Nonni nei sogni vivi o defunti, sono presenze assai comuni che riflettono aspetti legati alla loro esperienza di vita ed al rapporto con il sognatore. Nonno e nonna nei sogni rappresentano una sfaccettatura dell’archetipo del vecchio saggio e del Senex, simboli di saggezza, autorevolezza, guida. Qualità che vengono percepite dal sognatore come verità e che possono infondergli stabilità e sicurezza, ristabilire ordine, esortare a compiere un cammino nella giusta direzione.

nonni nei sogni
Nonni nei sogni rappresentano le radici del sognatore, le basi simboliche da cui tutta la sua esperienza umana si è evoluta.
Per questa ragione hanno un posto così ampio nei sogni di tutti gli individui: fanno riferimento al passato, al corredo genetico ed emotivo che questi ha ricevuto.
La presenza dei nonni nei sogni è la simbolica eredità che può rassicurare e proteggere, infondere sicurezza o, al contrario, mettere in contatto con un vuoto emotivo e con i problemi del passato, con la mancanza di una solidità interna su cui può poggiare la propria personalità adulta.
Simbolismo dei nonni nei sogni
Nonni nei sogni si collegano all’archetipo del Vecchio saggio e del Senex, simboli dell’autorevolezza che può dare stabilità, ristabilire ordine, infondere sicurezza, dare risposte e indicare la giusta direzione.
Simboli che incarnano la saggezza e la sicurezza sepolte nella psiche e che ripropongono il valore dell’appartenenza ad un gruppo, il sostegno che deriva dalla famiglia, la forza delle proprie radici.
Ma il simbolismo dei nonni nei sogni comprende il reale rapporto con i nonni: quale influenza, positiva o negativa abbiano esercitato, quali sentimenti abbiano suscitato ed in che modo questi sentimenti si siano evoluti nel corso del tempo.
E, come per ogni altro simbolo, i nonni nei sogni dovranno essere analizzati partendo dal contesto onirico in cui compaiono, dall’aspetto che hanno, dalle azioni che compiono e dalle parole che pronunciano.
Significato dei nonni nei sogni
Il primo significato dei nonni nei sogni è legato al ruolo autorevole che deriva loro dall’essere genitori dei genitori, quindi origine della vita e dell’esperienza di vita.
Sognare i nonni farà riflettere sui legami familiari, sulle relazioni del passato e del presente, riporterà il sognatore al valore dei sentimenti, all’affettività, al calore dell’infanzia. Ma indicherà anche protezione, guida, autorità, saggezza, equilibrio, forza e rifletterà l’immagine matura di sé.
In aspetto negativo i nonni nei sogni metteranno in luce aspetti di fragilità fisica, di stanchezza e di ritiro emozionale, distacco dalla vita, mancanza di entusiasmo, dominanza di Sé psichici adulti che schiacciano il puer aeternus il bambino interiore, la necessità di un cambiamento e di una morte simbolica che porti nuova vivificante energia.
La nonna nei sogni
La nonna nei sogni ripropone l’importanza delle qualità archetipiche del femminile: accoglienza, ricettività, calore, amore, maternità, prendersi cura di sé e degli altri.
Sognare la nonna
mette in evidenza il valore del nucleo familiare nei suoi aspetti più consolatori e guaritori, o il bisogno di tradizioni e riti collegati al passato che aiutino a sentire le proprie “radici” e la sicurezza.
Ma la nonna nei sogni può esprimere, amplificata, l’energia della Madre terribile fino trasformarsi in strega, portando a galla crudeltà, freddezza, egoismo, sadismo.
Il nonno nei sogni
Il nonno nei sogni quale patriarca e capo della famiglia rappresenta il potere, l’unità e la forza del gruppo, l’espressione ed il radicamento dei valori familiari, l’autorità e l’aderenza alle regole.
Sognare il nonno
può infondere sicurezza e forza, consapevolezza delle proprie qualità ed energia per muovere verso i propri obiettivi. In negativo può indicare aspetti polari appartenenti sia all’archetipo del Padre padrone (invidia, prepotenza, crudeltà ed abuso di potere) che al Senex (freddezza e ritiro, mancanza di forza vitale, debolezza, incapacità).
Nonni nei sogni 5 Immagini oniriche
1. Sognare nonni che incoraggiano
I nonni nei sogni hanno un ruolo di sostegno e di collegamento familiare, ogni immagine onirica in cui compaiono sarà da considerarsi come una tessera che dal passato può dare indicazioni.
Si veda l’esempio seguente dove i nonni nei sogni offrono un’ immediata consolazione e compensazione, infondono calore ed affetto, ma mostrano anche la necessità di cambiare strategie e pensieri.
Ho sognato di trovarmi in una casa sconosciuta con alcuni parenti e conoscenti.
Ero molto triste e ho iniziato silenziosamente a piangere (si tratta di gente che nella realtà mi ha ferita).Mi sono però accorta che mi trovavo seduta in mezzo ai miei nonni materni defunti.
Mi stavano fisicamente molto vicini, sentivo il contatto di mio nonno seduto alla mia destra e di mia nonna alla mia sinistra.
Ero cosciente che erano morti e mia nonna mi toccava la testa e poi ha
cominciato con cura a togliermi qualcosa dai capelli.
Passava le dita tra le ciocche pulendole e sentivo tutto il suo affetto. (A.-Roma)
Un bel sogno di incoraggiamento dove i nonni nei sogni sono simbolo di una solidità interna che la sognatrice deve ancora scoprire in sé e delle qualità personali che possono sostenere nei momenti difficili o nel dolore.
Inoltre sognare la nonna che tocca la testa della sognatrice togliendole qualcosa dai capelli, sembra enfatizzare il bisogno di ripulire i pensieri e di usare la mente (intelletto-lucidità-scaltrezza) allo scopo di esprimere ed utilizzare il proprio potere personale, allo scopo di non farsi più ferire. e trovare in sé aspetti protettori che abbiano lo stessa forza di questi nonni nei sogni.
2. Sognare i nonni che parlano al sognatore
è un’immagine simbolica molto comune. Nonni nei sogni pronunciano parole, numeri, fanno domande, chiedono aiuto. Ogni frase ricordata sarà un messaggio da valutare, avrà un significato legato all’esperienza personale del sognatore ed al rapporto di questi con la famiglia ed i nonni stessi.
3. Sognare i nonni nella bara
può collegarsi a ricordi reali, impressioni nella memoria, timore del passato timore della morte, bisogno di riconsiderare il proprio passato ed il ruolo della famiglia .
4. Sognare nonni defunti
vederli come fossero ancora vivi è interessante e sorprendente. Nonni nei sogni compiono gesti, conversano e si relazionano con altri personaggi onirici in modi rivelatori portando a galla anche vecchi problemi, risentimenti, ricordi non elaborati, rapporti conflittuali.
Il loro ruolo nell’onirico può aiutare a riflettere e fare una simbolica pulizia selezionando ciò che deve esser lasciato andare e ciò che invece deve esser integrato nella propria realtà.
Ma sopratutto alludono all’importanza delle radici familiari e alle eredità simboliche che dal passato sono arrivate fino al sognatore.
5. Sognare nonni arrabbiati o tristi
come sopra, mostra la necessità di andare a scavare dentro di sé pur ripensando a quanto è avvenuto a livello oggettivo e a possibili conflitti o comportamenti del sognatore che contrastano con i valori familiari.
Ma dovranno essere considerati i rapporti reali che dal passato forse ancora influenzano il sognatore e contemporaneamente le proprie qualità legate all’archetipo del Senex non abbastanza conosciute e riconosciute.
Le immagini dei nonni nei sogni presentano infinite variabili legate all’esperienza personale del sognatore, di conseguenza ognuna di queste immagini dovrà esser analizzata con rispetto ed attenzione sempre valutando le sensazioni sentite.
Il comune denominatore di queste immagini sarà il valore dell’esperienza, la saggezza che ne deriva, il potere della conoscenza, il gusto del sapere, l’approccio al passaggio della morte ed alla sua sacralità.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato i tuoi nonni spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno con questo simbolo ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
CONDIVIDI L’ARTICOLO e metti il tuo MI PIACE
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Buongiorno Marni, ieri ti ho scritto perché ho sognato mia madre che stava morendo e stamattina ti scrivo perché ho sognato mia nonna materna defunta, mia madre e i suoi fratelli. In questo sogno mia nonna era davvero cattiva, non voleva il bene di nessuno di noi e provava a farci del male (in vita lei era dolcissima). Io per difendere la mia famiglia la attaccavo spesso fin quando lei prende una pistola, gliela rubo e la sparo uccidendola. Ero arrabbiata, aggressiva e ovviamente turbata per ciò che stava accadendo. Non so spiegare quello che sto provando adesso. Ciao, a presto!
