Uno dei simboli più interessanti connesso alla nascita della vita, l’acqua nei sogni porta a galla significati legati all’espressione delle emozioni ed alle profondità inconsce. La molteplicità di forme con le quali si presenta e le emozioni che provoca saranno determinanti per procedere nell’analisi e comprenderne il significato.
Terza revisione dell’articolo modificato ed ampliato con aggiunta di nuove immagini oniriche (gennaio 2017).

Sognare acqua
L’acqua nei sogni è un simbolo molto complesso i cui significati abbracciano la vita emotiva e psicologica dell’uomo.
L’acqua nei sogni, in forme e situazioni diverse, è piuttosto comune; per tante persone l’acqua nei sogni accompagna ogni altro elemento onirico, oppure si presenta come immagine centrale nei sogni ricorrenti che hanno il potere di preoccupare o incuriosire il sognatore anche quando sono legati ad emozioni positive.
Le sensazioni che l’elemento acqua provoca sono piuttosto forti anche nella realtà. L’acqua attrae o spaventa: il fascino dei grandi laghi, il movimento ed i colori mutevoli del mare, la freschezza dei ruscelli, lo zampillare delle sorgenti coesistono con la portata distruttiva delle inondazioni, con le grandi onde degli tsunami, con gli abissi oscuri e fangosi delle paludi.
La varietà di forme che assume e la sua presenza in ogni luogo della terra, rendono l’acqua uno dei simboli più interessanti da esplorare, oltre che uno dei più antichi e radicati.
Acqua nei sogni Argomenti:
- Sognare acqua Simbolismo
- Sognare acqua Significato
- Acqua come purificazione
- Acqua come trasformazione
- Acqua come principio vitale
- Acqua come profondità dell’inconscio
- Sognare acqua 80 Immagini oniriche
- Sognare il contatto con l’acqua
- Sognare acqua sul corpo
- Sognare acqua in casa
- Sognare acqua colorata
Simbolismo dell’acqua nei sogni
Il significato simbolico dell’acqua nei sogni è legato alle sue caratteristiche naturali: lo scorrere senza mai fermarsi adattandosi allo spazio in cui si trova, la capacità fecondativa e la bellezza, la forza straordinaria e, a volte, distruttiva.
Caratteristiche che ritornano nelle cosmologie dei popoli più diversi della terra, nei miti e nei rituali che si tramandano: si pensi al diluvio universale il cui racconto riappare in culture diverse come simbolo del potere “terribile” dell’acqua, come espressione della volontà “terribile” di Dio (“e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque” Genesi 1,2), come caos primordiale da cui differenziarsi ed evolversi.
Significato dell’acqua nei sogni
L’acqua nei sogni può avere significati diversi collegandosi:
- al femminile e all’energia materna, per il primo contatto dell’essere umano con il liquido amniotico
- all’inconscio e alle sue profondità
- all’espressione delle emozioni
- al bisogno di rinnovamento, purificazione, trasformazione
Acqua nei sogni come purificazione
Altra caratteristica che condiziona il significato del simbolo dell’acqua nei sogni è l’elemento di purificazione e di pulizia: l’acqua bagna, pulisce, rinnova, rinvigorisce, purifica. Di qui le abluzioni abluzioni rituali e sacre presenti in tante culture: dal battesimo religioso, ai bagni dei riti di passaggio, ai bagni fatti per il piacere, la salute, e per abitudine sociale (terme romane, bagni turchi).
Acqua nei sogni come trasformazione
L’acqua impasta, lega, collega, lambisce e divora, è un vero collante che ha il potere di unire o modificare gli altri elementi. Anche questa caratteristica è un elemento simbolico presente nei rituali di rinascita e di trasformazione.
Acqua nei sogni come principio di vita
L’acqua è presente dalle origini del mondo, nelle acque primordiali si è formata la vita, l’acqua brulica di vita, il nostro pianeta è coperto d’acqua, il nostro corpo è composto al 70 % di acqua e, senza un apporto quotidiano di liquido, si disidrata e muore, come ogni altro organismo vivente.
Di qui l’elemento materno e fecondante dell’acqua ed i suoi legami con l’archetipo femminile: l’acqua nutre, accoglie e culla, il feto cresce immerso nel liquido amniotico, nell’acqua germinano semi, cellule crescono e si moltiplicano, uova si dischiudono; l’acqua è un mondo a sé, il cui confini “liquidi” sono vicinissimi. Come l’inconscio.
Acqua nei sogni come profondità inconscia e emotiva
E all’inconscio l’acqua è assimilata per la profondità, la vitalità, la creatività, ma anche l’oscurità, le ombre e gli abissi, il mistero, la forza inarrestabile.
L’acqua nei sogni ha lo stesso potere insinuante che ha in natura e segue i percorsi tortuosi del nostro inconscio affiorando con immagini di grande impatto il cui potere si misura con la capacità di emozionare, impaurire, sorprendere.
Acqua nei sogni Le immagini oniriche più comuni
Per comprendere il significato dell’acqua nei sogni sarà importante considerarne:
L’aspetto:
- E torbida o limpida?
- E’ calma e tranquilla?
- Agitata e violenta?
- Trasparente o colorata?
Le sensazioni
- Paura o attrazione ?
- Bisogno o disgusto?
Il luogo
- Naturale o artificiale?
Il contatto
- Visivo o tattile?
Rispondere a queste domande aiuterà a riconnettersi al proprio sogno e alle sensazioni provate e più facilmente porterà ad individuare nuclei di significato collegabili alla propria realtà.
Sognare acqua 80 Immagini oniriche
1. Sognare acqua pulita e trasparente
vederla, oppure esservi immersi, si collega a chiarezza nelle situazioni, alla possibilità di “vederci chiaro”, a benessere ed equilibrio nell’espressione delle emozioni.
2. Acqua nei sogni TROPPO chiara e trasparente
l’acqua troppo chiara e trasparente è sterile, priva di movimento e di vita, priva della torbidità necessaria al processo vitale e alla trasformazione.
Così può collegarsi ad una certa freddezza, ad eccessivo ordine e raziocinio, ad una modalità di pensiero unilaterale, alla paura dell’imprevisto e del cambiamento.
3. Sognare acqua limpida con pesci
mostra i contenuti dell’inconscio che stanno risalendo alla coscienza e la necessità di favorire i cambiamenti che ne derivano.
E’ un sogno di consapevolezza e di maturità che, in genere provoca soddisfazione e piacere.
4. Sognare acqua con serpenti
i serpenti rappresentano le pulsioni istintive del sognatore (sessualità, aggressività) considerate pericolose perchè minacciano la tranquillità e le abitudini del sognatore.
Serpenti nell’acqua nei sogni possono indicare anche pensieri e sentimenti altrettanto destabilizzanti.
5. Sognare acqua corrente Sognare acqua che scorre
si collega al flusso della vita, al tempo, al divenire di tutte le cose che arrivano, si propongono ed infine si allontanano.
Se l’acqua corrente è sporca o fangosa il sogno riguarda problemi e difficoltà che il sognatore sta affrontando e da cui teme di essere travolto.
6. Sognare una cascata
può indicare emozioni che si abbattono,”fragorose“, frastornanti (litigi, conflitti, passioni), elementi emotivi che si riversano sul sognatore e possono confonderlo e disorientarlo, abbatterlo.
La stessa immagine può avere significati positivi legati al fluire degli eventi e alla forza dei sentimenti. Anche in questo caso saranno le sensazioni sentite nel sogno a fare la differenza
7. Sognare acqua stagnante o fangosa
immagine opposta alle precedenti, può essere sintomo di un disagio, sentirsi al cospetto di qualcosa di incomprensibile o non gestibile, vivere situazioni o emozioni bloccate, “stagnanti”, senza sbocco.
Significa sentirsi risucchiare dagli eventi e non poter mostrare ciò che si sente.
8. Sognare acqua torbida Sognare acqua scura
è paragonabile alla prima materia alchemica, è elaborazione, trasformazione, promessa di vita.
Può rappresentare caos creativo, fermento emotivo di fronte a qualche nuova relazione o situazione. Le sensazioni positive o negative provate nell’acqua nei sogni ne determineranno il significato.
Acque scure nei sogni possono avere un significato fecondante e protettivo e indicare il ricordo nel liquido amniotico, il successivo momento della nascita ed il passaggio nel canale uterino.
9. Sognare acqua sorgiva
si collega allo scaturire di forza e vitalità, creatività, alla presenza di energie inconsce a cui il sognatore può attingere.
10. Sognare acqua che cade dal cielo Sognare acqua piovana
(pioggerella o pioggia temporalesca) può orientare il sogno verso aspetti spirituali, o portare a galla aspetti di tristezza che durante il giorno vengono tenuti sotto controllo.
11. Sognare acqua che straripa Sognare inondazione Sognare acqua alta
sono tutte immagini che mostrano l’acqua carica di energia latente, bellissima e pericolosa che può associarsi al mondo emotivo, allo straripare e dilagare di questo, al timore o all’attrazione che l’espressione o il contatto con le emozioni provoca.
L’ acqua nei sogni rimanderà allora ad un bisogno di contenimento, ad una più opportuna modalità di espressione o sarà sintomo delle emozioni che prendono il sopravvento o che stanno agendo in qualche aspetto della vita del sognatore.
12. Sognare una grande onda Sognare tsunami
sono ambedue legati ad emozioni che vengono represse e eccessivamente controllate nella realtà e che si liberano nei sogni con tutta la forza di queste grandi manifestazioni naturali.
Sogni spesso legati al passaggio da una fase all’altra della vita, possono riproporsi a lungo come sogni ricorrenti quando l’eccessivo controllo e la paura di ciò che si sente impedisce al sognatore di confrontarsi con le proprie emozioni.
Possono considerarsi una sorta di catarsi onirica che ha lo scopo di riequilibrare una tensione interna, mentre a volte segnalano uno sfogo improvviso e violento nella realtà.
13. Sognare acqua agitata Sognare acqua burrascosa Sognare acqua violenta
riflette uno stato interiore altrettanto “burrascoso” a livello emotivo, un’agitazione che a volte può indicare anche malessere fisico.
