Il cigno nei sogni è un simbolo raro la cui comparsa affascina e coinvolge il sognatore. In questo articolo viene analizzato il significato del cigno nei sogni, la sua presenza nella mitologia e nelle fiabe e le diverse sfaccettature simboliche che sono parte dell’immaginario collettivo. A fondo articolo i significati delle immagini oniriche in cui compare il cigno.
Il significato del cigno nei sogni è legato agli elementi con cui è universalmente conosciuto: bellezza, grazia, candore del piumaggio, intraprendenza e forza e al suo essere animale di acqua, di aria e di terra. Elementi che nella nostra cultura rimandano alla completezza ed alla totalità dell’essere, alle esigenze dell’anima e del Sé.
Ma non si deve dimenticare il canto rauco e sgraziato del cigno che nel pensiero collettivo e nel mito ne annuncia la morte e che, collegato all’archetipo di morte rinascita, allude al percorso da Eros a Thanathos per ritornare ad Eros.
Il cigno nei sogni è il simbolo della trasmutazione dallo stato materiale a quello trascendente, delle polarità che vi sono coinvolte e del processo che si verifica in questo movimento simile al percorso alchemico.
Sognare un cigno può alludere all’unione degli opposti, ad equilibrio e ricerca interiore. Le piume candide richiamano la luce del sole e della luna che a loro volta simbolizzano l’energia del giorno e della notte, della luce e del buio, del maschile del femminile.
Significato del cigno nei sogni
Per comprendere il significato del cigno nei sogni il sognatore può analizzare gli elementi essenziali già elencati e riflettere sui possibili collegamenti con la propria realtà:
- Bellezza e grazia del cigno nei sogni richiamano il bisogno di armonia, di serenità, bisogno di avere bellezza e pace intorno a sé.
- Candore delle piume del cigno richiama la purezza, l’innocenza, lo splendore dell’anima e dei sentimenti, ma pure pensieri “leggeri” e gioiosi, pensieri importanti e fecondi
- Intraprendenza e forza del cigno nei sogni richiamano la resistenza fisica, la capacità di difendersi e di attaccare al bisogno, il prendersi cura degli altri, la libido.
- Contatto con acqua, aria e terra richiama l’essere a proprio agio in ogni situazione, il senso di pienezza e di soddisfazione, l’equilibrio fra corpo, spirito ed emozioni.
- Canto del cigno nei sogni richiama lo stare all’erta, il superamento di una fase di passaggio, il timore della morte, l’istinto sessuale.
Simbolismo del cigno nei sogni
Gaston Bachelard nella sua Psicoanalisi delle acque affronta il simbolismo del cigno come unione di maschile e femminile, eros e sessualità quali funzioni creative del mondo.
“Al pari di tutte le immagini dell’inconscio, l’immagine del cigno è ermafrodita. Il cigno è femminile nella sua contemplazione delle acque luminose, maschile nell’azione”.(G.Bachelard “Psicoanalisi delle acque” RED Ed. pag.51).
La natura ermafrodita del cigno emerge nell’unione fra la forma fallica del collo e quella ricettiva ed avvolgente dell’apertura alare. Una sinergia che si esprime in tutta potenza nel mito di Leda, nella natura fecondante del Cigno-Zeus o nei “cigni al seguito delle vergini al bagno” del Faust di Goethe o nel “Crépuscule des Nymphes” di Pierre Louys.
In questi esempi il simbolo del cigno nei sogni diventa immagine del desiderio che muove alla vita, che alla vita dà origine e che colora il mondo, mentre il suo canto crea il linguaggio che costruisce la realtà. Il cigno che”muore cantando e che canta morendo” è esaltazione del desiderio che sta per raggiungere il suo appagamento. Ecco cosa ne scrive Bachelard:
“L’immagine del cigno è sempre un desiderio. E a partire da questo, dal desiderio, che il cigno canta. Orbene, esiste un solo desiderio che canta morendo, che muore cantando: è il desiderio sessuale. Il canto del cigno è pertanto desiderio sessuale al suo acme”( G. Bachelard op cit. pag.52).
Oltre al simbolismo sessuale del cigno, folklore e racconti fanno emergere la “réverie” delle fanciulle -cigno che, abbandonate le piume, svelano nudità e innocenza. Un simbolo di copertura che allude a trasformazione ed evoluzione.
Nello stesso modo la fiaba del Brutto anatroccolo con il percorso iniziatico che lo trasforma in cigno, può esser considerata un’evoluzione dalla prima materia alchemica grezza ed indifferenziata ad una forma matura, compiuta, maestosa e potente.