SAlve Erika puoi dirmi se ci sono problemi in famiglia? conflitti o litigi? dimmi anche qualcosa su questa nonna. Che tipo era? Cosa ti hanno raccontato di lei? E che rapporto avevi tu con lei? a presto Marni
Ciao Marni, io non sono in conflitto con nessuno della famiglia. Mia nonna materna era la tipica nonna dolce e premurosa con tutti, figli e nipoti. Mio padre mi raccontò una cosa spiacevole che mia nonna aveva fatto contro il mio bene, ma non era vero e non gli ho mai creduto. Per il resto tutti bei racconti. Io le volevo bene, non era un amore viscerale che tanto mi è mancato avere, perché non l’ho vissuta molto ma restava comunque una delle persone a cui volevo più bene.
Buongiorno Erika io credo che questo sogno abbia grandi collegamenti con il tuo precedente e che questa nonna “cattiva”, che non vuole il bene di nessuno e che sei costretta ad uccidere con la pistola sia il simbolo della parte di te più legata alla famiglia, ma che vuole tutto( interesse? amore? attenzioni?) per sè senza preoccuparsi realmente di quello che sentono gli altri o della loro felicità. Una parte rinnegata che sfugge il controllo della tua coscienza e dei reali sentimenti che provi verso i tuoi familairi. Una parte che è forse dominata dalla paura della perdita. Questa è un’ipotesi perchè dentro ad ognuno di noi esistono parti così, contrarie ai nostri valori e alla mostra morale che teniamo nascoste o che nemmeno conosciamo e che trovano spazio solo nei sogni. Un’altra possibile ipotesi riguarda ciò che ti aveva raccontato tuo padre di tua nonna ( che non era vero) e quindi l’influenza su di te di una cosa negativa ed errata che hai dovuto nel tempo ridimensionare e “guarire”. La nonna cattiva che hai dovuto eliminare dai pensieri, dalla memoria e dalla coscienza. Ma io credo che ci sia ancora di più. La nonna cattiva è una visione errata e negativa della famiglia che il tuo inconscio ti presenta e che tu nel sogno “uccidi”, cioè non accetti. E se non l’accetti significa che dentro di te c’è un conflitto fra aspetti istintivi, rinnegati e aspetti civilizzati, educati ed evoluti. E’ un sogno più complesso di quello che non appaia a prima vista, ma spero di averti dato elementi su cui riflettere per trovare un collegamento. un caro saluto Marni
Buonasera Marni, con i sé rinnegati mi si è aperto un mondo. Effettivamente è un sogno davvero molto complesso che mi porta a pensare mille ipotesi. Ci rifletterò ancora visto che è un periodo pesante, quindi potrebbe aiutarmi a capire qualcosa. Grazie mille, buona serata.
Buongiorno Marni,
questa notte ho fatto questo sogno in cui appare la nonna paterna morta da qualche anno: Io e mio marito stavamo camminando per una strada abbracciati. Incontriamo per caso un uomo, fermo sulla soglia di una porta: è il sindaco e dato che avevamo bisogno di parlargli gli chiediamo se possiamo entrare.All’interno la casa è fatiscente, scura, polverosa con molte ragnatele.Lì incontro mia nonna paterna. Mi dice che non sa che cosa fare. Non è arrabbiata né triste, ma tranquilla e sorridente.Io mi guardo intorno e penso che potrebbe fare le pulizie, ma non glielo dico. Le dico invece di aspettare qualche mese che io sarò in pensione e dopo le troverò qualcosa da fare.L’uomo intanto (non so se è ancora il sindaco) mi dice qualcosa che non ricordo, e io risponde con voce sicura e chiara (non so cosa).Di questo sogno la cosa che mi ha stupito è stato sognare per la prima la nonna paterna che non mi ha mai amato in vita preferendo sempre altri nipoti. Non mi ha lasciato però grandi emozioni né in bene né in male, solo curiosità.
Ti ringrazio e saluto con piacere, Mara
Buonasera Mara, tu e tuo marito avete veramente qualche questione in sospeso in cui è coinvolta l’amministrazione comunale? come stra andando con tuo marito? a presto marni
Buonasera Marni,
Non abbiamo nessuna questione in sospeso con l’amministratore comunale a parte una questione di accatastamento ( ma il comune non c’entra).
Amo moltissimo mio marito, credo ricambiata, è presente però una crisi da parte mia.
Infatti un paio di mesi fa ti avevo inviato un sogno in cui vi era un grosso scarafaggio bianco vicino àl letto.
Avevo infatti scoperto che aveva il numero di una sua ex di 36 anni fa.
Pur avendo cancellato di sua spontanea iniziativa il numero, ciò ha causato questa crisi di insicurezza da parte mia.
Grazie
Buongiorno Mara, grazie per la risposta, sì ricordavo il sogno precedente. Ma in questo, il vostro essere abbracciati fa pensare che ci sia grande unione e che il sindaco a cui vi rivolgete e che vi dà accesso alla casa in disordine, sia un aspetto di te più direttivo e controllante. E la casa fatiscente, scura, polverosa e piena di ragnatele devi considerarla un luogo nascosto dentro di te che ha forse ha bisogno di venire alla luce e che ha quelle caratteristiche altrettanto disordinate e ancora poco chiare, poco elaborate. Ed è proprio lì che dimora questa nonna che non ti ha amato.Questo simbolo di NON amore è lì, cristallizzato dentro di te come una cisti che è stata isolata. Ma sognarla ora significa che è arrivato il momento di “fare le pulizie”. Trovare qualcosa da fare a questa nonna significa movimentare la situazione, mobilizzarla, in pratica elaborare questo “non amore” che probabilmente ha lasciato come risultato l’insicurezza che senti nei confronti dell’amore di tuo marito. Anche il fatto di pensare che quando sarai in pensione le troverai qualcosa da fare è significativo, si può considerare una vera indicazione da seguire. Forse è quello il momento in cui dovrai occuparti di te stessa, di quel passato che, anche se non lo avverti più come doloroso, finisce per influire sul tuo presente. Devi considerare inoltre che i nonni nel sogni sono spesso il simbolo della basi familiari e quindi anche in questo sogno c’è un’indicazione utile per la tua famiglia.Un caro saluto marni
Grazie davvero per la tua profonda e illuminante interpretazione.
Mara
Buongiorno Marni! Stanotte ho sognato i miei nonni materni, morti più di 20 anni fa, in una casa dove ho scoperto con sorpresa che fossero ancora vivi. Mi sono sentita in colpa per non essere mai andata a trovarli, per non aver presentato mio marito e ho promesso a mia nonna che da quel momento li avrei visti sempre. Entrambi erano stanchi, soli, annoiati, mia nonna mi diceva che era tranquilla ma aspettava la morte aiutandosi con degli antibiotici. Mio nonno l’ho visto di spalle, sdraiato in un letto abbracciato ad un cane (mai visto prima). Era nervoso e insofferente, e non simpatico come lo ricordo. Incontro anche una famiglia di badanti che vive felice in una stanza e terrazza della casa. Mi ha lasciato una sensazione strana, soprattutto il loro lasciarsi andare e la mia impotenza. Curiosa del tuo parere!
Buongiorno Ari puoi dirmi qualcosa di più del tuo rapporto di coppia e della tua attuale famiglia? A presto marni
Rapporto di coppia attualmente in crisi dopo tanti anni in attesa di figli non arrivati. I miei genitori vivono lontano, anche se anziani stanno bene.
Buonasera Ari, ti ho fatto la domanda sul tuo rapporto di coppia perchè il sogno mi aveva portato in quella direzione e la tua risposta conferma quello che avevo pensato. Infatti i nonni che sono stanchi, soli e annoiati alludono ad una radice familiare che è altrettanto in crisi. I nonni sono infatti il simbolo della solidità familiare e della sua possibilità di crescita e di benessere per i suoi componenti. Nella realtà i tuoi genitori sono lontani, il tuo rapporto è in crisi e figli non sono arrivati. Per questa ragione nel sogno i tuoi nonni si comportano così, perchè riflettono quello che state vivendo e che il tuo inconscio ti mostra in modo molto esplicito con una nonna che aspetta solo la morte ( quindi un aspetto di rassegnazione) ed un nonno nervoso e insofferente abbracciato ad un cane, che fa pensare ad altrettanto nervosismo e insofferenza fra di voi e fors’anche ad aspetti istintivi e aggressivi. ma il cane che il nonno tiene abbracciato può alludere anche ad un valore di fondo che è sempre presente ed è quello della fedeltà l’uno all’altra. Trovo molto importante il tuo sentirti in colpa nel sogno che sembra indicare la consapevolezza di non star facendo abbastanza per salvaguardare questo rapporto e anche il tuo promettere a tua nonna che da quel momento li avresti visti sempre. Questo fa pensare che dentro di te ci sia anche la volontà ( e la capacità) di fare qualcosa di più, di impegnarti per questa coppia. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Molto utile e illuminante, ti ringrazio tanto di questa tua preziosa lettura!
