare qualcuno) Cosa faccio: cerco la mia auto che non trovo e temo me l’abbiano rubata. Cosa succede: entro in un luogo che sembra un labirinto con tante strade che si sovrappongono, un mix fra lusso e degrado. Questo è il nucleo del sogno, le altre scene o personaggi dovrai lasciarle indietro, non si possono analizzare sogni così complessi e pieni di situazioni qui, vanno divisi scena per scena, ognuna allude a qualcosa ed è significativa per te, ma io dovrei farti una serie di domande e non la finiamo più. E le EMOZIONI? cos’hai provato in questo percorso? NON quello che hai pensato. Quello che hai provato. Spero di essermi fatta a capire. Buona serata marni
Marni innanzi tutto ti ringrazio per la pazienza. Nel sogno provavo un po’ di timore ad entrare “nel mondo di Narnia” una volta dentro e visto le strade mi sentivo totalmente perso. Ho percorso la strada più grande e così incontro Draghi, ho pensato di essere stato fortunato, ma ero troppo occupato a cercare l’auto, non sono rimasto con lui il tempo che avrei voluto. Ho provato solo ammirazione nei suoi confronti. Nessun altro sentimento. Quando invece ho visto l’edificio l’ho trovato bello, quasi gigantesco ma un po’ abbandonato, mi era dispiaciuto vedere la parte trascurata. Durante l’intero viaggio, ho provato un po’ paura per non riuscire a ritornare. Avevo pensato anche di rifare la stessa strada, ma avevo paura che una volta dentro non ne sarei più uscito.
Buongiorno Marcos eccomi, grazie per aver capito che la mia non è una sterile pignoleria, ma un metodo di lavoro il cui scopo è offrire un’opportunità di riflessione su di sé e su quello che si sta vivendo. Già con la sintesi del tuo sogno fatta da me si delinea un percorso che ti vede protagonista fuori dalle mura familiari e sentimentali (esci da casa della tua ragazza). Queste immagini rappresentano il tuo modo di affrontare il mondo e gli strumenti che pensi di avere per farlo. Non trovare l’auto infatti, fa pensare ad una forma di insicurezza in ambito sociale, al timore di non avere le risorse necessarie per affrontare questa parte della tua vita, mentre pensare che qualcuno possa aver rubato l’auto porta l’attenzione sulle influenze altrui che possono condizionarti e impedirti di affrontare al meglio doveri o responsabilità o in cui attribuisci ad altri la responsabilità per le tue incapacità o i tuoi errori. Questa parte è importante, perchè ti porta a riflettere sull’impegno personale e sulle volte che questo viene meno. Il portale con il mondo il Narnia è un’immagine metaforica dell’incomprensibilità, complessità, fascino del mondo fuori, che può essere straordinario per tanti versi, ma può intimorire per l’infinità di sfumature che presenta. Anche la percezione del labirinto ha lo stesso significato equivale a sentirsi “perso” in alcuni momenti a non sapere bene che direzione prendere. E le strade che accavallano confermano questi significati perchè indicano possibili direzioni da prendere, ma direzioni che al presente non appaiono così chiare o che non si capisce dove conducano. Draghi è un simbolo centrale perchè la tua ammirazione per lui lo rende un modello e questo significa che le qualità e caratteristiche che tu gli attribuisci sono qualcosa che appartiene anche a te, che hai già dentro di te a livello “germinale” e che devi sviluppare “nutrire” e portare gradualmente a livello di coscienza. Questo non vuol dire che tu debba seguire la carriera di Draghi, ma che ciò che pensi abbia favorito il suo percorso ed il suo successo, va ricercato dentro di te e devi individuarlo e svilupparlo. Mentre la struttura che vedi dall’esterno: un mix fra lusso e degrado io credo che mostri aspetti di te antitetici o aspetti delle compagnie che frequenti.E’ interessante che tu trovi questo mix “coerente” perchè indica l’accettazione di aspetti contrastanti, che evidentemente per te hanno un certo fascino.Direi che la parte più importante del sogno è la difficoltà che senti nel percorso ed il simbolo di Draghi.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buonasera marni,ho sognato di nuovo la mia vecchia casa.Ricordo solo che nella prima parte del sogno era bella,poi diventa grezza come se stessimo facendo i lavori.In casa c’era solo mia madre ed io stavo lì per aiutarla.(ti ricordo che mia madre non ce l’ho più da ragazza).Ricordo che avevo appoggiato dei cartoni con pezzi di detriti della casa vicino la porta di casa( da dover poi buttare)e vedo uno scarafagio all’interno.Mi spavento subito ma allo stesso tempo so che bastava lasciarlo li c’avrebbe pensato mia madre ed infatti lei subito corre e lo schiaccia con la mano.Pero nonostante ciò allo stesso tempo per la paura/schifo dello scarafagio io faccio un salto.(premessa stavamo fuori all’uscio del portone di casa che si affaccia sulle scale di un secondo piano).La cosa più impressionante del sogno è che quando faccio questo salto non solo noto solo in quel momento che anche le scale di casa sono grezze,senza marmo e senza ringhiera,ma cosa impressionante è che il salto è talmente grande che dalla rampa dove stavo finisco nell’andare sull’altra rampa cadendo giù.