Cigno nei sogni Le immagini più comuni
Il cigno nei sogni simbolo androgino, raro e prezioso che in sé riunisce la luce delle coscienza e l’ombra dell’inconscio, la chiarezza del sole e la réverie della luna, stimola il sognatore all’equilibrio fra la mente conscia ed inconscia, fra intelletto ed intuizione portando la dimensione del desiderio dal suo impulso primario ad uno stato più elevato, verso un percorso di creatività, evoluzione e rinascita.
1. Sognare un cigno che nuota in acque calme
Se suscita sentimenti di pace, bellezza, ammirazione può rappresentare analoghe situazioni di pace e serenità che il sognatore sta vivendo o che ha bisogno di vivere per compensare una realtà problematica. Il cigno nell’iconografia classica associata alla sua eleganza e all’incedere maestoso può apparire come sogno di conferma di risultati ottenuti, di sentimenti espressi, di pienezza dell’anima.
2. Sognare un cigno morto
Al contrario di quanto sopra può indicare la mancanza di pace, l’affievolirsi della forza, il diminuire della libido e del desiderio sessuale, ma pure stanchezza fisica e depressione, caos ed impulsi irrazionali
3. Sognare un cigno che vola. Sognare cigni che volano
Può collegarsi all’apertura mentale, alla felicità del pensiero, alla sua ampiezza e fecondità. E’ un’immagine che fa presagire situazioni felici, progetti e idee avviati.
4. Sognare un cigno che dall’alto plana sull’acqua
Può indicare la luce della coscienza e dello spirito. Razionalità, rigore e creatività o aspetti di spiritualità che sono di supporto al sognatore, che sono strumenti potenzianti. Se l’acqua in cui il cigno scende è calma, limpida, azzurra il sogno può confermare il percorso fatto, i pensieri e i progetti avviati; se l’acqua è burrascosa, grigia e piena di onde il cigno ha lo scopo di equilibrare e compensare, con la sua energia calma e forte, una situazione di turbamento, di difficoltà, di caos.
5. Sognare un cigno che nuota contro corrente o contro vento
Può fare riferimento a pensieri ed azioni “controcorrente“, ad un anticonformismo attivo che guida obiettivi e idee del sognatore, ad una forza trascinante e ad una chiarezza di intenti che gli consentono di superare gli ostacoli o le possibili difficoltà.
6. Sognare un cigno nero
Rappresenta il potere dell’oscurità, l’emergere di contenuti indifferenziati, l’inconscio, il confronto con i sé rinnegati e con la sessualità repressa e non confessata. Secondo alcuni autori può rimandare a omosessualità o bisessualità. E’ un simbolo di lutto che testimonia il pensiero della morte.
7. Sognare un cigno rosso
Immagine influenzata dal simbolismo del colore rosso: energia vitale, passione, sesso. Aspetti presenti nel protagonista del dramma “Le cygne rouge” di Albert Thibaudet dove il cigno rosso è la donna da possedere e conquistare. Questo richiama ancora il potere del desiderio e della passione, il bruciare dei sentimenti che infiammano e possono diventare distruttivi.
8. Sognare un cigno che attacca
Fa riferimento ad aspetti di forza e determinazione che non vengono utilizzati o che vengono repressi nel sistema psichico del sognatore. Può indicare il bisogno di proteggersi da qualche ingerenza e di proteggere il proprio spazio intimo. O, al contrario, mettere in evidenza lo spirito battagliero del “cigno interiore” che guida il sognatore e la cui energia deve esser regolata o equilibrata. Sarà il contesto del sogno e le sensazioni sentite ad indirizzare l’analisi di questo simbolo. Può indicare anche gli impulsi sessuali violenti ed incontrollati.
9. Sognare un cigno con l’ala spezzata
Porta a galla le difficoltà del sognatore, il suo NON potere agire o reagire, non riuscire a far fronte ai problemi in modo autonomo, contando sulle proprie forze. E’ un’immagine che può indicare un vero incidente fisico o problemi in ambito sessuale: mancata erezione, impotenza.
10. Sognare un cigno che cammina sulla terra
Mostra la difficoltà nel conciliare ideali e progetti con il proprio ambiente e con una situazione oggettivamente sfavorevole. Può mettere in evidenza decisione e forza, ma anche energie sperperate e disperse inutilmente.
