Cosa significa il ragno nei sogni? A cosa collegare le sensazioni di inquietudine, disgusto o paura che provoca nel sognatore? E, sopratutto, tali immagini sono realmente negative come le interpretazioni popolari suggeriscono? L’analisi di questo simbolo ci farà scoprire aspetti meno prevedibili e scontati. Il ragno nei sogni può rimandare ad intriganti qualità che vanno oltre il significato negativo suggerito dal suo aspetto.

Ragno nero nei sogni
Terza revisione dell’articolo modificato ed ampliato con l’aggiunta di nuove immagini oniriche (dicembre 2016).
E’ quasi automatico: riflettendo sull’immagine di un grosso ragno nei sogni il sognatore troverà un problema, una preoccupazione, un timore, una relazione che lo inquietano, ma su cui tende a sorvolare per quieto vivere o per paura.
Più spesso, problemi e timori sono nascosti e accantonati o addirittura sotterranei e rimossi, il ragno nei sogni concretizzerà allora un’inquietudine inconscia, sarà un campanello d’allarme per qualcosa (o qualcuno) che l’inconscio considera pericoloso, allarmante o ambiguo.
Indice
- Significato del ragno
- Sognare ragno significato negativo
- Sognare ragno Significato positivo
- Sognare ragno per Jung
- Sognare ragno Freud
- Sognare un ragno 47 Immagini più frequenti
- Sognare ragni sul corpo
- Sognare quello che fa il ragno
- Sognare ragni in diversi contesti
- Sognare l’aspetto del ragno
- Sognare ragni colorati
Sognare ragno Significato
Il significato del ragno nei sogni è legato alle emozioni che il sognatore sente nei suoi confronti: paura, repulsione e tendenza a coglierne le abitudini aggressive e predatorie ne faranno un simbolo negativo, mentre la curiosità, l’ammirazione o la semplice neutralità nei suoi confronti sfoceranno in significati positivi, legati al rinnovamento ad alla capacità di ricostruzione dell’Io.
Quindi il simbolo del ragno nei sogni può cambiare radicalmente cambiando la prospettiva da cui lo si osserva e mettendo da parte i pregiudizi sul suo aspetto.
Ragno nei sogni: significati negativi
- Problemi
- Conflitti
- Preoccupazioni
- Senso di minaccia, pericolo
- Persone fagocitanti
Il ragno vive al riparo della ragnatela, è un animale predatore che attende con pazienza la sua preda, la avvolge nel suo bozzolo mortale, uccide e paralizza, inietta veleno, ha un modo di spostarsi sulle otto zampe che gli uomini sentono “alieno” e la femmina di alcune specie divora il maschio dopo l’accoppiamento.
Tutto questo incide profondamente sui significati negativi generando ansia e paura.
Il ragno nei sogni si associa a sentimenti di angoscia o preoccupazione, a conflitti in cui ci si sente soffocare, che fanno sentire in trappola, che spaventano.
Questa interpretazione, che appare un po’ semplicistica, ma che è confermata dall’analisi di tanti sogni, è legata a ciò che sente il sognatore verso il ragno.
Ragno nei sogni: significati positivi
- Creatività
- Perfezionismo
- Pazienza
- Umiltà
- Determinazione
- Rinnovamento, ri-costruzione
E’ importante analizzare il ragno nei sogni anche nei suoi aspetti positivi.
Se i ragni nei sogni (e nella realtà) non provocano repulsione ne’ spavento, ma vengono osservati con curiosità ed interesse possono considerarsi l’espressione di qualità creative, simbolo di pazienza ed abilità nel costruire e ricostruire e di una positiva sublimazione delle energie psichiche.
Il ragno possiede un’abilità creativa che si esprime nella tessitura giornaliera della sua tela, nella perfezione, accuratezza e pazienza con cui si dedica a tale opera e questo lo rende simbolo di un’energia vitale legata alla creazione ed al rinnovamento.
La ragnatela è un modello di perfezione e può essere considerata una sorta di mandala che rappresenta la completezza dell’essere nella compiutezza dell’universo, mentre il filo argenteo e resistente che il ragno secerne è, in questa prospettiva simbolica, il più potente legame con il Se’ superiore, con la divinità e lo spirito.
In molte civiltà il ragno è considerato un animale psicopompo, accompagnatore di anime o, lui stesso, simbolo dell‘anima libera dalla sua struttura fisica.
Ragno nei sogni per Jung
Il significato del ragno nei sogni è collegato agli strati più profondi dell’inconscio, rappresenta i contenuti che faticano ad arrivare alla coscienza, di qui la sensazione di inquietudine, paura o pericolo al suo cospetto. Dice Jung:
“Il ragno come tutti gli animali a sangue freddo o come tutti quelli che non hanno un sistema nervoso cerebro-spinale, ha la funzione nella simbologia onirica di rappresentare un mondo psichico che ci è estraneo al massimo…”(C.G. Jung- Un mito moderno- Opere vol.X- Bollati Boringhieri To)
Il simbolismo del ragno nei sogni è spesso accostato ad un femminile divorante ed opprimente che può rimandare ad una figura materna o ammaliatrice, oppure al potere seduttivo e alla perfidia, alla tentazione, o al desiderio di restare al sicuro in una situazione di immaturità, di infantilismo.
Ragno nei sogni per Freud
Freud attribuisce al ragno il potere della madre che va “schiacciato” per permettere al sognatore la libera espressione della sua sessualità, e l’apertura verso l’età adulta e verso il “femminile” di una nuova compagna.
Il ragno nei sogni 47 Immagini oniriche
Di seguito le più frequenti immagini di ragni nei sogni.
L’inconscio individuale assorbe le informazioni e le esperienze vissute con il ragno nell’arco della vita e usa la sua immagine per un dare un messaggio, per far riflettere o per mettere in allarme.
I significati che vengono proposti sono da prendere come pure indicazioni da cui partire per analizzare la propria situazione e le proprie emozioni.
1. Sognare un grosso ragno Sognare ragno gigante
rappresenta un grosso problema o una grossa preoccupazione che il sognatore forse non vede o che non considera con la dovuta attenzione e cautela.
