Cosa significa sognare fantasmi? Un fantasma che infesta una casa, spettri che trascinano catene, spiriti benevoli o maligni nei sogni devono considerarsi apparizioni soprannaturali, oppure sono solo simboli con cui l’inconscio porta a galla inconsistenza e invisibilità nella vita del sognatore? L’articolo esplora il significato di queste immagini spaventose ricercandone i collegamenti con la realtà vissuta.
sognare un fantasma
Sognare fantasmi allude a tutto ciò che nella realtà del sognatore non può essere immediatamente compreso e razionalizzato perchè si presenta come qualcosa di fuggevole, inconsistente,“invisibile”, pur avendo il potere di provocare forti emozioni di insicurezza e di paura.
Fantasmi, spiriti buoni o maligni, spettri, apparizioni soprannaturali sono qualcosa di “incompleto” appartenente ad un’altra dimensione misteriosa e diversa da quella materiale; nei sogni si manifestano come veri e propri personaggi da incubo che portano il sognatore ad una fuga precipitosa o a compiere rituali (pregare, benedire, tracciare pentacoli o cerchi) per proteggersi e farli scomparire.
Ma sopratutto provocano ansia e portano il sognatore ad interrogarsi sul significato.
Sognare un fantasma rappresenta tutti gli aspetti dell’esistenza e della psiche che sfuggono al controllo della coscienza.
Aspetti della realtà del sognatore che possono indicare:
- I“fantasmi interiori” (pensieri tormentati o ossessivi che non vengono espressi e che ingigantiscono nella mente).
- Persone vicine che sono“come un fantasma” (persone ormai invisibili, di cui non ci si accorge più, la cui vicinanza è diventata ininfluente, inutile).
- Persone che hanno atteggiamenti ambigui e da cui è necessario guardarsi (non appaiono chiare e comprensibili)
- La sensazione di essere ininfluente, “senza peso“(sentirsi “come fantasmi” all’interno di un contesto sociale, in una relazione, in famiglia).
- Ricordi e speranze del passato (desideri ormai “sbiaditi”, che non hanno più sostanza, che non sono nutriti dall’azione e non hanno più la forza necessaria a realizzarsi pur continuando ad “aleggiare” nella mente)
- Aspetti di sé rinnegati (parti sepolte nell’inconscio ancora poco definite, che non hanno avuto la possibilità di svilupparsi e sono rimaste latenti, prive di consistenza, “immateriali”).
- Situazioni “inconsistenti” (ciò che appare confuso, irrazionale, basato solo sulla fantasia o situazioni a cui è meglio non dare “peso“, non dare importanza).
Sognare fantasmi Simbolismo
Il simbolismo dei fantasmi nei sogni è legato al sognatore e alla sua storia, a innumerevoli favole e racconti, film e suggestioni che non esploreremo in questo spazio, ma che andranno considerati come retaggio da cui partire per l’analisi, perchè possono offrire spunti e indicazioni importanti per contestualizzare il sogno.
Nelle fantasie collettive occidentali il fantasma viene immaginato come:
- una sagoma umana coperta da un lenzuolo che avanza fluttuando staccata da terra e semitrasparente
- una presenza umana (conosciuta o sconosciuta) altrettanto fluttuante e traslucida
- una presenza invisibile che si manifesta con lo spostamento di oggetti o un cambio di temperatura nell’ambiente
La mancanza di fisicità comune a tutte queste immagini, non fa altro che alludere alla “fine della materia” ovvero alla morte, il più grande mistero e la più grande incognita umana.
E’ automatico quindi che il fantasma sia associato alla morte e sia un simbolo ansiogeno legato a tutto ciò che turba e sconvolge il sognatore facendogli perdere i suoi soliti punti di riferimento e con cui non riesce a confrontarsi.
Ma sognare fantasmi ha lo scopo di illuminare queste zone oscure e tormentate creando un collegamento, agganciando, con la paura, il ricordo e l’attenzione del sognatore, portandolo a riflettere sulla propria vita e sulle emozioni che mantiene sotto chiave per paura, per vergogna o per il timore di non saperle gestire.
Sognare fantasmi Significato
Significato dei fantasmi nei sogni si collega a:
- angoscia e tormento
- senso di colpa
- paura della realtà
- ciò che non è più raggiungibile
- pensieri ossessivi
- senso di invisibilità (propria o altrui)
- mancanza di influenza (propria o altrui)
- ambiguità
- passato, ricordi, traumi
Sognare fantasmi 12 Immagini oniriche
1. Sognare fantasmi di persone sconosciute Sognare spiriti cattivi
può indicare tutte le incognite che spaventano il sognatore e che non si sente di affrontare.