11. Sognare il canto del cigno
Nella nostra cultura il canto del cigno è metafora dell’esaurimento di risorse che precede la fine di qualcosa. Questa visione simbolica che influenza le fantasie collettive può segnalare la fine di un fase della vita, la fine di un amore, di un desiderio o di una sicurezza acquisita. Annuncia un cambiamento oppure si manifesta come grido di aiuto, come sofferenza che viene dal profondo del sognatore e lo invita a prendersi cura di sé. A fronte di nuovi legami sentimentali può indicare la potenza del desiderio che viene controllata e non agita.
12. Sognare un cigno che si strappa le piume
può collegarsi alla perdita di fiducia in quello che si sta vivendo, si vede intorno a sé o nei confronti di una persona vicina. Il cigno è bellezza e grazia. Vederlo che si strappa le piume e perde tutta l’eleganza del suo aspetto è metafora di quello che sta accadendo al sognatore e di quello che sta provando, forse pessimismo o depressione. La stessa immagine può rappresentare una persona vicina ed amata di cui si percepisce la sofferenza.
Cigno nei sogni Un sogno esempio
Buongiorno Marni, ho fatto un sogno che vorrei condividere con lei e, se possibile, sapere il significato.
Ho sognato che ero sulle sponde del lago in Svizzera in cui da ragazzo ho passato tanti pomeriggi d’estate, ero con amici e non ricordo bene cosa facevamo, ricordo solo che avevo i piedi in acqua e che l’acqua era molto fredda.
Ad un certo punto ho visto un cigno grande e grosso molto vicino fra le canne, sapevo di dover fare attenzione perchè i cigni quando hanno i piccoli sono molto aggressivi, ma prima ancora che mi muovessi questo cigno si è scagliato contro di me con il becco aperto e soffiando come un gatto.
L’ho visto vicinissimo, pareva che volesse cavarmi gli occhi. Mi sono svegliato di soprassalto per la paura e ancora con l’immagine di questa testa e questo becco aperto. Grazie se può dirmi qualcosa. (Umberto-Milano)
Il cigno nei sogni che attacca con tanta ferocia difende la sua sicurezza, difende il territorio. Forse lei dovrebbe riflettere sulla sua capacità di fare altrettanto, di difendere il suo spazio privato ed i suoi cari, di difendersi dagli altri usando se necessario più forza e determinazione.
Questo cigno può rappresentare un’energia psichica sepolta dentro di lei legata ad un istinto primario (aggressività, sesso) che reclama uno spazio ed un’integrazione e che, debitamente equilibrata ed usata consapevolmente, può aumentare la sua sicurezza e la sua autostima.
Il sogno ambientato in riva al lago in cui da ragazzo passava i pomeriggi d’estate, può fare riferimento a un’influenza del passato ad un atteggiamento di eccessiva pazienza e remissività forse nato allora e che poteva avere un senso in quel momento, mentre oggi che lei è adulto non l’ha più. Questo suo cigno nei sogni è una forza interiore che lei deve imparare a conoscere.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Grazie se contribuisci al mio archivio lasciando un sogno con il cigno come protagonista. Puoi scrivere nei commenti ed io sarò felice di rispondere.
Se questo articolo ti è piaciuto ti chiedo di ricambiare il mio impegno
CONDIVIDENDO L’ARTICOLO
E’ un gesto che vi porterà via pochissimo tempo, ma per me è molto importante
- Se hai un sogno che ti interessa accedi alla Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1500 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Ciao Marni, come stai? Oggi ho sognato che stavo in giro con la mia gemella e la mia migliore amica (le due persone più care che ho) e ad un punto del sogno abbiamo visto dentro una macchina un cigno morto ma fossilizzato, nel senso che questo cigno era palesemente in decomposizione, era grigio, secco e aveva addirittura le mosche morte, che probabilmente aveva attirato dopo la sua morte, che gli ricoprivano il corpo, anche esse secche e grigie. Un immagine raccapricciante. Spero tu sappia aiutarmi, cari saluti
Ciao cara Deja, dovresti dirmi quale associazioni ti muove il cigno? Cosa diresti di un cigno ad un extraterrestre che non sa cosa sia? Quali sono per te le sue caratteristiche salienti? A presto marni
Ciao Marni, ho sempre visto il cigno come una figura meravigliosa, mistica e affascinante. Se dovessi descriverlo in due parole direi ricco e maestoso. Se io penso al cigno non lo associo al semplice animale ma suscita in me un forte senso di vita e potenza; e forse è molto radicato anche all aspetto della mia me bambina , da piccola guardavo sempre il cartone della principessa e le Barbie e sprigionava in me un senso di positività e speranza incredibile. Concludo dicendoti che quando io penso al cigno ho sempre impressa questa immagine: un lago limpido e meraviglioso immerso nella natura incontaminata e con un paesaggio vivo e luminosissimo e al centro di esso un meraviglioso e maestoso cigno bianco che emana una forte luce. Insomma nella mia testa questo animale non è il semplice cigno che trovi nel laghetto ma tutte le influenze che ho avuto nell’ infanzia dai vari film, racconti, libri ancora oggi mi portano a immaginarmelo come qualcosa di molto di più.