Può indicare anche una persona vicina la cui influenza è diventata eccessiva e, forse, negativa
Vedere un ragno gigante nei sogni può considerarsi un avvertimento ed un primo contatto con le parti di Sé che vogliono agire e prendere responsabilità di quello che sta accadendo, che vogliono aprire gli occhi sulla realtà, che sono pronte per affrontarla.
2. Sognare ragno velenoso
enfatizza i significati negativi, mostra il pericolo e la minaccia che viene da una situazione o una persona vicina che forse sta “avvelenando” la vita del sognatore.
Il ragno velenoso nei sogni può rappresentare anche una parte di sé altrettanto “velenosa” ed ostile portata a vedere il peggio negli altri, capace di colpire e di influenzare negativamente l’ambiente e le persone intorno.
3. Sognare di schiacciare un ragno Sognare di uccidere un ragno
indica la volontà di reagire di fronte a qualche situazione opprimente o un’azione già compiuta che ha annientato un possibile pericolo.
Uccidere un ragno nei sogni può collegarsi alla capacità di mantenere il controllo di fronte a sensazioni considerate non accettabili, spaventose, vergognose (Sé rinnegati).
4. Sognare un ragno che NON muore
è la situazione opposta a quanto sopra, un’influenza a cui non si riesce a sottrarsi.
Un ragno nei sogni che non muore nonostante il tentativo di ucciderlo del sognatore può indicare l’influenza di pensieri negativi, di problemi o persone opprimenti.
Oppure l’influenza di un aspetto di sé eccessivamente critico ed invasivo che condiziona il benessere del sognatore.
5. Sognare un ragno morto Sognare ragno schiacciato
mostra al sognatore la distanza fra sé e ciò che veniva vissuto come problema, mostra un cambiamento, una trasformazione già avvenuta nella situazione che sta vivendo.
Il ragno schiacciato nei sogni enfatizza questo “neutralizzare il rischio”e mette in evidenza gli aspetti di sé che hanno il potere di “schiacciare” (mettere da parte coprire) ciò che in altri momenti era dominate (e preoccupante).
6. Sognare ragni ovunque
un’invasione di ragni nei sogni è sempre preoccupante, perchè riflette come si sente il sognatore: ugualmente invaso e impaurito (o in pieno panico), incapace di far di fronte a ciò che gli sta succedendo e che viene vissuto come superiore alle sue forze.
7. Sognare di mangiare ragni
in negativo mette in luce la propria tendenza a farsi dominare dalle preoccupazioni, viverle come fossero una cosa buona o normale o il non sapere discernere il carattere negativo di ciò che si sta affrontando e che non fa bene.
In senso positivo può mostrare la determinazione che spinge ad affrontare un momento particolare e difficile, il bisogno di reagire e di far fronte ai problemi per quanto possano essere duri e disgustosi.
E’ un’immagine questa che può comparire dopo una malattia, una depressione, un intervento chirurgico.
I ragni e il corpo
Dove si trova il ragno nei sogni? E’ talmente vicino da invadere il corpo del sognatore? E quali sono le sensazioni che emergono allora? Saranno proprio le sensazioni sentite a guidare l’analisi quando il ragno nei sogni sceglie il corpo del sognatore come suo territorio.
8. Sognare un ragno addosso Sognare ragno che ti cammina addosso
rispetto alle immagini precedente amplifica il senso di pericolo e di invasione: c’è qualcosa vicino al sognatore che ne sta calpestando i diritti e che ne invade i confini, spesso è una persona molto vicina (partner, figli, familiari) ma può essere anche un problema, una paura insuperabile.
9. Sognare di avere tanti ragni addosso
porta all’estremo i significati precedenti ma può rappresentare anche l’impossibilità di liberarsi di pensieri ossessivi.
In alcuni casi può collegarsi a problemi di circolazione, a sgradevoli sensazioni fisiche di intorpidimento e di ripresa del flusso sanguigno.
10. Sognare un ragno sulla faccia
può indicare vergogna oppure paura di essere coinvolti e danneggiati nella propria immagine sociale da qualcosa o qualcuno.
11. Sognare ragno in testa Sognare ragno nei capelli
in questo caso i ragni sono simbolo di pensieri che assillano il sognatore e dell’influenza, forse esagerata, che hanno su di lui.
Ragni fra i capelli nei sogni possono però mettere in rilievo il ruolo depotenziante sia dei propri pensieri che di persone vicine.
12. Sognare ragni in bocca
possono indicare espressioni verbali malevole oppure un insieme di messaggi espressi in modo improprio, incomprensibile o minaccioso.
13. Sognare un ragno nell‘orecchio
rappresenta la persistenza nella memoria di qualcosa che si è ascoltato e la cui portata è diventata invasiva e preoccupante per la mente del sognatore.
Qualcosa che non riesce a dimenticare e le cui parole tornano a riecheggiare ed ad sconvolgere la sua normalità.
14. Sognare ragno in un occhio
può collegarsi ad un vedere “negativo”, ad un problema che sta influenzando la propria visione della realtà o che la filtra in modo negativo e con senso di minaccia.
15. Sognare ragno sulla schiena
più di altre immagini oniriche suggerisce il senso di “pesantezza” e di oppressione da cui è schiacciato il sognatore Forse ci sono aspetti della sua realtà che sopporta, ma che non risolve oppure cose che continua a “non vedere”
Può indicare anche problemi nascosti oppure qualcuno che trama alle sue spalle.
16. Sognare ragno in gravidanza Essere incinta e sognare ragni
non ha un significato particolare o diverso, porta a galla il livello di ansia o e la possibile tendenza ad amplificare i problemi connessi al proprio stato e a farsene impaurire e sommergere.
17. Sognare di essere incinta e di vedere un ragno
quando al gravidanza è solo onirica il ragno nei sogni può indicare la mancanza di fiducia della sognatrice, la tendenza a vedere problemi e difficoltà o a manifestare paure riguardo ad un progetto che sta portando avanti, rispetto a obiettivi e desideri.
Il ragno in questo caso può essere il simbolo di un ostacolo che si frappone fra la sognatrice ed i suoi progetti.
Cosa il ragno nei sogni
Cosa FA il nostro ragno nei sogni? Come si comporta? E’ immobile e tranquillo oppure agitato ed aggressivo? Ogni situazione ed ogni sensazione sentita ala riguardo porteranno a significati diversi:
18. Sognare un ragno aggressivo Sognare ragni che attaccano Sognare un ragno che mi salta addosso
sono tutte immagini oniriche legate alla percezione di un pericolo. Possono collegarsi a situazioni sgradevoli che incombono e che possono realmente costituire una minaccia, che possono danneggiare il sognatore se non vengono affrontate.
Un ragno che salta addosso nei sogni mostra il sentirsi in balia di ciò che succede, il non riuscire a proteggersi.
19. Sognare un ragno che si nasconde
può rappresentare problemi che che il sognatore non riesce ad affrontare, in cui si sente invischiato o che non accetta a livello cosciente. Oppure alludere ad una minaccia nascosta, qualcuno che dissimula, che si mostra per quello che non è.
Se le sensazioni del sognatore non sono negative questa immagine può indicare il bisogno di far emergere le qualità positive del ragno, ovvero pazienza, determinazione, creatività che forse ancora non vengono riconosciute ed utilizzate.
20. Sognare un ragno che rincorre il sognatore Sognare ragno che mi insegue
equivale al sentirsi “inseguiti” da qualcosa che si teme e che non si desidera affrontare. Il ragno che insegue il sognatore nei sogni è il simbolo di tutti i problemi, le preoccupazioni o le persone da cui si sente minacciato, schiacciato o di cui sente la responsabilità.
21. Sognare un ragno che morde il sognatore Sognare ragno che ti punge
il senso di minaccia e il senso di pericolo sono accentuati in queste immagini che suggeriscono attenzione e che possono considerarsi una sorta di segnale di allerta verso un danno che può derivare dal proprio coinvolgimento in un problema o in una relazione.
22. Sognare un ragno che fa la ragnatela Sognare ragno e ragnatela
se le emozioni sentite sono di tranquillità o di ammirazione per il suo lavoro, l’immagine ha grande potere simbolico e si riflette nel sistema psichico del sognatore come nuova attitudine e fiducia in sé e nelle proprie qualità organizzative, nella propria forza, pazienza e resistenza.
Al contrario, se vedere questa immagine provoca disgusto e paura il sognatore dovrà indagare nella sua realtà per capire se qualcuno tesse trame ai suoi danni, sta invadendo il suo territorio oppure creando situazioni ambigue e di cui è all’oscuro.
Un ragno che fa la ragnatela nei sogni è un’immagine simbolica molto complessa e potente che attiene ad elementi archetipici molto radicati.
Può considerarsi un aspetto di sé determinato a”tessere i fili dell’esistenza” cioè a trovare un senso che vada oltre il più comune “fare”, che trascenda la materia, che sappia unire elementi materiali ed immateriali.
E’ un’immagine mandalica ed unificatrice dell’Io che può apparire anche dopo un momento di malattia e depressione.
23. Sognare un ragno che vola
è un’immagine rara che ha una portata di “leggerezza” se il sognatore la vive con curiosità e divertimento e mostra allora l’inconsistenza delle preoccupazioni e dei timori che “svaniscono e volano via”.
Al contrario, se il ragno che vola nei sogni viene vissuto come impossibilità di difendersene e di sfuggirgli può indicare la stessa cosa nella realtà, cioè la sensazione di non riuscire a difendersi e a fuggire da qualcuno che un potere insospettato.
Ragni che volano nei sogni possono indicare anche pensieri (ossessivi? negativi?) troppo condizionati da fantasie.
Sognare ragni nel proprio ambiente
Dove si trova il ragno nei sogni? Che posizione sceglie per mostrarsi? Si trova nei luoghi preferiti dal sognatore oppure appare in ambienti estranei e sconosciuti? Anche il contesto in cui si presenta sarà indicativo e dovrà essere esplorato per procedere ad un’analoga esplorazione del proprio sogno.
24. Sognare un ragno in casa
può indicare un problema o una risorsa a seconda delle sensazioni sentite, problema o risorsa da ricercarsi nel proprio ambiente, in famiglia, fra le persone più vicine o nel proprio sistema psichico.
Questo ragno in casa può considerarsi anche un aspetto di sé (vissuto come positivo o negativo ) che sta risalendo alla coscienza.
Sarà il resto del sogno e le relazioni con gli altri simboli a dare una direzione più precisa.
25. Sognare ragni a letto
è forse una delle immagini più spaventose che mostra un’invasione nel proprio sistema psicologico, oppure sentirsi raggiunti e minacciati anche nei luoghi più privati ed intimi, sentire di non avere possibilità di difesa.
Può indicare un problema legato al proprio benessere (salute, insonnia, ansia) oppure un problema da affrontare che può riguardare anche la sessualità.
26. Sognare un ragno sotto un letto singolo
portando l’attenzione sulla solitudine e/o sull’immaturità (di età e sessuale) espressa dal letto singolo, il ragno diventa simbolo di ciò che si nasconde ed attenta a questa condizione pacifica ed accettata.
Possono essere influenze esterne o interne, un problema destabilizzante che mette discussione ciò che è parte di questa “singlitudine” (decisioni prese singolarmente, indipendenza) anche una relazione sessuale ed appassionata che è causa di problemi e di cambiamenti.
Se il sogno è fatto da un bambino può indicare anche l’avvicinarsi della pubertà, le pulsioni istintive di origine sessuale che sono ancora difficili da gestire e da accettare o che vengono vissute come qualcosa di oscuro, minaccioso, peccaminoso.
27. Sognare un ragno nascosto sotto il letto matrimoniale
tocca aspetti legati alla relazione intima e di coppia: forse il sognatore ha sospetti sul suo partner oppure segnali di disinteresse nella coppia sono stati raccolti dall’inconscio ed inviati sotto forma di ragno nei sogni allo scopo di allarmare il sognatore ed indurlo ad occuparsi del problema.
28. Sognare ragno sul cuscino
mostra i problemi ed i pensieri che attendono il sognatore nel suo ambiente e che attentano al suo riposo ed alla sua tranquillità.
29. Sognare ragno sul soffitto
in genere viene vissuto come una sorta di spada di Damocle sopratutto quando si vede il ragno nei sogni che pende dal soffitto.
L’immagine può alludere allora a ciò che si avverte incombere sopra di sé: problemi da affrontare, preoccupazioni ed incognite legate al futuro.
Non è un’immagine necessariamente negativa, più che altro fa riferimento al grado di preoccupazione o di ansia che sovrasta il sognatore o alla tendenza a non liberarsi mai dei problemi.
30. Sognare un ragno in cucina
può collegarsi alla figura della madre o della moglie: il simbolismo del ragno è connesso all’archetipo della Grande Madre sia nei suoi aspetti oppressivi, fagocitanti, divoratori che in quelli di generosità, dedizione, sacrificio, oblazione, accudimento.
A seconda delle sensazioni sentite il sognatore penserà ad una figura vicina oppressiva che condiziona il benessere di tutta la famiglia oppure che ha grande potere di intervento e padronanza del territorio, che “fa e disfa”.
31. Sognare ragno in ufficio
quasi sempre indica una persona: un collega, un capo ufficio il cui comportamento è sentito come minaccioso, oscuro e sgradevole come quello di un ragno.
32. Sognare ragni in auto
mostra le difficoltà che possono emergere nel proprio rapporto con gli aspetti sociali dell’esistenza (lavoro, svago, situazioni collettive) e la paura di non essere all’altezza, ma pure il bisogno di essere attenti alle relazioni per riuscire a difendersi dalle invasioni e dalle ingerenze altrui.
Aspetto del ragno nei sogni
Come si presenta il ragno nei sogni? Che impatto ha sul sognatore? Il suo aspetto è sgradevole e pauroso oppure affascinante ed anomalo?
33. Sognare una tarantola
esprime gli stessi significati del ragno velenoso nei sogni amplificando l’aspetto inquietante che concentra tutta la paura e l’ansia del sognatore rispetto a qualcosa con cui forse si sta confrontando e da cui avverte ostilità e pericolo.
Di questa immagine va considerato anche il significato legato al morso della tarantola nei sogni (un danno e influenza altrui subita) e all’“essere tarantolati” cioè influenzati negativamente, obbligati a fare qualcosa su cui non si ha il controllo.
Il sognatore dovrà riflettere per capire chi, nella sua realtà, ha questo potere di persuasione e questa capacità di portarlo a fare anche ciò che non condivide.
34. Sognare ragno peloso
accentua l’aspetto repellente ed alieno del ragno e si collega quindi a qualcosa che si teme oppure ad una problema o ad una minaccia di cui è bene conoscere la portata.
Può indicare una persona vicina “pelosa”.
35. Sognare un ragno femmina
può considerarsi un’immagine positiva che allude alle possibilità della vita e alle sfaccettature della realtà.
Mentre vedere un ragno mamma nei sogni con tanti ragnetti sul dorso può collegarsi a turbolenza mentale feconda e foriera di risultati, alla creatività del sognatore nei suoi diversi aspetti e possibilità.
36. Sognare ragni piccoli
possono essere simbolo di tanti problemi non insormontabili, ad un brulicare di pensieri, ad una insofferenza fisica o mentale.
37. Sognare ragno con zampe lunghe
ha lo scopo di sminuire la portata ansiogena del simbolo mostrandone il carattere inoffensivo e limitato se il ragno visto è uno di quelli comuni che si vendono nelle nostre case.
Ragni a zampe lunghe nei sogni sono da accostare a problemi altrettanto comuni, normali, non insormontabili o al bisogno di ridimensionarli.
38. Sognare ragno che diventa scorpione
è sempre un’immagine negativa legata ad una minaccia o ad un Sé rinnegato del sognatore.
Sognare ragni colorati
I ragni nei sogni dell’uomo occidentale si presentano con tutte le sfumature ed i colori possibili e, non di rado, sono bi-colori.
Questo testimonia la fantasia e creatività dell’inconscio collettivo che usa il colore come fosse un pittore allo scopo di accentuare o direzionare i significati del ragno nei sogni.
39. Sognare un ragno nero
Il ragno nero nei sogni è forse una delle immagini più comuni che rafforza la negatività del significato con il simbolismo del colore nero, e porta l’attenzione su tutto ciò che nell’esperienza del sognatore viene percepito come negativo o rischioso (o che deve esser valutato e “visto”).
Stessi significati ha sognare un ragno grigio scuro o sognare un ragno marrone scuro sopratutto se le immagini sono accompagnate da sensazioni di paura o di disgusto.
40. Sognare ragno bianco
al contrario di quanto sopra sdrammatizza il problema che spaventa il sognatore e con cui forse è alle prese. Può indicare anche una persona vicina capace e “potente”, la cui influenza è forse un po’ invasiva ma tutto sommato positiva.
41. Sognare ragno rosso
si collega ai sentimenti, alle passioni, a problemi nell’ambito della sessualità.
Può indicare la persona con cui si ha una relazione intima e che viene vissuta come risucchiante ed oppressiva.
42. Sognare ragno rosso e nero
accentua i significati negativi dell’immagine di cui sopra portando a galla contrasti troppo netti e forse insanabili, oppure un senso di rifiuto che si alterna all’attrazione.
43. Sognare ragno giallo
porta l’attenzione sulle relazioni interpersonali e sulle difficoltà a farsi capire, ad essere accettati ad emergere nelle situazioni, oppure indica una persona vicina di cui forse non si fida (o di cui si è gelosi).
44. Sognare ragno giallo e nero
porta i significati di cui sopra in una direzione ancora più estrema e negativa.Il sognatore ha una percezione non incoraggiante della propria realtà o di quello che sta affrontando.
45. Sognare ragno arancione
anche qui viene messo in rilievo l’aspetto gratificante della socialità che forse è venuto a mancare, oppure creatività e piacere che non si percepiscono più.
46. Sognare ragno blu Sognare ragno azzurro
spesso hanno significati positivi e incoraggianti legati ad intensità e capacità di concentrazione oppure ad aspetti intellettuali o spirituali la cui portata di guarigione e di ricostruzione sta emergendo.
47. Sognare ragno d’oro Sognare ragni argentati
eliminano definitivamente la patina negativa del simbolismo del ragno nei sogni portando l’attenzione su tutto ciò che, nelle sue qualità è prezioso ed unico.
Possono rappresentare pensieri arricchenti e creativi che possono sfociare in risultati importanti (preziosi), oppure suggestioni, fantasie e intuizioni o, ancora, tendere alla completezza dell’essere e all’evoluzione personale.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
- Se desideri la mia consulenza privata accedi a Rubrica dei sogni
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1400 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro lettore termino questo articolo chiedendo la tua opinione.
Puoi scrivermi nei commenti e, se lo desideri, puoi raccontare il sogno che ti ha portato fin qui.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una piccola cortesia:
Gent. ma dottoressa, inizio col dirle che la leggo sempre con interesse e la natura strana del mio sogno mi ha spinto a chiederle un parere. Ero all’aperto, mi cadevano le chiavi della macchina e si trasformavano in un ragno abbastanza grande, peloso e nero (una tarantola, credo) che scappava veloce. Mollavo tutto ció che avevo e iniziavo a rincorrerlo tra la gente perché volevo riprenderlo nonostante pensavo che mi facesse un pó senso e mi chiedevo come potesse ritornare una chiave. Nel rincorrerlo vedevo altri ragni (uno leopardato) a terra ma il mio scappava. La strada era bagnata. Non sono riuscita a prenderlo ma non me ne curavo perché sapevo di avere a casa altre chiavi di riserva. Aggiungo che in genere non temo i ragni (intendo però quelli che talvolta si trovano nelle case). Al risveglio mi sono sentita incuriosita, non turbata, ma un pó “stranita”.
Grazie di cuore,
Rita
Salve Rita è molto interessante questo sogno ed il simbolo delle chiavi dell’auto che si trasformano in un ragno peloso che fugge via. Possiamo pensare che questa immagine rappresenti qualcosa capace di influenzare il tuo solito modo di relazionarti con il sociale nei suoi diversi aspetti. Le chiavi dell’auto infatti sono ciò che mette in moto l’auto e l’auto è il simbolo della propria capacità di vivere il sociale ( lavoro , relazioni, amicizie). Ed un ragno-chiavi che fugge via e ti impedisce di accendere l’auto fa pensare a un problema o ad una situazione che non sei riuscita ad affrontare. Il fatto che nel sogno non ci sia timore del ragno e soprattutto che tu pensi di avere altre chiavi di riserva è assai positivo e indica le tue capacità di recupero di una situazione problematica. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni, ho sognato che sul soffitto della sala da pranzo c’erano tanti bozzoli rotondi, piccoli e grandi. Mia madre (attualmente in vita) li ha toccati con la testa senza volerlo e dai bozzoli sono fuoriusciti tantissimi ragnetti. Molti di questi sono caduti in testa a mia madre e io l’ho aiutata a toglierglieli dai capelli. Non ho provato paura ma un po’ di disgusto. Cosa può significare? È la prima volta che faccio un sogno simile. Grazie
Buongiorno Danilo, i bozzoli rotondi grandi e piccoli che vedi nel soffitto della sala da pranzo possono alludere a timori e preoccupazioni che aleggiano sulla famiglia e che influiscono su tua madre, a cui lei forse pensa più di quello che fai tu, da cui si fa condizionare. Infatti toccare i bozzoli con la testa significa essere a contatto con la mente con quello che rappresentano , ovvero preoccupazioni , cose che forse non hanno ancora assunto una forma ben precisa e che, forse proprio per questo , spaventano ancora di più. I tanti ragnetti che cadono in testa a tua madre sono il simbolo dei suoi pensieri sgradevoli legati a questa situazione, ed il fatto che tu la aiuti a toglierseli dal capo fa pensare che tu intenda rassicurarla e aiutarla. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno. Ho sognato mio padre accanto (alla mia sinistra), che cercava di avvertirmi o aiutarmi in qualche modo, anche se non poteva riuscirci (forse perché si trova nell’al di la da 15 anni). Alla mia destra una figura, forse mia madre (passata a miglior vita da da un paio di anni). Un ragno gigantesco, mi aggrediva di fronte, afferrandomi con le zampe, come quando si abbraccia e costringendomi ad avvicinarmi mentre si avvicinava. Sentivo mio padre che mi gridava “attento”! Cominciavo a dare pugni al ragno in testa, pugni fortissimi, ogni pugno lo stordiva e lo costringeva a mollare la presa. Anche quando mi mollava del tuto continuavo a colpirlo tanto che le sue zampe si ritiravano nel suo corpo quasi totalmente. Non lo uccidevo, lo lasciavo in fin di vita. grazie
Salve Francesco la presenza dei tuoi genitori defunti in questo sogno ha la funzione di darti coraggio. E’ un espediente che l’inconscio utilizza di frequente. Anche se loro non sono più nella dimensione terrestre continuano ad avere un ruolo importante dentro di te, sono il simbolo delle basi e della sicurezza che ti affiancano nei momenti difficili. Ed il momento difficile è rappresentato nel sogno da questo grosso ragno che ti aggredisce. Devi pensare a cosa stai affrontando, a quale può essere l’ostacolo che realmente ti si para di fronte e che devi affrontare in modo così deciso e reattivo. Il grosso ragno quindi può indicare qualcosa che è all’esterno e che tu a forza riesci a superare oppure un pensiero altrettanto forte negativo che stai cercando di controllare.Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marini, gradirei una tua osservazione sul sogno che ho fatto la scorsa notte. Ho sognato un’invasione di ragni di vario colore che finivo per ammazzare schiacciandoli con il piede. Quando li schiacciavo fuoriusciva del liquido dello stesso colore del ragno calpestato. Grazie sin d’ora per la risposta.
Buongiorno Salvatore, dovresti dirmi quali erano le tue sensazioni nel sogno. cosa provavi prima vedendo i ragni colorati e poi uccidendoli? Inoltre dove ti trovavi? dove avveniva quest’invasione? a presto marni
Buongiorno, dopo aver festeggiato il mio compleanno a casa ho sognato che entravo nel bagno di casa mia e vedevo questo filamento grigio e nero lungo tutto il bagno, lo toccavo e sentivo che era vischioso mi avvicinavo alla finestra e vedevo questo ragno che andava su e giù, molto grande, giallo e nero (come un ape)che si arrampicava per le persiane semichiuse, peloso.
