Sognare sabbia rappresenta ciò che è instabile, inaffidabile e incerto e porta a riflettere sulla provvisorietà della vita e sulle cose che non hanno radici e fondamenta, ma anche sull’incapacità del sognatore di concentrarsi e di fare progetti su solide basi.

sabbia nei sogni
Sognare sabbia è il simbolo di ciò che si muove e si trasforma intorno a sé, qualcosa di durevole, resistente, “antico”, ma estremamente duttile: può essere il tempo che passa e che cambia tutto, può essere un lento logorio e inaridimento dei sentimenti, possono essere le situazioni che si modificano e condizionano l’individuo.
Sognare sabbia allude ad un movimento costante, ad un divenire infinito che può essere vissuto come trasformazione e crescita, ma anche come instabilità, incertezza, incapacità di metter radici e di costruire qualcosa di solido e duraturo.
La sabbia nei sogni è il simbolo del potere che hanno il tempo e le influenze esterne e incontrollabili, ma anche della resistenza e della capacità di adattamento dell’individuo, del suo coraggio nell’affrontare situazioni sfidanti e difficili.
Sognare sabbia Simbolismo
Il simbolismo della sabbia nei sogni è strettamente legato a quello dei quattro elementi di cui possiede le qualità: scorrevole e ”liquida” come l’acqua, plastica e adattabile come la terra, bruciante e abrasiva come il fuoco, leggera e mobile come l’aria, la sabbia concentra in sé tutto il potere della natura esprimendolo in forma benevola o distruttiva.
Ma è la moltitudine infinita dei granelli di sabbia, che allude all’immensità del tempo e al mistero del mondo, che colpisce la fantasia umana.
Granelli di sabbia gettati al vento nelle antiche cerimonie shintoiste rappresentavano l’analoga infinità delle gocce di pioggia, ed avevano una funzione protettiva nei confronti delle forze naturali, ma ne chiedevano anche l’azione fecondante volta a portare ricchezza e abbondanza.
Nel simbolismo della sabbia non deve esser trascurato il contatto con il mare e l’essere parte della“spiaggia”, sognare sabbia può alludere allora all’inconscio individuale e collettivo e può portare il sognatore a confrontarsi con la propria interiorità, oppure far emergere aspetti archetipici legati al mondo, all’infinito, allo scorrere del tempo.
Sognare sabbia significato
Per comprendere il significato della sabbia nei sogni bisogna pensare a COSA è la sabbia in natura, a come si comporta e all’esperienza che ne ha il sognatore.
Riporto al proposito un brano scritto per un precedente articolo sul sognare sabbia:
“La sabbia si forma nei secoli per logoramento e polverizzazione delle rocce ed è formata da una moltitudine di minuscoli granelli che si spostano rotolando, scivolando, franando l’uno sull’altro.
La sabbia è soffice e cedevole sotto i passi umani, dà origine alle spiagge, anticipa e circonda le grandi distese d’acqua, i laghi, il mare e, nei deserti, forma vere e proprie colline mobili, colora e riempie tutto spazio.
Ma ciò che viene costruito con la sabbia non dura, si disfa, muta forma, si disgrega, è soggetto al movimento del vento, dell’acqua, al peso dei passi che la percorrono, all’attrito di ogni granello contro l’altro che la rendono sempre più fine ed impalpabile.”
Ecco che emerge allora il senso di labilità connesso al simbolo della sabbia nei sogni, al movimento costante che richiama il passare dei giorni, alla insicurezza e fugacità della condizione umana il cui unico traguardo sicuro è la morte.
Ma emerge anche il suo adattarsi morbido ed elastico alle forma del corpo steso, il piacere che procura il suo calore sulla pelle, la ricettività che accoglie e, come la terra, allude all’utero materno, alla protezione della culla, ma anche all’ultimo rifugio della tomba.
Sognare la sabbia può essere allora un segnale di allerta che deve portare il sognatore a riflettere:
- Si sta facendo tutto il possibile per sé e la propria vita o si stanno disperdendo delle risorse?
- Si sta forse costruendo sulla sabbia?
- Ci si sta crogiolando in una comoda situazione senza preoccuparsi del futuro?
- Si sta attribuendo resistenza, valore e immutabilità a qualcosa che invece è precario e provvisorio?