CAra Deja, hai descritto benissimo ciò che il cigno rappresenta per te ed è quello che io immaginavo ma di cui volevo avere conferma. Spero che riflettendo e scrivendone tu abbia avuto un’illuminazione, perchè è palese che il cigno in decomposizione grigio e secco del tuo sogno indica tutto ciò che contrasta con le immagini ideali, numinose fiabesche ma anche meravigliose e misteriose che sono radicate in te che sono parte del tuo mondo interiore e che probabilmente alimentano una spinta positiva verso la vita (una forma di eros). Il sogno ti mostra che una parte di te vede le cose in modo totalmente diverso, opposto negativo , pessimista privo di speranza privo di ideali privo di bellezza e di meraviglia. E’ come se ci fosse la consapevolezza che nel mondo, nella vita a contatto con gli altri, tutti questi aspetti ideali e profondi vengano schiacciati, muoiano, si decompongano. Come mai un sogno di questo tipo adesso? Questo devi chiederti. Quali considerazioni sulla realtà che stai vivendo possono averlo provocato? Riflettici. Un caro saluto e un abbraccio a te e Luna. Grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera Marni,
ieri notte ho sognato che dovevo attraversare un piccolo parco, non c’era nessuno e non mi sentivo sicura anche perchè mi sono accorta che i negozi intorno erano già chiusi. Comunque alla fine mi sono incamminata e all’improvviso da un cespuglio sono usciti due cigni non in perfetta forma che mi hanno seguito in cerca di cibo e io un po’ spaventata ho accelerato il passo. Al risveglio ho provato compassione per i due animali malconci.
Grazie,
Greta
Salve Greta, mi scuso moltissimo per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. la sensazione di insicurezza avvertita nel tuo sogno molto probabilmente riflette un’analoga insicurezza in qualche ambito della realtà, insicurezza che tuttavia non ti impedisce di fare quello che desideri e che devi. i due cigni malconci che escono da un cespuglio e che ti seguono sono il simbolo di due parti di te che il tuo inconscio ti sta mostrando e che tu non conosci ( e che non riconosci in te). Devi pensare alle qualità che tu attribuisci al cigno come animale e pensare che forse di queste qualità tu hai bisogno anche se forse, come avviene per i cigni malconci, non le riconosci in te. Il fatto ce i cigni siano in cerca di cibo è positivo, indica il loro bisogno di “nutrirsi” in senso metaforico, quindi di esserci nella tua vita. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera,
la scorsa notte ho sognato di essere fuori in giardino mentre diluviava molto forte. La strada di fronte casa mia si era riempita d’acqua e sembrava un fiume. In queste fiume c’era tre o forse quattro cigni bianchi. All’apparenza se ne stavano lì per i fatti loro. Non erano spaventosi ma nonostante fossero inoqui non so come mai ho avvertito paura, magari che potessero attaccarmi, così mentre ero sulla porta di casa l’ho chiusa mentre fissavo quei cigni.
Buongiorno Luca, questo diluvio fuori da casa tua fa pensare a timore e tristezza e anche a preoccupazione per qualcosa che è successo o che temi possa succedere “fuori” dalle mura rassicuranti della famiglia. Il fiume che si forma in strada rappresenta la vita e le sue incognite mentre i 3 o4 cigni che, nonostante fossero innocui ti spaventano, sono il simbolo di persone o situazioni che per te sono nuove e che ti intimidiscono, che temi possano “attaccarti” ( quindi temi forse di esser giudicato o considerato meno degli altri) e la bellezza ed eleganza dei cigni fa pensare che sia proprio il confronto con gli altri a spaventarti e che forse ti senti insicuro. Chiudere la porta di casa signifca chiudersi in se stessi. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno! Questa notte ho fatto un sogno davvero inquietante che mi ha turbata tantissimo. Premetto che ho passato un periodo molto difficile e dal quale sto rinascendo ritrovando finalmente me stessa e lasciandomi alle spalle una vita di frustrazione e insoddisfazione lavorativa, emotiva e personale. Dopo una serata trascorsa con le mie più vecchie amiche in cui mi sono sentita un estranea sono andata a dormire molto triste con un profondo senso di solitudine. Alcune di queste amiche conducono una vita simile a quella che mi sono lasciata alle spalle. Questa è la premessa che spero possa aiutarti nell’interpretazione. Ho sognato di passeggiare al chiaro di luna con il un fratellino di circa 6 anni (sono figlia unica) lungo la spiaggia e di imbattermi improvvisamente in un grosso cigno nero che si puliva il piumaggio in riva al mare. I suoi occhi sembravano fatti di sangue, senza iride ne pupilla, solo rosso lucido. Immediatamente si accorge di me e si blocca fissandomi e io mi paralizzo perché non capisco le sue intenzioni. È molto inquietante e cerco di conquistare la sua simpatia staccando con i denti dei pezzi di una carota cruda che stavo mangiando (comparsa all’improvviso). Lui ignora i bocconi che gli lancio vicino e continua a guardarmi. Poi entra in acqua e nuotando si dirige verso il mio fratellino che sta giocando nell’acqua bassa. Mi avvicino dalla spiaggia verso di loro temendo per la sua sicurezza e improvvisamente il cigno cerca di inghiottire il bambino. Chiaramente è troppo grande per entrare dentro il becco benché il cigno fosse alto quasi quanto me (175cm). Corro verso di loro e urlo al bambino di non lasciarsi mangiare e di combatterlo. Riesce a sfuggirgli e il cigno resta lì in acqua per qualche minuto. Mentre io e il bambino ci avviamo verso la casa sulla spiaggia dove ci aspettano tanti parenti per una cena, il cigno prende le sembianze di un uomo di circa 50 anni. Non conosco quel viso nella realtà, un uomo calvo sopra, tipo la “chierica” con un viso gentile e gli occhiali da vista. Si imbuca alla cena e io e il bambino siamo spaventati da lui conoscendo la sua identità. Tutti lo hanno visto come cigno ma nessuno lo allontana assecondando le sue maniere gentili. Quando il bambino si ritrova solo con me e l’uomo/cigno in una stanza lo colpisce alla testa con un lama piccola e sottile uccidendolo. Il corpo dell’uomo è steso con il busto sul tavolo in mezzo a cipolle da pulire, taglieri e altri ortaggi da preparare e quando accorrono tutti io racconto che il il bambino è stato attaccato e si è solo difeso, benché non fosse vero, solo a mio padre che sta lavando i piatti racconto la verità è lui sottovoce mi risponde “tranquilla i fatti sono a suo favore, nessuno se ne accorgerà, non gli accadrà nulla non preoccuparti” (riferendosi al bambino). In quel momento mi sveglio pieni di angoscia e senso di colpa perché non ho potuto scoprire cosa quel cigno volesse dal bambino è da me. Se davvero era cattivo o se era solo la sua natura ad averlo spinto ad attaccare il bambino, mi rimase un senso di inquietudine sul bambino che non mostrava rimorso per aver ucciso e senso di colpa per aver mentito.
Grazie per l’attenzione e spero in una tua risposta.
SAlve Claire ti dico subito che il tuo sogno è molto lungo, difficile e complicato e andrebbe analizzato simbolo per simbolo,avendo anche altre informazioni su di te, ma in questo spazio gratuito posso darti solo un’indicazione di massima con i pochi elementi che ho. Il tuo sogno è legato ad aspetti di te che in questo momento sono in conflitto, il fratellino che temi possa essere ingoiato dal cigno nero è probabilmente l’immagine del tuo bambino interiore cioè l’aspetto di te più fragile, ma anche immatura che forse è stato ferito o che viene minacciato dal cigno nero ( entra in conflitto) che è una parte di te molto più forte, forse più aggressiva, ma anche capace di difendersi, una parte che però in alcuni momenti ha aspetti di maturità, di capacità di mediare e di relazionarsi con gli altri ( l’uomo cinquantenne). Il bambino che infine uccide l’uomo (che non lo sta minacciando) mostra in te a volte una tendenza all’irrazionalità, o a saltare a conclusioni affrettate senza troppo riflettere o a fraintendere le intenzioni altrui.Tuo padre che vi copre può indicare una reale iper-protezione da parte della tua famiglia ( o di tuo padre) un darti ragione a tutti i costi, un non voler vedere eventuali tue responsabilità. La fine del sogno con tutti i tuoi pensieri di dubbio e senso di colpa penso sia molto importante, penso sia il reale messaggio del sogno, cioè la possibilità e il bisogno per te di riflettere su di te per crescere. Un altro aspetto importante di questo sogno è questo cigno nero che è un simbolo di un’energia rinnegata che trasformata ( come avviene nel sogno) si trasforma in qualcosa di accettabile e “maturo”. Insomma un conflitto fra una maturità ed una immaturità dentro dit eche tu devi imparare a riconoscere ed equilibrare. Un caro saluto buon anno e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Grazie mille a te per avermi dedicato il tuo tempo. Un caro saluto e tanti auguri di buon anno!!