Sono sogni che rivelano i problemi che il sognatore sta vivendo e la sua sensazione di avere tutto contro.
14. Sognare acqua di mare Sognare acqua profonda
indica l’inconscio, il movimento interiore, i cambiamenti in atto, ma anche una forma di rassicurazione, un cullarsi nel ricordo della protezione del liquido amniotico o nel ricordo arcaico delle acque feconde e ricche di vita.
Come fosse la memoria delle cellule del corpo a rivendicare il bisogno di tornare alla fonte dell’essere e a rivitalizzarsi.
15. Sognare acqua di fiume Sognare fiume in piena
indica il fluire degli avvenimenti che costellano la vita del sognatore, la realtà in cui è immerso, le emozioni, le difficoltà e traguardi ma, quando il fiume è in piena nei sogni, ecco che tutto diventa “troppo“, che la realtà appare minacciosa ed ostile e non si riesce più a mantenere la solita rotta.
Sono sogni che riflettono la situazione del momento e che possono segnalare momenti di disagio e di difficoltà ancora prima che il sognatore ne abbia coscienza.
16. Sognare acqua di lago
rispecchia la profondità del mondo emotivo del sognatore ed il suo bisogno di introspezione e di raccoglimento, bisogno di accettare l’insondabilità del proprio essere insieme alla necessità di conoscersi.
E’ simbolo di una tensione fra due elementi: il fondo del lago e la superficie in cui si specchia il cielo, corrispondono a due pulsioni opposte fra le quali è necessario trovare un equilibrio: da una parte profondità ed intensità di sentimenti, dall’altra leggerezza e piacere.
17. Sognare acqua in una grotta
equivale alla scoperta di emozioni segrete e nascoste dentro di sé che, forse, devono vedere la luce e di cui si deve acquisire consapevolezza e responsabilità.
Se l’acqua scorre nella grotta nei sogni può indicare anche il bisogno di purificazione, di alleggerimento (anche a livello fisico), il bisogno di “lasciar scorrere” ciò che si sente nel profondo, accettandolo, non contrastandolo, con la fiducia di chi si sente portato da una forza più grande.
18. Sognare acqua termale
come per le acque tiepide e calde può collegarsi al bisogno di riconnettersi all’energia ritemprante e vitale delle origini e indicare il bisogno di riposo e di relax.
Normalmente è un simbolo positivo legato alla calma ed al prendersi cura di sé, ma quando si vede acqua termale nei sogni fumare in fossi o cavità del terreno, l’immagine rispecchierà il “calore interno“, l’influenza delle proprie emozioni sulla propria realtà, le proprie azioni e reazioni legate ai rapporti con gli altri.
Può apparire anche come segnale di attenzione a sé per evitare di essere troppo irruenti o violenti.
19. Sognare acqua inquinata Sognare acqua avvelenata
è l’espressione di un analogo inquinamento (che corrisponde ad una cambiamento delle condizioni ottimali che garantiscono il benessere e la salute del sognatore).
Può fare riferimento sia alla realtà interna che esterna. Nel primo caso indica emozioni e sentimenti che sono stati pesantemente influenzati e che non rispecchiano più la natura del sognatore.
Nel secondo caso mostrano una situazione che è forse degenerata in conflitti e richieste che l’hanno resa insostenibile, che l’hanno “avvelenata”.
20. Sognare acqua arrugginita
è un’acqua che ha subito un’alterazione dovuta al ferro e, anche nei sogni, indica l’alterarsi della propria situazione influenzata da persone o elementi esterni.
Non è un’immagine negativa, allude alla necessità di una presa di coscienza di qualcosa che è cambiato.
21. Sognare acqua benedetta
mostra il bisogno di protezione e di conferma, può indicare una situazione favorevole, sicurezza di sé.
22. Sognare acqua bollente
è un’immagine legata a sentimenti di rabbia ed aggressività che stanno emergendo in qualche ambito. Sarà il contesto del sogno ed i personaggi che vi compaiono ad indirizzare il significato ed i collegamenti con la realtà.
23. Sognare acqua fresca
se è gradevole per il sognatore è immagine positiva legata alle novità e all’apertura a nuove emozioni vivificanti.
Rispecchia una metaforica “freschezza“di sentimenti e relazioni (novità, nuove percezioni).
Può indicare il bisogno di “pulizia“, di rinnovamento, di disintossicare corpo e mente.
24. Sognare acqua fredda
è un simbolo di “freddezza” emotiva, di sentimenti che si sono raffreddati o di una situazione di rinuncia e di sfiducia.
25. Sognare acqua ghiacciata Sognare acqua gelata
mostra l’irrigidirsi di sentimenti ed emozioni, rifiuto, sentirsi bloccati verso qualcosa o qualcuno, mancanza di possibilità e di prospettive.
26. Vortice d’acqua nei sogni
riflette un analogo “vortice” di emozioni con cui si sta confrontando il sognatore, possono essere cose positive (innamoramento, passione), oppure indicare tristezza, pianto delusioni.
Sognare un vortice d’acqua può indicare anche reazioni esterne destabilizzanti e da cui possono derivare problemi.
Sognare il contatto con l’acqua
27. Sognare di immergersi in acqua tiepida Sognare di addormentarsi in acqua
se queste immagini sono accompagnate da benessere e rilassamento possono far riferimento all’elemento materno.
Forse il sognatore ha bisogno di staccare la spina e recuperare le sue energie vitali prendendosi cura di sé e del suo corpo, concedendosi un po’ di “coccole”, recuperando il contatto con le sue radici.
28. Sognare di nuotare nell’acqua
nuotare con fatica, nuotare controcorrente oppure con facilità e piacere, rappresenta il proprio modo di affrontare la vita e può far comprendere il modo in cui ci si confronta con determinate situazioni.
E’ un’immagine legata al anche alla capacità di affrontare le proprie emozioni senza farsene sommergere.
29. Sognare di fare un bagno Sognare di fare una doccia Immergersi in uno specchio d’acqua nei sogni
con il desiderio di lavarsi, si collega al bisogno inconscio di cambiamento: parti vecchie, abitudini obsolete devono essere “lavate via“, eliminate dalla forza e dalla vitalità dell’elemento acqua in una simbolica purificazione, morte e rinascita.
Gaston Bachelard nel suo “Psicoanalisi del acque” ( Red Ed. Immagini dal profondo 1992) in cui affronta in modo ampio e poetico il simbolismo dell’acqua, asserisce che:
“Ci si tuffa nell’acqua per rinascere rinnovati.”
riprendendo così il simbolismo freudiano che vede nell’azione di uscire dall’acqua nei sogni un’allegoria della nascita.
30. Sognare di essere immersi in un’acqua impetuosa Sognare acqua che travolge
forse il sognatore si sente spinto a fare qualcosa che non lo convince, oppure si sente trascinato dagli eventi e teme di non avere il controllo della situazione.
Può indicare un momento difficile, un cambiamento drastico e travolgente (anche positivo).
31. Sognare di mettere i piedi in acqua
può fare riferimento alla prudenza con cui il sognatore affronta una situazione.
Equivale ad affrontare il proprio mondo emotivo e sentimentale poco per volta, con convinzione e volontà, ma gradualmente.
32. Sognare di uscire dall’acqua
secondo Freud allude al momento della nascita. E’ un simbolo di ri-nascita che allude ad un cambiamento radicale nella vita del sognatore.
Può indicare anche il bisogno di:
- liberarsi di suggestioni e sentimenti che hanno condizionato a lungo
- recuperare la propria razionalità dopo sentimenti troppo forti
- accedere ad una nuova fase della vita
33. Sognare di salvare qualcuno dall’acqua
sempre secondo Freud allude al desiderio inconscio di partorire:
“I sogni di soccorso si connettono ai sogni di nascita. Salvare, e particolarmente salvare qualcuno dall’acqua, nelle donne equivale partorire.”
( L’Interpretazione dei sogni, ed. Gulliver pag 352)
Questa immagine può collegarsi anche al ricordo di episodi del passato e a recuperare (salvare) aspetti di sé che sono stati rimossi (messi da parte, rinnegati).
34. Cadere in acqua nei sogni
equivale al farsi sommergere dal proprio mondo emotivo e da un caos interno di pensieri e di irrazionalità.
Riflette un momento di difficoltà e di instabilità. Può simboleggiare una passione irrazionale, oppure il farsi invischiare e cedere alle richieste altrui.
35. Tuffarsi in acqua nei sogni
anche questa immagine per Freud allude al momento della nascita ed è legata alle novità in arrivo, ai cambiamenti e alle scelte.
L’azione di tuffarsi nei sogni può indicare anche un coinvolgimento sentimentale (tuffarsi nella passione) o un percorso evolutivo (tuffarsi dentro di sé).
Equivale alla conoscenza di sé, al saper affrontare la realtà su tutti i livelli, all’affrontare il futuro e l’ignoto, all’avere fiducia e speranza.
36. Andare sott’acqua nei sogni
può collegarsi al bisogno di recuperare la forze, di ritirarsi all’interno di sé, al bisogno di solitudine. Può alludere alla pratica della meditazione e al contatto con ombra.
37. Sognare di annegare
significa farsi sommergere dal mondo emotivo senza saper reagire: sentirsi sopraffatti dai propri sentimenti, sentire di non avere nessun controllo sulle situazioni vissute.
Indica sensazioni di blocco e di soffocamento che possono essere il risultato anche di un’apnea notturna.
38. Sognare di camminare sull’acqua
rappresenta la capacità del sognatore di dominare in modo armonico il suo mondo inconscio ed emotivo e di non farsene sommergere.
Rappresenta la ricerca di un equilibrio fra ciò che avviene a livello conscio e ciò che agisce a livello inconscio.
39. Sognare di specchiarsi nell’acqua
richiama il mito di Narciso e può rappresentare la tendenza al narcisismo ovvero riflettere sempre se stessi (emozioni, sensazioni, convinzioni, successi) nella realtà intorno.
Può rappresentare una presa di coscienza, vedersi per quello che si è.