Ha fatto questo movimento quasi per uscire dalla fessura ma quando mi ha vista avvicinarmi è tornato verso di me, cercavo la finestra per chiuderlo fuori ma ricordo di aver pensato che mia madre aveva tolto le ante delle finestre senza motivo.
Leggendo il tuo articolo è lampante che il mio sia un problema legato al lavoro, ma non capisco se sia mio personale o legato a qualcuno.
Grazie
Salve Francesca, mi scuso moltissimo per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. Quello che mi ha colpito del tuo sogno, oltre al ragno che ha colori che in genere segnalano minaccia a pericolo, è il lungo filamento grigio, nero e appiccicoso che trovi lungo tutto il bagno e che ti conduce alla finestra ed al ragno. Mi fa pensare ad un segnale precedente da cogliere, ad un processo di riflessione e di scoperta che infine ti porta a vedere dove sta il problema. Io non sono in grado di dirti quale sia questo problema e se dipenda da te o da qualcun altro, ma in genere quando ci sono ragni nei sogni significa che il nostro inconscio percepisce come minacciosa una situazione o una persona. Quindi tu rifletti su questo e vedrai che ne verrai a capo. Quanto a tua madre che ha tolto le ante delle finestre senza motivo questa immagine può indicare la parte di te “materna ( che si sacrifica, che è generosa, che ama) che ha eliminato alcune protezioni verso il mondo esterno cosa che ti rende più vulnerabile quando sei in mezzo agli altri. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Salve, io ho sognato di trovare un ragno nella vasca mentre la pulivo, questo ragno era uno di quelli comuni con le zampe lunghe. Non volevo ucciderlo ma comunque riesce a scappare dall’acqua, che nel frattempo era salita (di poco) per via del tappo che non faceva passare bene l’acqua, salendo sul soffitto con un filo di ragnatela. Non avevo paura del ragno ma ero rimasta un po’ sorpresa di trovarlo proprio lì, mi faceva solo leggermente senso.
Buon giorno ho sognato un gruppo di ragni ha zampe lunghe quelli classici che si trovano in casa nell angolo della mia camera da letto io ho la fobia dei ragni infatti nel sogno avevo paura c’era il mio compagno e il mio cane .nel sogno c’era anche una ranocchia che è saltata sulla schiena del mio cane poi mi sono svegliata
Salve Gabriella, mi scuso moltissimo per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. Tuttavia devo chiederti per il futuro di scrivere meglio i tuoi sogni aggiungendo anche un po’ di punteggiatura che qui manca totalmente. Avrei bisogno di sapere com’è il tuo attuale rapporto con il tuo compagno. A presto marni
Ciao mi chiamo Alessia, con stanotte è la seconda volta che faccio un sogno che mi sta incominciando a spaventare…(io vivo in una mansarda) sogno un ragno grosso con tante zampe sottili sottili che scendo dal velux e la percezione è quella di vedermelo in faccia La prima volta è successo mentre ero sul divano e la seconda sul letto…e ahimè purtroppo la mia reazione al sogno sta incominciando a spaventare me e il mio compagno…perchè mi sveglio urlando e lanciandomi risvegliandomi rannicchiata in un angolo con il mio santo uomo che cerca di svegliarmi del tutto e tranquillizzarmi…vorrei capire cosa sta passando dalla mia testa…ps io sono al quanto aracnofobica…
Saluti Alessia
Buongiorno alessia, proprio perchè sei aracnofobia il tuo inconscio usa l’immagine del ragno che scende dall’alto per spaventarti e in questo modo richiamare la tua attenzione su qualcosa che nella realtà non stai affrontando. un ragno grosso che scende dall’alto equivale a qualcosa che per una parte di te è minaccioso, ma che non puoi controllare che viene dall’esterno e che può coinvolgere la tua immagine sociale ( il viso è legato a quello che noi mostriamo) e le tue emozioni. Devi riflettere su quello che nella tua realtà è per te qualcosa di preoccupante o che senti sospeso sulla tua testa come fosse una spada di Damocle.anche il fatto che ti svegli urlando fa pensare ad una situazione in cui manca la tranquillità, o meglio in cui cerchi di mantenerla durante il giorno salvo poi avere queste reazioni che in un certo senso sfogano una tensione che si è accumulata. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno cara Marni, ho sognato che vedevo alcuni scatoloni impilati sopra di un auto alta e da lì scaturivano molto velocemente decine di ragni grossi più di una mano, erano ragni che sembravano metallici,avevo paura, ero con 2/3 sconosciuti che hanno iniziato a sparargli uno degli uomini è stato morso, alla fine li hanno uccisi tutti, ma si temeva che ce ne fossero degli altri, per paura di un invasione. Io non amo i ragni, li evito.Mi sono svegliata angosciata. Saluti e grazie per l eventuale risposta. Buona giornata
Barbara
SAlve Barbara, ragni che escono da scatoloni fanno pensare a preoccupazioni, pensieri sgradevoli ( che preferiresti evitare). Gli scatoloni sono impilati sopra un’auto alta, quindi forse indicano gli spazi mentali in cui si muovono tali pensieri (forse legati alla tua vita sociale). Gli uomini sconosciuti sono la rappresentazione della parti di te capaci di reagire e di “contrastare ” l’invasione di ragni ( parti che cercano di mantenere sotto controllo questi pensieri o queste preoccupazioni ed il senso di invasione che ne deriva). Interessante il fatto che i ragni sembrino metallici, quindi rigidi, duri, domandati se anche dentro di te ci sono rigidità e durezze che appaiono minacciose per il tuo benessere. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buonasera Marni ti volevo chiedere per favore un aiutino per questo sogno. Prima di tutto era molto reale. Era un ragno tipo tarantole nero con dei punti/ cerchi gialli mi sembra 4. Era su un pezzo di cartone nel orto. E praticamente lo guardavo ed era bellissimo. Ero molto contento di vedere uno così bello. E guardandolo ho visto dentro di lui (podarsi la sua anima) che era nato da poco. Ho percepito una cosa bellissima. La bellezza di questo ragno ed in più di potere vedere dentro di lui era magico. A questo punto vedo che muove le zampe e lì mi e sembrato molto reale come se lo vedevo in 3D. Grazie Marni buona serata
Buongiorno Patrizio, è bellissimo questo sogno e sono felice di trovare finalmente un ragno che appaia come simbolo positivo. Inoltre tu hai sentito che era magico e lo vedevi come fosse in 3D, quindi penso che lo scopo del tuo inconscio sia quello di farlo risaltare e farti apprezzare la bellezza e la magia al di là delle convenzioni comuni e dei giudizi altrui. I 4 punti/cerchi gialli del ragno possono alludere al potere personale e alla concretezza dell’energia maschile, il fatto che sia su un cartone nell’orto lo assimila al mondo naturale lo rende qualcosa da accettare per quello che è ( e da amare così). Questo ragno è anche l’immagine di una parte di te “diversa” e forse difficile da accettare per gli altri, ma di cui tu ora conosci la bellezza e la magia. Una cosa che puoi fare è usare la mano dominante per fare domande a questo ragno ( chi sei? di cosa hai bisogno? cosa posso fare per te?) e rispondere con la mano NON dominante. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Marni gratitudine, ogni volta e bellissimo leggerti. Hai sempre ragione. Fa ora 3 o 4 sogni che in fondoi mandi sulla pagina “una parte di te” mi corresponde perfettamente. Grazie ancore per tutto
Salve dottoressa, vorrei una mano per capire il mio sogno se possibile. 🙂
Premetto che questo sogno era molto reale, e lo vedevo attraverso i miei occhi, non come la scena di un film, ma come se stesse realmente succedendo.