Buongiorno,
Stanotte ho sognato di camminare in una campagna quando un cigno maschio alto più di me mi affiancava e mi chiedeva di seguirlo per mostrarmi orgoglioso ciò che aveva fatto,io andai.
Giunti sul posto trovai un cigno femmina che era stata abusata sessualmente dall’altro cigno completamente sventrata, ma viva e agonizzante.
Gli chiesi come mai non l’avesse uccisa invece di lasciarla li morente e lui rispose che non gli importava e andò via.
Mi trovai in confusione, non sapevo se soccorrere quel povero essere inerme o lasciarlo li visto che non sapevo come avrei potuto fare… mentre analizzavo le possibilità di azione mi sono svegliata con un senso di confusione ed ansia.
Grazie se vorrai rispondermi.
Salve Cla, è un sogno impressionante legato a qualcosa che stai vivendo. Questo cigno maschio così grande e orgoglioso può essere il simbolo di una parte di te legata all’archetipo del maschile una parte che ti porta molta forza ed orgoglio, ma anche molta aggressività e noncuranza e che “violenta” ( in senso metaforico) l’aspetto di te legato alla tua femminilità e alla tua sensibilità, cioè schiaccia e neutralizza la tenerezza, la sensibilità e la fantasia. Questo è il livello soggettivo del sogno. Ma ci può essere un livello oggettivo legato ad una ferita o un’offesa ricevuta da parte di una persona vicina (uomo) molto sicuro del suo potere, desideroso solo di esercitarlo. Interessante infine che tu sia stata indecisa se soccorrere il povero cigno o lasciarlo lì, questo significa che forse non sei ancora consapevole di quello che avviene dentro di te a livello di dinamiche interne o che non sei in gradi di difendere la tua sensibilità. Ma prendi tutto con le molle perchè è un sogno difficile che richiederebbe un rientro guidato nel sogno perché i simboli si svelino. Un caro saluto buon anno e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao, scusa forse l’offtopic ma il mio recentissimo sogno mi ha lasciato particolarmente stranita, e credo che dovrei in ogni modo cercarne il significato.
Allora io ho sognato che per caso mi partiva sul cellulare una canzone di una nuova band “unicorns and swan”, una canzone bellissima e talmente reale che mi sembra assurdo non esista davvero. Ricordo che dopo mi sono messa a guardare informazioni su questa “band” composta da quattro persone, di cui due donne e due uomini di cui mi ricordo perfettamente la fisionomia ma che non corrispondono a nessuno che conosco. So che sembra un po’strano, ma sento che dietro al nome della band si nasconde qualcosa di potenzialmente importantepericolosi.
Grazie
Ciao Giulietta in effetti è un sogno particolare e strano ma a me sembra solo bello. E se la canzone è così bella e realistica dovresti provare e fermarla nella memoria e registrarla in qualche modo per non dimenticarla. Il titolo mette in evidenza due aspetti della tua personalità che forse in questo momento stanno emergendo e che tu devi conoscere. Da una parte la fantasia, l’immaginazione ed il mondo infantile che ancora tieni chiuso dentro di te ( unicorno), dall’altra forza sensualità e femminilità ( cigno). I componenti della band sono sempre aspetti di te legati al maschile e femminile interiori.Il messaggio di questo sogno a me sembra legato solo alla scoperta e all’espressione “armonica” di te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno, questa notte ho sognato un enorme cigno nero che volava : la sua grandezza era dovuta dal fatto che era costituito da un insieme di cigni dei quali non si vedevano le teste, praticamente un cigno nero che teneva sotto le sue piume molti altri cigni e volava leggero . Tutti lo guardavano stupiti.
Io ero serena e meravigliata.