40. Sognare la superficie dell’acqua
rappresenta un diaframma che divide il conscio dall’inconscio pertanto, puntare la propria attenzione sulla superficie dell’acqua nei sogni, oppure vederla illuminata dalla luce del sole, può indicare la il bisogno di “illuminare” aspetti di sé e del proprio mondo inconscio, portare la luce della ragione per illuminare e comprendere il mondo delle tenebre.
L’acqua e il corpo nei sogni
41. Sognare di bere acqua
spesso rappresenta un reale bisogno di bere. Il sogno mostra il sognatore nell’atto di soddisfare la sete per evitare che il sogno venga interrotto e permettere la funzione del sonno.
Questi sogni possono mettere in evidenza anche la disidratazione del corpo.
42. Sognare acqua zuccherata
indica bisogno di dolcezza e capacità di esprimere ciò che si sente con delicatezza e tatto
43. Sognare di vomitare acqua
rappresenta l’espressione violenta delle emozioni che sono state represse.
44. Sognare acqua nelle orecchie
equivale a non volere ascoltare, sentirsi separati dal resto del mondo, ad un senso di isolamento.
45. Acqua in bocca nei sogni
fa riferimento all’espressione verbale “Acqua in bocca“ che significa non parlare, non condividere, non fare confidenze.
Può considerarsi un suggerimento dell’inconscio e può emergere come necessità di preservare una confidenza o un segreto.
46. Sognare di avere acqua nel naso
l’acqua che chiude il naso non consente di annusare e di sentire profumo e odori, il sogno equivale a ottundimento, depressione, rinuncia.
Se compare anche senso di soffocamento può rappresentare un reale senso di soffocamento durante un’apnea notturna.
47. Sognare acqua sporca di sangue
mostra la perdita di energia ed il depauperamento fisico e mentale legato ad emozioni che hanno preso il sopravvento.
Ma può indicare anche una ferita nei sentimenti: dolore, sofferenza, senso di perdita.
48. Sognare acqua e cacca
le feci che galleggiano sull’acqua nei sogni sono il simbolo ciò che inquina e sporca una situazione o un sentimento, rappresentano cose vecchie e già digerite che forse intralciano un possibile rinnovamento o un sentimento che sta nascendo.
Per molti sognatori la cacca nei sogni porta bene e questa convinzione può condizionare anche il significato del sogno portando l’attenzione sull’opportunità fecondatrice e arricchente delle feci con un significato che può alludere a cose positive.
49. Sognare acqua in gravidanza
è un sogno più frequente negli ultimi mesi e si collega anche allo stato di gonfiore del corpo ed alla ritenzione idrica tipica di questa fase, ma pure a tutte le emozioni connesse al processo della gravidanza ed alle sue ansie.
E’ una metafora del momento desiderato e temuto della nascita.
Sognare acqua in casa
50. Sognare acqua che entra in casa Sognare acqua piovana che entra in casa
ambedue le immagini rappresentano un’invasione nel proprio sistema psicologico e nella propria intimità.
Invasione di emozioni amplificate che tendono a sommergere e a condizionare il sognatore e le sue abitudini.
Se l’acqua che entra in casa nei sogni è chiara e trasparente può alludere a cambiamento, nuovi sentimenti di amore, tenerezza, benessere e tranquillità del sognatore.
Se invece è sporca, fangosa, piena di detriti o di insetti indicherà disordine e caos dentro e fuori di sé.
Mentre la pioggia che entra in casa nei sogni è spesso simbolo di tristezza, lacrime, preoccupazione o depressione che hanno acquisito un potere disturbante.
51. Sognare acqua che cade dal soffitto
è il risultato dei propri pensieri, di un rimuginio interiore o di condizionamenti da cui non ci riesce a difendere.
In alcuni sogni rimanda ad influenze esterne di ordine spirituale che stanno alterando le abitudini del sognatore.
52. Sognare acqua che gocciola
è segnale di qualcosa che viene trascurato che può diventare perturbante e più grave e della necessità di prendere provvedimenti.
Indica anche sentimenti trascurati, lacrime che non sono state versate.
Può fare riferimento a problemi di incontinenza o all’eiaculazione.
53. Sognare acqua sul pavimento Infiltrazioni d’acqua nei sogni
se l’acqua sul pavimento è tanta ha significati simili a quelli dell’immagine sopra: sentimenti ed emozioni che condizionano il benessere e le abitudini del sognatore.
Mentre se l’acqua è solo una pozza indica la necessità di prendersi cura di sé, dei propri sentimenti e di quelli altrui che forse vengono “calpestati”.
Infiltrazioni d’acqua nei sogni possono alludere all’umidità e alla fecondità uterina.
54. Sognare di rovesciare acqua
è un’immagine simbolica legata all’espressione improvvisa, impropria, inopportuna delle proprie emozioni.
In alcuni sogni può corrispondere al bisogno di “ripulire” il passato, eliminare sentimenti o situazioni ormai inutili o dannose.
55. Sognare di raccogliere acqua Sognare di asciugare acqua
equivale a confrontarsi con quanto si prova e cercare di porre rimedio all’espressione inopportuna ed esagerata delle proprie emozioni.
Significa cercare di raggiungere una situazione di tranquillità e pacificare gli animi.
56. Sognare acqua nell’armadio
ci sono emozioni e sentimenti nascosti che devono venire alla luce.
Possono essere ricordi del passato, segreti o traumi che devono essere elaborati.
57. Sognare acqua che scorre dal rubinetto
indica l’espressione delle proprie emozioni, significa mostrare il proprio mondo emotivo senza paura e con facilità.
In alcuni sogni corrisponde ad un depauperamento delle proprie risorse, all’essere troppo disponibili, a “dare” in modo compulsivo e drenante.
Può fare riferimento al sistema linfatico e all’eliminazione dei fluidi corporei.
58. Sognare acqua sporca dal rubinetto
fa riferimento a ciò che preoccupa il sognatore: pensieri e sentimenti che lo turbano e la sensazione di subire un’invasione.
Può indicare tossine da eliminare attraverso la minzione, infezioni a carico della vescica e dell’uretra.
59. Sognare acqua che esce dal muro
corrisponde al cedere delle proprie protezioni interne (controllo, razionalità) di fronte alla spinta del mondo emotivo.
Rappresenta l’incalzare dei sentimenti che trovano una breccia nel sistema di controllo del sognatore.
60. Sognare un tubo dell’acqua rotto
immagine metaforica di una “falla” aperta nel proprio sistema emotivo: le emozioni che sono state incanalate e controllate (e forse represse) hanno trovato la forza per aggirare questo controllo ed esprimersi in modo diverso dal solito.
61. Sognare acqua di fogna
può fare riferimento ad una situazione stagnante e potenzialmente dannosa in cui si dibatte il sognatore. Può mettere in luce aspetti negativi propri ed altrui.
62. Sognare acqua nel letto
indica problemi a livello emotivo e sentimentale forse legati alla coppia e all’ intimità sessuale.
63. Sognare acqua nelle scarpe
mostra l’influenza del mondo emotivo sul proprio percorso e sulla situazione che si sta vivendo.
Nei sogni di una donna indica l’espressione della propria femminilità, l’accettazione o il rifiuto (a seconda delle sensazioni) di elementi sentimentali e materni.
64. Sognare acqua nella vasca da bagno
riflette il contenimento adeguato di ciò che si prova, un equilibrio interno che porta a mostrare se stessi e le proprie sensazioni solo in determinate situazioni e con determinate persone.
E’ un sogno legato alla consapevolezza della propria intimità, apprezzata e difesa.
In alcuni sogni può rappresentare il bisogno di pulizia: lavare via problemi e pensieri.
65. Sognare acqua dentro al water
rappresenta tutto ciò che deve essere eliminato: sentimenti ed emozioni ormai inutili, obsoleti o appartenenti al passato che devono essere abbandonati.
Se l’acqua esce dal water nei sogni significa che questa operazione di pulizia e di distacco dal passato non è riuscita, e le abitudini, i legami, le interferenze, i traumi, i sentimenti già vissuti e apparentemente dimenticati hanno ancora il potere di condizionare il sognatore.
66. Sognare acqua in macchina Sognare acqua per strada
indica l’interferenza del mondo emotivo nell’ambito del “sociale“, sentimenti ed emozioni che stanno condizionando il proprio comportamento in pubblico (anche il lavoro) o che stanno ostacolando la propria realizzazione, la capacità di esprimersi in mezzo agli altri.
67. Sognare acqua di una fontana
come l’acqua del rubinetto nei sogni può avere riferimenti fisici e indicare l’apparato urinario la sua salute ed i suoi porblemi.
Ma può indicare anche il fluire felice dei pensieri, la fantasia e la creatività.
68. Sognare acqua in un pozzo
allude alle qualità del sognatore presenti nella profondità di sé e che devono essere portati alla luce: maturità e ricchezza interiore, sentimenti che lo abitano e che devono essere espressi.
69. Sognare acqua di una piscina
indica il bisogno di avere la situazione emotiva sotto controllo, la capacità di tenere a freno ciò che si sente per paura o per scelta.
Lo spazio psichico rappresentato dalla piscina nei sogni è il contenitore che permette di NON negare, ma di imbrigliare i propri sentimenti.
Può fare riferimento al rapporto di coppia.
70. Sognare acqua e sapone
può riflettere il bisogno di far “scivolare via” pensieri ed emozioni sgradite ed ormai inutili, di “ripulirsi” del passato e di situazioni sgradite.
Equivale anche alla decisione di dimenticare.
71. Sognare acqua e olio
l’olio galleggia sull’acqua ed indica qualcosa o qualcuno che sta dominando il mondo emotivo del sognatore.
72. Sognare acqua e fuoco insieme
il sogno mostra i due poli di uno stesso sentimento o di una situazione vissuta: da una parte sentimento, coinvolgimento e passione, dall’altra irritabilità e rabbia.
Sognare acqua colorata
Come tutti i simboli che vengono percepiti con colori diversi anche l’acqua colorata amplierà i suoi significati accogliendo il simbolismo del colore.