Allora, nel sogno ero nel mio letto e mi stavo per svegliare, quando alzo lo sguardo al soffitto dalla parte opposta della stanza vedo un ragno gigante però di quelli comuni che si vedono in casa, quindi mi inquieto e non poco, dopodiché mi metto seduta sul letto ed osservo meglio quella ragnatela, vicino al ragno gigante vi erano centinaia se non migliaia di ragnetti piccoli, cuccioli suppongo, visti tutti questi ragni caccio un urlo e dopo mi sveglio.
Nel sogno ero inquieta riguardo al ragno gigante e quando ho visto gli altri ero terrorizzata. Nella vita reale soffro della fobia degli insetti, ho il terrore del 98% degli insetti esistenti al mondo…
Al risveglio invece ero abbastanza tranquilla, forse un minimo di angoscia, ho guardato immediatamente il soffitto per vedere se fosse reale, appurato che era solo un sogno mi sono del tutto tranquillizzata.
Non so come interpretarlo, il ragno era gigante e mamma ma di quelli comuni, era sul soffitto a tessere ed aveva tantissimi ragnetti attorno che andavano in giro per la stanza da letto…
Ringrazio in anticipo per l’aiuto:)
Buongiorno Dydy, ragni giganti sono quasi sempre il simbolo di qualcosa che ingigantisce dentro di noi: pensieri , problemi, tinori, senso di minaccia. Quindi chiediti prima di tutto cosa ti preoccupa in questo momento, cosa ti dà fastidio ed è sempre lì in un angoletto della tua mente a “tessere”. E tutti ragnetti del sogno sono le conseguenze di questo primo e grosso pensiero, i mille rivoli e le mille influenze che ne derivano e che possono influenzarti.Il fatto che nel sogno tu sia a letto e ti appresti a svegliarti può indicare un momento di stress e di stanchezza fisica a mentale, mentre il ragno che è di quelli comuni sembra alludere a qualcosa di non troppo grave a conti fatti, qualcosa che incombe dentro di te sopratutto nei momenti in cui sei sola e forse stanca. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buonasera dott.ssa Marni, incuriosita dal suo articolo inerente ai ragni, poiché ne ho sognato uno ieri, l’ho letto scrupolosamente trovandolo interessantissimo ed affascinante. Vorrei però chiederle un parere sul comportamento del ragno apparso a me: forse condizionata dal fatto che poco prima di dormire avevo visto il film il Diavolo veste Prada :), ho sognato che lavoravo nell’ambiente della moda ed ero responsabile nell’organizzazione CUT
SAlve kari, hai capito benissimo, sei stata prolissa raccontando un sogno che si può raccontare in poche parole :-). Come avrai letto nel form di inserimento, i sogni troppo lunghi verranno cancellati. Non lo faccio solo perchè sei una persona educata e gentile e ti offro un’altra possibilità, ma ricorda per il futuro che questo è uno spazio gratuito e che non posso soffermarmi sui particolari del sogno ( che a volte sono ininfluenti). Quindi ora sintetizza il tuo sogno al massimo, ricordando che ciò che mi serve è SOLO: dove sono, cosa faccio, cosa succede, come mi sento. E solo se appaiono persone reali aggiungi informazioni su di loro o su quello che stai vivendo. A presto Marni
Buongiorno Marni, mi è sfuggita questa regola del form e chiedo scusa. Se posso ritentare, le direi solo che pur essendo terrorizzata da questi esseri in generale a causa di brutti sogni in cui mi assalivano, stavolta ne ero affascinata perché non mi aggrediva e non ero a disagio per quanto fosse grande e lo vedessi chiaramente in ogni suo dettaglio, si muoveva piano. Anche perché non ero sola, ero a questa bellissima cena in compagnia di persone che però svanivano dopo averle avvisate del ragno. Nel mentre da terra era salito dal tavolo per arrivare alla sedia accanto vuota passandomi dietro. Era rimasto fermo qualche attimo per poi allontanarsi in un punto indefinito che non riuscivo a scorgere. Grazie per la sua eventuale risposta. Un caro saluto.
Salve karimen, mi scuso per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto un impegno improrogabile che mi ha tenuto lontana dal web e dal solito lavoro. Il sogno, con queste premesse, cioè il fatto che non te lo trovi addosso e che qui ti affascini, ha una valenza positiva. Fa pensare ad un processo che è avvenuto in qualche ambito e che ti permette adesso di valutare con molta calma ed attenzione quali possono essere le misure da prendere. Come sai se hai letto l’articolo i ragni nei sogni sono sempre simboli difficili e inquietanti legati a qualche problema o a pensieri ricorrenti e pesanti. Ma il fatto che qui il ragno finisca con l’allontanarsi è un’ulteriore segnale di qualcosa che non ha più un potere destabilizzante. Anche la bellissima cena in cui ti trovi offre una visione di armonia o di ritrovato equilibrio dove le persone che svaniscono quando tu le avvisi del ragno, possono indicare le parti di te che forse sono state veramente coinvolte in qualche difficoltà o problema e che adesso non hanno più ragione di preoccuparsi. E’ comunque un sogno difficile quindi ti invito a prendere tutto con le molle perchè non sapendo nulla di te non riesco a dirti altro. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo marni
Buongiorno Marni. Ho sognato che mi ero ricongiunto momentaneamente con la mia ex. Dovevo sbrigare delle commissioni per lei. Ma prima avevo una partita/gara da svolgere. A un certo punto mi trovavo in macchina da solo. La macchina di mia madre. In un bosco. Aspettavo lì per una gara appunto. A dire il vero stavo proprio riposando. Fuori c’era mio padre che caricava legna nella sua macchina. Le mie sorelle lo aiutavano e lei era contrariato che io non lo facessi. A un certo punto sento stringere il dito indice molto forte. Era un piccolo ragno che non sono mai riuscito a vedere. Dapprima l’ho lasciato fare e ho continuato a riposare. Ma dopo poco mi sono girato e ho provato a schiacciarlo senza riuscirci in nessun modo. Lì mi sono svegliato. Non ero spaventato né angosciato. Ma mi ha svegliato il morso/stretta di questo ragno al mio dito. E con la sensazione di non poter far nulla per evitarlo. Grazie per il suo lavoro. Un caro saluto. Emilio
SAlve Emilio, è un sogno molto interessante che fa pensare ad ingerenze familiari nel rapporto con questa tua ex o forse nei tuoi desideri di riavvicinamento. La presenza dei tuoi familiari padre, madre, sorelle e sopratutto l’auto di tua madre in cui ti trovi, mi fanno pensare che siano dominanti nel contrastare e bloccare le cose da fare per lei, ma che tu ci metta anche del tuo. Infatti il tuo riposare e lasciar fare il ragno che ti stringe il dito indice, sembra indicare una certa indolenza, eccessiva tolleranza o incapacità di opporsi. Il ragno che ti stringe il dito indice indica qualcosa o qualcuno che ti priva della tua visione del futuro, che ti porta via quindi le speranze ed i progetti che avevi fatto. mi rendo conto che ho azzardato nel tradurre quanto la sinergia dei simboli suggerisce, per questa ragione ti invito a prendere tutto con le molle e solo come spunto di riflessione da cui partire. Non conoscendoti e non sapendo nulla di te non potevo far di più. Un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni
Buongiorno Marni ,mi piacerebbe avere una sua interpretazione di questo mio sogno. Ho sognato di essere stata punta da un ragno,era grande, tipo Tarantola, marrone,copriva tutto il ginocchio e quando me ne sono accorta,ho iniziato togliendo le zampe, venivano via facilmente,poi però la testa non si staccava. Siccome ero su una spiaggia,mi misi a chiamare ad alta voce il mio uomo,che accorso,riesce prontamente a staccarla.A quel punto ma porta in un pronto soccorso,dove invece di farmi cortisone,mi fanno una iniezione di antibiotico,che però io non dovrei usare perché sono allergica….poi mi dicono che posso andare.Non mi fido e rimango,dopo pochi minuti mi si gonfiano viso e gambe e così torno dentro la sala di prima,e chiedo che mi soccorrano. Alla fine, dopo varie parole,inizio a sgonfiare e torno a casa, spingendo un passeggino( dentro non c’era nessuno,e non sembrava essere stato per un bambino).
Grazie in anticipo.
Tiziana
Buongiorno Tiziana, hai o hai avuto problemi al ginocchio? A presto marni
Buongiorno cara Marni, mi piacerebbe molto avere la tua interpretazione di un sogno che ho fatto la scorsa notte.
Ho sognato di essere in un autobus molto affollato, ero in ultima fila (nell’angolo destro degli ultimi posti), non conoscevo nessuno di tutte le persone che avevo intorno e tutte chiacchieravano tra loro. C’era molto brusio ma non un’eccessiva confusione, l’autobus era fermo, (non si è mai mosso) quando ad un tratto sono comparsi dal soffitto, dai vetri, centinaia di ragni (grandi 2 cm circa). Mi camminavano 3 o 4 ragni (non ricordo precisamente) sulla pelle del braccio destro, ugualmente distanziati uno dall’altro. Io li schiacciavo con degli schiaffi, e subito dopo ne arrivavano altri 3 o 4. All’inizio quando sono comparsi ero terrorizzata, avevo paura fossero velenosi, quando invece qualcuno mi disse di stare tranquilla che non erano velenosi. Ma mi tranquillizzai solo in parte. Poi credo di essermi svegliata un attimo ed ho pensato “è solo un sogno” e mi sono riaddormentata. Stamattina mi è venuto in mente e la sensazione che ho provato è stata di perplessità.
Ti ringrazio se sei arrivata a leggermi fino a qui, e ti ringrazio per un’eventuale risposta. Un caro saluto
SAlve Linda, è un sogno piuttosto chiaro, anche se impressionante. Il fatto che tu sia su un autobus che non si muove, seduta nell’ultima fila, indica una situazione sociale in cui non ti senti favorita, anzi hai la sensazione di non avere possibilità e ti senti un po’ messa da parte, e anche la situazione stessa appare un po’ “bloccata”. Mentre i ragni che cadono dal soffitto e che ti camminano sul braccio destro, possono rappresentare le contrarietà e le minacce che tu senti provenire dall’esterno ed in particolare in questa situazione in cui forse sei a confronto con altri. Schiaffeggiarli significa cercare di controllare e difendersi, mentre chi ti dice che non sono pericolosi è la parte di te che cerca di rassicurarti sul fatto che forse non sono influenze esterne così gravi o destabilizzanti. Oppure una persona vicina che tenta di incoraggiarti. Rifletti su questo. un caro saluto e grazie per il tuo MI PIACE all’articolo Marni