(Avendo la mamma non in buona salute le confesso che il mio primo pensiero al risveglio è stato negativo, spero di sbagliarmi.) La ringrazio infinitamente per il tempo che vorrà dedicarmi. Un caro saluto. Arianna
Buongiorno Arianna per favore sposta il tuo sogno nell’apposito form in alto e non come risposta al sogno di Giulietta ( per una questione di ordine). a presto marni
Ciao, Buongiorno,
Io ho sognato che trovavo 4 cigni neri, erano tutti e 4 imprigionati nella terra come se vi fossero sprofondati e ricoperti da una membrana scura come se fosse petrolio che li bloccava.
Io strappavo la membrana che li imprigionava e li liberavo.
Dopo mi sentivo molto bene per il fatto di averli liberati ma non ricordo altro.
Grazie in anticipo,
Un saluto
Sara
Ciao Sara buongiorno per capire a cosa si riferiscono questi cigni neri avresti dovuto dirmi anche cosa pensi dell’animale cigno, se ti piace, a cosa ti fa pensare…ti dico quello che posso, a mio avviso questi 4 cigni sono la rappresentazione dei tuoi impulsi istintivi rinnegati (forse legati alla sessualità o all’aggressività o rabbia) che è arrivato il momento per te di integrare di esprimere nella tua vita. tirarli fuori dalla terra in cui sono sepolti significa e strappare la membrana che li imprigiona, significa proprio questo, obbedire all’impulso inconscio di liberare questa energia. I cigni sono neri perchè sono simboli la cui energia è stata molto repressa dentro di te, sono 4 perchè 4 è un numero di decisione e concretezza e forse di questa decisione hai bisogno. sentirti bene dopo averli liberati è significativo , indica un reale senso di liberazione di qualcosa che è stato chiuso dentro di te. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie Marni per la tua interpretazione e ti ringrazio anche per la celerissima risposta
Per quanto riguarda il cigno lo associo a un idea di eleganza ma essendo nero anche ad una energia più profonda e oscura, non negativa ma semplicemente non al lato di luce dell’essere (è un po’ difficile spiegare a parole questa mia visione)
Un caro saluto,
Sara
ciao Sara graze per il feedback, quello che pensi del cigno conferma in pieno quello che io ho pensato di questi 4 cigni neri che sono legati ad aspetti di “ombra” del tuo essere Leggi l’articolo sui sè rinnegati e forse vi troverai ciò che intendi. Un caro saluto Marni
Nella mia vita ho sognato solo due volte cigni.
Il primo sogno legato a questo volatile mi ha lasciata perplessa.
Ero completamente nuda e camminavo lungo il ciglio di una strada fuori dal paese dove abito e, non ricordo se ero io oppure no, si sono materializzati due cigni, uno bianco e uno nero. Sentivo dentro un conflitto che mi struggeva.
Nel secondo sogno, molto più recente, mi trovavo su una spiaggia e cercavo delle risposte legate ai misteri dell’universo quando ad un tratto tutt’intorno a me si sono materializzati tantissimi cigni, forse centinaia.
Erano sparsi sulla spiaggia, sulla battigia e in mare; alcuni erano sporchi di fango, altri candidi, ma tutti un po’ spennacchiati; nessuno dava l’idea di bellezza ed eleganza tipica di un cigno ed io ero quasi impassibile.
Buongiorno Fabi, nel primo sogno le tue emozioni di conflitto sono significative, in quanto i due cigni bianco e nero sono il simbolo di una polarità presente dentro di te allora, cioè di due aspetti opposti della tua personalità che si contrapponevano e che creavano conflitto. A cosa si riferissero queste parti te non posso saperlo , ma è probabile che siano legate a tuoi desideri e bisogni ( da una parte desiderio sessuale puro e semplice, da una parte amore ideale e romantico). Nel secondo sogno dove sei sulla spiaggia a cercare risposte ai misteri dell’universo, tutti questi cigni che si materializzano possono essere considerati la risposta del tuo inconscio al tuo bisogno di sapere ed alla tua sensibilità ( grande). Possono essere l’ immagine di tutti gli elementi della realtà che stai vivendo in tutti i loro contrasti ed imperfezioni, elementi lontani da un’ideale ( di bellezza e perfezione) su cui forse in passato hai fantasticato e che ti piacerebbe trovare. Mi spiace non riesco a dirti di più senza altre informazioni . sono sogni particolari e piuttosto difficili.
TI CHIEDO UNA PICCOLA CORTESIA:
ripagami lo sforzo che impiego in questo lavoro mettendo un MI PIACE in fondo al testo di questo articolo o anche condividendolo grazie 🙂
un caro saluto Marni
Grazie Marni!
Purtroppo sarebbe difficile riuscire a spiegarti bene i miei sogni qui, ma la tua risposta è stata comunque di grande aiuto.
Un caloroso saluto!
Grazie Fabi per il tuo gentile feedback, sono felice se in qualche modo ti ho aiutato. un caro saluto marni
Ho sognato che ero seduto su un divano e accarezzavo un cigno bianco lì vicino: di sua iniziativa l’animale ad un certo punto è venuto fra le mie braccia, ed io lo stringevo teneramente.
Salve Roby, è un sogno il tuo che ha una chiara valenza sessuale , forse c’è veramente qualcuno nella tua realtà che desideri e che vorresti e che ha lo stesso tipo di energia e di fascino. In caso contrario questo sogno può mostrare il tuo bisogno improntato ad una esplicita sensualità. Un caro saluto marni
Buongiorno! Il mio sogno è abbastanza articolato… Ho sognato di andare a trovare a sorpresa il mio ex (che non vedo da più di un anno e che non mi ha lasciato nel migliore dei modi) per parlare… Lo incontro in compagnia di un amico vicino al limitare di un giardino pubblico con un laghetto e dei cigni (nella realtà questo guardino non esiste) e mentre iniziamo a parlare il mio ex si trasforma in un cigno dal piumaggio grigiastro e l’amico (anche lui nella realtà non corrisponde a nessuno in particolare) inizia a massaggiare il collo del cigno, come se ciò potesse aiutarlo a emettere suono, e in effetti dopo un po’ il cigno riesce a emettere un breve verso stridulo che il ragazzo interpreta come un segnale di via e al che solleva il cigno e lo introduce nel giardino in cui mi salta all’occhio un cigno bianco letteralmente spaparanzato al sole con le zampe per aria. Io osservo la scena allibita e mi rendo conto che il cigno grigio ha intenzione di accoppiarsi e quando chiedo (retoricamente) se lo fa per aiutare la riproduzione dei cigni o per una sorta di sfogo dell’uomo, il ragazzo mi spiega che è per l’uomo. In tutto ciò nel sogno io mi sento mancata di rispetto perché il mio ex ha rimandato la nostra conversazione e resto li combattuta tra il desiderio di andare via o aspettare il ritorno del mio ex alle sue sembianze!!!!! Che sogno!!!
ciao Sara in effetti è n sogno bellissimo con un simbolismo importante e meriterebbe una vera analisi rispetto a quello che posso fare qui nei commenti senza avere altre info. Valuta l’idea di offriti il mio lavoro approfondito perchè ne varrebbe la pena.. trovi tutto qui in questa rubrica ..ad ogni modo ti dico quello che penso … questo sogno è impregnato di simbologia sessuale e secondo me rappresenta tutti i tuoi pensieri, più o meno consci, che vertono sulle possibili nuove relazioni del tuo ex..In particolare mi ha colpito l’amico che massaggia il collo del cigno fino a fargli emettere suono..una chiara immagine di stimolazione sessuale e di masturbazione…. una eccitazione sessuale provocata da un ragazzo ..uno sfogo dell’uomo ( come detto nel sogno) come se ci fosse una parte di te che si sente offesa o non rispettata perchè esclusa da tutto ciò , ma che nello stesso tempo giustifica lo sfogo e l’aspetto naturale insito in questo. Di più mi dispiace non riesco a dirti . un caro saluto Marni
Grazie Marni! Mi viene da dire che l’inconscio sa sempre come ricordarci che la ragione non potrà mai dominare certe emozioni!
Buongiorno Sara, è vero quello che dici, ma scopo dell’inconscio è anche quello di portarci a crescere ad evolvere e attraverso i sogni mostrarci le situazioni in cui siamo impelagati, quelle da elaborare e quelle in cui non siamo in equilibrio. In questo sogno c’è un evidente desiderio e bisogno con cui devi confrontarti, desiderio verso un oggetto d’amore ormai superato, desiderio con cui dovrai fare i conti mettendo da parte il senso di offesa o di vittimismo e che dovrai trasformare per chiudere veramente questa relazione. In bocca al lupo Marni
In effetti ci lavoro da parecchio, ma è più facile a dirsi che a farsi! Ma non demordo e spero di riuscire a recuperare presto il mio vero equilibrio! Grazie ancora!
Ho sognato un cigno che si toglieva le piume , era completamente spiumato e con la pelle lacerata………….che brutto sogno
Cara Cristina come ti sentivi nel vedere questo povero cigno che si spiumava? E sopratutto cos è per te il cigno? Come lo descriveresti a qualcuno che non lo ha mai visto e non sa cosa sia? fammi sapere