Di seguito elenco alcuni delle immagini più frequenti accompagnandole da significati generici e sintetici che dovranno essere approfonditi collegandoli agli altri simboli del sogno e alle emozioni sentite nel sogno:
73. Sognare acqua bianca
innocenza, ingenuità, infantilismo, imprudenza.
74. Sognare acqua azzurra Sognare acqua rosa
innamoramento, desiderio di amore e di coccole, desiderio di protezione.
75. Sognare acqua blu Sognare acqua viola
profondità, spiritualità, concentrazione, trasformazione, crescita interiore.
76. Sognare acqua rossa
passione, amore, sentimenti ricambiati, vitalità, perdita di energia, ferita sentimentale.
77. Sognare acqua gialla
realizzazione, successo, apertura, problemi, malessere, ricordi, sentimenti sgradevoli.
78. Sognare acqua verde Sognare acqua verde smeraldo Sognare acqua turchese
benessere, comprensione, fantasie, desideri, sogni e progetti.
79. Sognare acqua nera
inconscio, mistero, ombra, aspetti rinnegati, repressione, tristezza, delusione, nascita, morte.
80. Sognare acqua grigia
depressione, intossicazione, debolezza, introversione.
Marzia Mazzavillani Copyright © Vietata la riproduzione del testo
Prima di lasciarci
Caro lettore questa è la terza revisione di questo articolo, la prima versione è stata scritta per Supereva nel 2005, in seguito l’articolo è stato riscritto ed ampliato per la nuova Guida Sogni.
Oggi ho deciso di aggiungere altri contenuti ed altre immagini oniriche per rendere il simbolo più aderente alle richieste che mi vengono fatte.
Spero che tu abbia trovato ciò che cercavi, in caso contrario ricorda che puoi scrivere il tuo sogno fra i commenti ed io ti risponderò.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante ti chiedo di ricambiare il mio impegno con una cortesia:
CONDIVIDI L’ARTICOLO
Sono gesti che a te porteranno via pochissimo tempo, ma per me sono molto importanti: contribuiscono alla diffusione di quello che scrivo e mi danno grande soddisfazione
- Se desideri la mia consulenza privata al tuo sogno accedi a Rubrica dei sogni
Ti è piaciuto? Clicca per il tuo MI PIACE
Eccomi Marni, ho pensato di mettere anche questa parte del sogno nello spazio “acqua”.
Di lì a poco vedo il buio e appare una piccola lucetta, sembra quasi una stellina luminosa, cerco di mettere a fuoco e vedo di nuovo il wc ma sta volta è libero e in fondo in fondo c’è un tunnel che fa da raccolta delle acque, vedo una piccola donna fluttuare con una pila in mano dalla quale usciva quella lucetta, comprendo che ha il compito di controllare le acque e la loro pulizia e allora io mi preoccupo e mi nascondo un po’ perché non mi veda e scopra che ho mandato giù io quella roba, ma lei è serena e pare dica ad altre donne uguali a lei, che arrivano fluttuando e con lo stesso suo compito, che é tutto a posto. Infatti le acque sono pulite, libere e giù non c’è niente altro.
Grazie!!!
Buongiorno Bianca questa parte del sogno la trovo molto bella e significativa. Dovresti essere grata a quella piccola donna che controlla lo stato delle acque, perchè lei garantisce che tutto resti libero e pulito nonostante le cose ingombranti che sono state buttate giù. Come puoi immaginare questa immagine è una metafora di qualcosa che avviene dentro di te a tua insaputa. La piccola donna con la pila in mano ( è capace di vedere con chiarezza ciò che c’è da vedere anche quando le situazioni appaiono oscure o poco chiare) è una parte di te sepolta nel profondo, anzi nascosta, che ha il compito di liberare il tuo funzionamento emotivo dai “carichi” troppo pesanti. Direi che è una fortuna. E’ un aspetto trasformativo che riesca e far “fluire” le emozioni così che non creino blocchi. Un caro saluto Marni
Buongiorno Marni.
Ho fatto un sogno davvero curioso, qui ti riporto solo l’ultima parte di una narrazione più lunga, spero possa ugualmente essere sufficiente per permetterti di darmi alcuni spunti.
Vado in un bagno pubblico e non avrei tanta voglia di sedermi dove si sono seduti altri, valuto di pulire la tavoletta prima ma non lo faccio per qualche impedimento. Poi vedo nel water un telo di plastica tirato (quelli delle immondizie) che serve a far passare solo ciò che va bene e impedirlo al resto. Nel sogno mi domando come possa funzionare perché in teoria non dovrebbe passare nulla per come è disposto, ma poi come fa a distinguere?
Vedo un mucchio di roba all’imboccatura del wc e mi balza all’occhio una bottiglia di acqua da litro di plastica vuota buttata lì (come il wc fosse un cestino) dopo essere stata consumata.
Tiro l’acqua e va giù tutto e subito mi preoccupo perché so che non dovevo mandare giù tutta quella roba che finirà per intasare tutto.
Di lì a poco vedo il buio e appare una piccola lucetta, sembra quasi una stellina luminosa, cerco di mettere a fuoco e vedo di nuovo il wc ma sta volta è libero e in fondo in fondo c’è un tunnel che fa da raccolta delle acque, vedo una piccola donna fluttuare con una pila in mano dalla quale usciva quella lucetta, comprendo che ha il compito di controllare le acque e la loro pulizia e allora io mi preoccupo e mi nascondo un po’ perché non mi veda e scopra che ho mandato giù io quella roba, ma lei è serena e pare dica ad altre donne uguali a lei, che arrivano fluttuando e con lo stesso suo compito, che é tutto a posto. Infatti le acque sono pulite, libere e giù non c’è niente altro.
Ti ringrazio per gli spunti che potrai darmi e per il tuo prezioso tempo dedicatomi. Un caro saluto
Bianca
Buongiorno cara, questa volta devo gridarti perchè il sogno, oltre che lungo, è pieno di particolari e pensieri che come sai non posso prendere in esame qui. Inoltre qui ci sono due parti bene distinte, dove dici Di lì a poco vedo il buio puoi postarlo sotto ad altro articolo ( acqua oppure buio)? ti dico qualcosa sulla prima parte. Penso che questa parte nel bagno pubblico sia legata a ciò che sei costretta a mandar giù in un contesto sociale. Il tuo voler pulire la tavoletta ( cosa che poi non fai) indica la tua consapevolezza di vicinanze che non sono gradite o di un ambiente in cui non riesci a mantenere la tua integrità e calma. Però essere nel bagno indica sempre e comunque il tuo bisogno di lasciar andare tutte le emozioni pesanti che ne derivano. Il velo di nylon tirato è un filtro ( tuo ) una sorta di meccanismo di difesa contro le cose inutili e fastidiose e disturbanti. Non ho ben capito se alla fine va giù insieme alle altre cose ingombranti. Ad ogni modo questo filtro-meccanismo di difesa sembra non funzionare se alla fine tu tiri l’acqua e tutte le cose vanno giù. La tua preoccupazione che si possa intasare tutto riguarda la tua capacità di elaborare e trasformare ciò che “mandi giù”, la paura che tutto ciò intasi il tuo sistema e diventi un problema per te. Problema di gestione della pesantezza del quotidiano.
Buongiorno carissima e ben ritrovata, ti racconto un sogno fatto qualche giorno fa. Sono in una casa sott’acqua, con Sabrina, sua zia Anna (per lei è una seconda mamma, ha vissuto con lei, donna dolcissima di animo ma non esterna molto, anzi si mostra dura), e un altra sua zia si nome Antonia ( sorella di sua zia Anna, donna buona che ne ha passate tante ma che non ha mai perso la sua forza d’animo ed è molto spiritosa). La casa è del dottor Specchio ( dottore che non conosco), è una bella casa, tante stanze, color sabbia. In realtà pensavo fosse molto più bella, c’è una sala, diversi divani. E’ molto piacevole starci dentro.
Buongiorno Pasquale visto che il dottor Specchio non esiste, dobbiamo considerarlo come simbolo di qualcosa che ha un potere “guaritore”. E dato che si chiama Specchio, il potere guaritore è quello di sapersi guardare dentro e di sapere guardare chiaramente le situazioni. La casa sott’acqua in cui si trovano queste donne che hanno tutte accezioni positive e protettive, è il contenitore su cui forse ti devi concentrare, che devi “vedere”, un contenitore in cui la presenza femminile sembra dominante ( e positiva). La casa è il contenitore di tutto ciò che avviene anche grazie a queste presenze. La tua mente ti dice che è bella ( anche se una parte di te forse voleva qualcosa di più), le tante stanze e i diversi divani suggeriscono la comodità e il piacere ed il fatto che sia sott’acqua fa pensare alle emozioni fanno a da corollario a quello che qui vivi. Forse un sogno-riflessione sul tuo contesto. Un caro saluto Marni
Grande Marni, hai centrato in pieno. L’inconscio mi sta suggerendo dove vedere e di concentrarmi li e di non “distrarmi” sulla parte di me che vuole sempre qualcosa di più ( ho scoperto di essere un incontentabile e di avere standard elevatissimi che sono dei meccanismi di difesa). Il sogno è bello e positivo!
Salve Marni, eccomi con la seconda ed ultima scena.Sono sempre nel casolare. Qui sono sola. Apro la porta del casolare, guardo fuori e vedo un’enorme distesa d’acqua, praticamente non c’era più strada, solo acqua, come un grande lago. Gli alberi, del bosco, tipici di montagna, spuntano dall’acqua, come in una palude.È ancora notte, ma si vede sempre abbastanza bene. Qui mi accorgo che c’è il mio amico, con sua mamma, qualche altro amico estraneo, che stanno nuotando, si stanno allontanando, hanno al viso una maschera subacquea, per vedere il fondale.Qui io rimando stupita del fatto che non mi hanno detto niente, cioè che andavano via…..non volevo andare con loro, non era un problema rimanere ad aspettare……ma almeno avvertire…..del tipo allora noi andiamo.Mi stupisce vedere che c’è anche sua mamma.Mi ferisce il fatto che lei è stata avvertita/invitata, e a me non ha neanche detto che andava via…..La vista dell’acqua/lago mi dato lasciato una bella sensazione, era una bella visione.Di nuovo grazie anticipatamente Buona serata e un carissimo affettuoso saluto
Buongiorno Francesca, tutta la grande distesa di acqua che vedi fuori dal casolare e che copre tutto, strade e bosco, può indicare il contesto emotivo che forse si creerebbe se voi due foste veramente una coppia ( contesto emotivo che comunque per esiste già). Emozioni che sommergerebbero tutto e che a te nel sogno sembrano non spaventare anzi, danno una bella sensazione, ma in cui è necessario “nuotare” per uscire da una situazione piacevole, ma pur sempre limitata e isolata come quella del casolare ( indica ciò che si vive insieme anche in intimità, ma che ancora non è diventato di dominio pubblico). Il tuo amico che si allontana con sua mamma e qualche altro amico estraneo è l’immagine con cui il tuo inconscio ti sta dicendo che non sei al corrente delle sue intenzioni, che lui ti è vicino, ma facilmente può allontanarsi prestando grande attenzione al “fondale”, cioè ha gli strumenti che gli permettono di analizzare bene la situazione così da muoversi agevolmente nelle situazioni emotive senza perdere la rotta. La mamma e gli amici che sono con lui rappresentano aspetti che ancora non conosci perfettamente, ma anche la sua amorevolezza che però non gli impedisce, in alcuni momenti, di lasciarti sola e non condividere le sue intenzioni ( cosa che ti ferisce). E’ come se questo sogno ti mostrasse cosa potrebbe accadere e come potresti sentirti ferita pur sentendoti amata. So che mi hai già parlato della mamma del tuo amico. In questo sogno devi valutare anche una possibile sua influenza su di lui. un caro saluto Marni
Buongiorno Dottoressa Marni, come sta? Volevo chiedere un aiuto per l’interpretazione di un sogno.Questa è la prima parte. Posto la seconda sotto l’articolo sui capelli.
Sogno di trovarmi in un posto sconosciuto con un po’ di gente. Lascio mio figlio piccolo di due anni libero di giocare quando mi accorgo che stava giocando in un posto pericolosissimo. Era una specie di rampa di forma spirale, dove all’interno di essa vi era il vuoto con un pavimento. Urlo a mio figlio intimandolo di scendere, i miei genitori (verso i quali nutro emozioni contrastanti) mi impongono di farlo giocare, lui non mi ascolta e cade giù sul fondo di questa spirale. Il fondo di questa spirale vedo che sul pavimento c’è dell’acqua, come se fosse una piscina. Mio figlio dopo questa caduta è sano come un pesce. a presto
Buonasera Dani, quando in un sogno ci sono scene diverse chiedo sempre di dividerle come fossero sogni diversi e di postarle sotto ad un articolo giusto avvisandomi che è parte di un unico sogno. Per questa volta lo faccio io, ma tu ricordalo per il futuro. Quando si hanno figli piccoli è assai facile fare sogni in cui li si vede in pericolo e ci si sente impotenti, incapaci di proteggerli. Sono sogni che riflettono le ansie naturali più o meno accentuate. In questo caso però io credo che la cosa importante da rilevare sia proprio il contrasto fra quello che dici tu e quello che dicono i tuoi genitori che non vedono ( coem te) il pericolo. Questo è possibile rifletta una differenza di visione anche rispetto al tuo modo di essere e all’educazione che dai a tuo figlio. Il vuoto che c’è al centro di questa rampa nella quale finisce per cadere il tuo bimbo è il simbolo del “fondo di una spirale”, cioè il simbolo di una situazione sgradevole che temi possa influire sul bambino. Tuttavia il sogno ti mostra che il bambino cade in questa sorta di piscina e non gli succede nulla. Questo significa che i sentimenti che nutrite verso di lui ( in famiglia) molto probabilmente lo salvaguardano da possibili vostri conflitti o malumori ( per ora). A presto Marni
Buonasera Dottoressa e grazie per la risposta. Certamente in futuro applicherò quanto mi ha detto sull’inserimento dei sogni sotto gli articoli giusti, non ci avevo pensato e mi scuso. Il piccolo resta spesso dai miei genitori per motivi di lavoro. Entro molto in contrasto con loro per l alimentazione che propinano a mio figlio basata su dolci e cibi processati ed io temo che a lungo andare possano fare male al mio bimbo. Potrebbe riferirsi a questa situazione questo sogno. Grazie sempre per il suo prezioso aiuto
Buongiorno Dani, sì direi che è possibile. Ma il sogno ti mostra anche che il bambino alla fine “è sano come un pesce”. E’ possibile che il tuo inconscio voglia tranquillizzarti. un caro saluto Marni
Buongiorno Marni, ti scrivo per un sogno che ho avuto in queste notti. Mi trovavo in una località montana, vedo un piccolo laghetto ai piedi di una serie di cime montuose, Tra me e le altre persone e il laghetto c’è una palizzata che serve da barriera in quanto implicitamente si capisce dal sogno che è sconsigliato oltrepassarla per avvicinarsi al laghetto. Mia moglie tuttavia scavalca e si avvicina al lago insieme ad altre persone. Poco dopo, la neve sulle montagne si scioglie tutta insieme e una montagna d’acqua travolge mia moglie e le altre persone presenti.Capisco che è morta e penso che debbo dirlo ai miei figli che nel sogno sono tornati bambini, Sento un profondo sconvolgimento.Grazie
Gianluca
Buongiorno Gianluca, io credo che il laghetto ai piedi delle cime montuose protetto da una palizzata rappresenti il tuo mondo emotivo, i sentimenti che tieni ben protetti. E tua moglie che ha il coraggio di scavalcare, cioè di cercare di avvinarsi a questo mondo chiusi agli altri, finisce per essere travolta dalla neve che si scioglie tutta insieme e che diventa una montagna d’acqua. Questa immagine è piuttosto chiara e riflette il tuo timore (o anche il messaggio del tuo inconscio) che tua moglie possa con i suoi comportamenti provocare in te un’insieme di emozioni ingestibili e improvvise. Che possa scoprire che dietro un’apparente imperturbabilità o incapacità di esprimere quanto senti, tu abbia invece un insieme di sentimenti (precedentemente “congelati”) che , una volta espressi in modo improvviso e inflazionante possono “travolgerla” e ucciderla. Cioè possono influire pesantemente su di lei e modificare radicalmente il suo comportamento e la vostra situazione. I figli che sono tornati bambini e a cui devi dire che la loro madre è morta, portano a galla la vulnerabilità e la difficoltà che avresti di rispondere ai tuoi figli se ci fosse un reale cambiamento. Figli che forse non avrebbero ne’ pensieri ne’ atteggiamenti “maturi”, ma ( appunto) infantili. Questo sogno ti riporta ad una realtà che tu consideri immodificabile e che di certo presenta difficoltà oggettive ma in cui prevalgono al presente solo le difficoltà. Un caro saluto Marni
Salve Marni, buonasera, mi scuso per il disturbo, ti chiedo gentilmente aiuto, ancora una volta. Suddivido il sogno in due scene, posto qui la prima.
Sono in auto, con me c’è una amica estranea seduta lato passeggero, e mia mamma seduta dietro. Inizialmente non mi è chiara la mia posizione. L’auto viaggia a velocità sostenuta. Mi accorgo che alla guida non c’è ne mia mamma ne questa amica, così chiedo a voce alta……ma chi c’è alla guida……?L’amica risponde…..ci sei tu. Dopo quella risposta, sono subito reattiva, mi siedo alla guida, e posiziono le mani sul volante. A quel punto, mi accorgo che stiamo percorrendo una strada in discesa, in fondo alla quale c’è un paese allagato, c’è stato un alluvione. Alcune case galleggiano sull’acqua. Qui so che devo assolutamente frenare l’auto, altrimenti mi scontrerò`con queste case.Uso tutti i mezzi che ho per rallentare, ci riesco.In fondo alla discesa, trovo anche un grande piazzale, dove posso fare una manovra rotatoria. Smaltisco così tutta l’accelerazione, ma soprattutto, posso far passare le case che galleggiano, evitando l’impatto. Ho provato sicurezza nella guida, l’auto ha risposto bene ai miei comandi. Il piazzale in fondo alla discesa, mi ha dato aiuto/sollievo.
Il paesaggio, nonostante tutta quell’acqua un po’ marrone/terrosa, mi ha trasmesso tranquillità, ero consapevole che l’alluvione era finito, non c’era più da preoccuparsi. Ho provato più che altro curiosità, soprattutto per le case che galleggiavano e si muovevano.Posto la seconda scena nell’articolo testa.
Ti ringrazio infinitamente in anticipo Buona serata carissima Marni
Buongiorno Francesca, questo sogno mostra la necessità di renderti conto che ormai sei solo tu che puoi prenderti responsabilità del percorso di vita familiare in cui sei coinvolta con tua madre. Ti spiego meglio, l’inizio del sogno in cui l’auto viaggia a velocità sostenuta ( indica il tempo che avanza insensibilmente o altra situazione che evolve altrettanto velocemente), ma non ti è chiara la tua posizione, fa tanto pensare ad un momento di transizione in cui non sai ancora bene come muoverti fra ruolo di figlia che riceve( dal genitore) e ruolo di figlia che dà. L’amica del sogno è la parte di te che invece ti apre gli occhi su ciò che forse stai già facendo in modo naturale ( sei tu alla guida). E’ in questo momento che ti si prospetta la situazione così come la parte di te più timorosa del futuro la immagina, perchè la strada in discesa è una via legata alla regressione e ad un tempo in cui ci saranno aspetti di indebolimento, di esaurimento fisico e mentale o, al contrario, “sarà tutto in discesa” cioè tutto si svolgerà senza intoppi e senza dover fare nulla di particolare se non lasciare che le cose vadano come devono andare. Il paese allagato con le case che galleggiano è l’espressione di un paesaggio interiore in cui le emozioni sono dilaganti e coprono le precedenti solidità e risorse, ma tu sei in grado di muoverti anche in questo territorio interiore, sei in grado di portare la tua auto all’asciutto in un grande piazzale e di “smaltire l’accelerazione”, cioè sai recuperare dopo uno sforzo un impegno e una difficoltà e soprattutto sei in grado di valutare le difficoltà senza fartene travolgere, per questo l’auto “risponde bene ai tuoi comandi”. Direi che il sogno ti sta dicendo di non preoccuparti eccessivamente perchè qualunque sia la cosa da affrontare tu sarai in grado di affrontarla , dovrai solo “metterti alla guida”. Un caro saluto e buona domenica marni
Grazie mille Marni. Sei sempre molto cara……Ti saluto con tanto affetto
A presto
Ciao cara Marni, ti scrivo perché ho fatto dei sogni negli ultimi giorni dove c era una casa letteralmente circondata da acqua , come se fosse una fortezza, l acqua era calma e pulita… non ricordo bene i sogni precedenti ma l ultimo si, dove c era questa villa enorme bianca immersa nella natura, bellissima, luci calde dorate che la illuminavano di notte, io la vedevo dall alto, e notavo acqua tutto intorno e mi chiedevo nel sogno, ” come si farà ad arrivare all interno senza bagnarsi”? L acqua tuttavia in alcuni punti era a sfioro sulle rocce, quindi eventualmente nel sogno pensavo che al max ci si doveva bagnare i piedi… ma risultava tutto un pò “strano” seppur affascinante alla vista… grazie mille come sempre dei tuoi spunti riflessivi e della tua disponibilità, ti abbraccio e auguro una splendida giornata
Buonasera Mariapia, questi sogni ricorrenti mi pare siano improntati ad un’energia positiva nonostante i dubbi che senti per l’acqua che circonda la casa. Devi pensare a questa villa enorme bianca immersa nella natura, bellissima, luci calde dorate come al simbolo della tua personalità in questo momento e, per come il sogno la presenta, ciò che emerge è altrettanto positivo e pieno di possibilità e di gratificazioni. Mentre l’acqua tutto intorno che sembra isolarla dal resto del paesaggio può indicare un mondo emotivo che riesce, analogamente, da isolarti dal resto del mondo. E’ qualcosa che può avere una valenza positiva perchè attiene alla tua sensibilità ma che forse, incerti momenti, può renderti altrettanto inaccessibile agli altri o lontana. Il fatto che tu pensi che in fondo al max ci si deve solo bagnare i piedi per raggiungerti mostra quanto questo mondo emotivo sia importante per te e quanto si a importante che gli altri facciano dei passi nella tua direzione, che si “sforzino” di raggiungerti e capirti.Tuttavia io penso che il sogno abbia lo scopo di farti riflettere su quello che chiedi e su questa forma di isolamento. Un caro saluto marni
–> Seguimi anche sulla mia pagina Facebook e Instagram
Grazie mille cara Marni, si mi ci rivedo molto nel tuo leggere i simboli…si sto osservando il mio isolamento recente, cercherò di approfondire, grazie ancora e una splendida continuazione
Buonasera ultimamente faccio un sogno ricorrente. Sogno di essere in riva al mare e all’ improvviso si formano delle grosse onde altissime che si avvicinano Il cielo è sempre tranquillissimo e non ci sono tempeste ci sono solo queste onde gigantesche che avanzano dal centro del mare verso di me. Nel primo sogno mi trovavo in una casa n riva al mare dove tutti scappavano mentre io restavo ferma pensando alle inutilità di scappare perché tanto comunque sia scappando che restando sarei morta. Ho tirato giù le tapparelle e mi sono seduta sul letto e
Dopo un po’ mi sono alzata e le ho riaperte e il mare era completamente limpido e fermo e tutto era sparito. Anche nel secondo sogno vedevo le onde che avanzavano e questa volta ero più vicina con i piedi nell’acqua in riva al mare e da quanto erano alte le onde vedevo anche i pesci che si trovavano dietro al muro di acqua. .La sensazione iniziale era proprio quella che fosse arrivato il momento di morire e che non ci fosse scampo però in entrambe i sogni restavo tranquilla quasi rassegnata in attesa . Alla fine il mare improvvisamente tornava calmo. Durante il sogno fondamentalmente non ero spaventata ma solo stranita e così anche al risveglio la sensazione era come di qualcosa di bello pur essendo un sogno strambo. Sono stati i sogni molto particolari e per questo vorrei chiederle il significato spero possa darmi presto la sua interpretazione.a presto
Buongiorno Marta, la regola per questo servizio è un solo sogno alla volta, ma visto la tematica molto simile ti dico qualcosa e ti invito a leggere l’articolo sul simbolismo delle onde che già ti aiuterà a capire qualcosa di più di questi sogni. In genere le grandi onde che si innalzano dal mare e che rischiano di travolgere il sognatore sono l’espressione di forti emozioni che nella vita diurna non vengono espresse, oppure di conflitti improvvisi e distruttivi( che sono sempre frutto di emozioni) che si sono manifestati. In questi tuoi sogni colpisce il mare tranquillo da cui si innalzano le onde ed il fatto che subito dopo tutto torni tranquillo, mentre tu sei rassegnata a “subire”. Devi quindi riflettere sull’ambito in cui ti senti obbligata a subire uno sfogo emotivo repentino, veloce e passeggero oppure su emozioni dentro di te che, analogamente, agiscono con questo tipo di meccanismo veloce e passeggero.Un caro saluto e grazie se puoi contraccambiare mettendo un MI PIACE all’articolo (lo trovi alla fine dell’articolo) Marni
Grazie mille per la sua risposta mi ha dato davvero tanti spunti su cui riflettere. Grazie di cuore e buon lavoro
Buongiorno Marni, stanotte ho fatto un sogno abbastanza articolato che cercherò di ridurre al massimo. Mi trovo in una struttura molto bella e grande dove forse si svolge una festa, sono con degli amici. So che all’esterno ci sono delle vasche e mi viene il desiderio di andare a nuotare, anche se l’acqua sarà fredda ed è quasi buio. Vado all’esterno, c’è una vasca rettangolare , è sporca e anche l’acqua lo è, ma penso di entrarci lo stesso, però arrivano due addetti, uomini, a pulire. Capisco che ci vorrà tempo e rientro. All’interno le vasche sono tante e in diversi punti della struttura, qui l’acqua è calda, ma sono quasi tutte occupate. Sono piccoli agglomerati di vasche di forme più tondeggianti, cerco uno spazio per me, ma non ne trovo, finché arrivo dove c’è una vaschetta separata, vicino c’è una coppia anziana, libero la vasca da ciò che la copre, poggio tutte le mie cose su di un divanetto che si trova lì, ma alla fine non mi immergo e mi sposto di nuovo. Dopo ricordo che devo recuperare il telefono che ho lasciato su quel divanetto. All’interno della struttura l’ambiente è molto accogliente, luci calde e colori bianco e oro. Alla fine in pratica non sono riuscita a immergermi mai, ricordo solo il desiderio di nuotare e quanto fosse accogliente l’ambiente interno alla struttura rispetto a quello esterno.Grazie sempre.
Buongiorno Mariella, la cosa importante del sogno è che senti un gran desiderio di nuotare e di immergerti nella vasche, ma quelle esterne con acqua fredda e sporca vanno ripulite e tu non aspetti, quelle interne calde sono tutte occupate e quando infine trovi una vaschetta vicino alla coppia anziana e la liberi da ciò che la copre, non ti immergi. Questo bisogno di nuotare fuori o dentro che sia ( che alla fine non viene soddisfatto per mancanza di condizioni ottimali) è la rappresentazione di un bisogno su cui io posso solo fare delle ipotesi e su cui invece tu devi riflettere. Forse bisogno di immergersi in emozioni legate ai sentimenti, di vivere l’emozione dell’innamoramento e della passione o dell’evasione. Ma le vasche fuori sono fredde e sporche e forse si riferiscono a situazioni altrettanto problematiche e che non sono in linea con i tuoi valori ( vanno ripulite). Mentre quelle all’interno sono tutte occupate ( cioè sono situazioni vissute da altri e di cui tu sei solo testimone). Mentre l’ultima vasca separata vicino alla coppia anziana ( simbolo di saggezza ed esperienza e pazienza) che tu liberi, fa pensare a qualcosa che tu “scopri” prorpio grazie all’esperienza, qualcosa che ti dà la sicurezza di poter”appoggiare le tue cose” ( cioè ti dà una stabilità). Ma non immergerti a questo punto e spostarti di nuovo fa pensare ad una tua irrequietezza, al bisogno di sicurezza che però si scontra con il desiderio di cose nuove. E anche andare a recuperare il il telefono su quel divanetto conferma il tuo bisogno di non sentirti rinchiusa in uno spazio limitato (anche se comodo). Prendi tutto con le molle perchè il sogno è molto difficile e non riesco a dirti altro. un caro saluto Marni
Salve Marni, come stai…..? Spero tutto bene.Vorrei parlarti di un nuovo sogno, è una scena flash.Mi trovo in un appartamento sconosciuto, sono sola. La casa è completamente spoglia, a terra c’è terra e fango. Io cammino in una stanza, mi accorgo che il fango diventa sempre più acquoso. Prendo atto che l’acqua che sta aumentando, deduco ci sia un’infiltrazione da qualche parte.Dico questa cosa a voce alta……proprio in quel momento mi sembra che con me, ci sia mia nonna materna.Le sensazione che provo camminando in questo fango, non sono di fastidio, anche perché ai piedi indosso degli stivali in gomma, adatti, che mi proteggono. Non mi preoccupo neanche più di tanto, in quanto la casa non è la mia.Provo curiosità nel conoscere l’origine dell’infiltrazione ed anche la natura di tutta quella terra fangosa.Ti ringrazio già da adesso Un carissimo affettuoso saluto
Buongiorno Francesca, il sogno sembra volerti mostrare qualcosa di sconosciuto e di poco gradevole che forse riguarda la tua famiglia. L’infiltrazione che produce fango e acqua appare come simbolo di un evento che ha provocato conseguenze e tante emozioni. Ma è qualcosa che tu sei in grado di affrontare perchè sei in grado di “proteggerti”( hai gli stivali), cioè hai la forza, le capacità e l’intelligenza per valutare qualcosa che non ti riguarda direttamente, ma che ha comunque un legame con te. Forse c’è qualcosa su cui devi indagare che riguarda il passato. di più non riesco a dirti. Un saluto affettuoso anche a te marni
Grazie Marni. Il sogno mi aveva incuriosita e la tua lettura ha accentuato questa curiosità. Ti ringrazio ancora. Buona serata cara Marni
Buonasera Marni, ti scrivo perché mi dai sempre bellissime interpretazioni dei sogni con tanti spunti per la riflessione. La notte passata ho sognato di essere nella mia vecchia scuola superiore con i compagni di classe e mio marito. Ad un certo punto si è trasformata in una specie di b&b sul lato di una collina. Dopo un po’ (sono successe altre cose nel frattempo) guardo fuori da una finestra con una mia compagna di classe e le dico che mi piacerebbe avere una casa in quel posto e con quella veduta. Abbasso gli occhi e vedo che la struttura si trova accanto ad un fiume fangoso che scorre velocissimo. Comincio a spaventarmi ed ad un certo punto sento cedere la struttura di lato e dico alla mia amica, stranamente molto tranquilla, che dobbiamo andare via subito ed a questo punto mi sveglio abbastanza agitata. Ho ancora nella mente l’immagine del fiume fangoso che scorre lungo la collina. Grazie se vorrai rispondermi. Un caro saluto. Maria Grazia.