Rispondere a queste domande porterà ad individuare aree della propria esperienza che forse sono connesse ai significati della sabbia. Significati che si possono così sintetizzare:
- trasformazione
- cambiamento
- passare del tempo
- infinito, eternità
- fugacità
- adattabilità
- instabilità
- mancanza di struttura
- fallimento di un progetto
- insicurezza
- imprudenza
- aridità
- illusioni
- pesantezza
- situazioni sfuggenti
- rapporti sfuggenti
Sognare sabbia Immagini oniriche
Di seguito le più comuni immagini oniriche legate alla sabbia e i possibili significati. Raccomando di usarli come punto di partenza per riflettere sul proprio sogno e di considerare con la stessa importanza le sensazioni provate nel sogno e al risveglio:
1. Sognare di camminare sulla sabbia Sognare di correre sulla sabbia
può collegarsi ad una sensazione di instabilità e portare l’attenzione del sognatore su di un percorso incerto, non “solido”, su progetti che non hanno una struttura o che sono soggetti ad influenze esterne.
Correre sulla sabbia nei sogni amplifica i significati di cui sopra e, oltre al senso di instabilità, aggiunge la fretta di riuscire a far qualcosa pur non avendo le basi.
Mentre se si cammina con piacere sulla sabbia il sogno può indicare il bisogno di affidarsi, di non eccedere con il controllo e di lasciarsi andare al fluire della vita.
2. Sognare di affondare nella sabbia
rispecchia l’incapacità procedere di fronte a una realtà difficile e che non si riesce a controllare.
Può alludere a problemi di lavoro, alla sensazione di non essere capiti, alle incomprensioni nei rapporti di coppia.
Rappresenta la fatica di vivere, ma può mettere in evidenza la forza del sognatore che non si arrende e che continua ad avanzare.
3. Sognare di essere stesi sulla sabbia Sognare di prendere il sole sulla sabbia
quando si sente il piacere del contatto con la sabbia, il comfort, l’accoglienza ed il tepore della sua massa plastica, il sogno può indicare la necessità di staccare dalle incombenze quotidiane per prendersi cura di sé e dei propri rapporti intimi.
E’ un’immagine legata alla regressione uterina e alla fuga dalla razionalità e dalle responsabilità della realtà. Rappresenta il bisogno di ritiro, di riflessione, di quiete.
4. Sognare di rotolarsi nella sabbia
può riflettere pensieri ossessivi oppure la mancanza di sostanza e di solidità in un rapporto sentimentale.
5. Sognare di scrivere sulla sabbia
in generale allude all’inutilità e caducità delle azioni umane ma, in particolare, rispecchia la tendenza a compiere azioni inutili e controproducenti o a dedicare tempo ed energia a situazioni che non hanno sbocco o a persone sfuggenti e poco ricettive.
6. Sognare di scavare nella sabbia
significa cercare un senso, una ragione, un risultato in un momento di instabilità, andare al di là delle difficoltà immediate, trovare l’origine di queste, non arrendersi.
7. Sognare di costruire con la sabbia
mette il sognatore di fronte ad azioni che non hanno “fondamenta” o fondamento, di fronte ad energia sprecata e all’intestardirsi nella realizzazione di obiettivi fantastici.
8. Sognare sabbia in casa
può collegarsi ad aspetti di sé disincantati o disillusi che vivono la precarietà dell’esistenza, che non vedono ragione per creare qualcosa, che non hanno la forza per impegnarsi.
E’ un’immagine spesso sgradevole che allude a situazioni poco solide e poco sicure in ambito familiare.
9. Sognare sabbia di una clessidra Sognare sabbia che scorre fra le dita
è il simbolo della vita che scorre, della limitata influenza dell’uomo nel susseguirsi di fasi ed età, dell’esistenza che fugge, di un traguardo temuto.
10. Sognare sabbia in bocca
equivale all’impossibilità di esprimersi, a sentimenti ed emozioni “pesanti”, che soffocano la corretta espressione di sé. Può indicare anche insicurezza.
11. Sognare di mangiare sabbia
può essere un’immagine compensatoria di aspetti troppo scollegati dalla realtà, rappresentare il bisogno di diventare “pesanti” (più oggettivi) e di confrontarsi anche con il “peso” e la sgradevolezza della realtà.
Al contrario, può mettere in evidenza un’eccessiva tendenza a vivere gli aspetti materiali e a “nutrirsi” di illusioni.
12. Sognare di vomitare sabbia
indica il bisogno di eliminare (buttar fuori) tutte le cose sgradevoli che hanno appesantito il sognatore, può alludere all’aridità di sentimenti e a tutto ciò che non può essere assimilato e che diventa “tossico“.
13. Sognare sabbia negli occhi
significa non vedere con chiarezza quello che si sta affrontando, essere accecati da illusioni e speranze che non hanno possibilità di riuscita.
14. Sognare di avere sabbia nelle orecchie
anche questo sogno è legato ad una distorta percezione della realtà o ad una tendenza a isolarsi dal proprio ambiente, a restare preda dei propri pensieri fatti di illusioni, delusioni, progetti non realizzati.
15. Sognare sabbia nelle scarpe
indica i fastidi e gli ostacoli che il sognatore incontra nel suo percorso, ma pure una sua lentezza e ponderazione che finiscono con l’ostacolarlo o rendergli sgradevole ciò che sta facendo.
Sabbia nelle scarpe nei sogni può essere simbolo di irritazioni e fastidi che vengono dall’esterno.
16. Sognare sabbia bagnata
indica la pesantezza di una situazione e le emozioni che stanno condizionando il sognatore, ma pure il compattarsi di energie vitali, il recupero di una forza e di una volontà che erano labili e disorganizzate.
17. Sognare sabbia di mare
rappresenta il territorio della spiaggia, luogo di confine fra conscio ed inconscio ed il bisogno forse di accedervi, di riflettere su di sé, di considerare la propria interiorità ed i propri bisogni.
18. Sognare sabbia del deserto
riflette la stessa aridità, lontananza, vuoto emotivo e materiale del simbolo del deserto. Può indicare solitudine e abbandono.
19. Sognare dune di sabbia
può collegarsi ad ostacoli che hanno aspetti mutevoli e incomprensibili che non si sa come affrontare.
Ma la stessa immagine può alludere a illusioni e preconcetti che mascherano e offuscano la realtà delle cose, che ne impediscono la comprensione.
20. Tempesta di sabbia nei sogni
è un sogno legato a difficoltà oggettive che si stanno abbattendo sul sognatore e a tutti gli ostacoli (o timori) che gli impediscono di vedere (comprendere) chiaramente e di reagire.
E’ un sogno legato al sentirsi privi di punti di riferimento, al sentirsi perduti e non sapere quale direzione prendere per uscire da una situazione difficile.
21. Sognare castelli di sabbia
è l’immagine più classica delle illusioni nutrite in qualche ambito, della caducità di progetti ed azioni, di speranze irrealizzabili.
Quando i castelli di sabbia nei sogni vengono distrutti dall’azione dell’acqua il sogno rappresenta desideri, sogni ed idee che non hanno futuro.
Mentre, sognare di fare castelli di sabbia nei sogni, oltre a quanto sopra, può evidenziare una visione del mondo “rosa”, un ottimismo e un entusiasmo che forse appartengono all’aspetto Puer del sognatore, ma che hanno la tendenza a colorare tutta la realtà di aspetti fanciulleschi.
22. Sognare sabbie mobili
rappresenta instabilità, mancanza di sicurezze e difficoltà da cui il sognatore si sente sommergere.
E’ il simbolo di tutto ciò che destabilizza e spaventa della realtà, ma indica anche una tendenza a rischiare, a procedere su strade poco sicure oppure a farsi coinvolgere e invischiare in situazioni poco chiare.
Sabbie mobili nei sogni possono essere un’immagine di contenuti inconsci risucchianti e di pensieri ossessivi, di un eccessivo rimuginare su di sè e sulle proprie sensazioni.
23. Sognare sabbia rossa
può riflettere le proprie illusioni riguardo a sentimenti e passioni che non hanno la forza di resistere al tempo. Può indicare il deserto, il suo vuoto, la paura della solitudine.
24. Sognare sabbia nera
richiama il colore della sabbia vulcanica ed il senso di calore che ne deriva (emozioni e sentimenti nascosti e sepolti) e un’energia compressa e forse mal direzionata.
25. Sognare sabbia bianca
riflette le qualità della luce e può indicare aspetti di sé eterei e poco “radicati“, ma anche fiducia e speranza, un confidare ingenuamente in situazioni e realtà poco solide e poco esplorate. Significa essere imprudenti e avere entusiasmi un po’ infantili.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro lettore spero che questo articolo abbia chiarito i tuoi dubbi e ti abbia aiutato a comprendere il senso del tuo sogno. Ricorda che puoi scrivere fra i commenti il tuo sogno con il simbolo della sabbia e ti risponderò appena possibile. GRAZIE se ricambi il mio impegno diffondendo il mio lavoro.
CONDIVIDI L’ARTICOLO
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1200 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Buongiorno Marni, mi sono appena svegliata, turbata dal mio sogno….e come per volermi tranquillizzare ne ho cercato il significato, ma è troppo complesso per riuscire a capirlo.
“Ero in viaggio in India. Io e gli altri viaggiatori scendiamo dal treno e ,ovviamente ,io comincio a fare delle foto, mentre punto l’orizzonte vedo un’onda altissima alzarsi da lontano ed avviso gli altri. Si scatena il putiferio, cerchiamo TUTTI un riparo ed io mi metto alla ricerca delle mie sorelle e di mia nipote. Alla fine riesco a trovare solo mia nipote . Insieme ritorniamo nella grandissima stazione dei treni e vediamo l’acqua abbattersi sulle finestre enormi . Ci mettiamo in un posto riparato ed aspettiamo che tutto passi…ad un certo punto l’acqua si trasforma in sabbia rovente , che riesce a rompere i vetri e ad entrare .Io mi accorgo della situazione per tempo e trascino mia nipote in un posto più sicuro, dove c’ è qualcuno che mi dice di aver visto mia sorella entrare in stazione poco tempo prima… ” a quel punto mi sveglio.
Grazie per il tempo che ci dedichi. Buona giornata.
Emi
Buongiorno Emi mi scuso per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. E’ un bellissimo sogno il tuo, interessante ma anche molto complicato per tutti questi simboli che vi compaiono. Potresti aiutarmi dicendomi qualcosa di più su di te, sulle tue sorelle, sul rapporto con loro e anche qualcosa sull’india, quali sono le associazioni reali o immaginarie che hai con questo paese? E anche quale sensazione provi nel sogno. A presto marni
Ciao Marni! Sono finita per caso sul tuo sito dopo aver cercato di interpretare un sogno che ho fatto, e lo trovo molto interessante soprattutto per i commenti a cui rispondi sempre con un’interpretazione che condivido. Ti racconto il sogno per cercare di fare chiarezza.
Il sogno inizia di notte sotto un cielo stellato in una caletta, stiamo per intraprendere un viaggio quindi sappiamo già cosa stiamo per fare e io sono molto contenta e incuriosita di essere li. Sono con altre persone sconosciute e alla guida un uomo che ci fornisce le attrezzature per intraprendere il viaggio di immersione e espolarazione degli abissi. Ci immergiamo e finiamo in un altro mondo quello sottomarino. Mentre proseguiamo io come gli altri siamo spettatori del fondale. Non vediamo creature ma sappiamo che chi popola le acque sono animali sconosciuti all’uomo, non i comuni pesci, squali , tartarughe ecc.. ma animali non del tutto buoni e diversi, quasi mitologici. Io non ho paura so che esistono lo accetto e non si mostrano mai. Continuiamo e mi ritrovo ad osservare dall’alto ( sempre negli abissi) la sabbia estremamente estesa del fondale che è nera e luccicante, come se fosse una polvere magica. Io mi sento meravigliata da quella visione e bellezza, tant’è che resto indietro per osservarla meglio. Mi convinco che si tratta di una sabbia vulcanica derivante dalla sgretolazione di un minerale (la galena-> credo sia deformazione professionale, sono una geologa), e di conseguenza contestulizzo che mi trovo nelle acque della toscana, perchè li se ne trova in abbondanza; a malincuore continuo a nuotare. Il viggio prosegue fin quando non saliamo in superficie e usciamo dall’aqua. Anche se non vediamo granchè io sono inebriata costantemente da stupore per gli abissi. Nel momento in cui mi trovo sulla spiaggia vedo una balena gigantesca, innocua, che risale in superficie in riva alla cala. Io so che è buona mentre gli altri pensano il contrario, fa due capriole su se stessa e si reimmerge negli abissi, e sparisce dalla mia vista. Il sogno è uno stupore continuo e dopo essermi svegliata provo nostalgia per quel mondo meraviglioso.
Buongiorno Alice il tuo sogno è bellissimo a non ha bisogno di alcuna spiegazione. E’ un viaggio all’interno di te stessa nelle profondità del tuo inconscio e mostra la familiarità con cui tu lo compi. Mostra il rispetto che hai per tutti gli aspetti che vi albergano quelli piacevoli e conosciuti ( alludono agli aspetti di te che conosci) e quelli sconosciuti e misteriosi ( alludono ad aspetti dell’ombra). La sabbia nera e luccicante che osservi dall’alto e che ti fa pensare ad una polvere magica è forse il simbolo più intrigante. La sabbia nei sogni è legata al passare del tempo al cambiamento che ne deriva a tutto ciò che è provvisorio o inaffidabile, ma il fatto che questa sia sabbia sommersa e sia di origine vulcanica e derivi dalla sgretolare di un materiale che tu conosci, io penso sia da riferirsi a qualcosa del tuo passato che è stato “consumato” dal tempo, che è stato elaborato e resta solo come traccia di ciò che hai vissuto. Ma una traccia bella, affascinante e magica. Sarebbe molto interessante esplorare questo simbolo in un rientro guidato nei sogni. Penso che ci sarebbero importanti collegamenti da cogliere. Lo stesso per la balena che scorgi sulla spiaggia al momento del riemersione. Anche la balena è un simbolo potente, perchè incarna le memorie del mondo quindi anche le tue memorie, i ricordi e le emozioni che emergono da profondo di te e si traducono in qualcosa d nuovo, in una nuova forma di realtà. Quindi forse la balena “buona” ha proprio la funzione di mostrarsi a te per ricordarti che, nonostante l’attrazione ed la nostalgia per il mondo misterioso che hai dentro, tu devi vivere nella realtà. Un bellissimo sogno, anche se ti prego per il futuro di mandare sogni più brevi o di sintetizzare al massimo. E’ affascinante leggere sogni scritti bene come il tuo, ma questo è uno spazio gratuito in cui devo fare i conti con decine e decine di altri sogni in attesa, ed anche con il problema del caricamento della pagina che viene appesantita da testi troppo lunghi. Un caro saluto e grazi eper il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Ciao Marni, sono Milena, io sogno tantissimo, ricordo i sogni quasi tutte le mattine e poi scrivo su un diario apposta le immagini che mi ricordo. Questa notte ho sognato la sabbia, la scena si svolgeva in fondo al mare, non ero da sola ma non ricordo chi c’era e cosa facevo.
L’immagine che mi è rimasta impressa è quella di due barattoli pieni di sabbia che io portavo via con me, uno era molto grande, gigante direi e uno invece era piccolino. Le sensazioni erano di tranquillità, di stupore e ammirazione. Mi piacerebbe avere una tua impressione su l’immagine di questi due barattoli pieni di sabbia. Ti ringrazio molto. Un saluto. Milena.
Buongiorno Milena, sabbia in fondo al mare che ti porti via in due barattoli fa pensare al tuo bisogno di contenere, limitare, dare una forma ad aspetti della tua vita ( anche aspetti emotivi) che ti sfuggono. La sabbia nei sogni spesso indica l’instabilità o la mancanza di definizione delle situazioni, mentre riuscire a metterla in barattolo significa avere la capacità di osservare, analizzare ed elaborare un problema o riuscire a trovare una soluzione ove richiesto. ma i due barattoli di sabbia possono indicare anche due aspetti di te che ti si mostrano o anche due elementi del passato, due persone. Insomma è difficile senza conoscerti e sapere quello che stai vivendo poterti dire qualcosa con certezza , questa immagine può svelarsi completamente solo attraverso un rientro guidato nei sogni. quello che puoi fare è anche disegnare i due barattoli e sentire quali emozioni e quali associazioni ti suscitano. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni e scusami se non ti ho salutato nella descrizione del sogno che ti ho mandato poco fa, ma ero presa dall’emozione e da un certo turbamento, ho scritto in fretta per timore di dimenticare qualcosa. In effetti una cosa l’ho dimenticata: oltre al sogno in cui mi trovo a dover fare un’immersione in acque di grotta pulite, ma al buio, ricordo che in un certo momento mi trovo in un albergo, con una persona che conosco da anni, ma non è una vera e propria amica ( nella realtà è la mia vicina di casa che conosco da tempo, persona che reputo molto saggia e riflessiva) e mi accorgo di avere un po’ di sabbia addosso. Sgrullo la sabbia di dosso con le mani e poi mi rendo conto che ho sporcato per terra, e mi chiedo anche perché l’ho fatto senza pensarci e stare più attenta. Recupero allora una scopa e una paletta e raccolgo la sabbia. Con mia grande sorpresa, formo un mucchio di sabbia nera a forma di montagna, che mi arriva quasi fino alle ginocchia. La sabbia è nera e luccicante, come se contenesse limatura di ferro. Mi ricordo di avere esclamato”non credevo di averne raccolta così tanta! Cosa ne faccio, la butto nel secchio?” La mia amica annuisce ed io comincio a raccogliere la sabbia nella paletta e a buttarla nella spazzatura. Ti ringrazio per l’attenzione. Sono rimasta turbata da tutti e due i sogni: quello dell’acqua e quello della sabbia. Un caro saluto.
Salve Federica in effetti non rispondo più ai sogni che non si aprono senza un saluto e una regola di questo servizio è non più di un sogno al giorno. Ma tu hai fatto benissimo a dividerli e a metterli nell’articolo con il simbolo giusto, brava! E’ una cosa che consiglio sempre quando ci sono più scene in un unico sogno. Questo tuo sogno lo trovo molto interessante e significativo ed è legato, secondo me, al bisogno di lasciar andare quello che non ti serve più: aspetti di te, modi di essere, sensazioni e sentimenti superati, ma che forse sono ancora presenti, che sono cristallizzati dentro di te (come i granelli di sabbia del sogno) e che rischiano solo di appesantirti. Innanzitutto se hai letto l’articolo avrai capito che la sabbia è il simbolo dell’inconsistenza, dello scorrere del tempo,di qualcosa che passa e scorre, quindi trovarti addosso dei granelli di sabbia fa pensare a ciò che il tempo ha lasciato in te ( ferite, suggestioni, pesantezze) a qualcosa di ormai superato, morto e ininfluente che giustamente ti scrolli via. Mentre spazzare e raccogliere la sabbia nera ( nero è simbolo di cose pesanti e negative) che forma un mucchietto bello alto che ti arriva alle ginocchia, significa rendersi conto del bisogno che c’è di eliminare e di alleggerirsi. Buttare tutto nella spazzatura equivale a voltare pagina, ad abbandonare definitivamente quello che non ha più ragione di essere così come ti consiglia l’amica del sogno che è la parte di te che ha la stessa saggezza e capacità riflessiva della tua vicina, una parte che ti incoraggia e che sa cosa è giusto fare. Un bel sogno di “pulizia interiore” e di rinnovamento. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie Marni, per la tua spiegazione che ho letto e riletto per comprenderla bene ed assimilarla. In effetti ne avrei di cose da buttare via! Soprattutto vecchie ferite, vecchie solo perché è passato tanto tempo…chissà se ci riuscirò. Grazie per la tua gentilezza e disponibilità. Federica
Cara Marni, come va? Spero tu abbia passato una Domenica che sia riuscita a lenire gli impegni e i doveri della settimana trascorsa.
La parte di sogno che ricordo è la seguente: mi trovavo in uno spazio indefinito, con delle ragazze, circa tre. Vedo che queste si dirigono in una stanza e mi chiudono fuori questa porta molto grande, fatta di legno color nocciola lucido ed intagliato. Busso perché non voglio rimanere fuori, so che si sta 0er avvicinare un pericolo.
Quando mi aprono ed io entro ci troviamo in questa stanza che ricorda le case del medio oriente: dalle pareti bianche e grezze, con pochissimo arredamento. La tempesta di sabbia la vediamo in lontananza che si sta avvicinando, poiché in questa stanza c è una finestra. Una ragazza vicino questa finestra fa per chiuderla con uno stuoino di paglia che però subito viene spazzato via e la sabbia fa irruzione. Inizio a respirarla ed è una sensazione molto opprimente perché il mio respiro si fa pesante. L unica soluzione che trovo è quella di mettere la testa nell incavo del braccio e provare a respirare anche se so che forse non è molto efficace perché la sabbia ormai è dappertutto nell aria.
Ti saluto caramente, a presto :*
Ciao cara Martina, grazie per le tue premure, sono sempre sotto pressione, ma faccio il possibile :-)In questo tuo sogno tre ragazze ti chiudono fuori da una porta e senti arrivare un pericolo e vuoi entrare. Questa prima parte è un segnale di qualcosa che ti ha scosso e ha portato a chiuderti ( in modo automatico) ancor prima che a livello di coscienza tu fossi consapevole del tuo bisogno di startene per conto tuo, o di ritirarti da qualche situazione. Le tre ragazze infatti possono indicare le parti di te più sensibili che hanno avvertito prima di te qualcosa di destabilizzante.E trovarvi poi ad affrontare la tempesta di sabbia senza nemmeno poter chiudere la finestra ( senza isolarvi completamente) fa pensare ad un infuriare di pensieri o all’essere completamente immersi in qualcosa di “opprimente”. Respirare la sabbia equivale a questa oppressione, al non potersi sottrarre, al non potersi difendere da una situazione difficile. Questo è un sogno che può avere un legame anche con la salute, perchè questo senso di oppressione che senti può indicare occlusione delle vie respiratorie ( raffreddore tosse ecc.). Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Salve,
stanotte ho sognato che mio figlio di 8 anni giocava al mare con la sabbia molto scura quasi nera, la sabbia era bagnata e molto morbida ad un tratto non lo vedo più e capisco che lui ci è affogato dentro io ero disperata ho iniziato a scavare scavare ma non lo trovavo, immergo il mio braccio nella sabbia e sotto sento che c’era l’acqua ma lui non lo trovo , penso che sia affogato allor aper fornuta mi sveglio .
Questo sogno mi ha messo ansia…
Grazie per la Risposta
Cordiali saluti
Buongiorno Roberta, è un sogno terribile e capisco che ti abbia messo ansia. E’ un sogno che riflette un grande timore, più o meno conscio, per tuo figlio, paura che venga inghiottito da una situazione con cui lui si sta confrontando tranquillamente e in modo spontaneo e fiducioso. La sabbia nera infatti, può essere il simbolo di un contesto in cui lui si trova a vivere e a interagire, ed è un contesto “pesante”, come pensante è la sabbia, e nero quindi poco piacevole e privo di prospettive. La morbidezza e l’umidità della sabbia invece fanno pensare invece alle emozioni che forse si accompagnano a questa situazione e che sembrano inghiottirlo. Non trovarlo più cercarlo sotto la sabbia e temere che sia affogato sono tute immagini metaforiche che portano in evidenza la tua paura, ma che invitano anche a riflettere su quello che lui sta vivendo. Ma ti invito a prendere tutto con le molle perchè è un sogno difficile e senza conoscerti posso dirti solo questo. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno. Ho sognato che ero in mare con mia figlia e qualcun altro Il mare era mosso e noi andavamo incontro alle onde con il materassino. Ad un certo punto, però io le dico che eravamo troppo avanti, e che quindi per prendere bene l’onda, dovevano indietreggiare. Mi giro e di fronte a me, vedo quello che mi sembra un onda di tsunam e mi spavento. Però poi ragionandoci, mi dico che è impossibile, visto che veniva dalla spiaggia. Guardo meglio e difatti mi ritrovo di fronte un muro altissimo fatto di sabbia e mi tranquillizzo. Poi mi sono svegliata.
graZie
Buongiorno Patrizia questo è uno di quei sogni in cui interviene la razionalità, in cui l’Io onirico ragiona e riesce a calmare le emozioni. Questo mi dice che tu sei una persona che sa fronteggiare le situazioni anche quando sono improvvise, che sa “ragionare” e non s i lascia travolgere dall’imprevisto. E che ha grande paura degli scoppi emotivi, della portata delle emozioni che può essere deflagrante e distruttiva come in uno tsunami. Meglio proteggersi da tutto ciò meglio innalzare delle protezioni per contrastare la loro forza.Questo muro di sabbia frra il mare aperto e la riva rappresenta il tuo modo di proteggerti da ciò che può emergere nel mare aperto ( nel tuo inconscio) e dalle emozioni che ne conseguono. Indietreggiare per prendere bene l’onda insieme a tua figlia può indicare anche il bisogno di rivedere alcune posizioni nel vostro rapporto affrontarle diversamente e in modo più distaccato. Un caro saluto buon anno e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Grazie. Per la risposta, per la celerità e professionalità. La seguo da anni ed ho grande stima di lei. Le auguri che il 2018 possa portarle ciò che da tanto tempo aspetta. Una nuova nascita. Buon 2018. Patrizia
Grazie a te cara, per l’augurio che ricambio di cuore e per le tue gentili parole 🙂 Marni