In quel momento mi sentivo in pericolo e sentivo che non c’era più niente da fare sarei morta per il grande salto e per la profondità ma trovo un tubolare di ferro e nonostante non sentivo che avrei avuto speranze mi appoggio a questo tubolare e col mio stupore mi fa arrivare sana e salva giu la rampa dell’altra scala e cosa più strana che non solo non mi faccio male ma scendo con delicatezza,come se mi avesse fatto sentire sicura non appena mi appoggio.
SAlve Rosy, ti invito a cercare di essere sintetica e ad omettere i particolari quando racconti. Lo so che sono interessanti ma non posso analizzarli qui, per cui è necessario riportare solo ciò che accade; meglio invece raccontare qualcosa di più sulle persone reali che compaiono. Ad esempio tua madre ( forse me ne avrai già parlato, ma io non posso tutte le volte andare a ricercare i vostri sogni per trovare le informazioni giuste), quindi sempre meglio aggiungere qualcosa. Ad esempio la tua mamma che tipo era? dimmi qualcosa di lei, delle sue qualità e del rapporto fra voi. A presto marni
Grazie lo stesso.
Se questo è il mio sogno non posso farci nulla…più sintetica di così.
Volevo sapere tutto il resto…cosa posso dirti di mia madre ??!avendola persa mi manca!!!volevo capire lo scarafagio…le scale…la casa grezza!!t ho fatto la premessa di mia madre che fosse morta non perché volevo che ti ricordassi il suo carattere…fingi lontano da me.
Últimamente sto rimanendo delusa dal suo modo di rispondermi.
Buongiorno Rosy, quando chiedo informazioni su un personaggio del sogno non lo faccio perchè sono curiosa e “impicciona”, ma perchè mi serve per comprendere il sogno o per escludere possibilità interpretative a cui ho pensato. Immagino che tua mamma ti manchi, ma immagino che tu ricordi anche le sue qualità o i suoi difetti. E questo è importante, perchè questa mamma è possibile sia un simbolo di una parte di te, e quindi mi aiuta a dirti qualcosa sul sogno e il suo significato. Quanto alla sintesi..quando scrivi “Ricordo che avevo appoggiato dei cartoni con pezzi di detriti della casa vicino la porta di casa( da dover poi buttare)” o quando dici “(premessa stavamo fuori all’uscio del portone di casa che si affaccia sulle scale di un secondo piano).” non mi dici niente di determinante, mi offri particolari che sono in più. Ho bisogno di sapere solo le cose essenziali che in questo caso sono: la casa grezza, tua mamma, lo scarafaggio schiacciato da lei, le scale che diventano un salto, il tubolare che ti salva, info sulla mamma e su quello che hai provato. Prendo atto della tua delusione sul mio modo di rispondere, ma ti ricordo che non sono nemmeno tenuta a farlo visto che questo è un lavoro impegnativo che nessuno mi paga. Ma, dal momento che lo faccio, cerco di farlo in modo serio e cercando di non dire cretinate. Ti auguro di trovare sul web altre persone più fantasiose nelle risposte e capaci di indovinare all’istante. un saluto e buona giornata marni
Buongiorno Sofi, la mia sensazione è che questo sia il sogno di una persona molto giovane che ha bisogno di scoprire se stessa. Tutte queste nuove stanze che visiti ed i tuoi risvegli continui dentro al sogno, fanno pensare alla necessità (o alla tendenza) di restare immersa in una tua interiorità che, se da una parte ti incuriosisce, dall’altra ti inquieta, perchè è una realtà multiforme che forse non ti aspettavi e con la quale ancora non sai come relazionarti. Questa casa è infatti il simbolo della tua personalità e dei suoi molteplici aspetti. Anche il fatto che nel sogno ci siano delle guide è interessante ed allude a parti di te che in questo momento si stanno incaricando di guidarti all’interno di te. Il tuo dormire e poi risvegliarti in una stanza sempre diversa, fa pensare ad una tendenza forse a “dormire” ( in senso metaforico) cioè a non avere ben chiare le cose, o ad una stanchezza o stress o tristezza o lieve forma depressiva che ti rende un po’ “lenta” e anche priva di intraprendenza. L’ultima stanza piccola in cui ti trovi bene sembra indicare un tuo bisogno di intimità, di protezione, di spazi entro cui rifugiarsi, mentre il ragazzo che è con te rappresenta un’energia maschile della tua dinamica psichica che forse da qui in avanti potrà incoraggiarti ad uscire dal guscio. Ma naturalmente può indicare anche il tuo bisogno di una reale presenza maschile che ti sia vicina.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni