Cosa significa sognare di forare orecchie altrui? Se lo chiede Jacqueline che continua a fare sogni che la riportano ad una fase passata (e felice) della propria vita. Sogni in cui viene accentuato il valore dell’esperienza, della ritualità e della condivisione che scaturisce da questo gesto e di cui la lettrice si è resa protagonista. Seguiamola nel racconto della sua bellissima storia che ci riconcilia con alcuni aspetti del femminile e con gesti “antichi”che vengono perpetuati.

forare le orecchie nei sogni
Buonasera gentile Marni, cosa significa SOGNARE di FORARE ORECCHIE altrui?
Desidero parlarle di un sogno ricorrente che mi riporta indietro nel tempo a quando avevo ancora la mia bella profumeria con un fornito reparto bijoux, ed uno dei servizi che offrivo alla mia clientela era la foratura dei lobi delle orecchie.
Nella mia cittadina sono stata la prima ad effettuare i buchi ai lobi con il sistema a “pistola” fin da metà anni Settanta, avendo portato dalla Francia (mia terra d’origine) la prima pistoletta fora-lobo che qui in Italia era una vera novità.
Diversamente dalla Francia dove già tantissime ragazze, me compresa, si erano fatte fare i buchi sull’onda della moda lanciata dalla bellissima Catherine Deneuve, qui in Italia 45 anni fa c’era ancora tanto scetticismo e le donne sembravano preferire i modelli con clips.
Pubblicità
In pochi anni tutto è cambiato
In solo pochi anni però tutto è cambiato, ed i buchi alle orecchie sono diventati richiestissimi ed il mio negozio era proprio diventato il punto di riferimento!
Ne ho fatti a migliaia a bambine, ragazze, donne di ogni età (ed anche a qualche maschietto), ma ogni volta che mi veniva richiesto di fare i buchi per me era un’onore e un’emozione, perchè assieme alla mia cliente rivivevo ogni volta quella bellissima serie di emozioni di voglia, timore, piccolo dolore e gioia che poi ogni donna si ricorda per tutta la vita come se fosse ieri!
Non guadagnavo quasi nulla dal forare le orecchie, ma nient’altro fidelizza la clientela quanto una bella esperienza di foratura offerta con competenza, garbo e partecipazione.
Nulla mi gratificava quanto il sorriso della mia cliente soddisfatta davanti allo specchio.
E quante volte mi è successo di sentirmi dire frasi come:
“Signora, si ricorda che mi ha bucato le orecchie trent’anni fa?”
Pensa che parecchie ragazzine a cui avevo bucato le orecchie tanti anni prima sono tornate, ormai adulte e mamme, scegliendo proprio ME per forare i lobi delle loro figlie, in un ideale passaggio di testimone e questa cosa mi ha sempre intenerita oltre ad essere un grande riconoscimento per me.
Sognare di forare le orecchie altrui I MIEI sogni
Pubblicità
Sono in pensione da oltre 10 anni eppure spesso mi capita di sognare di forare orecchie altrui nel mio negozio, ma la situazione non è mai una qualsiasi: è sempre quella di bucare le orecchie ad una cliente che nel mio sogno può essere una persona mai conosciuta o una che conosco davvero.
L’ultima volta che ho fatto questo sogno la scorsa settimana è stato ancora più bello, perché si trattava di mia nipote che oramai ha quasi 15 anni e da tanto desidera gli orecchini, ma non ha ancora trovato coraggio per farsi fare i buchi.
Siamo già d’accordo che quando lei deciderà glieli farò io, non nel negozio come nel sogno, ma qui a casa mia. La mia ultima pistola fora-lobo resta l’unico ricordo del negozio che ho conservato sperando che potesse tornare utile prima o poi.
Per adesso la uso nei sogni rivivendo l’atmosfera degli anni belli.
Un saluto Jacqueline
Risposta a Sognare di FORARE ORECCHIE altrui
Cara Jacqueline, grazie per aver condiviso con me e con tutti i lettori questa tua esperienza e questi ricordi.
E’ una bellissima lettera che hai scritto, mi hai fatto rivivere un pezzo della tua vita e mi hai emozionato. 🙂 GRAZIE di cuore.
Non credo ci sia tanto da dire sui tuoi sogni, se non che ti riportano a quei momenti di ritualità condivisa, al tuo essere stata “strumento” per il “passaggio” a una nuova fase della femminilità altrui.
Quindi al bisogno di ripensare e rivivere tutto ciò anche solo con il pensiero, ma anche al bisogno di sentirti soddisfatta della connessione che si creava con le persone e di quello che con un semplice gesto (ma così importante e simbolico) hai contribuito ad avviare.
A questo proposito ti invito a leggere l’esperienza di una lettrice che mi ha onorato delle sue confidenze riguardo alla foratura delle orecchie.
L’articolo si intitola Sognare orecchini di perle Il sogno di Bertina.
Mi auguro che tua nipote ti chieda presto di forarle le orecchie e che questo piccolo rito vi unisca ancora di più.
Ti mando un caro saluto e un abbraccio Marni
Sognare di FORARE ORECCHIE altrui Risposta di Jacqueline
Buonasera gentile Marni, lieta se ci diamo del tu. Sono io che ti ringrazio di cuore per l’attenzione che hai avuto per il mio sogno ed i ricordi che esso mi ravviva ogni volta.
È vero che in me c’è tanta nostalgia per gli anni belli col mio negozio e l’amore con cui facevo il mio lavoro: quei bellissimi «momenti di ritualità condivisa » li rivivo con piacere in sogno, perché quelle sensazioni conservano un posto speciale nel mio cuore.
L’articolo sul Sogno di Bertina
Ti ringrazio particolarmente per la segnalazione del magnifico articolo sul sogno di Bertina che mi sono letta gustandolo parola per parola. Anch’io amo la perla alle orecchie, ma avendo due buchi per lobo le abbino al punto luce ai secondi buchi.
Sai Marni, non avevo mai letto niente di così autentico e profondo a proposito della foratura delle orecchie, argomento sempre sottovalutato anche se molto più significativo di un semplice trattamento estetico.
Nell’articolo sull’esperienza di Bertina ho rivissuto atmosfere e sensazioni che conosco, anche se avendone vissute innumerevoli posso dire che ogni esperienza individuale è diversa ed è, a suo modo, unica. Però come hai detto tu il foro alle orecchie è sempre un gesto di grande importanza e valore simbolico, un vero e proprio “rito di passaggio” legato strettamente alla femminilità, come viene ben raccontato nell’articolo, per questo ogni donna ne conserva individualmente un ricordo vivo.
Nonostante il piccolo ma necessario dolore è sempre un bellissimo ricordo se, fra la persona che esegue i fori e quella che le si affida, si crea quell’intima connessione che è anche emozionale.
Ma DEVE ESSERE DESIDERATO, perciò come regola io foravo i lobi alle bambine soltanto se erano loro stesse ad esprimerne il desiderio con convinzione.
Ho iniziato a fare i buchi per gli orecchini oltre 45 anni fa
Come dicevo ho iniziato a fare i buchi oltre 45 anni fa quando gli orecchini che si vendevano erano in maggioranza clips, finché in pochi anni quasi tutte quelle che non avevano i buchi se li sono fatti fare.
Non è importante l’età in cui si decide di farsi fare i primi buchi. Per la bambina e la ragazzina i primi orecchini sono l’oggetto magico che ti fa sentire un po’ più grande, per la giovane ragazza è la prima consapevolezza della propria femminilità e per la donna più matura ne è la riconferma e non è mai troppo tardi per decidersi.
Chi sceglieva di venire a farsi bucare le orecchie accompagnata da un’amica o due (spesso per condividere l’esperienza facendosi coraggio a vicenda), chi col proprio ragazzo o col marito come Bertina.
Ma c’era chi preferiva venire sola e rendere questo momento ancora più intimo.
Le bimbe solitamente accompagnate dalla mamma emozionata ed a volte anche dalla nonna. Negli ultimi anni molte mamme si facevano aggiungere un buco per condividere l’esperienza con le loro bambine che si facevano fare i primi, cosa molto tenera.
Ho avuto parecchie clienti che sceglievano di farsi aggiungere altri buchi in corrispondenza di eventi importanti della loro vita, ed altre che sceglievano di aggiungere uno o più fori ai due tradizionali fatti in tenerissima età e di cui non avevano memoria, vivendo così questa esperienza con l’emozione della prima volta.
Alcune clienti decidevano sul momento, ma quasi sempre la decisione di farsi forare veniva dopo averci pensato bene, delle volte anche dopo anni di ripensamenti!
Un cambiamento di tendenza
Soprattutto negli ultimi anni di attività ho notato un aumento veramente considerevole di signore anche ben sopra i 60 anni che venivano a farsi fare i primi buchi, quasi un pentimento tardivo della generazione che in gioventù aveva snobbato i fori in favore delle clips.
Però ricordo anche di avere fatto i buchi a numerose signore che desideravano indossare orecchini di famiglia ereditati che per fortuna erano stati conservati integri, senza cadere nella tentazione di trasformarli in anelli o altri monili.
Tutte queste informazioni le ho ricavate parlando con la cliente durante la procedura: parlare delle proprie motivazioni aiuta moltissimo a stemperare la tensione che è sempre più alta nelle signore un po’ più in là con gli anni, mentre le ragazzine sono molto più spavalde ed un pizzico più incoscienti, infatti solitamente sono più ansiose le mamme che le accompagnano!
L’ultima cliente
L’ultima “cliente” a cui ho fatto i buchi in negozio è stata la titolare della merceria accanto che era già in pensione, ma eravamo rimaste amiche: una vita a pensarci e tentennare senza mai decidersi…. poi la decisione l’ultimo giorno prima della DEFINITIVA chiusura del mio negozio.
Quel giorno abbiamo riso tanto insieme rendendo più leggera la malinconia per un pezzo della mia vita che finiva.
Mia nipote, che ho sentito dopo il sogno che la coinvolgeva, mi ha espresso l’intenzione di farsi i buchi a settembre in tempo per l’inizio della scuola. Io sono pronta a farle vivere un’esperienza bella che penso ci unirà nel ricordo anche quando io non ci sarò più.
Quante storie dietro quei due (o più) fori alle orecchie che quasi tutte abbiamo!
Grazie per avermi permesso di raccontare e condividere. Jacqueline
Sognare di FORARE ORECCHIE altrui Risposta di Marni
Buongiorno Jacqueline, grazie a te per questa testimonianza di un mondo femminile ricco e consapevole.
Grazie per questa storia di vita in cui emergono sia la sorellanza, che la grazia, che la condivisione e la cura che sono parte dell’archetipo del femminile.
Sono sicura che per tua nipote sarà una bellissima esperienza e la unirà a te ancora di più.
A me piacerebbe pubblicare tutto ciò, perchè storie come la tua sono PREZIOSE per tutte noi e sopratutto per le donne più giovani. Ma non voglio essere indiscreta o invasiva della tua privacy. Pensaci solo. Un caro saluto 🙂 marni
Risposta di Jacqueline
Buonasera Marni, non avrei mai potuto immaginare che la piccola storia di vita ravvivata da un sogno frequente che ho voluto raccontare, perché per me significa molto, potesse ricevere questa accoglienza!
Ti rassicuro Marni, non puoi essere in nessun modo indiscreta né invasiva della mia privacy e non è nemmeno necessario che ci pensi su: se davvero valuti che questo pezzo di vita che ho raccontato possa essere prezioso soprattutto per le donne più giovani (sono una nonna e confido nelle giovani generazioni) puoi pubblicare qualsiasi cosa desideri.
Mi piace tanto questa sottolineatura che hai fatto dei valori di sorellanza, grazia, condivisione e cura perché mi ci identifico, ci ho sempre creduto molto ed in fondo è proprio in questi valori il grande significato delle semplici cose che ho raccontato.
Un caro saluto a te e grazie per l’attenzione e la cortesia con cui mi hai accolta sul tuo sito.
Jacqueline
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro sognatore, spero che i sogni e la testimonianza di questa lettrice ti abbiano interessato ed emozionato come è successo a me.
Sono le storie di vita più BELLE che scaturiscono da questo mio lavoro, per le quali mi sento profondamente grata perchè sento che quello che faccio ha un senso (anche qui su internet).
Ricorda che anche tu puoi raccontare le tue esperienze, raccontare un sogno su questo argomento o semplicemente dire ciò che pensi dell’articolo, scrivendo fra i commenti.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
buon giorno Marni !
sono una ragazza ventiduenne e la scorsa settimana ho fatto un sogno bello e solare come non mi succedeva da tanto tempo, un sogno che ha avuto delle conseguenze belle. continua a leggere l’articolo Sognare cerchi d’oro alle orecchie Il sogno di marieclaire
Che bello che anche tuo padre abbia partecipato, seppur indirettamente, a questo momento di complicità femminile, bello che abbia deciso di comprarti gli orecchini d’oro. E’ un omaggio alla tua femminilità e un modo per riconoscere che sei una donna adulta ( anche se per lui sarai sempre la sua bambina). Grazie per aver condiviso tutto ciò. appena posso creo un articolo con questa tua bella esperienza. Ti mando un caro saluto e un abbraccio Marni
Buongiorno Marni,
se mi è consentito anche io mi intrometto perché penso che sia molto interessante il discorso che si è avviato sulle diverse tradizioni legate ai territori che è stato introdotto da Beppe. Continua nell’articolo Sognare di bucare le orecchie a una ragazza con un ago
Grazie cara jacqueline, sei una vera miniera di informazioni 🙂 e quante interessanti esperienze! Penso proprio che ricaverò un nuovo articolo da tutto ciò così da metterlo più in evidenza per gli altri lettori. Un abbraccio e sempre grazie marni
Buonasera Marni,
sono la Bertina del sogno linkato all’interno dell’articolo qui sopra e chiedo scusa se mi “intrometto” fra i commenti non per raccontare un mio sogno ma per ringraziare Jacqueline per il bellissimo racconto di uno spaccato di vita che, a partire da un sogno ricorrente, si è rivelato estremamente coinvolgente e ricco di implicazioni a vari livelli.
Altrettanto coinvolgente è la storia di intimità famigliare narrata da Beppe. Continua nell’articolo Sognare di bucare le orecchie a una ragazza con un ago
Cara Bertina, grazie infinite per il tuo commento e per l’esperienza che condividi con noi. Una delle più belle originata da un sogno. Il tuo inconscio ti vuole bene 😉 A parte gli scherzi, è stato molto bello anche per me ( e spero anche per i lettori ) seguire il tuo percorso ed immaginare la bella e nuova complicità nata dal tuo sogno con gli orecchini di perla. Vedremo se il tuo commento e quelli di Jacqueline e Beppe stimoleranno nuove esperienze. Grazie a tutti per questo arricchimento continuo. Un abbraccio marni
buongiorno signora Marni.
sono rimasto molto colpito da questo racconto della signora Jaqueline e le spiego il perchè: io ho 71 anni e provengo da una famiglia contadina del nordovest, in campagna ci ho vissuto la mia infanzia ed adolescenza ed in quella cultura campagnola era ancora viva una tradizione che nelle città si era persa credo già prima della guerra, cioè da noi in campagna al momento deciso dalle donne di famiglia – Continua nell’articolo Sognare di bucare le orecchie a una ragazza con un ago
Buonasera Beppe, grazie per aver contribuito a questo argomento con la tua interessantissima storia e con il tuo punto di vista maschile. Non conoscevo questa tradizione anche se io faccio parte della generazione di “fanciulle” a cui le orecchie sono state forate in tenera età (da neonata) e nello stesso modo che hai così ben descritto. E’ anche molto interessante la tua attrazione per questo rito ed i tuoi sogni che confermano l’aspetto seduttivo ed erotico di questa pratica. GRAZIE davvero , spero veramente che tutti possa no leggere il tuo commento e cercherò di metterlo in evidenza in ogni modo. Buona serata e buon ferragosto 🙂 marni
buonasera Marni.
grazie a te per l’attenzione che hai riservato al mio commento. è vero che dal punto di vista maschile ho sempre avuto una attrazione – direi proprio: una fascinazione – per questa tradizione come l’avevo vista mettere in pratica in gioventù e poi ancora proprio per gli orecchini in genere, che ho sempre visto come un oggetto affascinante Continua nell’articolo Sognare di bucare le orecchie a una ragazza con un ago
Buongiorno Beppe e grazie per quest’ulteriore precisazione. Io spero che la tua curiosità di sapere se altri uomini sentono la tua stessa attrazione venga raccolta da qualche lettore. Ho pubblicizzato articolo e commento su FB e quindi spero che venga letto. Ma come per il sogno di Jacqueline si potrebbe trasformare questi commenti in un articolo così da metterli maggiormente in evidenza. Anche io sono curiosa di avere altri punti di vista maschili su questo tema che è sempre di grande impatto, perchè va a toccare riti ancestrali ma anche tradizioni legate al territorio.Cosa ne pensi? Grazie e a presto marni
buongiorno Marni, così come ho trovato molto interessante Jaqueline e pure il bel racconto di Bertina è sicuro che sono io stesso curioso di leggere degli altri punti di vista – anche maschili –Continua nell’articolo Sognare di bucare le orecchie a una ragazza con un ago
Grazie a te Beppe per il tuo commento e per la disponibilità, sì anche io sono curiosa di sapere se ci sono altre tradizioni legate ai fori alle orecchie. Spero di riuscire a preparare un buon articolo che metta ben in evidenza la tua esperienza così da stimolare altri lettori a partecipare. Un caro saluto e a presto marni