Buonasera Maria Grazia essere nella vecchia scuola superiore con i compagni di classe e tuo marito significa sentire dentro di sé, nonostante il passare degli anni, parte di quella stessa energia di allora. Un’energia da fine adolescenza e piena di aspettative ( ma anche di dubbi) verso il futuro. Il fatto che la scuola si trasformi in un b&b ( luogo di villeggiatura parzialmente servito, parzialmente comodo) e che tu apprezzi ciò che vedi dalla finestra mi fa pensare che nel tempo tu ti sia creata una tua nicchia in cui sentirti sicura ( parzialmente sicura, parzialmente comoda) in cui le abitudini creano una sorta di comfort e contribuiscono a dare un certo benessere fino a quando si resta confinati in quel contesto.Ma il fiume fangoso che vedi accanto alla struttura è il simbolo di tutto quello che ha il potere di destabilizzare quella nicchia di parziale sicurezza. Rappresenta un flusso che ha il potere di far “cedere” la struttura del sogno (la struttura della tua personalità così come è stata organizzata fino a questo momento). Io credo che questo fiume fangoso che scorre velocissimo sia l’espressione del tuo timore di affrontare ciò che ti spaventa della vita al di fuori della tua zona di comfort. E’ anche possibile che il fiume fangoso segnali reali problematiche di una certa rilevanza che si sono presentate nella tua realtà. Un caro saluto Marni
Grazie Marni, devo dirti che l’interpretazione è molto aderente alla realtà, ed effettivamente ci sono, e ci sono stati, dei problemi di salute che hanno destabilizzato le mie certezze. Grazie ancora e buona serata!
Buonasera a te Marni.Oggi pomeriggio, mi sono sognata di nuotare in mare colore azzurro e andare avanti,fino a poi arrivare in acqua bassa ,e camminare,e trovarmi in un scoglio con acqua verde turchese e con dei spazi di acqua trasparente, e io mi sono butta ,anche se sapevo che era profonda,e non sapevo dove c’era la fine.Mi vedevo che mi sono fatta coraggio e mi sono buttata,e nuotando,contando 1,2,3 ogni volta che andavo avanti.I mie stati d’animo all’inizio dove nuotavo nel mare azzurro ero tranquilla, e anche nella bassa marea ,ma quando mi sono vista lo scoglio ,con il mare profondo che non riuscivo a vedere il fondo,ho avuto paura, ma poi mi sono fatta corraggio e mi sono buttata ,e nuotavo contando per farmi passare ,la paura e ricaricarmi di corraggio.Al risveglio ero tranquilla. Buon lavoro a te ,Marni e grazie di cuore di aiutarmi ad interpretare i miei stati d’animo,attraverso i sogni.Chiara.N
Buongiorno cara Chiara, hai fatto un bellissimo sogno perchè nuotare in questa bella acqua azzurra-verde-turchese andando avanti, facendosi coraggio anche quando è profonda e non sai dov’è la fine, equivale ad avanzare nella tua vita nello stesso modo: con coraggio, facendoti forza quando sei in difficoltà. Lo scoglio che incontri è infatti il simbolo di qualcosa che per te è un problema ed è difficile da affrontare, ma il fatto che tu ti butti comunque e che gli spazi intorno siano di acqua trasparente, mostra la tua capacità di affrontare quanto la vita ti mette di fronte vedendo con “chiarezza” la realtà delle cose e delle emozioni che vi sono coinvolte. Direi che questo è un sogno incoraggiante che ti “allena” ad andare avanti vincendo ogni timore e ti mostra una forza fisica e mentale che devi imparare a riconoscere in te. Un caro saluto Marni
Ciao Marni buongiorno come stai tutto bene ?Volevo raccontarti un sogno che ho fatto stanotte. Ho sognato che io ero a lavoro, (ma nella realtà non lavoro) È a un certo punto ce stata una frana e non so come spiegarti, ma era caduta una parete e si era allagato tutto c’era tanta acqua ed io ero preoccupata per il mio cane, perché li sotto c’era il mio cane. Ed io poi l’ho preso in braccio e sono riuscita a salvarlo.Cosa significa? Grazie mille.
Buongiorno Alfonsina, tutto bene, grazie cara! 🙂 Se hai letto l’articolo avrai capito che l’acqua molte volte è il simbolo delle emozioni che “traboccano” specie quando allaga tutto. Quindi emozioni che noi teniamo racchiuse dentro perchè facciamo anche fatica ad esprimere ciò che sentiamo ( e a volte proprio non lo sentiamo, perchè siamo tutti presi a combattere giorno dopo giorno). Ma arriva il momento che le emozioni devono uscire e spesso lo fanno nei sogni come forma di sfogo. Ma sogni di questo tipo ci dicono che c’è una tensione interna. Il fatto che nel tuo sogno tu sia al lavoro mentre in realtà in questo momento non stai lavorando, ci dice che il problema è questo, che forse il fatto di non avere un lavoro provoca questa tensione e preoccupazione. La frana che fa cadere la parete indica ciò che accade dentro di te: un allagamento è una situazione di grande disagio ( disagio tuo). Ma questo disagio e questo allagamento possono ripercuotersi su altri aspetti di te più fragili e bisognosi e anche sui tuoi affetti reali che invece devono essere salvaguardati. Così come fai con il tuo cane che lo salvi dall’allagamento e dalla frana.Quindi il sogno probabilmente ti sta dicendo che devi occuparti sia della parti di te che in questo momento sono preoccupate e sono più vulnerabili ( rappresentate dal cane) che occuparti della tua solita vita e dei tuoi soliti affetti.Spero che tu trovi presto un nuovo lavoro. In bocca al lupo Marni
Buonasera, ieri notte ho sognato di essere in macchina con mio fratello, lungo la strada di rientro vedo tutta la strada completamente allagata, era buio.. ed io gli dico a mio Fratello visto che la strada è così a Gianni gli dico di dormire a casa perché è troppo pericoloso, ricordo che l’acqua era tanta e un po’ marroncina, come quando piove fango.. grazie in anticipo, qualora riesca a rispondermi
Buongiorno Daniela CHI è Gianni a cui dici di dormire a casa ( casa tua? casa sua?)? Tuo fratello? oppure qualcun altro? Non si capisce bene. Se gianni non è tuo fratello dovrai dirmi qualcosa di lui. Coma ti sei sentita nel sogno? a presto marni
Salve, Gianni è un uomo che ho conosciuto 4 mesi fa, si è partiti da un amicizia .. ma ora i suoi sentimenti sono cambiati e vorrebbe qualcosa di più e approfondire la conoscenza! Ma io non ho fiducia e nn voglio portare avanti la cosa, lui è di un altra città! Questo è quanto, spero possa aiutarmi! Grazie
Buonasera Daniela, la strada allagata e buia con tutta quest’acqua fangosa e marroncina riflette la situazione emotiva che stai vivendo. I sentimenti di Gianni che sono cambiati influiscono sul tuo stato d’animo che tu li ricambi o no, ma tendono a produrre preoccupazione e forse anche un po’ di ansia, creano una situazione di insicurezza e di potenziale “pericolo” come nell’immagine del sogno. Forse non sai bene come gestire questa cosa senza ferire la persona e interrompere l’amicizia. Ad ogni modo il fatto che l’acqua sia fangosa fa pensare che per te queste emozioni non siano così gradevoli. Non mi hai detto di CHI è la casa in cui dovrebbe dormire gianni così come dici a tuo fratello. E’ casa tua? E’ casa sua? perchè cambia. Se è casa sua il sogno mostra il tuo desiderio che lui resti confinato nell’ambito in cui tu lo hai conosciuto e in precisi limiti. mentre se è casa tua significa che c’è una parte di te che forse si sente sensibile verso i suoi sentimenti e che li valuta. Un caro saluto marni
Buongiorno, la casa è la mia!! Tutto verissimo ciò che mi ha detto, io la ringrazio di ❤️
Buongiorno Marni , è la terza volta che faccio lo stesso sogno ossia : mi alzo di notte per andare in bagno e improvvisamente mi trovo coi piedi che camminano nell’acqua . Guardo sul pavimento e vedo che è allagato di un’acqua pulita limpida e sconvolta comincio a raccogliere l’acqua con lo straccio . Mi puoi dire cortesemente il significato di questo sogno ? Ti ringrazio anticipatamente, un abbraccio Piera
Buonasera Piera, l’acqua in cui ti trovi a camminare fa pensare ad una serie di emozioni che in alcuni momenti prendono il sopravvento. Emozioni che non hanno nulla di particolarmente negativo o pesante ( non sono cose gravi) ma che forse, quando abbassi le difese ( quando sei sola o quando ti senti più bisognosa) tendono a diventare più forti e condizionanti. Raccogliere l’acqua con lo straccio significa cercare di controllare quello che senti, riportare un equilibrio che ti consenta di sentirti “normale”. Se hai problemi in casa o preoccupazioni familiari l’acqua in cui cammini, può rifletterli. Un caro saluto e un abbraccio a te. marni
Grazie gentile come sempre ❤️
Molte grazie per tutto.Molte grazie per a risposta . Rifletterò per cercare la cerniera giusta. Anche stanotte, senza aver potuto leggere il suo commento ho sognato le cose avvolte dall’acqua ma nella scesa si è aggiunto un venditore di fossili cui chiedo di sapere il prezzo perché li avrei acquistati solo se me lo fossi potuta permettere. Questo un po’ conferma, come lei ha sugerito una certa cautela ad uscire da un certo equilibrio emotivo. Anche se di fatto proprio in queste settimane ho intrapreso un grosso lavoro di “raddrizzamento” e messa a fuoco di certi miei atteggiamenti
SAlve Ilaria, te lo dico per il futuro ogni sogno ( anche fosse solo un frammento) deve avere il suo thread, quindi va inserito come nuovo sogno). Per questa volta lascia stare così e ti dico qualcosa subito anche se la regola è un solo sogno al giorno. Il venditore di fossili da cui tu puoi acquistare solo se te lo puoi permettere è un simbolo importante che sembra alludere ad una parte di te custode di ricordi del passato che si sono “fossilizzati”, ma che comunque sono parte della tua storia. Quello che gli dici riflette la tua disposizione attuale a compiere un lavoro di elaborazione, un sentirti o non sentirti ancora pronta. Molto probabilmente il lavoro di “raddrizzamento” di cui parli deve passare prima dall’elaborazione di aspetti del tuo passato.Un caro saluto marni
Buongiorno, vorrei aggiungere una situazione onirica che mi è capitata spesso ma che non so spiegare. Tutto il sogno è sott’acqua. Case stanze oggetti che tuttavia non fluttuano o meglio fluttuano molto meno di quanto accadrebbe nella realtà ma tutto è sott’acqua. Io sono tranquilla sono consapevole di stare sott’acqua e mi piace. Grazie e complimenti per il dettagliatissimo articolo
Buongiorno Ilaria, un sogno che si svolge tutto sott’acqua con situazioni ed oggetti che sembrano adattarvisi bene ed una sensazione di tranquillità provata, può indicare una realtà (tua) in cui le emozioni sono dominanti. Il fatto che tutto sia sommerso, ma in modo così “normale” e che ci sia consapevolezza di trovarti sommersa e che questo ti piaccia, fanno pensare che in te ci sia una certa capacità di adattarsi a questa situazione oppure una certa tendenza a trovarvi una forma di piacere. A vivere in funzione del “sentire”. Io credo che tu debba pensare all’ambiente in cui vivi e al modo in cui le emozioni tue e delle persone vicine si manifestano e permeano l’atmosfera. Sono spunti su cui riflettere. Un caro saluto Marni
Ciao Marni, eccomi con la seconda scena. Sono sempre in bagno. Ad un tratto vedo uscire/scendere dell’acqua dal soffitto. E` pulita e trasparente. Con tono alterato, lo faccio faccio presente a mia mamma, come per sollecitare un provvedimento. Corro subito a cercare e chiudere il generale. Non funziona. Trovo un’altro sistema……in questo modo, l’acqua entra come in un cestello di una lavatrice.La vista dell’acqua, mi ha allarmata, ma allo stesso tempo mi ha lasciata una sensazione di pulito e freschezza.Posto la terza scena nell’articolo “Blu” colore.
Di nuovo a presto
Un caro saluto
Buongiorno Francesca, l’acqua che scende dal soffitto può indicare tutte le emozioni che sono coinvolte in questo processo ( a cui si riferisce la prima parte del sogno). emozioni e anche sentimenti che sono sinceri e autentici ma che tu avverti come invasivi e condizionanti i tuoi pensieri. I provvedimenti a cui ricorri hanno lo scopo di trovare alternative che ti permettano di modificare/sopportare la situazione.Chiudere il rubinetto generale , cioè interrompere il flusso dell’acqua( e dei sentimenti) pare non sia possibile, mentre far confluire emozioni e sentimenti in un “sistema” che gira come fosse il cestello di una lavatrice (dare uno spazio ritmico fatto di abitudini ricorrenze e quotidianità)sembra funzionare. Ma è pur sempre uno spazio “chiuso” in cui le cose si ripetono senza soluzione di continuità anche se ti danno una sensazione di “pulito e freschezza”. forse perchè sono le cose più facili e più gradevoli da fare o forse quelle che richiedono meno sforzo.Un caro saluto e buona domenica marni
Buongiorno Marni, stanotte ho sognato di essere in auto con mia madre e uno sconosciuto che guidava. Questo per evitare un incidente è finito fuori strada e con l’auto siamo precipitati in mare, andando a largo. Nel sogno l’auto continua ad andare sott’acqua e poi a ritornare a galla, ed io con essa ho la terribile sensazione di affogare e poi di ritrovare aria per pochissimo. L’acqua è azzurra, ma torbida. In tutto ciò mia madre e lo sconosciuto (anche loro nella mia stessa situazione) sembrano tranquilli, dicono di aver già chiamato i soccorsi e che stanno arrivando. Mi danno consigli su come andare meno sott’acqua e non rischiare di affogare, ma non servono a moltissimo. Il sogno si conclude con il terrore e l’ansia, senza che arrivi nessuno a salvarci. Appena sveglio ho sentito un’angoscia dentro come poche volte nella mia vita
Buongiorno Giulio, puoi dirmi dove ti trovavi in auto? Eri dietro? Dimmi anche qualcosa sul rapporto con tua madre. vivi con lei? che tipo è? E cosa mi dici di tuo padre? A presto marni
Salve Marni, grazie della risposta. In auto mi trovavo nei sedili posteriori. Il rapporto con mia mamma lo definirei abbastanza normale. È una persona che forse si arrabbia un po’ troppo facilmente, molto ansiosa e a volte giudicante (non tanto con me, quanto più con mio fratello), ma mi vuole e io le voglio un bene immenso. Vivo ancora con i miei in quanto sto ancora terminando gli studi. Mio padre invece è uomo presente e assente al tempo stesso, in quanto sempre in giro per lavorare (al contrario di mia madre che è sempre presente in quanto casalinga). È poi un uomo che difficilmente esprime le sue emozioni, ma se c’è bisogno c’è sempre.
Buongiorno Giulio, scusa il ritardo e grazie per le tue risposte che mi aiutano a chiarire le dinamiche che stai vivendo. Devo dirti che questo incidente che vi ha fatto precipitare a mare dove tu rischi di affogare perchè ti manca l’aria, a me ha fatto pensare ad una una situazione in cui qualunque deroga dalla normalità familiare diventa per te “soffocante” e difficile da gestire. Da quello che dici potrebbero essere alcune rigidità materne che scatenano un senso di oppressione in una parte di te. Qui non si tratta di sentimenti fra di voi che non vengono messi in discussione, ma di modi di essere che per gli altri ( tua madre e lo sconosciuto guidatore) sono “normali” ed accettabili, mentre a te fanno star male. L’acqua nei sogni è spesso simbolo di emozioni che qui risultano per te soffocanti e pericolose, mentre gli altri sembrano ben gestirle. Possiamo pensare al guidatore sconosciuto che porta l’auto verso l’incidente come ad un’energia che guida tua madre ( e che tu non comprendi) e che in determinate situazioni ( incidenti) provoca questo accumulo di emozioni pesanti. I soccorsi che vengono chiamati ma che non arrivano possono indicare le alternative a questa situazione che in questo momento probabilmente non ci sono dato che stai ancora studiando e vivi con i tuoi. E’ anche possibile che un sogno di questo tipo sia stato innescato da una apnea notturna ( sono più comuni di quello che non si crede). Ma quello che ho scritto sopra rimane valido. Un caro saluto marni
Grazie tante della risposta. È uno spunto su cui rifletterò parecchio. A presto!
Buongiorno a te Marni,stanotte ho sognato,di andare nell’albergo spaventata ,perché c’era un innondazione di acqua in questo albergo,dove c’era mia mamma.Mi vedevo che sono entrata nel secondo piano e vedevo l’acqua scendere dai scalini ,e cercare mia mamma ,che era giù dal piano ,e sono andata a salvare le mie cagnette che erano nella stanza, del secondo piano.In fondo al corridoio c’era l’acqua che avanzava,non contenta ,cercavo di salvare neonati e una famiglia da questa inondazione, cercando di guidarli nel uscita di questo albergo,e portare mia mamma e altre persone più lontano possibile da questo pericolo,ero spaventata, perché volevo salvare oltre mia mamma i neonati,animali e persone.Mi sono svegliata ,tranquilla.Buon lavoro a te Marni.Chiara.N
Buongiorno Chiara, quale albergo? Da come scrivi sembra quasi che questo albergo esista e tu lo conosca. Se è così dimmi qualcosa. A presto marni
Buongiorno a Marni,in realtà non lo conosco questo albergo,ma so questo albergo di un stile tutto legno chiaro,con i tappeti rossi e ora,non dirti oltre.Buon lavoro a te Marni.Chiara.N
Salve Chiara e grazie per la risposta. Un albergo nei sogni indica in genere una situazione diversa dalla solita quotidiana ed abitudinaria, ed è possibile che qui faccia riferimento a ciò che tu pensi e speri, alle tue fantasie su una realtà diversa in cui, nonostante un debordare di emozioni che sembrano ingestibili (tue ed altrui) tu sei in grado di salvaguardare i tuoi affetti e le cose più importanti: tua madre, le cagnette e i neonati ( progetti per il futuro e tue vulnerabilità. Così come le altre persone ed animali che vuoi salvare possono indicare ciò che negli altri trovi di accettabile e che richiede la tua protezione. Portare tutti lontano da questo pericolo indica il tuo bisogno che tutto ciò che per te è importante e “sacro” sia al sicuro e lontano da situazione in cui l’emotività sfugge al controllo ( emotività tua e non solo). Un caro saluto marni