Carissima Marni
la scorsa notte un sogno mi ha turbato. la scena si svolgeva a casa dei miei nonni e mio nonno stava seduto in una poltrona, situata davanti all’ingresso della casa. Non appena vedo mio nonno (defunto, padre di mia madre), lo abbraccio calorosamente e lo bacio sulla fronte. Lui, però, non è altrettanto affettuoso, il suo sguardo è fisso (verso la porta) e non dice nulla. Davanti a lui, inoltre, c’era una sedia in cui era seduta una mia zia (anche lei defunta, moglie del fratello di mia madre), che si alza e non faccio in tempo a salutarla. Quindi, mi siedo nella poltrona a fianco a quella di mio nonno. C’erano altre persone, ma non ricordo il chiaro motivo di così tante persone a quell’evento. Grazie in anticipo per la tua risposta. Un caro saluto!
Buongiorno Marco, scusa il ritardo ma ho un bug nella guida che ancora non ho risolto per cui spero che questa mia risposta ti arrivi. per poterti dire qualcosa ho bisogno di sapere qualcosa di più su tuo nonno. che tipo era che qualità e difetti aveva. SE se puoi dimmi anche qualcosa di quella zia defunta. A presto marni
Eccomi, Marni. Grazie per la tua risposta. Non ho avuto un’approfondita conoscenza di mio nonno. L’ho sempre percepito serio, poco incline allo scherzo, legato alle tradizioni. Ho dei ricordi di racconti su di lui: da una parte molto generoso, dall’altra una persona egoista. Allo stesso tempo, era un collante per la famiglia. Infatti, dopo la sua morte, la famiglia si è divisa (problemi di eredità). La zia che appare, ora che mi ci fai pensare, rappresenta – nella mia mente – anche lei una causa di quella divisione, essendo la moglie di mio zio, fratello di mia madre. Nella mia mente, appare come una donna buona, ma calcolatrice nei confronti dell’eredità.
Buongiorno Marco, grazie per la risposta anche se hai dimenticato di dirmi come ti sentivi seduto lì vicino a tuo nonno. Io credo che questo nonno di cui mi hai descritto le contraddizioni, porti l’attenzione sulla tua famiglia d’origine e sulle divisioni di cui hai parlato che forse a te dispiacciono molto. Il tuo abbraccio e bacio affettuosi, il tuo desiderio di salutare la zia, sono l’espressione di un desiderio di pace e di legami affettuosi che contrastano probabilmente con la realtà rappresentata dall’atteggiamento poco affettuoso del nonno, dal suo sguardo fisso e dalla zia che si alza. Sedere vicino al nonno fa pensare al tuo bisogno di radici familiari solide e desiderio di unità.Un caro saluto marni
Grazie Marni.
Calzante il suo commento sulla macchina in affitto, mi sono sentito bene, sapendo che posso affittare altre macchine uguali in car sharing quando e come voglio.
La 3a scena del sogno vede l’uscita dalla chiesa, siamo sempre in macchina mio padre (al volante), mia madre davanti e io dietro con mia nonna. Nonna comincia a parlarmi, mi fa piacere, ha un’aria sognante e felice, sono contento per lei, ma si rivolge a me come se fossi sua madre morta, lei ne è consapevole e chiede come sia la vita nell’aldilà poichè sa che sta per raggiungerla. Io rimango di sasso perchè capisco che nonna sta per morire, e sta perdendo la testa (è morta di ictus quando avevo 8 anni). Rispondo a mia nonna semplicemente:”Bella”, per farla contenta, e, un po’, ci credo anche io. Lei mi controbatte:”Perchè sei così rigida?” come a chiedermi della mia sintesi. E io di seguito:”Perchè mi manchi”. Scoppio a piangere sapendo che morirà.
Buongiorno Andrea è molto toccante queste parte del sogno e a mio avviso risente ancora del trauma provocato dalla perdita di lucidità della nonna. A 8 anni i bambini sono molto sensibili, capiscono tante cose e tante altre non se le spiegano, ma il dolore lo sentono assai più di quel che pensano gli adulti.Non so se è stato il tuo caso ma questo pianto finale per la morte di nonna è un riflesso di un dolore che è sempre presente. Quindi questo frammento io credo che porti a galla tematiche esistenziali legate alla vita, alLa morte e alla perdita delle persone care ( in primis la famiglia di origine che è una base di sicurezza sempre). E credo che il tuo scoppiare a piangere pensando alla morte di nonna, alluda alla perdita di tutta la tua famiglia. E’ interessante che nel sogno tu sia dietro con tua nonna e lei si rivolga a te come se tu fossi sua madre perchè ” sta perdendo la testa” e sta per morire. Io credo che sia un’immagine centrale e importante, ma faccio fatica a collocarla nel tuo vissuto ( che non conosco bene). E’ un po’ come dire che la tua famiglia si rivolge a te come se tu avessi un ruolo di responsabilità e di riferimento, chiedendo rassicurazioni sul futuro. Come se la tua famiglia, che ora ha posto solo nei tuoi pensieri e nei tuoi sogni, contasse su di te e sul tuo ruolo di adulto.C’è un aspetto di solitudine che emerge ma anche di rassegnazione di fronte all’inevitabilità della morte.Un caro saluto marni
Grazie.
Forse perchè sono “l’ultimo arrivato”, il più piccolo della famiglia. Grazie ancora.
3a scena, scendo dal maggiolone e mi metto a passeggiare da solo, mi sono sfogato e sono sereno, incontro mia nonna che è chinata sull’asfalto e sta dipingendo con dei pennelli un Pinocchio rosso gigante, resto sorpreso, mi sembra un atteggiamento bizzarro ma pieno di creatività al tempo stesso. Nonostante sappia di morire, nonna è piena di energie e questo mi fa contento.
Grazie, ho messo mi piace.
Buongiorno Andrea, eccomi alla fine del tuo sogno (grazie per aver capito e averlo diviso così bene). Fine sogno che a me sembra molto positivo. Innanzitutto il tuo scendere dal maggiolone passeggiando da solo è un simbolo della tua capacità di indipendenza e di resistenza, che deriva comunque dalle qualità e valori trasmessi dalla tua famiglia. Tua nonna che sta dipingendo un Pinocchio rosso gigante sull’asfalto possiamo vederlo come un’ulteriore messaggio che viene dalla tua famiglia. Cosa significa per te Pinocchio? Chiedetelo. A cosa lo associ? Personalmente lo associo a furbizia e bugie e deresponsabilizzazione.E questa immagine può collegarsi a due livelli dell’essere: un livello oggettivo che ti mostra come tutto ciò sia presente nella realtà, negli esseri umani intorno e come sia necessario valutarlo senza farse sopraffare prendendo tutto con un pizzico di ironia e attingendo alla propria creatività al fine di riuscire a confrontarsi con tutto ciò. Un livello soggettivo in cui il Pinocchio è un aspetto di te che ha le medesime caratteristiche di cui sopra e che è necessario tener ben presente (di cui è bene essere consapevoli), così da riuscire ad usarne la furbizia e la creatività per i propri scopi e controllare gli aspetti limitanti e che possono portare a problemi. La nonna piena di energie è un’immagine che fa pensare che tutto ciò che viene dalla tua famiglia sia ancor assai importante e rivitalizzante per te. Un caro saluto Marni
Grazie Marni, bellissima interpretazione! Grazie ancora!
Buongiorno Marni, ti ringrazio della risposta.
Sono nel cortile della mia casa di famiglia (che non abbiamo più) sono appena tornato con una macchina bianca sportiva, presa in affitto. Disdico la prenotazione e parcheggio. Cinque minuti dopo non trovo più la macchina, è stata affittata da qualcun altro.
Poi mi ritrovo in macchina con Mamma, Papà e la mia nonna materna (sono tutti e tre defunti). Papà ha comprato una macchina nuova, gli chiedo se posso prendere una delle tante macchine che ha a questo punto. Stiamo andando a Monte Mario (un quartiere di Roma) che è bellissima, è piena di luci e di locali, si è trasformata col tempo, è diventata romantica. Penso che potrei invitare Elena, una ragazza che mi piaceva un anno fa, poi desisto: Roma è tanto grande e ci sono tanti posti che lei conoscerà, non avrebbe senso e lascio stare. Ma Monte Mario mi piace. Entriamo in una chiesa e c’è Zia Mariella (novantenne coriacea) con il figlio Alberto che presenziano alla messa. Siamo sempre in macchina, un Maggiolone decappottabile molto bello. Poi usciamo dalla chiesa e Nonna comincia a parlarmi, si rivolge a me come se fossi sua madre morta, mi chiede come è la vita dopo la morte. Io rimango di sasso, mi dicono che nonna ha perso la testa, sta morendo. Nonostante questo è felice e sognante. Rispondo a Nonna:”Bella”, e lei mi dice:”Perchè sei così rigida?” scoppio a piangere, rispondo:”Perchè mi manchi”. Poi scendo dalla macchina e c’è nonna che sta dipingendo per terra un enorme Pinocchio, accanto ci sono delle chiazze di pipì, nonna ha delle perdite, è evidente che sta cedendo. Mi metto a pulirle, viene mamma e le spiego la cosa.
Buongiorno Andrea il tuo sogno è troppo dettagliato e presenta diverse sequenze (cambi di scena) che dovrai postare sotto altri articoli dividendole, se vuoi che ti dica qualcosa. Ti sei dilungato nei dettagli ma non mi dici le cose fondamentali: le emozioni che hai provato in ogni scena, i rapporti che ci sono con le persone che appaiono, che tipi sono e cosa pensi di loro ( qualità e difetti). Poi ci sono parti che non capisco: entrate in chiesa in auto con il maggiolone? Allora ti dico qualcosa SOLO sulla prima scena. Le altre, se vuoi, le posterai sotto gli articoli giusti, avvertendomi che sono parte del medesimo sogno. Es. 1° scena va da Mi ritrovo in macchina con mamma e papa a monte mario e la chiesa in cui entrate, 2° scena tua nonna che ti parla, 3° scena tua nonna che ha perso la testa. Ripensa a queste scene a come ti hanno fatto sentire e dammi le giuste informazioni sulle persone ( anche quelle decedute). La prima parte del tuo sogno in cui arrivi alla casa di famiglia con una macchina sportiva bianca e affittata, fa pensare a quello che tu sei diventato, all’immagine di te che tu mostri agli altri: una personalità spigliata, piacevole, elegante e che si presenta bene. Ma il fatto che l’auto con cui arrivi sia presa in affitto fa pensare anche che ci sia in te la capacità di mostrarti diverso e dare di te un’immagine così piacevole perchè sai che è quello che ci vuole ed un buon lasciapassare nel mondo. Infatti appena disdici la prenotazione ( appena abdichi a questa modalità perchè tornando a casa non ne hai più bisogno) non trovi più l’auto perchè è stata affittata da altri. Qui non mi dici come ti sei sentito mentre sarebbe stato importante, ma l’immagine suggerisce che ci siano in te due livelli ben distinti fra l’apparenza per la realtà del sociale e ciò che realmente senti dentro e che tu forse fatichi a volte nel rientrare nel ruolo che hai così ben costruito. Prendi tutto ciò con le molle perchè secondo me questa immagine è assai significativa e profonda ( più di quello che appare) ma andrebbe discussa e approfondita con te.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buonasera Marni, dopo tantissimo tempo, rieccomi qui. Non sognavo mio nonno da anni, generalmente sogno la nonna.Mio nonno é morto da 10 anni ed ha lasciato un vuoto enorme. Ultimamente mi è apparso in sogno sulla soglia della porta di casa sua, per poi svanire. Questa notte invece, mi trovavo nel sogno a percorrere una piazza dove con lui e la nonna(morta 6 anni fa) andavo sempre, uscivano per fare spesa, andare al mercato, fare merenda con ciambella e succo di frutta per poi recarci ai giardini. Ad un tratto, vedo nel sogno un’ambulanza con attorno tanta gente e mi affretto a controllare Chi si fosse sentito male, avevo una strana sensazione. Dico a mia mamma, assieme a me nel sogno, “mamma ma è il nonno!!”. Mi getto ai piedi Dell ambulanza e gli prendo la mano, lui è sulla barella, apre gli occhi, mi guarda stordito ed io lo rincuoro, gli dico che sarebbe stato bene, di tenere duro. Indossava l’ultimo pigiama blu con cui l’ho visto in clinica 10 anni fa, ed una coperta rosa, pesante.Ad un tratto vedo le luci della gioielleria nella piazza spegnersi. Mi sveglio. Un sogno che mi ha rattristata perché in nessun sogno in cui mi è apparso ce l ho fatta a dirgli tutto quello che non gli ho detto prima che morisse di Helzwimer… Grazie Marni per il tuo lavoro, un abbraccio
Buongiorno Elettra so quanto i tuoi nonni fossero importanti per te e questo sogno ripropone il tuo dolore e il tuo lutto e il tuo dolore per non essere riuscita a dire tutto quello che avevi dentro a tuo nonno prima che morisse. Succede spesso purtroppo, e lascia un vuoto che sembra incolmabile perchè si ha la sensazione di non poter più rimediare. Ma devi pensare che il nonno ( e la nonna ) nei sogni sono le radici familairi e questa morte tragica e soprattutto le luci della gioielleria che si spengono portano l’attenzione sul clima familiare (altrettanto spento?) sul calore che ne deriva sulle speranze che sono state messe da parte.E’ su questi che devi riflettere e a cui tende il sogno a mio avviso. Ma per tuo nonno e per i sentimenti ancora vivi che nutri nei suoi confronti puoi fare un piccolo rito. qualcosa fatta solo per lui. Inventati qualcosa che abbia un senso per te e per lui, qualcosa che a lui farebbe piacere e falla pensandolo. Senti la sua presenza dentro di te. Perchè è dentro di noi che conserviamo il ricordo dei nostri cari. Ma non solo il ricordo, anche le qualità che sono loro appartenute e che sono l’eredità simbolica che ci hanno lasciato.Un caro saluto Marni
Ciao Marnie, ho sognato mia nonna che non c’è più da Sei mesi, con cui avevo un legame profondo, dolce ed a volte la sento vicino a me anche se non c’è. Nel sogno eravamo in casa, non la mia dove vivevo anche con lei, bensì la casa dove sono ora con una mia amica. Eravamo io e lei in cucina,vicino il piano cottura e sentivo un forte odore di sugo (premetto che non vado pazza per il sugo. Lei da viva mi diceva sempre che però il suo potevo mangiarlo perché lo faceva semplice) , non l’ho percepito come un buon odore, nel mentre a lei non piaceva molto come le stava venendo e sul gas affianco al suo sugo c’era quello di mamma con delle polpette all’interno. Con le mani nonna ha iniziato a prendere una polpetta per volta e le metteva nel suo sugo. Io la guardavo in modo perplesso (c’è da dire che in vita nonna faceva un po’ di pasticci in cucina)… poi mi stava parlando, solo che mi sono svegliata.
Buongiorno marina sono molto dispiaciuta per la tua perdita e trovo molto bello e consolante che tu tua nonna continui a sentirla vicina. Se vuoi leggere qualcosa di più sui sogni con i defunti puoi farlo QUI in questo articolo. Io credo che il sogno abbia un messaggio molto chiaro e ti stia dicendo che ciò che in passato arrivava da tua nonna ( amore, attenzioni) ora devi cercarlo da tua madre. L’odore sgradevole che senti legato al sugo, rappresenta la sgradevolezza del periodo che stai attraversando che è stato determinato dalla morte della nonna.Ma vedere lei che travasa le polpette di tua mamma nel suo sugo mostra la necessità di fondere l’amore di tua mamma con il suo, e di godere di un “nutrimento” (metaforico) familiare la cui base è stata determinata dai gesti di tua nonna. Devi mantenere questo legame con lei ma prendere in considerazione e apprezzare anche “le polpette” cioè l’amore di tua madre seppur diverso.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno! Sogno spesso la cassa di miei nonni materni ormai defunti. Avvolte mi trovo dentro…avvolte che passo fuori. In questa casa abita una mia cugina.
Cosa puo’significare? Grazie
Buongiorno Mary se hai letto l’articolo avrai capito che i nonni rappresentano l’unità familiare, le fondamenta su cui si basa la famiglia e la casa dei nonni in particolare spesso si riferisce all’infanzia del sognatore ai ricordi e ai momenti più o meno felici passati in quella casa. Tu non mi dici niente di questi nonni e non dici nemmeno che sensazioni provi in questi sogni. Sei felice ? Sei triste? hai rimpianti? che tipi erano i tuoi nonni? E che tipo è questa tua cugina che abita adesso la casa dei nonni? A presto marni
Ero molto legata a loro e ho nostalgia dei bei momenti trascorsi in quella casa e so che non ritorneranno più. Settimana scorsa li ho sognati sempre nella loro casa ed io ero seduta accanto a loro sul divano e mio nonno mi mostrava una ferita che aveva al piede. Invece stanotte nel sogno sapevo che c’era mia nonna in quella casa che riposava, ma io ero di fretta la guardavo da lontano questa casa. Il rapporto con questa mia cugina è buono….E’sposata da tanto ma ancora non ha figli
Salve Mary, grazie per la risposta. Ciò che tu provi è il significato del sogno. in senso generale possiamo dire che riguarda il passare del tempo ed il rimpianto per ciò che non tornerà più. Tuttavia ciò che mi incuriosisce è che un sogno ed un significato così comune si presenti così di frequente. E anche l’ultimo sogno in cui tuo nonno ti mostra la sua ferita al piede fa pensare che ci sia qualcosa di più che deve ancora emergere e che riguarda la famiglia. Domandati se a livello familiare è tutto sereno o se ci sono tensioni sotterranee e conflitti più o meno espliciti. La tua nostalgia e rimpianto ed il tuo guardare di lontano la casa dei nonni fa pensare ad un “presente” familiare che è diverso e molto meno gratificante. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni. Oggi il mio sogno ha al centro delle parole che mi ha detto mio nonno. La scena si svolge in una ipotetica “fine del mondo” con dei giganti che uccidono gli umani (il mio sogno si ispira a Attack on Titan). C’era tanta distruzione e tante macerie. Riesco in qualche modo a riunirmi con la mia famiglia. Dobbiamo scappare tutti. Non ricordo bene come (ricordo solo un urlo fortissimo che mi stava per spaccare i timpani e noi che scappavamo) ma, scappando ho la sensazione che per colpa mia è morto nonno. Una volta al riparo, seduto accanto a me ci trovo nonno. Volevo chiedergli scusa. Quando si alza per andarsene lo accompagno in un ascensore e scoppio in lacrime. Gli chiedo scusa, gli dico che non l’ho fatto apposta. Lui mi risponde “è colpa tua, gli altri fanno finta di nulla”. Io rimango di sasso. Mi sentivo triste
Buongiorno Marcos e buon anno! 🙂 Tralascio l’ambientazione del tuo sogno che è ispirata a quello che hai visto che ti ha colpito (succede spesso nei tuoi sogni). Mentre trovo importante la sensazione che, per colpa tua, sia morto il nonno. Questo fa pensare che dentro di te ci sia una parte capace di colpevolizzarti perchè, con i tuoi comportamenti o idee, tradisci i valori familiare, cioè forse fai qualcosa che sai potrebbe essere sgradita alla tua famiglia, ne fosse a conoscenza. Il nonno morto rappresenta l’oltraggio a questi valori e a queste tue radici. Ed il nonno stesso probabilmente ne rappresenta l’origine ( delle tue radici), ma non solo, in questo sogno ha anche una funzione critica. Ti dice che hai delle responsabilità anche se gli altri ( i familiari? altre parti di te meno preoccupate e meno sensibili?) fanno finta di non accorgersi di niente. Devi quindi solo riflettere su qualcosa che in questo momento sta preoccupando il tuo sistema primario. E ringraziare la figura di tuo nonno facendo un piccolo rito per lui. inventati qualcosa che abbia un significato per te e per lui.Un caro saluto Marni
Buongiorno Marni, perdona se ho cominciato a raccontare di getto il mio sogno ma forse è stato per la suggestione che mi ha lasciato.Ho sognato di essere nel salotto di casa seduta sul divano insieme con una collega di lavoro. Mentre eravamo sedute, dal corridoio dell’ingresso di casa ho visto entrare diverse persone a me care defunte tra cui uno zio (visto solo di spalle), mio nonno e mia nonna. I nonni mi si sono seduti davanti e in particolare mia nonna mi ha preso per mano e mi ha parlato, anche se non ho capito cosa mi dicesse. Mentre mia nonna mi parlava (aveva un aria seriosa quasi preoccupata), improvvisamente ha preso le sembianze un fratello di mio nonno, così l’ho chiamata forte (anche se avevo la sensazione che non mi uscisse la voce) e mi sono svegliata. L’unica cosa che ho percepito è che i nonni erano venuti per andare ad un matrimonio. il sogno mi ha lasciato una sensazione di preoccupazione, mi è sembrato quasi un non-sogno tanto mi sembrava vero. Ho avuto la sensazione che mia nonna volesse mettermi in guardia nei confronti di qualcosa o qualcuno. Quest’ultima è la mia titolare e ho con lei un buonissimo rapporto di stima e ammirazione anche se a volte involontariamente tende a trasmettermi ansia a seguito dei ritmi di lavoro sempre più frenetici di questi ultimi tempi. Grazie e attendo la tua interpretazione, cordiali saluti.
Buongiorno Simona scuse accettate, ho preferito mantenere il testo originale del tuo sogno perchè più sintetico; come puoi immaginare in questo spazio gratuito non posso concertarmi sui particolari e chiedo a tutti di essere molto sintetici mantenendo solo la struttura del sogno e le informazioni sulle persone reali che vi compaiono e le sensazioni provate. Un’altra regola è non più di un sogno al giorno. Oggi ti dirò qualcosa su questo. Considerando le cose che hai detto di tua nonna dobbiamo pensare alla sua immagine come ad un simbolo protettivo, simbolo di una intuizione profonda che esiste dentro di te e di cui tu forse non sei consapevole a livello di coscienza, ma simbolo anche della capacità di vedere oltre l’immediato e di prevenire. Sia tua nonna che tutte le persone defunte che entrano in casa sono il simbolo anche delle tue radici familiari, ovvero della base e dei valori su cui si è costruita la tua personalità, delle eredità ( simboliche) che ne derivano, delle sicurezze o insicurezze che sono presenti in te.Quindi il fatto che tua nonna si trasformi in un altro parente defunto non ha grande importanza, anche se per te la connessione maggiore è con lei. E’ un po’ come se il tuo inconscio ti dicesse che hai alla spalle una famiglia, ma che questa famiglia ha lasciato tracce in te che forse possono esserti d’aiuto in questo momento. Il fatto che la nonna voglia metterti in guardia è una indicazione assolutamente da accogliere ( soprattutto nell’ambiente di lavoro dato che nel sogno compare la tua titolare), il che non significa diventare diffidenti, ma tenere gli occhi aperti e non lasciare che la stima e l’ammirazione che senti per lei diventino un paraocchi che ti impedisce di fare i tuoi interessi. Anche il fatto che i nonni siano venuti per andare ad un matrimonio è significativo. Il matrimonio nei sogni è il simbolo di un grande cambiamento di status nella vita della persona, quindi devi pensare a cosa è cambiato ultimamente nelle tua.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie di cuore Marni.
Buongiorno, ho sognato i miei nonni paterni entrambi defunti, i miei erano separati da anni,gira e rigira stavano tornando insieme…vado al sogno, ci stava una tavola rettangolare di legno,ed eravamo seduti..mamma e papà al centro mia sorella vicino mamma io vicino papà,dietro i nonni paterni in piedi che ci abbracciavano sorridendo,io lo presi come qualcosa di positivo …tipo che erano felici di questa riunione,ma in 10 giorni il mio papà è venuto a mancare improvvisamente… mi chiedo cos altro possa dire? Ci saranno altre brutte notizie?
Buongiorno Caterina, ma questo sogno quando lo hai fatto? Lo hai fatto prima o dopo la morte di tuo padre? Inoltre non ho ben capito se è vero che i tuoi stavano tornando insieme e stavano riappacificandosi? E sono poi tornati insieme? Insomma mettimi in condizione di capire bene la situazione familiare attuale e quali erano i tuoi desideri in proposito. A presto marni
Si i miei stavano realmente tornando insieme dopo 20 anni di separazione, ma non ci sono riusciti, io ne ero felice, ero l artefice di questo ritorno. il sogno l ho fatto 10 giorni prima che lui morisse…quindi io avevo preso questo sogno come positivo,i miei nonni amavano mia ed era un loro desiderio che la famiglia si riunisse,e ci ero riuscita…quindi pensavo che era come per dirmi che erano felici loro sorridevano ..però ad oggi mi dico cosa realmente volesse dire, se deve succedere altro ,dopo 10 giorni dal sogno mio papà è morto improvvisamente..ripeto il sogno eravamo seduti a tavola un tavolo rettangolare di legno,i miei genitori al centro io a lato di papà e mia sorella vicino mamma,dietro i miei 2nonni paterni che allargavano le braccia come per accogliere la famiglia riunita, ad oggi so che non è così,vorrà dire altro?
Salve Caterina e grazie per la risposta. Sono molto dispiaciuta per la morte di tuo padre, ma non credo che questo sogno vi sia legato o fosse una sorta di premonizione. Penso invece che riflettesse il tuo desiderio ed i tuoi auspici per questa riconciliazione. I nonni nei sogni sono simboli delle radici familiari e della loro stabilità e vederli alle vostre spalle sorridenti non fa altro che confermare ciò che tu pensavi, cioè che anche loro sarebbero stati felici di vedere riunita la coppia e la famiglia. Il fatto che siate seduti ad un tavolo rettangolare fa pensare che questa riunione abbia avuto bisogno di tempo, di riflessione, di una conciliazione, ma che i legami fra voi fossero sempre presenti non dissolti o troppo conflittuali. Quanto alle vostre posizioni a lato dei vostri genitori è possibile che riflettano le vostre adesioni caratteriali, il sentirvi più o meno vicini ( caratterialmente e non a livello di sentimento) a l’uno o all’altra. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve, ho fatto un sogno che continuo a non capire. Ero a casa dei miei nonni defunti, mi trovavo sul balcone (dove mio nonno passava le giornate ad osservare i passanti) e guardavo dall’altra parte della strada dove vi erano i miei nonni che mi guardavano e mi salutavano ed infine mimavano il gesto dell’abbraccio.
Dopodiché mi sono svegliato con un estremo senso di angoscia e nostalgia
Salve Francesco, a me questo sembra un bellissimo sogno di vicinanza e incoraggiamento. I nonni che ti guardano dall’altra parte della strada rappresentano l’eredità simbolica e le tue radici e valori familiari su cui puoi e devi contare. E’ come se il tuo inconscio volesse mostrarti quello che loro ti hanno lasciato e con il gesto dell’abbraccio mostrarti la loro vicinanza dentro di te.Puoi leggere anche questo articolo sul simbolismo dei defunti nei sogni.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve cara Marni, la ringrazio innanzitutto per la sua disponibilità. Vorrei spiegarle il mio sogno perché mi ha lasciata molto spaventata.
Ho sognato mio nonno che è morto da tanti anni. Ero molto legata a lui ed è morto il giorno del mio quindicesimo compleanno. Io ho 31 anni e ho sempre sognato mio nonno, ma sempre sogni in cui lo sentivo vicino perché io lo considero il mio angelo custode.
Ora veniamo al punto. Ho sognato che eravamo entrambi sdraiati sotto ad un letto singolo, lui inizialmente aveva gli occhi chiusi ed io lo guardavo e pensavo quanto fosse bello.
Lui apre gli occhi, mi mette la sua mano sul mio petto ed io sento la sua presenza per tutto il corpo. Mi guarda e mi dice : ” Ti sono venuto a chiamare”. Io rispondo subito : ” No, nonno, io ho ancora tempo”. E in quel momento ero così spaventata che mi sono detta di svegliarmi subito. È stata veramente una sensazione orribile. Mentre mi stava svegliando, mi sentivo ancora intrappolata con tutto il corpo nel sogno e non vedevo l’ora di svegliarmi subito completamente.
La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
SAlve Katia, capisco lo spavento considerando anche la lieve paralisi da fase REM che è perdurata mentre tentavi di svegliarti. Dovresti però dirmi qualcosa di più di tuo nonno: che tipo era, qualità e difetti così come li ricordi. E dovresti dirmi cosa stai vivendo adesso a livello familiare, se hai una famiglia tua oppure no o una relazione in atto e come la stai vivendo. A presto marni
Grazie per avermi risposto.
Mio nonno era amato da tutti noi nipoti, era molto affabile e si dedicava molto a noi. È rimasto vedevo molto presto, infatti io non ho conosciuto mai la mia nonna materna che portava il mio nome. Per me è sempre stato un nonno speciale. Amava cucinare e trascorrevamo sempre molto tempo tutti in famiglia. Nel privato era per certi aspetti chiuso, testardo e orgoglioso.
Parlando di me , io ho una famiglia mia, sono moglie e madre di una bimba. Sono grata per questo. Di recente ho avuto problemi di salute per cui mi sono molto preoccupata, ma che ho risolto.
Salve Katia grazie per la risposta. Considerando quanto dici di tuo nonno e il legame profondo con lui possiamo a pensare a lui solo come ad un simbolo della tua famiglia e delle sicurezza e stabilità che ne deriva.Il fatto che nel tuo sogno siate entrambe sdraiati sotto ad un letto singolo, mi ha dato molto da pensare, perchè è un’immagine che parla di una tua solitudine e di pensieri altrettanto chiusi e condivisi solo con lui. Parla forse delle tue preoccupazioni riguardo ai problemi di salute che hai avuto e delle tue paure in merito. Non so quanto siano stati gravi, ma la scena successiva in cui lui ti mette una mano sul petto e ti dice di esser venuto a chiamarti, fa pensare al tuo timore di “aver finito il tuo tempo qui”, fa pensare ai pensieri che ti hanno preoccupato e hanno influenzato la tua serenità. Inoltre la sensazione di essere intrappolata nel sogno mentre ti stavi svegliando è uno dei sintomi di paralisi del sonno che spesso è una conseguenza dello stress.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie tantissimo per la spiegazione così dettagliata. Sei stata davvero gentile.
Salve Marni, eccomi di nuovo. Questa notte ho sognato mia nonna paterna. L’ho percepita fragile e indifesa, l’ho così abbracciata e coccolata. Lei si è messa a parlare, (non ricorda cosa dicesse). Mi è rimasto impresso il fatto che avesse gran proprietà di linguaggio, era molto tecnica e professionale, ricordo di aver pensato…….. senti mia nonna come è competente, si sente che ha studiato.
Premetto, quando ero piccola con lei non c’era un gram rapporto, ansi mi trasmetteva un po’ di soggezione, forse perché non la vedevo spesso……a causa delle solite incomprensioni familiari. Da grande questa distanza è quasi sparita, mai è rimasto un il dispiacere di non aver condiviso con lei molte cose.
Le sensazioni nel sogno sono di gioia, alla sua vista, profonda tenerezza, ma al tempo stesso ho provato dispiacere, per lei, per non averla amata da piccola.
Lei la ricordo una donna dal carattere forte, sapeva gustare la vita, era giovane dentro, lo è stata fino ai suoi ultimi anni, (più di 90). Difetti non ne ricordo nessuno che mi infastidisce particolarmente.
Grazie in super anticipo carissima Marni
Buongiorno Francesca hai pensato che forse alcune di queste qualità di questa nonna possano essere passate a te? O che forse siano qualità di cui hai bisogno e che devi far emergere ed integrare? Prova a ricontattare le sensazioni del sogno: la tenerezza che senti, il bisogno di coccole e di cura ( tutte cose che dovremmo riservare alla nostre parti più sensibili ed indifese), ma anche l’ammirazione per la competenza e la precisione del linguaggio, per la professionalità, per il gusto della vita e la giovinezza interna che ha mantenuto. Domandati se sono cose che ti riconosci, se sono atteggiamenti che ti riservi. E accogli questa visita di tua nonna poco conosciuta e poco amata in vita, come una nuova opportunità di conoscerla e di riservarle un posto più ampio nel tuo genogramma. Fai un piccolo rituale per lei: inventa qualcosa che abbia un senso per te, che ti dia piacere e conforto e pensala.Puoi anche cercare una sua foto o raccogliere altre informazioni su di lei. un caro saluto Marni
Buongiorno a te cara Marni, un grazie infinito per la risposta, sempre tempestiva e per il suggerimento sul rituale, che farò sicuramente. Scusa per gli errori sul testo del sogno, ricontrollo sempre……ma è evidente che qualcosa mi sfugge.
Grazie ancora e Buona domenica
Cosa significa sognare la nonna (nel reale già defunta) che ti respinge verso il largo mentre stai tentando di approdare alla riva?
Buongiorno Sam, mi sono data la regola di non rispondere più ai sogni che non si aprono con un saluto. Questo è un servizio gratuito che io offro volentieri ai miei lettori, ma voglio esser considerata una persona e non un risponditore automatico a disposizione. Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno aggiungendo informazioni sul rapporto che avevi con tua nonna e su di lei ( qualità e difetti come li ricordi). Inoltre, dove ti trovavi nel sogno? mare? fiume? ecc. E che sensazione hai provato? Quale emozione? Sarò lieta di darti la mia opinione. A presto marni
Buongiorno, mia nonna era molto brava, avevamo i normali rapporti nonna/nipotino. Nel sogno ero in un fiume, e l’acqua era un pò sporca, con del verde galleggiante; provavo paura di non riuscire ad arrivare alla terraferma ed ero rimasto male di vedere quel suo comportamento. Sto passando un periodo per me deludente. Grazie per la risposta.
Buonasera Sam, grazie per la risposta. Il fiume nei sogni indica il percorso della vita e nuotarci indica il nostro muoverci in questo flusso di esperienze. Mentre tua nonna che ti impedisce di raggiungere la terraferma spingendoti verso il largo, è un simbolo molto chiaro che mostra il tuo bisogno di “prendere il largo” ( metaforicamente), cioè allontanarti dalle sicurezze e dalle situazione già vissute per sperimentare qualcosa di muovo, per immergerti veramente nel flusso di vita da adulto. La tua paura di non arrivare alla terraferma riflette il senso di delusione che stai vivendo. Ma tua nonna in questo sogno probabilmente rappresenta la parte di te più matura e legata alla solidità familiare che tuttavia desidera che tu faccia nuove esperienze che tu non ti arrenda di fronte alle difficoltà. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao, ho sognato che tornavo da scuola e andavo a casa dei miei nonni, sono entrata e ho trovato mia nonna a letto (non mi sono avvicinata a lei, forse era anche un po’ diversa) e poi mio nonno che era esteticamente quasi uguale (non che io me lo ricordi bene in quanto è venuto a mancare quando ero piccola), mio nonno mi ha abbracciato mentre stavo facendo un video da mandare a mia madre per farle sapere che mi fermavo un attimo da loro.
Al mio risveglio mi sono un po’ commossa.. perché mia nonna è venuta a mancare esatttamente il 16 maggio 2021.
Buongiorno Paola, non so se l’indirizzo email sia quello giusto o tu ci abbia aggiunto lettere o altro, se è così per favore evita perchè l’indirizzo email non compare qui, ma deve esser giusto se vuoi ottenere notifica della mia risposta. Il tuo sogno ti mette in contatto con le tue radici familiari che sono i tuoi nonni, quindi devi esser contenta di averli visti insieme e anche di questo tuo gesto di girare un video e fermarti da loro, simbolo del tuo bisogno di ricordarli e averli sempre con te come una forma di sicurezza e di forza interiore. ti invito anche a leggere questo articolo sul simbolismo dei defunti nei sogni che ti aiuterà a capire meglio e in cui potrai trovare l’idea per un piccolo rito da effettuare per tua nonna. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni. Ho sognato mio nonno materno che è deceduto 50 anni fa, quando ero piccola. Nel sogno ero felice di rivederlo ed ho notato in particolare i suoi occhi blu, ma poco dopo mi sono accorta che non c’era con la testa perché faceva e diceva cose strane. Ricordo in particolare che si è infilato una scatola di cartone dicendo che erano calzoni. La cosa mi ha resa molto triste. Grazie.
Buongiorno Mariacristina, devi portare l’attenzione sul le tue relazioni familiari. Se hai letto l’articolo avrai capito che i nonni rappresentano le radici e la solidità della famiglia. Qui abbiamo un nonno che non c’è più con la testa e questo fa pensare che ci siano cose (a livello di rapporti) che ti sono incomprensibili o che disturbano la tua visione della realtà. Devi riflettere sulla tua famiglia di origine e sui rapporti che vi intrattieni. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Ciao carissima Marni, stanotte ho sognato la mia nonna che è venuta a mancare 3 anni fa e con la quale ho abitato fin da quando ero piccola nello stesso appartamento separato da una porta. Nel sogno ero con mia sorella maggiore e insieme decidiamo di chiamare la nonna sul suo telefono fisso (pur abitando nello stesso appartamento aveva un suo telefono), ma lei non risponde, e allora iniziamo a correre verso il corridoio della nostra casa, la troviamo nella sua stanza con il suo solito vestito azzurro a fiorellini mentre si asciuga i capelli e alle prese con i bigodini.
Lei era serena e con voce pacata ci dice che non ci aveva sentite arrivare…noi la abbracciamo e cominciamo a piangere e ricordarle quanto le vogliamo bene, a scusarci per non essere state sempre presenti prese dalla frenesia della vita quotidiana, ma lei aveva il viso sereno e non capiva il motivo delle nostre scuse mentre a sua volta ci abbracciava. In quel momento avvertivo una sensazione di malinconia, pur essendo un sogno sentivo il mio cuore che si stringeva dal dolore (cosa darei per riabbracciarla di nuovo e sentire il suo profumo che nei sogni sembra cosi vivo!). Ad un certo punto nostra nonna si emoziona così tanto che il suo cuore smette di battere e io e mia sorella piangiamo ancora di più: in quel momento ho provato la stessa sensazione di angoscia di quando l’abbiamo persa 3 anni fa. Nel mio sogno c’era anche il marito di mia sorella che ci dice di lasciarla andare… ma io non mi arrendo e comincio a farle il massaggio cardiaco finché non sento di nuovo il suo cuore battere (nel sogno sentivo la frequenza dei battiti), poi la portano via in ospedale. Una sensazione di sollievo mi attraversa in quel momento pensando che sia ancora viva e cerco lo sguardo di mia sorella. Nel sogno, l’appartamento in cui abitavamo appariva come prima della ristrutturazione che abbiamo fatto di recente, come se il tempo si fosse fermato lì. Al mio risveglio stamattina, avevo le lacrime agli occhi ed ero molto triste avendo preso coscienza del fatto che fosse solo un sogno e che lei non ci fosse più. Grazie per l’attenzione che vorrai prestarmi, un abbraccio Marni.
Buongiorno Sabrina si percepisce un profondo dolore in questo tuo sogno, dolore reale per qualcosa di perduto. La perdita della nonna ( vedo che i tuoi sogni sono tutti legati a questo tema), ma soprattutto perdita di una fase dell’esistenza che non tornerà più, che il tuo inconscio collega ad un senso di sicurezza e di protezione primaria (che forse ora ti manca). Ma credo che il cuore di nonna che nel sogno non batte più, si riferisca non solo a questo dolore ma anche a possibili distanze allontanamenti o conflitti familiari che per una parte di te sono penosi e che vorresti risolvere. Il massaggio cardiaco è l’espressione dei tentativi che saresti in grado di fare e che permetterebbe al resto della famiglia di “sopravvivere”.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno, ho sognato mio nonno materno(morto45 anni fa)doveva essere riesumato perché gli dovevano cambiare l abito(di colore blu)ero insieme a mio padre,non era uno scheletro ma piuttosto una mummia,l abbiamo spogliato e dalla tasca del pantalone mio padre ha tolto una fede e degli orecchini,me li ha dati dicendomi che gli avremmo rimessi nell abito nuovo.Ho pianto tanto,al momento di toglierli il pantalone mi sono spostataPoco dopo sono rientrata ma liu non c era più,un ambulanza l aveva portato via,ho iniziato a correre dietro l ambulanza..dovevo rimettrgli fede e orecchini in tasca,sono vicina ma mi aggancio con la mascherina che avevo nel polso,c’è gente con cui scambio una frase e questo mi fa perdere tempo,continuo a seguirla ma sono troppo distante da casa e penso che poi non saprei come rientrare.Sono disperata e so che mia madre sarà arrabbiata per non avergli rimesso fede e orecchini.Mio nonno la fede l ha data a Mussolini in tempo di guerra..e non aveva neanche gli orecchini di sua mamma Aspetto una sua risposta..la ringrazio anticipatamente.
Buongiorno Anna puoi dirmi qualcosa di più su questo nonno? Che tipo era? Che qualità e difetti aveva ( per quello che sai). Tu sei sposata? Hai una famiglia tua? A presto marni
Buongiorno Marni,ho un compagno e 7 gatti,e grazie al cielo anche i genitori.Mio nonno pur avendo fatto la prima guerra mondiale era un uomo molto pacifico(diceva che nel Piave aveva perso i denti e il coraggio)e secondo me ancor di più dopo la guerra…Era un uomo tenero e protettivo,molto mammo..ha avuto 13 figli e ne ha perso 6 già adulti…ha sofferto tanto..ma non era mai di malumore.Il mio ricordo più forte è io e lui che passeggiamo ,mi portava a vedere i suoi amici che mi raccontavano tante storie,era un uomo amato.Per me la sua morte è stata traumatica,volevo raggiungerlo ed ho pregato tanto per quello…avevo 10 anni..e questo è durato per tanti anni.Difetti molto cocciuto e poco furbo..ma non riguardano la mia memoria,ma quella di mia madre che gli era legata tantissimo.Mia nonna era una donna colta per l epoca e benestante…molto forte,lui gli ha lasciato la gestione di tutto,si fidava ciecamente..erano una grande coppia Spero di averti dato un quadro della situazione…ad oggi è la persona che mi manca di più.Grazie dell attenzione e buona serata.
Buongiorno Anna, grazie per tutte queste informazioni assai importanti sul rapporto che avevi con tuo nonno. Il fatto di doverlo riesumare nel sogno è altrettanto importante e significativo. Vuol dire che le sue qualità e ciò che lui era in questo momento è fondamentale per te e per la tua crescita. Anche il fatto di cambiargli d’abito allude a questo: fornire a queste sue qualità una nuova sembianza, dargli una forma diversa che possa inserirsi nella tua realtà e trovare uno spazio di espressione. La fede e gli orecchini che tuo padre gli toglie dalla tasca e ti offre sono l’espressione di doni specifici: la fede simbolizza la “fede”, ovvero fiducia, speranza, fede spirituale, senso di unione, gli orecchini sono un simbolo legato al femminile e alla sua espressione. Il fatto che restino a te questi oggetti io lo trovo importantissimo.Quindi devi domandarti in che modo questi aspetti possono arricchire ciò che sei e che stai vivendo. Cercare di inseguire l’ambulanza per rimettere a posto questi oggetti secondo me equivale ad inseguire o ripensare a valori del passato, mentre questi valori sono GIA’ dentro di te, e ti sono arrivati per eredità simbolica. Questo sogno che ti ha sfatto soffrire è secondo me un grande dono che ti ricollega con forza delle tue radici familiari e con questa eredità. Pensa a tuo nonno e pensa a ciò che di lui ritrovi in te stessa e in ciò che ancora di più puoi integrare.
Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
PS. ho trovati altri sogni tuoi con il nome Anna Rita, sarebbe bene mantenere lo stesso nome che mi aiuta ad individuare il sognatore con più facilità. Cosa desideri mantenere? Anno oppure Anna Rita?
Cara Marni,
come stai? Era da molto che non facevo un salto qui. Il mio sogno di oggi è davvero curioso ma tenero allo stesso tempo: ho sognato di essere all’ingresso di un palazzo o di un monumento come si vede ad esempio, in Tunisia o Marocco, ma inconsciamente sapevo si potesse trattare di una chiesa. Io e tante altre persone (c’erano anche i miei familiari) eravamo rivolte verso le porte di questo posto, che d’improvviso si spalancano e si vede una grandissima luce, come quella delle belle giornate di sole ed entra la mia cara nonna defunta su di un cavallo bianco(anzi: un pony un po’ più grande), molto sorridente e acconciata come faceva nei giorni di festa; mentre cerca di entrare in questo posto, il cavallo prende quasi una storta ma riesce a mantenere l’equilibrio grazie a lei che mantiene le briglie.
Subito dopo, delle ragazzine sugli 11-12 anni, vestite da dame dell’800, iniziano a ballare e tra loro riconosco la me ragazzina insieme alle mie sorelle. Sul finire, mi accorgo di stare guardando questo filmato insieme ai miei e una delle mie sorelle e scoppio in lacrime, tant’è che mi sono svegliata piangendo.
Mi aiuti a capirci qualcosa?
Un caro saluto.
Buongiorno cara, dimmi qualcosa di questa tua nonna. Rapporto con lei, qualità e difetti. Ti chiedo scusa se me ne hai già parlato in passato ma non ho tempo adesso per fare una ricerca.
Non devi scusarti, ci mancherebbe.
È stata una seconda madre, c’è stato tanto affetto, rispetto e soprattutto, dolcezza. La nonna che ti fa gli impacchi mentre hai la febbre alta e sta seduta accanto a te. Era una persona buona e discreta, viveva in casa con noi e nonostante fosse la madre di mio padre, è stata una suocera atipica per il suo savoir faire. Insomma, una persona splendida.
Buongiorno Nati, piacere di risentirti! Io sto bene, grazie 🙂 Questa nonna sul cavallo bianco è un bellissimo simbolo di grazia, di equilibrio anche nelle situazioni improvvise e difficili, capacità di mantenere “salde le briglie”, ma soprattutto capacità di prendere le cose con leggerezza ed umorismo. E questa capacità ha il potere di richiamare a galla altrettanta grazia e altrettanta dolcezza e leggerezza. Io credo che questa bella immagine della nonna che appare in questa soglia luminosa (che potrebbe essere una chiesa, ma ha il fascino di qualcosa di lontano e quindi la rende indimenticabile), sia una indicazione importante per te per affrontare ciò che stai vivendo. Ti dice come puoi farlo: nello stesso modo elegante, buffo, simpatico, ma anche abile in cui lo fa tua nonna, partecipando dei suoi stessi valori e non dimenticando il passato. L’immagine delle ragazzine che ballano con abiti 800eschi fra cui ti riconosci, fa pensare che tu abbia bisogno anche dello stesso tipo di grazia inconsapevole e di fiducia nel futuro (che tu abbia bisogno di richiamarla perchè probabilmente già esiste dentro di te). Il fatto che tu guardassi tutto ciò come una proiezione insieme ai tuoi genitori e ad una sorella, può indicare temi familiari che che ti stanno a cuore o che ti preoccupano e che il sogno porta a galla provocando questa commozione.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, come sempre i suoi articoli sono molto utili e dettagliati. È un piacere leggerli.
Stanotte ho fatto un sogno molto particolare su mio nonno paterno, che è morto l’anno scorso;
Ho sognato che ero in una piazza molto grande davanti ad una fontana a sua volta grande, con acqua limpida, che aveva un rubinetto appeso al soffitto da cui usciva acqua corrente e di sorgente.
Mentre ero lì con il mio fidanzato, si avvicina mio nonno in canottiera con una brocca vuota sulla spalla ed una bottiglia vuota in mano intento a volerle riempire.
Io quindi mi offro di riempirle e nel mentre lui mi sorride e mi dice ‘’Brava’’.
Riesco però a riempire solo la brocca perché all’improvviso il rubinetto della fontana scompare e resta solo la vasca piena di acqua. Cerco di riempire la bottiglia , ma vedendo che l’acqua non è più particolarmente pulita, desisto.
Mi giro per dirlo a mio nonno, ma lui non c’è più. Cosa potrebbe significare? Sono contenta di aver sognato finalmente mio nonno perché da quando è morto, non lo avevo ancora sognato … ma non so, il fatto di non averlo accontentato del tutto, mi ha fatto svegliare un po’ triste. Grazie mille
Buongiorno Annamaria grazie sempre per la tua gentilezza. Capisco che tu sia felice di aver sognato tuo nonno per la prima volta da quando è defunto e, a questo proposito, ti invito a leggere l’articolo che ho scritto per i sogni con i defunti. In questo tuo sogno io penso che tuo nonno abbia una valenza simbolica quale quella che ho spiegato nell’articolo sopra. Che rappresenti cioè la famiglia a di base, le sue esigenze ed il bisogno-piacere-dovere di rispondervi. Devi pensare a questa fontana in mezzo alla piazza come alla parte di te immersa nel mondo, in piena espansione verso la vita, il lavoro e forse anche piena di entusiasmo, di vitalità, di energie. Tutta questa bella acqua corrente e di sorgente indica probabilmente questo fluire continuo di pensieri, di emozioni, di idee, di desideri volti al futuro. Mentre il nonno che ti porta la brocca e la bottiglia da riempire può indicare gli aspetti familiari che vanno ugualmente curati, che richiedono comunque attenzione e tempo. Riempi la brocca, ovvero dedichi tempo ed attenzione a qualcosa, ma ti rendi conto ( il tuo inconscio te lo sta indicando) che in questo modo hai esaurito alcune delle tue risorse e che per e riempire la bottiglia dovresti dar fondo ad altre energie che sono ormai “scariche” e non più così vitali. Devi riflettere sul tempo da dedicare ate e ai progetti per la tua vita e quello da dedicare ai tuoi cari, che è ugualmente importante ma che forse va dosato in modo migliore trovando un buon equilibrio. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo Marni