Oppure tutto ciò che non riesce a comprendere, che non riesce ad inquadrare bene, che gli sfugge.
E’ forse l’immagine più generica (e comune) che rimanda a tutti i significati già esposti, per cui sarà necessario fare domande per individuare l’ambito della sua vita a cui si collega.
2. Sognare fantasmi di persone conosciute Sognare fantasma di un parente
è necessario partire dal legame che univa il sognatore alla persona defunta: affetto, amore, amicizia o solo un rapporto di conoscenza.
Sognare il fantasma di una persona che si conosce bene e che ha fatto parte della propria vita può segnalare la necessità di scavare nel passato, di “guarire” un ricordo, di ripensare alle qualità di quella persona che forse è stata dimenticata.
L’analisi di questi sogni, deve partire dall’emozione provata dal sognatore: paura, commozione, curiosità, desiderio di contatto, soprattutto quando questi fantasmi sono benevoli e recano messaggi più o meno misteriosi.
3. Sognare il fantasma di una persona morta da poco Sognare spirito di un defunto
anche questa immagine richiama il legame con il defunto e le emozioni provocate dalla sua scomparsa. E’ possibile che questa persona e ciò che ha rappresentato sia simbolo di qualcosa che il sognriconoscere in sé e deve integrare).
4. Sognare fantasma di un bambino Sognare un bimbo fantasma
si presenta con infinite variabili: fantasmi di bambini o bambine di età diverse, che hanno il potere di spaventare moltissimo il sognatore. Ed è proprio il contrasto fra le sembianze infantili e vulnerabili e l’immagine anomala del bimbo-fantasma (che allude al pensiero della morte), ad agire come detonatore nel provocare panico, senza contare che spesso il cinema utilizza queste immagini nei film horror, immagini che sono parte ormai delle fantasie collettive più spaventose (che emergono facilmente nei sogni).
Nonostante la drammaticità e la paura, queste scene oniriche alludono quasi sempre al proprio bambino interiore che è “come un fantasma“, non visto, non considerato, sofferente e privato di ogni possibilità e di spazio nella vita del sognatore.
5. Sognare il proprio fantasma
indica la sensazione di non riuscire ad incidere nella propria realtà, non avere “peso“, essere invisibile come un fantasma.
E’ un sogno che può collegarsi anche alla debolezza fisica, alla mancanza di vitalità che mette in allarme il proprio sistema, oppure ad una situazione che ha condizionato pesantemente il sognatore che si sente privo di forza e di possibilità: il fantasma di quello che era.
Si pensi alle espressioni di uso comune che richiamano questi concetti: “Sono bianco come un fantasma. Mi sento uno spettro. Sono il fantasma di me stesso”.
6. Sognare fantasmi in casa Sognare casa infestata dagli spiriti
riflette tutto ciò che agisce nella personalità del sognatore e che lo angoscia: possono essere pensieri e sentimenti da cui non riesce a liberarsi, ricordi, influenze esterne, presenze invasive.
7. Sognare fantasmi invisibili Sognare fantasma che non si vede
indica quello che nella propria dinamica interna non viene riconosciuto e non ha uno spazio, ma a livello oggettivo può riferirsi a chi agisce in modo occulto, a chi persegue uno scopo ambiguo senza manifestare le proprie intenzioni.
8. Sognare fantasmi che ti toccano Sognare un fantasma che ti tocca
indica il potere che hanno i propri fantasmi interiori di “toccare” (influenzare, condizionare).
E’ un impatto fatto di oppressione e paura che spinge il sognatore a cercare, nel sogno, un aiuto altrettanto potente e soprannaturale come recitare una preghiera, una formula, compiere un rituale scaramantico e che, altrettanto spesso, lo conduce al risveglio con la sensazione di aver vissuto un’esperienza reale, mentre il significato di questo sogno è sempre da ricercarsi nel bisogno di esplorare la propria realtà.
E’ possibile che il fantasma appaia come protagonista anche in una paralisi del sonno.
9. Sognare di essere inseguiti da un fantasma Sognare un fantasma che mi perseguita
e un’immagine metaforica molto chiara che può alludere ai fantasmi del passato, a traumi irrisolti, al fantasma di una relazione, ai fantasmi del senso di colpa o semplicemente ai propri fantasmi interiori da cui non ci si può liberare.
Nell’interpretazione popolare è simbolo di dolore, pena, senso di colpa.
10. Sognare fantasmi che fanno dispetti Sognare un fantasma che ti aggredisce Sognare uno spirito maligno
mostra la forza e la persistenza di una parte di sé che è stata negata, che sta riprendendo il suo potere in modo invasivo e violento senza adattarsi alle nuove condizioni di vita.
E’ un sogno che può riferirsi anche al passato e a ricordi sgradevoli che affiorano.
11. Sognare fantasma arrabbiato
come sopra, rispecchia quasi sempre un aspetto del proprio passato che è stato sepolto e che invece necessita di revisione ed elaborazione, oppure indica un Sé molto rinnegato e represso che rivendica il diritto all’invisibilità.
Ad esempio: persone molto esposte socialmente, personaggi famosi che sono sempre sotto gli occhi di tutti, sempre sulla cresta dell’onda, possono compensare questa esposizione continua con l’immagine del fantasma nei sogni che rappresenta il loro bisogno di potersi muovere liberamente, di vedere gli altri e partecipare alla vita senza essere notati.
Sognare fantasma che trascina catene
è il simbolo di dolore e tormento, di un peso da portare, qualcosa che imprigiona il sognatore ad eventi passati, sofferenze sepolte, ma mai sopite, ricordi che non danno tregua.
12. Sognare un fantasma buono Sognare fantasma che ti parla
non sempre i fantasmi nei sogni vengono percepiti come maligni o spaventosi: sognare spiriti benevoli vissuti come apparizioni soprannaturali crea sensazioni positive che hanno un effetto rassicurante, sopratutto quando sono portatori di messaggi incoraggianti e utili a compiere una scelta.
Queste apparizioni possono essere considerate una sorta di “guida interiore”e possono presentarsi con immagini archetipiche o apparizioni incorporee e fugaci, ma capaci di trasmettere una forte energia: spiriti di condottieri, di re o regine, spiriti di animali o di piante il cui simbolismo avrà sempre qualità importanti per la crescita del sognatore.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Hai un sogno che ti incuriosisce e vuoi sapere se porta un messaggio per te?
- Io sono in grado di offrirti l’esperienza, la serietà ed il rispetto che il tuo sogno merita.
- Leggi come richiedere la mia consulenza privata
- Iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida altre 1600 persone lo hanno già fatto ISCRIVITI ORA
Prima di lasciarci
Caro sognatore, se anche tu hai sognato un fantasma spero che questo articolo ti sia stato utile ed abbia soddisfatto la tua curiosità.
Ma se non hai trovato ciò che cercavi e hai un sogno in cui compaiono spiriti e fantasmi ricorda che puoi postarlo qui fra i commenti all’articolo ed io ti risponderò.
Oppure puoi scrivermi se desideri approfondire con una consulenza privata.
Grazie se ora mi aiuti a diffondere il mio lavoro
Buonasera, questa notte ho fatto un brutto sogno che non riesco a non pensarci. Mi trovavo in una casa sconosciuta che dovevo comprare ed ero insieme a mio marito ed amici. La notte pernottammo tutti insieme in un letto, quando ad un tratto la mia amica mi disse che dentro quella casa morì un carabiniere. Ad un tratto inizio a sentire rumori e vedo una donna con una neonata in braccio. Si siedono in un lettino accanto al nostro mentre lei gioca con la bimba. Io impaurita, lei prende una torcia illuminando la faccia al mio amico.. ho un blocco alla voce , mentre provo ad urlare il fantasma prende la neonata scappando
Buongiorno Chiara, se ho ben capito il fantasma era la donna con la neonata. E’ così? Avrei bisogno di sapere qualcosa di più: tu hai figli? hai avuto problemi di gravidanze? Puoi dirmi qualcosa anche di questo amico a cui viene illuminato il viso? Che rapporti ci sono fra di voi? Che tipo è? A presto Marni
Buon pomeriggio, si il fantasma era la donna con la neonata. Io ho una bambina di quasi 2 anni. All’inizio della gravidanza ho avuto una minaccia d’aborto. Tutto sommato è andata bene.. quando ho partorito sono stata sola in ospedale perché c’erano le restrizioni da covid. Con questo amico abbiamo ottimi rapporti è anche il padrino di battesimo di mia figlia.Il mio amico è un tipo scherzoso ed è innamorato pazzo di mia figlia. La protegge, ci gioca sempre
Buongiorno Chiara grazie per le informazioni, ho immaginato che ci fosse stato qualche problema di gravidanza, perchè il fantasma con la bambina nel letto vicino al tuo può indicare la parte di te che forse ha temuto per la minaccia d’aborto, il “fantasma” di quello che sarebbe potuto accadere se le cose non si fossero risolte. Trovo molto importante che questo fantasma ( che è una parte di te legata al tuo istinto materno e quindi anche alla tua intuizione) prenda una torcia illuminando il viso di questo tuo amico. Con questo gesto porta la tua attenzione su di lui e ti sta segnalando qualcosa in lui che io non posso sapere, ma che sembra un’esigenza di controllo. Confermata dal fatto che in quella casa in cui vi trovate sia morto un carabiniere, perchè il carabiniere è un aspetto di te preposto proprio al “controllo”, all’attenzione, alle regole da rispettare ed il sogno ti sta dicendo che in questo momento tutto ciò non è presente.E’ un po’ come se la parte di te materna e più sensibile ( e che ancora non conosci, per questo si manifesta come “fantasma”) volesse mostrarti il tuo amico sotto una luce diversa, volesse che tu lo vedessi meglio. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
La ringrazio molto
Salve ho sognato che eravamo in una stanza poco illuminanta ,io mia sorella e i rispettivi compagni. Mia sorella sputava su un pouf particolare e io pure ad un tratto si scatenano delle presenze, io cerco di andare in bagno ma la porta mi viene trattenuta ,non vedo ma sento la presenza. Alla fine esco da questa casa e trovo i suoceri e gli racconto l’accaduto la suocera dispiaciuta e il suocero tipo che lo sapesse che c’erano delle presenze ,vedo dei gatti intorno a me alzo lo sguardo in alto e vedo che sul vetro della finestra della casa c’è arrampicato un gatto e un bambino di 5/6 anni, cosa staa significare ? La ringrazio per la sua risposta
Buongiorno Irene, di chi era la casa in cui vi trovavate? Che rapporto hai con tua sorella? che rapporto hai con il tuo compagno? Di chi sono i suoceri che incontri fuori di casa? che rapporti hai con loro? come ti sei sentita nel sogno? quali emozioni hai provato? Per favore rispondi a tutte queste domande A presto marni
-La Casa sconosciuta.
-Il rapporto con mia sorella da parte mia sincero da parte sua alle volte penso convenevole nonostante ci vogliamo bene.
-Con il mio compagno ho un rapporto che passa dal non sopportarlo al volerlo bene.
-I suoceri sono i mei
-con la suocera un bellissimo rapporto
Il suocero ci rispettiamo, lui sta molto sulle sue non capisco mai se dopo tutti questi anni gli piacciono o meno.
Io nel sogno ero tranquilla non ero agitata anche se il sogno era un po strano.
Tra l’altro ho dimenticato a dirle che quando spingevo la porta per andare in bagno alla fine sono entrata ho fatto la pipi e una presenza che non vedevo mi lanciava la cartaigenica negli occhi. E poi mi sono trovata fuori casa con i suoceri ecc
Diciamo che mi sono preoccupata per questo sogno perché un paio di giorni prima avevo sognato me stessa senza due denti davanti (so che i denti non sono sogni positivi) per l’appunto oggi mi si è scheggiato un dente nella realtà, mi capita spesso di sognare a volte donne che conosco incinte e poi dopo poco lo restano davvero è successo 4 volte che sognavo e poi succedeva come quando sogno che cadono i denti è successo 3 volte e in quelle 3 volte ho perso 3 zii perciò Diciamo che confido molto nei sogni. Mi scusi se mi sono dilungata nelle parole ma ci tenevo a scriverglielo. Mille grazie per il suo tempo.
Buongiorno Irene, mi è arrivata altro messaggio firmato Gioacchina, per favore non cambiare nome o nick, ho bisogno di raggruppare i sogni con lo stesso nome e riconoscere la persona quando lavoro sui sogni. Grazie per le tue risposte e per tutte le informazioni. Io credo che queste presenze dei tuoi sogni rappresentino una sensibilità e un’intuizione molto sviluppate che tu però valuti in un contesto negativo/premonitore. Come sai, quello che noi pensiamo influenza la nostra realtà ( se pensi che se ti cade un dente morirà qualcuno sicuramente ti accorgerai di qualcuno che muore nei giorni seguenti: parenti, amici, vicini di casa … attorno a noi un sacco di gente muore). Anzi il tuo inconscio sarà predisposto e all’erta per cui, quando qualcuno non sta bene, ti manderà questi sogni. Come se dentro di te si fosse formata l’associazione dente che cade-morte, mentre l’associazione più comune è dente che cade-perdita ( ma la perdita può essere di qualsiasi tipo, anche economica). ma questo è il mio pensiero che nasce dall’esperienza e nonvoglio modificare il tuo. Detto questo io credo che la stanza poco illuminata in questa stanza sconosciuta rappresenti la tua personalità ed il bisogno di conoscerne altri aspetti. Tua sorella che sputa fa pensare a ciò che in lei non ti piace o che giudichi irrispettoso o manipolativo e le presenze che si scatenano sono l’espressione di tutto ciò che non conosci, che sfugge al tuo controllo e che ti intimorisce, ma di cui subisci il potere ( e può riferirsi anche alle tue credenze un po’ magiche-premonitrici). Cercare di andare in bagno è un gesto importante perché mostra il desiderio di “liberarsi” e di lasciare andare tutto ciò che non è più necessario, quindi è un desiderio di crescita e di trasformazione che però è in conflitto con ” le presenze”, queste parti di te più legate al pensiero magico che ti buttano la carta igienica negli occhi ( cioè cercano di impedire un cambiamento ed un’evoluzione dentro di te). I suoceri che incontri fuori di casa rappresentano probabilmente ciò che gli altri vedono di te ( non è un caso che tuo suocero nel sogno sapesse delle presenze, da quello che mi dici ancora oggi non sai se gli piaci o no). I gatti intorno possono indicare tante cose, dipende se ti piacciono, se non ti piacciono, se anche loro li associ a qualcosa di negativo . In genere sono legati all’indipendenza e ad un sano egoismo ( cioè preoccuparsi di sè e di stare bene). Il bambino arrampicato sul vetro della finestra insieme al gatto è un’immagine che, secondo me vuole mostrarti la posizione scomoda e pericolosa in cui si trova la parte di te più vulnerabile del bambino interiore. Quindi un non considerarla, un lasciarla fuori dal proprio contesto di attenzione. Il sogno è molto difficile Irene, per trovare collegamenti più precisi dovremmo fare una seduta, ma io ti ho dato alcuni spunti di riflessione. Credo che la cosa più importante sia riportare a TE stessa ogni immagine del sogno, non pensare ad esempio che il bambino possa rappresentare un bambino reale che può avere un incidente o morire. Non è questo lo scopo dell’inconscio, lo scopo del TUO inconscio è mostrarti immagini che riguardano te e la tua maturazione, il tuo bisogno di cambiamento. naturalmente se tu avessi veramente un bambino il sogno potrebbe avvertirti di una sua imprudenza a cui dovresti prestare attenzione. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno, ho sognato di inseguire un fantasma, so che era una donna ma non la conoscevo,( non ricordo bene il sogno) ma so che ero in una casa abbandonata in compagnia di qualcuno( non so chi)
Ero tranquilla nel sogno sapevo che dovevo cercarla come per aiutare lei o qualcuno,al mio risveglio mi sentivo male, avevo la nausea e una strana sensazione.
Grazie mille, arrivederci :-3♡
Buongiorno Flavia, inseguire questa donna fantasma può indicare il tuo bisogno di “raggiungere” una parte di te legata alla tua femminilità e che forse deve ancora ben definirsi. Per questo nel sogno non la conoscevi. E nel sogno ti trovavi in una casa abbandonata forse perchè forse fino ad ora non ti sei occupata tanto di te stessa, di come sei “dentro”, della tua personalità. Sapere di dover cercare questa donna fantasma significa anche “aiutate” te stessa, ovvero compiere un’opera di conoscenza e di introspezione finalizzata ad integrare aspetti della tua femminilità di cui probabilmente hai bisogno. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Salve buonasera, ho sognato che un fantasma invisibile mi prendeva per le braccia e mi trascinava, accanto a me era presente mio fratello, ed io chiedevo a lui: perché prende me e non trascina anche te?
Però nel sogno, era come se fosse un gioco perché io ridevo. Mi chiedevo cosa potesse significare, se devo preoccuparmi oppure no
Salve Sara, mi dici come sono i rapporti fra te e tuo fratello? E che differenze di carattere ci sono fra di voi? A presto marni
Salve dottoressa, i nostri rapporti sono abbastanza buoni, e siamo molto complici. Lui è un giocherellone, io un po meno. Abbiamo 6 anni di differenza, lui è più piccolo di me. A presto Sara
Salve Sara grazie per la risposta, io penso che questo fantasma che ti prende per le braccia e ti trascina via, mentre lascia stare tuo fratello rappresenti quello che al momento ti distingue da lui a livello di interessi, ma forse anche di carattere o di richieste esterne. Lui è più giocherellone, tu meno, forse la tua maggiore “serietà”, o tristezza”, o “senso di responsabilità”, o “posatezza” ti allontanano da lui e dagli aspetti tipici della sua età. Oppure questo fantasma può rappresentare le richieste che ti vengono fatte da parte dei tuoi genitori o gli impegni diversi ( scolastici, sportivi) che sono sempre qualcosa che ti separa da lui che probabilmente è il simbolo di una fase diversa della vita, di un’età diversa e di esigenze diverse.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
La ringrazio tanto. Saluti, Sara.
Buongiorno Dottoressa Ho sognato uno spettro spaventoso che mi faceva paura che si impossessa di mia madre ed io l’ho provocato e lui è uscito ed è entrato in me. Ho avuto molta paura e mi sono svegliata ed ero completamente bagnata di sudore
Buongiorno Alessandra, è possibile che questo spettro spaventoso che si è impossessato di tua mamma e che ti faceva paura sia il simbolo di una sua forma di aggressività o di giudizio nei tuoi confronti che magari non è stato esplicitato a parole ma solo espresso in forma non verbale attraverso la mimica o l’energia. Il fatto che poi lo spettro spaventoso sia entrato dentro di te significa che forse hai provato le stesse cose che ha provato tua mamma( aggressività rabbia, giudizio ecc.). Quindi lo spettro può essere la rappresentazione di un conflitto più o meno espresso.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno dottoressa, ho scoperto oggi questa guida, sono felice nel sapere che c’è qualcuno che può darmi una risposta. Allora, premetto che da poco ho perso mia nonna, che per me più che una nonna era una mamma. Ci ha lasciati dopo una lunga malattia che l’ha praticamente ridotta a uno stato di “vegetale” metto le virgolette perché lei vedeva, sorrideva, quasi fino alla fine ci poteva stringere la mano io sono andata da lei finché ho potuto ad accudirla poi la gravidanza non me lo ha più permesso, ecco ora le racconterò il mio sogno:
Tornavo a casa in un taxi da una festa, e mi metto nel portico sotto il palazzo, passa un signore anziano molto ambiguo e mi chiede se volessi entrare con lui nel palazzo, gli dico di no che avrei suonato il campanello e mi avrebbero aperto, avevo mio figlio in braccio e lui sembrava interessato, mi mette una certa ansia, decido di salire anche io ma noto che fra tutti nomi dei citofoni manca quello della mia taglia, il signore anziano aveva però lasciato la porta socchiusa perciò posso comunque entrare a casa, mentre sono sulle scale noto un gatto malandato ma con una maglietta, si lascia accarezzare poi corre per entrare a casa dell’anziano che come mi vede sbatte forte il portone. Entro nel nostro appartamento e in quel momento la porta sbatte fortissimo, io provo ad aprire ma c’è come qualcosa che la blocca per chiudersi, come se qualcuno dall’altra parte la stia tirando, guardo dallo spioncino ma non c’è nessuno, il tutto mi fa sentire molto angosciata e agitata. Ci sono i vicini fuori dalle loro case che guardano e parlano fra loro, finalmente riesco ad aprire la porta, tutti rientrano nelle loro case senza aiutarmi, disperata rientro a casa che è molto buia e piena di oggetti, vedo mia nonna, sta seduta in un divano letto, sono contenta di vederla e vado subito da lei, mi metto a letto con lei mettendo mio figlio al centro, che sembra diventato più piccolo e le chiedo come mai siamo in quel palazzo e non siamo a casa nostra (noi abitiamo in una villetta) lei non mi risponde sembra arrabbiata con me, le dico che c’è una presenza nella casa e penso voglia farmi del male, ma lei non mi crede, inizio a piangere disperata le prendo le mani, lei mi guarda ma non dice nulla, sembra che provi pena per me. Ad un certo la presenza mi prende dai piedi e mi trascina verso il basso, sento che lo fa con forza la pressione sulle caviglie, io piangendo mi attacco e mi trattengo alle coperte mentre lei seduta mi guarda sempre con quella faccia di pena, ora piange anche lei, le chiedo se ora mi crede e mi fa cenno di si con la testa. Arrivano le mie zie vado subito da loro per chiedere spiegazioni voglio sapere perché siamo in quella casa e non nella nostra, non mi rispondono e dicono che ci vorrà del tempo per tornare a casa nostra, non sanno della presenza, gliene parlo ma anche loro non mi credono, ad un centro punto arriva mia nonna vestita come si vestiva solitamente per uscire, con la borsetta in mano, e dice che è vero che c’è qualcosa ma che comunque ora lei deve uscire, perciò mi lasciano lì con mio figlio e una zia.. che non mi crede anzi mi prende in giro, mi rimetto a letto abbracciando mio figlio per proteggerlo da questa entità che mi strattona mi tira le coperte e nel frattempo mia zia ride di me dicendo che mi sto inventando tutto, prendo il telefono per chiamare aiuto ma vedo che è scarico lo attacco al carica batteria e l’entità inizia a tirare il filo, allora per dimostrare a mia zia che non sto mentendo le do il mio telefono per dimostrarle con quale forse lo stia tirando, come prende il telefono uno strattone glielo fa volare in mezzo alla stanza vado per prenderlo e finalmente chiamare aiuto ma noto che lo schermo è rotto, lei ride perché ancora non mi crede mi sveglio con un senso d’angoscia incredibile, opprimente triste perché ho la sensazione che mia nonna sia arrabbiata con me.. sono una che sogna molto e con molti dettagli, desideravo sognare mia nonna ma non immaginavo una cosa del genere
Buongiorno Ilaria, questo è uno spazio gratuito e, come avrai letto nel form di inserimento, è necessario che i sogni inviati siano brevi o vengano sintetizzati al massimo. Mentre il tuo è troppo lungo e ricco di particolari e dettagli che, per quanto affascinanti, non posso permettermi di analizzare (esiste un apposito servizio a pagamento per questo). Sono sicura che mi capisci e ti invito a ripostare il tuo sogno tenendo conto SOLO della struttura del sogno. Quello che mi interessa è che tu tenga presente queste domande: Dove sono, cosa faccio, chi c’è con me (informazioni sulle persone reali, rapporto che hanno con te, qualità e difetti che attribuisci loro) cosa succede, come mi sento. Inoltre, quando in un sogno compaiono più scene diverse chiedo di dividerle come fossero sogni separati, postandoli su articoli diversi. E naturalmente tutte le informazioni su di te e su quello che stai vivendo che ti senti di darmi perchè che mi aiutano a contestualizzare il sogno. A presto marni
Ciao! Ho appena scoperto questa guida dei sogni! Bellissima! Mi considero un’accanita sognatrice e i miei sogni sono davvero particolari, spesso si continuano nelle notti successive… anche a distanza di settimane. Stanotte sono andata nuovamente all’avventura in una casa in cui avevamo scoperto una “presenza”. Oggi si è svelata come una dolce signora luminescente, che per rispondere alle nostre domande ci ha chiesto di seguirla per poco tempo (ero con altre 3 persone che non conosco ma che nei sogni conoscevo bene), mi ha preso sottobraccio e mi ha detto dolcemente: vieni nel mio mondo, ti stupirà. Io, che spesso vivo i miei sogni in maniera cosciente e oso perché tanto sto sognando, mi sono tirata indietro per paura di non poter più vedere mio figlio ( non presente nel sogno) e ho proposto a un mio compagno di provare. Appena l’ho visto diventare luminescente mi sono pentita di non averci provato e ahimé mi sono svegliata. Spero di riuscire a continuare questo sogno nelle prossime notti! Sai suggerirmi un metodo, diverso dalla scrittura, per poter coltivare ancora meglio questa predisposizione nel fare sogni attivi? Grazie mille! Buona giornata! 😉
Buongiorno Lula, sei una delle fortunate onironaute che riescono a vivere e pilotare i loro sogni? Sapessi quante persone ti invidiano! 🙂 Evidentemente il tuo inconscio ti ama e vuole facilitarti in tutti i modi, oppure ha veramente urgenza di mostrarti alcune cose. Da quello che racconti in questo sogno io deduco che tu sia in presenza di un aspetto di te legato ad un “femminile archetipico” e che ha un certo potere. Un potere che sembra indicare la conoscenza o la spiritualità. Diventare luminescenti fa pensare alla capacità di “accendersi” ( in senso metaforico) di passione, di conoscenza, di consapevolezza. Cosa che questa parte di te, che ancora non consoci, ti invita a fare, e che invece tu lasci fare a tuo marito. Questo significa che in questo momento tu deleghi a lui queste qualità forse perchè sei troppo presa dal tuo ruolo materno. Ad ogni modo avere dentro di te questa signora luminescente ti guiderà ancora ne sono certa. Mi chiedi un consiglio per vivere più attivamente i tuoi sogni. Non so cosa intendi per “attivamente”. Mi sembra che tu abbia già un buon contatto. L’unica cosa che mi viene in mente e che io pratico con i clienti in seduta è il rientro guidato nei sogni di cui puoi leggere nell’articolo e che ci permette di immergerci nel sogno, andare in profondità e capire realmente a cosa si riferiscono i simboli e dove vuole portarti l’inconscio.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Buongiorno Marni, la ringrazio anticipatamente nel caso ricevessi risposta:)
Ho sognato di essere costretta a fuggire, come se ci fosse un’evacuazione. Per poter tornare indietro a prendere una cosa dimenticata a casa, ero costretta, in mancanza di chiavi ad entrare in una stanza con dei contatori, e disattivare la porta. Però qualcosa me lo impedisce. Sento come un’entità che mi controlla, ne ho paura. Sento i muscoli e la faccia sciogliersi. Grido e provo a camminare per uscire dalla stanza, ma mi sento come tirata indietro, come se mi stesse possedendo. Poi me ne libero. La paura rimane.
Cambia lo scenario e sono in casa mia, ai piedi del mio letto un orso vero e proprio, al primo movimento mi sento minacciata. Nella testa solo la voglia di uscire dalla camera, e per la paura, dormire nel letto con papà. Come gli incubi da bambina.
E niente, poi mi sveglio.
Le sensazioni sono paura più che altro.. mi spaventano le entità, e non mi sembrava nulla di buono. Per quanto mi sforzi di pensare che sia un sogno, e che possa collegarsi a cui che provo nella vita, l’entità mi sembrava reale.
Mi sento fisicamente come se fosse successo, la sentivo, la sensazione di essere posseduta fisicamente, come camminare controvento.
Al risveglio debolissima.
Credo di aver detto tutto..
Detto questo, la ringrazio per il tempo che proverà a dedicarmi 🙂
Un saluto,
Cristiana.
Buongiorno Cristiana, ci credo che tu sentissi la sensazione di esser posseduta fisicamente, perchè è veramente così. L’entità che tanto ti spaventa è sicuramente una parte di te rinnegata ( cioè una parte che appartiene alla TUA ombra) che si è manifestata cercando un contatto con te. E’ quello che accade facilmente negli incubi dove ci sentiamo preda di energie che non conosciamo, perchè sono sepolte nel NOSTRO inconscio, perchè lì sono state relegate in quanto non conformi alle richieste della nostra educazione e integrazione sociale, ma che comunque hanno a che fare con noi. Quando emergono nei sogni significa che qualcosa della loro energia può esserci utile. Quindi questa entità che ti tira indietro sta solo cercando un contatto con te, ed il fatto che nella seconda immagine trovi ai piedi del letto un orso, a me fa pensare che questa entità, come l’orso, abbia a che fare con l’aggressività che reprimi o con altre energie simili ( es. la rabbia) che tieni sotto controllo. Tutto quello che noi reprimiamo nella realtà ritorna amplificato nei sogni e in forma decisamente ostile, paurosa e ingestibile. Io sono sicura che se tu avessi chiesto nel sogno cosa voleva questa entità e cosa voleva l’orso, la loro energia così spaventosa per te si sarebbe afflosciata e le richieste da parte loro ti avrebbero stupito. Te lo dico perchè ci sono persone che con i loro sogni lucidi riescono a fare questo: relazionarsi anche con i personaggi spaventosi e domandare. I bisogni di queste parti di noi sono legati all’accettazione e alla conoscenza. Quindi io credo che il senso di questo sogno sia legato a questo. Ad accettare che non sei perfetta, ma che dentro di te agiscono sentimenti poco piacevoli e che per conoscere te stessa devi affrontare anche questi. Inoltre, il fatto di aver dimenticato qualcosa a casa e di aver dimenticato le chiavi per entrare, è una immagine simbolica importante che fa pensare che in questo momento tu sia incapace di trovare l’accesso più semplice per contattare la tua interiorità, e che ricerchi soluzioni sofisticate che per il tuo inconscio non sono accettabili. E forse è proprio per questa ragione che l’entità ti invade e ti tira indietro. Insomma le possibilità sono diverse, ma partono tutte dal bisogno di conoscere l’entità e di capire cosa vuole da te. Anche il fatto che tu senta il desiderio di dormire nel letto con tuo padre come negli incubi di quando eri bambina, fa pensare ad una grande vulnerabilità che si è mossa dentro di te, dovuta anche alla necessità di occuparti di te da adulta. Spero di averti dato una visione del sogno che ti faccia riflettere. Considera che questi sono sogni complicati e senza sapere cosa sta vivendo il sognatore si possono solo fare ipotesi. Mentre sarebbe utile poter fare una seduta sul sogno. Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni